Entra

Visualizza la versione completa : Ponte sollevatore info....


Alex 62
24-09-2024, 13:58
Sto pensando di acquistarne uno, non vorrei spendere una follia ( ho visto che partono da 600 euro) qualcuno ce l ' ha? È sicuro come stabilità visto che vedo che sono solo appoggiati....

GTO
24-09-2024, 14:25
Sono anche io a un passo dall'acquisto
Seguo interessato

joker
24-09-2024, 14:28
Per quale moto?

GTO
24-09-2024, 14:30
Se chiedi a me... per le moto classiche
Ninja, cbr600RR, R1

Se accetta anche la k1600GT mi farà piacere ma non tutti possono caricare oltre 300 kg

RedBrik
24-09-2024, 14:32
Adesso hai anche una R1 :D

uno si gira e hai due moto nuove...

Bumoto
24-09-2024, 14:33
io ho questo da una paio d'anni, testato su moto di circa 250kg senza problemi

https://kikkoutensili.it/prodotto/ponte-sollevatore-moto/?gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwxsm3BhDrARIsAMtVz6N0iFmQlBmlQifAc1Cm dEFI7PEQ5sDt93vOytdKH7PTgS7i3K6MP0IaAr3fEALw_wcB

yuza
24-09-2024, 14:36
Avuto uno molto professional ad aria, rubato in officina stampa Aprilia, ma il compressore da 8 Bar aveva bisogno di un aiuto per tirare su la XJR in firma (240kg...)

Stabilità ottima (d'altronde pesava più lui della moto probabilmente)

Intenzionato a metterne uno serio nella prossima casa, ma lo voglio "annegato" nel pavimento così che chiuso resti a filo (sono alti sui 30cm)

Eviterei roba economica a pedale, immagina essere senza le ruote, sui cavalletti, a mezzo metro da terra, e avere la moto che dondola ad ogni giro di chiave inglese...brrrr

Gabriele1976
24-09-2024, 14:39
Addirittura rubato? scusa ma quanto sarà potuto valere?

yuza
24-09-2024, 17:00
Addirittura rubato? scusa ma quanto sarà potuto valere?

Era un modo di dire...dovevano rimpiazzarli, mi trovavo giusto li...lo prendo io? Grassie, vi devo uno spritz
:-)

ValeChiaru
24-09-2024, 18:19
Io sul GS ho sempre lavorato in terra, poi settimana scorsa ho fatto un mega tagliandone ad un amico, fra svariati amici e abbiamo optato per il ponte sollevatore di dove lavoro (centro revisioni) alimentato a 380.
È largo da poter caricare anche gli apini/microcar ma mi ci sono trovato molto meglio comunque (volendo avrei potuto anche smontare le pedane laterali ma hanno fatto comodo per appoggiare ricambi, olii, bacinelle, chiavi ecc).
PS quelli manuali sono sicuramente più economici e altrettanto comodi, con l'alzata tipo cric a piede.
Ah, qualora dovesse dondolare si può sempre risolvere con una bella saldatrice e dei tubolari trasversali.
Ah, mi raccomando un bel frigo con le birre.

romargi
25-09-2024, 08:39
io ho questo da una paio d'anni...

Questo quale? Ti riferisci a quello sopra il tuo post, con il cane all'interno? La regge una moto, sicuro?[emoji12]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240925/2bb0909389c26d2cf5b9d982467661c5.jpg

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

er-minio
25-09-2024, 09:39
Eviterei roba economica a pedale, immagina essere senza le ruote, sui cavalletti, a mezzo metro da terra, e avere la moto che dondola ad ogni giro di chiave inglese...brrrr


Sottoscrivo.
Li ho usati, e non*è una sensazione piacevole.
In quel caso preferisco lavorare sdraiato per terra.

Bumoto
25-09-2024, 12:27
Questo quale? T

volevo lasciare all'immaginazione il tipo di ponte :lol:

comunque è questo
https://kikkoutensili.it/prodotto/ponte-sollevatore-moto/?gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwxsm3BhDrARIsAMtVz6N0iFmQlBmlQifAc1Cm dEFI7PEQ5sDt93vOytdKH7PTgS7i3K6MP0IaAr3fEALw_wcB

joker
25-09-2024, 16:31
Utilizzo da qualche anno un ponte sollevatore Fervi a pedale che regge max 400kg.

Finora l'ho utilizzato con una R1200R e a spinta si riesce a farla salire molto agevolmente così come a farla scendere.

Ora ho anche un GS Adv e non credo sia facile mettercela sopra.

La portata max è da tenere in considerazione ma anche la tipologia di moto da metterci sopra è da valutare anche perchè si potrebbero fare seri danni e, soprattutto, farsi male.

Ziofede
25-09-2024, 17:02
"annegato" nel pavimento così che chiuso resti a filo (sono alti sui 30cm)


Ottima idea. Quasi quasi, ci provo.

Ho solo il dubbio nel caso dovessi spostarlo. Non e' comodissimo rifare tutte le volte il pavimento.

romargi
25-09-2024, 17:08
Non e' comodissimo rifare tutte le volte il pavimento.

Beh, potrei fare efficienza pianificando lo spostamento del ponte con le sessioni in poligono, in modo da chiamare il muratore una volta sola:

https://www.youtube.com/watch?v=RllJtOw0USI&t=80s

Ecco, così potrei approfittarne per riporre le armi in completa sicurezza, alla John Wick, da vero figo!:cool:

Rinaldi Giacomo
25-09-2024, 18:30
Prova a dare un'occhiata al sito di Bike-Lift

Kinobi
25-09-2024, 19:09
Ce lo ho identico a quello menzionato da bumoto. Molto comodo

Kinobi
25-09-2024, 19:10
La portata max è da tenere in considerazione ma anche la tipologia di moto da metterci sopra è da valutare

Ed alle volte, si salta su anche come conducente pur con il ponte non totalmente abbassato

Ziofede
25-09-2024, 22:12
Beh, potrei fare efficienza :

.....seguendo l'inclinazione del pavimento del posto moto dell'alloggio in montagna !! :lol:

Paolo1968
26-09-2024, 12:55
Comprato da Rossi di Bergamo (e c'è sicuramente qualche thread che ne parla), me l'ha portato a casa, è tutto in acciaio, roba seria, è stabilissimo e mi tira su la RS come niente. Non ultimo è piuttosto sottile... ne sono contentissimo, scemo io a non averlo comprato negli anni in cui ci lavoravo di più sulle moto.
Prezzo allineato con altri di categoria inferiore

ilprofessore
26-09-2024, 13:21
Io ne ho uno a pedale da circa 15 anni, ovviamente cinese.
L'ho usato molto, ma adesso per un semplice cambio olio o cambio kit catena finale preferisco lavorare a terra.
Molto più utile lo smontagomme professionale.

Kinobi
26-09-2024, 14:21
Molto più utile lo smontagomme professionale.

Non se ne trovano usati infatti.In particolare a 220V

robiledda
27-09-2024, 08:45
Qui vedi quello di Rossi di Bergamo, che per quello che ho letto, è fatto molto bene e soprattutto è molto basso quando è ripiegato, ovvero un'auto ci passa sopra senza problemi...

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=463044

Boxer
27-09-2024, 15:08
Anch'io ho quello di Rossi di Bergamo da diversi anni. Da lui consegnato direttamente a casa..
Bello, solido e soprattutto sta sotto la macchina in quanto è piuttosto compatto in altezza.
Un salutone
Boxer

yuza
19-09-2025, 13:30
Tiro su perchè i lavori procedono e tra non molto sarà tempo di massetto e riscaldamento a pavimento e per allora mi servirà avere la "sagoma" del ponte sollevatore

Quello postato dal Sommo è pure in offerta a 600€...

Quello di questo "rossi di bergamo" mi pare un po' leggerino e corto, ma forse è una mia impressione

Eppoi lo vorrei ad aria o elettrico perchè essendo incassato nel pavimento la pompa a pedale non ci sta

Ne ho valutato uno usato (OMCN 196/b, da nuovo costa una legnata) ma vuole 850€ (lo trovate su subito. PS: è un ex officine MV, gli hanno aggiunto un blocca ruota pneumatico fichissimo che a me non serve...se a qualcuno interessa potremmo accordarci)
https://www.subito.it/accessori-moto/ponte-sollevatore-moto-varese-609961715.htm

Mi pare di capire che il mercato si divida in due: quelli super pro da 2-3mila€ (OMCN, Fervi, BikeLift) e quelli "hobbistici" da 5-600

Contando che io appartengo alla seconda categoria ma che gli faccio il pavimento attorno (quindi spero di non doverlo mai cambiare...), non so davvero cosa convenga, posto che comunque 2k per il ponte non ce li ho....

kloontz
19-09-2025, 14:11
Seguo interessato.
Solo che io non posso incassarlo nel pavimento e deve essere abbastanza sottile da passarci sopra con la macchina (ma la mia è bassina....)

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

bruciafedere
19-09-2025, 18:29
Secondo me, se si trova un ponte usato professionale è meglio di questi in lamierino made in China.

brag
19-09-2025, 19:12
Quello standard di Rossi Bergamo è ottimo; io lo cambiai con uno "professionale" quando presi la GoldWing e me lo forni usato revisionato sempre Rossi uguale a quello del post con il link a Subito (solo a pedale, no motori idraulici o pneumatici).

Per una moto normale quelli bassi, a compasso (cioè che si sollevano senza traslare) e con le ruote per poterli spostare in garage IMHO sono i migliori.

Personalmente ho valutato anche di vendere quello professionale per riprenderne uno normale, oppure di scambiarlo, ma il problema è il trasporto :(

GTO
19-09-2025, 19:35
Quando lo venderai passerò da te per prenderlo
Anzi a Badia definiamo i dettagli
:cool:

brag
19-09-2025, 21:10
Secondo me i ponti "professionali" vanno bene per chi li utilizza tutti i giorni (sono sicuramente più stabili), oppure per moto pesanti (ed infatti io lo presi per la GoldWing).

Per fare le normali manutenzioni a moto di meno 300 kg un ponte come quelli "hobbistici" già suggeriti vanno più che bene ;) , e soprattutto hanno il vantaggio di essere più bassi e più leggeri per cui si possono spostare facilmente in un garage.

In questo video si vede abbastanza bene (anche la modifica ai pedali): sopra c'è un piccolo Benelli 250 2C che prima o poi finiremo :confused:

https://youtube.com/shorts/tLmBxdQBjUs?feature=shared

@GTO

come ho scritto vorrei tornare ad uno hobbistico perché ora ho moto "leggere" ed il ponte è in un piccolo box, e se potessi spostarlo per me sarebbe meglio. A me basta realizzarci +o- una cifra per poterne prendere un altro "hobbistico" ;)

Visto che anche altri hanno dimostrato interesse per correttezza domani faccio foto, mi informo un po' sui prezzi, e poi apro un trd nel mercatino.

Questo che ho ora pesa parecchio, è massiccio, e la spedizione potrebbe costare molto a meno di non avere un account business con un corriere.(l'altro che ho venduto nel mercatino e che è stato linkato dovetti metterlo su due pianali e fissarlo forte con fil di ferro; poi fu caricato da BRT che venne con camion e transpallet elettrico, ma la spedizione la chiese un mio amico che all'epoca spediva merce con BRT)

GTO
19-09-2025, 22:37
È giusto così
Mi metto in fila
Ma verrei col furgone, non siamo lontani

Comunque rispetto la fila :)

brag
20-09-2025, 16:49
Ponte ufficialmente in vendita: https://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=536611

kloontz
20-09-2025, 21:44
Ma questo Rossi di Bergamo ha un sito web? Come si contatta?

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

brag
20-09-2025, 22:14
Una volta aveva una pagina su Facebook, ma ora non la trovo più.

Questo è quello che si trova facendo una ricerca; ti confermo che il numero è ancora valido:

https://www.oraridiapertura24.it/orari-img/Villa%2520di%2520Serio-Mario%2520Alessandro%2520Rossi%2520-%2520Sollevatori%2520e%2520Accessori%2520Moto-2146369Y.png

barney 1
20-09-2025, 23:10
Beh, vìsto l’orario dovrebbero rispondere se li chiami,…

kloontz
21-09-2025, 08:38
Grazie @brag

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

brag
21-09-2025, 09:01
Rossi fa molti mercatini e mostre-scambio (oggi sta ad Imola da quello che so) ed in genere ne approfitta per fare le consegne in zona.

Purtroppo non pubblica un calendario delle mostre alle quali partecipa, e non ha neanche più un riferimento su internet per cui l'unico contatto è il cellulare :(

barney 1
21-09-2025, 09:05
Una domanda please: non ho posto per un ponte sollevatore; è utile un cavalletto alzamoto o non serve a molto?
Se si, cosa consigliate?
Grazie

kloontz
21-09-2025, 09:49
(oggi sta ad Imola da quello che so)Ostia, a saperlo prima mi organizzavo...


Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

Mauro62
21-09-2025, 10:33
è utile un cavalletto alzamoto o non serve a molto?

Grazie

Intendi quello che si aggancia ai nottolini e tira su la posteriore?
Se non hai il cavalletto centrale si anche solo per tenerla dritta quando lavori, se hai il centrale non direi

Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk

barney 1
21-09-2025, 11:09
No Mauro, intendo una cosa così:
https://www.gp-motoricambi.it/cavalletto-alzamoto-up-design-per-moto-fuoristrada