Entra

Visualizza la versione completa : Nuova ktm 1390 super adventure


Mikey
22-10-2024, 18:03
La nuova ktm 1390 super adventure, qui in versione S evo


https://youtu.be/QmtcnMY9VuE?si=Z7wt7TS5KZmMtWiO

tex_Zen
22-10-2024, 18:41
ma ktm non stava fallendo??? :-?

Sanny
22-10-2024, 18:45
https://www.gpone.com/it/2024/10/22/moto-news/ktm-continua-la-crisi-la-reazione-di-pierer-mobility-ag.html

67mototopo67
22-10-2024, 20:09
...ma perchè dovrei prendere una moto del genere?
Ducati dovrebbe fare moto sportive, Ktm da fuoristrada, Bmw da turismo e Triumph moto iconiche e originali...gli altri possono permettersi (e sanno farlo) di fare moto un po per tutto a prezzi ottimi.
A me questo generalismo sta facendo venire un pò la nausea

Superteso
22-10-2024, 20:45
Te lo ha ordinato il dottore?

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
22-10-2024, 21:03
Gran bella moto... anche il frontale sembra più digeribile... sullo stile della Super Duke 1390...

Boxerfabio
22-10-2024, 21:41
Forse questa mi piace finalmente!!!!!!!!

Superteso
22-10-2024, 21:46
173 cv


Esticazzi

Fadatura variabile

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

67mototopo67
22-10-2024, 21:50
Fadatura variabile



Raffreddato?

Superteso
22-10-2024, 21:50
No cecato [emoji1787]

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

David
23-10-2024, 07:57
Adesso ho multistrada dopo 8 ktm e devo direanche lato assistenza eccellente. Da ktm me ne ero andato via perche' mi avevano lasciato a piedi per 2 mesi ma ovviamente questa 1390 mi attizza un sacco ma con la crisi non e' che appunto l' assistenza diventera' ancora peggio?

anto'
23-10-2024, 09:54
Ovviamente

tex_Zen
23-10-2024, 10:17
Adesso ho multistrada dopo 8 ktm e devo direanche lato assistenza eccellente. Da ktm me ne ero andato via perche' mi avevano lasciato a piedi per 2 mesi ma ovviamente questa 1390 mi attizza un sacco ma con la crisi non e' che appunto l' assistenza diventera' ancora peggio?

i modelli 2023 sono scontati nuovi da conce al 22%....
co sta politica, se aspetti un annetto, ti compri un usato fresco a un terzo in meno:mad:

flower74
23-10-2024, 11:32
... come per tutte le moto.
Non è che le ultime 1250cc le pagassimo a listino.

Sono curioso di capire le differenze tra questa Evo e la classica S.

flower74
23-10-2024, 11:33
@ mototopo... se così facessero, sarebbero già chiuse da tempo tutte le case che citi.

Manera
23-10-2024, 11:34
alcuniìi modelli 23/24 sono scontati 22% perche sono euro 5 , da gennaio la normativa prevede euro 5+, e siccome quest'anno ktm ha venduto meno moto rispetto le aspettative ora è costretta a immatricolare le euro 5 entro fine anno, poi finiscono, e stop promo, riguardo discorso officine KTM , le piu tante vero sono una merda.

Mikey
23-10-2024, 11:53
La mia a Modena e’ eccellente

talox
23-10-2024, 12:52
IMHO sempre più brutte!

bangi
23-10-2024, 13:00
, riguardo discorso officine KTM , le piu tante vero sono una merda.

in effetti come non essere d'accordo; vendute 2 MS, 4s 22 e rally 23 grazie all'assistenza Ducati. Dei grandi ! :lol:

Alex 62
23-10-2024, 13:44
Fortunatamente ho venduto l anno scorso il Gasgas700, oltre a essere piena di problemi, oggi l'avrei regalata con i prezzi che stanno facendo in giro, con me ktm e affiliati hanno chiuso, chi ha comprato prima del _22% dovrebbe essere rimborsato, commercialmente fare ste robe è un suicidio!

Specialr
23-10-2024, 14:03
Cosa aveva la gg700?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
23-10-2024, 14:08
... io continuo a non capire... hanno prodotto più del richiesto e quindi cosa dovrebbero fare?
Buttarle o scontarle?
Da quando è mondo è mondo c'è chi paga 100 e chi, dopo un giorno 90 e così via.
Sulle officine, da quando non guido più Giapponese, non mi pronuncio.
Tra Triumph e BMW ci sarebbe da scrivere un papiro.

Alex 62
23-10-2024, 15:40
Cosa aveva la gg700?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Olio da sottoccoppa, e dal pignone, spie che andavano quando volevano e faro crepato dal calore, al primo pieno si è scolorita la plastica, 3 interventi in officina, venduta a 2000km di cui mille avanti indietro dall officina!!!
MAI PIÙ KTM e Aprilia, 2 disgrazie!

ebigatti
23-10-2024, 15:52
ed anche quest'anno mi piacerà la moto dell'anno prossimo.
dal 990 adv non ne hanno + azzeccata una

ValeChiaru
23-10-2024, 16:05
A me sembra ci prendano in giro...ma da quando in qua si produce più di quanto si vende?
Può farlo un marchio grande ma non "piccolo" come Ktm, che poi ha investito anche nelle corse tra i cordoli ecc ecc, tutte vagonate di soldi.
Secondo me hanno fatto il passo più lungo della gamba e si sono smerdati alla grande perchè poi i conti vanno fatti tornare, come le moto che i concessionari sono obbligati a tenere esposte e che poi non vendono.

yuza
23-10-2024, 16:25
Producono in base alle previsioni e ai pre-ordini, che arrivano dai concessionari
Poi esce il merdone sui giornali, un sacco di gente annulla l'ordine e boom, hai prodotto in eccesso, a me non sorprende affatto
Mica si fa just in time, eh...

Karlo1200S
23-10-2024, 16:30
Ma non escluderei il just in time... Ducati, per esempio, lo fa...

steppenwolf
23-10-2024, 16:35
Dal 2017 ho avuto una 1290 S.A. S, una 1290 S.D. GT, e una 1290 S.D. R. (che uso tutt'ora).
Grandi mezzi assolutamente appaganti e affidabili.
Se continueranno a produrle [emoji16][emoji16] e non fossi (io) a fine carriera motociclistica, le riacquisterei sicuramente in futuro [emoji106][emoji106]


Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

katana
23-10-2024, 17:10
dal 990 adv non ne hanno + azzeccata una
le ktm sadv 1290 (ma pure la adv 1190) sono indubbiamente migliori.

Ma non escluderei il just in time... Ducati, per esempio, lo fa...

cmq a me risulta che anche i conce ducati debbano contrattare ogni anno le quote di moto assegnate e raggiungere degli obiettivi di vendita.

che poi ducati decida di non produrre il monster perchè ha troppi ordini di multi V4 da evadere (che assicura un margine di profitto superiore), è un altro discorso.

ebigatti
23-10-2024, 17:19
migliori in cosa?
di sicuro non per l'estetica...................zk sono brutte come la morte
https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.moto.it%2Flistino%2Fktm%2F12 90-super-adventure-r%2F1290-super-adventure-r-2022-24%2FX9NobA&psig=AOvVaw1Gl4HczqP_1n50ERO__bff&ust=1729783049820000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBEQjRxqFwoTCLCF2JPmpIkDFQAAAAAdAAAAABAE
solo tanto tanto motore ed altrettanta elettronica per concedere ai pilotoni di oggi di non mettersela come cappello

flower74
23-10-2024, 17:32
... per definire una cosa migliore di un'altra dobbiamo dare dei punti, dei aprametri.
Rispetto a cosa e in che cosa?
Da qui poi ci muoviamo.
Una 1290cc rispetto ad un GS è tecnicamente migliore in alcuni particolari, in altri no.
Quindi... visto che ognuno di noi ha dei propri parametri per stilare una classifica personale da cui poi decidiamo che moto comperare, dobbiamo per forza di cose stabilire in cosa è migliore.
Nel confort... il GS... in prestazioni e/o emozioni di guida, qui non c'è partita...
Nella possibilità di settare ogni singolo parametro... anche qui non c'è partita.
Cambio... nemmeno qui.
E via dicendo.

Saetta
23-10-2024, 19:49
https://www.inmoto.it/news/anteprime/2024/10/23-7642467/ktm_nuova_1390_super_adventure_s_evo_tante_novita_ e_la_cambiata_automatica_amt

Vi dirò, dopo la 1190 adv questa è la prima bombardona KTM con un'estetica che mi convince all'85% , il 15 rimane quel faro che ancora non digerisco.

Per il resto nulla da dire (fallimento ktm a parte :confused:) se non fossi in un periodo "downsizing" aspetterei con ansia gennaio 2025 :arrow:

Fino2007
23-10-2024, 20:20
IMHO sempre più brutte!
Con le nuove GS Std e Adv tutte le moto sono diventate belle

jocanguro
23-10-2024, 20:28
ma è sempre una simil fuoristrada, ed è sempre brutta...

bocciatissima...:(:(

max 68
24-10-2024, 08:09
Positivo che sia più stretta zona serbatoio/sella , personalmente mi piace , faro compreso :)

Boxerfabio
24-10-2024, 08:22
Dopo il 990 non riescono più a trovare una identità stilistica secondo me.
Si sono fatti fottere da tutti nel loro campo più consono.
Questa sembra meglio ma il frontale è ancora ossessionato di linee e ghirigori che non hanno senso.
Comunque molto molto meglio.
Io la prenderei sicuro sicuro

flower74
24-10-2024, 11:35
... che KTM non abbia un identità stilistica... direi di no.

Mikey
24-10-2024, 11:51
Esteticamente sono moto ostiche inutile negarlo, a me piacciono moltissimo (e per esempio trovo agghiacciante la nuova GS adventure) ma capisco si tratti di gusti particolari e di uno che dopo una vita di bmw si è irrimediabilmente innamorato di queste moto.

Per il resto si tratta di moto molto caratterizzate. Se dovessi girare l’Europa sceglierei ancora un GS, ma quanto a divertimento di guida le ktm sono su un altro pianeta. Sono moto leggere, rigide, prestazionali, con una ciclistica affilata e un comparto sospensivo di assoluto livello e con motori che danno i brividi. I medi del 1290 sono semplicemente un orgasmo, mai guidato niente che sa regalare tali emozioni.
Anche io penso a una progressiva riduzione di numero di moto e di peso e ingombri (aspetto la nuova 990 adventure) ma se non fosse così avrei già pre ordinato questa 1390 super adventure

Soyuz
24-10-2024, 12:29
La 1290 odierna mi paice, il faro tendenzialmente non è il pezzo forte lo ritengo appena appena passabile, ma tutto il resto è stupendo.

Quando hanno tirato fuori le 790 ho girato la faccia, brutte di un brutto assoluto ...due anni fa hanno rivisto l'estetica oggi in garage ho una 890R ( per me bellissima) moto che rivaleggia in tutto e per tutto con la mia Xt1200z, mi fanno divertire alla morte ...due guide estremamente diverse, due mondi a se, ma due guide divertentissime e COMPLEMENTARI

Questa 1390 mi piace tantissimo, il fanale anche...

Saetta
24-10-2024, 12:38
Anche io penso a una progressiva riduzione di numero di moto e di peso e ingombri (aspetto la nuova 990 adventure) ma se non fosse così avrei già pre ordinato questa 1390 super adventure

Concordo sul fascino ktm (ne ho avute 3 +1 per mio figlio) , purtroppo a Eicma non si parla, a quanto scrivono qua e là, di possibile presentazione delle 990 adv o Smt, e questa 1390 è veramente troppo per me.

Mikey
24-10-2024, 12:48
Io grandi viaggi non ne faccio più e bestioni da 250 chili e oltre inizio a sentirli come inutilmente pesanti e ingombranti.
Per questo penso alla 990 adventure. Vedremo anche perché amo moltissimo la mia 1090 R

talox
24-10-2024, 16:47
1090 R che per me è l’ultima moto bella prodotta da Ktm. Mi stavo abituando all’890 (solo nella versione R) ma sembra che il nuovo 990 Adventure sarà diverso. Sicuramente anche il GS1300 non è bello ma sui social si vedono alcuni allestimenti che lo rendono molto accattivante. Al contrario questa 1390 mi sembra sgraziata senza alcuna possibilità di recupero con quello scarico enorme, quel faro su quel frontale…ovviamente mia personalissima opinione.

flower74
24-10-2024, 17:55
... la differenza tra la Evo e la S è solo che la prima ha il cambio automatico?
Ho capito bene?

Mikey
24-10-2024, 18:44
1090 R che per me è l’ultima moto bella prodotta da Ktm....


sono di parte, condivido e anzi vado oltre: per me, esteticamente, la 1090R è la più bella adventure che abbia fatto ktm.
Con qualche aggiustamento (sella più comoda, parabrezza più protettivo, due denti di corona in più) è anche una eccellente all rounder.
Per me le manca solo il quickshifter e il cruise control, del resto è perfetta, motivo per cui faccio molta fatica a pensare di separarmene.

andrea110574
24-10-2024, 18:47
Messa così non è male https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241024/097aa2300aa552f7723a63cddba20505.jpg

Inviato dal mio 22101316G utilizzando Tapatalk

talox
24-10-2024, 20:08
Credo che con il 21 davanti sarà meglio. Francamente le KTM con il 19 non l’ho mai digerite.

Mikey
24-10-2024, 21:23
Le R con il 21 e più alte sulle sospensioni sono sempre state più belle

Manera
25-10-2024, 11:54
io con la 21 una moto del genere non la considero neppure, mettete voi sulle vostre ADV la 21.

Mikey
25-10-2024, 12:01
E' più logica e coerente la S con il 19, è più bella e fascinosa la R col 21

jocanguro
25-10-2024, 17:37
mah..
no , niente...
mi taccio da solo, altrimenti mi bannate ...
:mad::mad::mad:

ValeChiaru
25-10-2024, 18:00
Secondo me vi fate tante pippette... la Ktm col 21 è molto più proporzionata (parere personale) e se data in mano a veri manici mette dietro tanti "fenomeni" col 19.
@Jocanguro volevi dire questo o tutt'altro?

Voglio vedere quanto tocca aspettare per una nuova serie della HP2 (per rimanere in tema maxi e 21).

Lucky59
25-10-2024, 21:34
ma quanto a divertimento di guida le ktm sono su un altro pianeta. Sono moto leggere, rigide, prestazionali, con una ciclistica affilata e un comparto sospensivo di assoluto livello e con motori che danno i brividi. I medi del 1290 sono semplicemente un orgasmo, mai guidato niente che sa regalare tali emozioni.


Mai guidato BMW R1300GS o Ducati V4S?

Io ho guidato la KTM 1290 del 2023 per solo mezz'ora circa, in collina. Non mi ha preso per nulla, anche se non c'è dubbio che il motore sia una bomba Non ho gradito l'ergonomia, il manubrio troppo stretto, la strumentazione poco leggibile e, soprattutto un avantreno "pesante" (ruota da 19"). Premesso che ognuno ha le sue preferenze, non vedo una sola ragione per preferirla a BMW.

Fino2007
25-10-2024, 21:38
Stesso discorso lo faccio al contrario,ho un V4S e ho provato il KTM e mi è piaciuto molto al contrario del GS1300,sono gusti

Mikey
25-10-2024, 22:32
Mai guidato BMW R1300GS o Ducati V4S?
….Premesso che ognuno ha le sue preferenze, non vedo una sola ragione per preferirla a BMW.


Le moto sono come i calzini, ad ognuno le sue.
Non ho provato la multistrada ma Ho avuto bmw per 20 anni, da ultimo il gs 1200, ho provato il 1250 e sono moto superlative senza dubbio. Per me le bmw sono moto eccellenti nulla da dire ma le mie ktm, ovvero la super duke gt e la 1090 adventure R sono sicuramente meno comode delle bmw ma le trovo infinitamente più divertenti.
Sono gusti per carità ma la Gt 1290 è ’una moto semplicemente pazzesca, ha una ciclistica che e’ una lama e un motore che è veemenza pura, dei medi che non hanno paragone in alcun mezzo a due ruote che abbia mai provato e una gabbia elettronica che rende tanta onnipotenza motociclistica potabile anche per i comuni mortali .
Non ho provato il gs 1300 che sarà senza alcun dubbio una moto straordinaria ma tra il mio vecchio gs 1200 e la mia ktm super duke gt passa la differenza che c’è tra un camper e una Lamborghini huracan. Anche la 1090 R e’ eccellente ha sospensioni raffinatissime, praticamente nessun trasferimento di carico nonostante l’ escursione delle sospensioni, e’ agile su asfalto e in fuoristrada fa cose che un gs manco si sogna.

In definitiva le bmw sono probabilmente superiori come all rounder, il boxer e’ un violino, ma le ktm sono rigide, leggere, performanti, sicuramente meno comode ma più adrenaliniche.

Se dovessi farmi l’Europa in moto carico di bagagli e con passeggero probabilmente prenderei un gs, ma se voglio divertimento puro per me le ktm sono superiori

bim
25-10-2024, 23:17
Una volta si parlava anche di prezzo sulle moto presentate, ma qui non vedo nulla….
Comunque questa rende obsolete le precedenti, giusto che le vendano col 22% di sconto.
Magari aspettando un po’ si troverà un prezzo ancora migliore.

67mototopo67
04-11-2024, 19:32
https://i.ibb.co/bz9ntQV/465005294-10231282540400409-8931788414094141519-n.jpg (https://ibb.co/Tm35yYG)

https://i.ibb.co/Zx8CR2L/465182621-10231282539080376-7403636247561475686-n.jpg (https://ibb.co/Wfy1NVx)

https://i.ibb.co/LnvT4WK/465262461-10231282540960423-4584123287613392344-n.jpg (https://ibb.co/m6SnQwp)

...e il 390

https://i.ibb.co/ThMmC5N/465098819-10231282556600814-141020205141092768-n.jpg (https://ibb.co/zfVGkwt)

Sanny
04-11-2024, 20:25
a me le kappa non dispiacciono mai.

l'unica cosa le selle mi piacciono o doppie oppure se come la 1390 la fai singola non su due piani...ma capisco i bassi come me:lol:

flower74
05-11-2024, 13:29
.. maledizione... mi piace... e anche parecchio.

talox
05-11-2024, 13:50
Non ho capito se la 1390 continua ad avere il serbatoio benzina in basso come la precedente 1290 o no. Qualcuno sa qualcosa?

flower74
05-11-2024, 14:34
... si... dovrebbe mantenere la stessa filosofia.

RESCUE
05-11-2024, 14:45
Fiore è proprio vero, non è bello ciò che è bello….ma è bello ciò che piace….

Fino ad un certo punto.

Personalmente una delle peggiori moto in fatto di stile della produzione KTM
Decisamente meglio l’attuale


“Giessista” cit.

pasquakappa
05-11-2024, 14:47
Veramente bella !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
05-11-2024, 14:48
Non voglio fare paragoni e non sto facendo paragoni, con altre marche, ma solo rispetto all’offerta KTM


“Giessista” cit.

rsonsini
05-11-2024, 15:42
Mi piace sia la S che la R parecchio di più del 1290 con il faro "a figa". Lo slogan americano "More is more" è qualcosa che secondo me dovrà essere ricordato negli annali del marketing insieme a "got milk?".

Mikey
05-11-2024, 17:00
La R, come sempre, e’ tanto illogica quanto molto più arrapante della S. 173 cavalli e quella coppia su battistrada costi stretti …

flower74
05-11-2024, 18:09
@ Rescue... cosa vuoi farci.
Sono le crisi di mezza età.
A me le KTM precedenti non facevano impazzire... da un paio di anni, invece, vai a sapere te il perchè, le trovo " bastarde ".
Mi successe anche con le auto... da giovane SW a gasolio tranquille e da meno giovane MX-5 e Impreza STI.
Poi, adesso che ho venduto anche la 1290... sono a piedi... sarà che sono meno esigente.

RESCUE
05-11-2024, 18:23
Fiore, solo si estetica si tratta, non metto in dubbi o che sia dannatamente efficace.

Io invece che son fermone, mi fermo all’estetica.


“Giessista” cit.

flower74
05-11-2024, 18:27
... mah... anche io non è che sia poi così sportiveggiante, ma, con la fine del GS 1250, non c'è più una moto a tutto tondo che mi soddisfi.
Probabilmente, da questa insoddisfazione, nasce la ricerca di qualcosa di estremo.

nic800gs
07-11-2024, 10:11
Ho attualmente gs adv 1250 hp , ero quasi in procinto di prendere la 1300 adv trophy, ma da quando ho visto la 1390 super adv r ho perso la testa ,già nel 2018 stavo per prenderla la 1290 sar ,ma poi ordinai sempre gs ,sono in crisi

nic800gs
07-11-2024, 10:13
Viaggio molto meno adesso ,e quei giretti più brevi vorrei essere più emozionato

flower74
07-11-2024, 10:40
... se ti può essere d'aiuto io sono passato dal 1250 SRD al 1290CC.
Sono sceso drasticamente con le percorrenze e il GS 1300 non mi piace.
Già la 1290cc di KTM non ha proprio nulla a che vedere con il Gs nella voce emozione e adrenalina... non oso immaginare il 1390.
Dopo un'estate con la 1290cc, la prova dell'ADV 1300 è stata molto, ma molto, deludente. Sopratutto in termini di prestazioni.
Del resto, la 1390 ha più coppia di una Panigale.

nic800gs
07-11-2024, 10:45
Purtroppo il gs adventure se si sfrutta poco in viaggi lunghi non ha più senso ,anche se il 1390 è cmq una motona la vedo più fun bike

fallik
07-11-2024, 15:04
vista ieri dal vivo,per me veramente bella!!


Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

scuba3
07-11-2024, 15:37
Mi piace molto ma, resta sempre il fastidio della catena, non riesco proprio a sopportarla. Poi io viaggio lungo e il cappone per me è scomodo

flower74
07-11-2024, 16:12
... mah... rispetto al 1300STD non saprei.... rispetto al 1250cc, si... è più scomodo, almeno il 1290.
Per il discorso catena... c'è poco da fare, oramai con il cardano sono ben poche, anzi, solo Triumph.

Comunque tutto girerà intorno al prezzo... se stanno un bel po' sotto BMW e Ducati, potrebbero far bene.
Sarebbe anche ora che facessero una finanziaria loro in modo tale da poter far soldi anche sui finanziamenti.

Toto4
07-11-2024, 16:43
[flower....Per il discorso catena... c'è poco da fare, oramai con il cardano sono ben poche, anzi, solo Triumph]

E MG .

flower74
07-11-2024, 16:58
... vero, ma se sulla Stelvio non si decidono a fare un pacchetto elettronico decente, secondo me, non si può competere con le Big

jocanguro
07-11-2024, 17:39
mia opinione ...
dei veri sgorbi, ancora piu brutte delle precedenti ..
non credevo ci fossero riusciti ..
non c'è mai fine al peggio
:mad::mad::mad:


p.s. se me la regalassero nemmeno la ritirerei, la metterei in vendita dal conce ...

Mikey
07-11-2024, 18:56
Aspetto a vederla dal vero ma mi piace un casino

Tabione
07-11-2024, 22:47
Viste oggi. belle ma non da effetto wow (almeno per me). mi è piaciuto il nuovo display; bella grafica. Non mi è piaciuta la seduta; mi sentivo troppo "insaccato" e soprattutto, la pedalina del cambio che è completamente spostata verso l'interno rendendo addirittura difficoltoso l'inserimento della marcia. Avete notato anche voi?

PS. ma quanto è bella la 990 stradale? a mio avviso bellissima

pluto67
07-11-2024, 23:22
Allo stand Bosh c’era tutta sola soletta una 1390 Sadv S nella colorazione secondo me più riuscita, pronta per essere fotografata.
Per tutti coloro che non l’hanno vista, agevolo alcune foto ( ne ho fatte molte;))
https://i.imgur.com/vAD4prC.jpeg
https://i.imgur.com/bmiDODW.jpeg
https://i.imgur.com/TZRbr3Q.jpeg
https://i.imgur.com/exjcuOy.jpeg
https://i.imgur.com/nIgVp0j.jpeg
https://i.imgur.com/LNV7Gcb.jpeg

Dal vivo è bella parecchio….

Fabio

max 68
08-11-2024, 07:10
Anche in foto ;)

Soyuz
08-11-2024, 08:14
A me piace sempre di più, anche la grafica bianca/nera la trovo azzeccata...idem la versione R , forse per le barre paracarene preferivo le vecchie queste sono un po eccessive ma nulla di che.

Tabione ...io ho un 890R il pedale del cambio e del freno sono "nascosti" e talvolta li trovi male, quando li trovi lo fai veramente allì'estremo ....probabilmente sono molto interanti ed il serbatoio fa il resto essendo larghetto ...sul pedale del freno ho montato un puntale Altrider che ne aumenta le dimensioni ....se guido seduto lo pesco per pochi millimetri.

andrea110574
08-11-2024, 08:46
Il faro per me è too much , quello della GT è molto bello perché più "semplice"

Inviato dal mio 22101316G utilizzando Tapatalk

lorisdalferro
08-11-2024, 12:18
chi sà come si chiama il trattamento / rugosità del motore ? grazie

Alone
08-11-2024, 15:21
dal vero è bella...guadagna piu' punti della GSA, x me..colore arancio della s(?) bello, tricolore della R stupendo..la bianco/nera per me invece è bocciata.
la parte eccessivamente grande del serbatoio in nero, anziche' snelllirla , la rende esteticamente goffa.

motomix
08-11-2024, 15:23
davvero bella .... è riuscita a sorpassare nettamente anche il nuovo GS. (del resto, non è che ci volesse molto a questo giro)

Fino2007
08-11-2024, 15:39
Anche a me questa piace,bravi vediamo quanto viene

mag27
08-11-2024, 15:58
veramente non male, una bella moto, parlo della 1390 sadv, spero abbiano risolto il problema di vibrazioni a 5000 giri protezione dall'aria e assemblaggio, peccato poi per la rete di assistenza officina e ufficiale.. altrimenti l'avrei presa per un pò..

barney 1
08-11-2024, 16:08
spero abbiano risolto il problema di vibrazioni a 5000 giri protezione dall'aria e assemblaggio, peccato poi per la rete di assistenza officina e ufficiale..

Dici poco................!

pluto67
08-11-2024, 16:25
......'na carriola praticamente :lol::lol::lol::lol:

Fabio

jocanguro
08-11-2024, 16:49
spero abbiano risolto il problema di vibrazioni a 5000 giri protezione dall'aria e assemblaggio, peccato poi per la rete di assistenza officina e ufficiale..
ah mbe .. allora me ne compro subito 2 :lol::lol::lol:


:mad::mad::mad:

motomix
08-11-2024, 16:57
spero abbiano risolto il problema di vibrazioni a 5000 giri protezione dall'aria e assemblaggio, peccato poi per la rete di assistenza officina e ufficiale..

ho avuto un 1290 superadv s dal 2019 al 2023 .... non ho riscontrato nessuno dei problemi che hai elencato. Sono alto 1.90 (per la questione protezione aria).

Per quanto mi riguarda, l'unico appunto che facevo alla moto era l'oggettiva impossibilità di utilizzarla in estate in contesti urbani, causa calore assassino sparato sulle gambe.

Per il resto tutto ok.

Trovo questa nuova davvero bellina .... ho paura però che il prezzo sarà fuori dalla mia portata.

mag27
08-11-2024, 17:50
però esteticamente è bellina...:)

flower74
08-11-2024, 17:52
... bho... io sono alla prima KTM e nessuna vibrazione.
E poi, che cavolo volete che sta rete faccia?
Una volta fatto il tagliando e sistemata qualche magagna... volete il pieno e il lavaggio moto?

Tabione
09-11-2024, 00:01
Tabione ...io ho un 890R il pedale del cambio e del freno sono "nascosti" e talvolta li trovi male, quando li trovi lo fai veramente allì'estremo ....probabilmente sono molto interanti ed il serbatoio fa il resto essendo larghetto ..

ah, ecco. è un peccato perchè lo trovo un difetto non trascurabile. come dicevi giustamente tu, nella 1390, il "serbatoio" amplifica ancora di più questa peculiarità. Certo che, già in forma statica facevo fatica a trovare la pedalina, figuriamoci in un bel misto pieno di curve e contro curve...

Per ovviare bisogna optare per il cambio AMT e cambiare con le palette al manubrio

tigrotto
09-11-2024, 07:51
Io ho un 1290 s ..non ho mai avuto il problema di trovare i comandi con i piedi una volta regolati ..la moto per me va bene con le dunlop sia meridian e roadsmart anche a velocità elevate fila via dritta senza i famosi sbaccchettamenti ..protezione dalla aria buona senza turbolenze ,freni ok non raggiunge il gs ma frena bene a patto di cambiare il liquido abbastanza spesso ,motore molto performante e gestibile anche in basso ( non sarà mai un boxer ma quello si sa ) sospensioni personalizzabili e dal funzionamento iper performante ..tolta la secchezza sulle piccole asperità speci nel funzionamento in automatico ,ma copia meglio dell anteriore del gs sull ondulato ravvicinato ..difetti catena che sbatte sul forcellone e se la batteria non è sempre al top errori dell elettronica in avviamento ..per il resto 20.000 km nulla da segnalare ..la nuova se hanno fatto miglioramenti sulla ruvidità ai basissimi regimi e affinato le sospensioni sarà un bel prodotto, dimenticavo un altro difetto sono un po’ di vibrazioni sopra i 6000 ma poi non ci si fa più caso e sella da cambiare con la confort alta se no per me è scomodissima L originale

Superteso
09-11-2024, 07:55
Bello questo 3D.


Popolato da fini ingeNieri.



Alcuni meglio continuino ad andare in bicicletta.

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

pacpeter
09-11-2024, 10:06
Il faro é da orgasmo. Punto
La moto nell'insieme é bella e passato un annetto potrebbe essere la mia futura.......

mag27
09-11-2024, 10:27
questo è un altro problema ktm, cambiano spesso modello...

GTO
09-11-2024, 11:06
Mag, non siamo obbligati a cambiare ogni anno anche noi

flower74
09-11-2024, 13:01
... non mi sembra che la Super Adventure 1290cc sia stata in produzione poco.
Ripeto... se BMW avesse presentatato le novità tecnologiche di KTM staremo riempendo pagine e pagine di lodi... lo fa KTM... si va a cercare l'ago nel pagliaio.
Quale altra moto ha presentato il radar livello 2 che riesce a comprendere se siamo in gruppo o meno?
E un TFT autonomo?
E un sistema di CC adattivo che, con l'automatico, si ferma da solo e riparte da solo?

Superteso
09-11-2024, 13:24
passato un annetto potrebbe essere la mia futura.......

Almeno 2

La attuale 21 e 22 non cambiava nulla.
Modifiche dal 23
Se lo scopo è togliere caratteristiche di gioventù

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

mag27
09-11-2024, 16:35
comunque riguardo a Tft non hanno avuto il braccino.. come Bmw , al momento, se funziona sembra il migliore..

okpj
11-11-2024, 17:52
KTM non cambia spesso modello, anzi tra le maxieunduro over 1100 (così includo anche Honda) è dopo BMW quella che forse cambia meno frequentemente.
La prima 1290 è stata presentata nel 2017 ed è rimasta in produzione fino al 2020.
La successiva dal 2021 al 2024.
Questa dal 2025. Oltretutto KTM non stravolge, si trovano i punti in comune coi modelli precedenti.

Cosa dovrebbero dire i clienti Transalp 750 che si trovano la moto rifatta un anno e mezzo dopo la presentazione?

David
12-11-2024, 07:44
Visto che mi e' piaciuta un sacco al salone, vorrei tornare in ktm dopo 2 anni felici con il multistrada. Una domanda: un concessionario regioni veneto e lombardia che faccia buoni prezzi anche con ritiro usato?

max 68
12-11-2024, 08:00
Un giro a Piacenza conviene farlo , anche se non è in Veneto/Lombardia.

David
12-11-2024, 08:29
Ogni tanto trovo dei concessionari lontani che si riesce ad accordarsi in lontananza, provo se anche questo sara' uno di questi, grazie.

Parrus74
12-11-2024, 10:14
Visto che mi e' piaciuta un sacco al salone, vorrei tornare in ktm dopo 2 anni felici con il multistrada. Una domanda: un concessionario regioni veneto e lombardia che faccia buoni prezzi anche con ritiro usato?

Ducati Firenze sono gli stessi di KTM ad Arezzo. Rimarresti nella stessa famiglia e fanno anche preventivi telefonici. Sono molto bravi e disponibili

David
12-11-2024, 10:18
Iniziamo ad essere troppo lontani.

ValeChiaru
12-11-2024, 15:32
@David provare non costa nulla anche perchè Ducati Firenze è la prima in Italia come vendite, senza contare che permutando la tua "giocheresti in casa" comunque nell'ottica di una valutazione maggiore; altrimenti vendere privatamente e poi sentire le varie concessionarie.
Foto, inserzione, perditempo, sognatori ecc poi valuti te se il gioco vale la candela o zero sbattimenti e fai tutto in conce.

Parrus74
12-11-2024, 16:17
Concordo con ValeChiaru. Per curiosità provai a fare qualche comparazione con altre concessionarie, ma la valutazione di permuta di Ducati Firenze era la più alta. Credo che una mail con foto ed un a telefonata costi davvero poco tempo

Mikey
12-11-2024, 16:38
Anche ktm Modena sono molto bravi e seri. Io mi trovo bene con loro

David
13-11-2024, 07:51
Va bene grazie mi avete convinto, se firenze facesse davvero super prezzo mi farei il viaggio piuttosto. Provo anche Modena.

Someone
13-11-2024, 09:02
A comprare a Firenze andò anche un "verde" fin da Napoli...
A proposito, che fine ha fatto?

jocanguro
13-11-2024, 18:43
io da roma a firenze sono andato 2 volte e ho comprato 2 moto ...
ma bmw:):)

David
14-11-2024, 08:42
Comunque per testare l' interesse di un concessionario lontano a vendere mando sempre la mail e non chiamo. Fino adesso tranne qualche rara eccezione Brescia e Verona tutto tace.... Sempre stata strana a mio avviso questa cosa di correre dietro ai concessionari.

flower74
14-11-2024, 11:30
... hanno reso pubblico il prezzo?
Oramai EICMA è finito.

Mikey
14-11-2024, 13:46
Controllo giornalmente il configuratore, ancora niente. 3/4 giorni fa ho chiesto al concessionario se sapeva i prezzi, niente

Karlo1200S
14-11-2024, 17:07
comunque riguardo a Tft non hanno avuto il braccino.. come Bmw , al momento, se funziona sembra il migliore..

mah..visto in funzione demo, mi sembra molto distraente...

Fino2007
14-11-2024, 17:10
Certo,adesso in BMW hanno mantenuto lo stesso Tft per non distrarre….

Karlo1200S
14-11-2024, 17:18
ma cosa centra Bmw, io ho visto dal vivo quello della sadv 1300 e il contagiri che sale da sinistra a destra su tutto il tablet distrae sicuramente...stessa impressione l'ha avuta chi era con me...

Superteso
14-11-2024, 17:59
Perché sei VdM

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
14-11-2024, 18:00
Attenzione a dire queste cose… eravamo tutti verdi VdM…:lol:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
14-11-2024, 18:12
... bhe... ci sarà una personalizzazzione meno distraente.

mag27
14-11-2024, 19:19
karlo tanto serve qualche volta solo il contagiri poi il resto ...

Superteso
14-11-2024, 19:47
Verdi per incazzatura della consapevolezza [emoji1787]

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Tabione
14-11-2024, 22:13
Certo,adesso in BMW hanno mantenuto lo stesso Tft per non distrarre….

Certo che bmw motorrad ti deve aver fatto girare proprio le balle....:lol:

David
15-11-2024, 09:13
Ma prendendo quasi sicuro la 1390 ci sara' da fidarsi dello stato in cui versa ktm?

ValeChiaru
15-11-2024, 10:11
@David la paghi tot e domani vale la metà, oppure esce una campagna scontistica (dubito sul nuovo) e fra un anno la paghi comunque meno.

zoria
15-11-2024, 10:11
Personalmente avessi una situazione economica molto florida 😂 non farei caso a quello che si sente e si legge in giro ( che potrebbe pure essere verita'...) in caso contrario se la somma necessaria per l'acquisto del "gioiello" mi pesasse parecchio,mi orienterei decisamente su di un qualcosa di piu' sicuro ed affidabile nel tempo😉.

GTO
15-11-2024, 15:48
È vero, zoria
Ma cosa c'è di sicuro e affidabile?
Anche la ex prima in classifica si fatica a vendere usata
(qualcuno, concessionari bmw, non ritirano nemmeno quelle con più di 6 anni)

jocanguro
16-11-2024, 11:00
qualsisasi cosa... purchè usata, il nuovo svaluta da morire , qualsiasi marca ...
:mad::mad:

GTO
16-11-2024, 11:47
Però che gusto comprare nuovo....
Del resto se ci piace fare ottimi affari sull'usato è perché qualcuno prima l'ha preso nuovo!

scuba3
16-11-2024, 16:02
comunque riguardo a Tft non hanno avuto il braccino.. come Bmw , al momento, se funziona sembra il migliore..

e menomale direi per bmw. Cosa serve un tablet davanti agli occhi quando guidi, sinceramente quello del gs sembra giusto, ha le info che servono, è veloce, si legge bene sono contento che non l'abbia cambiato, almeno non devo andare a cercare le informazioni perché so già dove sono. Guarda iPhone, sono decenni che usa la stessa interfaccia e questa è la sua vera forza

GTO
16-11-2024, 18:34
A me non serve..
Ma il pubblico sta diventando "grande"
Significa che una grafica leggermente più visibile fa comodo

Poi fino all'altro giorno guidavo una cbr600RR con la lancetta e una H2 prima serie con piccolo display e (ancora) lancetta.
Quindi un tablet a me non serve

Ma a chi si avvicina ai 50 farà comodo

ValeChiaru
16-11-2024, 20:40
Avessi da prendere un GS usato ora sinceramente del tft ne potrei fare a meno, e di tante altre cose, ma mi rendo conto di essere uno dei pochi che gradiscono poche info visualizzate anche con le lancette.

flower74
17-11-2024, 09:03
... anche io adoro le lancette... e, infatti, la strumentazione migliore, per me, era quella del GS 1200 misto analogico/digitale.
Il TFT del GS è ridicolo... se vuoi vedere la temperatura del liquido di raffreddamento devi andare nella scermata delle info... e perdi il contagiri.
Ben vengano, visto che oramai di lancette non se ne parlerà più, i TFT più grandi.
Questo di KTM, poi, ha una e-sim e un sistema operativo... quindi sarà aggiornabile OTA e può fare quello che fa un tablet, o quasi.
Roba non da poco.

max 68
17-11-2024, 09:25
... anche io adoro le lancette... e, infatti, la strumentazione migliore, per me, era quella del GS 1200 misto analogico/digitale.

Roba non da poco.

Condivido , anche sulle auto preferivo le strumentazioni precedenti, sarà l'età :lol::lol:

LoSkianta
17-11-2024, 10:20
Per lo strumento contagiri la soluzione della lancetta è quella che più è di facile comprensione, anche con la vista periferica.
L'indicatore della velocità invece trovo più immediato e preciso quello digitale.
Ma il TFT non mi innamora in genere.

flower74
17-11-2024, 10:27
... però a lancette, oramai, c'è rimasto ben poco.
C'è poco da fare, purtroppo.

ValeChiaru
17-11-2024, 21:35
Si fa eccome, tengo la mia amata 2008 e "intuculo" alla roba moderna.

Zorba
21-11-2024, 15:04
Ben vengano, visto che oramai di lancette non se ne parlerà più, i TFT più grandi.
Non è questione di dimensioni (contrariamente al solito :lol:), ma da come sono progettati.

Quello della RT 1250 è un TFT da 10,25" ma vengono visualizzate meno informazioni che sulla strumentazione "normale" della RT LC.

markz
22-11-2024, 00:05
flower74: lancette a vita! recentemente ho preso un gs 1200LC 2018, pochi km come nuovo: no Tft, no Esa, no Keyless, va sempre non si ferma mai, al duecentomillesimo km mi adeguerò alla modernità svendendola al miglior offerente!

max 68
22-11-2024, 07:09
La mia del 2017 ha esa e keyless 53000km per ora tutto bene 🤞

David
22-11-2024, 07:43
qualcuno sa uscita dei prezzi? Il tipo all' eicma aveva detto subito dopo il salone si' come no....

Manera
22-11-2024, 10:40
come KTM SUPER ADVENTURE 1390,ho letto che prima di fine marzo non ci saranno in concessionaria e comunque solo 2 pezzi per modello ,per cui ad ogni concessionario daranno solo 6 moto per il 2025

mag27
22-11-2024, 11:27
la cosa importante è che gli diano ricambi e materiale per i vari aggiornamenti cosa che dubito...

flower74
22-11-2024, 11:41
... si... ma i prezzi?
Non capisco tutto questa segretezza nel dire cosa costa.

Mikey
22-11-2024, 12:05
Sul configuratore ci sono ancora le 1290

Superteso
07-12-2024, 21:53
Interessante

https://www.facebook.com/share/v/18dNSVN1MB/

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Vincenzo
07-12-2024, 22:11
Va che robetta, è il nuovo tft che monteranno
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241207/8ed58f83bdee7b2ede67dad8fc17afd4.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
07-12-2024, 22:12
Si vabbeh

Quello è per la versione resing

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

flower74
08-12-2024, 09:39
... certo che però, se vogliono realmente venirne fuori e non mettere il prezzo nemmeno a Dicembre.
Mah.

jocanguro
08-12-2024, 12:19
non mettono il prezzo perchè è inutile, tanto sanno che falliranno prima di metterle in vendita...:(

Scarpazzone
08-12-2024, 12:36
Forse prima cercano di liberare i magazzini dai 1290

flower74
08-12-2024, 12:58
... e allora perché presentarle?
Qui forse non è chiaro che KTM è già fallita, ma cercano in qualche modo di ripartire.... e, per ripartire, onestamente, si presentano modelli nuovi come ha fatto, ma se permette anche ai clienti di comperare.
Altrimenti che ripartenza è?

RESCUE
08-12-2024, 13:04
Un uccellino mi ha confermato che prima dell’Eicma gli addetti ai lavori erano al corrente della prox presentazione al tribunale dei libri contabili.


“Giessista” cit.

flower74
08-12-2024, 13:06
... ma ci mancherebbe... erano già tutti al corrente.
Per questo che io aspetto che si riparta " normalmente ".

zoria
08-12-2024, 19:14
Va che robetta, è il nuovo tft che monteranno
[…]

Mi ricorda molto la mia prima Honda CB Four 550...era il 1976 ������.

Vincenzo
08-12-2024, 19:17
Anche questa è 1976 [emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
09-12-2024, 10:17
... e allora perché presentarle?


Faccio un'ipotesi.

La " gestazione " di un nuovo modello, è un processo lungo. Quando hanno messo in cantiere la 1390, KTM ancora non era defunta.

Oggi si trovano ad aver prodotto le moto ( almeno una parte suppongo ... ) , ma devono gestire una situazione pre fallimentare.

Non è esattamente uno scenario dei più semplici.

Se avessero deciso - almeno nella cogenza - di monetizzare lo stock esistente con l'imperativo di far cassa, avrebbero preso una decisione condivisibile.

Dpelago Honda AT 1100

Parrus74
09-12-2024, 10:26
Quoto Dpelago.

Così è avvenuto per Morini che già con la vecchia gestione in difficoltà lancio' Gran Ferro. Una Gran Passo Motard che non vide la luce o le mille mila varianti di Turismo Veloce e Dragster lanciate dalla fervida fantasia di Castiglioni jr con MV già in difficoltà...

Mikey
12-12-2024, 15:01
Nel configuratore continuano ad essere presenti solo i modelli 2024, e siamo già a a metà dicembre.

Lucky59
12-12-2024, 16:20
Hanno dichiarato pubblicamente (secondo me mentendo!) che i modelli 2025 125cc e 390cc nelle varie versioni verranno prodotti a partire da fine marzo. Del 1390 NESSUNA notizia, non compare nel piano produzione del 2025, almeno per ora.

flower74
12-12-2024, 17:50
... i concessionari assicurano che saranno presenti in primavera.
Poi si vedrà.

Parrus74
12-12-2024, 18:01
I concessionari diranno quello che gli hanno detto e quello che gli hanno detto di dire...

dpelago
12-12-2024, 19:30
Eh si… proprio così

Dpelago Honda AT 1100

Mikey
12-12-2024, 21:30
Oggi pubblicato il “trailer” della 1390 R (ps… erotica)

67mototopo67
12-12-2024, 22:42
Visto...però mi chiedo il senso di fare i salti con un 1400

David
13-12-2024, 07:44
I concessionari, specialmente quello di firenze, sono un po' ridicoli con il loro modo di fare sicuro accalappia clienti, mi sono beccato frasi "fai contratto che le prime me le consegnano sicuro a meta' dicembre". Cerrrrrrto......

Someone
13-12-2024, 09:18
specialmente quello di firenze

"Staiven"? L'hai trovato bono :lol:

okpj
13-12-2024, 10:35
... certo che però, se vogliono realmente venirne fuori e non mettere il prezzo nemmeno a Dicembre.
Mah.

Ho visto un video girato in KTM Austria
1390 Super Adventure S EVO
27 mila euro

okpj
13-12-2024, 10:39
tel chi
https://www.facebook.com/photo/?fbid=10235869235819657&set=pcb.1368229590813856

RESCUE
13-12-2024, 11:23
Al quel prezzo…ne venderanno a pacchi


“Giessista” cit.

MacMax
13-12-2024, 11:40
tel chi
https://www.facebook.com/photo/?fbid=10235869235819657&set=pcb.1368229590813856

Pagina non disponibile

dpelago
13-12-2024, 11:40
Io - oggi - acquisterei una KTM sono se in pronta consegna.

Dpelago Honda AT 1100

okpj
13-12-2024, 11:59
Per vedere la foto postata sopra credo sia necessario iscriversi al gruppo FB KTM 1290 Super Adventure 2021 https://www.facebook.com/groups/519701412333349

Comunque è solo una foto che mostra che di listino costa 27mila euro (poi ci sono altre foto del mezzo)

Parrus74
13-12-2024, 12:04
Imi sono beccato frasi "fai contratto che le prime me le consegnano sicuro a meta' dicembre". Cerrrrrrto......

Se ci dai subito i 27.000 euro tra tre mesi oltre alla SADV 1390 ti diamo anche una Turismo Veloce..:lol:

flower74
13-12-2024, 12:06
... ma scusate... quando la vorresta pagare?
Considerando la dotazione della Evo, seriamente, quanto dovrebbe costare?
No, perchè se giustifichiamo una ADV a oltre 32.000€... qui siamo a 5000€ in meno e, onestamente, tecnicamente e come dotazioni, non c'è paragone.

Mikey
13-12-2024, 12:16
Sul sito ktm si dice che la R ha le sospensioni semi attive ma non mi risulta

Saetta
13-12-2024, 12:47
https://www.moto.it/news/nuova-ktm-1390-super-adventure-r-2025.html

Da articolo di Moto.it risulta che la R monterà sospensioni tradizionali

Fino2007
13-12-2024, 12:50
... ma scusate... quando la vorresta pagare?
Considerando la dotazione della Evo, seriamente, quanto dovrebbe costare?
No, perchè se giustifichiamo una ADV a oltre 32.000€... qui siamo a 5000€ in meno e, onestamente, tecnicamente e come dotazioni, non c'è paragone.

Hai perfettamente ragione

Vincenzo
13-12-2024, 12:58
Io la pagassi gnorantotto [emoji12][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
13-12-2024, 13:37
... l'importante è che la pagherebbi.

katana
13-12-2024, 14:10
Sia 32 che 27 mila sono troppi

Inviato seduto al bar

Zorba
13-12-2024, 14:59
"fai contratto che le prime me le consegnano sicuro a meta' dicembre". Cerrrrrrto......
La tua mancanza di fiducia è offensiva!
:lol:

okpj
13-12-2024, 15:03
Invece per me Flower74 non ha ragione
In primis l' ADV parte da 24 e la standard da 21,5
questa parte da 27
Ok ha il cambio automatico, quanto può costare? 1500 euro in più?
No perchè ho pagato 2500 € sulla mia auto per uno ZF 8 marce che regge 600Nm di coppia

La moto è fondamentalmente un'evoluzione del 1190 del 2013 e ogni 4 anni viene aggiornata toccando un po' qui ed un po' lì

E comunque non vanno bene neanche i 30k delle BMW, ma a parità di prezzo hanno più valore, rivendibilità ed assistenza.

David
13-12-2024, 15:04
Prevenuto sono

Inviato dal mio CPH2659 utilizzando Tapatalk

max 68
13-12-2024, 16:39
Invece per me Flower74 non ha ragione
In primis l' ADV parte da 24 e la standard da 21,5
questa parte da 27


Con optional il prezzo sale parecchio , mentre ktm col prezzo di partenza e' già più accessoriata .

Mikey
13-12-2024, 16:39
Da articolo di Moto.it risulta che la R monterà sospensioni tradizionali

Si vede anche dai video dell’eicma che ha le meccaniche. E’ un errore del sito Ktm.

Le ktm generalmente costano sempre un po’ meno di bmw e ducati, niente di epocale ma hanno sempre tenuto i listini un pelo sotto.
Finita valigiata e full optional sono sicuro costerà una manciata d’euro meno di un gs 1300 e di una multi in pari allestimento full optional (i prezzi base non contano niente)

dab68
13-12-2024, 17:27
Mah...
21k
24k
27k
32k
...

Oramai qui è tutta una comica. Ognuno spara cifre "ad cazzum" su qualsiasi cosa. Tutto.

Ditemi (seriamente) se esiste un prezzo giusto che stanno applicando...
Ma quale moto ha un prezzo giustificato? NESSUNA.

Dalle mie parti si dice "stanno cagando tutti fuori dalla tazza".
E' tutto fuori controllo
E nel Circus ci siamo tutti. Me compreso.
Se dobbiamo prendere come esempio "lo stipendio medio" dei 1000-1500€
allora siamo tutti messi male oppure siamo diventati tutti benestanti senza saperlo.


LA 1290 R del 2021 (che avevo) era costata (FULL con tris alu) 22.300 se non ricordo male.
Dopo 3 anni e 44cc. in + (ora siamo a 1349cc.) si parla di 27mila? senza valigie?

Qui da me (conce di zona) pare abbia già fatto svariati contratti al buio.
Vedremo cosa accadrà


La sensazione a pelle non è carina...
Ma io son nessuno.

motomix
13-12-2024, 17:47
Mah...


Ditemi (seriamente) se esiste un prezzo giusto che stanno applicando...
Ma quale moto ha un prezzo giustificato?

basta comprare uno dei tanti OTTIMI PRODOTTI cinesi attualmente presenti sul mercato.

Il rapporto qualità / prezzo ha raggiunto livelli che diventa davvero difficile il boicottaggio.

Senza contare che se tutti smettessimo di spendere le cifre assurde che stanno sparando gli altri marchi, magicamente i prezzi si abbasserebbero.

Ma siamo una manica di coglioni, per cui a mio avviso dovrebbero chiedere anche di più.

GTO
13-12-2024, 18:31
No
Va bene tutto
Ma il cinese, NO!

okpj
13-12-2024, 22:29
Nel 2018 pagai la mia 1290 S-ADV R 18500 e se avessi preso quella pronta consegna (che però non aveva il limitatore di velocità e a libretto era incasinata con le gomme) avrei speso 17500
Optional ad esagerare 2000 euro con tutto, incluso l’allarme

ValeChiaru
14-12-2024, 14:41
@gto è tutto fatto in Cina, anche la componentistica che su moto da 30000 euro.
Il cinese deve spaccare il culo al mercato europeo, lo ha sempre fatto e sempre lo farà.
Vero anche che la nuova Pandina che sta uscendo deve avere di legge le frocerie adas tipo il radar anteriore.
E quanto costerà questa nuova auto?
La vecchia Lancia Ypsilon con 18000 prendevi le serie speciali e costava già tanto, ora parte da 20000 euro con le istruzioni.

flower74
14-12-2024, 15:01
... capisco il concetto e lo condivido, ma la lancia Y vecchia, rispetto a quella nuova, è realmente una macchina obsoleta.

rsonsini
15-12-2024, 13:39
A me piace. Ogni tanto guardo con nostalgia il preventivo per il 1190R di 13.500€. Giugno 2013. ��

alexa72
15-12-2024, 18:54
Dico solo che nel 2021 con 17.000 avrei portato a casa una 1290 S ADV S...ok senza optional, ma sempre 17.000!!!
Sono d'accordo con chi dice che i prezzi sono fuori controllo e, sinceramente, fatico a giustificarli.
Nei prossimi mesi deciderò che moto prendere e per la prima volta nella mia vita non riesco a giustificare 20.000 (o più) per una media e 30.000 (o più) per una maxi europea...mi sa che guarderò tra Giappone e Cina.

P.S.: oppure un buon usato europeo

Parrus74
15-12-2024, 20:35
P.S.: oppure un buon usato europeo

Ecco questa potrebbe essere un ottima soluzioni gs/sadv/mts con uno due anni pochissimi km abbondantemente svalutati..

ValeChiaru
15-12-2024, 22:03
... capisco il concetto e lo condivido, ma la lancia Y vecchia, rispetto a quella nuova, è realmente una macchina obsoleta.

Comprala ora, con la scrittina "Hybrid" con il motore 3 cilindri e la finta batteria super galattica sotto il sedile... Non te la regalano nonostante sia obsoleta.
E parliamo di Lancia, che all' estero nessuno vuole e che come marchio "vanta" un solo prodotto.
Come può un marchio campare a cose normali?
E non va tanto meglio ad Alfa, che produce 3-4 modelli a dir tanto.

David
23-01-2025, 18:11
Finalmente sono riuscito a sentire un contatto in ktm italia visto che un paio di anni fa gli avevo fatto anche la targa prova. in merito alla sua gentile richiesta, le comunichiamo che il 1390 S. Adv 2025 sarà disponibile per fine anno o inizio 2026. Così anche io mi metto l'animo in pace

Inviato dal mio RMP2105 utilizzando Tapatalk

Mikey
23-01-2025, 18:17
Pure io…..

max 68
23-01-2025, 18:28
Non mi sembra una gran mossa presentarla per poi commercializzarla un anno dopo .:confused:

Mikey
23-01-2025, 18:44
D’altra parte siamo quasi a febbraio e non compare ancora nel configuratore. Se poi hanno dovuto sospendere la produzione mi pare più che una scelta un obbligo

David
23-01-2025, 18:46
Non mi sembra una gran mossa presentarla per poi commercializzarla un anno dopo .:confused:Probabilmente all'eicma avevano qualche speranza fantascientifica

Inviato dal mio CPH2659 utilizzando Tapatalk

Superteso
23-01-2025, 18:51
Letto oggi su IN SELLA....

servono subito 900 milioni [emoji33]

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

max 68
23-01-2025, 19:13
Incredibile che succedano cose del genere a una casa come ktm , minimo bisognerebbe mettere ai lavori forzati i vari manager responsabili :mad:

managdalum
23-01-2025, 21:06
....servono subito 900 milioni

Caspita!
Per quella cifra deve essere veramente full full full!!! :lol:

Superteso
23-01-2025, 21:15
Oro zecchino

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

dab68
23-01-2025, 21:45
A pelle, l’attesa di un altro anno per la bestiona porterà conseguenze non simpatiche…
Non lo so. È una sensazione non bella. Non vedo recuperi. Mah
Ovviamente IHMO

Mikey
24-01-2025, 10:38
Più che altro questa situazione chi si comprerà mai una ktm che non sia in pronta consegna ?

alexa72
24-01-2025, 10:48
Non posso crederci, presentano le moto nuove, le pubblicizzano e poi te le fanno aspettare un anno? Era meglio se non le presentavano, almeno evitavano un'altra figura di merda...mah la vedo male per KTM.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

dpelago
24-01-2025, 11:12
Era meglio se non le presentavano, almeno evitavano un'altra figura di merda...

Con il senno di poi hai perfettamente ragione.

Il problema delle aziende con l'acqua alla gola, è che navigano a vista. La moto è già pronta, collaudata, approntata per la vendita.

Ovviamente pagato lo stand in fiera, il battage pubblicitario etc... oltretutto sui modelli premium la marginalità è elevata.

Poi Ti ritrovi a non aver i quattrini, e lo stabilimento chiude.

Per altro , l'annuncio " sarà pronta a fine 2025", si dovrebbe correttamente leggere " NON sarà pronta PRIMA DELLa fine 2025".

Neppure loro , oggi, posso fare previsioni accurate.

Dpelago Honda AT 100

flower74
24-01-2025, 11:52
... gran peccato.

David
24-01-2025, 12:28
Con il senno di poi hai perfettamente ragione.



Il problema delle aziende con l'acqua alla gola, è che navigano a vista. La moto è già pronta, collaudata, approntata per la vendita.



Ovviamente pagato lo stand in fiera, il battage pubblicitario etc... oltretutto sui modelli premium la marginalità è elevata.



Poi Ti ritrovi a non aver i quattrini, e lo stabilimento chiude.



Per altro , l'annuncio " sarà pronta a fine 2025", si dovrebbe correttamente leggere " NON sarà pronta PRIMA DELLa fine 2025".



Neppure loro , oggi, posso fare previsioni accurate.



Dpelago Honda AT 100Penso anche io se la vediamo nel 2026 sarà un miracolo. Il bello che proprio oggi mi è arrivato un sondaggio via mail quanto sono soddisfatto di ktm che tra l'altro non ho più da 2 anni per i noti problemi di assistenza.

Inviato dal mio RMP2105 utilizzando Tapatalk

flower74
24-01-2025, 12:35
... io penso o, meglio, spero, di vederla prima.
Sono convinto che prima o poi spunterà un investitore e i soldi.

alexa72
24-01-2025, 12:37
Con il senno di poi hai perfettamente ragione...

Io credo che sapessero da tempo che sarebbero finiti male...ma l'arroganza e la presunzione (oppure la "necessità" di nascondere la faccenda sperando, vanamente, di risolverla in tempo) li hanno, per l'ennesima volta, fregati. E, personalmente, mi spiace un sacco solo per tutti quei dipendenti/creditori che la prenderanno dove non batte sole.
Oggi, dopo l'assemblea dei creditori, si saprà più chiaramente il destino del gruppo e, mi auguro, che i colpevoli di tale catastrofe paghino il conto.
In oriente si staranno già fregando le mani.

Parrus74
24-01-2025, 12:48
Tendo a pensarla come dpelago. Spesso presentare le novità serve anche ad invogliare i potenziali "cavalieri bianchi" che devono entrare nel capitale saldando (in tutto o in parte) i debiti. La situazione finanziaria risulterà chiara dalla due diligence ed i costi di sviluppo per le novità sono già stati sostenuti, quindi tanto vale presentare le moto nuove in modo da incassare l'interesse del mercato nella speranza che questo possa stimolare potenziali acquirenti. Mi pare che ad oggi tutto questo interesse non ci sia non so se per l'entità del debito (che può suggerire di acquistare l'azienda dopo il fallimento anziché farlo prima subentrando nel debito) oppure per una reale mancanza di interesse per il marchio. Quest'ultima cosa tendo ad escluderla. Credo che in assenza di nuova proprietà, l'idea sia di smaltire lo stock a prezzo di realizzo e liberarsi dei rami secchi come MV. Fatto questo l'idea potrebbe essere quella di ripartire con la nuova gamma con una nuova proprietà. Ovviamente sempre che non venga cambiato completamente l'indirizzo strategico di KTM puntando solo sul basso di gamma esternalizzando la produzione. Questo spererei proprio di no. Im un concessionario che ho visionato l'usato di un anno aveva un prezzo superiore al nuovo...non capisco cosa aspettano ad abbassare anche il prezzo dell'usato.

Lucky59
24-01-2025, 12:53
Intanto Bajaj inizia a vendere i nuovi ed azzeccati modelli 125 e 390, disegnati e prodotti in India. Li venderà la rete ufficiale KTM? https://www.ktm.com/it-it/models/dual-sport/2025-ktm-390-enduror.html

Parrus74
24-01-2025, 12:55
Esempio molto più marginale di KTM. Vi ricordate MM Gran Ferro presentata poco prima del fallimento della prima MM? Non dico - e ovviamente non auspico - che KTM faccia la stessa fine, ma credo che in queste dituazioni si navighi a vista e lo spettro dei possibili sviluppi ed interessi in gioco e molto ampio...

bangi
24-01-2025, 13:21
Solitamente ascolto e leggo, ma oggi essendo a casa con la febbre scrivo anche...
Fare il solito medio, cioè fare sempre la festa c a chi è messo male, a chi ha sbagliato, alla parte avvera ecc. non mi è mai piaciuto come metodo e sistema di vita.
Cerco sempre di essere una terza parte che ha la possibilità di essere estraneo e valutare.
Che non sia bello avere notizia ora, che la moto viene rimandata in là come consegna, e magari ci si stava pensando di prenderla.
A me le K piacciono, si, non ne sono tifoso, ma solo un utilizzatore, contento, con delle forti critiche, ma contento di prenderle.
A Natale 2023 ho ordinato una M1000XR di una ditta che si è pure permessa di obbligare i clienti al cambio del cardano a 80 K ( roba che a dire penosa mi sembrerebbe poco, ma per me è come KTM, cioè una ottima azienda costruttrice di ferro motorizzato che vanno più o meno bene ).
Orbene a giugno la casa madre non era in grado di dirmi quando mai ci sarebbe stata la consegna..
Dopo qualche telefonata, non ho neppure aspettato la risposta, ho preso una SD 1390 in pronta consegna.
Mi hanno dato indietro la somma versata con non poche discussioni.
A fine anno ho richiesto per ordinare di nuovo la stessa M....XR, ed ancora ora non sono in grado di pianificare una data, almeno al mese. Giusto sta settimana ne ho trovata una disponibile a MO di un cliente che ha rifiutata la consegna che era slittata dalla primavera a fine dicembre.
Questi per me sono fatti, poi che KTM fallisca o meno, non lanci una moto presentata, ne ho già viste di peggio !
Se diventerà cinese, sicuramente da parte mia, non ne comprerò mai più !

dpelago
24-01-2025, 15:56
Tendo a pensarla come dpelago. Spesso presentare le novità serve anche ad invogliare i potenziali "cavalieri bianchi" che devono entrare nel capitale saldando (in tutto o in parte) i debiti. .

... purtroppo il proseguo della storia, generalmente, vira a tinte fosche.

Una volta che non si riesca a salvare la situazione, i potenziali investitori attendono.

Più il tempo passa ( entro termini ragionevoli ), meno il conto da pagare diventa salato, a danno dei fornitori.

Di solito , la good company viene rilevata ad un prezzo molto vantaggioso, ed i debiti impagati feriscono i fornitori, che altro non possono se non leccarsi le ferite.

KTM non morirà ... ci sarà un conto gigantesco impagato.

Ad oggi, personalmente, acquisterei una KTM sono se in pronta consegna, pur con un interrogativo importante sul fronte dei ricambi.

Dpelago Honda AT 1100

aspes
24-01-2025, 16:54
i ricambi non sono mai un problema se il circolante e' elevato, ovvero la domanda c'e'.
Se trovi tutti i ricambi delle mini o dei maggiolini non mi preoccuperei di quello.
Piuttosto i conce passeranno in massa ai cinesi, mica possono affondare con la nave

Mikey
24-01-2025, 17:14
Anche io oggi non comprerei mai una ktm che non sia in pronta consegna. Peccato per la 1390 super adventure, ci avevo fatto più che un pensiero, magari vendendo entrambe le mie due per passare a una moto sola (perché due non ho il tempo di usarle)

flower74
24-01-2025, 17:24
... io più che un pensiero... ero quasi convinto.
Però, così, direi che mi fermo.

dab68
24-01-2025, 17:26
Solitamente nella grandi aziende (grandi) dovrebbe esserci uno staff che si occupa o si dovrebbe occupare della "gestione crisi". Argomento sempre di maggiore interesse per instaurare una "comunicazione" efficiente per qualsivoglia "problema" o crisi.
Quella di KTM non la sto vedendo ben fatta. Ma nessuno "nasce imparato".

Oggi mi sono recato del conce di zona KTM che fino al 2024 faceva grandi numeri...grandi. Per KTM intendo. Concessionaria con ben 8 marchi, la prima è sempre stata KTM.
Bene, il marchio è scomparso dal piano terra ed è stato spostato al piano superiore, dove si c'è molto spazio, ma lontano dall'ingresso e da come era allestito precedentemente...
Fortuna loro non c'erano tanti pezzi, la maggior parte era enduro mono. Le grosse poche. 10 pz al massimo.

Il messaggio a pelle che ho percepito non è stato positivo.
Non ho voluto parlare col titolare per ovvi motivi.


e pensare che ad ottobre ho preso da loro una K1600 con 1 anno di vita. Lasciata da un loro cliente che aveva ordinato la nuova 1390 R ADV.
Rimarrà a piedi per tutto l'anno???

Manera
24-01-2025, 17:32
a mè ieri il concessionario di Imola KTM CESARI mi ha detto che arriveranno a Giugno, CON TUTTI I PROBLEMI DEI SOLDI CHE DEVONO AVERE I FORNITORI, non so se le prossime moto costruite da marzo in poi ,ci sarà da fidarsi (mio Pensiero)

Parrus74
24-01-2025, 17:33
Credo che Pierer è uscito dopo che è diventato manifesto la non capacità di attrarre quelle risorse che avrebbero portato l'attuale struttura con l'attuale assetto in acque sicure. Ora inizia una gara tra gli acquirenti interessati all'acquisto a chi proporrà condizioni "meno peggiori" per dipendenti fisco e enti previdenziali (che hanno la prelazione) e fornitori e banche che vengono dopo. I dipendenti sono quelli che vengono fortunatamente pagati in via prioritaria, ma poi potrebbero essere colpiti da future ristrutturazioni del nuovo acquirente. Tendenzialmente viene favorito l'acquirente che garantisce un maggior pagamento del pregresso (ma comunque sotto il 50% di solito) e un piano con meno ricadute occupazionali per il futuro. Nel frattempo il prodotto in concessionaria verrà smaltito a saldo e solo dopo si penserà al futuro. 1390 o quello che verrà

dab68
24-01-2025, 17:40
E poi, leggere " Pierer deve cacciare i soldi..." mi fa solo ridere.
Ma cosa gli potranno mai fare?
Sentenza e prigione per fallimento? Mah.
Non penso andrà a vivere sotto i ponti

Parrus74
24-01-2025, 17:44
Qui al quinto minuto dice che le 1390 slittano all'anno successivo, ma che sono disponibili a fare una vendita "ponte" di 1290 con accordo di ripresa. La persona in questione emi sembra abbastanza seria, l'unico punto debole è che il lancio della 1390 tra un anno è sottoposto a molti "se"...

https://www.youtube.com/watch?v=LZxMABFzP0Q

flower74
24-01-2025, 17:47
... presentare una moto e venderla oltre un anno dopo, a mio avviso, è una pazzia.
Chi ha la scimmia per la 1390Super Adventure ce l'ha adesso...
La 1290 la potranno ancora vendere, ma se consideriamo che gli ultimi esemplari sono andati via a 19.000€, a quanto la dovrebbero vendere?

Parrus74
24-01-2025, 17:49
Ma sapete se esistono gli estremi di bancarotta fraudolenta? Perché ci sono casi di imprese che falliscono il cui l'amministratore ha semplicemente effettuato scelte errate o si è scontato con una congiuntura sfavorevole. In quel caso c'è la perdita del capitale (se il mangment era anche azionista) ma non ci sono gli estremi di fare un'azione di responsabilità contro gli amministratori.

Parrus74
24-01-2025, 17:51
... presentare una moto e venderla oltre un anno dopo, a mio avviso, è una pazzia.

La 1290 la potranno ancora vendere, ma se consideriamo che gli ultimi esemplari sono andati via a 19.000€, a quanto la dovrebbero vendere?

Presentare la 1390 era un gesto estremo della proprietà per trovare finanziamenti. dato che ormai la situazione era compromessa è stata un'azione disperata a costo zero

il mercato farà il prezzo delle 1290 rimaste ci sta che sui 17k le vendano, o magari 19k o 16k...

Manera
24-01-2025, 18:00
le 1290 il 90 x100 in europa sono immatricolate a dicembre dai concessionari che le avevano in esposizione, causa euro 5plus , nuove da immatricolare se ne troveranno poche , finita la promo free tax secondo mè costeranno piu di prima e a km 0