PDA

Visualizza la versione completa : vendere, tenere, usare, che fare si accettano consigli


PaoloDgs
30-10-2024, 10:53
Ciao a tutti.
All'inizio di questo maledetto 2024 bisestile mi sono finalmente concesso una GS... molto combattuto tra 1100 e 1150 alla fine ho scelto la prima e l'ho presa nel periodo più sbagliato dell'anno per comprare una moto cioè a metà aprile quando TUTTI vogliono la moto.
Appena portata a casa, a dispetto della prima prova pre-acquisto, si è dimostrata subito un vaso di pandora, ma ero talmente lanciato nell'avventura che non mi sono tirato indietro a quello che è stato e che sarà un vero e proprio restauro conservativo...
Parallelamente c'è lei, la moto meno amata dal mercato, la mia Transalp 700 del 2010... la moto che mi ha accompagnato negli anni più bui della mia storia personale, o meglio negli anni più pieni di forti luci e forti ombre, una moto che non mi ha fatto innamorare ma che data la mia passione per le Honda non ha disatteso le aspettative e non lo fa tuttora... potrei definirla "un pesante e poco prestazionale scooter a ruote alte".
E arrivo al dunque: quest'anno le ho avute entrambe assicurate e ho capito che non riesco ad usarle entrambe... uso la moto casa-lavoro e qualche sporadica gita durante l'anno...
La GS mi piace molto, il mio casa lavoro non prevede il traffico di Bombay e nell'extraurbano la vecchia bmw surclassa in tutto e per tutto la TA700.
Venderei la Honda anche se ho visto aver perso un sacco di valore... non va via neanche a 3000 euro mentre per una permuta per un CB500X nuovo mi hanno offerto 3800 (avevo chiesto per curiosità) e in giro ce ne siano in vendita a prezzi più alti...
Il fatto è che per affiancare alla GS una moto da usare parallelamente dovrebbe essere più leggera della transalp, più parca nei consumi della transalp e magari anche un po' più "giovane" per scongiurare i problemi dovuti all'età...
Quindi il dubbio è tra (s)vendere la transalp, metterla sui cavalletti in garage contro il muro e aspettare magari di usarla per un mesto uso casa-lavoro e nient'altro (dopotutto la GS ha 30 anni), darla in permuta per uno scooter da affiancare la GS ma non ho mai posseduto scooter monomarcia, l'unico scooter che ho posseduto è stata la vespa nelle sue varie declinazioni a marce al manubrio...
Si accettano consigli.

Roccabz
30-10-2024, 11:11
Se quel presunto valore di 3k euro non ti pesa in tasca, io le terrei entrambe.

Il GS 1100 è una moto fantastica , ma ormai non è più freschissima e ha bisogno di alcune accortezze nell'uso e nella manutenzione (parlo da possessore di 1150).

La Transalp invece è molto più fresca (e, probabilmente, anche più affidabile), la terrei quindi come backup per gli usi più gravosi (commuting urbano), come muletto per quando il GS mostra qualche segno della vecchiaia e come alternativa quando vorrai andare in posti dove il GS euro -0 non potrà entrare.

mgviwe
30-10-2024, 11:11
Permutare la Transalp per uno scooter significherebbe non usare più la GS.

Che forse sarebbe la cosa giusta per conservarla per altri 30 anni.

Un vespone moderno GTS sarebbe un mezzo ideale per fare il tragitto casa-lavoro-piccola spesa-commissioni..

Bistex
30-10-2024, 11:47
Se i 3k euro non ti cambiano la vita, tienile entrambe.

nic65
30-10-2024, 11:49
le terrei entrambe

Hedonism
30-10-2024, 12:02
se devi tenerla sui cavalletti ed occupare del posto in garage, allora o riserverei quello spazio per qualcosa di più appetibile come Vespa con le marce, oppure come già suggerito, risparmierei la GS trentennale e prenderei qualcosa di più agile e fresco, un po' stilosa, magari una Bonneville o una Guzzi v7

Skiv
30-10-2024, 12:27
Tenere na moto recente ma vecchia per non usarla non ha molto senso anche perchè da come scrivi ci tieni più che altro per il discorso ricordi e poco altro.
Io la darei via e comunque 3000 euro per na moto jap senza infamia e senza lode di 15 anni non è proprio regalarla via

PaoloDgs
30-10-2024, 13:04
specifico: non è che 3000 euro mi cambino la vita però potrei destinarne un millino a qualche upgrade al gs e gli altri 2000 per uno scooter la qualunque per fare solo casa lavoro quando non prendo il gs perchè dopo il lavoro vado a fare un giro in moto...

RedBrik
30-10-2024, 13:19
Io ho X moto, e quindi conto poco nel campo "razionalità".

Una cosa che però ho notato, avendo moto "datate", è che avere un backup ti permette di lavorare con MOOOOOLTA più calma su eventuali problemi della vecchietta. Problemi che, in quanto vecchietta, ci sono e ci saranno sempre.

Ti si rompe il modulatore della pompa del servopiffero al plutonio, che si trova da BMW a 2745€, con IVA, oppure usato a 134€ e poi rifatto da un'azienda di Polacchi in Bangladesh per 23€? Vada per la seconda, la tengo ferma 2-3 mesi e non mi pesa.

Se ho una moto sola, questa flessibilità, e la corrispondente pace mentale, scompare.

Quindi io 1) terrei comunque sempre due mezzi e 2) valuterei, nel caso in cui la GS debba star ferma 2-3-4 mesi, se il secondo mezzo è una sostituzione sufficiente.

Fatta questa premessa, un vespone 300 secondo me sarebbe un secondo mezzo che porta più "differenza" e più "opzioni" rispetto alla Honda, che è in molto un doppione del GS.

Honda che però ha un enorme vantaggio, funziona SEMPRE. E lo dico avendone una, UNICA tra le mie moto che, caschi il mondo, accendo parte e va.

GTO
30-10-2024, 13:39
Un link per la transalp?

er-minio
30-10-2024, 13:40
Penso sia questa:
https://www.motorcyclenews.com/bike-reviews/honda/xl700v-transalp/2008/

Sono d'accordo con RedBrick.
Se non ti pesa non prenderti i soldi della vendita, tienile entrambe, hai il backup.


Postilla: nel traffico/città = qualsiasi scooter > moto.
Che poi a noi piaccia andare in moto (io ormai manco quella) perchè ci piace e quindi ci va bene la scomodità, mi trovi al 100% d'accordo, quindi no scooter :)



Metti caso che decidi di farti la frizione da solo al 1100.
Lo fermi una settimana che diventa uno o due mesi perchè una volta aperta ti cade la vite X dentro al tombino fuori del garage e devi andare ad ordinarla da un venditore eBay tedesco che è l'unico sul pianeta che ha ancora quei pezzi, ma li evade ogni 15 giorni. :lol:
Hai il backup (anche per il giro fuoriporta) e fai tutta 'sta roba più tranquillo.

GTO
30-10-2024, 14:00
Seeeee :lol:
Mi interessava la sua transalp in vendita
Se c'è il link di un annuncio

Roccabz
30-10-2024, 14:08
Noto, con malcelata Schadenfreude, che siamo tutti nella stessa barca quando si parla di vecchiette :lol:

RedBrik
30-10-2024, 14:33
le vecchiette vanno comprate, ed usate, per quel che sono.

La speed 955i mi piace da impazzire. E me la godo da impazzire.

Quando va.

