Entra

Visualizza la versione completa : quando finalmente hai la certezza di essere VDM !


aspes
17-01-2025, 16:31
oggi tempo bellissimo, decido di fare un giretto sul bracco dopo tanto tempo. Prendo la r1200 invece del gs e mi avvio. A sestri levante temperatura sui 12 gradi alle ore 14, ottimo. NEl punto piu' freddo del bracco, al tagliamento nella zona del muraglione in ombra 5 gradi. Sono vestito adeguatamente e vado benissimo.
Arrivo e chiacchiero con l'unico motociclista presente del piu' e del meno. FIniamo a parlare di abbiagliamento quando stiamo partendo, lui mi fa " eh certo che le manopole riscaldate in inverno..."
Mi avvio verso la mia R e scopro dopo 2 anni che ha le manopole riscaldate:-o
LE accendo e quando arrivo verso sestri le spengo. Non mi ha fatto gran piacere la mano calda dentro e fredda fuori (che poi avevo dei guanti molto pesanti), mi dava disagio.
PEro' poi quando da un semaforo partendo il TC mi ha segato una bella penna ho scoperto il tasto per levarlo....:cool:

Fiskio@62
17-01-2025, 16:34
Roberto sei unico ;)

Fiskio@62
17-01-2025, 16:35
Ma mi stupisco che non ti abbia incuriosito quel tasto ignoto per ben due anni

mgviwe
17-01-2025, 16:36
Porca tr.. quanto invidio chi parte con una bella penna elegante senza strapazzare il motore, chi sa tirarla su e stare là. Darei il mondo per farlo.

Invece quando lo faccio si vede e sente che non è naturale, tocca dare una gran manata di gas/frizione. Proprio grezzo. Poi la metto giù subito per paura/disagio/incapacità.

Fiskio@62
17-01-2025, 16:40
Ma lui è un gentile signore pur se anziano è questione di classe :)

Sanny
17-01-2025, 16:49
:):):):):););)

aspes
17-01-2025, 17:03
ma si che vedevo che ci sono un po' di tasti (anche troppi per i miei gusti), ma di solito guardo la strada...gia' ci ho messo un po' a fraternizzare con l'esa, che pero' adesso che vado spesso in due serve proprio. L'altro giorno una bella penna mi e' venuta con su la signora (lei non fa una piega..), il bialbero e' davvero portentoso, al mio gs monoalbero non lo vede neanche.
Dovrebbero farmi un gs modello 2005 (gia' quello dopo il 2008 con le alabarde spaziali non mi piace) ma col motore bialbero. Lo comprerei come moto definitiva per la vita.

aspes
17-01-2025, 17:10
Porca tr.. quanto invidio chi parte con una bella penna elegante senza strapazzare il motore, chi sa tirarla su e stare là. Darei il mondo per farlo.

.

per me la penna da quando maneggio grosse cilindrate (ai tempi del 50 e 125 era altro discorso) deve essere solo di gas e di potenza, inteso non con apri e chiudi, frizione mai ...ORRORE. Deve essere elegante e armoniosa senza alcun strapazzo per il motore ne' per la ciclistica (decollo e atterraggio delicati...). Insomma, una questione di stile. Il mio preferito e' quando viene su di prima, metti seconda e sfiora terra per poi tornare su. Una volta a genova col bandit 1200 in via lungomare canepa (chi e' genovese sa che e' la strada che costeggia il porto), col bandit 1200 (moto per eccellenza da penne insieme alla speed triple) mi venne un prima /seconda che all'inserzione della terza quando ando' dolcemente giu' segnava 180 km/h.... con la cbr XX invece (lunga la moto, lunga la marcia e coppia non cosi' bassa come il bandit) aprivi in prima...fino ai 100 indicati stava giu', poi delicatamente decollava, mettevi seconda a 170 indicati. In corso europa la mattina , i genovesi sanno...non c'era tutor, bei tempi.
Oggi finirei ai tg oppure come youtuber mi arresterebbero.. Ai tempi andavo al lavoro in moto in estate e ogni semaforo spettacolo !

mgviwe
17-01-2025, 17:17
Eh ma se la vuoi di gas devi aprire molto e anche in fretta.
Con la v85tt che ho mi spiace ma di puro gas (senza apri e chiudi e senza frizione) non viene, la k1200r veniva su così ma atterravi a velocità iperspazio.


Un amico la tira su in ogni marcia, e sta su senza necessità di accelerare.

Lo sogno di notte. Mi farei amputare un dito per avere quella capacità in moto.

Condivido la gs bialbero moto perfetta e totale.

er-minio
17-01-2025, 17:19
Mi avvio verso la mia R e scopro dopo 2 anni che ha le manopole riscaldate


Un amico di mio padre si compra la macchina nuova. Parliamo di anni 90.
Mercedes, mi pare fosse un SL o roba simile.

Mio padre la vede e gli fa: "Ma che bella, chissà che ficata deve essere da guidare tutta aperta".

L'amico: "..."

Era un hard top. Non lo sapeva.

Quando ha premuto il pulsante e ha visto che si apriva ha scoperto un mondo :)

Someone
17-01-2025, 17:27
Vabbè, io ho fatto un Italia centrale/ Germania con un'Audi in prestito e solo dopo essere arrivato ho scoperto cos'era la freccia che mi appariva insistente sulla strumentazione...aveva la sesta :confused:

nic65
17-01-2025, 17:32
quando viene su di prima, metti seconda e sfiora terra per poi tornare su
la normalita' con la mia TZ-RD....anche in uscita dai tornanti ed ha sempre il suo perchè :lol:

aspes
17-01-2025, 17:38
eh si, un po' di teppismo ogni tanto ha il suo perche'....ormai non lo faccio praticamente mai, anche il gs lo rispetto (in verita' l'ho sempre rispettato), da quando ha passato i 100000 km ha diritto a una vecchiaia serena.

aspes
17-01-2025, 17:39
Vabbè, io ho fatto un Italia centrale/ Germania con un'Audi in prestito

una volta quando mi davano una auto a nolo per lavoro ero curioso, adesso ci salgo che sono gia' incazzato solo per scoprire come fare a metterle in moto e disabilitare tutte le cagate come start e stop e line assist e altre troiate .

iteuronet
17-01-2025, 17:45
seh,senza ruote ma con le manopole riscaldate:(
Oggi al ritorno da Praga ero tutto elettrificato,mani escluse perchè il CB500 era appena uscito dal conce.
-5 e mani congelate.
VDM:mi resi conto di avere il quickshift. al secondo tagliando del GS LC 2014,giusto perchè il mecca mi chiese opinioni sul funzionamento......quindi tranqui che non sei solo.:lol:
Quoto mgviwe:stessa cosa ovvero amico che bastono in curva ma che tira su tutto dalla bici al tank.Non lo sopporto.

Fiskio@62
17-01-2025, 17:46
eh si, un po' di teppismo ogni tanto ha il suo perche'....ormai non lo faccio da quando ha passato i 100000 km ha diritto a una vecchiaia serena.
Mhhh :confused: io ci aggiungerei un bel “firmato Pinocchio” :lol::lol::lol:

er-minio
17-01-2025, 17:49
aveva la sesta :confused:

Vabbè - posso condividere qui... macchina nuova, da Luglio 2023 a Luglio 2024 ci ho fatto un 29mila km.
Effettivamente trovavo la posizione di guida un pelo scomoda sulle lunghe percorrenze e a seconda del tipo di guida dovevo spostare il sedile avanti/indietro, se no stavo con le gambe un po' accartocciate e mi dava fastidio dopo x ore.

Settembre, sto andando a Bruxelles, sto nel parcheggio dell'Eurotunnel ad aspettare mezz'ora che ci imbarcano.

"Ma fammi provare a ri-regolare il volante".

Non so per qualche motivo, una volta presa la macchina l'avevo regolato solo in altezza e non avevo provato a tirarlo verso di me... :lol::lol::lol:
Quasi 30mila km...

