PDA

Visualizza la versione completa : E' veramente necessario controllare il gioco delle valvole e la fasatura ogni 30K Km?


Simo1000XR
16-10-2024, 16:49
Come da oggetto?

Ricordo che parliamo si S1000XR

Lorenz 47
16-10-2024, 19:31
Seguo con interesse per vedere i vari pareri.
È la stessa domanda che ho fatto a un amico meccanico, a carattere generale. Nei motori a 4 cilindri, ha visto poche moto che avevano bisogno di regolazioni, anche attaccate ai 100.000km. Chiaro che molto dipende dal motore e dall'uso che se ne fa

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

iteuronet
16-10-2024, 19:50
bella domanda.
Mi trovo nello stesso dilemma.
La soluzione varia a seconda dell ' umore :lol:
Una legnata nei maroni sicura SE decidessi in merito.Dal conce ipotesi di 7500kc ovvero 300 euri.

(solo quello perchè il resto della manutenzione la faccio io).
Nei tagliandi standard , qua , visti gli importi fatturati ,ho qualche dubbio che venga eseguito.
c' è chi afferma che ' si dovrebbero sentire rumori anomali' Io sento solo un gran casino e dovessi fare il differenziale fra ieri ed oggi non saprei dire se la rumorosità è aumentata.
Non so se rischiare o meno (dal momento che tra l' altro ne faccio uso prevalentemente turistico).

Paolo Grandi
16-10-2024, 21:52
...in Raticosa, l'altro giorno, un amico mette in moto la sua...

Gli ho chiesto se era rotta :lol:

Mi ha risposto che non lo sapeva...forse (anche secondo lui) sì... :lol:

Si scherza...

Tornando IT, ogni 30.000 fare i giochi ci può anche stare (motore ipersportivo)...ma la fasatura da controllare...! :rolleyes:

Lorenz 47
18-10-2024, 14:10
Quando avevo la prima s1000r, i primi 2-3 secondi di ogni avviamento a freddo erano inquietanti, faceva un rumore di Ferraglia......
Tutto regolare secondo BMW

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
18-10-2024, 16:11
Quindi che ci stai dicendo Lorenz?

Lorenz 47
18-10-2024, 16:58
Purtroppo nulla di utile alla discussione.mel senso,la mia - venduta a 13.000km- ha sempre fatto rumore di ferraglia in accensione a freddo. Secondo BMW era normale, non mi è mai stato ventilato un controllo gioco valvole.
Non so quindi se e quali possano essere i sintomi per un intervento a breve termine.
Bisognerebbe avere la certezza che il.lavoto venga effettivamente eseguito, e sapere se c'è stato o meno bisogno di un intervento

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

david T.
14-05-2025, 16:58
Se i primi secondi sono rumorosi, sono i tendicatena idraulici che hanno bisogno di essere aggiornati col tendicatena regolabile.
Il gioco valvole ha senso forse ai 100 mila, sull 'altra moto dopo che ci hanno messo mano è solo peggiorata (lavoro fatto in BMW male).
Chi mi segue ora ha una squadra corse s1000rr e me lo consiglia solo se al minimo si sente tintinnare appena appena

rsturial
14-05-2025, 17:15
Il tintinnio indica che sono larghe e danni non ne fanno, il problema è quando sono strette, non c'è tintinnio ma se si puntano lasciano le stimati al pistone.

bim
14-05-2025, 19:53
Non so che dire…non faccio troppi chilometri con le moto. Certo che una volta dovevano essere regolate le valvole, molto spesso.
Ma ora penso che si faccia più casino a toccarle….
Ho fatto 85.000 km su una Buell 1125, bicilindrico col Rotax da 145 cavalli. Andava meglio ad 85.000 km che da nuovo, mai regolare le valvole.
Moto e motore non proprio considerati dagli esperti, per me il miglior motore mai avuto.
Poi mi sono fatto tentare dalla serie S della bmw con tutte le frociaggini indispensabili.
Ps, ormai sono vecchietto, cerco di cambiare le moto prima di far regolare le valvole…

robsoon
02-06-2025, 09:38
(parliamo di bmw S1000xr sett. 2017) io avevo smontato il coperchio valvole quando ho cambiato le candele tagliando dei 30000 Km più per vedere lo stato dell'albero a cam visto che qualcuno aveva avuto problemi di cementazione, albero a posto, e gioco valvole in tolleranza, le valvole centrali di scarico non si riescono a misurare senza abbassare il motore, per togliere il coperchio valvole oltre al serbatoio ed air box ecc. bisogna togliere il corpo farfallato, quindi lavoro abbastanza lungo. nel tagliando dei 30k ho cambiato la vite del tendicatena, che ha risolto il problema di sferragliamento i primi secondi dopo l'accensione, part. 8 tappo argento nel link allegato, se andate sulla "i" consiglia la sostituzione dopo i 15 k: https://www.ricambi-moto-bmw.it/bmw-motocicli/S%201000/2014/S-1000-XR-0D03_-0D13_/K49-0D03-0D13-/Motore/Albero-A-CammeIngranaggioCatena-Distr/7/11_5143/11/571660D03

cianocentauro
11-07-2025, 18:39
Sono interventi preventivi, come tutti gli interventi, per qualche moto si potrebbero evitare, per altre no, ma chi ti può dire con certezza se la tua fa parte di una o dell'altra categoria??? Certo, dipende dall'uso che se ne è fatto, ma chi può sapere qual è l'uso che ne hai fatto tu?? Puoi sentire 1000 opinioni, qualcuno ti dirà di si, qualcuno di no, quindi ovviamente è una scelta che tocca solo ed esclusivamente a te, se vuoi lo fai, altrimenti ti assumi i rischi connessi...

Simo1000XR
12-07-2025, 17:31
Vero, comunque ho già prenotato per inizio agosto. Vi farò sapere i costi ed eventuali problemi riscontrati.

Simo1000XR
12-07-2025, 22:19
ho cambiato la vite del tendicatena, che ha risolto il problema di sferragliamento i primi secondi dopo l'accensione, part. 8 tappo argento nel link allegato, se andate sulla "i" consiglia la sostituzione dopo i 15 k: https://www.ricambi-moto-bmw.it/bmw-motocicli/S%201000/2014/S-1000-XR-0D03_-0D13_/K49-0D03-0D13-/Motore/Albero-A-CammeIngranaggioCatena-Distr/7/11_5143/11/571660D03

Scusa ma quale sarebbe questo tappo a vite? Si vede da fuori o si deve sostituire al tagliando dei 30 K? Perché in tal caso non capisco come possa durare solo 15 K. Ma il lavoro te lo sei fatto tu o da concessionario/officina?