Visualizza la versione completa : viaggiare Vigevano - Assago per lavoro
PaoloDgs
05-12-2024, 10:37
Ciao a tutti, chiedo consiglio a chi è più esperto di me.
Sto valutando una proposta di lavoro ad Assago, in città, zona verso Buccinasco.
Devo viaggiare da vicinanze vigevano per essere sul lavoro tra le 8:30 e le 9...
Il lavoro mi piace parecchio ma l'ostacolo è il tremendo traffico in quelle ore sul Lorenteggio, sulla Ovest e sulla A7 nonchè sulla vecchia vigevanese.
Purtroppo mi troverei spesso a viaggiare con auto aziendale perchè il lavoro consiste anche nel muovere saltuariamente automobili da Vigevano ad Assago.
Per estendere oltre il problema del traffico in zona potrei anche dire che noi che abitiamo "oltre Ticino" sponda Pavese, siamo sempre più "costretti" ad affacciarci sull'hinterland milanese per proposte lavorative concrete perchè in zona vigevano ormai si fa ben poco rispetto ai tempi che furono...
Va beh non voglio allargare troppo il discorso.
Per quanto riguarda il titolo del topic... io ho provato fin'ora a passare dalla vecchia vigevanese Gaggiano ecc ecc per poi fare Corsico Buccinasco ecc... Se va tutto di fortuna alle 7 parto e (per fare 35km) ci metto 1 ora e un quarto :lol:
Inutile dire che in moto il problema è molto ridotto perchè bisogna solo stare attenti ai dormienti al volante e il traffico non è più un problema.
Si accettano suggerimenti.
Specialr
05-12-2024, 10:44
Ero ieri a Vigevano in bici [emoji23][emoji106]
Ma quando ve lo aprono quel dramma di ponte?!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so quale sia la retribuzione, nè conosco la tua situazione familiare, ma potresti pensare a prenderti un appoggio in loco?
La mia Badante (maiuscolo) è di Vigevano, magari siete parenti :lol:
non capisco la domanda/problema, fai un orario beato, hai l'auto aziendale, un lavoro che ti piace, che vuoi farci schiattare d'invidia? :lol:
Tutto dipende da quanto desideri quel lavoro e sai sopportare il traffico, ho fatto anni da nord a sud di Milano, 1.5 / 2 ore di strada andata e ritorno,logorante.
Ora colpo di fortuna la società si è spostata a mezz’ora da casa, mi e’ cambiata la vita non lo nego….meglio partire alle 6 di mattina per andare da clienti fuori regione che non in coda verso l ufficio…c e’ poi da dire che sei costantemente “in viaggio “ perché se hai un esigenza di arrivare in fretta a casa te lo puoi scordare, hai quasi ogni giorno un muro di auto in coda tra l ufficio e casa tua.
Ma si sopravvive, se il lavoro piace.
In moto fatto per qualche anno finché ho incontrato sulla mia strada 1 tizio che ha bruciato un rosso pieno da una strada laterale e mi ha preso in pieno, 5 mesi per tornare a camminare, moto ora la uso per passione nel week end.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
05-12-2024, 11:54
ma potresti pensare a prenderti un appoggio in loco?
Per un'ora di commuting?
E' lui che è faticone eh... :lol:
Non avete capito. Aspetta che qualcuno gli suggerisca di comperarsi una Panigale V4. MY 2025 ovviamente :lol::lol::lol:
Dpelago Honda AT 1100
Ho sempre pensato che su quelli dell’’elica si inventano i problemi….
PaoloDgs
05-12-2024, 12:57
qui basta dire BE' e salta fuori un putiferio...
Mahhh...
Chiedo un consiglio e ricevo critiche, perculate e chi più ne ha più ne metta...
Pensavo che il cazzeggio fosse sul Monty...
Bahhh...
P.s. il succo del post era una via di mezzo tra il pour parler e il condividere esperienze banali di viaggio quotidiano casa lavoro in una zona "piuttosto" trafficata...
er-minio
05-12-2024, 13:13
La risposta seria dipende da quanto ti serve (visto che dici che dove sei c'è poco) o quanto "ti piace" il lavoro in questione Paolo.
Se la scelta è tra non lavorare e farsi un'ora e qualcosa di viaggio (x2 volte al giorno)...
Non é nemmeno chiaro se è sempre con auto aziendale (dici "spesso"), e se ti paghi la benza o meno, che incide sul tutto, no?
Un'ora di viaggio è sicuramente una palla, ma non è 'sta cosa indicibile. IMHO.
battute a parte non è molto chiaro che consiglio cerchi, su un mezzo di trasporto? su un itinerario alternativo? Perchè per altri tipi di consigli nessuno conosce te più di te stesso quindi di che dobbiamo stare a parlare?
Come detto da Someone l'opzione appoggio (che a me e altri sembra un pò esagerata) è l'unica che puoi valutare ma siccome scrivi anche:
il lavoro consiste anche nel muovere saltuariamente automobili da Vigevano ad Assago.
quindi un eventuale appoggio non risolverebbe il problema ma ne aggiungerebbe (costi, gestione, tempo) perchè ti troveresti comunque fare la tratta in questione che potresti gestire anche stando dove stai.
Poi dipende da te, io piuttosto che finire e andarmi ad infilare in una stanza a km zero mi faccio l'ora di strada e vado a casa mia ma questo vale per me non è mica una regola imposta ci mancherebbe
E dipende anche, per quello scrivevo "non so quale sia la retribuzione, nè conosco la tua situazione familiare" da fari fattori che ti impediscano (?) di trasferirti.
Io da ragazzo mi facevo un'ora ad andare a lavorare e un'ora e un quarto (minimo) a tornare. Ho cambiato lavoro, ma avevo pensato di cambiare casa...
Io ho risposto che ci inventiamo i problemi….
Per 10 anni, liceo e politecnico ho fatto 3 ore al giorno con i mezzi pubblici.
Quando sono andato a lavorare ho preso l’appartamento più vicino al posto di lavoro, una cittadina 20 km a nord di Milano. Dopo 20 anni sono andato a lavorare a 15 km, ho dovuto comprarmi un’auto e farmi 2/30 minuti per ogni tratta.
Ognuno ha il suo modo di intendere il disagio, il disagio di uno e’ un piacere per un altro, chi vuole andare in treno per parlare con la gente e chi non lo sopporta.
Ai tempi uno da Vigevano veniva a Gallarate e si lamentava, prima andava a Corsico e gli andava bene….
Ps, ho appena preso una multa su quella strada ad Abbiategrasso, in moto ho superato la fila al semaforo e sono ripartito dalla corsia di sinistra per andare diritto, quindi passato col rosso e 6 punti in meno…
PaoloDgs
05-12-2024, 23:29
Mi aspettavo solo consigli su itinerari alternativi e/o orari più liberi, in modo da anticipare o posticipare la partenza.
È colpa mia che sono stato troppo vago/prolisso/troppo poco diretto nel primo post.
Comunque mi sto candidando per un'altra posizione (lavorativamente differente) a Cusago... Chi vivrà, vedrà...
Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk
Non voglio fare il martire, ma per 20 anni ho percorso 70 km andata ed altrettanti al ritorno, tra SS Paullese e Tangenziale di Milano, per andare al lavoro.
Alternavo, quando possibile, auto e moto; mezzi pubblici impossibili, avrei impiegato 3 ore per viaggio.
Talvolta mi toccava ripercorrere la stessa strada per intervenire su apparecchiature che si trovavano a pochi km da casa mia.
Ed il lavoro non i piaceva neanche più di tanto...
Nessuno può valutare meglio del diretto interessato, che conosce tutti i risvolti del problema, se i pro ed i contro si bilanciano.
Mi aspettavo solo consigli su itinerari alternativi e/o orari più liberi...
Parti prima delle 7, magari meglio 6:30 e risolvi l'anda.
Per il rianda: parti prima delle 17:00, se puoi, altrimenti soffri e passi il tempo ascoltando qualche podcast mentre stai in coda.
Non vedo grandi alternative.
Scritto da uno che fà il pendolare da una vita e le ha provate tutte.
Treno fino a Corsico e ultimi 2km in bici?
Specialr
06-12-2024, 12:17
Dice che deve muovere delle auto..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PaoloDgs
06-12-2024, 19:04
Ogni tanto sarò a muovere automobili tra una concessionaria e l'altra, ma la sede di lavoro è ad Assago.
Poi purtroppo il treno da Vigevano del mattino non ferma più a Corsico quindi dovrei cambiare con tutti i problemi di coincidenze e dei ritardi della linea Mortara-Milano ecc ecc...
In ogni caso quel che dice @Poz è quel che immaginavo... Inutile che mi faccia tante flippe, soluzione al traffico non ce n'è, anche andare in moto (e lo farò) ci sarà da tenere occhi super apertissimi perché nel traffico delle 8 ci sono automobilisti che se sulla moto non hai il lampeggiante non ti vedono neanche... Alla fine se mi assumono ci vado perché il lavoro credo mi possa piacere, mentre la mia occupazione attuale, non è più sostenibile per molteplici motivi.
Poi se in futuro si presenteranno alternative, le andrò a valutare... Tanto ormai il lavoro fisso è utopia...
Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
06-12-2024, 20:05
Scooter a 3 ruote. O Niken.
davide.fun
09-12-2024, 13:39
Immagino tu abbia già provato questa alternativa.
https://mappite.org/9p_
PaoloDgs
09-12-2024, 14:09
Sì grazie Davide, purtroppo a quelle ore lì maledette c'è parecchia coda anche in A7 alla barriera... la facevo come male minore quando andavo negli uffici di Milanofiori della ditta per cui attualmente lavoro... al momento pare che la variabile meno impattante sia prendere la vecchia vigevanese al bivio di Gaggiano e fare colonnina tra semafori, velox, traffico e mamme che portano i bimbi a scuola ecc ecc... non c'è alternativa.
Prima di Natale saprò se questo lavoro potrà concretizzarsi e se di conseguenza per qualche tempo dovrò ubriacarmi di traffico... :lol:
Io da Pavia a Milano (famogosta) la mattina non trovo mai tantissimo traffico sull'a7...impiego 30 da casa mia al parcheggio ATM...
PS..immagino tu vada a lavorare nella conc Audi-WW-Skoda..;)
PaoloDgs
11-12-2024, 09:33
PS..immagino tu vada a lavorare nella conc Audi-WW-Skoda..;)
Eh sì... Martedì gli ultimi particolari... Poi vedremo... magari saranno loro a mandarmi a stendere... e problema risolto (in parte) anche se come dicevo prima noi qui dalla bassa se vogliamo lavorare dobbiamo affacciarci comunque verso l'hinterland... coi soliti problemi...
Per itanto mi sono già fatto inchiappett... ad Abbiategrasso al semaforo davanti alla concessionaria Piva... una disattenzione che alla fine dell'avventura sfiorerà le 400 euro... e ho letto su moto.it che quel semaforo lì ha già "battezzato" diverse migliaia di motociclisti e scooteristi...
PaoloDgs
13-01-2025, 12:12
Alla fine come si suol dire ho fatto "tanto rumore per nulla".
Nella famosa concessionaria sono stato rimbalzato per cause ancora da verificare (ma anche no) fino al prossimo inserimento in organico che sarà a Giugno.
Pare che la mia posizione professionale sia indicata per sostituire una persona che va in pensione a dicembre ed invece la persona che viene inserita a fine febbraio non sono io.
Boh...
Resta il fatto che io dal 31/1 sono ufficialmente disoccupato e dovrò avviare le pratiche per la naspi...
Tempi "particolari" nel mondo del lavoro, tante posizioni professionali aperte ma nessuno ti caga... sarà che io non sono il mago oronzo, ok, ma manco un colloquio fa strano...
Sarà che bisogna passare per una delle millemila milioni di agenzie per il lavoro interinale o per una delle settordicimila agenzie per il reclutamento risorse umane o per dirla allammericana come si dice oggi HR Recruiting...
Per ora preferisco camminare da solo... poi fra un mesetto se non ho ancora cavato un ragno da un buco, si vedrà...
barney 1
13-01-2025, 12:17
Mi spiace Paolo; in bocca al lupo!
Wow, brutta cosa...coraggio e avanti!
Mi spiace: un grande "in bocca al lupo".
Kurvenschleifer
13-01-2025, 19:47
Inutile che mi faccia tante flippe, soluzione al traffico non ce n'è, anche andare in moto (e lo farò) ci sarà da tenere occhi super apertissimi perché nel traffico delle 8 ci sono automobilisti che se sulla moto non hai il lampeggiante non ti vedono neanche...
Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk
Mah, insomma, io abitato a Milano e lavorato zona Malpensa 4 anni. 55 km per tratta. Orari simili.
In macchina tempo variabile tra 30 minuti e 1 ora e 3/4. La sera aggiungi 30 minuti per trovare parcheggio.
In moto 30 minuti. Sempre. Inoltre facevo la scorciatoia uscita tangenziale sempione e rientro a Lainate pagando mi pare 60 centesimi di telepass invece di tipo 3 euro se avessi fatto Terrazzano.
Il clima già allora consentiva di andare in moto praticamente tutto l'anno, tanto il traffico ti scaldava anche in inverno.
Dovessi tornare a fare un tragitto così, cosa che mai vorrei in realtà, sicuramente solo moto e auto solo in rarissime emergenze
Sto valutando una proposta di lavoro ad Assago, in città, zona verso Buccinasco.
Devo viaggiare da vicinanze vigevano per essere sul lavoro tra le 8:30 e le 9...
Il lavoro mi piace parecchio ma l'ostacolo è il tremendo traffico in quelle ore sul Lorenteggio, sulla Ovest e sulla A7 nonchè sulla vecchia vigevanese.
Io ho lavorato dal 2007 al 2010 ad Assago, dove c'era il centro direzionale ed "abitavo" dal lunedì al venerdì al NH Hotel. Dove c'è il Carrefour e il centro commerciale, per intenderci.
Mi mettevo in auto alle 7.30 da Moncalieri ed entravo in ufficio prima delle 9.00, quasi sempre arrivando prima di chi proveniva da Milano Nord.
Percorrevo A21 da Moncalieri fino a Tortona, dove prendevo la A7 ed uscivo proprio ad Assago evitando il casino della barriera: per me comodissimo, visto che impiegavo meno di 1h:30min. Talmente comodo che spesso rientravo a casa mercoledi sera e poi ritornavo ad Assago il giovedì mattina.
Zero coda e traffico agevole, partendo da Torino alle 7.30. E tu ti fai ste pippe partendo da Vigevano?
Se sei spesato in direzione Buccinasco c'era una ottima braceria: la griglia sul fuoco o qualcosa del genere.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Quando ero ben più giovane, per quindici anni ho fatto Milano city Pregnana milanese. Circa 20 km andare e altrettanto a tornare, ad andare bene un'ora e mezza. Nonostante fossi contro flusso del traffico...sono scoppiato
Compreso l'anno della grande nevicata , seconde terze quarte corsie, Italia 90, tutto. Non ho perso un cantiere
giusto oggi sono ancora in zona, tra poco devo percorrere il tragitto Arese-Segrate.... fortuna stasera torno a casa, vivessi qua mi sarei già sparato [emoji23]
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
PaoloDgs
15-01-2025, 10:58
Grazie @Someone e @zorba.
Per fortuna che ho il tfr di 15 anni di lavoro e quel briciolo di Naspi che mi permette di valutare un attimo le future offerte... E per fortuna che il mio ex titolare è comunque una persona seria e nonostante mi abbia comunicato la news con solo 20 giorni di anticipo (e comunque me l'ha detto solo quando era sicuro) mi ha tutelato e garantito pagamento in una sola tranche di tfr, ferie ecc ecc.
Sicuramente come 15 anni fa adesso si innescherà uno tsunami dovuto al fatto che ho iniziato a inizio dicembre a mandare in giro domande e stanno iniziando ad arrivare adesso le risposte.
La soluzione agenzia per il lavoro interinale è sicuramente la più veloce.
Oggi valuto una ottima offerta per quanto riguarda la logistica casa-lavoro ma per il resto è buio totale... vediamo... già il fatto che ci siano offerte da valutare è tanta roba.
il tragitto Arese-Segrate
cocktail micidiale: la Laghi, tangenziale Nord. poi la Ovest e gran finale con la Est e la Cassanese
A scelta attraversamento di Milano da Certosa a Lambrate
ipotesi bocciata per auto non conforme alla normativa
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
barney 1
15-01-2025, 14:48
Sei giovane; e questo è un bel vantaggio Paolo
PaoloDgs
17-01-2025, 11:13
Grazie @barney 1, me lo ripeto spesso anch'io ma più che altro per convincermi che sia veramente così :lol::mad::(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |