PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio per gomme Pirelli slick


Tommyspidy
30-10-2024, 10:00
Buongiorno,

possiedo una s100rr 2019 che monta al posteriore il 200/55.

Vorrei provare delle slick, in pista ovviamente.
Attualmente giro con le Dunlop GP Racer d212 ma visto che l'ultima volta ho forato (si..... ho forato in pista al mugello) ed i gommai presenti hanno quasi sempre Pirelli, vorrei provare le Superbike SC3.
Il problema è che Pirelli non fa il 200/55 ma il 200/60.
Visto che come assetto mi trovo bene così dovrei abbassare il mono?
Oppure 5 mm in più non si sentono e la posso lasciare così?

Grazie

Alone
30-10-2024, 10:13
Avevo fatto lo stesso ..da Supercorsa stradali a slick /60 sulla mia rsV4..
oltretutto fra Dunlop e Pirelli cambiano , e di molto, profili e pressioni da utilizzare.

VAI TRANQUILLO..E NON TOCCARE NULLA PER ADESSO.
la Pirelli è una gomma FACILE..secondo me ti adatti subito.

Tommyspidy
30-10-2024, 11:06
Quindi non va fatta nemmenp la calibrazione del DTC?

Grazie per ora

Alone
30-10-2024, 11:35
Quindi non va fatta nemmenp la calibrazione del DTC?

Grazie per ora
quella SEMPRE!

Paolo Grandi
30-10-2024, 21:39
Concordo.
Prima prova.

Solo una cosa:
200/55/17 h. spalla 110 mm.
200/60/17 h. spalla 120 mm.

Sulla carta.

Poichè di spalle ne hai due (una "sopra" e l'altra "sotto") la differenza totale (di gomma) è pari a 20 mm. (2 x 10 mm.).

Ovvero il diametro complessivo cerchio+pneumatico sarà superiore di 20 mm. (671,8 contro 651,8 mm.).

Il pippone per dire che alla fine anche il rotolamento sarà maggiore, con il /60, e quindi i rapporti ti si allungheranno leggermente.
Da qui la ricalibrazione per settare adeguatamente il TC.

Naturalmente verifica che la maggiore gomma non tocchi nulla.

Tommyspidy
10-03-2025, 11:52
Ma la calibrazione del dtc va ftta in officina? Perchè dal dashboard trovo solo la calibrazione del ddc cioè le sospensioni.
Se si, ogni volta che cambio la gomma da spalla 60 a 55 devo tornare a farmi fare la calibrazione?

Grazie