Quando i freni davanti frenano male e scopri che un pistoncino va cambiato e scopri che Triumph non li fa più e scopri che Nissin li faceva SPECIFICI SOLO per quella moto e scopri che sei sostanzialmente fottuto e in garage hai 230kg di ferro inutile

non ti pesa cercare settimane per trovare l'aziendina in UK che li fa after market e ci mette due settimane a spedire, per poi metterci tu settimane a smontare la pinza, cambiare tutte le guarnizioni, riverniciare (già che ci sei)

SE hai un backup

se quella fosse la mia unica moto passerei dall'amore totale all'odio totale al primo piccolo problema

PaoloDgs
30-10-2024, 14:38
Honda che però ha un enorme vantaggio, funziona SEMPRE. E lo dico avendone una, UNICA tra le mie moto che, caschi il mondo, accendo parte e va.

Concordo in quel che dici e ... di honda ne ho avute parecchie e posso confermare che la mia CBR600F del 94, la mia CBR929, la mia Transalp 650 e la mia Transalp 700 non hanno mai avuto NIENTE.
Ecco perchè pensavo all'SH perchè per quanto mi possa andare bene anche una Vespa scooter che peraltro va benissimo come un liberty o uno scarabeo, non mi dispiacerebbe avere sempre un/una Honda in garage...

PaoloDgs
30-10-2024, 14:41
Un link

è questa

https://www.subito.it/moto-e-scooter/transalp-700-no-abs-pavia-568569208.htm

sicuramente abbasserò il prezzo ma devo vedere un attimo di capire quanto scendere...
che poi d'inverno vendere la moto è un'impresa... quindi per ora lascio così...

PaoloDgs
30-10-2024, 14:43
Postilla: nel traffico/città = qualsiasi scooter > moto.
Che poi a noi piaccia andare in moto (io ormai manco quella) perchè ci piace e quindi ci va bene la scomodità, mi trovi al 100% d'accordo, quindi no scooter :)

Metti caso che decidi di farti la frizione da solo al 1100.
Lo fermi una settimana che diventa uno o due mesi perchè una volta aperta ti cade la vite X dentro al tombino fuori del garage e devi andare ad ordinarla da un venditore eBay tedesco che è l'unico sul pianeta che ha ancora quei pezzi, ma li evade ogni 15 giorni. :lol:
Hai il backup (anche per il giro fuoriporta) e fai tutta 'sta roba più tranquillo.

Concordo... ora inizio a rimessarla per l'inverno che tanto qui al nordovest la moto d'inverno non si vende e si usa ben poco...

GTO
30-10-2024, 21:42
che poi d'inverno vendere la moto è un'impresa... quindi per ora lascio così...

Per me è esattamente l'opposto
Da novembre a febbraio si compra benissimo
Quindi qualcuno vende, se io compro

Le vedi anche nel mercatino di Qde le moto e le vespette che stanno un anno in vendita....
Ma forse sbaglio qualcosa io, eh

PaoloDgs
30-10-2024, 22:28
No no non sbagli, ma stai ragionando da compratore mentre io sono un venditore...

Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk

GTO
30-10-2024, 22:34
Continuo a non capire
Se tu ragioni da venditore ti serve trovare un compratore

Puoi anche vendere un mezzo rarissimo
Strano
Difficile da piazzare
Non il classico "assegno circolare" insomma

Poi arriva uno che dopo breve e seria contrattazione lo vuole e te lo paga
Che ti importa se, come, quando...
Debbo vendere una moto e cerco uno che la compri
Abbiamo un accordo, moto venduta

Vedo una marea di prezzi over, in generale
Di gente che dopo 2 mesi abbassa 100 euro
Poi altre 100
Poi 200

Metti in partenza un prezzo al quale compreresti, un prezzo onesto, non sto dicendo stracciato
Poche settimane e via

Qualcuno dice "tanto si fa sempre in tempo ad abbassare"
Va bo...
Continuo a non capire

GTO
30-10-2024, 22:38
Comunque ero OT e me ne scuso
Secondo me dovresti tenerla

PaoloDgs
31-10-2024, 11:11
me ne scuso

Ma figurati

comunque: i prezzi qui al nord in media sono più alti... non chiedermi il perchè, in quanto non ti saprei rispondere.

Ma ti faccio una domanda alla quale ti sarei grato se rispondessi: quale sarebbe per te il prezzo "giusto" per la mia moto?

non aver paura di offendermi in quanto stiamo parlando (scrivendo) tra persone civili.

Skiv
31-10-2024, 11:36
è difficile fare un prezzo non essendo interessato e informato sul mercato poi ognuno da un proprio valore alla parola svendere.
C'è chi ragiona in %, chi un moduli da 100, chi da 500 chi da 1000.
Per mia personale esperienza non siamo tutti uguali la cosa è molto soggettiva, anni fa avevo una moto in vendita per 3500 e nessuno me la filava manco di striscio, ho levato di botto 500 euro e non riuscivo a tenere il conto dei contatti, vallo a capire.

ValeChiaru
31-10-2024, 15:22
Gs per i weekend e le ferie, scooterone da battaglia per tutti gli altri giorni per casa-lavoro, spostamenti vari ecc e te lo dice uno che nemmeno possiede la macchina se non quella della signora (che usa lei); questa è la mia situazione ormai da anni e mi trovo benissimo.
Prendi un SH usato o un Burgman 400 per tutti i giorni e poi sali sul Gs e godi del tuo acquisto.

Oppure vendi entrambe fatti un Tmax e vacci al mare con l'infradito e l'Akrapovich :lol:

PaoloDgs
01-11-2024, 13:41
Valechiaru mi trovi in piena sintonia con le tue parole, a breve vado a tentare la permuta della mia transalp con un SH 300 del 2007 pare che mi propongano solo il costo del passaggio per intestare a me lo scooter...

Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk

topo1978
01-11-2024, 16:18
Io uso come scooter una BMW f650 del 94 che manco paga il bollo. Ed affidabile lo è come la tua trans. Se avesse la sesta ti offrirti la permuta con differenza a mio carico, ma al momento preferisco tenere la vecchietta [emoji28]

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

roberto40
01-11-2024, 19:39
La GS 1100, se a punto è un vero mulo macina chilometri, non sarei tanto a preservarla quanto a goderla.
La Transalp la venderei e prenderei uno scooter con almeno 20 anni, così iscrivi entrambi al registro storico e paghi un'inezia di bollo e assicurazione.
Io ho preso un Silver Wing 600, l'ho iscritto al registro storico e ho una polizza cumulativa dove sono inserite anche due BMW.
Pago 150 euro circa per 3 mezzi. Ho anche una Hornet 900 ma essendo del 2005 devo attendere ancora un anno.
Poi inserisco anche quella, se non la vendo prima. Sono irrequieto con le moto e mi piace cambiare.

Smart
01-11-2024, 22:09
probabilmente il 1100 è più adatto per l'utilizzo che ne fai (casa/lavoro), ma definire una moto come il TA700 uno scooter è veramente una bestemmia, io ci sono anche andato in pamir! una moto che 15 anni fa costava 7000€ a quanto vorresti venderla ora?

io invece venderei il 1100 e terrei il TA ma ovviamente uso le moto in maniera diversa dalla tua

GTO
02-11-2024, 01:00
Ma ti faccio una domanda alla quale ti sarei grato se rispondessi: quale sarebbe per te il prezzo "giusto" per la mia moto?

non aver paura di offendermi in quanto stiamo parlando (scrivendo) tra persone civili.

E perché mai dovrei offenderti?
Ci mancherebbe..

Credo sostanzialmente ti abbia risposto Skiv nel messaggio 23

Il prezzo giusto non lo so perché, per deciderlo, osserverei il mercato per qualche giorno (o settimana)
Ma (compro) e vendo continuamente e nella vita faccio altro, non certo il venditore

Poi menziono ancora Skiv, giustamente
anni fa avevo una moto in vendita per 3500 e nessuno me la filava manco di striscio, ho levato di botto 500 euro e non riuscivo a tenere il conto dei contatti, vallo a capire.

Nel mercato succedono cose strane
A volte ciò che succede non so proprio spiegarmelo
Ti racconto l'ultima:
Un ragazzo si è impegnato per acquistare la mia cbr600 in vendita nel mercatino del forum
Prezzo 8200 + 500 gli accessori
Vediamo. Ci devo pensare. Passano giorni, non risponde più ai messaggi.
Ok
Passa una settimana e abbasso a 7900
È interessato
Poi mi chiede di fargli un prezzo con tutti gli accessori
Vuoi ridere?
Accetta, e sai a quale cifra? :cool:

Magari martedì lo racconto
O forse non si presenta
:lol:

GTO
02-11-2024, 01:05
Se la tua TA avesse l'abs a 3000 la prenderei
Ho visto che hai fatto altri lavori necessari per sistemare difetti che escono fuori nel normale utilizzo.

Per me denotano cura piuttosto che scrivere in un annuncio poche righe senza specificare niente.
Forse lavorerei sulla preparazione della moto e le foto di alcuni particolari

GTO
02-11-2024, 01:13
Comunque la tua storia è... tua!

La bmw ti affascina. Ma hai avuto subito sorprese
La Honda mai un problema, però la consideri uno scooter a ruote alte.

Anche in questo non c'è una logica (e di certo non sarò io a cercarla)
Devi guidare la moto che ti piace
Perché se la TA non ti emoziona... tutte le volte vorresti guidare l'altra

Devi scegliere tu
(a costo di sentirti dire, anche solo nella tua testa "te l'avevo detto" quando esce fuori una sorpresa dalla teutonica)

PaoloDgs
02-11-2024, 15:14
probabilmente il 1100 è più adatto per l'utilizzo che ne fai (casa/lavoro), ma definire una moto come il TA700 uno scooter è veramente una bestemmia, una moto che 15 anni fa costava 7000€ a quanto vorresti venderla ora?

io invece venderei il 1100 e terrei il TA ma ovviamente uso le moto in maniera diversa dalla tua

Grazie per le tue opinioni, è bello sentire chi la pensa diversamente da te e lo esterna in modo educato.
La 1100 casa-lavoro: per adesso si, ma l'anno prossimo sicuramente dovrò fare molto urbano (cambio posto di lavoro) e molta coda tra le auto e la mole del Boxer non è il massimo per fare ciò...
Definire la TA 700 uno scooter non è certamente esatto ma io l'ho voluta cambiare per la GS perché: pesa 200 e passa kg in ordine di marcia, in quinta a 110 sei già a 5000 e passa giri, il cilindro posteriore mi scalda le palle in maniera esagerata, l'erogazione del motore non mi fa impazzire, non riesco a fare più di 20 al litro e altre piccolezze... Il GS 1100 beve sicuramente di più ma in tutti gli altri aspetti non c'è storia e l'erogazione del boxer mi fa innamorare... Magari la mia GS è fortunata perché non seghetta, non ha on off ecc ecc... E alla TA ne ho fatte di ogni per provare a correggere i difetti... Decatalizzartore, rapid bike, ecc ecc... Nulla... Se la mia 650 avesse avuto il 19 davanti non avrei mai preso la 700...
Per capirci: se la 700 bevesse un po' meno e mi scaldasse meno le palle non la venderei e la userei Daily use per dirla all'inglese... Tanto più che la mia gli ho rifatto tutto il gruppo pompa galleggiante ecc ecc e rispetto alle altre ha poco on off ecc ecc

Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk

PaoloDgs
02-11-2024, 17:16
@GTO grazie anche a te, ti rispondo un po'... Sto lavorando parecchio sulla BMW per fare sì che le sorprese si riducano al minimo, questo ovviamente costa tempo e danaro ... Ma lo faccio perché la moto mi piace, sicuramente più della mia Transalp 700 e anche più di molte altre che ho posseduto in passato.
La mia Transalp però non è proprio come le Honda del passato, non è completamente esente da difetti... Ho lavorato parecchio sul gruppo pompa galleggiante per fare funzionare entrambi alla maniera corretta, così come sulle forcelle anteriori ma lo stelo sinistro è qualche centesimo sotto tolleranza e quindi dovrei prendere un paraolio dedicato altrimenti ogni tanto sputa un filino d'olio... Niente di grave e non che coli in giro sul fodero, ma a me girano le palle ... Poi ho cambiato il ckp perché doveva essere lui il responsabile di un avviamento leggermente più lungo del solito (una cosa impercettibile) ma ho buttato tempo e soldi, così come quando ho revisionato il motorino avviamento perché si impuntava, non ho risolto nulla e ho dovuto cambiarlo con un Mitsuba nuovo (non l'ho scritto nel foglietto dei lavori), comunque io ho provato una Transalp 700 con ABS ma credimi che l'ABS delle Transalp 700 non è tutta sta figata.... Blocca non blocca mah... Io sulla BMW non ce l'ho ma anche quello lì di 30 anni fa non so se sarebbe stato tutta sta salvezza...
Poi comunque dirò anche che l'erogazione del 700 Honda è proprio poco piacevole perlomeno per me... Schiena poca, andrà anche bene ma quando ruoto la manopola non è che succeda chissà cosa... E che a detta di altri che hanno la mia stessa moto la mia va molto bene ... Io ho anche provato con la rapid bike, decat, terminale, filtro e chi più ne ha più ne metta ma faceva solo più rumore e fine...
Poi come dite giustamente voi... Sono gusti personali...

Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk

TAG
02-11-2024, 18:51
casa lavoro cittadino o cintura urbana = scooter
sceglilo comodo e di cilindrata almeno 300 in modo da sentirlo giusto un pochino pieno di motore

mi libererei della TA
ci hai messo tanto impegno e saresti tentato di mettercene altrettanto in futuro per continuare a fartela andare bene

Enzofi
02-11-2024, 19:41
Se non ci sono problemi di spazio, se non si è alla canna del gas e quei due trecento euro fanno la differenza, tieni tutto

PaoloDgs
26-11-2024, 09:14
Non ho più aggiornato ma mi sono mosso per evolvere la situazione che nei mesi invernali è ovvio che sia votata allo stallo...
I due rivenditori Centro Moto Ticino di Milano e un altro simile verso Voghera mi hanno garantito una vendita senza pochi problemi nell'arco di 2/3 mesi della transalp per un minimo di 3000 euro.
Mentre sceglievo il da farsi mi ha contattato un ragazzo della zona di Milano (tanto per cambiare) che mi proponeva lo scambio con una F650ST del 99 o con la DR 650 RSE del suo amico, entrambi cambiatori di moto seriali come me :lol::lol::lol:
Scherzi a parte la BMW non mi fa impazzire proprio perchè la variante ST... fosse stata la Funduro gliela avrei presa al volo accettando lo scambio con conguaglio a mio favore.
La Suzuki quindi è la mia scelta, scambio con conguaglio di 1000 euro a mio favore.
La moto sembra veramente molto bella per di più ha subito alcuni importanti interventi di manutenzione per rimessa in strada dopo stop prolungato, cioè pulizia e revisione carburatore, camere e copertoni, olio tutti filtri, trittico trasmissione ecc ecc.
Ora ci incontriamo e vediamo le moto poi si sceglie il come dove quanto ecc ecc.
Se volessi restare col GS e basta sarebbe un po' "pericoloso", avevo già pensato di mettere in garage al posto della transalp qualcosa con bassi costi di esercizio e la suzuki in quanto trentennale è perfetta.
Vediamo che sia in buone condizioni e poi il 2025 probabilmente ancora con due moto :D

PaoloDgs
03-01-2025, 09:43
La Suzuki e la Funduro sono state accantonate per una decisa virata verso una moto "da uso quotidiano" più moderna per avere (in teoria) meno problemi di manutenzione.
La mia amata Transalp sembra che si trasferisca ad Alba, ed io sono un po' confuso ma orientato verso:
F 650 bicilindrica 800cc
Cb 500 x ruota anteriore da 17
Nc 700 x
Massima spesa 4000 euro.
Sto gugolando nei vari siti di compravendita usato.
Vediamo...


Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
03-01-2025, 10:24
Fai veloce che la stagione delle due ruote è alle porte per i comuni mortali...

Boxerfabio
03-01-2025, 10:52
Non ascoltare Red
Ti fa sembrare normale avere un garage da pressa.

Mikey
03-01-2025, 12:15
Io le venderei entrambe per prendere una sola moto ma più fresca

papipapi
03-01-2025, 15:19
Indiscussamente terrei la GS " La Ghisa " non riuscirei ad averne 2 in garage, oppure al limite " come dice Roberto " opterei x uno scooter da pochi 100 di euro :dontknow::toothy2:

PaoloDgs
03-01-2025, 18:24
È vero che lo scooter sarebbe la scelta più logica ed economica ma proprio non ce la faccio senza marce [emoji23][emoji23][emoji23]
Diciamo che le Honda che ho citato hanno consumi da scooter (anche la F650 Twin consuma ben poco) e addirittura la nc 700 ha pure il bauletto al posto del serbatoio come gli sputer sotto la sella...
A breve vedo cosa offre il mercato...

Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk

PaoloDgs
13-01-2025, 11:29
Breve aggiornamento (anche se non ve ne fregancazz:lol:) ho venduto la mia amata Transalp a 3000 euro tondi, ed ora avevo importanti progetti sul suo sostituto ma... Attualmente ci sono degli sviluppi che hanno un po' rallentato... pensavo di dover cambiare lavoro di mia scelta verso marzo/aprile ma è successo invece che il mio capo chiude l'attività a fine mese e quindi rimango scoperto... mi sa che andrò al lavoro col GS 1100... e poi si vedrà...

PaoloDgs
27-01-2025, 11:20
Ho preso una Scram 411 del 2022 con 3500km allo stesso prezzo della transalp... Così il gs lo riporto originale, lo finisco di revisionare e lo iscrivo come moto d'epoca (spero di farcela entro il duemilaecredici).
Nel mentre mi sono innamorato della Scram (si fa per dire) e ho deciso di farle prendere il posto in box che prima era della mia amata e odiata Transalp ...

Enzofi
27-01-2025, 11:35
ma si. alla fine le motine sono molto divertenti, abbinate ad altre ben più grosse. Si guidano in maniera sbarazzina, tanto più di tanto non vanno. Nessun imbarazzo di parcheggio

PaoloDgs
27-01-2025, 13:10
Eh sì Enzo il ragionamento che ho fatto io era: mi servirebbe uno scooter da abbinare alla GS... ma io con lo scooter proprio non gliela fò... per di più per raggiungere Abbiategrasso e Milano mi torna comodo fare un pezzo di sterrato, niente di impegnativo ma lo scooter non potrebbe farlo, neanche con uno scooter a ruote alte... nel mentre la qualità delle strade in provincia tende sempre a peggiorare... quindi ho pensato ad una motoretta... cb500x, pegaso trail ecc ecc... le prerogative erano bassi consumi, non troppa manutenzione e tutto quel che ne segue e ne consegue... ho visto questa qui, con gli stessi soldi della Transalp che poi il primo proprietario di questa scram era pignolo e mi dà anche il bauletto, paramani, ha montato un dente in più di pignone con la catena nuova, mi dà un becco Himalayan e la griglia faro (che rivenderò). Cercherò un cupolino para insetti anche se ad 80 allora non credo che schiaccerò tanti insetti...

barney 1
27-01-2025, 13:51
Nessun imbarazzo di parcheggio


…’nzomma…:lol: