Visualizza la versione completa : Cavalletto laterale piegato GS 1250
Concetto
26-10-2024, 11:45
Ciao ragazzi, volevo condividere questa storia e sentire le vostre opinioni.
Moto con due anni di vita tenuta più in garage che in strada. Qualche mese fa sento un fastidioso rumore (ferro contro ferro) quando il cavalletto laterale ritorna in posizione chiuso con moto pronta per partire. In pratica quando chiudo il cavalletto laterale lo stesso sbatte sul retro del pedale anziché sulla sua sede naturale ovvero il gommino ammortizzante.
Vado in concessionaria per il tagliando e mi dicono che il cavalletto si è leggermente piegato quel tanto che basta a non farlo più battere sul gommino.
Discussione a parte e supposizioni dell’accettazione bmw del tipo “ti sarai seduto sulla moto a cavalletto inserito” cosa mai fatta in vita mia da quando ho moto tra le mani… e successive mie risposte del tipo “bmw ha messo in circolazione una partita di cavalletti difettosi e noi ne paghiamo le spese…” arriviamo alla prenotazione del cavalletto e al successivo appuntamento per la sostituzione (forse). Intervento non in garanzia ovviamente… la colpa è mia che ho usato il cavalletto male. Lasciamo perdere.
Avete avuto la stessa esperienza?
Premetto che ho sempre utilizzato il cavalletto al meglio senza mai gravare sullo stesso o altra supposizione fatta dal concessionario del tipo “forse hai messo troppo peso sulla valigia laterale”. Meglio non commentare oltre… aspetto vostre. Grazie
mi siedo spesso sul cavalletto,mai successo nulla.....
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Non deve succedere niente col peso di una persona sola
Io da sempre salgo sulla GS come a cavallo … laterale, piede sulla pedana e scavallo …
mai successo nulla.
E sono oltre gli 80 kg …
Per me devono passartelo in garanzia, se non lo fanno rogna e scrivi a casa madre.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mai successo anche alzando il posteriore facendo leva sul cavalletto o dopo essermici seduto sopra con cavalletto laterale abbassato.
Contemporaneamente (visto che non spetta a me decidere sulla sostituzione) ti dico che non riuscirei a immaginare un motivo diverso da un eccessivo stress sul cavalletto.
Tipo un'auto che si è appoggiata alla moto, o una botta sul laterale mentre stava sul centrale.
Eventi avvenuti in tua assenza.
Concetto
26-10-2024, 19:19
Non è mai successo nulla di particolare. Salgo sulla moto senza gravare sul cavalletto e non penso che qualche macchina abbia urtato la moto in mia assenza perché avrei trovato qualche segno sulla carrozzeria tipo coperchio testate ecc. penso che la piega, se così si può definire, sia veramente minima o a questo punto forse addirittura inesistente vista la fretta con cui è stata controllata la moto questa mattina. Oggi obiettivamente guardavo la moto sul cavalletto laterale e ancora stento a crederci. Comunque in settimana andrò presso altra concessionaria BMW a consultare direttamente un meccanico e non un accettatore con decine di moto che ronzano intorno a lui con le richieste più disparate. All’esito di tutte le consultazioni scriverò a BMW Italia per la garanzia. Questa cosa ha dell’incredibile e voglio vederci chiaro. Vi tengo aggiornati sugli sviluppi
Paolo Grandi
26-10-2024, 19:33
Se non te lo passano in garanzia (non mi esprimo) vai da un fabbro a fartelo raddrizzare: lo scalda con il cannello e magari ci salda un rinforzo.
Poi rivernicia con bomboletta, vernice resistente al calore.
vernice resistente al calore.
Perché? + 10 caratteri
potrebbe essere la boccola dove passa il perno di fissaggio al telaio, che si è consumata e
pertanto, c'è un gioco eccessivo. Domanda: la moto, quando è posizionata sul laterale è più inclinata del solito?
bianchige
27-10-2024, 09:17
Ciao, io mi sono sempre seduto sulla moto con il cavalletto.. con tutte le moto che ho avuto... (ne ho avute una decina).. spesso salgo e scendo con moto su cavalletto laterale.. peso 95 kg e moto carica anche con bauletti... mai successo che il cavalletto si pieghi.. nemmeno poco!! mai successo!!! non deve succedere!!! Che azz...
Lamps:arrow:
Michelesse
27-10-2024, 09:17
@Concetto:
10 anni fa avevi il problema con il cavalletto centrale, adesso con il laterale, bella sfiga sui tuoi cavalletti….
Hai poi risolto con il faro a led che non arrivava ?
.
Con il cavalletto laterale non ho mai avuto problemi, con i tre GS STD che ho avuto, il laterale ci ha sempre sostenuto in due più bagagli……
“Giessista” cit.
Max Gs850
27-10-2024, 12:13
Prima del 1250adv avevo una Gs850. Il cavalletto laterale lasciava la moto quasi dritta. Da paura. Sarebbe bastato davvero un piccolo urto laterale per farla cadere. Dopo circa un anno arrivano con una modifica al cavalletto che manteneva la moto più inclinata. Scrissi direttamente a bmw chiedendo la sostituzione del cavalletto e dichiarando che in caso di danni a cose i persone sarebbero stati chiamati in causa quali diretti responsabili. Tempi pochi giorni mi chiamo’ il conce per la sostituzione.
Mentre non ho mai sentito del tuo problema. Io a volte ci sto seduto con il laterale in appoggio. Quasi sempre lascio la moto sul centrale con il laterale abbassato specialmente se la strada ha una pendenza . Quindi quando scendo la moto dal centrale , con la prima inserita, la tiro verso di me e il peso si scarica sul laterale. Una bella botta da quasi 300kg. Fatto anche con bauli pieni.
Quindi il laterale è in grado di sopportare delle sollecitazioni notevoli.
Difficile capire la causa del tuo problema.
Io in primis farei controllare tutti i fissaggi. Un perno difettoso ci può stare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concetto
27-10-2024, 12:42
Ipotesi perno consumato o piegato nemmeno considerata dal conce.. direttamente sostituzione. Questa mattina ho scritto a BMW Italia richiedendo l’intervento in garanzia.
Dieci anni fa effettivamente ho migliorato il sistema cavalletto centrale del gs Adv montando due perni maggiorati. Avevo letto di discussioni dove si raccontava della rottura del perno di tenuta.
I cavalletti mi perseguitano!!
Non riesco a capire se la moto sta effettivamente più inclinata o meno. Lo spostamento del cavalletto dalla sua sede di arrivo è di circa 1 cm.
Concordo sul fatto che il cavalletto della moto non deve mai presentare segni di cedimento. Sarebbe assurdo!
Per il problema faro alla fine tutto risolto dopo 1 anno.
laghettoclaudio@gmail.com
27-10-2024, 20:08
Non ho il.1250 ma.il.1200
Io.peso.parecchio.
E lo ho testato per.bene il.mio della.mia.ADV
Il mio laterale è troppo lungo .
3 mm di troppo..
Sembra poco ma.la.moto.in laterale e poco inclinata
Ma che tubo sia .debole. assolutamente no
Molto.robusto
Per salire metto un piede sul poggia piede destro per salire così tutto il mio peso grava sul laterale
Nel.tuo caso o hanno indebolito il tubo o hanno indebolito il perno dove ruota il cavalletto
Robe da matti
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Concetto
16-11-2024, 18:54
Ciao ragazzi, alla fine BMW ha sostituito il cavalletto in garanzia. Hanno risposto alla mia mail e poi il concessionario mi ha contattato. Non saprò mai se il mio vecchio cavalletto era difettoso o meno.. speriamo che con il nuovo non succeda più nulla di anomalo. Un saluto a tutti!!
Sono le boccole del cavalletto che si sono schiacciate,...
Qualche mese fa un concessionario Ducati mi spiegava che TUTTE le GS hanno il telaio piegato perchè le persone salgono appoggiandosi al laterale e... il telaio si piega :):):):):!::!:
TeamSabotage
20-11-2024, 10:54
Buono a sapersi visto che sono alla ricerca di un buon usato, sarà un punto da controllare dunque.
Qualche mese fa un concessionario Ducati mi spiegava che TUTTE le GS hanno il telaio piegato perchè le persone salgono appoggiandosi al laterale e... il telaio si piega :):):):):!::!:
Cosa intendi con questo?
Io salgo con la moto inclinata sul laterale ma non mi appoggio al cavalletto: la moto è inclinata, "scavallo" con la gamba e tirando su la moto mi ci siedo sopra! Il cavalletto mica sopporta il mio peso.
Non mi è chiara la manovra da non fare.
Qualche mese fa un concessionario Ducati mi spiegava che TUTTE le GS hanno il telaio piegato ....
Beh, per par conditio, bisognerebbe consultare un meccanico BMW per valutare lo stato di salute di TUTTE le Multistrada!!
Qualche mese fa un concessionario Ducati mi spiegava che TUTTE le GS hanno il telaio piegato perchè le persone salgono appoggiandosi al laterale e... il telaio si piega
OVVIO perchè devono vendere il loro prodotto e screditare la concorrenza
CAZZATA spaziale di gente che ha avuto o possiede BMW R 1....GS non ne ho mai sentito uno che aveva il telaio piegato perchè saliva sulla pedana sinistra per posizionarsi alla guida della moto stessa .
l'amico iscritto CONCETTO ha posto un problema riguardante la sua moto ,per altro risolto dalla concessionaria in garanzia .
Non usiamo i forum per divulgare cazzate pazzesche , ho sentito , mi hanno detto , ecc...
I richiami ufficiali per le anomalie ci sono ed esistono , moto con problemi di vario tipo purtroppo esistono ci sono ma non scriviamo /divulghiamo cose non vere tanto più se non sei un concessionario Ducati e quindi non hai un interesse diretto .
Pace bene e tanta bella strada a tutti .
non scriviamo /divulghiamo cose non vere tanto più se non sei un concessionario Ducati e quindi non hai un interesse diretto .
Guarda che ho messo le faccine proprio perché è una cazzata galattica quella detta dal concessionario!
Cosa intendi con questo?
Non mi è chiara la manovra da non fare.
Ti appoggi con il fianco sinistro alla moto, con il piede destro sali sulla pedalina, ti metti in piedi e scavalchi con la gamba destra, per un attimo il tuo peso graverà sul laterale, tutto li.
Ma cmq ho messo le faccine proprio perché è una stupidaggine il pensare che si pieghi il telaio della moto se faccio questa operazione!
Continuo a non capire:
- scavallo con la gamba destra e durante l'operazione il mio peso è tutto sulla gamba sinistra
- rialzo la moto ed appoggio contemporaneamente il piede destro a terra: il mio peso è scaricato su entrambi i piedi e anche sulla sella, ormai rialzata.
Per me il problema non sussiste, mai piegato alcun cavalletto in vita mia.
Il problema, al massimo, lo causano coloro che:
- stanno seduti sulla moto con entrambi i piedi sulle pedane e la moto sul cavalletto (centrale o laterale sempre dannoso)
- "scendono la moto":lol: dal cavalletto centrale in stile Ciao: ovvero, salgono sulla moto posizionata sul centrale e la tirano giù facendola oscillare con il loro peso. I più fighi addirittura partendo in prima ed appoggiando la ruota posteriore al suolo (scherzo!). :lol:
Non voglio certo dire che il mio comportamento sia giusto, da ripetere o in qualche modo più utile di altri..
Da quando vado in moto - dalla mia prima Aprilia RC 50 nel 1983 - quando l'ho ritenuto opportuno sono sempre stato seduto sul cavalletto (centrale più comodo, laterale con attenzione). Di cavalletti o telai piegati mai e dico mai avuti.
Non dico a nessuno di farlo perchè di per se non è il massimo, ma sicuramente una moto progettata con un minimo di sale in zucca non piega nè cavalletti nè telai solo perchè il suo utilizzatore normopeso ci sta seduto sopra; non penso che un GS abbia margini di tolleranza inferiori a un quintale.
Si, ogni tanto la accendo sul centrale, ci salgo, e scendo spingendomi col peso.
Mai avuto problemi con l'R, col GS, nè con la ADV.
Ovviamente ognuno deve fare quello che la sua coscienza, esperienza - o libretto di istruzioni - gli dice.
E' solo la mia esperienza che ci tenevo a condividere.
Ciao
Paolo Grandi
21-11-2024, 15:03
La manovra incriminata è chiara. Moto sul laterale, ci sali sopra puntandoti con il piede sx sulla pedana sx. E scavalli con il piede dx. E spingi.
In quel momento tutto il tuo peso grava sul laterale.
Ma non deve succedere nulla.
La manovra incriminata è chiara. Moto sul laterale, ci sali sopra puntandoti con il piede sx sulla pedana sx. E scavalli con il piede dx. E spingi...
Ma è scomodissimo, sempre se ho capito bene io.
Tu intendi: prima di scavallare con la gamba dx, sali sulla moto poggiando il piede sx sulla pedalina (a moto inclinata!) e poi ripoggiandolo a terra dopo lo scavallamento?
Vero, così scarichi sopra tutto il peso, ma è la manovra più scomoda che esista. Io scavallo come descritto sopra, ovvero: piede sinistro a TERRA e, mentre scavallo raddrizzo la moto. Mi ritrovo con la moto dritta (=non poggia più sul cavalletto) ed entrambi i piedi a terra.
Quando è sul laterale io faccio esattamente come da te descritto. Anche secondo me la manovra sopra descritta è scomodissima e abbastanza priva di senso ma.. in ogni caso il cavalletto non deve certo piegarsi
Paolo Grandi
21-11-2024, 17:50
Mai fatto.
Però ho le gambe lunghe...
Credetemi … gambe corte ed età che avanza … mettere il piede sx sul cavalletto alla John Wayne e scavallare e’ un toccasana.
Soprattutto con le moto che hanno la sella del passeggero alta come il GS.
Sempre fatto da qualche anno e mai il minimo problema.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TeamSabotage
22-11-2024, 14:04
Se sei tappo e ti ostini a voler moto da grandi non è che puoi tanto scegliere su come salire in sella... :oP
@concetto per curiosità, hai mai preso traghetti?
Mi viene facile pensare che l' unico modo per piegare il cavalletto laterale sia quello di esagerare con le cinghie a cricchetto presenti sui traghetti per assicurare la moto alla nave.
Tutte la storia del salire o scendere dalla moto gravando col proprio peso sono pensieri infondati visto la molteplicità di persone che confermano questa pratica (poco consigliata ma comunque non responsabile della piegatura della gamba cavalletto).
Adesso che sui social è tutto un tripudio di influensers che fanno vedere come si gira la moto facendo perno sul laterale sarà tutto un tripudio di cavalletti a banana...
https://www.tiktok.com/@bigboyako88/video/7163061118162832667
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Concetto
23-11-2024, 16:00
Ciao ragazzi, ho preso sì un paio di traghetti ma appena dentro ho subito posizionato la moto sul centrale. Il problema telaio non c’entra nulla. Secondo me il punto di debolezza congenito è a livello della saldatura che il cavalletto del 1250 ha. Parere personale ovviamente. Non sono mai salito in sella gravando sul laterale. Ripeto lo spostamento rispetto alla sua sede di riposo era meno di 1 cm. Ciò non toglie che nemmeno quel cm deve essere accettato ed in effetti BMW ha sostituito in garanzia. Veramente strano.. ho sempre utilizzato moto e cavalletto con il massimo rispetto. Forse un difetto del cavalletto che la mia moto montava oppure il cedimento della boccola o del perno.
Romanetto
23-11-2024, 18:28
La boccola cede perché lavora a secco metallo su metallo, poi non è propriamente giusto dire cede ma si consuma ovalizzansosi, se cambiano il cavalletto completo mi sembra assurdo e nel tuo caso magari era un problema diverso, nelle aria olio era normale dopo qualche anno ritrovarsi la moto più inclinata e ai risolveva cambiando la boccola.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |