Entra

Visualizza la versione completa : Manopole riscaldabili non funzionanti


elio.rsvr
21-11-2024, 15:25
Buon pomeriggio
Di recente, con l'abbassamento delle temperature, ho provato ad accendere le manopole riscaldabili e mi sono accorto che non funzionano.
lo scorso inverno e da quando ho la K sono sempre andate perfettamente, alta e bassa potenza, e non ho fatto nulla alle manopole e neppure è caduta la moto.
La batteria non è nuovissima ma funziona perfettamente senza mai un mancato avviamento.
Comunque per scrupolo ieri ho ricaricato la batteria ed oggi anche dopo 15 minuti di raccordo anulare (3 volte nei diversi spostamenti che ho fatto) non funzionavano sia a low che high
Ieri ho anche aperto il connettore destro e spruzzato pulisci contatti dentro il faston delle manopole

A cruscotto mi indica che sono accese ma restano, entrambe, fredde

E' successo a qualcuno?
Qualcuno sa se quando si interrompe il circuito di una manopola restano fredde entrambe o solo quella dove si è troncata la resistenza?

p.s. le manopole le avrò cambiate 4 o 5 anni fa

hornet
21-11-2024, 18:18
Da quanto scrivi, il pulsante sul manubrio funziona perchè a display vedi comparire il logo delle manopole.
Quindi hai entrambe le manopole che anno una interruzione sul circuito stampato.
Ti confermo che se una si rompe, l' altra continua a funzionare (cioè se si guasta una manopola, l' altra non ne risente e rimane funzionante).
Prova ad accedere a quella più facile (la sx) e con un multimetro o tester che dir si voglia controlla la presenza di tensione dallo spinotto che arriva alla manopola e per controprova controlla la resistenza sulla manopola che sarà di qualche ohm (se funzionante) ma non dovrà essere interrotta cioè resistenza infinita o quasi (molti mega ohm) altimenti significa che è guasta.

elio.rsvr
22-11-2024, 10:09
ti ringrazio

quello che mi risulta strano è che si siano rotte entrambe contemporaneamente visto che, come mi confermi, vedo a display comparire l'indicazione del funzionamento manopole low high off e quindi pulsante ed elettronica funzionano

prima di ogni cosa comunque vorrei fare una prova (che è anche la più semplice) con i cavi collegandomi alla batteria della macchina (non ho una batteria di capacità pari all'originale per sostituirla) e vedere se funzionano... non vorrei fosse calata troppo la batteria

elio.rsvr
19-02-2025, 23:15
Cambiata batterie, era un pó stanca ma il problema non si è risolto
Quando avrò voglia di cambiare le manopole (anche se non sono eccessivamente consumate) controllerò la continuità elettrica delle resistenze

Wotan
19-02-2025, 23:22
A me non si sono mai rotte, su 4 K diversi. Si usuravano e toccava cambiarle con le originali o restaurarle con le Ariete. E poi tutt'e due insieme, mmmh. Secondo me c'è qualcosa che non va nel cablaggio dell'interruttore.

elio.rsvr
20-02-2025, 09:24
devo controllare il giro dei fili ma l'interruttore funziona perché si modifica l'indicazione nella strumentazione (hi-lo-off)

le manopole come detto le avrò sostituite con le ariete 5-6 anni fa almeno e dopo hanno sempre funzionato, il problema si è verificato quest'anno

pensavo ci fosse un fusibile a gestire il circuito ma non c'è

devo solo farmi venire voglia di controllare bene, voglia che non ho adesso visto che il freddo a Roma non è tale da spronarmi

Paolo Grandi
20-02-2025, 09:30
Elettrauto o mecca moto.

elio.rsvr
02-03-2025, 17:16
Oggi pomeriggio ci ho preso un pó di tempo sul blocchetto destro e la manopola presenta una resistenza di qualche ohm quindi funziona, non è interrotta
A questo punto l'indiziato è l'interruttore combinato a manubrio
L'ho aperto ma è tutto sigillato negli interruttori/pulsanti, gli ho dato una pulita e richiuso
Se ne trovo uno usato lo compro e lo monto, il problema dovrebbe essere lui visto che la manopola è ok
Purtroppo per queste cose si può fare poco senza diagnosi ufficiali e dubito anche con quella direbbe qualcosa