Visualizza la versione completa : R1150r Kaputt
maurice1150
19-09-2024, 18:38
La vecchiaccia si è sgranata 4 denti del pignone e frantumato il motorino di avviamento. In sostanza non parte più se non a spinta. I costi per la riparazione sono ovviamente impossibili e, considerando che fra due anni non potrà più circolare a Milano,
ho fatto queste ipotesi:
a. vado avanti ad avviarla a spinta, tanto sono giovane e forte (64 anni, pensionato)
b. la vendo come pezzi di ricambio per 2 soldi, se qualcuno la vuole
c. la lancio a tutta velocità nella Martesana (per i non Milanesi trattasi di naviglio, antico canale navigabile). Ossia demolisco.
Qualche suggerimento?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Paolo Grandi
19-09-2024, 18:46
?
Compra un motorino d'avviamento su ebay.
70/80 €
E fallo montare da un mecca generico.
Vale poco? Chissene. Ci vuole amore, demolirla è un sacrilegio. Vendila piuttosto a prezzo a chi continuerà ad apprezzarla riparandola.
roberto40
19-09-2024, 19:49
Buttare una moto per 80 euro di spesa mi sembra follia. Io la sistemerei.
se vuoi buttarla nel naviglio la ritiro io e la butto nel fiume vicino casa mia....[emoji1787]
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
maurice1150
20-09-2024, 07:13
ciao,
mi sono spiegato male.
il problema non è il motorino di avviamento ma il volano con quattro denti sgranati. cambiare il volano è costoso!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
maurice1150
20-09-2024, 07:17
infatti, preso dall’incazzatura, ho scritto pignone ma volevo dire volano, ca@@o!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Paolo Grandi
20-09-2024, 07:36
Immaginavo.
Vendila così, a prezzo adeguato, se non ci vuoi investire denaro.
se ne approfitti per far un bel lavoro anche a frizione, paraoli vari ecc puoi vederlo come un buon investimento, purtroppo una riparazione costosa simile ti poò benissimo capitare anche con una moderna ma se la vedi come occasione per cambiarla ci sta.
PaoloDgs
20-09-2024, 08:25
ok che separare il cambio dal motore non sia un lavoro alla portata di tutti ma non mi sembra neanche una valida motivazione per rottamare la moto... così come quella di rottamarla... Io credo possa essere venduta a un prezzo basso ma se il resto è funzionante è comunque un mezzo con un discreto valore... considera che se non può più circolare a Milano, comunque nel resto del mondo lo può fare.
Tant'è che noi dalla provincia facciamo la fila per comprare moto ottime che a milano non possono più entrare e uscire :lol:
papipapi
20-09-2024, 08:35
Buttare una moto per 80 euro di spesa mi sembra follia. Io la sistemerei.
Quoto al 100% :toothy2:
Beh, se puoi usarla altri due anni, non è comunque poco!
Potresti cercare un volano usato e un motore d' avviamento nuovo.
Non sarà costoso ripararla, ci voglio poche ore. Un meccanico se proprio vuole essere disonesto ti chiederà 250 euro di manodopera se lavora 4 ore.
A meno che tu non ti sia stancato della moto...
Poi, iscrivila FMI, avrai meno problemi di circolazione e costerà meno mantenerla.
roberto40
20-09-2024, 09:33
infatti, preso dall’incazzatura, ho scritto pignone ma volevo dire volano, ca@@o!
Allora la faccenda cambia. Devi valutare quanti km ha e se il gioco vale la candela. Se hai manualità puoi fare il lavoro da solo e non dovrebbe essere troppo costoso, farlo fare da un meccanico potrebbe essere una bella spesa. Anche perchè quando apri non vuoi cambiare paraolio e frizione?
Rottamarla è un peccato, proverei prima a venderla così come si trova, se poi nessuno la prende puoi provare a venderla a pezzi.
maurice1150
20-09-2024, 09:45
Esatto Roberto.
Purtroppo manualità zero, la spesa per ripararla è esagerata, con poco più potrei comprarne un’altra uguale (o magari un 1150gs che mi piace molto!) e tenere la mia come pezzi di ricambio. Se non ci fosse sta menata delle norme antinquinamento. Comunque sia non potrebbe più circolare. Secondo voi a quanto potrei venderla in queste condizioni? Anno 2003 km 70k.
È un vero peccato perché il motore -una volta in moto gira perfettamente- anche se la moto esteticamente non è proprio perfetta…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
comprarne un'altra uguale che non sai come è stata tenuta e che possibilmente può avere lo stesso problema nel breve termine visto l'età e l'uso non la trovo una grande mossa.
leggevo che per un danno simile in concessionaria ad un utente gli hanno presentanto un conto di 700 euro, non sono pochi ma neanche così esagerati.
quanto ti hanno sparato?
Che colore è il motore? Se la vendi, potrebbe interessare per pezzi di ricambio.
Ho una R del 2003.
maurice1150
20-09-2024, 16:02
Ciao, il motore è quello standard, grigio alluminio. La moto è grigio metallizzato ed ha cupolino speedster, portapacchi bmw, telai e borse originali (le borse bruttine).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Panzerkampfwagen
20-09-2024, 17:48
Ha 70 mila km è nuova.
Falla mettere a posto.
La vendi bene sicuro.
motardpiero
20-09-2024, 18:47
Io stessa moto anno e modello stessi km più o meno . Falla sistemare e usala
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Ad uno che la compra così devi scontare sia la riparazione che lo sbattimento quindi tocca svenderla per un problema che non è neanche così grave. Che la vendi adesso o tra 10 anni prendi uguale, anzi sistemata e curata anche di più.
topo1978
20-09-2024, 20:21
Scusate ma se è iscrivibile al registro storico (e mi pare di si), poi può circolare anche con le limitazioni del traffico. Almeno qui in Liguria è così...
Sinceramente credo siano mezzi che sono al minimo o quasi del loro valore. Risistemarla potrebbe essere un affare, quantomeno tra un tot di anni la rivendi allo stesso prezzo di adesso. Capisco il nervoso per un danno che qualcuno ha scritto che si può quantificare sui 700 euro, ma se vuoi rimanere su un mezzo simile, io riparerei il mio piuttosto che comprarne uno usato che magari e' stato maltrattato e skilometrato.... Almeno dai che tutto il resto è a posto. Anzi, io coglierei l'occasione di fare un maxi tagliando e poi iscriverla ASI.
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
maurice1150
21-09-2024, 17:51
Purtroppo il costo della riparazione -volano, motorino avviamento e già che è aperta non vuoi fare anche la frizione- supera di gran lunga la cifra indicata. Cercherò di venderla così altrimenti boh!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ma il preventivo di riparazione te lo hanno già fatto? Si può sapere o è un segreto?
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8879918&postcount=18
Una volta aperto fare la frizione non è un un costo elevato
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8879982&postcount=19
Ok l inflazione o un po' di rincari vari ma non sono nel 1987 e la manodopera è quella ufficiale
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |