Entra

Visualizza la versione completa : Da Mappite a Garmin xt


Sanny
06-01-2025, 17:38
chi mi dice come si fa dopo aver creato un Itinerario ( da Mappite) a trasferirlo sul garmin XT ?


grazie;)

GIO64
06-01-2025, 17:43
Se lo esporti da cell e lo apri con Drive?
Oppure se usi il pc lo salvi dentro la dir del garmin

Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk

Sanny
06-01-2025, 17:58
piu' semplice...
da pc a garmin

dir del garmin????

zergio
06-01-2025, 18:28
Come itinerario manco morto.
L'xt farà sempre come vuole.
Poi dipende da come lo salvi e come lo importi, tipo se lo collochi con usb e lo trascini nella folder gpx, o lo salvi e lo ricarichi su explorer.
Ma comunque se non come traccia (non navigabile) non rispecchierà mai il progetto originale.

Mia esperienza, felicissimo di essere smentito ma soprattutto istruito con una guida passo passo.

romargi
06-01-2025, 18:33
piu' semplice...
da pc a garmin

Io trovo più semplice da smartphone, aprendolo semplicemente con Drive, considerando che non ho mai voglia di attaccare il navigatore al PC (rimane nel bauletto o sulla moto).
Se creo l'itinerario da PC, me lo invio al cell via WhatsApp e poi lo apro da app. Oppure, me lo invio tramite mail che apro dal cellulare. Per me enormemente più comodo, ma sono preferenze personali.:lol:

Come itinerario manco morto.
L'xt farà sempre come vuole.

Non è vero, ti è sufficiente inserire un numero sufficiente di punti intermedi (i.e. shaping points) in modo tale da costringere il navigatore a percorrere l'itinerario desiderato. Questo perchè l'algoritmo di navigazione potrebbe essere diverso da quello che ipotizzi tu.

robygun
06-01-2025, 18:36
Concordo con chi ti dice di usare il bluetooth dal cellulare, rapido ed efficace..

GIO64
06-01-2025, 18:38
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433039

Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk

Sanny
06-01-2025, 18:59
thanks...provero':-o

stino
06-01-2025, 19:53
https://www.youtube.com/results?search_query=mappite

Hedonism
07-01-2025, 08:38
Non è vero, ti è sufficiente inserire un numero sufficiente di punti intermedi (i.e. shaping points) in modo tale da costringere il navigatore a percorrere l'itinerario desiderato. Questo perchè l'algoritmo di navigazione potrebbe essere diverso da quello che ipotizzi tu.


ni... a me più di una volta mi faceva "tagliare" i tornanti o attraversare il centro del paese, posto a lato della strada principale, tipo i villaggetti in Austria... :mad:

è tassativo controllarlo sempre una volta importato e soprattutto averlo studiato per ovviare ad alzate di ingegno dello Zumo nel caso di eventuale ricalcolo per temporaneo fuori rotta... non si sa mai che cosa si inventa...

robygun
07-01-2025, 14:46
Io per evitare escursioni nei viottoli e nei corselli box condominiali (successo veramente) importo sia Rotta che Traccia..
La Rotta da informazioni come tempi e distanze mentre la Traccia aiuta a capire le alzate d'ingegno del navigatore..

Peppe77k
08-01-2025, 14:27
[…]

Anch'io procedo in questo modo inserendo shapepoints ogni 5km se il giro è lungo altrimenti 10km se è corto.
In più gli faccio cmq sempre un check con BaseCamp per vedere se l'importazione da Mappyte ha funzionato bene

zergio
08-01-2025, 15:17
a me l'xt fa deviazioni appena può.

sulle tracce è rigoroso.

ma sugli itinerari di viaggio è un discolo

hornet
08-01-2025, 19:21
Non ci si deve stupire se quanto programmate da casa su mappite non vi risulterà poi in viaggio sul navigatore.
Mappite ha il suo modo di unire i waypoint che ovviamente è diverso da qualsiasi altro modo effettuato da un garmin (differenze minime anche tra i loro modelli), un tom tom o altre applicazioni quali kurviger, myrouteapp ecc.
Avrete sempre queste discrepanze anche molto marcate e per essere certi di percorrere alla lettera ogni strada prefissata dovete salvarvi e utilizzare la TRACCIA.

L' unica app che si avvicina quasi al 100% con i percorsi (non tracce) ai calcoli fatti dai navigatori è solo myrouteapp che può calcolare percorsi con "logica" tom tom e garmin (here).

robygun
08-01-2025, 20:30
Mah.. una volta capito il trucco di dove mettere i waypoint per far fare al navi quello che vuoi di grosse differenze non ne ho mai trovate.. il resto lo eviti visualizzando anche la traccia e, in generale, non seguendo bovinamente le indicazioni..

PS volendo lo XT può anche navigare una traccia però ho notato che si ferma al 99% dell'elaborazione per un tempo infinito, prima di partire..

giacomarko
08-01-2025, 23:01
si può anche, una volta trasferita la traccia, farla convertire in percorso

ma comunque non c'è sottovalutare che le
mappe installate sul Garmin, non sono le stesse utilizzate da Mappite, quindi già questo può portare a qualche differenza,

ad ogni modo, con un pò di pratica nella pianificazione, non c'è mai nulla di veramente diverso

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Peppe77k
13-01-2025, 12:17
***
Mah.. una volta capito il trucco di dove mettere i waypoint ...

Nell'XT le tracce non sono navigabili. E' vero che te le carica e puoi premere "avvia" ma non otterrai mai indicazioni di svolta.

L'unica posibilità e mettere la traccia, corrispondente al percorso che vuoi navigare, sempre visibile sulla mappa e poi navighi il percorso che vuoi fare.
In questo modo se l'XT ricalcola "ad minchiam" tu vedendo che la direzione è diversa dalla traccia originale lo puoi "fanculizzare" e continuare sulla traccia finchè non ricalcolerà come vorri fare secondo il percorso originario.

robygun
13-01-2025, 13:11
Si mettere la traccia sovrapposta al Percorso attivo è quello che faccio solitamente..

Superteso
13-01-2025, 13:42
Con XT2 non si può fare, almeno io non riesco.

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Peppe77k
13-01-2025, 16:15
Con XT2 non si può fare, almeno io non riesco.

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Sì non ho precisato: io intendo con l'XT "normale" non XT2.