PDA

Visualizza la versione completa : Garmin Express


FRANK 52
20-09-2024, 17:56
Che pa……e, in un altro posto avevo segnalato un problema con Windows 11: impossibile aprire Garmin Express, con il Mac riuscivo a collegare il Nav VI ora dopo aver aggiornato a Sequoia ho provato a lanciare Garmin Express: l’app si apre ma il Nav VI non viene visto in nessuna maniera.

titamoto
22-09-2024, 20:42
Salve Frank, stesso problema anche per me a quanto pare MacOs sequoia non riconosce la partizione del Navigator V. Purtroppo non mi pare ne un problema di hardware ne di permessi. al momento la cosa non è ancora presente sui forum esteri ne tantomeno garmin o apple.. speriamo

FRANK 52
22-09-2024, 22:14
Grazie @titamoto, per quanto riguarda Windows 11 (non riesco ad aprire Garmin Express) oggi ho provato anche a disabilitare il firewall ma niente da fare

er-minio
22-09-2024, 22:16
Su Mac (almeno con Apple Silicon) non vede i dispositivi connessi da più di un anno ormai.

Garmin penso abbia abbandonato completamente lo sviluppo software di tutta quella linea.

Hedonism
23-09-2024, 10:38
ma quindi chi ha un Nav V come li trasferisce i file con le rotte ecc ecc?

er-minio
23-09-2024, 10:53
A me Basecamp ancora vede l'XT (ci mette tantissimo a riconoscerlo, ma lo fa) e le rotte le posso mandare da lì.

Uso Basecamp ancora per la pianificazione, quindi per ora ancora va bene così.

Se no si possono mandare via bluetooth. Se non erro V e XT sono lo stesso dispositivo.

Hedonism
23-09-2024, 12:20
non sono sicuro che Nav V e IV sia XT brandizzato, mi sembrava fosse lo Zumo 660

FRANK 52
23-09-2024, 12:47
@erminio no, ho MacBook Pro 14 M2 da un anno e ti assicuro che prima di installare Sequoia l’app Garmin Express funzionava.

er-minio
23-09-2024, 12:49
Io ho due M1 (Studio e MacBook Pro). Su uno funziona e sull'altro no.
Tutti gli altri che conosco che hanno Apple Silicon lamentano che non gli va.

Garmin non sta seguendo i loro software a corredo dei navigatori.
Su Basecamp l'hanno annunciato anni fa, gli altri non ricordo di aver visto l'annuncio ma mi viene da pensare che siano stati abbandonati anche quelli.

Affidabilità zero.

Ogni aggiornamento di sistema è un terno al lotto.

Romanetto
23-09-2024, 14:49
A me Garmin express funziona con win11, fate caso se vi parte in automatico, lo riconoscete dall'icona in basso a destra vicino all'orologia. Se non c'è l'icona potrebbe essere nascosta da impostazione windows.

Nel caso non fosse autopartente all'avvio di Windows Vi consiglio di farglielo fare, l'impostazione e nel menù opzioni di Garmin express.

I file gpx li puoi mettere direttamente da un gestore file, purtroppo il V e il VI non hanno gestione file tramite bluetooth, l'altro modo può essere smart link ma li trovi le destinazioni e gliela mandi, ma io non ho trovato soluzione se non collegandolo ad un PC e con basecamp o gestione file inviargli la traccia

FRANK 52
23-09-2024, 15:14
@Romanetto, l'icona mi appare sullo schermo (Windows 11) clicco sopra ma non c'è modo di farlo partire.

Romanetto
23-09-2024, 15:18
Disinstallalo prima, e poi lo rimetti

Mikkhael
23-09-2024, 15:46
Con smartphone link può inviare destinazioni ma non funziona con i file gpx; comunque anche l’app è ormai abbandonata da tempo, l’ultimo aggiornamento è di 5 anni fa.

paulposition
23-09-2024, 16:20
ciao, io con Win11, garmin express parte ma non mi riconosce il navigatore quando lo collego al pc.
ho notato che anche senza garmin express, proprio non riconosce il navigatore come unità esterna.
quindi mi viene da pensare che sia un problema di win11 piuttosto che di garmin express....

fino all'anno scorso aggiornavo il garmin (navigator VI bmw) con un macbook air. da 1 anno non facevo più aggiornamenti. non so se sia perchè prima lo usavo con un mac e adesso lo provo con un sistema operativo windows.

FRANK 52
23-09-2024, 16:31
Ho mandato ora una mail al supporto Garmin spiegando il problema, vediamo cosa mi rispondono

FRANK 52
23-09-2024, 16:34
@Romanetto, ho disinstallato e reinstallato innumerevoli volte Garmin Express sia sul PC che sul Mac: niente da fare! Ora aspetto la risposta dal supporto Garmin

Romanetto
23-09-2024, 16:47
Ho esaurito le idee, tienici informati che magari può essere d'aiuto a qualcuno altro

FRANK 52
24-09-2024, 20:07
Mi hanno risposto dal supporto Garmin:la ringraziamo per aver contattato il Supporto Tecnico Garmin.
La invito a fare questa procedura tecnica per la corretta installazione delle cartografie :
Prendere una microsd da massimo 32 gb inserire solo la scheda nel pc e formattarla in FAT32.
All'interno della scheda dobbiamo creare la cartella Garmin ( nuova cartella denominare Garmin).
Dobbiamo copiare dentro la cartella Garmin sulla scheda sd il file denominato Garmindevice.xml che trova dentro al cartella Garmin
del Navigator VI (deve quindi collegare il navigatore e copiare questo file nella carrella garmin della scheda sd).
Ora collegare solo la scheda al PC e aprire Express
fare Cambia Mappa a questo punto selezionaretutta l' Europa.
al termine dell'installazione dovrà rinominare tutti i file Gmapprom presenti nella Microsd come Gmapsupp.
Infine inserire la schedina nel navigatore.
Se non dovesse risolvere, la invitiamo a recarsi in concessionaria BMW per assistenza.
Ma secondo voi leggono il quesito prima di rispondere?? Se ti dico che ho problemi sul Mac dopo averlo aggiornato con Sequoia e mi rispondi che devo inserire una SD sul PC ???
La cosa strana che ho scoperto è che togliendo la SD dal Nav VI, quest'ultimo viene poi visto su Garmin Express, la saga continua! Bellissima poi l'ultima frase del supporto: Se non dovesse risolvere, la invitiamo a recarsi in concessionaria BMW per assistenza, e qui evito commenti.

Romanetto
24-09-2024, 22:54
Se senza sd ti viene visto il navigatore potrebbe essere quello il problema, formatta la sd in fat32 e vedi se ti viene riconosciuto il navigatore, naturalmente con la sd inserita.

Non conosco il Mac e se formatta in fat32

FRANK 52
26-09-2024, 22:28
@Romanetto indubbiamente il problema è quello, senza sd funziona, inserendo sd (dopo averla formattata in Fat 32) il Nav non viene visto da Garmin Express

FRANK 52
26-09-2024, 22:34
Per quanto riguarda Windows 11 che non voleva più saperne di aprire Garmin Express oggi mi sono deciso: dopo averlo disinstallato e reinstallato innumerevoli volte, seguendo alla lettera vari “esperti” e i “support” di Garmin sono passato alla soluzione radicale, ho resettato e reinstallato Windows 11, ho infine scaricato Garmin Express che ora funziona alla perfezione.

Romanetto
27-09-2024, 10:05
Con WIN11 fresco riformatta la sd e prova

FRANK 52
27-09-2024, 14:12
Ti faccio presente che su Win11 funziona tutto anche se non inserisci la SD

Romanetto
27-09-2024, 15:16
Ok ma su Mac no, ovveo ti vede il navigatore se è senza sd, con sd no. Sbaglio ?

FRANK 52
27-09-2024, 22:17
Vero, (su Mac) senza sd inserita vede il Nav, con sd inserita nel Nav , il Mac non lo vede, tutto ciò dopo l’aggiornamento a Sequoia

FRANK 52
11-10-2024, 11:35
Sapete cosa vi dico fan....lo Garmin Nav: venduto!! Domenica ho fatto un giro con il Chigee: fantastico, navigazione con waze (che in auto adopero da parecchio tempo), musica con Spotify, telefono che funziona perfettamente, tutto controllabile dal "rotellone" ed infine il vivavoce srl di Sena che si regola perfettamente il volume di ascolto.

riccio2004
30-05-2025, 22:37
ciao mi associo anche io ;) un po' in ritardo e scusate ma ho riattivato la moto proprio oggi... e su win11 pro praticamente installato la settimana scorsa non mi riconosce il nav VI che... tra le altre cose, stranamente, non mi viene comandato dalla rotella della manopola sinistra (non funziona più la rotella in poche parole)...
consigli su entrambi i problemi riscontrati?
grazie