Ora viaggio molto più comodo. :evil4:

Vincenzo
17-01-2025, 18:00
Comunque alla SL se non togli prima l’hard top (e ci vogliono due persone) nun se scopre pe gnente [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PATERNATALIS
17-01-2025, 18:05
Una volta ho scoperto che l' Ibiza di mio figlio aveva tre cilindri dopo tre anni....

Enzofi
17-01-2025, 18:08
No, a questi abissi non sono ancora arrivato

Rafagas
17-01-2025, 18:39
primo q5 ho scoperto lettore sd il mese prima di renderla :-(

Lucernaio
17-01-2025, 18:59
No, a questi abissi non sono ancora arrivato

meglio cosi, da' retta ;)

Pan
17-01-2025, 19:18
Mi e' capitato con la Morini 350, anno 1978, dopo 30km ho messo la sesta...:(

me'ndo
17-01-2025, 21:13
... nun se scopre ... [emoji1787][emoji1787

Vincenzo, tutte le SL dal 350 alla 6.3 AMG sono dotate di tettuccio elettrico che si ripiega a libro nel cofano posteriore. C’è la possibilità, come sulla precedente mod 232 di montare un tetto rigido. Magari hai visto una CLK cabrio con il copkit rigido che si monta però sopra il tettuccio in tela.

Vincenzo
17-01-2025, 21:17
@me’ndo, io parlo della r129 quelle successive lo che hanno il tetto che si ripiega, ma è tutta roba dopo il 2000.
Nel caso di specie si parlava di anni 90


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

me'ndo
17-01-2025, 21:19
aneddoto: al tempo consegno una S500 ad un cliente illustrando di qua e di là etc ... nel ritiro la sua 500, mod precedente, ma comunque decisamente dotata, mi metto a verificare che almeno i principali accrocchi funzionino ... il cliente stupito mi appella: ma cosa fà? spiego la verifica della sua auto e lui sorpreso mi dice: ma guardi, se c'è qualcosa che non funziona non ha mai funzionato, come me l'hannno consegnata così la riconsegno. :rolleyes: 4 anni di auto quasi 200k km (sempre in auto aveva paura di volare).

diws
18-01-2025, 17:28
E qui che ci si confessa?
Gs 1250, ogni volta che viaggio con moglie e bagagli e mi fermo la moto è insopportabilmente alta e devo stare attendo a dove mi fermo per non fare capitomboli.
All'ultimo tagliando il meccanico a cui ho spiegato il problema mi ha chiesto come mai non avessi messo la taratura delle sospensioni al minimo con l'apposito tastino ed ho capito perchè amo il tenerè (con cui tra l'altro si fanno delle belle penne :cool:)

Cardanik
19-01-2025, 09:52
Io ho scoperto dopo circa due anni il controllo automatico degli abbaglianti...

il franz
19-01-2025, 10:30
LE accendo e quando arrivo verso sestri le spengo. Non mi ha fatto gran piacere la mano calda dentro e fredda fuori (che poi avevo dei guanti molto pesanti), mi dava disagio.

Mi permetto un piccolo vademecum sull'uso. :)
Tienile al minimo o poco di più, sui lunghi tragitti fanno davvero la differenza, la parte da scaldare della mano è quella del palmo dove circola il sangue quella esterna è solo pelle. Se le tieni troppo calde fanno venire le bolle sul palmo.
Prometti di usarle solo quando esci dalla Liguria :lol:

gonfia
19-01-2025, 10:50
Le estremità di noi VDM si raffreddano prima, microcircolo dimmer…@, e se sono fredde quelle… si sente freddo dappertutto!
A quando le pedane riscaldate?? [emoji1787]

Comunque Roby… ti sei appena “riaggiustato” e già fai le penne… non mi sembri tanto VDM! [emoji6]

Panzerkampfwagen
19-01-2025, 11:14
Manopole riscaldate le ho accese in Norvegia. Mai usate prima.


Dal 2011.

Mi sono meravigliato che funzionassero.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
23-01-2025, 08:31
Io, pur non usando la moto in inverno, sui colli alpini ad inizio o fine stagione la temperatura scende spesso sotto zero: in queste condizioni trovo le manopole riscaldate comodissime!
Ho un solo paio di guanti da moto, estivi, che grazie alle manopole utilizzo fino a -4/-5°C senza la necessità di usare guanti invernali più pesanti.


Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

Alone
23-01-2025, 09:52
....trovo le manopole riscaldate comodissime!
Ho un solo paio di guanti da moto, estivi, che grazie alle manopole utilizzo fino a -4/-5°C senza la necessità di usare guanti invernali più pesanti.


I
idem :)

..abbinate al paramani maggiorato, che ti evita il "raffreddamento forzato" da sopra, sono eccellenti

MOCIONCI
23-01-2025, 10:15
idem...guanti estivi anche in inverno con manopole riscaldate al minimo, se le metto al massimo mi brucio :)

BurtBaccara
23-01-2025, 20:17
Mi e' capitato con la Morini 350, anno 1978, dopo 30km ho messo la sesta...:(

Lontano 1986 Riccione Milano in moto.
Il mio amico con il Guzzi V35 più di 110 non andava. A Melegnano mi chiede di provarla. Parto arrivo a 140 tranquillo.....non aveva mai messo la 5a :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Enzofi
23-01-2025, 22:17
Che c'entra...il primo viaggio fatto con la Motobi 125 ho scoperto la quarta a Paullo

pigipeo
24-01-2025, 09:47
Deve essere un problema della nostra generazione - credo siamo più o meno della stessa classe - Situazione simile, Tiger 1200 My 2016 - la scelgo senza optional, solo quello che c'è di serie. C'è però il cablaggio e relativi comandi per faretti - che non monto - e manopole riscaldate. Due anni dopo, tornando di notte da Vicenza, annoiato in autostrada comincio a pistolare con i comandi.....schiaccio quello dei faretti, si accende un led verde sul cruscotto, ma ovviamente solo quello, i fari non ci sono. Avanti a pistolare faccio lo stesso con quello delle manopole. Ma li nessun led sul cruscotto..... Solo verso Brescia sento del tepore sui palmi, strano, il dorso è gelato, i palmi tiepidi...:)...Sul forum Triumph mi hanno preso per il culo per due anni! :mad: Cmq confermo, è accessorio che non riesco ad usare, palmo caldo, dorso gelato, no, non fa per me.

aspes
24-01-2025, 10:49
beh, a 15 anni mia madre mi regalo' un benelli magnum, quello con le ruotine panciute. Aveva il cambio a destra con prima in alto. Tutti i minarelli, franco morini, sachs erano ovviamente al contrario. Ritiro il benelli e parto felice dal concessionario (lo storico Borzini che c'e' ancora). PArto, tutto bene, faccio per cambiare....breeeeemmmmmm. Boh, avro' sfollato. RIprovo.....breeeeeemmmmmm!!!!.
In definitivsa partivo in seconda e quando cambiavo mettevo prima...ci son voluti due tentativi per capirlo.
Poi l'anno dopo mi sono costruito l'aspes 50 (che di aspes aveva solo il telaio) con motore malanca 4 marce a sinistra prima in basso. Tutto il resto di recupero da varie moto.
Giravo iindeifferentemente col benelli e con "l'aspes" senza sbagliare mai, ero giovane e brillante...
In tempi recenti il kawa mach3 aveva tutte le marce verso l'alto compresa la prima. In scalata una volta in prima si dava un altro comlpetto ed eri in folle. Praticissismo senza dover tribolare tra prima e seconda che molti cambi d'epoca si rifiutavano.

yuza
24-01-2025, 11:23
guanti estivi anche in inverno con manopole riscaldate al minimo

Ma come fate?!
Io uso guanti invernali da settembre a giugno!
E sotto i 12 gradi quelli riscaldati
Altro che microcircolo...a me manca proprio la circolazione, nelle dita

MOCIONCI
24-01-2025, 11:28
io ho lo stesse sensazioni di quando vado in bici da corsa tutto l'anno...alle mani zero problemi anche sotto zero.... ma ai piedi ahiahiahiahaiiiiiiii (idem in moto)

Kurvenschleifer
24-01-2025, 11:38
Cmq confermo, è accessorio che non riesco ad usare, palmo caldo, dorso gelato, no, non fa per me.

Scusate, ma questa cosa no la capisco molto...il concetto non é riscaldare le superfici, bensí ad evitare il restringimento dei vasi sanguigni.
In pratica, se si tiene il sangue caldo, si ha in generale la sensazione di calore.

Come quando in estate per rinfrescarsi ci si mette l´acqua sui polsi.

Oppure, esperienza mia, mettendo una calzamaglia in piú per sciare, che riscalda fondamentalmente le gambe, scompare il gelo ai piedi.

Quindi anche se il caldo é solo da un lato delle manopole, ne dovrebbe beneficiare tutto il corpo e la sensazione di gelo ai dorsi dovrebbe essere solo superficiale.

Pe concludere: a me le manopole riscaldate piacciono :lol:

MacMax
24-01-2025, 11:47
Personalmente le ho trovate paradossalmente più utili in estate che in inverno.
In inverno è praticamente certo che ci si debba vestire bene e con guanti pesanti, ma è in estate che è mi capitato di trovarmi in situazioni più fredde del previsto e vestito leggero, per es. salendo ad un passo con il tempo che peggiora, ecc ecc.
A luglio mi sono trovato sotto una nevicata nelle alpi francesi quando la gente in riviera era in spiaggia!

pigipeo
24-01-2025, 12:18
Scusate, ma questa cosa no la capisco molto...il concetto non é riscaldare le superfici, bensí ad evitare il restringimento dei vasi sanguigni.
In pratica, se si tiene il sangue caldo, si ha in generale la sensazione di calore.


....,.la teoria così vuole, e l'accetto. Ma personalmente, a me fa premio il dorso gelato sul palmo caldo, quindi d'inverno, vado in auto!:lol::lol:

Fiskio@62
24-01-2025, 12:19
Quando becchi il luglio sbagliato intorno a Parigi o tra Normandia e Bretagna fanno molto comodo, poi chiaramente sopravvivi lo stesso anche senza ma con mani e chiappe calde (la k ha anche la sella riscaldata)sotto l’acqua si vive meglio

magnogaudio
24-01-2025, 14:47
Con una Pan America presa a noleggio, lungo la Route 66 dal calore il TFT si è spento e non c’è stato verso di farlo riaccendere
Nemmeno bagnandolo
Spippolando alla cieca nel menu con il tasto joystick ho fatto partire casualmente le manopole riscaldate
E con il TFT spento non ho avuto modo di capire come spegnerle , per il resto della giornata ho viaggiato tenendo il manubrio con pollice e indice
Prima di defungere per il calore , il termometro segnava 108 gradi fahrenheit
Tre giorni dopo abbiamo preso neve
Lì son tornate comode


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fiskio@62
24-01-2025, 14:51
Ma ormai guidavi coi moncherini come pinocchio quando si addormentò davanti al camino ? :)

Zorba
24-01-2025, 16:14
:lol::lol::lol:

Panzerkampfwagen
24-01-2025, 16:50
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250124/c42585bf5c9aedd7eea0964d63628518.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
24-01-2025, 16:55
https://i.postimg.cc/Bvm1V3vn/1-1.png (https://postimages.org/)

er-minio
24-01-2025, 16:58
Personalmente le ho trovate paradossalmente più utili in estate che in inverno.

Concordo in pieno.
Con il guanto leggero, la sera se fa fresco, sono una bomba.

dab68
24-01-2025, 17:35
Così, tanto per ricordare, VDM sta "vecchi di M..."?
Oppure cosa?

Si lo so, son vecchio...:lol:

rasù
24-01-2025, 17:42
Tanto anche se te lo diciamo poco dopo lo dimentichi di nuovo[emoji38]

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

dab68
24-01-2025, 17:53
:lol:
bene allora do per buono "vecchi di M..." :lol::lol::lol:

Aerobico
24-01-2025, 17:53
In merito alle manopole riscaldate, le uso con soddisfazione coi guanti BMW 2 in 1, usandoli nel buco estivo in modo da far entrare il calore dai fori sul palmo.

Calore che rimane poi all'interno grazie anche ai due strati sul dorso.

bye