Entra

Visualizza la versione completa : Assicurazione On Line, Conviene????


BEAR
29-12-2005, 10:34
Chiedo aiuto, mi scade l'assicurazione del GS, la mia compagnia chiede il 45% in più di alcune on line........

naturalmente dicono di stare attenti perchè, perchè ecc. ecc.......

se qualcuno ha esperienza può dirmi se sono affidabili e se il rapporto è facilmente gestibile in caso di sinistro o cambio targa

Grazie e Buon Anno

Bumoto
29-12-2005, 10:39
io ho genertel sia sulle moto che su macchine.
a livello burocratico, nuove polizze e cambi targa sono veloci, in un ora, si fa tutto via fax.
Per i sinistri... sgrat sgrat... ancora non ho dovuto usarle quindi non so

Fed
29-12-2005, 10:40
quoto il GV al 100%

ho assicurato entrambi i giocattoli con GENERTEL.... per ora non ho avuto grane..... (nè incidenti...super-SGRAT!)

GsTrip
29-12-2005, 10:41
Io ho anche genertel e quando ho deciso di fare la polizza con loro la differenza con le assicurazioni "tradizionali" era ben oltre il 50 %. Sono ormai al terzo anno e mi trovo bene, cero per fortuna fino ad esso non ho avuto incidenti...

Misterno
29-12-2005, 10:46
mah suicuramente paghi meno on line
c'è anche vittoria assicurazioni che online offre tariffe competitive
ovvio che se ci sono sinistri nicchiano di più quelle online

fatti una quotazione con genertel o vittoria.net così paragoni e decidi.
sicuramente risparmi parecchio.

cit
29-12-2005, 10:53
Io ho Genialloyd.

Pago 240 € l'anno senza furto/incendio.

antanik
29-12-2005, 11:07
..CREDO che la GENERTEL faccia tra l'altro, la stessa classe di merito tra AUTO e MOTO se la moto non l'hai da tanti anni sono bei soldi risparmiati!!! la prossima primavera che mi scade l'auto devo informarmi meglio.

Ho genertel sulla moto (non sapevo della "cosa" con la macchina) e sono rapidissimi per la burocrazie... e puoi farla al telefono senza andare dall'agente etc. etc. ...per incidenti sgrat sgrat NON so.

nossa
29-12-2005, 11:07
Ho chiesto per la macchina della figlia 18enne, solo RC, Genertel 1006€ senza altre opzioni, Toro 1196, Vittoria circa 1200 poi scesa a 700 in quanto femmina. Ovvio che ho scelto Vittoria. Dipende, chiedi un po' in giro.

Timberwolf
29-12-2005, 11:12
Chiedo aiuto, mi scade l'assicurazione del GS, la mia compagnia chiede il 45% in più di alcune on line........

naturalmente dicono di stare attenti perchè, perchè ecc. ecc.......

se qualcuno ha esperienza può dirmi se sono affidabili e se il rapporto è facilmente gestibile in caso di sinistro o cambio targa

Grazie e Buon Anno

Io ho GENIALLOID da un paio d'anni e mi trovo benissimo!! .....anche per i rimborsi dei sinistri (fortunatamente 1 solo, strisciata subita da parcheggiatrice provetta!!! :confused: )
:D :D :D

Rantax
29-12-2005, 11:14
io ho genertel sia sulle moto che su macchine.
a livello burocratico, nuove polizze e cambi targa sono veloci, in un ora, si fa tutto via fax.
Per i sinistri... sgrat sgrat... ancora non ho dovuto usarle quindi non so


.........100%........io ho avuto due sinistri........in meno di 15 giorni tutto risolto....... ;)

webex
29-12-2005, 11:16
Vai tranquillo con Genialloyd e Genertel
Io le ho entrambe visto che ho veicoli differenti e quindi non è detto che una compagnia sia + conveniente di un altra su tutti i veicoli

doic
29-12-2005, 11:20
credo che in caso di compilazione del CID interessi..................o sbaglio?
Comunque auto con Genialloyd e moto con Linear sinistri con ragione con entrambe problemi per incassare zero.........

Viggen
29-12-2005, 11:22
e poi, che ve ne frega di come si comportano in caso di sinistro? Sono cavoli di chi avete sinistrato, al massimo. :)
Infatti! Io ho Direct line sull'auto e Genertel sulla moto, ho subito due incidenti per colpa di altri con l'auto. Mi hanno indirizzato ad una carrozzeria qui vicino (la migliore) ed ho riparato il danno senza problemi. L'unico problema, con Direct Line, è stato prendere la linea per segnalare i sinistri.

Luciano
29-12-2005, 11:56
Utilizzo Linear, sia per le moto, che per l'auto (tra l'altro, per chi assicura sia auto che moto c'è un ulteriore sconto): rispetto alla mia vecchia compagnia ho avuto risparmi molto consistenti.
Dal punto di vista "burocratico" sono molto efficienti e tempestivi e rispondono sempre anche al N. verde.

albiTO
29-12-2005, 12:01
e poi, che ve ne frega di come si comportano in caso di sinistro? Sono cavoli di chi avete sinistrato, al massimo. :)
C'entra eccome, alcune compagnie, dopo un sinistro con torto, hanno quasi raddoppiato il premio al rinnovo.

Il Veleggiatore
29-12-2005, 12:18
ho Genertel x la macchina e Direct Line x la moto.
Non ho mai avuto problemi. In auto ho tamponato due anni fa, fatto il cid, tutto andato a buon fine

maximo
29-12-2005, 12:38
Io ho Genialloyd sia per la moto che per le macchine mia e di mia moglie. Io ho avuto un sinistro (mi è venuto adosso uno che usciva da un parcheggio), mia moglie idem. Sono stati velocissimi nel rimborso e nel gestire tutta la pratica. Il perito è venuto a casa dopo due giorni che avevo communicato il sinistro. Il rimborso nel giro di una settimana/10 giorni. Io la consiglio.

intruso
29-12-2005, 12:48
per sinistri lievi mi sembra di capire che tutto va bene

ma nel caso di incidenti un po più seri con qualche ferito ( tocchiamo le OO)

e danni consistenti al mezzo

chi ha avuto purtroppo l'esprerienza con le ass. telefoniche ?

paco68
29-12-2005, 13:00
io ho genertel sia sulle moto che su macchine.
a livello burocratico, nuove polizze e cambi targa sono veloci, in un ora, si fa tutto via fax.
Per i sinistri... sgrat sgrat... ancora non ho dovuto usarle quindi non so
IDEM....SGRAAT SGRAAT

GHIGO
29-12-2005, 13:12
tutti che risparmiano con queste assicurazioni mah.......
io son 10 volte che provo e riprovo a fare preventivi sui vari siti ma li trovo sempre piu' alti della mia attuale (Milano ass.) sara' che sbaglio qualcosa...
per assicurare la mia R anche col furto (7500,00€) mi hanno fatto 1400,00 e passa € :mad: ....ne pago 600€

doic
29-12-2005, 13:41
per sinistri lievi mi sembra di capire che tutto va bene

ma nel caso di incidenti un po più seri con qualche ferito ( tocchiamo le OO)

e danni consistenti al mezzo

chi ha avuto purtroppo l'esprerienza con le ass. telefoniche ?

Hai toccato il tasto giusto ............per esperienza personale per danni lievi ovvero la porta ammaccata et simili diciamo danno che non superi il migliaio di euro procedo con il Cid altrimenti come mi è già successo procedo con l'avvocato da me scelto e con l'appoggio della tutela giudiziaria nel mio caso Arag.
Del resto se sei in ragione la tua compagnia ,se non hai compilato il Cid ,non importa na cippa se vai o non vai a reclamare i soldi dagli altri

nepotz
29-12-2005, 13:57
Ciao, io da 4 anni sono con Genialloyd sia con l'automobile che con le varie moto e ..... toccandomi gli attributi, non ho mai avuto il benchè minimo disservizio.
Ad oggi, seppur con annuali "adeguamenti", son ben al di sotto di quello che pagavo 4 anni fa .... vedi tu!!!!!

mirina
29-12-2005, 14:28
Genertel da quasi 4 anni, nessun problema sino ad ora (tocco ferro!).

Ho cambiato assicurazione dopo aver fatto un incidente semifrontale - 100% ragione - guadagno = 0, ho buttato la macchina al valore di mercato, risultato .... ci ho rimesso un'pò di quattrini salute e fegato !

Digio
29-12-2005, 14:29
Sono al terzo rinnovo con Genialloyd per l'auto e oltre ad aver risparmiato il primo anno ben il 40% sul premio, ogni anno lo stesso cala di un 10/20 euros.

Con la tradizionale non era mai calato, anzi aumentava SEMPRE.. :mad:

Per il resto SGRAT!! :lol:

Jack_27
29-12-2005, 14:55
Genialloyd per la moto e Direct Line per l'auto.
Ottime entrambe! :D

1Muschio1
29-12-2005, 15:03
io ... ho provato genialloyd ... onlinear e adesso Zuritel ... non ho mai avuto problemi .. anzi sono moooolto più corrette delle assicurazioni tradizionali .. infatti tutti gli anni ti inviano l'attestato di rischio prima della scadenza .. in modo che se vuoi cambiare assicurazione non devi romperti le palle con telefonate ecc.. ecc...

Alla fine sono tutte più risparmiose rispetto a quelle tradizionali però ognuna ha il prodotto in cui è più competitiva ... addirittura anche solo a livello di marca e modello le differenze possono essere sensibili ...

Io tutti gli anni faccio i vari preventivi prima della scadenza e se c'è convenienza cambio senza tante paranoie ... tanto ho già verificato che per le cose tranquille .. cristalli ecc.. ecc.. non ci sono problemi

Ho invece notato che più che altro dipende dall'assicurazione del/dei tipi con cui hai avuto il sinistro la problematica maggiore .... ma se uno ha ragione .. l'unico modo per velocizzare le operazioni di rimborso ... sono la telefonata-lettera di un avvocato che sappia fare bene il suo mestiere ;)

Non fatevi infinocchiare dalle balle che si sentono in giro ... su internet si risparmia subito e tanto ... punto.

Fred2
29-12-2005, 15:13
da lavoratore del settore....

le online sono normalemten più convenienti....

se non ci sono sinistri è scontato che siano il meglio...

in caso di sinistri:

dipende da quanto è complicato il sinistro
se l'avete fatto voi spesso arriva la disdetta
avete sempre un rapporto più impersonale ( e a volte può essere un vantaggio...)
se la vs. assicurazione si riduce solo all'rc auto...bè...può darsi che non abbiate considerato il resto...magari fatevi fare due conti...
resta il fatto che si risparmia...soprattutto per certe categorie e certi luoghi...

è una scelta...come tante altre da motociclisti....

io normalmente per i servizi ho piacere di affidarmi a un professionista...

silviasilvia
29-12-2005, 15:25
Secondo me dipende sempre come dice 1likeno da quali sono i loro prodotti di punta, cioè esistono differenze enormi fra una compagnia e l'altra, e ci metto dentro sia le telefoniche che le normali, per un determinato prodotto.

Anche io ogni anno mi faccio un giro di preventivi e fin'ora ho avuto 1 auto e 1 moto e ogni volta sono rimasta con le stesse compagnie, per la moto Genertel e per la macchina Directline (che ho sentito che sta per chiudere... è vero?), perchè nessun'altra mi faceva preventivi migliori, neppure per i 2 veicoli INSIEME.

A maggio ho comprato un ciclomotore per mio figlio (le polizze sono un salasso per i 50cc) e dopo qualche decina di preventivi (parlo di sola RC, senza franchigia... eh sì, c'è chi mette franchigia anche sulla RC, occhio!) ho scelto Fondiaria "tradizionale" che mi ha fatto 392€.... ma ragazzi, sapete che mi hanno chiesto fino a 1.600€ ?????

Quindi credo che ci si debba far fare preventivi caso per caso.

pirsig
29-12-2005, 16:12
La mia esperienza con Genertel è al momento positiva.Inizio anno con leggero sinistro,cioè ammaccatura paraurti di una dannata vecchia che non decide cosa fare,la mia RT riporta solo un leggero graffio sul becco anteriore.
Solito modulo di constatazione...al momento della proposta di rinnovo non ho avuto nessun aumento di polizza,ma "solo" il declassamento.
Ho deciso x il rinnovo con loro....

Ape maia
29-12-2005, 18:13
Per la moto Genertel tutta la vita, soprattutto se, come il sottoscritto, non usi la moto per il periodo invernale puoi sospenderla senza penale e recuperi i mesi l'anno successivo.

onofriodelgrillo
29-12-2005, 18:35
Genialloyd per tre auto e il risparmio, almeno per le classi di merito migliori, è ENORME rispetto alle compagnie tradizionali.
Per la moto, sempre con Genialloyd e sempre in classe di merito la migliore possibile, il risparmio è molto limitato, anzi direi trascurabile, sempre rispetto a preventivi ottenuti da compagnie tradizionali.
lampsss e mani scaramanticamente sugli attributi..

BEAR
04-01-2006, 22:53
Ringrazio tutti per le informazioni.
Ho richiesto preventivo per GS 1200 nuovo; Genertel 330 € e Linear 480 €.....c'è smpre differenza........boh!??????

Rafagas
05-01-2006, 08:08
Presta attenzione ai vincoli tipo "unico guidatore" oppure l'estensione anche ad altri guidatori e anche a quelli con meno di 25 anni. Poi le franchigie, i massimali (ma questi li avrai guardati), l'assic per assistenza legale e poi assistenza guasti. Io ho Genertel per il GS, ganialloyd per il WR e la moto di mia figlia. Tutte scelte in base alle convenienze, Tieni presente che Genertel ti permette di sospendere la polizza da 1 a 6 mesi ogni anno quindi se tu stai per periodi lunghi senza usare la moto è conveniente.
Ciao

franco5317
05-01-2006, 09:58
Prova un preventivo sul sito www.6sicuro.it. Questo è un broker assicurativo che ha polizze delle maggiori compagnie assicurative del settore. Il nome delle compagnie assicurative le trovi sul sito, ma ci sono tutte quelle più note on line e altre.
Ottieni alla fine i 4 migliori preventivi offerti tra le varie compagnie assicurative. Ci sono prezzi ancora più convenienti di quanto ottenuti da un preventivo singolo sulla stessa compagnia.
Franco.

Raffaele
05-01-2006, 10:06
Ero anch'io con Genialloyd con la moto ma poi LLOYD Adriatico della mia città , dove già ho il camper con la convezione Plen air , mi ha proposto una polizza ancora più bassa più estesa e sospendibile quanto voglio ..prima con Genialloyd la moto la potevo guidare solo io...

Claus70
05-01-2006, 10:12
Genertel anche io sulla moto , 240 euro anno (solo RC) e puoi anche sospenderla...per i freddolosi come me vuol dire recuperare 2/3 mesi ogni anno, che equivalgono ad uno sconto del 20 % circa.

giuliofan
05-01-2006, 11:44
Ho Genertel ed è ok.

Ottima la possibilità di sospendere l'assicurazione.

Ho gestito alcuni sinistri e non sono peggio delle altre compagnie con agenzie in loco

cidi
05-01-2006, 14:41
se usi genertel cita, nel chiedere il calcolo della polizza, che li hai conosciuti con il "PASSAPAROLA", c'e' un incentivo per i nuovi clienti e ti riducono il premio di ulteriori 20 euro.

Il Maiale
05-01-2006, 14:44
Io ho anche genertel e quando ho deciso di fare la polizza con loro la differenza con le assicurazioni "tradizionali" era ben oltre il 50 %. Sono ormai al terzo anno e mi trovo bene, cero per fortuna fino ad esso non ho avuto incidenti...

idem al 100%

Bmwgsgio
05-01-2006, 15:47
Chiedo aiuto, mi scade l'assicurazione del GS, la mia compagnia chiede il 45% in più di alcune on line........

naturalmente dicono di stare attenti perchè, perchè ecc. ecc.......

se qualcuno ha esperienza può dirmi se sono affidabili e se il rapporto è facilmente gestibile in caso di sinistro o cambio targa

Grazie e Buon Anno

Dieci anni alla Genertel. Mai avuto problemi.
L'ultima poliza mi è costata 240 euro ( anno intero ) per il GS 1150 ADV; però la Genertel utilizza parametri che fanno riferimento all'età, agli incideti avuti, agli accessori della moto ( abs ecc ) ecc.
Io sono vecchietto ( tra 34 anni avrò 80 anni :lol: ) e in più non ho mai fatto incidenti, ecc ecc.
Se sei giovane scordati di spendere poco!
Gio ;)

spigno
05-01-2006, 19:25
Io per la mcchina ho Genialloyd, per la moto Genertel decisamente più economica delle altre almeno nel mio caso, comunque non è male nemmeno la RAS € 20 più cara che la Genertel.
Ciao

BEAR
06-01-2006, 09:17
Dieci anni alla Genertel. Mai avuto problemi.
L'ultima poliza mi è costata 240 euro ( anno intero ) per il GS 1150 ADV; però la Genertel utilizza parametri che fanno riferimento all'età, agli incideti avuti, agli accessori della moto ( abs ecc ) ecc.
Io sono vecchietto ( tra 34 anni avrò 80 anni :lol: ) e in più non ho mai fatto incidenti, ecc ecc.
Se sei giovane scordati di spendere poco!
Gio ;)

Allora sei ancora un pivello dato che io per arrivare a 80 ne devo fare solo 25!!....... e sono ancora in giro a fare il @@@@@@@@ con delle moto....

e ho appena preso il 1200............giallo!

RINGRAZIO TUTTI PER LE INFORMAZIONI MOLTO UTILI, GRAZIE, GRAZIE