PDA

Visualizza la versione completa : Assicurazione scaduta


Smart
03-01-2025, 12:44
Ho un dubbio: la mia assicurazione scade ai primi di febbraio ed avendo già usufruito di una sospensione non la posso sospendere ancora, cosa succede se non la rinnovo fino a marzo/aprile visto che non userò la moto fino ad allora? il mio dubbio è se al momento del rinnovo mi spareranno un preventivo molto più alto di quello che ho per il rinnovo alla scadenza, qualcuno ha esperienze? PS: di tenere la moto senza assicurazione per 2 mesi me ne fotto visto che è in box privato

Skiv
03-01-2025, 12:47
Fa fede il tuo attestato di rischio, non perdi la classe di merito se non dopo 5 anni

nic65
03-01-2025, 12:48
di solito se non rinnovi la polizza attuale ti fanno contratto nuovo con tariffa nuova...

Smart
03-01-2025, 12:49
si questo lo so, il mio dubbio è se considereranno come se fosse una nuova assicurazione e non un rinnovo e di conseguenza con aumento del premio

er-minio
03-01-2025, 12:54
Se è come da noi: ti costa di più quando rifai il contratto.
Vedi se il gioco vale la candela. Prova a fare preventivi prima di staccare.

nic65
03-01-2025, 12:55
appunto,mantieni la classe di merito ma quasi certamente aumenta il premio da pagare,di solito non vale la pena, a meno che con classe di merito in mano fai un po' di preventivi altrove

brag
03-01-2025, 13:31
Fa fede il tuo attestato di rischio, non perdi la classe di merito se non dopo 5 anni

Vero, ma vengono considerati anche i periodi nei quali si è stati assicurati.

Ho recuperato una classe di merito di una assicurazione che non avevo utilizzato negli ultimi 2 anni e pur essendo nella classe più bassa è stato un salasso ... in poche parole fanno come gli pare ;)

kloontz
03-01-2025, 13:32
Fai qualche preventivo un paio di settimane prima della scadenza. A volte i preventivi sono validi anche 1 o 2 mesi e potresti arrivare a formalizzare circa nel periodo che interessa a te.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

brag
03-01-2025, 13:33
(...) a meno che con classe di merito in mano fai un po' di preventivi altrove

Vale la pena di provare a fare un nuovo preventivo facendolo partire dopo la scadenza, ma stipulandolo subito.

rsturial
03-01-2025, 14:12
Mai fatta l'assicurazione dopo la scadenza invernale.
Facendola nuova ho sempre trovato condizioni migliori, rispetto al rinnovo, come "nuovo cliente", una volta dalla stessa compagnia che avevo 3 mesi prima.
Quando ti presenti sul mercato c'è sempre qualcuno che sta investendo per accaparrarsi clienti, magari muovendosi qualche mese prima, i preventivi hanno normalmente 60gg di validità.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

gionnidorelli
03-01-2025, 16:13
Do il mio contributo alla confusione, siccome sto cercando una motoretta, non appena ne individuo una mi faccio un preventivo assicurativo, usando il mio attestato di rischio (ho altra motoretta assicurata) ma cambiando la targa della moto, cioè stesso modello ma targa diversa le compagnie assicurative mi cambiano il costo. Non solo quella che era più economica per una targa, sparisce nell'altra, nel senso che nemmeno risulta interessata a farmi un preventivo.

Smart
03-01-2025, 16:22
giusto per farsi 4 risate ho provato a fare un preventivo con un'altra compagnia: la rca è passata da 200 per il rinnovo a 1.190€ (leggete bene!) in caso di nuova polizza...

er-minio
03-01-2025, 16:30
Ti sono vicino.

Ho appena ri-assicurato proprio stamattina le mie tre moto la cui assicurazione (due contratti) scadeva a fine gennaio.

Rifatto una multipolizza singola con sopra tutte e tre. L'anno scorso avevo dovuto scorporare GS e DRZ dalla polizza dove stava l'HP.
Telefonato ad 8 assicuratori diversi per avere preventivi e combinazioni diverse tra contratto singolo/separate/etc.

Alla fine ho fatto l'assicurazione con BMW Insurance che ho scoperto usa lo stesso assicuratore che mi assicurava una delle moto (HP) l'anno scorso.

Comunque, da ridere, passando da tre broker diversi, con lo stesso identico gruppo assicurativo dietro ho avuto queste tre risposte per assicurare tre moto, kasko, su una polizza multipla, in garage non allo stesso indirizzo di casa:

Broker 1: £4900

Broker 2: Si rifiuta di fare preventivo perchè non assicurano GS dentro Londra

Broker 3: £1100

Ripeto: stessa assicurazione dietro :lol:
Alla fine andato con 3 che è BMW Insurance.

Per la serie: l'erba del vicino non è sempre più verde ;)

ValeChiaru
03-01-2025, 17:03
Se non vado errato la tua classe di rischio/merito rimane invariata per 5 anni quindi puoi sempre fare affidamento su quella per preventivi futuri.
Mai staccata l'assicurazione ma negli ultimi anni ho sempre cambiato compagnia nonostante la sorella broker.
Quelli che ti fanno il prezzaccio il primo anno poi dopo "si cagano addosso".

Smart
03-01-2025, 17:11
il problema è che se fai una polizza nuova costa molto di più rispetto ad un rinnovo (e se fai scadere la polizza devi per forza farne una nuova), perlomeno nel mio caso visto che ho già un premio basso

quatrelle
03-01-2025, 18:29
preventivo con un'altra compagnia: la rca è passata da 200 per il rinnovo a 1.190€ (leggete bene!) in caso di nuova polizza...

che compagnia? scelta come? ... per conto mio ho quasi sempre, a meno di offerte particolari, lasciato i mezzi fermi non assicurati, sia moto che auto, ed alla sottoscrizione della nuova polizza non ho avuto sorprese, ...a volte ho cambiato rispetto alla precedente , a volte ho continuato con la stessa compagnia a più o meno le stesse condizioni...
... le compagnie in cui solito giro in base all'offerta (la fedeltà non paga) sono allianz direct (genialloyd), genertel, verti, prima, Linear, ...le altre le ho sempre trovate molto ma molto più care...
...cmq come già suggerito basta farsi un preventivo magari con data di attivazione posticipata rispetto alla scadenza e si vede...

Smart
03-01-2025, 18:47
provato oggi con verti (ora ho prima), quello è il risultato
rinnovo alla scadenza 190€, polizza con partenza un mese dopo 1190, la targa e le coperture sono ovviamente le stesse

Lucernaio
04-01-2025, 20:47
Fa fede il tuo attestato di rischio, ...

seeee, ciao.

Fanno i prezzi che gli pare sai, a seconda se la policy aziendale del momento ti vuole come cliente o meno.

Esempio 1- polizza moto in scadenza circa 1 mese, preventivo X.
lascio scadere la polizza e dopo un mese rifaccio preventivo, stessa moto, stessa polizza. prezzo: X -30% circa

In altra situazione, moto diversa, faccio di nuovo scadere la polizza di fronte ad un preventivo di 150 euro.
Dopo un mese scarso, lo stesso preventivo per riassicurare (di nuovo stessa moto, stessa polizza) era salito a 179 euro.

Quando sei in classe 1 (o zero) l'attestato di rischio e' carta da cesso entro i 5 anni, ti fanno un +50% o 100% sul prezzo come e quando gli pare a distanza anche solo di 1 o due mesi.

Skiv
04-01-2025, 21:06
Quello te lo possono fare anche al rinnovo, ce ne son fin troppi che si son visti raddoppiare o triplicare il premio quindi di che stiamo a parlare? Io le assicurazioni le ho fatte scadere, rinnovate, cambiate come già scritto da altri senza tragedie

TAG
05-01-2025, 13:00
le logiche sono spesso confusionate, e non ci è dato sapere

racconto il caso opposto

il mio gs è con Prima, scadenza metà gennaio (avevo pagato 140 euro circa)

a inizio dicembre faccio preventivi su facile.it e, per assicurarlo subito, quindi prima della scadenza (era il 7 dicembre) mi salta fuori che proprio PRIMA vorrebbe solo 107 euro! ottimo

Quando accetto il preventivo, mi reindirizza sul sito di PRIMA e, impostata la scadenza corretta (metà gennaio), l'importo diventa 198 euro.... e mi dice che il preventivo precedente non è più acquistabile...

opplà!

tramite sugugio.it son passato a CON.TE a 122 euro
ma mi aspetto che alla prossima scadenza ricominci la lotteria

scusate il pippone

non ho idea di cosa succederebbe lasciando scadere la polizza e ripartendo con nuovo contratto

forse la lotta aprirebbe a nuovi competitor

ValeChiaru
05-01-2025, 19:44
Basta viaggiare senza assicurazione :lol:

DOZ
06-01-2025, 09:31
Ti sono vicino.

Ho appena ri-assicurato proprio stamattina le mie tre moto la cui assicurazione (due contratti) scadeva a fine gennaio.

Rifatto una multipolizza singola con sopra tutte e tre. L'anno scorso avevo dovuto scorporare GS e DRZ dalla polizza dove stava l'HP.
Telefonato ad 8 assicuratori diversi per avere preventivi e combinazioni diverse tra contratto singolo/separate/etc.

Proprio vero che ogni giorno si apprende qualcosa.
Ma, esiste anche in Italia qs. formula (multipolizza)? Anche io 3 moto, e mi interesserebbe parecchio.

er-minio
06-01-2025, 09:35
No, in Italia non esiste.

Fate conto che qui le polizze sono legate all'intestatario (la persona nominata alla guida del veicolo) mentre in Italia sono legate, se ricordo bene, al veicolo.
Quindi operano in maniera diversa e fare polizze multiple risulta più semplice... per l'assicuratore.

ValeChiaru
06-01-2025, 10:06
Esistono per i veicoli storici ma sono comunque legati ai veicoli in oggetto.. poi a seconda della compagnia ci sono postille da rispettare:
-alcune coprono solo durante manifestazioni
-altre tutto l'anno a tutte le ore anche per autocarri tipo muratori
Poi ci sono "i paletti" dei nominativi che possono condurre i mezzi, età minima, numero massimo ecc.

roberto40
06-01-2025, 10:16
La multipolizza esiste anche da noi, ma per quanto mi è dato di sapere è valida solo per le storiche con CRS.
Io ho inserito 2 BMW 1000 e un Silver Wing 600 nella stessa polizza, circa 150 euro l'anno.

er-minio
06-01-2025, 10:18
Sisi – intendevo per moto "normali", utilizzo standard.


Comunque non è sempre detto che una multipolizza, sempre da noi, sia la soluzione più conveniente. E poi, il lato negativo è che accumuli un solo NCB (tipo bonus/malus).

L'anno scorso ho dovuto scorporare le moto su due polizze separate e due delle moto le ho dovute assicurare con un contratto nuovo che partiva da 0, con relativo costo extra.
Quest'anno rimesse tutte sotto una polizza unica perchè era, al contrario, la soluzione più economica (e semplice).

ValeChiaru
06-01-2025, 18:03
La multipolizza esiste anche da noi, ma per quanto mi è dato di sapere è valida solo per le storiche con CRS.

Mia sorella ê una broker per polizze di veicoli storici e sinceramente iscrizione ASI/FMI o CRS non è obbligatorio lo richieda; basta il tuo veicolo sia inserito nella lista e sei apposto.
Con alcune compagnie si possono assicurare i Mitsubishi Pajero già al 20esimo anno dall' immatricolazione anche se per usufruire il massimo della scontistica almeno uno dei veicoli assicurati deve avere almeno 25 anni.
Comunque tornando al discorso del 3d, ancora non ho capito se si spende meno a fare scadere la polizza e riattivarla dopo oppure no; i pareri pervenuti sono discordanti.
Io non ho mai nemmeno usufruito dei 15 GG in più, già un mese prima mi muovo ma negli ultimi anni fra Moto Platinum, Prima ecc trovo il primo anno eccezionale e poi al successivo rinnovo cari asserpentati.

rsturial
06-01-2025, 18:27
Non c'è una risposta alla tua domanda.
Dipende dalla situazione, non prevedibile, del momento in cui decidi di contrarre la polizza, sia esso rinnovo o nuova dopo scadenza.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

roberto40
06-01-2025, 19:57
Mia sorella ê una broker per polizze di veicoli storici e sinceramente iscrizione ASI/FMI o CRS non è obbligatorio lo richieda; basta il tuo veicolo sia inserito nella lista e sei apposto.
.

Hai assolutamente ragione, però non tutti assicurano mezzi ventennali. Io ho quella convenzionata con la FMI, richiede che i mezzi siano iscritti al registro storico e una tessera FMI attiva.
Il Silver Wing ha 23 anni, e non ho trovato alternative più economiche. Le due BMW invece sono ultratrentennali e non hanno problemi ma mi è restato conveniente inserirle tutte in un'unica polizza. Negli anni ne ho avute diverse e solitamente utilizzo sempre la stessa modalità.

Buda
07-01-2025, 00:59
Raramente mantengo la stessa compagnia assicurativa da una scadenza all'altra.
Avendo 2 moto, e poco tempo per usarle, mediamente un contratto assicurativo risco a portarlo avanti per 2 o anche 3 anni...
Scelgo compagnie che mi permettono di sospendere quante volte voglio, e solitamente il tutto si fa da un click su app.
Assicurare un mezzo attualmente non assicurato, non costa più del rinnovo, anzi molto spesso, per la mia esperienza, è esattamente il contrario.
Basta farsi qualche preventivo online o fare direttamente una comparativa sui vari siti tipo facile.it per farsi un'idea.

Personalmente, per la mia situazione, le compagnie più economiche a parità di coperture e servizi, sono Genertel e Prima… in passato anche Linear, ma ultimamente stanno sparando prezzi UFO

Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk