Visualizza la versione completa : Pelle nera
Ma perchè tutte le selle, gli interni delle auto e via discorrendo, devono esser tutti in pelle nera?
er-minio
21-10-2024, 08:55
Perchè si sporcano e sullo scuro si vede di meno.
Detto questo, un annetto fa, al lavoro chiacchieravo con una persona che lavora su materiali/colori per gli interni e scherzosamente lamentava che puoi scegliere qualsiasi colore, basta che sia nero :lol:
parlate per voi....
questa una delle mie rigattomobili
[emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241021/248a1fdcba2add6ea7940b6f85ebf1e7.jpg
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Infatti il colore è....bianco sporco nero..
ma non è bianco è un beige chiarissimo....:lol:...la parte in velluto dove contro verso della fibra è cangiante.....
ma se siete abituati al nero son sfumature che ignorate
Certo che abbinarci un verde kawasaki lo vedo difficile:-o.
La praticità e robustezza del nero è fuori discussione, poi se parliamo di personalizzazioni e di "amme me piace" possiam discuterne per mesi.
Io ho sempre preferito interni chiari, colorati, luminosi ma su auto "da festa", sulle moto poi non ne parliamo proprio, ho avuto il GS 1150 nero con le selle rosse ma perchè io son io, la maggior parte mi chiedeva il perchè non nere
er-minio
21-10-2024, 09:49
Si, c’è da tenere a mente che il 90% della gente non ci sta appresso alla macchina (e gli interni) quindi il nero è più facile.
Io ho metà pelle e metà alcantara che, nonostante sia il “poverty spec” :lol: mi piace molto di più dello stesso sedile tutto in pelle.
E comunque sono riuscito a “segnare” anche gli interni neri (sportello) :)
Interni in pelle sempre beige o marroni. Il nero è tristissimo.
https://i.ibb.co/prrxFBn/Screenshot-2024-10-21-10-10-02-429-edit-com-instagram-android.jpg
Come detto sopra, devono essere puliti. Ma una volta all'anno basta e avanza se uno non è un porco in auto.
Color tabacco.
Il nero è troppo lugubre.
Come detto dall'illustre forumista qui sopra, un trattamento all'anno, in estate, e pedalare.
er-minio
21-10-2024, 10:29
La mia è tutta nera, ma per ovviare un po' almeno non c'è il volante.
https://jnkmail.com/private/qde/interni-neri.jpg
Negli ultimi mesi ho visto un miliardo di cruscotti molti di produzione (tantissimi cinesi) e qualche prototipo, ed in genere sono tutti bianchi/crema invece.
Ma penso che aiuti parecchio a rendere il tutto meno "oppressivo" quando si presentano.
ho avuto modo di usare per un pò una XC90 con interno panna (pure il volante:eek::(:mad:) bellissimo ma al limite del traumatico :lol: considerando che dovresti andarci fuoristrada
C'è da dire che finchè son solo i sedili ce la si fa abbastanza bene, quando hai pure la tappezzeria auguri!
la mia ha quasi 40 anni.....un po di chanteclair ogni tanto e via andare....
la parte superiore del cruscotto in tonalita' chiara in qualche auto invece provoca pericolose riflessioni sul parabrezza, a qualcuno è mai successo?
sulla moto e' ovvio che il nero non si sporca (almeno visivamente).
Sulle auto ho sempre avuto interni scuri finche' i bambini erano piccoli, ora nella c70 ho interni color crema molto luminosi con auto nera. PEr me l'accoppiata e' auto nera con interni chiari.
er-minio
21-10-2024, 11:01
Il mio GS ha la sella nera e rossa.
La parte rossa interna (verso il cavalletto) si è macchiata negli anni con l'acqua/umidità lasciandola parcheggiata all'aperto, etc. e non riesco a pulirla via.
Alla fine mi sa che cercherò una sella dello stesso colore usata in buone condizioni.
@aspes:
nera?!...ne ho una parcheggiata da anni vicino casa come la tua, ...ed è bianca, chissa' perchè davo per scontato che anche la tua lo fosse....
non riesco a pulirla via.
la pelle (vera non quella sintetica che fa schifo) va trattata regolarmente, se poi prende sole acqua sale anche frequentemente
https://saphir.paris/fr
per qualsiasi tipo di pelle hanno la soluzione. Con i loro prodotti e 2-3 trattamenti la fai tornare quasi nuova, con "patina" che in realtà la rende più bella che nuova
er-minio
21-10-2024, 11:33
La sella del GS è vinile, manco pelle.
Cestino e via con la prossima!
ci sono selle da moto in pelle? :confused:
er-minio
21-10-2024, 11:43
Cestino e via con la prossima!
Si, mi sa che è la soluzione più rapida ed indolore.
roberto40
21-10-2024, 11:43
Ho interni chiari sulla saab cabrio, sono anche belli ma si sporcano facilmente
https://i.postimg.cc/cH1tNVww/20160711-110610.jpg (https://postimages.org/)
ci sono selle da moto in pelle?
hai voglia https://www.corbin.com/materials/pu_index.html
parlavo di roba di serie.....
er-minio
21-10-2024, 11:53
Le selle della Corbin sono un po' come il bauletto dietro.
Si potrebbe evitare, diciamo.
la mia scelta apposta perchè il nero ha stufato
https://i.ibb.co/1fBV94g/3eeb477e0370fa05b5a997808753a2380d87a060.jpg
il mio dubbio sorge perchè vedo spesso auto da parecchi solidi, diciamo dai 100 mila in su, con interni neri pece.
Ma se ci hai il soldino cosa ti interessa se si usura o meno, caspiterina?
Io amo la luminosità in auto e quindi ho sempre avuto interni chiari ed ogettivamente se si presta un minimo di accortezza non è che si rovinino così tanto.
Oltretutto i sedili o le selle della moto si scaldano decisamente meno se chiare oltretutto
er-minio
21-10-2024, 12:23
Ma se ci hai il soldino cosa ti interessa se si usura o meno, caspiterina?
Magari gli piacciono scuri? Non è che sia così improbabile.
Sopratutto quando la maggior parte degli interni sono scuri, la gente tende ad avere preferenze simili a quello che è abituata a vedere, in genere.
ha presente la Testarossa, come potevi vederla senza in terni panna, o le vecchie 911 con interni marroncini?
Un amico ha speso 130K per una Range Rover Sport ultimissimo modello, interni tutti neri, mentre prima aveva sempre avuto gli interni in pelle chiara. Siamo alla quarta Sport che cambia. Ho chiesto come mai, risposta, non ci avevo pensato.
Cristo spendi una cifra simile e non ci pensi
E' vero, la risposta è che sono povero
er-minio
21-10-2024, 12:31
Non so se ci rendiamo conto che la Range Rover Sport non è un Testarossa e nè un 911.
E mi verrebbe da aggiungere, basandomi su quello che in genere vedo qui in UK, nemmeno la stessa tipologia di utente/proprietario.
Ma è una supposizione perchè anche io sono povero e non mi avvicino manco lontanamente a quelle robe. ;)
Quando hai detto macchina da più di 100k e interni neri immediatamente ho pensato ai SUV corazzati infatti :evil4:
e scommetto che pure il colore esterno sarà banalmente standard.
grevins75
21-10-2024, 12:32
...classico nn stufa [emoji1787][emoji1787][emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241021/528977b8995d95b604a957891c1e8c0f.jpg
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Range rover rigorosamente bianco con tettino. Che tanto in off con il RR non ci va nessuno.
https://jlr.scene7.com/is/image/jlr/L460_Int_Gal_5
Interni chiari e tetto apribile danno una luminosità alla macchina che poi la prima volta che entri in una nera e senza tetto pensi di stare in una tomba.
Fino a non tantissimo tempo fa quando compravi una macchina anche di un certo livello se ti allargavi troppo in personalizzazioni il venditore ti metteva in guardia su ipotetiche difficoltà di rientro future, oltre che avere tempi biblici di consegna.
Le stesse individual BMW erano spesso "altrividual" :lol: cioè te la trovavi perchè ordinata dalla concessionaria o altri motivi.
e li vedevi la differenza tra i ricchi veri e i povery :lol:
Fino a non tantissimo tempo fa
Che ci provassero pure. :)
Compro un oggetto che mi costa qualche decina di migliaia di euro (parlo di auto normalissime, eh, mettiamo pure 40k, che per il mio budget son comunque bei soldi, ben più che 100k per un ricco), un oggetto che - oltretutto - terrò per qualche anno... e dovrei farlo scegliere a qualcun altro?
:lol::lol::lol:
er-minio
21-10-2024, 12:51
Bentley con interno pattern SpongeBob Squarepants.
Lucernaio
21-10-2024, 12:58
...Ho chiesto come mai, risposta, non ci avevo pensato.
Cristo spendi una cifra simile e non ci pensi
..
Il problema del tuo amico non e' il colore degli interni.
E' che ha speso 130k per una Range Rover.
Sport.
Perchè per il Range Rover normale potrei anche concepirli... per la "sport", che di "sport" ha solo lo stampino, anche no...
parlo di auto normalissime, eh, mettiamo pure 40k
Mica ho detto che non te la vendono ma se compri, per dire, una Golf rossa che non sia GTI dovrai sapere che farai na bella fatica a fartela valutare bene dopo i canonici 3/4 anni 80/100mila km, non dico venderla perchè comunque un altro con i gusti uguali lo si trova ma è un dato di fatto che ci siano colori meno commerciabili e altri di più.
Interni chiari e tetto apribile danno una luminosità alla macchina che poi la prima volta che entri in una nera e senza tetto pensi di stare in una tomba.
Concordo, l’atmosfera in abitacolo è completamente diversa, meno claustrofobica e più “ariosa”… sembra persino più grande.
Purtroppo non sempre è possibile scegliere interni chiari, ma se è possibile (e non si usa la macchina come un carro bestiame! [emoji23]) è una scelta molto appagante!
Tapatalk
e li vedevi la differenza tra i ricchi veri e i povery :lol:
o quelli che le prendevano in rent :-o
Avevo una opel coi sedili in pelle grigi.
Quello dell'autista era diventato blu visto che portavo sempre i jeans.
Non era così facile pulirlo ma rimaneva sempre più scuro dell'altro che era praticamente nuovo.
Da poco ho scoperto che gli interni della mia attuale auto sono in pelle si, ma ecopelle cioè plastica.
Ovviamente auto nera, interni neri, cielo nero.
er-minio
21-10-2024, 13:55
Sono quasi tutti in leatherette da una vita.
Comunque:
https://www.motortrend.com/uploads/sites/5/2018/03/Mercedes-Benz-300SL-blue-grey-interior-1.jpg?w=768&width=768&q=75&format=webp
Il nero non mi fa impazzire, ma sarebbe peggio selleria chiara che via via si sporca e rimane tale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema del tuo amico...
E' che ha speso 130k per una Range Rover.
Per la quarta volta, poi..
Non discuto sui gusti, ognuno ha i propri.
Io ho viaggiato due volte su auto con interni chiari, sia sedili che tappezzeria e cruscotto (una media ed una Mercedes di livello piuttosto alto).
Non vedevo l'ora di scendere perché tutto quel chiaro mi faceva male agli occhi.
Di giorno, con il sole, il riverbero era insopportabile; di notte, il chiaro interno peggiorava la visione dello scuro esterno.
Forse è un mio personale problema, ma interni chiari mai.
è un dato di fatto che ci siano colori meno commerciabili e altri di più.
Certamente, è vero.
Però, tanto per fare un esempio, quel cassone del VW Sharan l'ho preso rosso, perché mi garbava così. Credo fosse l'unica in Italia, e forse ce n'erano 3 o 4 in tutta Europa :lol:.
Ovviamente al momento di darla dentro per un altra il venditore (Volvo) ha fatto un po' di teatrino sul colore, ma quando ha capito che non me l'aveva detto il medico di comprare una Volvo, né tantomeno da lui, ha abbozzato. :)
Sugli interni: sono favorevolissimo ai colori chiari, anche per il cielo, confermo un'ariosità e una sensazione di benessere superiore.
Purtroppo sull'ultima c'era solo un tristissimo (per i miei gusti) nero, e ho dovuto abbozzare io. :mad:
il mio dubbio sorge perchè vedo spesso auto da parecchi solidi, diciamo dai 100 mila in su, con interni neri pece.
Ma se ci hai il soldino cosa ti interessa se si usura o meno, caspiterina?
sono gusti, molti amano il total black, le mie moto e auto sono tutte nere per dire.
Per contro detesto i cerchi neri, per me i cerchi devono essere color argento tradizionale e fine, se no si confondono col pneumatico.
la moda del cerchio nero viene dall'est....:violent1:...
trovo i cerchi neri inguardabili, il nero uccide ogni rifinitura o lavorazione
er-minio
21-10-2024, 18:00
Antracite si può fare?
Facciamo nero con bordino acciaio lucido?
Oppure è troppo fast & furious
la moda del cerchio nero viene dall'est....:violent1:...
trovo i cerchi neri inguardabili, il nero uccide ogni rifinitura o lavorazione
Quindi non hai i fuchs sulla 944, male male male :lol:
Per me non sono inguardabili poi degustibus a me piacciono e su certi tipi di auto e colori stanno davvero bene, trovo che con pochissimo la rendano molto ma molto aggressiva, poi i cerchi sono l'unica cosa che è veramente indolore nel senso che in 10 minuti cambi il set come noi cambiamo scarpe quindi perchè no.
perchè fanno tanto tamarro
Quindi non hai i fuchs sulla 944, male male male [emoji38]
.
sulla 44 ho dei Ruf....
le basi cazzo [emoji28]
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Antracite si può fare?
quando li ho fatti restaurare perche' quando ho preso la machina avevano qualche segno sui bordi, mi han chiesto di che colore verniciare. Ho scelto l'argento originale, ma devo dire che ho visto su qualche suv (mi pare mazda) un grigio scuro metalizzato o perlato (sembrava una cromatura grigia) che sulla mia sarebbe stato molto bene. Devo dire che saro' vecchio stile ma non mi dispiace sulla carrozzeria nera anche qualche cromatura, la mia non ne ha ma attorno ai finestrini l'avrei vista bene. Mi son solo concesso un profilo cromato sugli specchietti e sulle maniglie, in acciaio inox, molto discreti ma che staccano un po' dal tutto nero. Notare sullo sfondo l'altra mia bella..
https://i.ibb.co/C7X4Bg1/IMG-20241023-WA0002.jpg (https://ibb.co/QNqh9Lb)
er-minio
23-10-2024, 10:31
Il suvvone che ho avuto prima aveva i cerchi neri ed era abbastanza burino.
Questa li ha alluminio con un dettaglio nero all'interno.
Più avanti volevo comprare un altro set di cerchi (più burini :evil4: ) ma vengono in alluminio, oro o antracite. Antracite non mi dispiacciono.
E sugli originali magari metto delle invernali.
Ma farò con molta calma, che costano una fucilata.
Anche a me il cerchio nero non garba.
Interni tan/tabacco, esterno verde scuro, cerchi oro.
Come mi manca!
https://i.pinimg.com/originals/25/42/43/2542432cd7f8cb33d7cdc46a1c8e04e7.jpg
bellissima , accoppiamenti colori da urlo !
Karlo1200S
23-10-2024, 11:26
Comunque se trattati bene, anche gli interni chiari rimangono belli da vedere
confermo. Un po' di olio di gomito e prodotti appositi una volta l'anno (se utilizzo "normale" dell'auto), o al massimo due.
In mezza giornata di lavoro si riporta tutto non al nuovo, ma al meglio, perchè la pelle "invecchiata" bene è più bella di quella nuova.
Karlo1200S
23-10-2024, 11:30
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241023/e7b82a3119ebaf878e6ed79708cc1532.jpg
Ripristinato, ma 30 anni…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
io entro sempre in macchina curando religiosamente di non strusciare contro la spallina, che e' sempre il punto di maggior usura. Poi la qualita' dei materiali fa il resto.
RIcordo sulla bmw 320 e 520 che avevo oltre 40 anni fa il vellutino indistruttibile, come pure sulla alfa 164. poi sulla volvo v40 avevo la pelle sfoderabile, c'erano le cernierine per poter smontare il rivestimento per cambiarlo o pulirlo. Auto fatte come si deve. SUlla volvo ho un sintetico con un nome che danno loro che garantiscono apposta per le cabrio perche' non patisce il sole. Devo dire che dopo 17 anni e 150000 km sembra nuovo. E pure volante, pomello cambio e freno a mano, in pelle vera, sembrano nuovidi fiamma.
quelli dipendono molto dalla sudorazione e dal tipo di mani, le mie con il lavoro che faccio sono carta vetrata e qualunque volante nel giro di qualche anno anche usando la massima cura si rovina.
Il peggio sono i tessuti chiari se poi li usi con i jeans è un dramma.
L'Xc90 era disponibile in 2 configurazioni per i medesimi sedili blonde/panna, moquette nera, quindi solo sedili e poco altro chiari o tutto chiaro compresa tappezzeria mi avevano dato quella.
Na volta mi è si rotta na bottiglia di vino rosso nel baule,vi lascio immaginare.
Ripristinato, ma 30 anni…
Che spettacolo
Sembra di 3 anni
Di quale auto è?
Panzerkampfwagen
23-10-2024, 12:39
Tzè.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241023/9edeb22b553b6ede30c2458cef333b30.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Karlo1200S
23-10-2024, 12:53
Che spettacolo
Sembra di 3 anni
Di quale auto è?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241023/5b7a1bd24e77773078ef34015d278ab9.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una volta l'anno pulizia con prodotto apposito e passaggio di cremina per la pelle..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241023/5e3da08a0a1122ecf292da1a8e5beb21.jpg
jocanguro
23-10-2024, 20:34
Ho avuto il k100rs 16v bianco , che veniva dato con sella azzurra....
FANTASTICA !!!
d'estate al sole ci potevi salire senza problemi, :D:D
tutte le selle nere di tutte le moto quando la prendi ti si abbrustoliscono cojo,.. e chia...
:mad::mad::mad:
che spettacolo la jaguar !
Paolo1968
24-10-2024, 10:28
[QUOTE=Karlo1200S;11192539]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241023/5b7a1bd24e77773078ef34015d278ab9.jpg/QUOTE]
Che macchina... darei un mignolino... a Rapallo, giusto?
Paolo1968
24-10-2024, 10:36
Qualche anno fa avevo una Lancia Delta misto pelle/alcantara beige e interni uguale colore. Per me erano belli belli, qualità della pelle ottima. Immancabilmente perfetti fino ai 179.000 km quando l'ho venduta e senza particolari cure se non evitare di salire a bordo dopo aver rotolato nel letame. Adesso ho un misto pelle e tessuto neri con righine rosse e interni neri.. In effetti parecchio meno eleganti a mio personale parere, anche se su macchina inglese del felino maculato
a me il tuo jaguarone moderno piace, ma concordo che rispetto alle jaguar come quella in foto il fascino e' ben altro.
Con l’ultimo acquisto, pur avendo due alternative chiare, sono andato su un colore di interni che in passato non avrei mai preso in considerazione: il marrrrone!!! [emoji1787]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241024/4de771477a57aee5fc1229eaa1fd8c45.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241024/e94b288d9a4e8b4890cbc9aba4db0cad.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241024/ef936f1b66faa0c9da16f3ea01ed72f0.jpg
Ma devo dire che ne sono molto soddisfatto!
Non ha la luminosità degli interni beige (Alcantara/pelle) che avevo sulla Allroad (era beige anche il cielo) ma l’effetto è quello di un ambiente molto accogliente e decisamente “premium”, elegante più che sportivo… con in più il piccolo vantaggio di essere un pelo meno delicati di quelli chiarissimi della Allroad e della S3 (ghiaccio) che avevo prima, anche se per me la “sporchevolezza” degli interni non è mai stato un problema , visto quanto poco uso l’auto.
Bellissima la Jaguarona, Karlo!!
Karlo1200S
24-10-2024, 11:49
[QUOTE
Che macchina... darei un mignolino... a Rapallo, giusto?[/QUOTE]
si Rapallo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |