Visualizza la versione completa : Ancora la pompa benzina
Blumarlyn1971
21-10-2024, 20:24
Buonasera a tutti i forumisti,
nella mia continua odissea alla ricerca del difetto perduto sulla mia bike:), con un amico appassionato si è giunti alla sentenza che la pompa della benzina è indicata come colpevole dell’improvvisa mancanza, a gas completamente spalancato, della potenza come quando si spegne e accende una lampadina; premetto che, i canonici controlli sono stati tutti eseguiti (pulizia e regolazione CF, regolazione TPS, pulizia iniettori, controllo bobine e candele, etc.etc.); ho letto la VAQ 170 relativa al ricambio aftermarket, ma il problema di questi risiederebbe non tanto nella pressione richiesta dal motore di 3/3,5 bar ma, bensì, nella diversa posizione del filtro di maglina che, a differenza di quello originale, reca l’attacco dello stesso centrale mentre quello originale è posto all’estremità del medesimo; tale differenza non permetterebbe un corretto pescaggio della benzina che, in caso di splancata del gas, provocherebbe il detto difetto.
Detto questo, chiedo lumi in merito alla teoria sopra esposta.
Grazie e buonavita.
se il livello della benzina è sufficiente non vedo come possa avere problemi di pescaggio
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Blumarlyn1971
22-10-2024, 07:17
Salve nic65, condivido il pensiero, ma a questo punto mi domando dove andare a sbattere la testa per capire dove sia il problema? In officina BMW, tempo fà mi è stato detto anche da loro che il difetto è da attribuirsi alla pompa benzina, sconsigliandomi l’aftermarket per l’eventuale sostituzione, ma visto il prezzo del componente nuovo il gioco non vale la candela; mi è stato consigliato di vendere la mukka, ma la vorrei tenere ancora qualche anno, visto che molti forumisti con la medesima moto, hanno fatto kilometraggi superiori al mio, ma girare in queste condizioni con tanto di consorte al seguito, non mi fa stare tranquillo; quindi, secondo te, utilizzando un componente aftermarket indicato nella VAQ 170 dovrei risolvere il problema?
roberto40
22-10-2024, 09:20
Il sensore di hall è ok? LA moto è in fase? Il serbatoio è pulito oppure ha ruggine e intasa il filtro?Se la colpa è del filtro come dicono prova a rimuoverlo e fai qualche km senza. Se va bene hai la tua risposta e a quel punto cerchi una pompa che abbia un filtro adeguato. Capisco che smontare la pompa è un lavoro noioso, ma ti toglie ogni dubbio.
sennò manometro benzina per un test risolutivo, magari fatto da un professionista
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Blumarlyn1971
22-10-2024, 12:11
Salve roberto40, il sensore di Hall mi è stato sostituito da officina ufficiale BMW che, in quel contesto, mi ha informato in merito alla pompa benzina; la moto è in fase in quanto le sono state controllate e ritarate le valvole d’aspirazione e scarico ed anche il TPS risultato fuori range; il serbatoio è stato trattato con la tankerite da precedenti proprietari, ma non capisco il discorso di fare qualche km senza il filtro della pompa, l’assenza di questo non compromette il funzionamento della stessa?
Blumarlyn1971
22-10-2024, 12:13
nic65, potrebbe andar bene anche un pompista per auto, oppure c’è bisogno di uno specifico per le moto?
roberto40
22-10-2024, 12:45
Questo è il kit completo per la tua moto, se ho ben capito da te è tutto nuovo ma hai dubbi sul filtro che indico con la freccia
https://i.postimg.cc/yNHVsHqx/Screenshot-996.jpg (https://postimages.org/)
Quello serve fondamentalmente ad evitare che qualche corpo estraneo vada a finire nella pompa bloccandola, il secondo filtro in metallo invece serve a pulire bene il carburante che va inviato agli iniettori. Chiaramente servono tutte e due per il corretto funzionamento della moto, ma se togli il primo, quello della freccia, puoi percorrere a mio avviso qualche km giusto per provare che tutto funzioni a dovere. PArlo a sentimento, magari sbaglio, ma è una prova che farei. In questo modo confermi o escludi il problema. Il kit che vedi in foto comunque lo vendono su ebay, per 60 euro spedizione compresa, nel caso sostituisci tutto e dovresti stare tranquillo.
se conosci un pompista avrà sicuramente più di un manometro adatto a fare la prova di pressione e portata pompa benzina
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Blumarlyn1971
22-10-2024, 14:01
roberto40, si il filtro in questione è quello indicato correttamente con la freccia ed il kit già presente sull’intero corpo pompa è identico a quello in foto; dimenticavo che, all’atto dello smontaggio del gruppo pompa benzina è uscito un kit proprio come quello in foto, ergo la pompa originale è stata già sostituita da qualche vecchio proprietario (Sorry); a questo punto, dopo il controllo da pompista con apposito strumento come consigliato da nic65 e prova senza filtro, se nulla cambia provvederò anch’io all’intera sostituzione con aftermarket, sperando che il problema si risolvi, anche perchè mi riferiva l’amico appassionato che tale difetto, alla lunga, incide su cardano e frizione con le ovvie conseguenze.
Blumarlyn1971
23-10-2024, 19:07
Forumisti buonasera,
oggi dopo tanto peregrinare ed una scivolata a trenta all'ora:mad:, con danni minimi ma con un nervoso che non vi dico, ho scoperto l’arcano mistero della fede: non è la pompa della benzina a rendere la moto scorbutica, ma un bobina saltata; la cosa che mi fà ulteriormente inc*****e è che le ho già sostituite in precedenza ed ora mi ritrovo a doverle nuovamente cambiare.
Chi vivrà vedrà
Buonaserata e buonavita a todos e l’argomento può essere considerato concluso.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |