Visualizza la versione completa : F900r- xr 2025
Finalmente si sono decisi a mettere di serie una forcella regolabile...
https://www.bmw-motorrad.it/it/models/roadster/f900r.html
https://youtu.be/F-OwjhqKsj0?si=Ezz0S270edAfdde2
infinity020766
13-12-2024, 13:38
chiedo scusa, ma nell uso turistico ne sentivi veramente la mancanza? sarà che io viaggio da solo e solitamente con poco carico ma sinceramente non mi sembra poi malissimo quella di serie.....
Markepat
13-12-2024, 21:03
Io sinceramente una forcella così non lho mai vista, tenuta un anno e mezzo e venduta, non mi sono mai trovato, in coppia mi era capitato più volte di fare frenate più decise e sentirla affondare in modo imbarazzante, io non mi ritengo uno smanettone ma non mi ha mai trasmesso sicurezza.
Meatloaf69
16-12-2024, 07:51
Io l'ho affittata un paio di volte, dopo aver venduto la mia RS 1250 per vari motivi per i quali prevedevo di non acquistare più moto. Ora invece credo proprio che l'anno prossimo torneró in via definitiva su una due ruote. La 900xr m.y. 2025 è una delle candidate, insieme alla nuova Triumph Tiger sport 800 e la Yamaha Tracer Gt con cambio automatico. Quando l'ho provata mi ha colpito molto positivamente per la sua maneggevolezza, ma ho storto il naso per l'impossibilità di regolare il cupolino, la mancanza assurda di una presa usb sul cruscotto, ma soprattutto la sella durissima, improponibile sui lunghi viaggi. Ho provato anche la sorella f800gs la cui sella a confronto sembrava una poltrona comodissima. E questo è inspiegabile, dato che si tratta della stessa moto o comunque dello stesso telaio. Se per parabrezza, presa usb e forcella anteriore sono intervenuti, intercettando secondo me anche le lamentele degli utenti, spero lo abbiano fatto anche per la sella, altrimenti la mia scelta cadrà altrove.
parabrezza regolabile e presa USB la mia li ha di serie ed è il modello 2023.
Sulla forcella regolabile non ne ho mai sentito l'esigenza e non ci vado sempre a spasso.
Ne convengo comunque che è un valore aggiunto, come pure le ruote più leggere sebbene la moto fosse già super maneggevole.
Sulla sella, infine, non mi farei illusioni, è identica, mi ci sono seduto ad Eicma.
Come te sono interessato ai modelli Triumph, che però è un pò piccolina come dimensioni avendo lo stesso telaio della 660, e Yamaha, che sarebbe la migliore ma è bruttotta assai.
Ma nella versione 2025 di un brutto che potrebbe anche piacere.
edit non è un annuncio perchè al momento non penso di venderla ma se qualcuno fosse interessato alla mia XR900 nuovissima mi contatti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |