Visualizza la versione completa : Cose da sapere per la mia nuova f750
ALEXDF750GS
22-10-2024, 12:05
Ciao Ragazzi sono nuovo e questo è il mio primo post.
Vi dico subito che in questo forum ci sono miliardi di informazioni e farei bene a usare il tasto cerca prima di scrivere.
Lo sto facendo e ho già trovato alcuni impressioni suggerimenti che altri utenti hanno scritto in questi anni sulla f750Gs.
Si è proprio lei la mia prima moto in assoluto . Ho avuto per 20 anni un Burgman 400 un trattore mai un problema ma forse perché l'ho tenuto benissimo sempre tagliandato e oggi a 80k ho deciso di lasciarlo ai box.
Ho sempre avuto la passione per il marchio BMW e nello specifico le GS .
Sono muli non si fermano mai (le chiamate Mukke) e sono d'accordo.
Come vi dicevo ho acquistato una F750Gs del 2022 a 20k tenuta benissimo dal proprietario e garantita dal concessionario BMW.
Arriverà a giorni ma sono già emozionato perché si avvera un sogno ma allo stesso tempo spaventato.
Sarà troppo alta? Troppo pesante? Troppo veloce? Troppo rumorosa? Queste le domande che mi faccio ma la risposta che mi sono dato è facciamoci un mese e poi vediamo se le preoccupazioni sono fondate oppure no.
Quello che vi chiedo e per questo che scrivo è cosa devo sapere assolutamente prima di divertirmi con la mia GS? Devo settare qualcosa, devo regolare la sella, devo iniziare con la modalità Dynamic oppure salgo su e chi se ne frega . Ecco solo piccoli consigli di chi ne sa più di me.
La mia configurazione è tre pacchetti (Active comfort Dynamic) cavalletto centrale cupolino maggiorato manopole risc, esa, guida pro, Power schift, e non ricorso altro.
Un saluto a tutti.
Paolo Grandi
22-10-2024, 12:13
Dovrai almeno dire (agli altri) quanto sei alto...
Da parte mia, ti auguro un'affidabilità degna del Suzuki.
ALEXDF750GS
22-10-2024, 12:18
Certo hai ragione
50 anni e alto 1.74
ginogino65
22-10-2024, 16:06
Avevo la F750GS e con la sella ultrabassa e essendo alto 1,70 toccavo terra abbastanza bene, con i tuoi 1,74 non credo che avrai problemi a toccare terra bene, ma nel caso ti serva la sella ultrabassa mi è rimasta ed è in vendita nel mercatino.
Anche io 5 anni fa ho abbandonato il fido Majesty 400 alla veneranda età di 57 anni per prendere una F750GS nuova. Sono alto 1,80 e, al momento dell'acquisto, mi hanno addirittura consigliato la sella Confort, forse un filo alta ma che, comunque, mi consente un appoggio corretto (a meno che non mi dimentichi di settare correttamente il precarico, magari lasciandolo su passeggero e bagaglio...).
Sono soddisfattissimo di questa moto, pur non avendo fatto moltissimi Km (circa 30k), sia nel suo uso cittadino (prevalente), sia nell'uso stradale, molto più divertente.
Pur con le dovute differenze e lo scarso manico del novello motociclista, nelle uscite con le sorelle maggiori non sfigura per nulla. Non ti pentirai dell'acquisto; forse ti farai solo prendere dalla voglia di fare l'ulteriore salto, che io, per il momento, tengo a bada .... :-)
ALEXDF750GS
23-10-2024, 20:34
Anche io 5 anni fa ho abbandonato il fido Majesty 400 alla veneranda età di 57 anni per prendere una F750GS nuova. Sono alto 1,80 e, al momento dell'acquisto, mi hanno addirittura consigliato la sella Confort, forse un filo alta ma che, comunque, mi consente un appoggio corretto (a meno che non mi dimentichi di settare correttamente il precarico, magari lasciandolo su passeggero e bagaglio...).
Sono soddisfattissimo di questa moto, pur non avendo fatto moltissimi Km (circa 30k), sia nel suo uso cittadino (prevalente), sia nell'uso stradale, molto più divertente.
Pur con le dovute differenze e lo scarso manico del novello motociclista, nelle uscite con le sorelle maggiori non sfigura per nulla. Non ti pentirai dell'acquisto; forse ti farai solo prendere dalla voglia di fare l'ulteriore salto, che io, per il momento, tengo a bada .... :-)Grazie era quello che speravo di leggere.
Quindi dovrei stare comodo con la sella standard magari la metto su L.
Se avete altre dritte le accolgo volentieri.
Più leggo e vedo video più credo di aver fatto una buona scelta.
Suggerimenti su abbigliamento? Che dite dei caschi BMW?
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
ginogino65
23-10-2024, 22:18
Se avete altre dritte le accolgo volentieri.
La migliore dritta che ti posso dare è quella di upgradare la forcella, la migliore spesa che potrai fare per la tua moto, sulla mia avevo messo le cartucce andreani e se la tua moto è l'ultima versione la euro 5 è l'unica soluzione possibile, perché le molle che si trovano sono per la euro 4 che ha 150mm di escursione all'anteriore, mentre la euro 5 ne ha 170mm.
Che dite dei caschi BMW?
Ho un modulare System 7 Evo. Buon casco, ma forse non vale il prezzo di listino a cui di solito viene venduto. Spesso, però, dai concessionari si trovano promozioni e si riesce a prenderlo a prezzi più umani...
Vuoi mettere, in ogni caso, avere il casco abbinato alla moto .... ? ;):)
ALEXDF750GS
25-10-2024, 10:42
Ho un modulare System 7 Evo. Buon casco, ma forse non vale il prezzo di listino a cui di solito viene venduto. Spesso, però, dai concessionari si trovano promozioni e si riesce a prenderlo a prezzi più umani...
Vuoi mettere, in ogni caso, avere il casco abbinato alla moto .... ? ;):)Immagino sia già predisposto per il modulo di connessione. Tu hai montato qualcosa di particolare ?
Avevo visto il Sena Stryker che avendo già il modulo di comunicazione incorporato potrebbe essere un buon compromesso. Ma non so se sono comodi.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Immagino sia già predisposto per il modulo di connessione. Tu hai montato qualcosa di particolare ?
Io ho montato un Cardo Freecom 4+. Predisposizione non c'è granchè: all'esterno un'area destinata alla particolare forma del "sistema di comunicazione System 7 Carbon" (io ho applicato lì la base del mio interfono); internamente la sede degli auricolari, che ho dovuto ingrandire per inserire i miei JBL da 40mm.
Più che altro verifica la massima compatibilità con il TFT, che altrimenti da qualche problemino. Da quello che ho letto i Sena non hanno problemi.
Ho evitato di prendere un casco col sistema incorporato perchè l'eventuale cambio del casco mi costringerebbe a cambiare anche il sistema di comunicazione o mi impedirebbe un upgrade del sistema.
ginogino65
25-10-2024, 11:01
Per quanto riguarda l'abbinamento casco e interfono date una lettura a questo thread:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=531256
per non rischiare di circolare con un casco che ha perso l'omologazione alla circolazione su strada.
ALEXDF750GS
25-10-2024, 14:10
Ho evitato di prendere un casco col sistema incorporato perchè l'eventuale cambio del casco mi costringerebbe a cambiare anche il sistema di comunicazione o mi impedirebbe un upgrade del sistema.
Ragionamento corretto ma se dovesse funzionare bene con il TFT della mia 750 io terrei il casco fino a quanto regge.
Se qualcuno ha il SENA testato con TFT BMW mi facesse sapere come si trova . Grazie
Per la 22.06 farei attenzione perché è vero che in alcuni paesi sperduti magari non ci fanno caso, ma a Roma o Milano è un attimo che ti fischiano fallo!
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Io ho un semplice Midland BTMini e funziona senza problemi sulla mia F800GS 2024 (che in pratica è una 750 con qualche variante al motore); per la nuova normativa caschi ho solo capito che ancora c'è una gran confusione :-|
https://www.midlandeurope.com/it_IT/news/bt-mini-il-primo-interfono-al-mondo-omologato-per-i-caschi-ece-22-06
ALEXDF750GS
25-10-2024, 14:43
Io ho un semplice Midland BTMini e funziona senza problemi sulla mia F800GS 2024 (che in pratica è una 750 con qualche variante al motore); per la nuova normativa caschi ho solo capito che ancora c'è una gran confusione :-|
https://www.midlandeurope.com/it_IT/news/bt-mini-il-primo-interfono-al-mondo-omologato-per-i-caschi-ece-22-06Interessante prodotto e anche il prezzo intorno a 100eu (singolo) .
Cosa comprende la confezione?
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Le solite cose: due tipi di microfono, auricolari, basetta ;)
https://www.midlandeurope.com/it_IT/prodotti/bt-mini
Se cerchi lo trovi a meno di 100€
.....
Come vi dicevo ho acquistato una F750Gs del 2022 a 20k tenuta benissimo dal proprietario e garantita dal concessionario BMW.
Arriverà a giorni .....
Presa la moto? Impressioni?
ALEXDF750GS
30-01-2025, 19:11
Presa la moto? Impressioni?Non sono ancora in grado di dare un feedback definitivo perché le uscite sono state poche visto la stagione ancora non permette ma posso dire che tutte le mie paure sono state inutili perché
La moto è alta il gusto per permetterti di fare manovre in sicurezza.
La potenza è quella che serve per fare andature allegre o sorpassi in emergenza. Non devo fare gare di MotoGP per cui va benissimo.
Il rumore è gradevole e sembra quello di una cilindrata maggiore. Mi piace
Estetica più bella di quanto pensassi, ma sarà che sono malato per il design BMW a tutti i livelli (auto,moto)
La ricomprerei? Ni... Nel senso che per prima moto con budget medio ci sta benissimo ma se vuoi farti una moto seria devi puntare sulle sorelle maggiori 1200 1300. Li tanta roba ma ci vogliono i soldi.
Quindi traendo le somme sono contento e me la godo finché non vinco il SuperEnalotto e poi passo a cat superiore.
Comunque avevi ragione in tutto.... Grazie A
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Ho una F800GS 2024, ma ho avuto la vecchia F800GS, la R1200GS bialbero, la R1200RT LC ed anche una GoldWing 1800 oltre ad altre moto: per me che viaggio da solo se facessero una 500cc da 50CV che pesasse 200kg ed avesse tutte le "frocerie" moderne (QS, Cruise, etc etc) sarebbe perfetta!
E per viaggiare in 2, sempre secondo me, bastano 20 CV in più ed una sella un po' più lunga e comoda ;)
Oggi invece cilindrate sempre maggiori, potenze esagerate, ma anche pesi che poi sono difficili da gestire :(
Il 1250, quello std, è arrivato a pesare quasi 270kg, poi ci aggiungi 2 cazzate (barra paramotore, borse) ed arrivi a 300 kg: un PIOMBO!
ALEXDF750GS
30-01-2025, 19:34
Ho una F800GS 2024, ma ho avuto la vecchia F800GS, la R1200GS bialbero, la R1200RT LC ed anche una GoldWing 1800 oltre ad altre moto: per me che viaggio da solo se facessero una 500cc da 50CV che pesasse 200kg ed avesse tutte le "frocerie" moderne (QS, Cruise, etc etc) sarebbe perfetta!
E per viaggiare in 2, sempre secondo me, bastano 20 CV in più ed una sella un po' più lunga e comoda ;)
Oggi invece cilindrate sempre maggiori, potenze esagerate, ma anche pesi che poi sono difficili da gestire :(
Il 1250, quello std, è arrivato a pesare quasi 270kg, poi ci aggiungi 2 cazzate (barra paramotore, borse) ed arrivi a 300 kg: un PIOMBO!Sono d'accordo sul peso eccessivo ma la potenza è comunque importante (sempre secondo me) anche per permetterti di uscire da situazioni critiche affrontare viaggi lunghi in due e così via. Ma io sono nuovo quindi è un parere non tecnico....
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Per fare i lunghi viaggi non servono i CV, ma l'affidabilità ;)
E per tirarsi fuori dalle situazioni critiche serve esperienza (per non mettercisi) e poi "manico".
Il tutto secondo me, ovviamente :-|
La scimmia per le sorellone c'è sempre, anche ispirata dalle affermazioni di chi ritiene che le nostre "piccolette" non siano vere BMW.
Però non concordo appieno con quest'ultimo parere, pur non avendo mai avuto cilindrate superiori. Ho amici che le possiedono, e, quando giro con loro, non solo non ho complessi di inferiorità, ma con 10.000 e passa euro risparmiati, ho pure un gran sorriso .... ;):):):)
ALEXDF750GS
30-01-2025, 20:48
La scimmia per le sorellone c'è sempre, anche ispirata dalle affermazioni di chi ritiene che le nostre "piccolette" non siano vere BMW.
Però non concordo appieno con quest'ultimo parere, pur non avendo mai avuto cilindrate superiori. Ho amici che le possiedono, e, quando giro con loro, non solo non ho complessi di inferiorità, ma con 10.000 e passa euro risparmiati, ho pure un gran sorriso .... ;):):):)Sottoscrivo....
Ti dirò di più quando giro per strada ti salutano e io ricambio con affetto [emoji2957]
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
(...) le nostre "piccolette" non siano vere BMW (...)
Non è tanto essere piccolette, non sono boxer e non sono neanche vere BMW ;)
Ora ti mostro le mie due vere BMW:
https://live.staticflickr.com/65535/54252622030_f6f5967ee8_b.jpg
questa poi di 500cc è proprio una BMW con il marchio DOC, IGP etc etc :lol:
https://live.staticflickr.com/65535/51496163647_707fc94371_b.jpg
ALEXDF750GS
31-01-2025, 07:57
Le ho viste a Monaco museo BMW! straordinarie. Vi consiglio di fare una tappa lì, se non avete ancora fatto. Bravo te a mantenerle in forma. Complimenti.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Non è tanto essere piccolette, non sono boxer e non sono neanche vere BMW ;)
Bè, oltre alle F, allora non sono BMW neanche le K, le S o le M .....
Pensi che siano BMW solo le R?
Non è un po' limitativo?
Sarebbe come a dire che sono BMW solo le auto serie 3 a 6 cilindri....
Ora ti mostro le mie due vere BMW:
Queste sono un'altra storia. Bellissime. Complimenti!
BMW solo le auto serie 3 a 6 cilindri....
perchè non è cosi? :lol::lol::lol::lol:
In molti sostengono che le vere moto BMW sono solo quelle che vennero prodotte a Monaco fino al 1969 :confused:
Per me lo "spirito BMW" è rimasto nei boxer solo fino alla serie aria-olio :-|
Gli altri modelli (i non boxer per capirci) sono ottime moto, ma non vere BMW, ed uno se ne accorge quando le va a rivendere perché si svalutano molto di più dei boxer ;)
Probabilmente hai ragione. Ma anche la svalutazione non può essere un parametro certo di "genuinità". Mi stavo informando per un usato auto della serie 1, ultima versione trazione anteriore e motore PSA. Prezzi dell'usato spropositati, ma credo che chiunque concordi che, nonostante il prezzo elevato dell'usato, quella sia non una "vera" BMW....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |