Nanny1980
19-10-2024, 22:57
Allineamento corpi farfallati BMW R1200GS 2012 STD.
Non riesco a venirne a capo.
Strumenti utilizzati Vacuometro Carbtune e Motoscan con licenza ultimate e relativa interfaccia UniCarScan 2100 OBD2.
Premetto che gioco valvole è ok.
Tempo fa, la prima.volta che ho effettuato la sincronizzazione l'ho effettuata soltanto utilizzando il Vacuometro e portando a 1500/1800 giri il motore agendo solo sulla vite di destra (per capirci quella del cavo che comanda il corpo farfallato) senza utilizzare Motorscan e la moto andava bene.
Giorni fa ho letto che la sincronizzazione andrebbe fatta disattivando i motori passo passo che regolano il minimo. Questo può essere fatto mediante l'uso del software BMW, ma anche con altri software..ho visto che Motorscan ha questa funzione e mi sono avventurato nel farla.
Non è andata bene perché mi ha sballato il regime minimo della moto.
Queste le operazioni che ho eseguito:
1) Ho acceso soltanto il quadro ed ho effettuato tramite Motorscan la funzione IDLE ACTUATOR CALIBRATION (vedi foto) se ho capito bene dovrebbe portare a tutta chiusa la valvola sul corpo farfallato (infatti una volta arrivata si sente una serie di rumorini). Comunque sia, portata a termine con successo. Spento il quadro.
2) Riacceso il quadro e messo in moto, ho fatto scaldare il motore. Ho collegato il Vacuometro su entrambi i connettori dei relativi corpi farfallati.
Ho avviato la funzione su Motorscan DISATTIVAZIONE DELL'ATTUATORE DEL MINIMO (vedi foto) e ho notato che il motore si è portato in automatico al regime di 1500 giri/Min, quindi ho regolato tramite la vite di destra l'allineamento e subito dopo ho piggiato sempre su Motorscan il pulsante STOP THE OPERATION (vedi foto) per terminare l'operazione. Fatto questo, il motore si è portato a un regime minimo di circa 800/900 giri facendo fatica a rimanere acceso, spegnendosi addirittura.
Ho fatto diverse prove, staccando la batteria per 20 minuti, rifacendo nuovamente la calibrazione ma nulla di nulla. Ho agito anche sulla vite di sinistra del corpo farfallato ma niente.
Mi stranizza un dato. Quando avvio su Motorscan la fase (DISATTIVAZIONE DELL'ATTUATORE DEL MINIMO) mi compare la scritta 888 RPM (senza variare), e in automatico come spiegato prima, porta il motore a 1500 giri per effettuare la sincronizzazione. Non vorrei che una volta che vado a stoppare la procedura vada a settarmi il minimo proprio a questo regime di 888 RPM.
Ultima info: sulla stessa sezione su Motorscan ci sta un'altra funzione che si chiama MAX RPM RESTRICTION (vedi foto). Può essere eseguita a motore spento e quadri acceso e permette soltanto di Attivare o Disattivare la medesima funzione.
Qualcuno può essermi d'aiuto e darmi delucidazioni?
Grazie anticipatamente.
https://i.postimg.cc/cv0yYmhV/463020414-8514002965303160-7475059013686055445-n.jpg (https://postimg.cc/cv0yYmhV)
https://i.postimg.cc/5XgcmCkj/462685166-8514002671969856-8652764147259181401-n.jpg (https://postimg.cc/5XgcmCkj)
https://i.postimg.cc/94Q6gQvb/462683906-8514003205303136-8806723167435476726-n.jpg (https://postimg.cc/94Q6gQvb)
Non riesco a venirne a capo.
Strumenti utilizzati Vacuometro Carbtune e Motoscan con licenza ultimate e relativa interfaccia UniCarScan 2100 OBD2.
Premetto che gioco valvole è ok.
Tempo fa, la prima.volta che ho effettuato la sincronizzazione l'ho effettuata soltanto utilizzando il Vacuometro e portando a 1500/1800 giri il motore agendo solo sulla vite di destra (per capirci quella del cavo che comanda il corpo farfallato) senza utilizzare Motorscan e la moto andava bene.
Giorni fa ho letto che la sincronizzazione andrebbe fatta disattivando i motori passo passo che regolano il minimo. Questo può essere fatto mediante l'uso del software BMW, ma anche con altri software..ho visto che Motorscan ha questa funzione e mi sono avventurato nel farla.
Non è andata bene perché mi ha sballato il regime minimo della moto.
Queste le operazioni che ho eseguito:
1) Ho acceso soltanto il quadro ed ho effettuato tramite Motorscan la funzione IDLE ACTUATOR CALIBRATION (vedi foto) se ho capito bene dovrebbe portare a tutta chiusa la valvola sul corpo farfallato (infatti una volta arrivata si sente una serie di rumorini). Comunque sia, portata a termine con successo. Spento il quadro.
2) Riacceso il quadro e messo in moto, ho fatto scaldare il motore. Ho collegato il Vacuometro su entrambi i connettori dei relativi corpi farfallati.
Ho avviato la funzione su Motorscan DISATTIVAZIONE DELL'ATTUATORE DEL MINIMO (vedi foto) e ho notato che il motore si è portato in automatico al regime di 1500 giri/Min, quindi ho regolato tramite la vite di destra l'allineamento e subito dopo ho piggiato sempre su Motorscan il pulsante STOP THE OPERATION (vedi foto) per terminare l'operazione. Fatto questo, il motore si è portato a un regime minimo di circa 800/900 giri facendo fatica a rimanere acceso, spegnendosi addirittura.
Ho fatto diverse prove, staccando la batteria per 20 minuti, rifacendo nuovamente la calibrazione ma nulla di nulla. Ho agito anche sulla vite di sinistra del corpo farfallato ma niente.
Mi stranizza un dato. Quando avvio su Motorscan la fase (DISATTIVAZIONE DELL'ATTUATORE DEL MINIMO) mi compare la scritta 888 RPM (senza variare), e in automatico come spiegato prima, porta il motore a 1500 giri per effettuare la sincronizzazione. Non vorrei che una volta che vado a stoppare la procedura vada a settarmi il minimo proprio a questo regime di 888 RPM.
Ultima info: sulla stessa sezione su Motorscan ci sta un'altra funzione che si chiama MAX RPM RESTRICTION (vedi foto). Può essere eseguita a motore spento e quadri acceso e permette soltanto di Attivare o Disattivare la medesima funzione.
Qualcuno può essermi d'aiuto e darmi delucidazioni?
Grazie anticipatamente.
https://i.postimg.cc/cv0yYmhV/463020414-8514002965303160-7475059013686055445-n.jpg (https://postimg.cc/cv0yYmhV)
https://i.postimg.cc/5XgcmCkj/462685166-8514002671969856-8652764147259181401-n.jpg (https://postimg.cc/5XgcmCkj)
https://i.postimg.cc/94Q6gQvb/462683906-8514003205303136-8806723167435476726-n.jpg (https://postimg.cc/94Q6gQvb)