Visualizza la versione completa : Cavalletto officina per R1300 GS
Buongiorno a tutti. Ho intenzione di acquistare un cavalletto da officina, da applicare al posteriore per il rimessaggio invernale ed eventuali lavoretti del mio nuovo 1300 GS. Online se ne trovano un'infinità di tipi e di prezzi.
Al momento c'è un'offerta Black Friday per un cavalletto monobraccio Prowork comprensivo di inserto, che per quanto poco ne capisco mi sembra molto pratico e anche conveniente (40% di sconto), con vari diametri di inserto selezionabili, ma non ho idea se sia compatibile con la nostra moto. Qualcuno ha suggerimenti da darmi in merito? Grazie mille!
Ma quale sarebbe la differenza dall' usare il cavalletto centrale?
dallemark
23-11-2024, 14:37
Puoi lasciare la moto ferma anche 12 mesi e non si ovalizza nulla...
compra un ABBA SkyLift, sono 10 anni che funziona alla grande, ed è uns figata anche per spostarla
in genere serve a chi non ha il centrale
Grazie a tutti per le risposte.
Comunque no, non ho il cavalletto centrale. Mai avuto (o mai usato) su nessuna moto, e neppure su questa.
Quello da officina ha le ruotine, con cui puoi spostare agevolmente la moto nel box, cosa che non puoi fare con il cavalletto centrale.
@Jfet: grazie mille per la dritta. In effetti è una figata, ma sinceramente pensavo a qualcosa di molto più semplice, tipo questo:
https://www.youtube.com/watch?v=-HSm3Jt_4_k
Ah, dimenticavo. Per il 1300 GS (ma credo anche per il 1250 e il 1200) il perno per monobraccio deve avere diametro 53.5 mm, giusto?
Sì, il perno è da 53 mm.
Ti consiglio di trovare un cavalletto con una bella leva sulla quale spingere, perchè il GS è molto pesante e si fà parecchio fatica a fare la manovra di sollevamento.
Non sapevo che il cavalletto centrale fosse optional.
Per quanto riguarda la "manovrabilità" una volta sul cavalletto che intendi prendere, sappi che è molto scomodo fare manovre da soli perchè occorre sollevare leggermente il cavalletto che altrimenti striscierebbe a terra in quanto di ruote ne presenta solo una coppia, ma tutto il resto del tubolare di cui è fatto appoggia giustamente sul pavimento per avere una sorta di "freno" una volta parcheggiata la moto.
Mi correggo.... il perno per il GS è 51
https://www.brz.it/prodotto/pmb-1200-perno-cavalletto-monobraccio-mod-rs-16-r-bike-lift/
Perfetto, grazie mille!
Ora il dubbio è se prendere quello che ho linkato sopra, peraltro in offerta Black Friday, o qualcosa con più ruotine, indubbiamente più agevole da spostare, visto che in box ho 2 moto, un'auto e 3 mtb, e gli spazi sono piuttosto risicati...
Vedo cosa trovo di più "spostabile" e in caso lo posto qua, che magari a qualcuno può interessare.
Grazie ancora a tutti!
@TUL
Se posso, ti consiglio un cavalletto tradizionale non con singola leva dove tu possa fare forza con entrtambe le braccia.
Il 1300 è la moto piu' pesante che abbia mai avuto in 30 anni e ti dico che pesa per davvero.
Puoi lasciare la moto ferma anche 12 mesi e non si ovalizza nulla...
D'accordo con te e, se proprio vogliamo esagerare, c'è il "BMW Lifter" che funziona egregiamente:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378473
:lol::lol::lol:
@romargi
Fikizzimo! Peccato per il colore, che decisamente non si intona con il mio Pure White... :P
Adesso però mi fai venire la scimmia: posti il link del tuo a prezzo scontato Black Friday?
Domanda: basta solo il posteriore?
@Jfet
In effetti ci avevo pensato anch'io, che "du is megl che uan". E forse bisognerebbe considerare anche le lunghezze dei bracci di leva dei vari sistemi...
@TuL
Come dicono a Trieste alta, mi raccomando "statt-accuort" :)
A chi interessa, questo è il link all'offerta:
https://www.xlmoto.it/product/cavalletto-monobraccio-proworks_pid-PP-092875
Certo che con 3 rotelle dietro è ancora più pratico:
https://www.youtube.com/watch?v=54h_hqW51p4
Questi aggeggi prendeteli che abbiano una struttura unica, evitate quelli allemblati con viti e bulloni, ricordatevi del peso che devono sollevare. Quello con le rotelle ha un senso e pare fatto veramente bene, ad un costo impegnativo.
PS: qui dice che il pin è 53,5 mm
https://dynamotousa.com/products/bmw-r-1300-gsa-adventure-53-5-mm-pin
Update. Ho chiesto a XL moto se va bene per la R1300 GS e mi hanno risposto di verificare le misure del mozzo, che sappiamo essere 53.5 mm (per cui il perno da 53 mm dovrebbe andar bene). Il punto è che non riportano il carico max (che nel nostro caso è piuttosto impegnativo!) né la lunghezza del braccio. Ho chiesto anche questo, vediamo cosa rispondono...
@ scuba3: sì, sembra fatto veramente bene, ma il costo, più che impegnativo, lo definirei assurdo...
E niente. Mi hanno risposto che non sanno dirmi nè la lunghezza del braccio nè il carico max consentito. A 'sto punto dovrò orientarmi su altri prodotti.
matteo10
29-11-2024, 09:19
Perché non comprate una roba del genere?
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/61MbIpEeQAL._AC_UL232_SR232,232_.jpg
https://www.amazon.it/BOUDECH-Maciste-700-Sollevatore-ammortizzato/dp/B0CJFZMTV7/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=2KXCQD4Y1IDAS&dib=eyJ2IjoiMSJ9.ucW2mgKozvXrW184e8G1N2xUaEAbHZZDH qzy64H2Lq2PvQrz5yEwI8rLbIcDoC7x-__vrHCBEHDL78lB0L5LDd20sIwL-ECOCYOGZFR9_XIEzww2gz5bHRcqSjogMlKoeyW9nvc9OHa1_f5 sNvI429hjsdfXXOqUEtSipjEphlF2nhok1aFDFA7cZEYElsI-q74UdHpFDzvdH8lzLMk8veQmnxsLZk2MFIO54HSrEg-sBM7MDOQZXmJKp1wLpsfS2PeAP7MsB7fIlL9XrbrxUaJMP2oR1 FWr89SeYMgLFIs.jouPG2PojfbFvzqfP-W3wyPEonq0kU5BOlKLh-Ih8xI&dib_tag=se&keywords=sollevatore+moto&qid=1732868180&s=automotive&sprefix=sollevatore+moto%2Cautomotive%2C93&sr=1-5&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.4ed3ebda-5e83-4808-af48-7e08fa6b1d8b
Ne uso uno simile da anni e non ho mai avuto nessun problema.
...https://dynamotousa.com/products/bmw-r-1300-gsa-adventure-53-5-mm-pin800$ :lol::lol::lol:
Piuttosto perchè non fate montare il cavalletto centrale direi....
... che poi con due lire si fa tutto [emoji1787]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241130/1e71d96effcf7aff2b5b356796e3ff6c.jpg
@TuL ho avuto il tempo di prendere due misure del cavalletto che intendi utilizzare.
Parlando di questo della bike-lift, il perno che si inserisce al centro della ruota è di 53mm.
Per il rapporto di leva, considera che la distanza centro ruota/pavimento è 40 cm e la leva che farai azionando il cavalletto è di 63cm.
Ti confermo che si fà abbastanza fatica, ma ci si riesce con un po' di tecnica.
In pratica per sollevare 100 kg (valore a caso) occorre fare una forza di 63kg
A chi interessava: mi è arrivato il cavalletto monobraccio Proworks preso in offerta per il Black Friday con il perno da 53 mm a 60€ (ora scontato viene 86 €). Montato in 5 minuti. Sembra bello robusto.
Vi posto una foto, giusto per rendere l'idea.
p.s. A sollevare la moto si fa un po' fatica, ma niente di tale.
https://i.ibb.co/yYZtzmS/Monobraccio-Proworrks.jpg (https://ibb.co/0F6T0pt)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |