Visualizza la versione completa : Problema Tensione rete di bordo critica
Marziosss
30-10-2024, 20:27
Buonasera a tutti, come da titolo mi è comparso questo errore (con conseguente disattivazione di tutti i sistemi ecc) alla mia moto, un 1300gs con 900 km. L'ho portata alla concessionaria bmw che mi ha sostituito la batteria (non in garanzia perchè la moto ha troppi pochi km fatti in 9 mesi) e dopo aver pagato 341€ e aver ritirato la moto, dopo 10 min il problema era nuovamente presente. La tensione della batteria era intorno ai 12v e tutti i problemi nuovamente presenti. Qualcuno ha idea di cosa possa essere? La batteria sicuramente no ^^
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad:
12v mi sembra piuttosto bassa
Marziosss
30-10-2024, 20:55
Infatti ho dovuto lasciarla nuovamente in officina :(
io ho altro modello, XR 1000 , e ho avuto di recente stesso segnale nel tft a 250 km circa da casa, son arrivato fino a 50 km di distanza con tensione scesa ad 8 e poi tutto spento, in quanto batteria non era caricata da regolatore o generatore; chiamato carro attrezzi
per rientro.
non so se possa essere problema simile
ciao
Marziosss
30-10-2024, 21:11
Quindi era l’alternatore nel tuo caso?
generatore , ma la mia ha 47000 km
@rsturial
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
rsturial
30-10-2024, 21:54
Diciamo che nelle concessionarie sono un mix tra incompetenti e ladri, fare qualche test un po' più approfondito per capire ... Invece meglio rubare oltre 300 euro per una batteria che probabilmente stava benissimo.
Trovare 12v significa che la moto non carica la batteria, e questo lo potevano vedere anche con la vecchia batteria.
Quando sul cruscotto vedi la tensione a motore acceso sotto i 14v non è mai la batteria ma il generatore (alternatore + regolatore) a non funzionare.
Troppo pochi km sono un problema, troppi km sono un problema... Rubare 300 euro per una litio non lo è a quanto pare. Le litio non si scaricano o rovinano in 9 o 18 mesi.
Sono "caldo" perché domenica mattina ho trovato la mia a zero, dopo 20gg esatti di fermo al tester da 150mV.
Collegata al mantenitore per litio in modalità normale dopo 3 ore era uguale, tolta dalla moto e "affidata" al mantenitore dopo 10-15 ore è resuscitata, tensione normale (13.2v a vuoto) e un paio di avviamenti senza problemi.
Devo capire cosa è stato: ictus della batteria curato dal mantenitore o la moto che non ha staccato tutte le utenze dopo lo spegnimento e la ha scaricata.
Già mi vedo a discutere in assistenza che mi contesta che la ho "lasciata scaricarsi" rovinandola perché non ho collegato il mantenitore e io che li insulto perché, al di là di quello che penso e so, nel manuale dice di non lasciarla senza mantenitore se il fermo supera il mese ... Non 20 giorni.
Quindi la prima cosa da fare è contestare la sostituzione della batteria ... La vecchia te la hanno data o se la sono tenuta? Immagino la risposta.
Aggiungo: come ho scritto la tensione a motore acceso dipende dalla moto non dalla batteria, tu avevi il messaggio a motore acceso e loro ti hanno cambiato la batteria ... Incompetenti o ladri?
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Marziosss
30-10-2024, 22:58
Domani vado e cerco di capire cosa hanno in testa
Marziosss
31-10-2024, 13:15
Oggi sono andato e la stavano ancora caricando...non sanno che pesci pigliare.... mi hanno detto che chiameranno bmw Italia per sapere... non sanno ancora molto su queste moto....cioè io sono basito! pomeriggio torno e combino un delirio!
A questo punto minimo chiederei indietro i soldi della batteria !
Troppi pochi km ? Sta scritto nella garanzia ?
Assurdo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
In effetti quella dei troppi pochi kilometri mi sembra una cagata pazzesca....
sarebbe da scrivere a BMW Italia e raccontare questa cosa:INCREDIBILE!
er-minio
31-10-2024, 16:22
314 euro per sostituire una batteria (se hanno fatto solo quello).
Complimenti!
Spero almeno al litio.
Già mi vedo a discutere in assistenza che mi contesta che la ho "lasciata scaricarsi" rovinandola perché non ho collegato il mantenitore e io che li insulto perché, al di là di quello che penso e so, nel manuale dice di non lasciarla senza mantenitore se il fermo supera il mese ...
Se sono batterie litio il "lasciata scaricarsi" non funziona più di tanto, primo perchè sopportano scariche maggiori (e rimanere scariche) rispetto le tradizionali, poi hanno un BMS che sotto un certo livello di sicuro stacca tutto.
rsturial
31-10-2024, 16:29
E una litio, la mia 5Ah costa 250 euro, quella del GS più grossa costerà quella cifra.
Il punto è che c'è' molto terrorismo sul fatto che se viene scaricata sotto una certa soglia è da buttare, la prima cosa che mi hanno detto alla consegna della moto raccomandandomi l'uso del mantenitore in inverno.
Quindi moto usata poco = batteria non ricaricata e rovinata da sostituire, senza neanche pensare che se la moto è arrivata "sulle sue ruote" la batteria la ha avviata e troppo male non può stare (oltre al messaggio di errore che indica la tensione del generatore e non la batteria)
Ribadisco ... idiozia, incompetenza ... ladrocinio.
Curiosità, sei a Messina (dove sono nato e cresciuto) o da qualche concessionario in provincia?
er-minio
31-10-2024, 16:54
Allora, penso (spero) intervenga Yuza che è l'autorità QdE sulle batterie, ma aggiungo due/tre cose su tutto quello che ho imparato fino ad ora massacrando batterie moto e per sistemi solari, sia AGM che Litio.
Le batterie litio possono essere scaricate fino al 30% (ma alcune pure meno) di SoC (State of Charge). Possono rimanere in stato di scarica a lungo senza solfatare come le normali batterie al piombo.
Non caricano sotto certe temperature.
Hanno tutte comunque un BMS che dovrebbe prevenire la carica e scarica al di fuori dei parametri normali.
Hanno, ovviamente, bisogno di caricatori specifici (voltaggi diversi nei vari stadi).
Se una moto sta ferma mesi con una batteria normale/AGM e la batteria si scarica, con il tempo perderà la sua capacità di carica e avrà vita molto più breve.
Questo non succede con una litio (o in maniera enormemente minore).
Alessandro S
02-11-2024, 16:25
Ha tutta la parvenza del problema che si manifestava nelle prime produzioni della piattaforma 1200 lc. Cioè avvolgimenti dell'alternatore parzialmente in corto per perdita dell'isolamento dovuta a smaltatura del filo di rame che non regge le elevate temperature dovute alla dissipazione. L'alternatore non fornisce più sufficiente corrente e la tensione inizia a calare buttando giù la batteria. La cosa fu risolta con una modifica dell'alternatore stesso e si pensava che fosse conclusa. Ora, il problema è che, essendo queato componente montato nella parte posteriore del motore, per sostituirlo bisogna togliere il motore dalla moto.
Spero non sia questo il guaio perché scoprire che anche sulla nuova piattaforma 1300 si verifica il ritorno di un simile difetto sarebbe inaccettabile
Paolo Grandi
02-11-2024, 17:28
Da profano, nuova, 12V...non va bene.
Propendo anch'io per un problema allo statore/rotore o al regolatore di tensione.
Quanto costa la moto?
30.000 ca.?
900 km?
Niente garanzia?
Pericolo 73
02-11-2024, 17:44
Mandare mail a bmw italia, non esiste il troppi pochi km
Marziosss
03-11-2024, 19:19
Ragazzi aggiornamento di qualche giorno fa... mi hanno detto che il problema risiede nello statore quindi si sono scusati per il cambio batteria, mi hanno detto che tutto verrà rimborsato essendo una componente in garanzia e mi hanno anche dato un mezzo sostitutivo che prima non mi toccava. Domattina li chiamo e chiedo conferma sull'ordine del pezzo e vi faccio sapere. Per chi mi chiedeva se fossi di Messina città, la risposta è si e mi sono recato dal concessionario ufficiale bmw, Mercedes e mini. Devo dire che dalle prime volte in cui sono andato, all'ultima c'è stato un cambio radicale di comportamento e atteggiamento
Pericolo 73
03-11-2024, 20:11
Bmw formula 3 é in scadenza di mandato come concessionaria, passerá tutto a un unico referente siciliano che gia ha catania e palermo, peró da quanto ho appreso in formula3 rimarrá il service quindi credo che abbiano interesse a non perdere clienti e consensi
rsturial
03-11-2024, 21:25
Devo dire che dalle prime volte in cui sono andato, all'ultima c'è stato un cambio radicale di comportamento e atteggiamento
Si sono accorti di averla pestata bella grossa.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Si ma questi sono degli incompetenti
ilprofessore
03-11-2024, 21:35
Certo che far fuori lo statore in 900 km è da Guinness dei primati :confused:
rsturial
03-11-2024, 22:23
Può essere anche il regolatore difettoso, ma ormai in campo moto lo statore è spesso il capro espiatorio.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Marziosss
04-11-2024, 08:50
spero solo che cambiandolo, finiscano i problemi. Non se ne può più
Pericolo 73
04-11-2024, 14:18
Per esperienze passate in eicma tanti ma tanti anni fa mi trovai a parlare con un ingegnere di cui ovviamente non mensiono ne nome ne azienda, ed era l’anno in cui iniziavano a comparire le prime batterie al litio, ebbene l’ingegnere mi disse che se non vengono realizzati statori e regolatori di tensione dedicati, ecquipaggiare il mezzo con batteria al litio tende a rovinare precocemente statore e regolazione di tensione, praticamente quello che succede al regolatore di tensione progettato per lampade a filamento, e poi utilizzato con lampade a led, il regolatore si trova a diisipare la minor tensione richiesta in calore.
Non sono un tecnico ma una certa pratica meccanica ed elettrica ce lo e credo che la 1300 abbia propio questo problema, mi spiego, a causa della nota autoscarica piu veloce delle litio, lo statore e il regolatore lavorano troppo con conseguenze ormai note, io non credo di passare al 1300 per questione estetica ma di sicuro toglierei la litio e metterei la super yuasa agm
... ecquipaggiare il mezzo con batteria al litio tende a rovinare precocemente statore e regolazione di tensione, praticamente quello che succede al regolatore di tensione progettato per lampade a filamento, e poi utilizzato con lampade a led, il regolatore si trova a diisipare la minor tensione richiesta in calore...
Perdonami ma la tensione non è sempre la medesima? Sempre 14.2 V (circa) vengono erogati. Non è che confondi tensione (V) con corrente (A)?
Non sono un tecnico ma una certa pratica meccanica ed elettrica ce lo e credo che la 1300 abbia propio questo problema, mi spiego, a causa della nota autoscarica piu veloce delle litio, lo statore e il regolatore lavorano troppo...
Esattamente il contrario: le Litio sono caratterizzate da una autoscarica sensibilmente ridotta rispetto alle batterie tradizionali.
rsturial
04-11-2024, 14:31
L'ingegnere era agli albori e forse un po' confuso.
I regolatori montati sul 99.9% delle moto sono di tipo "shunt" e hanno la caratteristica di obbligare lo statore ad erogare sempre e comunque il 100% della corrente possibile, "buttando via" l'eccesso non assorbito dall'impianto della moto.
Va da se che ci puoi attaccare quello che vuoi, se l'assorbimento della batteria supera la capacità del generatore ci sarà un calo della tensione rispetto ai 14.4v di riferimento, ma lo statore non se ne accorgerà.
Per il modo di funzionare del regolatore, se il calcolo della dissipazione dello statore "nell'ambiente" in cui si trova non è corretto, lo statore si brucerà precocemente e sistematicamente.
Ho un v60 Aprilia con 120k km e lo statore originale, moto di oltre 20 anni fa su cui le ultime 3 batterie negli ultimi 10 anni sono state litio.
La versione successiva del v60 definita magnesium brucia lo statore ogni 20k km (quello buono originale gli altri durano da Natale a Pasqua), perché janno aumentato la potenza del generatore (campi magnetico del volano) scaldando di più e non riuscendo a stare a temperatura corretta dentro il carter del motore (gli statori diventano neri).
Altra cosa, l'autoscarica delle litio è bassissima, enormemente più bassa di quella delle batterie tradizionali, è la capacità di assorbire corrente più elevata, la velocità di ricaricare ma questo non ha impatto rilevante come prima descritto.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
bobspiderman
04-11-2024, 17:40
Ciao Marziosss,
ho avuto il problema simile al tuo, proprio sabato mattina.
La mia Trophy ha raggiunto i 16.000km
Dopo aver smanettato, senza mantenitore di carica collegato, sul TFT & NAV, mi sono apparsi i seguenti messaggi di errori:
TENSIONE DI BORDO CRITICA!
REGOLAZIONE AMMORTIZZATORI NON FUNZIONANTE
ALTEZZA DI MARCI. IMPOSSIBILE SOLLEVARE
COMPENSAZIONE DEL CARICO NON FUNZIONANTE
Con il tester, la batteria, indicava 13.1 V e quindi NON ERA la batteria, infatti la moto si accendeva al primo colpo.
Stamattina, quando ho chiamato la concessionaria BMW, mi hanno semplicemente detto di… CAMMINARE! E così ho fatto.
Dopo una ventina di chilometri, tutto è tornato pienamente funzionante.
La BMW di Messina (città che mi dato i Natali…) ha scelto, a mio avviso, una via poco professionale.
Ho capito che adesso ti rimborseranno, ti cambieranno statore, ti offriranno due tre granite etc., ma tu hai provato a camminare? Se hai gli stessi mie errori (oramai ex errori), risolverai come ho fatto io.
La 1300 é molto “energivora” e i risultati possono essere quelli riscontrati.
Quanto esposto è la mia piccola esperienza diretta.
Ad Maiora.
Roberto
R 1300 GS
Marziosss
04-11-2024, 17:59
Ancora nulla, non hanno nemmeno ordinato il pezzo siamo in attesa che bmw dia l’ok per fare ordine del ricambio (sempre se è disponibile) e degli attrezzi per smontare la moto (questo punto mi ha lasciato molto perplesso onestamente). Non ho mai vissuto una situazione così ai limiti del surreale con nessuna altra marca né di macchine né di moto.
rsturial
04-11-2024, 18:11
Dopo aver smanettato, senza mantenitore di carica collegato, sul TFT & NAV, mi sono apparsi i seguenti messaggi di errori:
TENSIONE DI BORDO CRITICA!
REGOLAZIONE AMMORTIZZATORI NON FUNZIONANTE
ALTEZZA DI MARCI. IMPOSSIBILE SOLLEVARE
COMPENSAZIONE DEL CARICO NON FUNZIONANTE
Con il tester, la batteria, indicava 13.1 V e quindi NON ERA la batteria, infatti la moto si accendeva al primo colpo
Nel tuo caso è sicuramente stato lo stress alla batteria, avendo tenuto la moto accesa a motore spento molto tempo, le litio hanno capacità ridotta rispetto alle tradizionali e si scaricano prima.
Mi è successo uguale con la mia (m1000r) nei primi giorni, ma non ho avuto nessun alert, si è spento tutto e non si riaccendeva ... Ricaricata la batteria è tornato tutto normale.
A te invece ha dato l'alert (la moto è diversa) impedendoti di scaricarla ulteriormente, salvaguardando la possibilità di avviamento. L'indicazione di fare strada data dall'assistenza è corretta, sia per ricaricare la batteria che per "convincere" l'elettronica che il problema è rientrato (monitorando il livello di tensione della batteria).
P.s. e siamo in tre di Messina, Roberto anche io.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Marziosss
04-11-2024, 20:41
Ciao Bobspiderman, sì ho provato a camminare e la tensione è scesa a 9v mentre prima era a 12v. Più camminavo più si scaricava
Ciao Marziosss,
ho avuto il problema simile al tuo, proprio sabato mattina.
La mia Trophy ha raggiunto i 16.000km
Dopo aver smanettato, senza mantenitore di carica collegato, sul TFT & NAV, mi sono apparsi i seguenti messaggi di errori:
TENSIONE DI BORDO CRITICA!
REGOLAZIONE AMMORTIZZATORI NON FUNZIONANTE
ALTEZZA DI MARCI. IMPOSSIBILE SOLLEVARE
COMPENSAZIONE DEL CARICO NON FUNZIONANTE
Con il tester, la batteria, indicava 13.1 V e quindi NON ERA la batteria, infatti la moto si accendeva al primo colpo.
Stamattina, quando ho chiamato la concessionaria BMW, mi hanno semplicemente detto di… CAMMINARE! E così ho fatto.
Dopo una ventina di chilometri, tutto è tornato pienamente funzionante.
La BMW di Messina (città che mi dato i Natali…) ha scelto, a mio avviso, una via poco professionale.
Ho capito che adesso ti rimborseranno, ti cambieranno statore, ti offriranno due tre granite etc., ma tu hai provato a camminare? Se hai gli stessi mie errori (oramai ex errori), risolverai come ho fatto io.
La 1300 é molto “energivora” e i risultati possono essere quelli riscontrati.
Quanto esposto è la mia piccola esperienza diretta.
Ad Maiora.
Roberto
R 1300 GS
bobspiderman
04-11-2024, 20:56
Niente, allora era un altro problema.
Mi dispiace non aver contribuito alla soluzione.
Salutami lo Stretto!!!
Pericolo 73
05-11-2024, 05:28
@rsturial Effettivamente l’ingegnere era giovane ai tempi come me, comunque mi sembrava abbastanza preparato, il tuo discorso non fa una piega, ma sicuramente converrete con me che la giesse essendo energivora nom é moto da litio*♂️
Pericolo 73
05-11-2024, 05:31
Per l’amico di messina, mi auguro che prima di parlare di statore e quindi di aprire il motore abbiano controllato fusibili e collegamenti vari
Paolo Grandi
05-11-2024, 06:32
OT
Comunque ormai si è capito. Batterie sottodimensionate (indipendentemente dal problema).
Per risparmiare 1 gr. o perché gli costano meno?
Marziosss
05-11-2024, 15:57
dicono che lo statore nel nuovo gs1300 è a parte e non si deve smontare il motore come succedeva nelle 1250... ma ancora non si è capito se lo hanno ordinato o no... sto cominciando a perdere la pazienza.... 2 settimane senza aver concluso nulla e avendo perso solo 341€ e un sacco di tempo inutile
Pericolo 73
05-11-2024, 17:03
Ottima soluzione lo statore esterno non lo sapevo, per il resto speriamo che ti risolvano il problema
rsturial
05-11-2024, 17:45
ma sicuramente converrete con me che la giesse essendo energivora nom é moto da litio��*♂️
Ormai tutte le moto (e le auto) sono energivore, l'elettronica ha bisogno di "biada".
Ma gli impianti non sono fatti stare accesi ad oltranza, la moto funziona a motore acceso e la batteria deve garatire due funzioni: la scarica in avviamento e il filtraggio della corrente (sporca) erogata dal regolatore, altrimenti le centraline si spengono.
Quindi non serve capacità ad oltranza, basta farne l'uso corretto.
E anche io che predico bene una volta ho razzolato male buttandola giù tenendo l'elettronica accesa a motore spento. :lol:
rsturial
05-11-2024, 17:47
Batterie sottodimensionate (indipendentemente dal problema).
Per risparmiare 1 gr. o perché gli costano meno?
Non risparmiano, costano anche di più ma fanno risparmiare diversi Kg e questo fa figo il maketing, oltre a mostrare più tecnologia.
Ma come scrivevo, se non si tiene il quadro acceso ad oltranza, cosa non prevista nell'uso del mezzo, non sono sottodimensionate.
Marziosss
05-11-2024, 17:59
Ultime notizie: Non è lo statore....devono aprire il motore ma non hanno ancora gli attrezzi per farlo!
Quindi ti restituiscono i soldi della moto?
Marziosss
05-11-2024, 18:05
Magari! mi hanno detto ci aggiorniamo giovedì
flower74
05-11-2024, 18:06
... mamma mia. Tanta solidarietà. Chissà che nervoso.
rsturial
05-11-2024, 18:09
Sarebbe il caso di fare una chiamata a BMW Italia e chiedere l'intervento di un ispettore.
pacpeter
05-11-2024, 18:09
la giesse essendo energivora nom é moto da litio
non capisco come mai c'è questa reticenza immotivata verso le batterie al litio.
ma veramente immotivata
rsturial
05-11-2024, 18:27
Come se le moto dovessero stare sempre a quadro acceso e avere ore di autonomia elettrica.
OT
Comunque ormai si è capito. Batterie sottodimensionate (indipendentemente dal problema).
Per risparmiare 1 gr. o perché gli costano meno?
infatti non ho capito perche' nei K1200/1300 GT avuti, avevo batterie da 20ah
mentre su XR ho 9ah (ora messa quella da 11ah come mod.2024) :confused:
Lucasubmw
05-11-2024, 19:06
io ho fatto caso che in inverno la mia parte peggio anche poco dopo la sosta di un giro, quindi moto spenta da poco.
dico inverno perchè in quel periodo ci giro con le manopole riscaldate.
la mia batteria è al litio e ha 5 anni e 4 mesi, 62000 km e mai attaccata al manutentore.
non confondete le litio con poca capacità con quelle originali grandi il triplo.
se cercate bene mi pare che l'unica uguale all'originale sia l'exide con i doppi poli, costa 250€.
durante il covid ho lasciato la moto ferma 3 mesi ed è ripartita senza problemi ma è passato qualche anno, per come si avvia ora se la lascio ferma sempre 3 mesi ho dei dubbi che parta.
rsturial
05-11-2024, 19:36
infatti non ho capito perche' nei K1200/1300 GT avuti, avevo batterie da 20ah
mentre su XR ho 9ah (ora messa quella da 11ah come mod.2024) :confused:Il rapporto tra CCA (che serve all'avviamento) e Capacità della batteria delle litio è molto più alto che nelle batterie tradizionali.
Poiché la batteria serve ad avviare la moto e non tenere attive tutte le utenze a tempo indeterminato, nel passaggio alle litio basta una batteria di capacità inferiore.
Nella mia m1000r c'è una 5Ah, più che sufficiente ad avviare e tenere tutto acceso a motore spento per 10-15 minuti (nonostante la pompa della benzina sempre attiva, cosa strana delle moto BMW).
I bicilindrici di grossa cubatura in architettura V o Boxer hanno bisogno di molta più potenza (o corrente di scarica) dei 4 cilindri in linea.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Marziosss
05-11-2024, 20:22
Ma la domanda che mi pongo è questa: cosa può avere un motore al suo interno che crea il problema in oggetto? Sarò io ignorante ma non riesco a capirlo.
rsturial
05-11-2024, 20:44
Non so come sia fatto l'alternatore del 1300, ma lo statore non prende nulla da dentro il motore, è il volano magnetico che prende il moto dal motore per girare attorno allo statore.
Si è rotto il sistema che trasmette il moto?
Non è certo lo statore.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
ilprofessore
05-11-2024, 21:40
Se non è lo statore, allora si è smagnetizzato il volano.
E smontare anche il solo statore mi sembra alquanto complicato, almeno a vedere lo spaccato del motore.
Non si è di sicuro scollegato il volano, te ne saresti accorto immediatamente.
Ma non potrebbe essere anche il regolatore, come ben sanno quelli che hanno avuto un VFR 750?
Marziosss
05-11-2024, 21:41
che stressss
rsturial
05-11-2024, 21:44
L'avviso è dovuto "solo" alla tensione troppo bassa per ricaricare la batteria, e così bassa da mandare in crisi parte dell'elettronica della moto.
La colpa è del generatore di corrente che è collegato al motore da cui prende il moto, quale componente di esso è guasta è da capire.
Mai sentito di un volano, a magneti permanenti, che si smagnetizzi a meno di non essere sottoposto a temperature di molte centinaia di gradi.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Marziosss
05-11-2024, 22:23
Ora scrivo a BMW Italia. Voglio che mi mettano nero su bianco che il problema risiede all'interno del motore e che non verrà aperto inutilmente per poi essere richiuso. Dato che prima erano sicuri fosse la batteria, poi erano sicuri essere lo statore....e ora sono sicuri che il problema sia interno al motore....
Paolo Grandi
05-11-2024, 22:44
Giusto per buttare benzina sul fuoco...
Se aspettano gli attrezzi giusti per aprire il motore...vuol dire che (il tuo) sarà il primo che aprono...
Marziosss
05-11-2024, 23:10
Sisi me lo hanno confermato
Pericolo 73
06-11-2024, 10:23
Rivolgiti direttamente a bmw anche tramite legale
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |