Entra

Visualizza la versione completa : Esiste?


tobaldomantova
30-11-2024, 10:24
Una moto nuova,con almeno due cilindri che stia sotto i 200 kg.e che non sia afflitta da ON-OFF?

Specialr
30-11-2024, 10:56
Se per sotto intendi appena sotto c’è l’890

Se no la kove rimappata

Ma io ragiono con il 21”

Di naked e stradali ce ne sono una caterva

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sailmore
30-11-2024, 11:09
Ktm 790.
Va un sogno, l'ho presa per mio figlio e spesso glie la frego perché mi rilasso di più che con il mio 1290

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

tobaldomantova
30-11-2024, 11:13
Di naked e stradali ce ne sono una caterva

Senza ON-OFF?

tobaldomantova
30-11-2024, 11:15
Vorrei una moto riparabile anche fra 10 anni e KTM non mi sembra che brilli in questo senso.

Specialr
30-11-2024, 11:16
Ti prego scrivi off se no mi viene una sincope 🥹[emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tobaldomantova
30-11-2024, 11:24
Fatto.....

Specialr
30-11-2024, 11:27
[emoji23] adoro

Tornando it: ma almeno la categoria di moto? Budget? Cilindrata? Utilizzo? Da solo o in due? Serve metterci borse?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RedBrik
30-11-2024, 11:39
Cos'è l'on off

tobaldomantova
30-11-2024, 11:44
No limits. Ovvero, visto che i costruttori montano lo stesso motore su diversi modelli, una volta trovato un motore senza on-off, potrei scegliere il modello (17, 19, 21)
Fra le varie recensioni lette, l'unico motore che pare abbia poco effetto on-off, sembra essere il 4 cilindri 650 di Honda.

tobaldomantova
30-11-2024, 11:45
Cos'è l'on off

Mattoncino, non fingere......

RedBrik
30-11-2024, 11:47
Ammetto di non averlo mai capito...

Spesso mi chiedo se non sia solo un utilizzo troppo disinteressato dell'acceleratore.

Sulla tuono un acceleratore con profilo diverso ha fatto molto.

Ma magari per altri è altro. Alla fine è una sensazione.

Specialr
30-11-2024, 11:51
Attacco del gas troppo brusco, l’800gs era abbastanza grama in questo.
Quando porti un passeggero a spasso tra le curve e vuoi farlo stare comodo devi spesso toccare la frizione.
Il 950ktm era un burro invece.

Ma concordo che moltissimo faceva il profilo della camma su cui si avvolgeva il cavo gas


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tobaldomantova
30-11-2024, 11:56
Il problema è che il cavo sull'acceleratore, l'hanno tolto quasi tutti.

sailmore
30-11-2024, 12:39

No limits...Un vero polmone. Ma se piace, è una certezza.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Specialr
30-11-2024, 12:51
Appunto, finché non da una minima indicazione sulla tipologia che gli interessa e qualche caratteristica minima..

Il 99% delle moto non hanno on off oggi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tobaldomantova
30-11-2024, 13:46
Peso attorno ai 200kg. Suzuki 800 nelle 3 declinazioni : on-of presente, Yamaha 07 e 09 on-off presente, Triumph on-off cronico su bi e tri cilindri, Kawasaki presente.......

Saetta
30-11-2024, 14:06
https://www.moto.it/prove/triumph-speed-twin-1200-e-speed-twin-1200-rs-quale-scegliere-gallery.html#google_vignette

La Triumph di cui sopra pesa 216 kg (ufficiali) con il pieno, per cui siamo pelo pelo su quanto richiedi, e secondo moto.it non ha nessun tipo di on-off.

tobaldomantova
30-11-2024, 15:32
In effetti na parlano molto bene. Quando si potrà provare, ammesso che ciò sia possibile, ne approfitterò senzaltro.

Bassman
30-11-2024, 16:28
...Peso attorno ai 200kg. .. Triumph on-off cronico su bi e tri cilindri....

ERESIA!

La mia Tiger 800 riprende in 5^ (in due) da 50 km/h senza fare un plissé... :lol:

sailmore
30-11-2024, 16:34
In effetti na parlano molto bene. Quando si potrà provare, ammesso che ciò sia possibile, ne approfitterò senzaltro.Tu ora che moto hai?

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

tobaldomantova
30-11-2024, 18:14
Possiedo 11 moto, ma la più recente è un Guzzi Griso 1100 che comprai nel 2006 e, per i miei gusti, ha un on-off terribile. Le altre spaziano fra il 1956 ed il 1989.

tobaldomantova
30-11-2024, 18:21
ERESIA!

La mia Tiger 800 riprende in 5^ (in due) da 50 km/h senza fare un plissé... :lol:

Per effetto on-off io intendo la reazione brusca del motore alla riapertura del gas dai regimi più bassi. Il mio Griso, che per on-off non è secondo a nessuno, riprende in 6° da 50 senza problemi, ma se chiudo il gas e poi lo riapro la ripresa è troppo brusca, almeno per i miei gusti e non solo miei.

Claudio Piccolo
30-11-2024, 18:27
Concordo con Tobi che l'on-off è il difetto che detesto di più in una moto, potrebbe essere la miglior moto dell'universo ma se ce l'avesse ci sputerei sopra. :cool:

Claudio Piccolo
30-11-2024, 18:29
Va da sè che le mie si guardano bene dal farmelo perchè sanno che altrimenti le lascerei parcheggiate in strada.

matteo.t
30-11-2024, 18:32
Boh, la mia multistrada 950 non ne soffre, forse un pelo in mappa sport, che uso raramente, la nuova sarà anche meglio oltre ad esser più leggera..

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

sailmore
30-11-2024, 20:02
Possiedo 11 moto, ma la più recente è un Guzzi Griso 1100 che comprai nel 2006 e, per i miei gusti, ha un on-off terribile. Le altre spaziano fra il 1956 ed il 1989.Immaginavo....
Se speri di trovare una moto a "carburatori" moderna temo resterai deluso.
Però, la guzzi 850 enduro va benissimo.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
30-11-2024, 21:09
infatti, l'on off dipende da miscele magre, e le moderne per i limiti ecologici sempre più asfissianti tendono a patirne sempre di più, specie quelle a carburatori...ormai le poche rimaste.

Con l'iniezione si riesce a risolvere, ma non sempre. Un mio amico ha una recente Bonnie ad iniezione e il suo bravo on off cellà. Il velluto della risposta dei vetusti Bing della Contessa se lo sogna.

tobaldomantova
30-11-2024, 21:15
Andrò a provare la Guzzi V 85 "strada" e se non ha on-off potrei .........

RedBrik
30-11-2024, 21:37
Io sarò meno di bocca buona ma sulle mie (vedi firma) il problema non lo ho mai avuto, se non sulla Tuono (parzialmente risolto, come detto, con acceleratore diverso).

Sulla CBR c'é una mappa decisamente cretina, che fa si che a 3000rpm si presenti uno scalino decisamente notevole. Immagino per passare qualche omologazione... Diversi con una rimappa lo hanno eliminato.

Per dire che, volendo, una rimappatura può far molto. Su iniezioni non "preistoriche", ma su roba decente moderna, non c'è nessun motivo tecnico per cui il motore dovrebbe avere una risposta più secca all'acceleratore che su moto a carburatori. Se lo fa (salvo roba spinta) è probabilmente risolvibile rimappando.

tobaldomantova
30-11-2024, 21:42
Rimappare una moto in garanzia è un rischio.

Specialr
01-12-2024, 00:45
1290 ktm assolutamente zero on off


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sailmore
01-12-2024, 01:46
1290 ktm assolutamente zero on off


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkConfermo.
La 1290 ha una risposta molto aderente all'apertura del gas

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

tobaldomantova
01-12-2024, 10:12
KTM 1290.....intrigante. In questo momento mi sono ricordato che, domani, ne compio 69. Forse,devrei puntare a qualcosa di meno "impegnativo".

steppenwolf
01-12-2024, 11:01
Visto che ad un certo punto toccherà andare in giro col trespolo (deambulatore[emoji38][emoji38])
non metterti limiti[emoji106][emoji106]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

steppenwolf
01-12-2024, 11:44
Detto, amichevolmente, da un tuo superiore (d'età)[emoji1787][emoji1787]
Ed aggiungo.
Qualora ti venisse voglia di una Rocket 3 R Storm fammelo sapere che andiamo insieme a prenderla. Una per uno[emoji56][emoji56]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Saetta
01-12-2024, 11:52
KTM 1290.....intrigante. In questo momento mi sono ricordato che, domani, ne compio 69.
Allora auguri per domani :D

Circa la scelta, a detta di un altro tuo "superiore" di età, credo che l'unico limite sia determinato dal piacere di guidare la moto che si sceglie, se la moto in questione , dopo opportuna prova, comporta ansia/eccessiva fatica/problematiche varie si passa ad altro modello :arrow:

tobaldomantova
01-12-2024, 12:35
Grazie per gli auguri.

GTO
01-12-2024, 14:04
non metterti limiti[emoji106][emoji106]



Eccellente visione del presente
Ti apprezzo :cool:

sailmore
01-12-2024, 14:10
Amici cari
Nn è finita sino a che nn è finita

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

tobaldomantova
01-12-2024, 16:32
[emoji56]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Effettivamente, la Rocket3 R dovrebbe essere più leggera della GW 1500 che ho venduto da alcuni mesi perchè la sentivo troppo pesante. Grazie per l'idea.

Nobbyclark
01-12-2024, 18:34
ON OFF topic
appena comprata Yamaha SR 500 '81 ex Carlo46... What's on off?:lol::lol::lol:
E comunque, non ce l'ha nemmemno la R1200 R Classic. Ma pesa più di 200 kg, ecc ecc:)

Lucernaio
01-12-2024, 22:43
...Triumph on-off cronico su bi e tri cilindri.....

sul triumph 660 l'on off sta praticamente a zero. Sui bonneville 1200HP ce n'e' un bel po', sugli HT molto meno.

Sui bonneville 900 65cv e' praticamente inavvertibile.

Sul Kawa 900RS era una piaga.

tobaldomantova
01-12-2024, 23:37
Sempre nel rispetto del mio obiettivo di rimanere entro i 200kg o pochissimo oltre, mi sto documentando sui modelli con trasmissione "evoluta" tipo CBR 650 o MT 07/09. Per quel che riguarda l'on-off temo di dovermi mettere l'anima in pace.....

Bassman
02-12-2024, 10:24
Per effetto on-off io intendo la reazione brusca del motore alla riapertura del gas dai regimi più bassi...

Confermo che sulla mia non esiste, almeno sulla mappa "normale".

Sulla mappa "sport" non lo so, perché non la uso mai; la Tiger, per le mie esigenze, è anche troppo performante sul "normale".

Sarà per l'acceleratore senza cavo, per la gestione elettronica o, più probabilmente, per il 3 cilindri che perdona qualsiasi nefandezza (anche in salita), ma niente on-off.

Mikey
02-12-2024, 10:42
Ktm 790/890. Provate entrambe non hanno on/off

RedBrik
02-12-2024, 11:11
rimango sempre più convinto che ON/OFF sia una combinazione di 1) sensazioni personali e 2) modalità personali di uso dell'acceleratore.

Al netto del fatto che ci sono moto oggettivamente più "docili" e altre più "aggressive" nell'apertura del gas (in chiusura, in teoria, quel che conta è solo il freno motore, il gas dovrebbe passare subito a 0), amici con i quali girano hanno spesso il problema su moto che, se le provo io, le trovo assolutamente "normali"

tobaldomantova
02-12-2024, 12:02
Saranno pure sensazioni personali, ma quando fai un tornante stretto sulla destra, magari in discesa con il gas chiuso, apri il gas con la moto ancora inclinata e fai un balzo in avanti, la cosa a me non piace. Dover usare la frizione in questi casi mi scoccia parecchio. Senza contare quando si è costretti a viaggiare in colonna magari a 20/30 orari.

Saetta
02-12-2024, 12:35
Credo di non aver mai avuto una moto (su 27) con on-off :confused:

Ultime due moto avute : KTM 1190 adv / BMW R1200R LC

nic65
02-12-2024, 12:41
il mio R850 per me era ingestibile....vero che ho sempre guidato 2T ma spesso facevo le curve a frizione tirata, bastava farla uscire dalla zona di cut off che balzava in avanti, dopo rimappatura problema attenuato molto,
la mia s1100 lo ha sempre fatto meno ma anche lei dopo mappa si è addolcita molto

GTO
02-12-2024, 15:00
... ma quando fai un tornante stretto sulla destra, magari in discesa con il gas chiuso, apri il gas con la moto ancora inclinata e fai un balzo in avanti, la cosa a me non piace.

Usare un pelo il freno posteriore può aiutare?

barney 1
02-12-2024, 15:56
Auguroni Tobaldo!

tobaldomantova
02-12-2024, 16:12
Grazie!!!!!

tobaldomantova
02-12-2024, 16:18
Usare un pelo il freno posteriore può aiutare?

Forse.......

branchen
02-12-2024, 16:31
Per quel che riguarda l'on-off temo di dovermi mettere l'anima in pace.....

Aprilia 660, non ha on/off, anzi fluidità commovente ai bassi (almeno la mia Tuareg) riprende da bassissimi giri anche con marce alte.
Mai avuti episodi di spegnimento, ciuff, o simili.

QUickshifter bi-direzionale perfetto.
Personalmente molto soddisfatto dal motore.

La Tuareg con il pieno di benzina pesa 204 kg.
Le altre 660 (Tuono ed RS) stanno sotto i 200.

tobaldomantova
02-12-2024, 16:46
La tuono non mi dispiace

marenco35
02-12-2024, 17:31
Dico anch'io Aprilia Tuareg.Zero on-off erogazione fluidissima.Non so se le versioni RS e Tuono siano uguali.

Saluti
Il Luca

marenco35
02-12-2024, 17:33
Dico anch'io Aprilia Tuareg.Zero on-off erogazione fluidissima.Non so se le versioni RS e Tuono siano uguali.

Saluti
Il Luca

Auguri Tobaldo !!

tobaldomantova
02-12-2024, 17:55
[QUOTE=marenco35;11211472



Auguri Tobaldo !![/QUOTE]

Grazie.....