Visualizza la versione completa : Honda cb1000 Hornet a prezzo ragionevole
Finalmente una moto al prezzo giusto
Costa più o meno la metà della bmw
10.390 euro la base
https://www.moto.it/news/svelato-il-prezzo-bomba-della-nuova-honda-cb1000-hornet-ecco-quanto-costa-e-da-quando-sara-disponibile.html
Paolo Grandi
17-12-2024, 14:57
Forse, auto/moto, i costruttori dovranno rivedere la loro marginalità se vorranno rimanere sul mercato.
Lo tsunami dei prezzi avanza molto rapidamente...
l'avevo già scritto, i giapponesi stanno ormai reagendo all'invasione cinese e, come da tradizione, gli faranno il deretano a strisce.
I giapponesi sono perfettamente in grado di ridurre i propri costi, e piuttosto che scomparire marginalizzeranno il minimo, imponendo come sempre la loro superiore qualità.
Poi si, sui forum e specialmente su QdE ci sarà chi discetterà se è meglio la Voge (è la Voge? o la CF? Boh) con il motore della MV di 20 anni fa o la Honda Hornet allo stesso prezzo :lol:.
Prossimo giro toccherà a Ducati e BMW mostrare i dentini, per almeno un altro paio d'anni non ne avranno bisogno.
... i costruttori dovranno rivedere la loro marginalità se vorranno rimanere sul mercato.
...
A me sembra che negli ultimi anni gli unici che abbiano marginato senza vergogna siano stati BMW e Ducati.
Quindi saranno quelli che soffriranno, se confermata la previsione (anche se io personalmente ne dubito).
Guzzi merita un discorso a parte perchè relativamente di nicchia e con i propri affezionati.
Harley Davidson se ne fregherà, come ha sempre fatto.
Gli altri, Giappo e KTM, avevano già street prices più che invoglianti, bastava andare in un conce e non fermarsi ai listini.
In conclusione: secondo me ste moto ciainesi (e ci metto anche le Royal Enfields nello stesso calderone) ce le saremmo anche potute risparmiare fin da subito.
roberto40
17-12-2024, 17:09
Sono un felice possessore della Vecchia Hornet 900, quella equipaggiata con il 919 Fireblade.
Va ancora benissimo, è piacevolissima da guidare e anche esteticamente ha una linea classica e gradevole.
Mi aspetto grandi cose da questa 1000, che è nettamente superiore in ogni aspetto.
ne facessero anche una meno mazinga e piu' classicheggiante sarebbe meglio. Una operazione tipo kawasaki che sulla stessa base ha la 900RS e la mazinga.
guarda che esiste da mò, la CB1000R
e' praticamente uguale a parte il fanale. Io intendevo qualcosa tipo la kawasaki 900RS
Una naked destinata per lo più alla guida su strada con coppia massima a 9000 giri non so a cosa serva…a mio modesto e personale parere le naked (ma non solo) più godibili da usare su strada sono le bi-tricilindriche che hanno coppia sostenuta a regimi più bassi [emoji6]
ne facessero anche una meno mazinga
Stavo per scrivere lo stesso...a chi pensano di venderla questa?
roberto40
17-12-2024, 18:01
Qui una bella recensione
https://www.youtube.com/watch?v=MeMUJ9TqsvQ
Sono appena 3000 euro in più del 750 bicilindrico , direi un ottimo prezzo per una naked di questa cilindrata , marchiata Honda , 6 anni di garanzia.
Ciao ciao China ....
Carlo la cb 1000 r costava 3500 euro in più e ne hanno vendute 4 o 5.
Indoviniamo perché.
bobo1978
18-12-2024, 02:22
Una naked destinata per lo più alla guida su strada con coppia massima a 9000 giri non so a cosa serva……più godibili da usare su strada sono le bi-tricilindriche che hanno coppia sostenuta a regimi più bassi [emoji6]
Mah
Un 4L 1000cc non con ricerca esasperata della potenza offre tutto quello che serve e spinge bene con grande fluidità anche e soprattutto ai bassi,mantenendo una regolarità e fluidità di erogazione sconosciuta ai 2
Parrus74
18-12-2024, 10:34
Le giapponesi - Honda in particolare ma anche Yamaha Kawasaki e Suzuki sono sulla stessa linea - stanno trovando il loro posizionamento con moto ben costruite, piattaforme semplici e molto condivise (motori paralleli e niente voli pindarici a livello telaistico) ed un asciugatura della gamma focalizzata sui segmenti che fanno numeri. Bravi!
…offre tutto quello che serve e spinge bene con grande fluidità anche e soprattutto ai bassi,mantenendo una regolarità e fluidità di erogazione sconosciuta ai 2
In passato ho avuto naked V2 , 3 e 4 cilindri…assolutamente d’accordo sulla fluidità del 4 ma la castagna del V2 o del 3 (Speed Triple aveva coppia massima a 5100 giri) nel misto o misto stretto , per il 4 è sconosciuta…dal momento che in questo caso supplisci (a mio parere giustamente) a potenze estreme , mi sarei aspettato una fasatura in stile Bandit con coppia a regimi più bassi…tutto qui [emoji106]
Poi che Honda faccia sempre moto friendly è altrettanto vero e anche questa volta sarà così…riguardo all’estetica e a linee del designer fatte con il podetto se ne potrebbe parlare ma è tempo perso perché ognuno rincorre i suoi stereotipi [emoji846]
Ohhhh ... finalmente un moto seria, di un costruttore affidabile e a un prezzo ragionevole ... :)
seria.....come sostanza di sicuro, come aspetto e' da ragazzini.
è urenda
forse regalata la userei, ma avrei ancora il dubbio.
L'estetica sembra ispirata alla SF v4 che era ispirata alla z1000
Insomma non è poco originale la nuova cb1000
In Honda non si osa da un po' di tempo, hanno sviluppato un design rassicurante e quasi "già visto"
Edit:
È necessario tenere conto del prezzo
Ma cosa si compra adesso, NUOVO, con 12.000 euro?
Chi con 1000 euro in più avrebbe voluto l'imu 6 assi, chi scrive e parla e poi non compra mai niente...
Non siamo mai contenti....
seria.....come sostanza di sicuro, come aspetto e' da ragazzini.
Ok ... sull'estetica si può discutere ma comunque rimane sempre una questione personale ... però sono certo che, come dici tu, sarà una moto di sostanza, affidabile e con una buona rete di assistenza ...
Insomma ... da questi punti di vista sicuramente non ti instilla dubbi ...
È necessario tenere conto del prezzo
Ma cosa si compra adesso, NUOVO, con 12.000 euro?
una (bella!) RS660.
Chiaro, su carta ha meno prestazioni.
Su strada dubito
Carina la RS660 ...
La fanno anche per adulti?
:)
si, direi che finalmente i jap si stanno muovendo..se seguono l'esempio di Yamaha faranno cose positive
L'estetica sembra ispirata alla SF v4 che era ispirata alla z1000
Insomma non è poco originale la nuova cb1000
In Honda non si osa da un po' di tempo, hanno sviluppato un design rassicurante e quasi "già visto"
Edit:
È necessario tenere conto del prezzo
Ma cosa si compra adesso, NUOVO, con 12.000 euro?
Chi con 1000 euro in più avrebbe voluto l'imu 6 assi, chi scrive e parla e poi non compra mai niente...
Non siamo mai contenti....con anche meno di 12000 si comprano belle jappe..
poi se vuoi te la vendo [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241218/d5ab2474d193722324b8a883278e6055.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20241218/0b017f2ba432a2f4a16a5558b20c6dc1.jpg
Rattlehead
18-12-2024, 12:23
Urca bellissima. Solo quegli specchietti...:(
Per il resto chapeau.
Per me quella Yamaha lì è inguardabile
nemmeno io sono un fan degli specchietti end-bar, ma almeno messi sottosopra sono guardabili..
alla prima occasione utile li cambio (se non la vendo prima) :lol:
@bim, de gustibus ;)
mi piaceva la vecchia (avevo la 60esimo anniversario) e per certi versi mi piaceva anche più di questa, ma dal punto di vista tecnico e per ciò che riguarda la guida questa è un altro pianeta
per i giri disimpegnati la preferisco anche alla SF V4
Rattlehead
18-12-2024, 13:38
Telaio e forcellone quasi di design.
e con dettagli che costerebbero pochissimo in fase di progettazione ma di cui nessuno si cura..tipo le pedane regolabili..
massima stima per yamaha, secondo me la top jap da un pò di tempo a questa parte, tra design, innovazione e rapporto qualità/prezzo/dotazione
comunque spero Honda si dia una svegliata, ce l'ho sempre nel cuore (la fireblade morirà con me..) ma è da un pezzo che non vedo una moto loro che mi faccia "emozionare"
e con dettagli che costerebbero pochissimo in fase di progettazione ma di cui nessuno si cura..tipo le pedane regolabili..
In un’intervista Massimo Tamburini affermava che tra fare una moto bella e una meno gradevole , il costo non cambia di molto…
un pò come chiedere a Picasso perchè dipingeva culi quadrati :lol:
per quanto riguarda l'estetica ogni casa ha le sue idee..basti vedere KTM con Kiska (che non penso sia pagato poco..) o CFmoto che si è affidata ad uno studio di design italiano
non credo sia questione SOLO di soldi ma proprio di filosofia/mentalità
Abbiamo idee diverse per fortuna
Io reputo ancora adesso le mie ex Ktm di Kiska cioè supermoto 990 quella col becco ed i tubi della stufa e la superduke 990 moto ancora bellissime ed insuperate dopo quasi 20 anni.
bobo1978
18-12-2024, 14:21
Le naked sono per forza elaborate per un pubblico giovane
Casso ve ne frega a voi anziani ?
Discutete di design di montascale….poltrone con sollevamento motorizzato…deambulatori elettrici
[emoji1787]
i gusti non si discutono ma quoto Bim non si può dire che quella Yamaha sia più "bella" in senso oggettivo e assoluto rispetto alla nuova Hornet del tread, a me onestamente non piace nessuna delle due ma se mi obbligassero prenderei la Hornet che poi non piaccia ad un motociclista di 60/70 anni forse è anche un bene (per loro)
ho avuto KTM 950 e 990 e sono moto fantastiche che rimpiango (un pò..) tutt'ora..
ma non posso che ribadire che per quanto mi riguarda, Kiska non ha il mio apprezzamento :lol:
per me..è stato autore di quanto di più OSCENO abbia mai avuto due ruote :lol:
ma sono d'accordissimo, ho messo la XSR per dire che anche la MT09 rientra nel budget che aveva scritto GTO..
esteticamente poi, ognuno ha le sue idee..la vecchia mt09 era, sempre secondo me, inguardabile mentre la nuova (un pò mazinga style) è decisamente meglio..
giusto per citarne due..
…ma non posso che ribadire che per quanto mi riguarda, Kiska non ha il mio apprezzamento :lol:
lo facciamo giocare in coppia con Terblanche ? Che se lo nomini a Borgo Panigale ti arriva una chiave del 56 nella coppa [emoji34]
quello NON E' MAI ESISTITO :lol:
invece Kiska è ancora che fa danni :mad:
Le naked sono per forza elaborate per un pubblico giovane
Casso ve ne frega a voi anziani ?
[emoji1787]
Giovani ? Giovani motociclisti ?? Interessati a una naked 1000 ??? Quando ???? Dove ?????
E dire che vivo nella terra del mutor ma qui non pervenuti …
La fanno anche per adulti?
allora...
se io fossi così fuori di melone da spendere 12k€ su una moto nuova
(non dico per decenza cosa ho pagato la guzzi california d'epoca....)
la RS660 sarebbe la scelta ovvia ed evidente. Se poi l'alternativa è sto "coso" della Honda, per carità.
Piuttosto ci metto ancora un 2k€ e mi spingo alla V85.
forse regalata la userei, ma avrei ancora il dubbio.
Te la regalo e ci metto sopra anche la benzina quando la usi.
Ultima offerta!
Quoto "urenda": mazinghevolissima
una (bella!) RS660.
È proprio un'altra moto
Adoro le aprilia ma non mi viene in mente la RS660 quando penso a un 4 cilindri 1000 da 150cv
Sono 2 cose differenti
E, purtroppo per la RS660, se pensassi a quel segmento prenderei la Street 765RS con gli stessi soldi
@Bastich andrà bene quel cp3
Ma in Sicilia a cosa servono i retrovisori?
Pensavo avessi già alleggerito...
Devo provarlo quel 3 cilindri
ed io quoto GTO [emoji16]
Prima o poi verrò a prendere la tua exc :cool:
Stammi lontano :lol:
di k 500 ce ne sono sempre meno e con poche ore sono ancora più rari [emoji16]
appena montato kit trasmissione completo (14-52) e fatto cambio olio e filtro..pronta per il fango..messa in moto con mezza pressione di pulsante di avviamento
so già che me ne pentirò quando la venderò..
fortunatamente kiska non ci ha messo le mani [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
comunque a me la 1000 piace più della 750, con due cazzate si rimedia alle solite oscenità jap (specchietti, portatarga e magari terminale) e ne guadagna notevolmente dal punto di vista estetico
tobaldomantova
18-12-2024, 16:49
Il vero e unico problema di questa moto è il prezzo. Troppo basso.
bobo1978
18-12-2024, 17:12
Un Honda da prendere sarebbe questa
Magari a un po’ meno di 10k
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241218/59f5f76e32ba6ae3a44ebe7a9978aa5e.jpg
Il resto è noia
minGhia uno dei due fireblade più brutti di sempre
il morbo di kiska continua a fare danni [emoji16]
bobo1978
18-12-2024, 17:41
Lei non ha occhi per vedere
La linea my 08-11 era a mio avviso leggermente più sinuosa
Ciò non toglie che sia incontrovertibilmente una figata ,tutta tenpeshtata di chiccherie
ribadisco il de gustibus..
se c'è gente che compra le opere di kiska mica mi scandalizzo se a qualcuno piacciono le due fireblade con scaldabagno sotto carena di serie [emoji16]
ma c'è sempre di peggio, tipo l'harley pan AmerDica..ma stiamo ampiamente andando OT, questo non è il thread delle moto più indecenti mai prodotte [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Lucernaio
18-12-2024, 19:42
una (bella!) RS660.
Chiaro, su carta ha meno prestazioni.
Su strada dubito
a parte che sono due mondi completamente diversi
Con l'RS se ti sbatti vai veramente forte, anche in montagna (soprattutto in discesa) Ce l'ha la mia ragazza e confermo. Peccato che sotto i 6000 sembri piu o meno spenta.
Con la Hornet 1000 immagino lo stesso guidatore sia ugualmente veloce solo che non deve nemmeno sbattersi piu di tanto.
Quando poi il ritmo si fa piu rilassato, la RS credimi e' scomoda, rigida e sottocoppia bella fluida ma relativamente ferma. E' pure piccola, che se guidi in punta sulle pedane (cioe' sempre o quasi) il tallone del piede e' perennemente a contatto col forcellone che va sue e giu, rompendo i coglioni ad un livello che va provato per essere creduto.
ilprofessore
18-12-2024, 21:01
ne facessero anche una meno mazinga e piu' classicheggiante sarebbe meglio....
Questa è quella che piace a te (ed anche a me):
https://www.insella.it/news/torna-gloriosa-honda-cb-f-base-hornet-1000-63883
quel trend a me piace, ma non so quanto successo abbia a livello di vendita..
la serie neo retrò cb, soprattutto la 1000, è una bellissima moto ma ne hanno vendute pochissime e si è svalutata in maniera scandalosa..
anche la cb1100 (a me piaceva da impazzire la RS) mi risulta che dalle nostre parti non abbia sortito grandissimi risultati di vendita
tempo addietro avevano fatto una concept su base cb1100 con la semicarena ed era fantasticherrima..così come la interceptor concept..
ma io avevo comprato anche la vitpilen 701, la mt01 (si, QUELLA MT01) sono da camicia di forza..:lol:
e più tempo passa, più penso che QUEL genere di moto le apprezzo (e me le godo) di più delle varie supermoderne che ho al momento o che ho avuto in passato
bobo1978
18-12-2024, 22:27
Top quelle !
Sia l’interceptor che la cb1000f coi fari tondi e la semicarena
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241218/c487343865d7579036462d7be409e27c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241218/50e3c696a6965e2e33fdbaa03482f8c8.jpg
mi sono messo a giocare un pò con il configuratore..e l'ho guardata da tutte le angolazioni sul sito..
la moto è carina, ribadisco che con due stupidate (terminale, portatarga, specchietti, unghia cupolino giusto per proteggere la strumentazione..) ha AMPIO margine di miglioramento estetico
mi piace che c'è TANTISSIMO motore a vista, come sulla prima hornet (che era favolosa per la totale assenza di telaio a vista, praticamente) e che il catalizzatore non sia uno scaldabagno tipo quello visto sulle yamaha (mt10-mt09-xsr ecc) o altre jap
la vista anteriore è massiccia ma senza essere "obesa"..anche se i richiami alla SF V4 sono evidenti
a quel prezzo sarà un best buy, secondo me
p.s. se fanno una versione 4 cilindri della mono cb350S (che è bellerrimissima) va a finire che me la compro :mad:
Lucernaio
20-12-2024, 20:37
Questa è quella che piace a te (ed anche a me):
https://www.insella.it/news/torna-gloriosa-honda-cb-f-base-hornet-1000-63883
BELLISSIMA. Spero solo che non comincino a depotenziarla o a fare altre cazzate del genere. Sarebbe la prima honda della mia vita, che pare incredibile ma cosi' e' .
BoxerInside
26-12-2024, 19:14
https://cdn2.yamaha-motor.eu/prod/product-assets/2024/XS850GP/2024-Yamaha-XS850GP-EU-Legend_Red-Studio-002-03.jpg
Vista in vetrina la nuova Yamaha XS850GP, bellissima…
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |