Entra

Visualizza la versione completa : Per me la regina dell'eicma è:


la-sfinge
07-11-2024, 09:14
Lei
esteticamente è impeccabile :eek:
https://images2.corriereobjects.it/methode_image/2024/11/06/Motori/Foto%20Motori%20-%20Trattate/_WWR4093-kNrG-U34901193266684tBB-593x443@Corriere-Web-Sezioni.jpg?v=202411061235

seconda (esteticamente una spanna sopra alle linee confuse della 457 aprilia inclusa la povera tuono 457 con quel musetto che sa di poche idee)

https://media.motorbox.com/image/fantic-imola-500-ciclistica-e-motore-hanno-legami-con-il-mondo-racing/8/3/1/831366/831366-16x9-lg.jpg

terza
ma ce ne sarebbero molte a pari merito ( mondial mud - ktm 390 adv r )

https://media.motorbox.com/image/nuova-royal-enfield-bear-650/8/3/0/830532/830532-16x9-lg.jpg

aspes
07-11-2024, 10:33
morini veramente azzeccata ed evocativa.

Boxerfabio
07-11-2024, 10:41
https://i.postimg.cc/BP1dzPKy/a9b4fcab-f228-4639-ade2-dc7435a1f5a3.jpg (https://postimg.cc/BP1dzPKy)

Someone
07-11-2024, 11:12
Mi stavo giusto chiedendo: "ma la Morini di chi è adesso?"
Molini?

R90S
07-11-2024, 11:23
Per me è questa, senza alcun'ombra di dubbio.
MV Agusta 921S. Un concept, d'accordo, ma che fascino...
Bellissima e splendide citazioni.

https://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/2480w/public/news_anteprima/2022/11/921s.jpeg.webp

haemmerli
07-11-2024, 11:29
Modalità VDM, non occorre ricordarmelo

Manco regalata

la-sfinge
07-11-2024, 11:51
forme belle, ma troppo elaborata imho
poi andrebbe vista con una tinta meno pasticciata e sgargiante.

se andiamo sui prototipi:
https://factoryworks.aprilia.com/product-data/bikes/rsv4-x-ex3ma/86/image-thumb__86__gallery-image/Aprilia%20RSV4X_%20ex3ma_trequarti%20dx.e3c713c0.a vif

PMiz
07-11-2024, 11:52
#5
Cos'è?
La moto di Capitan America?

Skiv
07-11-2024, 11:54
livrea Chesterfield bellissima, ma quel becco da papera proprio no

steppenwolf
07-11-2024, 11:58
Modalità VDM, non occorre ricordarmelo

Manco regalataManco regalata mi sembra eccessivo[emoji16][emoji16]
Uno sforzo mi sforzerei di farlo[emoji106]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

brag
07-11-2024, 12:17
Anche a me la Morini piace assai :arrow:

bim
07-11-2024, 12:24
Con quei colori della MV sarebbe evocativa anche la KTM.
Chi nel 1969 ha colorato così la MV 750 era un grafico con i controco.lioni, mettere assieme 3 colori banali e basici e renderli iconici sembra semplice, ma….

haemmerli
07-11-2024, 12:30
Manco regalata mi sembra eccessivo[emoji16][emoji16]

Sì certo, hai ragione
Era sottinteso che, se me la regalassero, la venderei senza pensarci un attimo, e soprattutto senza alcun rimpianto.
Per poco che mi diano, son sempre soldini che fan comodo, quando piovon dal cielo.
Se non fosse che, mi pare, producono più deficit che altro, il buon Agostini dovrebbe chiedergli i diritti d'autore, come Mogol a Battisti.
Se non fosse stato per lui...

GTO
07-11-2024, 13:13
La Fantic dal vivo è ancora più bella

Però la nuova Rsv4 è la numero 1

fastfreddy
07-11-2024, 13:58
sono tornato ad EICMA (grazie ancora a Sergio perché il mercoledì è molto più vivibile) con uno sguardo totalmente differente, ovvero dopo essere diventato collezionista di rottami (o quasi), quindi con occhio ben diverso e soprattutto un certo skazzo per il nuovo, il quale mi interessa sempre meno, sia filosoficamente che per via di prodotti e prezzi sempre meno comprensibili (plastica ovunque, potenze inutili, esagerata complessità, ecc)

premessa indispensabile per dire che la moto che mi è piaciuta di più, che tra l'altro non è una novità, è la Benelli 752s, non a caso un clone dei vecchi Monster come il mio ...prodotto low cost, motore un pò scontato e senza elettronica, ma piacevole e discretamente ben realizzato ...un pò pesantina ma per 7.490 euro direi che ce la si può far andare bene ...ci penserei seriamente se dovessi prendere qualcosa di simile al Monster, che nel frattempo è stato snaturato e costa quasi il doppio (tanto vale prendersi una MT09)

https://i.ibb.co/rMScfdR/S1-benelli-752-s-eicma-2018-et-si-la-nouvelle-sv-avait-ete-italienne-571573.jpg (https://ibb.co/92LV3Zk)


sempre bellissima la Street Triple RS anche se sfonda i 10k euro (però direi che li merita rispetto ad altri prodotti) ...belle anche altre proposte Triumph


sempre piacevoli alcune HD classiche, anche se non sono nelle mie corde (per ora) ma almeno sono tutto ferro e niente plastica


simpatiche anche le proposte Morini che, nel calderone dei marchi recuperati, si distinguono per un certo grado di ricercatezza, soprattutto stilistica


i giapponesi li vedo male: la Cina è molto vicina ...l'unico costruttore vivace è Honda che ha una gamma molto articolata (di oggetti anche strani) e soprattutto presenta un interessante V3 turbocompresso che sicuramente rimetterebbe al centro l'eccellenza tecnica giapponese ...nota di merito per la Kawasaki Ninja H2 SX, bella, velocissima, tecnologica e (sembrerebbe) piuttosto confortevole, e la Yamaha T7, sempre bella


grande delusione per le MV, passate dall'essere oggetti affascinanti a moto con un over-design raccapricciante, pieno di dettagli inutilmente arzigogolati ...questo non è stile, è robaccia per chi vuole solo sfoggiare oggetti costosi (ma brutti)


il resto è quasi tutta roba o inutilmente troppo costosa / complicata (BMW, KTM, Ducati ...per dire, 698 mono bello ma ...13k euro?) o banale o della quale non me ne può fregare di meno (Gruppo Piaggio)


anche la focaccia con i friarielli era mediocre e troppo costosa [emoji38]


vado a farmi un giretto con la VFR

la-sfinge
07-11-2024, 14:29
un 690 enduro ne costa 12.900

è tutto un bel po' fuori scala

Zorba
07-11-2024, 14:48
anche la focaccia con i friarielli era mediocre e troppo costosa
:lol::lol::lol:

lombriconepax
07-11-2024, 15:27
grande delusione per le MV, passate dall'essere oggetti affascinanti a moto con un over-design raccapricciante, pieno di dettagli inutilmente arzigogolati ...questo non è stile, è robaccia per chi vuole solo sfoggiare oggetti costosi (ma brutti)







Quotone.
Un design che è diventato patetico

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Cardanik
07-11-2024, 18:12
Anche secondo me la Morini molto azzeccata.
Fa sempre piacere passare del tempo in mezzo a tante moto (grazie Sergio).
Ho trovato però (in generale) molta poca originalità nel design.
I cinesi stanno arrivando, anche loro con modelli di design piacevole e prezzi interessanti.

bim
07-11-2024, 18:15
Va be, adesso che sono KTM questi sono i risultati, stanno perdendo la peculiarità estetica che aveva caratterizzato MV fino a poco tempo fa….

bim
07-11-2024, 18:19
Benelli, pensavo che fosse una novità invece e’ da anni che gira…..

Lucernaio
07-11-2024, 18:36
MORINI molto belle, quasi tutte.
Mi piace la Panigale V2, come design e come concetto di moto 'giusta' per la strada pubblica, ma avendo appreso che la S arrivera' a costare pressoche' 20.000 euro, se la picchiano dove sanno, alla grande.
O mi prendo due 'piccoline' o mi tuffo e prendo una V100

Confermo il giudizio dato da altri sulle MV: quasi tutte barocche da morire e con prezzi ingiustificati, non e' proprio il mio genere.

Tabione
07-11-2024, 22:53
Solo a me è piaciuta la nuova ktm 990 stradale? Probabilmente si, ma l'ho trovata molto molto bella

GTO
08-11-2024, 08:16
Si conosce il prezzo di vendita della 990?
Comunque è stato bello vedere alcune proposte stradali come la 990 RC e la Yamaha R9

barney 1
08-11-2024, 08:23
La Fantic dal vivo è ancora più bella



Monta il 21?
Grazie

carlo46
08-11-2024, 10:35
edizione in definitiva in tono minore, pochissime novità di rilievo, praticamente nessuna moto realmente nuova e non evoluzione dei modelli precedenti, marchi cinesi che proliferano ovunque con motorette tutte uguali.
La cosa più bella è la mostra sulla storia del design della moto con una trentina di esemplari a dir poco clamorosi e molto significativi.
E scommetto che in tanti non l'avete vista perchè un pò decentrata.
Ma chi deve ancora andare la visiti assolutamente , servono venti minuti.

https://www.youtube.com/watch?v=T1JM74DN7uA

R90S
08-11-2024, 10:39
Quotone.
Un design che è diventato patetico

Per qualcuno sarà pure patetico, ma per noi obsoleti VDM :) i richiami a questa, che era un sogno assoluto degli anni 70, sono un'attrazione irresistibile. :eek:

https://officinatagliacollo.com/wp-content/uploads/2021/01/6.jpg

steppenwolf
08-11-2024, 10:50
Quoto, riquoto, straquoto.
[emoji106][emoji106][emoji122][emoji122]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

aspes
08-11-2024, 11:29
mi duole contraddire l'amico R90S, le mv stradali non sono mai state un sogno assoluto, nemmeno quando erano sul mercato. Costosissime e regolarmente obsolete rispetto alla concorrenza, pesantissime, non avevano un solo punto di forza rispetto a normalissime guzzi, ducati o honda (che cominciavano ad affermarsi). DI fatto le vendevano col contagocce. Non hanno mai creduto nel prodotto, ed erano sempre a pezzi.
NElle prove su motociclismo cercavano di mitigare le critiche ma ricordo quella della
"750 america", gia' piu' bella di questa, si capiva chiaramente che era un cesso.

R90S
08-11-2024, 11:36
Proprio perché era irraggiungibile, era un sogno.
Fregavauncasso se andava bene o no, tanto non ce la potevamo permettere; e fregavauncassoancormeno se non era la stessa che vinceva tutto con Agostini, quello che contava era il fascino.

aspes
08-11-2024, 11:40
mah, io non mi ricordo nessuno che manco ne parlasse magari a milano era diverso...sara' che son del 61 e son cresciuto a pane e caballero e quando mi sono interessato alle stradali eravamo gia' agli anni 80.

R90S
08-11-2024, 11:52
Garantisco che ne parlavano... e ne parlano ancora oggi, che per comperarne una non ti bastano 100K. E ti dirò di più: un caro amico collezionista, che vorrebbe averne una da tanti anni e che se la potrebbe benissimo permettere, la lascia apposta nel cassetto dei sogni proprio per quel motivo. E nota bene che le maximoto anni 70 le ha tutte.

Panzerkampfwagen
08-11-2024, 12:00
Per qualcuno sarà pure patetico, ma per noi obsoleti VDM [/IMG]

Taaaac!

Pronti.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241108/0e2e03722766628a4e0a7ba8253315cf.jpg

Dilaverità..ti sei commosso anche qui?
Romanticone!


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

steppenwolf
08-11-2024, 12:00
Quella postata da R90, con i dischi davanti, al tempo era già sorpassata dall'arrivo dei giapponesi.
E anche fuori prezzo.
Però non si può negare non avesse un appeal irresistibile[emoji56][emoji56][emoji106][emoji106]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

bim
08-11-2024, 12:04
Moto da collezionisti, non da usare.
Non sono mai andate bene, troppo pesanti e rigide, con una forcellina che non mettono neppure sui cinquantini. Ne vendettero pochissime, nel 1979 ero in dubbio se comprare una MV 750 usata oppure una bmw r45, allo stesso prezzo.
C’era anche una Bimota SB2 usata ma irraggiungibile per il prezzo.
Ps
Io c’ero al salone del 1969 quando presentarono Honda e 750 cb four e MV 750.
Sappiamo tutti come e’ andata a finire. Dobbiamo ringraziare comunque Castiglioni che ha fatto rinascere il marchio e la voglia di produrre motori di grossa cilindrata 4 Cilindri in Italia…

Pietro963
08-11-2024, 12:07
Ricordo che ero poco più che bambino ed un collaudatore MV (abitavo ad 1 km dal reparto corse di Verghera), fece u incidente e la moto prese fuoco.
100.000 Euro di oggi andai in fumo.

R90S
08-11-2024, 12:11
Taaaac!

Chi ti ha dato la chiave dl mio garage? Riportamela subito! :mad:

giessehpn
08-11-2024, 12:31
Moto da collezionisti, non da usare.


Quoto! Sono vecchio abbastanza per ricordare che a quei tempi era un oggetto (scarso) inarrivabile ma “quasi peggio” delle coetanee inglesi che purtroppo avevo (commando 850).

Pietro963
08-11-2024, 14:57
Comunque, la 750 America aveva il cardano, qui dentro dovrebbe essere apprezzata per questo. :lol::lol::lol:

Zorba
08-11-2024, 15:09
Beh, visto che siamo ampiamente OT... ieri sera ho rivisto per l'ennesima volta "Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan" con le Guzzi V7 del SFPD :)

bim
08-11-2024, 15:33
…..Comunque, la 750 America aveva il cardano….
E Magni la trasformava a catena…non siamo mai contenti
Ps. Ma la MV America non era 800 di cilindrata? Ma come faccio a ricordarmi queste cose…

haemmerli
08-11-2024, 21:22
Credo che Magni le trasformasse a catena molto dopo di quando erano a listino.
La scelta del cardano era un ordine preciso del Conte Agusta, un tipo assai poco democratico, mi pare

il franz
08-11-2024, 23:35
Per me un atteso ritorno:

https://i.imgur.com/GRlgW8H.jpeg

Tabione
08-11-2024, 23:54
Si conosce il prezzo di vendita della 990?
Comunque è stato bello vedere alcune proposte stradali come la 990 RC e la Yamaha R9

No, mi sembra non sia stato ancora comunicato. Comunque, a mio gusto estetico, la 990 rc è più bella della R9. Gusto soggettivo ovviamente.

Bella sia arancione che nera/grigia e componentistica di primo livello

GTO
09-11-2024, 01:13
Grazie Tabione

Monta il 21?
Grazie

Direi di no
Gomme stradali da 17, immagino

PHARMABIKE
09-11-2024, 04:50
Voto per la GS 450 , bicilindrico simil CF ma poco importa!

masma
09-11-2024, 05:13
.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241109/b71d5d6fc041eabf28bc632e7be3a54a.jpg

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

barney 1
09-11-2024, 07:10
Direi di no
Gomme stradali da 17, immagino

Ho letto che la nuova rally monta il 21, oltre al motore minarelli
https://www.roadbookmag.it/fantic-caballero-500-rally-motore-nuovo-e-tre-difetti-in-meno/

Certo che davanti non parafanga molto….

GTO
09-11-2024, 10:28
Mi riferivo al primo messaggio, la Fantic stradale
Seconda foto
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11199849&postcount=1

Toto4
11-11-2024, 09:36
Anche per me la regina è il DR400 , completamente inattesa è stata davvero una bella sorpresa.
Tutte le altre novità sono più o meno restyling di modelli già in commercio.

bim
11-11-2024, 11:46
Dai, se la regina dovesse essere una moto di 30 anni fa, neppure un remake ma addirittura la stessa moto come quelle proposta, vorrebbe dire annullare il lavoro di migliaia di persone in tutto il mondo per 30 anni.
Di questa moto e’ stata sospesa la vendita in Italia perché la vendevano in numeri ridicoli, come di tante altre moto osannate in questo forum, varie Honda e Yamaha 4 cilindri ad aria etc, oppure mono con avviamento a pedale….
Io invece guardo ancora avanti e sono affascinato dalle perfette moto odierne, performanti ma fruibili.

motomix
11-11-2024, 15:26
mi piaceva la DR400 e fa tenerezza vederla presente ad Eicma 2024 ... e fa tenerezza sentire parlare di lei addirittura come una regina.

Ma trovo molto più interessante l'assalto che (anche ad Eicma) stanno dando i cinesi al mercato con i loro prodotti sempre più belli e competitivi.

bim
11-11-2024, 15:37
In effetti i cinesi con le moto disegnate in Italia propongono tanti di quei prodotti di tutte le categorie che ormai agli europei rimangono solo le top di gamma.
E’ ormai realtà assodata:
Bmw solo 4 cilindri e boxer
Ducati di sicuro le 4V
Ktm solo 1290/1390
MV ormai non conta
Guzzi Aprilia con il gruppo Piaggio acquistano dovunque, ma il core è qui.
Non c’è altro
Fantic cerca di resistere, ora con motori italiani, complimenti davvero!

Saetta
11-11-2024, 19:41
In effetti sono tornato a Eicma dopo 8 anni e l'ho trovata dipinta di giallo :lol:

In ogni padiglione svettavano decine e decine di moto cinesi, di accessori cinesi e via aggiungendo.

Comunque :

la Ducati ha pensato bene di non presentare la Multi V2.

la BMW non ha presentato la RT e la R1300R e tantomeno le nineT con la ruota da 21.

KTM non ha presentato la 990 adv e la 990 smt.

Yamaha non ha presentato la Tenerè 900 tre cilindri, accontentandosi di una (bella) rispolverata della Tenerè 700 (bella).

Aprilia non ha presentato la Pegaso e la MG non ha presentato la Stelvio con sospensioni elettroniche.

Suzuky ha finalmente presentato due 400 mono le cui nonne mi hanno sempre fatto battere il cuore :D:D:D , ma arriveranno dai conce più in là...

Insomma , almeno dal mio punto di vista, c'è stata veramente un'orgia di non-presentazioni :lol:

Per cui...la moto più bella del salone arriverà nei prossimi mesi :D

BraveAle
11-11-2024, 21:21
Sono d'accordo sulla mancata presentazione di:


Ducati Multistrada V2

KTM 990 Adventure

Yamaha Tenere 900

Grave carenza...pensate se a questo Eicma le avessero portate...

A meno che non sia una strategia ben precisa per non mescolarle
in mezzo a tutte le altre "endurone" cinesi..

katana
13-11-2024, 10:16
Insomma , almeno dal mio punto di vista, c'è stata veramente un'orgia di non-presentazioni [emoji38]



Infatti.
Quest'anno tutti presenti con il proprio stand, ma poche novità di rilievo.
Sembra quasi che questo anno hanno voluto presenziare tutti per far vedere che "ci siamo anche noi".


Inviato seduto al bar

PaoloDgs
13-11-2024, 15:28
Ha ragione Roberto Ungaro... se la regina di Eicma è la "nuova" drz 400 che poi non è che una moto tirata fuori dall'armadio, ripulita dalla naftalina e con un diverso gruppo ottico anteriore allora siamo alla frutta...

la-sfinge
13-11-2024, 16:24
manco il cambio a 6 marce le hanno sviluppato

nel 2024

PaoloDgs
13-11-2024, 20:46
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk

Goemon
14-11-2024, 14:48
io penso che sia lei

https://www.moto.it/fiere/bmw-svela-a-eicma-concept-f-450-gs-video-e-gallery.html

e non sto scherzando.

carlo46
14-11-2024, 14:50
opportuna l'ultima riga. ;)

Goemon
14-11-2024, 15:30
giusto
:lol::lol:

Karlo1200S
14-11-2024, 17:40
io penso che sia lei

https://www.moto.it/fiere/bmw-svela-a-eicma-concept-f-450-gs-video-e-gallery.html

e non sto scherzando.

anch'io se pesasse trenta kg in meno...

Saetta
14-11-2024, 17:53
"La dotazione tecnologica riprende molti elementi della R 1300 GS: ABS Pro con funzione cornering, sistema frenante ad alte prestazioni e modalità di guida configurabili. Non manca la connettività BMW con display TFT da 6,5 pollici per l'integrazione con lo smartphone.

Johann Simon, project manager, anticipa che la versione di serie, attesa per il 2025, manterrà quasi integralmente le caratteristiche del concept. Le uniche modifiche riguarderanno l'altezza della sella, per migliorare accessibilità e maneggevolezza, e la possibile introduzione di cerchi in alluminio pressofuso in alternativa ai raggi (19" anteriore, 17" posteriore)."


Proporranno una sorta di Himalayan 450 con due dotazioni, una cerchi da 19 alluminio e una con cerchi da 21, a mio parere prezzo di partenza 9.999,00 e poi a salire sul lunapark BMW :lol:

Madmazz
14-11-2024, 23:20
Bellissima davvero e dei 48 CV (della mia prima moto, una Pegaso Trail) ho dei ricordi stupendi :)

okpj
15-11-2024, 14:48
KTM 390 Adventure R :eek:

RESCUE
17-11-2024, 18:44
https://youtu.be/pA3ESjhSCLQ?feature=shared

Madmazz
17-11-2024, 23:21
Az Rescue, ma questa merita un 3D dedicato... :lol:

aspes
18-11-2024, 09:51
Bellissima davvero e dei 48 CV (della mia prima moto, una Pegaso Trail) ho dei ricordi stupendi :)

per un certo tempo avevo comrpato a mio figlio una pegaso strada con il medesimo motore (yamaha-minarelli). Spingeva per benino, altro che "soli" 48 cv

fastfreddy
18-11-2024, 18:24
https://youtu.be/Id3flya6Xgs?si=Ks6QXKp4qan_J6C8