Entra

Visualizza la versione completa : Royal Enfield Classic 650


Roccabz
07-11-2024, 09:42
Pensavo di aver trovato la pace dei sensi motociclistica, ma gli indianini hanno tirato fuori lei:

https://cdn-img.moto.it/images/40573644/1500x/image.jpeg

Ho già posseduto la versione 500 monocilindrica (con la quale ci ho fatto anche il viaggio di nozze) che ho amato, ma che aveva appunto il limite del motore: ottimo per andare a passeggio fino a 100 km/h, poi un martello pneumatico.

Si inserisce nel filone della Kawsaki W800 (sicuramente fatta molto meglio), ma questa mi fa più sangue.

Test di moto.it: https://www.moto.it/prove/royal-enfield-classic-650-test-back-to-the-future-video-gallery.html

la-sfinge
07-11-2024, 09:43
molto bella!

zebu
07-11-2024, 10:16
appunto, moto da passeggio fa quel che deve imho


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
07-11-2024, 10:42
Non nE stanno sbagliando una

RedBrik
07-11-2024, 10:45
bella ma occhio, io ho la sorella interceptor e,

nonostante la tratti bene (molto! bene, credimi, è sempre pulita, mai fuori, pioggia solo se la prendo su strada, etc.)

le cromature e il metallo lucido del carter iniziano già a dimostrare l'età

Il paragone con la California, anch'essa molto cromata, o con le parti lucidate della tuono (vabbè alluminio, non ossida...) è davvero imbarazzante.

Bella, quindi, ma diventa molto lavoro tenerla così (perchè quella moto, da sporca, fa schifo) e non so quanto sia sostenibile

motomix
07-11-2024, 10:46
molto bellina davvero !

aspes
07-11-2024, 10:52
Red, la interceptor e' gia' anni luce meglio delle prime enfield che vedevo vendute vicino dove lavoro una 10-15 anni fa, erano rugginose da nuove !!

Someone
07-11-2024, 11:11
A me piace.
Citofonare XTR "Pepo Rosell" ;)

steppenwolf
07-11-2024, 11:14
Se fosse stata Samantha mi sarei preoccupato Mauro[emoji13][emoji16][emoji56][emoji106]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Someone
07-11-2024, 11:21
https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fpipeburn.com%2Froyal-enfield-gt-650-2%2F&psig=AOvVaw1Te-KG6UUChqgfZZS3KmVl&ust=1731061092928000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBEQjRxqFwoTCMCql6j_yYkDFQAAAAAdAAAAABAR

No, no, :lol: è un preparatore/coustomizzatore spagnolo

steppenwolf
07-11-2024, 11:28
Ok.
Sei salvo[emoji106][emoji106][emoji106][emoji56][emoji56][emoji56]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Roccabz
07-11-2024, 11:42
le cromature e il metallo lucido del carter iniziano già a dimostrare l'età


Anche nella mia Classic Chrome 500 i carter si erano macchiati subito, causa prodotti estremamente agressivi degli autolavaggi. Passavo le giornate col Sidol in mano :lol:

Le cromature, invece, non avevano problemi.

bim
07-11-2024, 12:20
Anche la Bear 650, non e’ malaccio, più classica
https://www.insella.it/news/royal-enfield-bear-650-ecco-come-fatta-62647

Someone
07-11-2024, 12:56
la Bear 650

Bella bella! :D
Peccato il "display TFT" di cui pare vadano pure orgogliosi... :confused:

RedBrik
07-11-2024, 13:23
Red, la interceptor e' gia' anni luce meglio

lo scrissi nel thread apposito, è una motina assolutamente di tutto rispetto.

E non "per quel che costa", ma proprio come oggetto in sè. È, secondo me, bella, va il giusto, ha anche un bel sound. Chiaramente ha le sue limitazioni ma, ti dirò, per girare in città è la moto che preferisco in assoluto.

Se ci aggiungo "per quel che costa" allora diventa quasi una ottima moto.

Però, appunto, i materiali e le rifiniture sono (e li capisco, al prezzo che la vendoo) non il massimo e patiscono.

Una moto tutta cromata (è tua se dici si) come quella in foto che poi è sempre sporca/macchiata/arrugginita secondo me perde molto in fretta il fascino.

ChArmGo
07-11-2024, 13:28
un po' ot:

imho "il problema" della scarsa qualità delle cromature moderne è dovuto alle normative ecologiche a cui deve sottostare la produzione.

un amico ha una moto blasonata e famosa per le cormature i cui segni di invecchiamento delle stesse sono molto, molto precoci.

RedBrik
07-11-2024, 13:31
Possibile? I cerchi cromati della mia california classic, anno 2011, sono perfetti e da sbavo.

Se poi da li si sia peggiorato come risultato, non saprei. Guardando HD recenti in strada non ho l'impressione che sia impossibile fare buone cromature oggi.

A meno che tu non intenda proprio HD, allora abbiamo esperienze diverse.

ChArmGo
07-11-2024, 16:25
si è hd, e anche la sua è sempre lucida perché ci passa le ore :lol:
poi non so.. magari è stato sfortunato lui (e comunque la usa tutto l'anno)..

BurtBaccara
07-11-2024, 20:42
....e me piace di più con il sellino posteriore, però veramente carina.

aspes
08-11-2024, 10:07
le cromature di oggi per motivi ecologici fanno cagare. La mia kawa mach 3 aveva i parafanghi cromati perfetti dopo 50 anni. L'anteriore era rovinato da graffi vari, l'ho fatto riparare e ricromare ed e' venuto PEGGIO del posteriore di 50 anni.
Magari HD non deve sottostare alle norme europee e quelle americane sono differenti. Una buona cromatura tradizionale prevede bagno di rame, di nichel e infine di cromo.
magari nel 2011 citaato da Red le norme erano diverse.
Segnalo invece che sul mio bandit 1200 del 1998 c'erano alcune parti in plastica cromate, che erano perfette e indistinguibili dal metallo piu' brillante anche dopo anni e anni. Mai saputo come fanno a cromare la plastica...ma erano strepitose.

bim
08-11-2024, 10:40
Vicino al paese di una mia ex, ben 50 anni fa, c’era già una ditta che faceva rivestimenti a prodotti plastici, produzione che era concentrata in quella località e limitrofi.
https://www.metalplastsas.com/

Roccabz
08-11-2024, 10:45
Mai saputo come fanno a cromare la plastica...ma erano strepitose.

Se non vado errato, prima verniciano il pezzo con la grafite (che conduce) e poi il procedimento è lo stesso del metallo.

okpj
11-11-2024, 17:44
Bella ma troppo cromata.
Ci ho perso troppo tempo a lucidare le cromature dell' HD, che come già detto sopra diventavano veramente brutte a vedersi con lo sporco e gli insetti spiaccicati.

Claudio Piccolo
11-11-2024, 17:52
gli indianini hanno tirato fuori lei


Molto molto bella da vedere :eek: ma una cosa mi incuriosisce, ci hanno messo le pedane del passeggero, mi piacerebbe sapere dove pensano che si debba sedere. :scratch:

tobaldomantova
12-11-2024, 18:42
Sul parafango!

Claudio Piccolo
12-11-2024, 18:48
Doloreeeee!!!!:sad2: