Entra

Visualizza la versione completa : Quale vespa usata?


RedBrik
20-12-2024, 15:29
La mia amata e perfetta PX200 vive in casa dei miei in Italia e viene utilizzata principalmente in estate da mio papà, e quando sono di passaggio da me.

Con quella vespa sono andato in 2 A/R in Olanda, fatto diverse puntate in Liguria, girato tutte le montagne dietro casa, mai un problema.

Mio papà la usa per andare al paese di fianco? Fermo a piedi, impianto elettrico morto.

La usa per andare dal salumiere in centro? Si intasa la benzina. Fermo a piedi.

La ha presa antipatia :) e poco ci manca che questa estate me la vendeva a uno che gli ha offerto 6k sull'unghia se la lasciava li invece di spingerla.

Pensavo di regalargli per Natale una vespa. Budget 4k. Necessario ABS.

Mi piaceva la elettrica 70 ma internet è pieno di problemi del modello, tra software inverter e apertura keyless sembra da considerare un miracolo quando parte.

Mi starei orientando verso la GT300 ma la saggezza popolare su internet suggerisce la 250 come migliore. Idee ?

Vorrei stare su un mezzo di max 10 anni, mio papà a ste cose ci da importanza. Forse la 250 è già fuori per quello.

Insomma chi sa parli.

Minimo 125cc, meglio 150 per la puntata in tangenziale ogni 5 anni
Max 4k€
Max 10 anni
ABS
solo vespa, gli altri scooter non interessano

Grazie!

Poz
20-12-2024, 15:37
Quindi una Vespa che non dia problemi ed abbia l'ABS?

Taac! (https://www.moto.it/moto-usate/vespa/gts-300/gts-300-super-2017-18/9606299)

A me questa piace.

Classica il giusto, elegante, con ABS + Parabriss e Baulone 4 stagioni.
Il prezzo è un pelo border line, ma secondo me se ci parli finisce che trovate la quadra.

yuza
20-12-2024, 16:11
Sulla Vespa 200GTS (che poi oddio, chiamarla Vespa mi vien male..è uno scooter a forma di vespa) puoi anche montare un kit per renderla elettrica, omologato ;-)

Così finalmente puoi dimostrare a tutti i tuoi detrattori dillà che anche tu compri elettrico, ualà!

RedBrik
20-12-2024, 16:12
Sulla PX? Che orrendità, il 90% della PX è nel suono e nella fumata blu!

Ah no vedo adesso che dici sulla moderna.

Davvero esiste?!

RedBrik
20-12-2024, 16:13
A me questa piace.


quella è la direzione, mi chiedevo se meglio in motorizzazione 300 o 250 o 150

brag
20-12-2024, 16:22
Le vecchie Vespa non danno MAI problemi, ma non hanno l'ABS.

Se è per l'ABS OK, altrimenti basta un niente per far funzionare un PX ;)

Poz
20-12-2024, 16:22
...mi chiedevo se meglio in motorizzazione 300 o 250 o 150

Big is better (cit.).

Che poi quella marchiata 300 mi pare essere sempre il 250, ma magari sbaglio io.

Degobar
20-12-2024, 16:29
Una 300 e vai tranquillo (che in realtà é 278cc). Ora che é uscita la 310 dovresti anche trovare prezzi migliori
La 250 inizia ad essere vecchiotta, io lascerei perdere.

RedBrik
20-12-2024, 16:51
Se è per l'ABS OK

serie di motivi

papá ha preso in antipatia la PX, non si sente sicuro ad usarla, e non va bene

mi piacerebbe portare la PX a Monaco

la PX non frena, non fa luce, non si vedono gli indicatori di direzione, non tiene la strada... e papà all'alba dei 74 anni inizia a non avere più i riflessi e la vista di una volta, un mezzo più moderno e più sicuro non gli fa male

(uno più lento, ergo l'interesse per la elettrica 70, anche non sarebbe di per sè una cattiva idea... la GTS 300 è un missile in forma di una vespa...)

giessehpn
20-12-2024, 16:51
Ho una GTS250 del 2012 e va benone per l‘uso che ne faccio: città per piccole commissioni e qualche giretto di pochi km.

brag
20-12-2024, 17:14
IL PX ha tutti i difetti da te elencati, ma per girare in città e piccoli spostamenti va benone se ne conosci i limiti.

Se però lo ha preso in antipatia e giusto che lo cambia ;)

Poz
20-12-2024, 17:25
Il PX/PE è da masochisti nel 2024.

Non frena, si limita a rallentare.
Non ha quello che si potrebbe definire uno spunto consono a quanto richiesto dal traffico moderno.
Non fà luce, si limita ad una tenue illuminazione del parafango anteriore e poco oltre.

Insomma: và bene per andare tranquillamente a spasso in ambiti relativamente protetti (non certo nel traffico di punta).

Se poi ad uno piace o ne è irrimedibilmente attratto: è giusto che lo acquisti, tanto dopo averlo usato un paio di volte lo parcheggia in fondo al box e lo ritira fuori solo quando si è dimenticato dell'esperienza mistica che regala quando ne sei alla guida.

Hedonism
20-12-2024, 17:26
ma la 150 LX? quella a forma di Vespino, più piccola? di certo più agile e pratica.

aspes
20-12-2024, 17:26
[QUOTE=RedBrik;11219764
la PX non frena, non fa luce, non si vedono gli indicatori di direzione, non tiene la strada... [/QUOTE]

e oltre a questo ha pure dei difetti !

Skiv
20-12-2024, 17:34
e c'è pure che gli darebbe 6mila pippi rotto :rolleyes:

RedBrik
20-12-2024, 17:34
Se poi ad uno piace o ne è irrimedibilmente attratto: è giusto che lo acquisti, tanto dopo averlo usato un paio di volte lo parcheggia in fondo al box e lo ritira fuori solo quando si è dimenticato dell'esperienza mistica che regala quando ne sei alla guida.

io la uso ogni volta che posso :D

Però concordo che ci vada passione.

Alla lista delle "peculiarità" del mezzo aggiungo che non si vede una sega negli specchietti, causa vibrazioni impossibili, e che in montagna bisogna accettare il concetto che oltre una certa quota, causa carburazione, se la spegni non ripartirai mai più.

RedBrik
20-12-2024, 17:35
6mila pippi rotto :rolleyes:

Le 200 hanno "valutazioni" totalmente assurde e la mia, perfettamente originale, perfettamente conservata, e senza una riga, non è banalissima da trovarsi in quelle condizioni.

Che non valga nemmeno la metà sono il primo a dirlo ma il mercato è matto.

Penso passerà anche la fase del PX, anzi, penso si sia già superato il picco...

RedBrik
20-12-2024, 17:37
ma la 150 LX? ... di certo più agile e pratica.

vero, ma uscita di produzione da un decennio.

Vedo adesso che è stata sostituita dalla (ennesima) primavera, che riprende un po' il concetto.

Adesso mi guardo gli usati

Cardanik
20-12-2024, 17:42
Hai valutato il Liberty? Ruota alta potrebbe aiutare nella guida e nella stabilità

Poz
20-12-2024, 17:46
i... in montagna bisogna accettare il concetto che oltre una certa quota, causa carburazione, se la spegni non ripartirai mai più.

Vero: ripartiva solo a spinta dopo un certo numero di bestemmie ed essere stata buttata giù dal cocuzzolo (mi ricordo una ripartenza dal Maloja verso Chiavenna ... forse in autoprotezione avevo dimenticato).

brag
20-12-2024, 17:49
Penso passerà anche la fase del PX, anzi, penso si sia già superato il picco...

Io ho un PX150E dell'84 tutto originale, immacolato e con soli 18.000 km che uso però regolarmente ed in tanti me lo chiedono.

A 6mila pippi io il 200 lo venderei :-|

P.S.: ho 73 anni ed ho venduto l'R100GS del 1988 proprio per motivi d'età, ma la Vespa ancora la guido senza problemi e ci percorro mediamente circa 3000km all'anno perché in estate faccio 50 km quasi tutti i giorni per andare al mare.

RedBrik
20-12-2024, 18:23
io non vendo nulla. Compro e tengo, salvo difficoltà economiche o necessità di cambiare continente.

La PX verrebbe a Monaco

yuza
20-12-2024, 18:57
Sulla PX? Che orrendità, il 90% della PX è nel suono e nella fumata blu!

Ah no vedo adesso che dici sulla moderna.

Davvero esiste?!


Letto oggi, kit omologato per la 200gts, sh150 e un paio di altri scooter

brontolo
20-12-2024, 20:46
Evita di perdere inutilmente tempo: Range Rover rosso e non ci pensi più!

papipapi
20-12-2024, 21:19
Ciao, ti do un consiglio, spendi qualche eurino su quel PX200, che motori così non li ritrovi più ed in più sappi che hai un assegno in mano, lasciati servire tienila :eek::!::toothy2:

RedBrik
20-12-2024, 21:19
allora, range rover rossi a parte, che in famiglia ne abbiamo già cinque (elettrici),

la scelta adesso sarebbe tra

un "vespone" GS300
un "vespino" primavera 150

entrambi hanno ABS e la forma di una vespa, entrambi hanno potenze più che sufficienti per muoversi.

La primavera ha un peso che è uno dei segreti meglio custoditi di Internet, ma trovo 125kg online. La GTS 300 sta a 40kg in più, a 165kg, sicuramente è un mezzo più importante.

La GTS penso farebbe papà più felice (lo zio la ha da anni, in 250, e i segnali di invidia sono stati ripetuti). La primavera è tutto quel che gli serve e sarebbe un sacco più facile da usare, con dimensioni peso e prestazioni paragonabili a quelle della PX200 ma con un mezzo immensamente più moderno e sicuro.

RedBrik
20-12-2024, 21:20
lasciati servire tienila :eek::!::toothy2:

La PX200 la tengo sicuro :-p:-p

È mia! L'ho comprata io 20 anni fa.

Papà la ha solo in usufrutto!

Nik650
21-12-2024, 09:15
la GTS è un mezzo che può rappresentare il compromesso perfetto per tutte le dinamicità del motociclismo a tutto tondo, eccetto il touring in coppia. Va discretamente veloce, è comoda , è economica .
La Primavera è una seconda moto, decisamente più limitata per alcune tipologie di spostamenti.

Boxerfabio
21-12-2024, 11:26
Se la usa per sgiroclare senza grossi trasferimenti io preferirei la più leggera e snella primavera

GTO
21-12-2024, 11:37
Se viaggia sempre da solo la primavera potrebbe essere la scelta migliore
Del resto adesso non è più necessario avere la 150cc per la tangenziale

Per me sceglierei la 300
Ma per una persona di 70 anni abituata alla Px la 125 moderna potrebbe bastare e avanzare...

RedBrik
21-12-2024, 11:43
Più ci penso e più la primavera mi sembra sensata.

È più facile da manovrare in garage, metti togli cavalletto, da tenere su in caso di svirgolata. Più vicina alla PX come ingombri e peso.

Papà non è motociclista, per lui le prestazioni della PX sono ampiamente sufficienti, la GTS rischia di diventare "troppa".

Il trasferimento più lungo che ci farà sarà un 30km nelle montagne dietro casa in estate. Da solo. La primavera lo gestisce senza problemi.

Adesso guardo cosa trovo usato.

Boxerfabio
21-12-2024, 11:55
Primavera senza
Dubbi allora!!!

Nobbyclark
21-12-2024, 13:16
La mia esperienza: nel 2017 ho dato via la PK 50 XL che usava mia moglie, per prenderle una LX primavera 150. Mi offrirono 1000,00 euro di sconto perché era una delle ultime euro 3, e 600,00 euro per la mia PK. :eek:
Praticamente, con mia moglie abbiamo smesso di fare le vacanze con la R1200 R e andiamo con la Vespa. Stracarichi di bagagli, quando guido io facciamo 33 km/litro, (gas, per quanto ce n'è, ce ne metto:lol:) e se guida mia moglie facciamo 37. Tenete conto che la mia è la touring, col portapacchino davanti, e ho camprato anche una borsa speciale che va nel tunnel centrale. Comunque, la Primavera è leggera, va dappertutto, praticissima... Da smettere di andare in moto e andare solo con quella. Mia moglie sarebbe tentata dalla GTS 300 ma le pare troppo 'cicciona', si perde molto della praticità della 'piccola'. L'unico guaio, ma è comune a tutte le Vespe moderne, scordatevi la verniciatura delle PX, PK. Un'unghia ben curata la graffia.:(
Ah, cimenticavo. Chiaramente, la mia l'ABS non ce l'ha, ma da come siamo sempre carichi, nemmeno Toprak ce la farebbe a bloccare le ruote:lol::lol:

Nik650
21-12-2024, 13:19
La primavera usata è mostruosamente costosa.
Se posso consigliare andrei su annate dal 2018 in poi per gli ultimi aggiornamenti estetici. I cerchi infatti , per me , sono più belli in ultima versione.
Tra 125 e 150 visto le ultime novità di legge rimane solo la differenza del titolo abilitativo per la guida. Se hai figli in casa con solo patente B la potrebbero usare loro, di contro con il 150 cc. ci vuole per forza la patente A o ( patente B conseguite ante 1988 )
Il bollo cambia niente. In Lombardia siamo a € 20,00 ( 18 se hai la domiciliazione bancaria con la Regione ) .
Per l'assicurazione il 125 costa leggermente di più del 150 perché si presume che la guidino i sedicenni. Io sono a circa 450 € in classe 1 per il mio 150 con furto 3mila. ( pazzesco a confronto della mia Tracer9 per cui pago 550 € )

RedBrik
21-12-2024, 17:02
https://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-primavera-2022-verbano-cusio-ossola-574700133.htm

Offerto 4000€ qui, fingers crossed :)

RedBrik
21-12-2024, 17:15
la mia l'ABS non ce l'ha, ma da come siamo sempre carichi, nemmeno Toprak ce la farebbe a bloccare le ruote:lol::lol:

in effetti noto che al posteriore la primavera ha il classico tamburo, con un dischetto da mountain bike all'anteriore.

Se però la distribuzione pesi della vespa è rimasta quella che conosco, l'anteriore, da solo, con il disco poi, dovrebbe bloccare facilmente?

Nel caso di papà, abituato all'anteriore del PX (che ha un freno, almeno quando guardi c'è, anche se non si direbbe, ha una leva, che puoi tirare fino a spaccare il cavo senza rischio alcuno di notare niente se non un leggero rallentamento, che però potrebbe anche essere dovuto a una leggera brezza in senso contrario), penso che un ABS non possa far male.

yuza
21-12-2024, 18:10
Io sono a circa 450 € in classe 1 per il mio 150 con furto 3mila. ( pazzesco a confronto della mia Tracer9 per cui pago 550 € )

OT: 1000€ per due moto in classe 1???? Ma sul serio?
Spero con furto e kasko....
Io per due moto (in firma) pago neanche 500€

RedBrik
21-12-2024, 18:12
in effetti la cifra mi ha un attimo spiazzato....

Skiv
21-12-2024, 21:16
https://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-primavera-2022-verbano-cusio-ossola-574700133.htm

Offerto 4000€ qui, fingers crossed :)

Boia già presa? Non c'è più

RedBrik
21-12-2024, 21:30
No, le ho scritto e mi ha risposto che era già venduta, poi annuncio disattivato :/

Provo con altre, ma sono limitato a privati perché la devo prendere in settimana prossima, dove ovviamente concessionarie son chiuse

Skiv
21-12-2024, 21:49
Dalle mie parti, che non è proprio una metropoli sono chiusi solo i giorni rossi, penso che sia così un po' ovunque

GIGID
21-12-2024, 23:02
Scusami se mi intrometto visto che hai scritto solo Vespa, leggo che il papà ha passato i 70.
Il mio ne ha fatti 90 a luglio e nonostante gli acciacchi usa ancora saltuariamente lo scooter.
Concordo pienamente sull’ABS per me imprescindibile non solo per mio papà ma anche per me.
All’ultimo suo cambio intorno ai 76/77 l’ho obbligato ad un ruote alte (SH300) per una sola questione di sicurezza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RedBrik
21-12-2024, 23:27
Sicuramente ci sono scooter più sicuri della vespa, hai voglia..., e per un attimo mi sono anche chiesto se prendere un 3 ruote.

Ma papà ha sempre avuto una vespa a casa e una vespa vuole.

E pur non essendo un ventenne è abbastanza in forma (l'anno scorso ha camminato una maratona, io non ci riuscirei...) e la usa nel paesino da noi, dove le strade tutto sommato sono ok e il traffico non sussiste.

Per il momento non mi preoccupa ancora vederlo su una vespa, soprattutto se la primavera, che è leggera e meno missile terra aria della GTS.

Tra qualche anno, avvicinandosi agli 80, vedremo poi se è il caso di cambiare. Ma la usasse con piacere anche solo 4-5 anni avrà fatto che quel deve e poi la si rivende

RedBrik
21-12-2024, 23:40
Avevo cercato di convincerlo della bellezza intrinseca del super cub 125, per dire.

Fallimento totale :D

Papà non dice "esco in motorino" ma "esco in vespa"

brag
21-12-2024, 23:51
Seguo sempre con più interesse questa discussione visto che di anni ne ho 73 e sono pieno di acciacchi, tanto che non faccio neanche 2 km a piedi :mad:

Qua parlate di genitori miei coetanei che fanno le maratone e non sono capaci neanche di scegliersi un mezzo? Ma per piacere!!!!!!! :(

Raccontiamola giusta: dovete chiedere al Papi quale Vespa LUI deve acquistare per poi usarla VOI ... esattamente come fa mio figlio :)

@RedBrik : m'eri sembrato un bravo ragazzo :lol: :lol: :lol:

RedBrik
22-12-2024, 00:04
Sicuramente papà potrebbe scegliersi la vespa, ci mancherebbe.

Il motivo della mia richiesta è che volevo comprargliela io come regalo di natale e se glielo chiedo

1) non è più una sorpresa

2) entra in gioco il suo lato economico per il quale "ma va tutti sti soldi buttati in una vespa nuova che non serve perché ho la PX (falso, peraltro, non è sua... è mia!)"

Se invece gliela presento in garage come fait accompli, si lamenterà comunque - sicuro, ma poi so che la usa :)

Nik650
22-12-2024, 09:03
.................sua, mia, la PX è in famiglia e basta , la usa chi ha le chiavi in tasca.
La PX è legame affettivo, una sorta di coperta di Linux.
Se affianchi una primavera non farai danni. E' un assegno circolare. E' 1000 volte più comoda e sicura del PX. Se Papà la usa, bene ! Se rimane lì a far polvere fra uno o due anni la rivenderai e prenderai gli stessi soldi spesi oggi.
Mio parere ovviamente.

RedBrik
22-12-2024, 10:11
Sono meglio di un assegno circolare, è come avere contante.

Ho scritto a tre annunci su subito, tutta roba messa online nelle ultime 2-3-4 settimane, tutti e tre "ah l'ho is venduta ma non ho ancora cancellato annuncio" :/

Nobbyclark
22-12-2024, 10:18
Ref freni, confermo che la Primavera che ho io, senza ABS, quando sei da solo senza bagagli, il disco davanti blocca eccome. Se poi la strada è appena bagnata c'è da stare mooolto attenti. Idem il tamburino dietro, seppure meno facilmente.