turboguzzi
08-01-2025, 00:45
https://drive.google.com/file/d/1WgRJtCc1VB8AZoOZHjyjSLcyJSSFTL7v/view?usp=sharing
Ciao a tutti,
sono felice di presentarmi e di presentarvi la "mia" BMW R80 G/S del 1986. Scrivo "mia" tra virgolette per ragioni che spiegherò… Sono un motociclista di lunga data e ho avuto la fortuna in passato di fare il giornalista motociclistico oltre a correre come pilota per molti anni. Il mio principale interesse è per le moto d’epoca, a partire dagli anni ’40, ma ho anche un debole per le moto giapponesi degli anni ’80 e ’90. Ho corso nel campionato Vintage Gruppo 5 della nostra Federazione con moto che ho costruito da solo, come una Honda CB500, una Kawasaki GPZ 750 e 550 e persino una Yamaha Supermono. In somma, in garage ci sara una decina di moto, cosi che non mi annoio..
La BMW nella foto vive nel mio garage da 10 anni. E sì, prima che qualcuno si lamenti: lo so, lo so, lo so… non è originale. Ha subito molte modifiche, come un doppio freno a disco anteriore, un faro della XT 600, un sistema di scarico in acciaio inox con silenziatore di una moto sportiva, un ammortizzatore posteriore Wilbers, un cavalletto laterale riposizionato e il parafango posteriore non corretto. Tuttavia, funziona davvero bene e mi ha accompagnato, o ha accompagnato un mio mio amico, in molti viaggi, su strada e fuoristrada. In dieci anni l’unico problema riscontrato è stato un guasto al regolatore di tensione, difficile da individuare perché causato da un contatto intermittente all’interno del connettore del regolatore stesso.
La storia di questa moto è che è stata modificata da qualcuno in Germania nei primi anni 2000, poi acquistata su eBay e importata in Italia da un tedesco residente a Milano. Un mio carissimo amico dal estero, che visita spesso l’Italia, voleva una moto interessante per viaggiare qui, così l’ho comprata essenzialmente per suo conto (e con i suoi soldi) e la uso anch’io di tanto in tanto.
C’è una parte 2 di questa storia, ma la pubblicherò nel forum generale…
Le moto "le faccio" da quando ho 16 anni (adesso 63), cosi proverrò a dare un aiuto ai altri nella zona obsoelika...
Ciao a tutti,
sono felice di presentarmi e di presentarvi la "mia" BMW R80 G/S del 1986. Scrivo "mia" tra virgolette per ragioni che spiegherò… Sono un motociclista di lunga data e ho avuto la fortuna in passato di fare il giornalista motociclistico oltre a correre come pilota per molti anni. Il mio principale interesse è per le moto d’epoca, a partire dagli anni ’40, ma ho anche un debole per le moto giapponesi degli anni ’80 e ’90. Ho corso nel campionato Vintage Gruppo 5 della nostra Federazione con moto che ho costruito da solo, come una Honda CB500, una Kawasaki GPZ 750 e 550 e persino una Yamaha Supermono. In somma, in garage ci sara una decina di moto, cosi che non mi annoio..
La BMW nella foto vive nel mio garage da 10 anni. E sì, prima che qualcuno si lamenti: lo so, lo so, lo so… non è originale. Ha subito molte modifiche, come un doppio freno a disco anteriore, un faro della XT 600, un sistema di scarico in acciaio inox con silenziatore di una moto sportiva, un ammortizzatore posteriore Wilbers, un cavalletto laterale riposizionato e il parafango posteriore non corretto. Tuttavia, funziona davvero bene e mi ha accompagnato, o ha accompagnato un mio mio amico, in molti viaggi, su strada e fuoristrada. In dieci anni l’unico problema riscontrato è stato un guasto al regolatore di tensione, difficile da individuare perché causato da un contatto intermittente all’interno del connettore del regolatore stesso.
La storia di questa moto è che è stata modificata da qualcuno in Germania nei primi anni 2000, poi acquistata su eBay e importata in Italia da un tedesco residente a Milano. Un mio carissimo amico dal estero, che visita spesso l’Italia, voleva una moto interessante per viaggiare qui, così l’ho comprata essenzialmente per suo conto (e con i suoi soldi) e la uso anch’io di tanto in tanto.
C’è una parte 2 di questa storia, ma la pubblicherò nel forum generale…
Le moto "le faccio" da quando ho 16 anni (adesso 63), cosi proverrò a dare un aiuto ai altri nella zona obsoelika...