Entra

Visualizza la versione completa : Situazione visto turistico Iran


scuba3
16-09-2024, 15:53
Il prossimo aprile/maggio vorrei fare un viaggio in Iran con mia moglie, sapete i tempi e le modalità per il visto turistico? Serve appoggiarsi ad una agenzia o si può fare in autonomia?
Grazie

ValeChiaru
16-09-2024, 17:00
Ciao, ti consiglio di guardare questo video di Buz direzione Mongolia dove spiega molto bene la burocrazia del viaggio.

https://youtu.be/Ibs94fIEJYY?si=eKHYBWZU53yuTF-6

Fagòt
16-09-2024, 18:08
Io lo feci all'Adineh Travel di Milano (agenzia turistica iraniana), spedito il passaporto e ricevuto in 10/12 gg.
E' obbligatoria una assicurazione sanitaria che copra il paese... se non l'hai già stipulata (ti chiedono una copia) te ne fanno una loro, altrimenti l'ambasciata non rilascia il visto.

ivanuccio
16-09-2024, 19:56
Idem Adineh, assicurazione sanitaria,lettera d invito con prenotazione in albergo,poi scendi al piano di sotto,entri al consolato e porti tutto.Piazza Diaz.Ti rimane il carnet,Aci, fideiussione bancaria o assicurativa.Meglio bancaria.2008 i nostri tel non andavano,2013 si.Tanti contanti,cambia ogni 2 giorni,l inflazione è forte.Non avrai bisogno di nulla.Sara come tornare a casa.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Fagòt
16-09-2024, 20:06
La bancaria ti obbliga a "fermare" i soldi in banca.
Ultimo carnet ho speso 216 euro con assicurativa per valore di 12k: 6000 valore moto x 2 perchè over 10 anni da immatricolazione.
Di sicuro come dice Buz ora sarà più alto... io la feci fine 22 pre conflitto in Isr.

ValeChiaru
16-09-2024, 22:57
Direi decisamente assicurativa anche se molti dipende da che moto hai e dal suo valore.

ivanuccio
17-09-2024, 01:25
I soldi li blocchi,ma poi te li riprendi.Assicurativa paghi e basta.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Scarpazzone
17-09-2024, 07:25
Risulterò pavido nonchè inopportuno,
da occidentali considerata la situazione geopolitica di quell'area,
non avete timore su eventuale "soggiorno" a lunga permanenza?

Danielz77
17-09-2024, 09:49
personalmente nessuna paura. Ho imparato a che i nostri media sono inaffidabili e preferisco le opinioni di chi ci è stato davvero e non per sentito dire. Motivo per il quale ci vorrei andare e sto raccogliendo esperienze e materiale. Mi mancano i giorni necessari perchè se devo andare devo avere almeno 40 giorni liberi da lavoro.

ValeChiaru
17-09-2024, 11:45
Risulterò pavido nonchè inopportuno,
da occidentali considerata la situazione geopolitica di quell'area,
non avete timore su eventuale "soggiorno" a lunga permanenza?

Iran, il paese più ospitale del mondo... corri più rischi in una città italiana a mio avviso.
Fa più notizia il brutto del bello quindi non andare in un posto "perchè la tv dice sia pericoloso" mi sembra riduttivo e insensato.

Fagòt
17-09-2024, 12:54
Fino ai 5 anni il valore è pari al nuovo, dai 5 ai 10 anni a discrezione dell'ACI di Roma, dopo i 10 il doppio del valore deciso sempre dall'ACI.
Ultimamente stanno aumentando a loro piacimento: 2017 mi valutarono 5500 la Fotty di 6 anni, nel 2022 valutazione come scritto di 6000 per la stessa che ne aveva 11.
Io preferisco averli a disposizione 12/14/16k piuttosto che lasciarli fermi 3 anni.

Scarpazzone
17-09-2024, 13:14
Iran, il paese più ospitale del mondo... corri più rischi in una città italiana a mio avviso.
Fa più notizia il brutto del bello quindi non andare in un posto "perchè la tv dice sia pericoloso" mi sembra riduttivo e insensato.

Non discuto su ospitalità del popolo,mi rimangono dubbi
su ayatollah e a cascata milizie.....non siamo yankee ma rimaniamo sempre
filo israeliani.....da qualche mese un biglietto da visita sgradito nel mondo arabo in genere....poi oh ognuno della sua buccia ne fà quel che vuole.;)

stino
17-09-2024, 13:30
Tutti i viaggiatrori che rientrano dall'Iran parlano entusiasticamente degli iraniani e della loro ospitalità

Marko
21-09-2024, 12:29
ciao , ho il mio 4x4 parcheggiato in Arabia Saudita da un anno, un amico con il suo 4x4 si è aggregato e partito a metà luglio di quest'anno facendo il percorso via terra da Iran -Irak -Kuwait quindi ritrovato in agosto in Arabia Saudita , dove abbiamo passato 20gg
Percorso in Iran senza problemi , visto fatto in piazza Diaz a Milano, cosi anche l'assicurazione sanitaria, cdp come già descritto.visto Iraq in dogana, in Kuwait un pass avant per andare in Arabia.
In iran gente stupenda e cordiale, mai nessun problema nemmeno con le autorità.

tirzanello
04-10-2024, 22:20
@scuba3
Hai dato un occhio qui al mio report dell'anno scorso?
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=525643

Al primo post trovi tutto dettagliato e recente compreso visto e carnet

Fagòt
19-11-2024, 14:56
Un aggiornamento per chi intende partire:
l'ufficio ACI di Roma esige ora l'indicazione di copertura "Rischi da guerra" negli articoli della fidejussione assicurativa per Carnet con transito in Iran.

Nessuna compagnia assicurativa (che le emette) la rilascia in questo periodo.

Per cui di fatto non è possibile ottenere il CDP.

tirzanello
19-11-2024, 21:11
Grazie Fagot per il warning.
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare ma in Maggio ci vorrei tornare.
Meglio saperlo ora anche se, da qui a Maggio, credo cambieranno le cose ancora.
Al limite tenterò la strada di comprarlo sul posto contattando Mr. Hossein di Iranoverland.com che dovrebbe pure costare meno, tenendomi pronto come piano B di rigirare la moto a Gurbulak e rifarmi la Turchia che è poi sempre un bel ripiego

Danielz77
29-11-2024, 10:27
Grazie Fagot per il warning.
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare ma in Maggio ci vorrei tornare.
Meglio saperlo ora anche se, da qui a Maggio, credo cambieranno le cose ancora.
Al limite tenterò la strada di comprarlo sul posto contattando Mr. Hossein di Iranoverland.com che dovrebbe pure costare meno, tenendomi pronto come piano B di rigirare la moto a Gurbulak e rifarmi la Turchia che è poi sempre un bel ripiego

io rimango con il progetto iran nel cassetto e non credo che lo porterò avanti nel 2025.... lavoro su altro.... ma i miei occhi sono sempre lì

tirzanello
30-11-2024, 14:58
Ho visto la tua vena storica nei tuoi video recenti e ora ti dico che è meglio che non ci vai mai sennò finisce che ci pigli la residenza.

Danielz77
30-11-2024, 17:01
no prima o poi ci vado...... al lavoro se mi sposo mi danno 20 giorni di ferie in più :lol: quindi avrei anche i giorni volendo :-) ovviamente Emanuela quando dico sta cosa si incazza da morire ahhahahaha

brag
30-11-2024, 17:27
L'Iran è un paese dove sono andato in moto nel 2013 e che m'è rimasto nel cuore, ma in questo momento onestamente eviterei :-|

Mamma mia che bel viaggio, forse il più bello che ho mai fatto :D
E che belle persone i cittadini iraniani :)

Danielz77
01-12-2024, 06:53
L'Iran è un paese dove sono andato in moto nel 2013 e che m'è rimasto nel cuore, ma in questo momento onestamente eviterei :-|

Mamma mia che bel viaggio, forse il più bello che ho mai fatto :D
E che belle persone i cittadini iraniani :)

ma sai... più che altro io eviterei non per colpa degli iraniani ma per gli altri..... magari organizzi tutto, fai visti ecc e poi prima di partire questi si mettono a lanciarsi missili e salta tutto (il viaggio intendo) anche se i segnali più recenti fanno presagire una descalation

ivanuccio
01-12-2024, 09:54
Se uno sta a fare tutti i calcoli,in Iran non ci vai mai.Io appena potrò ci tornerò.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Antonio Tempora
01-12-2024, 11:04
Buon giorno a tutti.
Sia per il viaggio effettuato nel 2017, che in quello bloccato in frontiera nel 2019.
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502299
Mi ero affidato ad un agenzia locale che mi aveva inviato una "Lettera D'Invito".
Con quella ed il CDP nessun problema presso il consolato a Roma.
Il costo del Visto nel 2019 è stato più alto in quanto avevamo ottenuto, per me e mia moglie, che mi ha sempre accompagnato nei nostri viaggi, in via del tutto eccezionale un "Double Entry Visa" per entrare ed uscire in previsione della visita dell' Uzbekistan.
Per quanto riguarda la situazione in Medio Oriente come al solito bisogna valutare al momento più vicino alla partenza.
Comunque se si da sempre retta a quello che viene suggerito, in primis dal sito "Viaggiare Sicuri", non si andrebbe mai da nessuna parte.
Nel 2005 siamo partiti per il secondo viaggio in Turchia dopo una bomba esplosa non ricordo dove, forse ad Istanbul.
Nel 2007 tutti a sconsigliarci di partire per il viaggio Siria-Giordania e soprattutto a tornare passando per il Kosovo, naturalmente siamo partiti ed è stato un viaggio bellissimo.
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=136134
Stessa storia nel 2017 per l'Iran, tutti a sconsigliarci a partire...Naturalmente viaggio stupendo.
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480146
Quindi programmare e poi valutare con attenzione all'ultimo momento prevedendo in anticipo eventuali sviluppi negativi una volta in viaggio.
Viaggiare verso mete distanti non è come fare una "Gita fori porta", anche se oggi la tecnologia ti viene in soccorso anche nei luoghi più isolati e privi di comunicazioni telefoniche cellulari, vedi "In Reach" della Garmin...
Certo che affrontare spese per visti e CDP per non poter partire od entrare nel paese da visitare (come capitato a noi) non fa mai piacere, specie al portafoglio, ma ancora una volta viaggi di questo genere prevedono un investimento economico molto ed a volte Veramente Molto maggiore di un "comune" viaggio verso mete più commerciali.
Buon Viaggio e Buona Strada a tutti indipendentemente dalla meta.

brag
01-12-2024, 13:41
Se uno sta a fare tutti i calcoli,in Iran non ci vai mai. (...)

Durante la guerra Iran - Iraq transitai a Teheran mentre era in atto un bombardamento lontano da dove mi trovavo; sentire i boati delle bombe e la contraerea che sparava non fu per niente gradevole :(

Personalmente se la situazione non è sufficientemente tranquilla evito di andare in un paese :-|

ivanuccio
01-12-2024, 13:42
Meglio avere certi ricordi che una vita sul divano.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Antonio Tempora
01-12-2024, 14:23
Concordo
Io in 3 mesi di divano durante il lock down mi sono fottuto il sovraspinoso.

Danielz77
01-12-2024, 15:20
Ok ma in tutto questo...... nessuno sta programmando IRAN 2025 da metà maggio? Chiedo per un amico

brag
01-12-2024, 17:03
Meglio avere certi ricordi che una vita sul divano....

Quando successe ero li per una missione di lavoro, col cavolo che ci sarei andato in vacanza ;)
Tutto il Medio Oriente è in subbuglio, ed ora anche la Siria :mad:

bangi
01-12-2024, 18:06
Sto pensando di programmare il mio ultimo viaggio serio, che sarebbe casa-Giappone.
Passando da San Pietroburgo-Mosca, sarebbe una bella rottura di maroni, mentre passando dall'Iran sarebbe l'ideale. Vero che ci sono tornato nel 23, ma consentirebbe anche di passare nel Turkmenistan che non ho mai visto ( diciamo l'inferno ).
Per ora sto monitorando i ferry finali, a Natale comincio a sondare da che mese sono garantiti e poi sentiremo come sono messi i passaggi iraniani.
Credo verso maggio.
Sperem...:(

iteuronet
02-12-2024, 10:38
Sto pensando di programmare il mio ultimo viaggio serio, che sarebbe casa-Giappone.

Sperem...:(

che cavolo...ultimo? cosa ti è successo?

bangi
02-12-2024, 12:55
Mi hanno dato una scadenza su una parte del corpo, e quindi preferirei farlo ancora integro.....:mad:

Danielz77
02-12-2024, 17:01
caspita Bangi.....in bocca al lupo per tutto

sacco185
03-12-2024, 21:20
Se è l'uccello ci sono ancora le pastigline blu che lo fanno funzionare!

Danielz77
04-12-2024, 11:37
Se è l'uccello ci sono ancora le pastigline blu che lo fanno funzionare!

non credo sia quello..... perchè tanto lì non gli serve hahhaahha glielo tagliano

Danielz77
08-03-2025, 13:07
up per rinfrescare gli aggiornamenti

scuba3
08-03-2025, 15:30
2026? tienimi aggiornato, andresti da solo?

Danielz77
09-03-2025, 07:50
2026? tienimi aggiornato, andresti da solo?

io e la mia compagna

Danielz77
10-03-2025, 08:53
Allora:
dopo aver contattato Hussein questi sono i prezzi che mi ha proposto:

Reference number of visas : 2x30€=60€
Local insurance : about 5€
Local simcard with 10GB data : 10€
Temporary CDP at the moment : 850€

Non so cosa e che procedure siano escluse/comprese. Di fatto mi interessava più il carnet e la relativa assicurazione/fidejussione assicurativa che a questo punto CREDO sia compresa. 850 euro mi sembra davvero una fucilata ma facendola qui dall'italia credo si risparmi qualcosa.

Non lo so che ne pensate.

scuba3
10-03-2025, 09:18
Scusa ma la fideiussione non la devi fare in una banca o un’assicurazione in Italia? Il prezzo poi dipende dalla moto. Se non mi sbaglio le banche chiedono l’1% del valore della moto più 50 euro e più 150 euro per la pratica che ti fa l’aci se sei socio

Danielz77
10-03-2025, 09:39
secondo quanto scritto sul sito di Hussein fanno tutto loro e non so se fanno una fidejussione assicurativa direttamente in Iran.... Non ho la più pallida idea. Sto cercando qualcuno che ha usufruito dei suoi servizi. Mi sembra tutto molto strano ma non avendo esperienza in merito speravo in un intervento da parte di qualche espertissimo. Vediamo che ne esce.... Certo è che se per 100/200 euro di differenza tutte le pratiche se le fa lui.... gliele do anche volentieri.

beppe1057
10-03-2025, 12:35
[QUOTE
Temporary CDP at the moment : 850€ .[/QUOTE]
La comm.ne di SARA è 1,2% p.a. sull’importo da assicurare ( possibile una piccola contrattazione) + 150 € all’ACI (se socio).
E vuoi non tornarci una seconda volta visto che dura 3 anni ?

Fagòt
10-03-2025, 13:26
Come ti ho risposto nell'altro 3d non tutte le agenzia Sara concedono la fidejussione... di sicuro BG e BS no, come da richiesta mia e di Bangi.

ATTENZIONE che la fidejussione è si valida per 3 anni ma di fatto relativa ad un solo Carnet!

Già provata questa strada... precedente Carnet fatto fine 22 e fidejussione valida fino a fine 25... a fine 24 ho chiesto in ACI se potevo tenerla buona e mi hanno risposto che andava prorogata di altri 2 anni, fino a fine 27 oppure stipularne una nuova.

Ho chiesto alla Soleo la possibilità di proroga... nessun problema a farlo, ma alla fine i costi non erano molto diversi dal stipularne una nuova, visto che nel frattempo la quotazione richiesta era diminuita nel mio caso.

ACI vuole sempre il periodo di 3 anni per tutelarsi da eventuali rivalse future dei paesi attraversati, anche con carnet ormai chiuso\restituito e perfettamente timbrato in entrata\uscita dalle dogane.

Al limite resta sempre la proroga da parte di ACI di 3 mesi per casi eventuali (impossibiltà per guasti di rientrare... problemi di salute che costringano a prolungare il viaggio oltre la scadenza del Carnet... etc.).
Se avete un buon rapporto con impiegati del vostro sportello provinciale e vi giocate bene i tempi di emissione si riesce ad avere un documento in pratica da 15 mesi allo stesso costo.

Danielz77
10-03-2025, 16:28
Purtroppo all'ACI non conosco nessuno. E sono certo che a Trento (dove abito cascheranno dalle nuvole) mi gioco la carta amico dell'amico a Catania :-) hehehehe Teniamoci aggiornati allora.

In ogni caso ho capito.... Hussein è da evitare!

Marko
10-03-2025, 21:50
confermo la trafila che descrive Diego,
per la fidejussione che mi ha fatto assicurazione mi hanno chiesto 1,8% del volore del veicolo , per 3 anni. quando ho richiesto nuovo CDP dopo 1 anno, Aci mi ha chiesto ancora 3 anni, ne avevo solo due rimanenti , l'assicurazione mi ha chiesto un terzo di quanto avevo cacciato a suo tempo e mi ha rilasciato un altro anno di fidejussione per avere i 3 anni di copertura e il giro è riniziato

Danielz77
12-03-2025, 15:33
Concordo
Io in 3 mesi di divano durante il lock down mi sono fottuto il sovraspinoso.

Antonio, se ricordo bene, per il tuo viaggio ti sei appoggiato a qualcuno per le prenotazioni alberghiere. Era una agenzia? Credi che potrei appoggiarmi al tuo contatto eventualmente?

Antonio Tempora
13-03-2025, 09:02
Antonio, se ricordo bene, per il tuo viaggio ti sei appoggiato a qualcuno per le prenotazioni alberghiere. Era una agenzia? Credi che potrei appoggiarmi al tuo contatto eventualmente?

Ciao
Mi sono appoggiato ad un'agenzia locale che mi prenotava e pagava gli alberghi giorno per giorno scegliendoli su mie indicazioni.
Durante la giornata mi mandava via whatsaap indirizzo e voucher di pagamento.
Poi a durante ed a fine viaggio ho pagato l'importo dovuto in Iran ed in Italia dato che il mio referente, cittadino Iraniano con agenzia a Teheran, era residente in Italia.
Per il mio viaggio,con mancato ingresso in Iran del 2019, mi ero organizzato per avere sia un SIM Iraniana, che si può comunque acquistare passata la frontiera, che una carta di pagamento Iraniana, il mezzo di pagamento più diffuso in quel paese, da rimborsare con bonifico sul c/c Postale Italiano del mio referente.
A proposito di Carte di Credito, nonostante il blocco VISA-MasterCard-AMEX, nei grandi alberghi i Cambiavalute cambiavano in valuta Iraniana addebitandoti la carta presso i loro referenti Europei.
Comunque cambia sempre lo stretto necessario per approfittare dei cambi che giorno dopo giorno tendono sempre ad essere più convenienti.
La benzina costa pochissimo, il cibo locale (cucina Iraniana buonissima) poco, la splendida camera dell' hotel più caro, Abbasi Hotel di Isfhan, poco più di 100 euri, ma Guest Houses ed Hotels popolari sono molto economici anche se nel nostro secondo e fallito viaggio contavamo di godere dell'ospitalità dello splendido popolo Iraniano.
Se riesco a contattare il mio referente ti comunico i suoi recapiti.
Buona programmazione

Danielz77
13-03-2025, 19:03
Ciao

Se riesco a contattare il mio referente ti comunico i suoi recapiti.
Buona programmazione

SArebbe fantastico qualche contatto. Attendo notizie allora :-)

bangi
13-03-2025, 21:53
Aggiorno CdP
sono partito con una richiesta scritta all'ACI Brescia il 24 febbraio, per l'Iran sconsigliano rispondendo in questo modo:
"Nel caso in cui il cliente volesse includere l'Iran nell'itinerario, è opportuno sconsigliarne la programmazione come dalle seguenti fonti:
..............
Se, a fronte di questo, l'intenzione di viaggiare in Iran permanesse, è necessario ricordare che la fidejussione assicurativa deve NECESSARIAMENTE includere una modifica dell'articolo 2 del testo standard, ossia "Rischi esclusi" da trasformare in "Rischi inclusi" con la seguente specifica

Quindi i loro moduli per banca od assicurazione devono necessariamente essere modificati e verificati ed approvati dall'ACI.
Come scriveva giustamente il grande esperto Fagot, ormai nessuno è disponibile a sottoscrivere questi cambiamenti sui moduli.
Quindi nessuno dei soliti, Coface, Soleo, Sara ed altri ha acconsentito, ma naturalmente ho voluto verificare le ultime 2 soluzioni.
Banca BCC Oglio e Serio, disponibili, non hanno esperienza, e conoscendoci, non ho voglia di imbarcarmi in fidejussioni da correggere più volte a rischio di bocciature probabili.
Si parlava di circa 300/350 euro più spese per la pratica, quindi altre 70/80€
Moto per questo viaggio Transalp 700 del 2009, appena presa e pagata in concessionaria 3.500€
Unipol SAI, provo con l'agenzia su cui assicuro solo moto, e si dice disponibile a sondare la Direzione generale;
prima risposta, disponibili con richieste varie, e per finire vogliono un itinerario del viaggio, che in questo caso è abbastanza complesso e dubbioso. Alla fine ieri mi dicono OK, ma prima vogliono il numero del Carnet e la data di rilascio...viene tardi e questa mattina mi danno la quotazione: 300€ per 3 anni in unica soluzione. Sentito ACI per il discorso numero e data, do OK ma dopo i ritardi lato ACI che evito accuratamente di descrivere qui, mi dicono che la firma verrebbe fatta settimana prox.
Dopo mezz'ora di giramento, ritorno all'ADAC:
li avevo contattati il 26 febbraio per chiedere conferma se avevo capito correttamente quanto scritto sul loro sito ed avevano risposto alla mail in 1h09'
avevo chiesto se la valutazione di 3500€ della mia moto la ritenessero corretta e mi confermano, mentre per i documenti servono questi:
- Application form con dati personali, propria banca e dati moto; se si è soci ACI (costa meno, ma non
obbligatorio), chiedono anche da quando deve partire la copertura e quando lo si vuole ricevere......
- copia tessera ACI
- libretto moto
- passaporto
- distinta bonifico a garanzia
- (se la moto è intestata ad altri, o se intestata ad azienda c'è altro da compilare )

Per rersidenti UE costo 250€ se socio Automobil Club, altrimenti 350€
Consegna via corriere per UE 70€
Cifra da versare dipende dalle 3 zone in cui vengono suddivisi i paesi dove è necessario il CdP;
IRAN categoria 1
valore moto:
da 0 a 7.500 = 3.000 da versare
da7.501 a 15.000 = 5.000 da versare
da15.001 a 25.000 = 7.500 da versare
da 25.001 a 50.000 = 15.000 da versare
oltre 50.001 importo su richiesta

Non li ho neppure chiamati, ho preparato tutto in 30 minuti e mandato mail, vergognadomi un pò di abitare in Italia.
Riepilogo:
con ACI: 300 + costo CdP che mi sembra sia 150 + tessera ACI, tempo e vari spostamenti
con ADAC: 250+70 + tessera ACI ed immobilizzati 3.000€, da PC in 30' e nessun spostamento.

Questa l'esperienza ad oggi marzo 2025, inutile chiedersi tra 6 mesi come sarà.

Danielz77
14-03-2025, 10:14
@bangi scusa allora non riuscirei ad avere la fidjussione assicurativa tramite adac da quel che leggo. L'unica è bloccare i soldi.
Ergo: io ho una super tenere mettiamo valga 9.000 dovrei bloccare 5.000 euro??? Se così dovrei rinunciare perchè non mi va di vincolare una cifra di danaro. Mi fa piacere una cosa però. Ho un anno di tempo per capire meglio le cose.

bangi
14-03-2025, 10:38
Mi hanno già risposto che tutto OK ed emetteranno CdP
@Daniel se non ti va, basta non farlo; devi solo cercare chi ti farebbe la fidejussione e fare 2 conti su cosa ti conviene, solitamente io uso un metodo semplice, quello di fare 2 colonne, ed alla fine la decisione viene facilitata.
Hai visto già solo con i conti con Houssein........ e quello sarebbe stata solo l'inizio.....

Danielz77
14-03-2025, 10:52
@bangi preferisco una fidejussione assicurativa..... che mi pare di aver capito che ADAC non fa giusto? A conti fatti e per la semplicità ADAC tutta la vita!!!!

tirzanello
15-03-2025, 01:24
@bangi grazie per avere condiviso tanti dettagli.
Come avevo detto in un post del mio report, anche io ho notato l'abisso fra Aci e Adac rispettivamente con 30keur da garantire contro 5keur.
Senza avere approfondito, leggo al punto 5 dell'application pdf di Adac, che i soldi depositati in Adac verrebbero resi non appena si chiude il carnet. In pratica, al rientro in Italia, se non serve più, basta restituirgli il carnet e.... puff... magia... i soldi ricompaiono sul proprio cc. Se é così, è un altro abisso rispetto ai 3 anni di blocco in banca italiana.
@bangi , tu che hai già approfondito con loro, ti risulta quanto dico sopra?

bangi
15-03-2025, 06:36
@tirzanello
Corretto e confermo in toto
Nel dubbio, ieri con la banca, ho chiesto di alzare il bonifico immediato a 15.000, metti che ti succeda qualcosa di irreparabile, devi prendere una moto nuova e devi partire immediatamente o sei pure in giro !
Ora ho chiesto il documento per meta aprile, ma se se nei casini, credo che si possa ottenere nel giro di 2/4 giorni.
Appena ho tempo , e ricevo il cdp, poi mando una mail, o passo a BS e gli faccio un disegnino……..
A Roma, mi sembra, stiano litigando per il cambio presidenza….


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Danielz77
15-03-2025, 15:21
Quindi @bangi con ADAC la fidejussione assicurativa non si può fare?

bangi
20-03-2025, 21:07
Aggiorno:
giovedi scorso 13 marzo ho versato i soldi, venerdi ho pagato i 320€ del costo, e ieri 19 marzo è arrivato via DHL.
Non ho parole

Grey1190
08-06-2025, 21:41
Per l'assicurazione sanitaria dove ti stai appoggiando?

bangi
09-06-2025, 06:41
Questa volta ho fatto una UnipolSAI in agenzia, ma è la prima volta che la uso, solitamente uso Allianz.
Ho contattato parecchie assicurazioni, ma avendo vincolo di lunga durata, over 65, paese in guerra...
Dovresti sentirne un pò, qui sul forum ne trovi, ma anche con ricerca online.
E altro che ho notato, alcune hanno in continuo aggiornamento le condizioni di erogazione; si adeguano una con l'altra e quindi ti dicono di controllare il loro sito o ti aggiornano direttamente via mail.
Visti i tempi attuali, non vale la pena muoversi tanto in anticipo, un mese prima basta per avere una situazione credibile e fattibile.

Grey1190
09-06-2025, 21:13
Ti sei informato se assicurano anche i paesi dove viene sconsigliato di andare?Perche io attualmente non trovo un'agenzia che assicura per l'Iran.

bangi
09-06-2025, 21:21
Unipolsai
Non ricordo, ma forse la fanno loro al momento del visto; guarda sul sito e magari manda una mail, al telefono e’ dura beccarli.
Per la Russia stessa cosa, il visto e qui sono sicuro viene fatto accompagnato anche da una assicurazione russa obbligatoria

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grey1190
09-06-2025, 22:39
Al momento del visto ti fanno un'assicurazione iraniana con massimale basso!

wgian1956
13-06-2025, 13:33
Ti sei informato se assicurano anche i paesi dove viene sconsigliato di andare?Perche io attualmente non trovo un'agenzia che assicura per l'Iran.Non mi pare il caso di andarci....e mi sa che non faranno entrare più nessuno per un po'.

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

ivanuccio
13-06-2025, 21:37
Da chat su WhatsUp, le frontiere con Turchia e Armenia oggi erano aperte,e la situazione a Tabriz Normale.

Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk

wgian1956
13-06-2025, 21:51
Ivan a tabriz non hamma manco più l aeroporto ....proprio normale non mi sembra,poi se uno vuole andare lìbero di farlo.

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Fagòt
15-06-2025, 20:22
Le guide iraniane consigliano "caldamente" ai viaggiatori stranieri presenti di lasciare il paese attraverso le frontiere terrestri.
I controlli da parte di militari e polizia si sono intensificati nelle ultime ore, a causa probabilmente dei sospetti di infiltrazioni nel paese per atti di spionaggio e\o sabotaggio.

Per quel che può valere, sconsiglierei di intraprendere ora un viaggio con passaggio o destinazione nel paese.

Marko
16-06-2025, 21:22
qui una testimonianza di un viaggiatore indipendente che è appena uscito dall'Iran
https://www.wuestenschiff.de/phpbb/asien-seidenstrasse-f41/aktuelles-aus-dem-iran-t58833.html

Animal
23-06-2025, 18:18
Concordo con Fagòt..... la situazione è abbondantemente instabile e sarebbe da stupidi mettere il culo in mezzo ai calci... :confused::confused:

Il pianeta è grande.... si può sempre optare per altri lidi... ;)

@ Diega

di recente ho stretto buoni "contatti" con Oman ... :cool:

Fagòt
23-06-2025, 18:23
Ahahah... no niente... è ripartita oggi. Adesso al limite mi serviranno gli altri contatti per farmi un Braai decente.

Animal
23-06-2025, 18:34
Ok!!
Qualche contatto c'è ancora.... ;)

Bly kalm ons gaan braai!! :lol::lol:

Ci sentiamo una sera di queste... magari riusciamo anche a vederci... :D:D

Danielz77
30-06-2025, 12:10
io continuo a sperare e programmare per il 2026. Spero sempre nella pace e mal dovesse andare mi fermerò a est turchia .......

Kinobi
14-07-2025, 08:19
Buon Giorno, siamo stati ieri pressochè al confine con l'Iran, e la situazione era calma. Non siamo entrati, ci attendeva l'aereo alla sera da Yerevan, ma tutto faceva pensare che non ci fossero problemi di sorte.
Un saluto

beppe1057
14-07-2025, 09:45
Grazie, infatti così sembra. Dovrei arrivarci verso metà settembre, il CDP è pronto da un paio di mesi e mi manca solo il visto che richiederei dopo il 20/8 (ora l’ingresso entro 45 gg dalla data di rilascio). Piuttosto sembra che in Turchia le Esim tipo Airalo e Holafly siano ora off preferendo il governo che vengano utilizzate quelle degli operatori nazionali, qualcuno può confermare ?

Fagòt
14-07-2025, 13:00
Non credo che abbiano ricominciato a rilasciare visti per stranieri (occidentali)... in ogni caso mantengono controlli elevati ed estrema diffidenza per tutti gli apparecchi elettronici.

Kinobi
14-07-2025, 16:38
Noi in Turchia abbiamo usato la mia SIM italiana (contratto Wind). Non abbiamo droni, nulla di elettronico a parte il cellulare ed un tablet che però si accende a rilento. Mi hanno detto tutti i GPS sono disabilitati il Russia, certamente lo erano al confine con la Russia in Georgia, e pare, mi ha detto un giapponese i GPS non andava durante i bombardamenti israeliani in Iran.
Per cui mappa cartacea.

Non ho chiamato l'ambasciata iraniana comunque.

petrel
14-07-2025, 17:53
io continuo a sperare e programmare per il 2026. Spero sempre nella pace e mal dovesse andare mi fermerò a est turchia .......

La facciamo questa estate...
raso raso il confine con la Siria e L'Iraq...
Ho guardato per un eventuale visto su entrambi ma ...
" Sono sconsigliati i viaggi a qualsiasi titolo in Siria e IRAQ" ... quindi... si gira al largo..

Fagòt
14-07-2025, 17:54
Come avrai letto, le guide stesse iraniane mantengono per ora un basso profilo... non appena sarà possibile tornare lo comunicheranno.

Per quanto riguarda i dispositivi... dopo quello accaduto non si fidano più di nessuno, men che meno di stranieri a piedi, in bici, in moto, in camper.

Un ciclista francese risulta "arrestato" da circa un mese.

Marko
15-07-2025, 22:54
La facciamo questa estate...
raso raso il confine con la Siria e L'Iraq...
Ho guardato per un eventuale visto su entrambi ma ...
" Sono sconsigliati i viaggi a qualsiasi titolo in Siria e IRAQ" ... quindi... si gira al largo..

ho due amici che faranno ritorno in Italia passando dall'Iraq. Entrambi hanno i mezzi targati italiani in Arabia Saudita. Non hanno avuto alcun problema ad avere il visto per l'Iraq ma niente visto per l'Iran, la strada più semplice è l'Iraq. Dalle notizie di altri viaggiatori appena passati dalla zona il problema è a sud dell'Iraq, ci sono molti chek point militari, orari da rispettare , se arrivi nel tardo pomeriggio ad un check point non ti fanno proseguire e dormi li insieme ai militari. Il loro scopo è tornare a casa , quindi poco turismo e rientrare con i mezzi propri. transiteranno nella zona la seconda settimana di agosto

Fagòt
21-07-2025, 16:55
Da oggi il ministero iraniano ha riaperto la concessione dei visti di ingresso.

Danielz77
22-07-2025, 12:14
Da oggi il ministero iraniano ha riaperto la concessione dei visti di ingresso.

bene ricominciamo la programmazione.

Kinobi
22-07-2025, 14:03
Ho scritto a due contatti in Iran, e chiamato un'agenzia per il visto per Ottobre. E' un poco presto, ma vi farò sapere.

scuba3
22-07-2025, 14:33
Non è ancora troppo rischioso andare in Iran? Voi che dite? Se ci fosse un gruppetto mi unirei. Certo con una moto nuova la fideiussione è costosa

Fagòt
22-07-2025, 17:04
Io aspetterei ancora un attimo, non tanto per le possibili attezioni e controlli da parte delle autorità iraniane aumentate dopo la "guerra dei 12 giorni"... quanto più che all'altra parte prude magari vaghezza di dare ancora una ripassatina qua e là. E se si mettono in testa di farlo non stanno certo a guardare tempi, modi e altre amenità.

Perchè costosa? 1.5/1,8% su 30k vuol dire circa dai 450 ai 540 euro. Se vuoi risparmiare questa cifra puoi, come suggerito da Bangi, scegliere ADAC facendo un bonifico che credo sia intorno ai 15k per la tua moto. Appena rientrato rispedisci il carnet e riottieni la cifra, pagando solo le spese di istruzione.

bangi
22-07-2025, 17:22
Certo che siete belli vispi…
Domani faccio caricare la moto a Vladivostok e la ritiro a Mosca, non ho voglia di stringere ancora le chiappe, e non e’ detto che nelle due citta’ non succeda nulla, visto le richieste fatte da Trump.
Quello che suggerisce Diego, penso sia il minimo per questo periodo, capisco la voglia, ma il rischio per me, e’ piu’ che concreto !


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fagòt
22-07-2025, 17:35
Sarà anche ora di tornare a casa Giorgio.
Certo che la moglie ti ha dato un permessino extra large... preparati ad infinite visite all'Ikea o all'outlet bresciano.

bangi
22-07-2025, 17:37
Oggi arrivato in Russia, tre giorni imbarco moto sul treno e credo di essere poi a casa per il 10 agosto.
Al max mi chiedera’ di fare qualche giro in moto……..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fagòt
22-07-2025, 17:41
Santa donna.

Kinobi
22-07-2025, 18:24
@scuba3
La mia situazione è diversa. Ho le moto a Yerevan in Armenia. E devo decidere da Yerevan dove andare per farla arrivare a Osh (Kyrgistan). Per cui, si, è presto, ma io ci andrei a ottobre. Posso andare via Russia, posso andare via Iran, devo decidere rapido, oppure le lascio li per l'inverno. Un conto perciò è programmare il viaggio in Iran, ed un conto è usarlo come transito.
Io credo che per un periodo breve, non ci saranno problemi. Se dovessi farci due settimane, non ho paura degli autoctoni, bensì di quelli che stanno più "a ovest".

Fagòt
22-07-2025, 19:51
In aggiunta.. resta sempre il problema che la fidejussione non viene rilasciata dalle compagnie assicurative: per cui o si dichiara che non si passa da lì (assumendosene le responsabilità derivanti) o si sceglie ADAC.

ivanuccio
22-07-2025, 20:32
Santa donna.Te tas.....[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk

Fagòt
23-07-2025, 12:52
La mia è già santiSSima da un bel po'.

Danielz77
25-07-2025, 10:19
In aggiunta.. resta sempre il problema che la fidejussione non viene rilasciata dalle compagnie assicurative: per cui o si dichiara che non si passa da lì (assumendosene le responsabilità derivanti) o si sceglie ADAC.

però con ADAC devi bloccare l'importo che ti dà l'aci e francamente non tutti hanno 10.000 euro da bloccare (importo ipotetico) anche se poi li restituiscono. Questo è il cruccio.... Se no bisogna fare le pratiche con Hussein circa 800 euro con il carnet rilasciato in dogana... ma il mio grado di fiducia è un pò bassino.

steppenwolf
25-07-2025, 12:05
Mio personalissimo parere.
Perchè si ha la necessità di andare in un posto (Iran) dove si sa quando si entra ma non (con assoluta certezza) quando si potrà uscirne? In aggiunta si dovrebbero anche sganciare 10.000 € per fideiussione?[emoji1787][emoji1787]
Nemmeno sotto tortura.
Peraltro probabile....[emoji24][emoji24]



Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

scuba3
25-07-2025, 12:22
Non è certo una necessità ma sono già troppi anni che ce l’ho in mente e la mia carta d’identità, alla voce data di nascita, non mi incoraggia troppo alla pazienza :-o

Fagòt
25-07-2025, 12:32
Mio personalissimo parere.


Fino allo scoppio della guerra non c'era assolutamente questo problema, si entrava e usciva come da molti altri paesi "difficili".

Poi possiamo stare qui ore a discutere sul regime teocratico e sulle vessazioni nei confronti delle donne e della popolazione... io resto dell'idea che quello che il paese può offrire dal punto di vista paesaggistico, culturale e storico, e soprattutto la cordaliatà e l'ospitalità del popolo persiano, valgano il mettere in conto disagi a cui non si è abituati generalmente quando ci si muove in Europa e relativi costi.

C'è sempre il divano di casa e i documentari di focus, overland & c. che risolvono la cosa in modo egregio.

Danielz77
25-07-2025, 16:38
Mio personalissimo parere.
Perchè si ha la necessità di andare in un posto (Iran) dove si sa quando si entra ma non (con assoluta certezza) quando si potrà uscirne? In aggiunta si dovrebbero anche sganciare 10.000 € per fideiussione?[emoji1787][emoji1787]
Nemmeno sotto tortura.
Peraltro probabile....[emoji24][emoji24]



Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

mi dispiace che tu la pensi così senza esserci stato. Magari potresti documentarti con persone che hanno avuto la fortuna di andarci. Fior fior di motociclisti e turisti..... Certo non è come andare in Spagna ma.... chi può dirlo. Progetto da quasi due anni questo viaggio e ho tutto il mondo contro da amici e parenti ma sono gli stessi che quando si parla di Turchia dicono esattamente le stesse cose...

brag
25-07-2025, 17:10
Io ci sono stato nel 2013 (fino a Bandar Abbas) quando la situazione era estremamente tranquilla, ma ora non ci tornerei.

Ho più volte scritto che la gente è cordiale ed ospitale, e che il paese offre molte cose interessanti da vedere, ma in questo momento la situazione da quelle parti non è che sia poi così tranquilla :-|

Fagòt
25-07-2025, 18:05
Magari potresti documentarti con persone...

Tranquillo ci parla. Almeno fino a ieri sera davanti alla birra... :lol:

Io per esempio non andrei a scorrazzare apposta dove è stato Paolo... se proprio proprio ci passerei strada facendo tra un capo e l'altro.

Noi siamo motociclisti da bar.

tirzanello
25-07-2025, 23:10
@Danielz77
oramai é da un paio d'anni che ne parliamo e spero davvero che l'anno prossimo tu riesca ad andare. Sono curioso di vedere i tuoi commenti al ritorno.
Con quello che é successo a Settembre 22 e nell'ultimo anno e mezzo, ho avuto un notevole culo ad infilarmi in una finestra relativamente tranquilla ad Aprile23. Ringrazio di non avere dato retta a nessuno, ignorato ogni paranoia, acceso la moto e partito, perché se solo avessi esitato un attimo non avrei mai più avuto l'opportunità di fare un viaggio che resterà per me senza paragoni.
Ogni tanto mi rileggo il mio report per riviverlo e ancora mi emoziona.

Danielz77
26-07-2025, 06:55
@tirzanello è anche colpa tua se mi sono messo in fissa. (Mi sono messo pure a studiare il Farsi)
Certo è che se dovessere sorgere criticità maggiori non andrò. In ogni caso la prima difficoltà è prettamente documentale. Poi devo riuscire a trovare i quasi 2 mesi di ferie per raccordare tutto il periodo di assenza.... :-) insomma.... vediamo che riesco a fare mal che vada ho in mente anche un altro splendido giro da quelle parti.

steppenwolf
26-07-2025, 10:43
mi dispiace che tu la pensi così senza esserci stato. Magari potresti documentarti con persone che hanno avuto la fortuna di andarci. Fior fior di motociclisti e turisti...

Leggo che, a mia difesa, ti ha risposto l'amico, nonché socio di scorribande off Diego (fagot)[emoji106][emoji106] Motociclista da bar come il sottoscritto[emoji1787][emoji1787]
Però, detto amichevolmente, invece di scrivere a vanvera senza sapere con chi stai , virtualmente, interloquendo potresti pensare e scrivere di tutto fuorché su "me medesimo"
Aggiungo un dettaglio. Non secondario.
E mi rivolgo a tutti coloro i quali non vedono l'ora di andare in Iran.
Sia chiaro che nel caso qualche pasdaran dovesse prendervi in ostaggio, inventando reati che ovviamente non avreste commesso, come merce di scambio per dirimere altre questioni non voi, perchè sareste impossibilitati a farlo, ma i vostri familiari o chi per essi non sfracellino le palle al resto degli italiani per reclamare la vostra liberazione.
A me è stato insegnato, e ne ho fatto tesoro, che ognuno è responsabile delle proprie azioni.
Pagandone, eventualmente, il prezzo.



Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

brag
26-07-2025, 10:51
Mi associo e sottoscrivo, perché negli anni '80 partecipai ad un "recupero di italiani a Teheran" e sentire i botti delle bombe e vederne le fumate non fu per niente piacevole ;)

Fagòt
26-07-2025, 11:30
Io aspetterei ancora un attimo...



Mi riquoto. E detto da uno che aveva in programma di ripassarci questa primavera lasciandoci la moto per qualche mese.

Ogni tanto alle vocine dell'angelo custode è meglio dare retta.

Che ci pensa già il diavoletto sull'altra spalla a dare indicazioni divergenti.

Kinobi
26-07-2025, 12:06
Signori, piccola riflessione.

L'Italia non ha bombardato l'Iran, non siamo giornalisti, non siamo a rompere i coglioni sui diritti delle donne o sui diritti di nessuno.
Dipende cosa deve fare uno in Iran, come lo fa, e per quanto tempo lo fa.
Conosco pochissimi casi, tendenti al zero assoluto, di gente messa via in paesi "pericolosi", se l'atteggiamento era corretto. Io sono uno di quelli arrestato molto tempo fa per non avere certificato di battesimo ma nome Emanuele.
Ti possono mettere via? Certamente si.

Il mio caso è diverso ed andiamo via Russia per i costi, anche li è un posto "non consigliato".

Tuttavia, io credo che il rischio sia molto basso, tendente al nulla.
Ovvio, serve comportarsi come io credo uno debba fare, ma vedo di solito il contrario.

scuba3
26-07-2025, 12:13
A proposito di Russia ma è vero che hanno chiuso le frontiere agli europei o è una ennesima cazzata?

bangi
26-07-2025, 12:27
Ohhh ma la smettete di scrivere ste roba !!!
Sono atterrato proprio ora con il primo volo in mezzo alla Siberia e tra 2 ore dovrei andare. S pietroburgo.
Le frontiere non dovrebbero essere chiuse, ma non è il caso di essere qui in questo momento !
Sono rientrato in Russia il 22, e fatto il terzo grado di nuovo.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

steppenwolf
26-07-2025, 12:31
Giorgio.
Stai lì che arrivo[emoji16][emoji16]

Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

Fagòt
26-07-2025, 12:55
... e fatto il terzo grado di nuovo.



Si saran stufati di vederti andare avanti e indietro. :lol:

Danielz77
26-07-2025, 16:40
Leggo che, a mia difesa, ti ha risposto l'amico, nonché socio di scorribande off Diego (fagot)[emoji106][emoji106] Motociclista da bar come il sottoscritto[emoji1787][emoji1787]
Però, detto amichevolmente, invece di scrivere a vanvera senza sapere con chi stai , virtualmente, interloquendo potresti pensare e scrivere di tutto fuorché su "me medesimo"
Aggiungo un dettaglio. Non secondario.
E mi rivolgo a tutti coloro i quali non vedono l'ora di andare in Iran.
Sia chiaro che nel caso qualche pasdaran dovesse prendervi in ostaggio, inventando reati che ovviamente non avreste commesso, come merce di scambio per dirimere altre questioni non voi, perchè sareste impossibilitati a farlo, ma i vostri familiari o chi per essi non sfracellino le palle al resto degli italiani per reclamare la vostra liberazione.
A me è stato insegnato, e ne ho fatto tesoro, che ognuno è responsabile delle proprie azioni.
Pagandone, eventualmente, il prezzo.



Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

Ti rigiro il tuo post.... nemmeno tu sai con chi stai virtualmente parlando.

Puoi anche stare calmino che qui si chiacchiera in serena armonia costruttiva. Potevi benissimo scrivere... guarda... ci sono stato e la situazione non mi piace e non ci andrei. Stop.... PEr il resto per la parte finale del tuo post.... beh potevi evitarla. Hai perso in stile.

Someone
28-07-2025, 10:19
Sarà che uno lo conosco (un poco) e l'altro no, ma mi pare che non sia Paolo ad aver perso in stile...

Danielz77
28-07-2025, 18:15
Sarà che uno lo conosco (un poco) e l'altro no, ma mi pare che non sia Paolo ad aver perso in stile...

chiaramente ti riferisci a me. Io non ho bisogno del giudizio degli "amici" di forum o "real" ma sarei curioso di sapere dove avrei perso di stile.... rispetto alla frase finale di Paolo del post incriminato. Sul chi sbaglia paga.....

Mi sembra poco opportuno:
"Sia chiaro che nel caso qualche pasdaran dovesse prendervi in ostaggio, inventando reati che ovviamente non avreste commesso, come merce di scambio per dirimere altre questioni non voi, perchè sareste impossibilitati a farlo, ma i vostri familiari o chi per essi non sfracellino le palle al resto degli italiani per reclamare la vostra liberazione.
A me è stato insegnato, e ne ho fatto tesoro, che ognuno è responsabile delle proprie azioni.
Pagandone, eventualmente, il prezzo."

in rispetto di un motociclista che sta progettando un viaggio in una terra così lontana ai più. La portata della frase suona come: beh se vai in moto lo sai che puoi farti male quindi ne pagherai il prezzo.

La differenza è la destinazione..... Che a mio avviso ha gli stessi rischi di tanti altri paesi visitati dai noi motociclisti. (India/Pakistan......Algeria ecc. ecc.)

Detto ciò spero che il topic venga rispettato nel suo oggetto. Saluti

Fagòt
28-07-2025, 18:31
Ma zio cantante... c'è bisogno di battibecchare come vecchie comari anche parlando di viaggi in moto? :(:(
Fate passare la voglia di condividere esperienze e info. :-o

Animal
29-07-2025, 02:19
Ma zio cantante... c'è bisogno di battibecchare come vecchie comari anche parlando di viaggi in moto? :(:(
Fate passare la voglia di condividere esperienze e info. :-o

Pazzesco!!........:mad::mad::mad:

Diega....comunque il mio "mecca Toy" ha fatto visto on line per Iraq.....deve riportare a casa il mezzo via terra.... :cool:

scuba3
29-07-2025, 09:01
Mi sembrano le olimpiadi di chi ce l’ha più duro. Un po’ di leggerezza dai su!!

Someone
29-07-2025, 09:12
Ma zio cantante...

Sarà che è trentino e a me i trentini stanno di default sulle balle :lol:
ma non vi preoccupate, per me è chiusa qui e non risponderò

steppenwolf
29-07-2025, 09:35
Nel ringraziare l'amico Someone per aver condiviso il mio intervento riporto dal sito del ns. Ministero degli Esteri

"La Farnesina sconsiglia vivamente i viaggi in Iran a causa del deterioramento della situazione della sicurezza......
In breve, la situazione in Iran è considerata a rischio e si sconsigliano viaggi non essenziali,........"

E su questo argomento non ho altro da aggiungere (cit)[emoji16][emoji16]

Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

Kinobi
29-07-2025, 10:46
Solo per concludere.
Che io ricordi sono l'unico che ha espresso desiderio di passare per Iran, adesso, ma, per motivi meramente economici, ho cambiato obbiettivo passando però per altri 4 distretti dove la Farnesina sconsiglia il transito.
Se ci rapiscono, lasciatemi li.
Danielz77 ha parlato del prossimo anno, e per il bene di tutti, nonchè il portafoglio, io spero finiscano almeno alcune guerre attualmente in corso per cui la questione è risolta.

RESCUE
29-07-2025, 11:17
Fate benissimo ad andare dove volete….l’importante che in caso di riscatto per rapimento non debba pagare pantalone.


“Giessista” cit.

brag
29-07-2025, 11:19
Per quella che è la mia esperienza (poca) in alcuni paesi la situazione sociale / politica e le normative cambiano spesso e rapidamente, per cui è quasi inutile informarsi con largo anticipo.

Andai in Iran nel 2013 e la normativa sul visto cambiò pochi giorni prima di farlo (diventò 15 giorni per entrare dal momento del rilascio, e dal momento dell'entrata 1 mese di validità): non lo sapevano neanche gli agenti che ci fermarono e ci trattennero un paio d'ore nella stazione di polizia.)

RESCUE
29-07-2025, 11:22
Credo che la Farnesina abbia il polso in tempo reale della situazione…..

Se non l’hanno loro chi lo potrebbe avere? Un conoscente sul posto che abita in un villaggio in culo ai lupi?

“Giessista” cit.

Fagòt
29-07-2025, 12:48
Magari gli agenti di viaggio... ultimo messaggio di ieri da parte di una di loro: il ministero ha imposto da oggi come regola per i cittadini di USA, Canada e UK il rilascio del visto solo se saranno accompagnati da un'agenzia autorizzata per tutta la durata del viaggio.

Nessuna limitazione per i viaggiatori di altri paesi.

La Farnesina arriva sempre con un po' di ritardo con gli aggiornamenti...

steppenwolf
29-07-2025, 12:52
Diego.
Se poi dovessero esserci problemi chi avrebbe autorità, autorevolezza, mezzi e capacità per riportarti a casa.
L'agente di viaggio o la Farnesina?

Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

bangi
29-07-2025, 12:56
Che la Farnesina abbia il polso non sarei così d'accordo, e cerco di motivarlo.
Iran è da una vita che non solo lo sconsigliano, ma a parte l'intervento dei 12 giorni non ho mai visto nessun problema ( ci sono stato 3 volte ).
Mi faccio anche una domanda, come mai grazie a questo warning, non è praticamente possibile ottenere in Italia, solo a partire da quest'anno, nessun CdP ?
In Germania te lo fanno, senza neppure muoversi, davanti al PC, e senza nessuna paternale ?
I tedeschi non capiscono nullla ?
Russia, nessun warning drammatico, lo sto guardando ora; siamo così sicuri di quanto consiglia la Farnesina ?
Negli ultimi 2 mesi ci sono passato, ed in questo momento sono a San Pietroburgo, ma la moto l'ho fatta spedire a Mosca in treno, per un semplice motivo; la situazione non è così tranquilla come dice la Farnesina. Domenica anniversario della marina, manifestazione cancellata, aerei a Mosca che non sempre partono ed arrivano, persone obbligate a dormire nell'aeroporto durante le ore di chiusura notturne.
Non sono depositario di nessuna realtà, solo considerazioni reali, e non posso neanche dire di buon senso.
Personalmente in questo momento, se non avvengono drastici cambiamenti, non ci penserei nemmeno lontanamente a pianificare in questi paesi.
D'accordo con chi sostiene che poi chi ci va ne paghi personalmente le conseguenze, sottinteso anche di tasca propria.

Fagòt
29-07-2025, 13:00
"La Farnesina sconsiglia vivamente i viaggi ...

No niente... ce ne sono almeno altri 30 con lo stesso messaggio.

Mi sembra giusto avvisare e tutelare i viaggiatori, ma ogni tanto bisogna anche saper leggere le varie situazioni e sapere dove muoversi, in base anche alle proprie esperienze e conoscenze.

La prima volta in Mali rinuciai ad arrivare fino a Timbouctou perchè ero venuto a conoscenza del rapimento di 3 motociclisti e dell'uccisione del quarto un mese prima. Di fatto la zona era "blindata" come reazione da parte dei militari e quindi ipotecamente più sicura. Dalla Farnesina nessuna info al riguardo.

La seconda volta andando in Burkina evitammo di raggiungere le stesse zone che io avevo percorso 4 anni prima puntando verso sud... prima del confine burkinabè ci fu l'attentato di Ouaga al Capucine... i militari ci scortarono per fare visita alle cascate di Banfora, poi la mattina dopo più visti fino alla capitale dove c'era il coprifuoco serale.

Il buon senso si usa anche e soprattutto quando si è in giro, non solo prima di partire.

Fagòt
29-07-2025, 13:06
L'agente di viaggio o la Farnesina?

Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

La Farnesina, che giustamente cerca di tutelarsi sapendo che l'Italia è una che "paga" sempre.

Ma andando un po' OT... ricordo l'ultimo arresto della giornalista italiana che girava facendo un "servizio particolare": ha la stessa incoscienza di un motociclista o viaggiatore in giro a fare foto?

L'anno scorso stessa sorte a 2 motocilisti inglesi, se non ricordo male, che tutte le volte che si fermavano... come va, cosa ne pensate del regime, come si sta in Iran, ora lo metto sul mio blob e social....

Danielz77
29-07-2025, 13:24
Credo che la Farnesina abbia il polso in tempo reale della situazione…..

Se non l’hanno loro chi lo potrebbe avere? Un conoscente sul posto che abita in un villaggio in culo ai lupi?

“Giessista” cit.
In ogni caso sul posto (Iran) ho preso contatti con operatori del settore e locals (onde evitare problemi) Sicuramente non è come andare a Rimini e come ogni posto bisogna rispettare regole evitando incomprensioni. (Foto ai militari ad esempio ecc.) Esistono tanti altri paesi in cui la farnesina sconsiglia il transito....(Turchia ad esempio).

1) come ha scritto @kinobi io progetto 2026 e spero in un drastico miglioramento della situazione.
2) mi dispiace che a qualcuno stiano sulle @@ i trentini. :lol:
Non so se riuscirai a vedere l'immagine del sito viaggiare sicuri.

https://i.postimg.cc/5yf6g6rv/via.jpg (https://postimg.cc/zbPzXX8X)

Marko
29-07-2025, 17:52
qualche aggiornamento
https://www.wuestenschiff.de/phpbb/asien-seidenstrasse-f41/iran-keine-individualreisen-mehr-moeglich-t59062.html?sid=f78754cdc952bdd6ea46e1792d5511b4

Fagòt
30-07-2025, 12:40
Bon... avevo letto velocemente in inglese e avevo capito il contrario, con le nuove regole impossibile muoversi in modalità overlander... si dovrà essere accompagnati come un cagnolino al guinzaglio da città a città, prenotando in anticipo tappe, alberghi e visite.

Mi spiace per Daniel che ci teneva tanto, non penso faccia al caso suo e a quello di molti altri viaggiatori.

bangi
30-07-2025, 15:45
E spiegano anche che sara’ un miglioramento su tutti i fronti….
Organizzarsi tra motociclisti per avere una sola guida …….
Preferisco non scrivere cosa penso veramente.
Credo fermamente che il turismo non riprenderà’ se non in scarsissima percentuale, peccato !


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Danielz77
30-07-2025, 18:19
e @fagot se rimane così..... il carnet si allontana sempre di più. Io mi stavo iniziando ad appoggiare ad alcune agenzie perchè in un paio di città comunque mi avrebbe fatto piacere avere una guida ma così..... non si può. La mia programmazione va avanti e rimane in standby tanto fino in Turchia il viaggio non cambia... ora bisognerà vedere da Erzincan (punto ideologico) verso dove proseguire... ma c'è tempo.

@bangi concordo..... il vantaggio è per le guide e le agenzie.. ma in realtà non lo è !!!Perchè di fatto a queste condizioni la gente opterà per altre mete. Ma capisco la decisione del governo iraniano.....
Pazienza

Animal
30-07-2025, 18:46
Diego.
Se poi dovessero esserci problemi chi avrebbe autorità, autorevolezza, mezzi e capacità per riportarti a casa.
L'agente di viaggio o la Farnesina?

Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

La Diega viaggia tranquilla perché sa che in caso di...... lo recupero io!! :cool:

Fosse la prima volta che vado in quei posti a portare a casa gente....:mad::mad:

Anzi...ora avviso anche Mamba.....lavoravamo in simbiosi....:!::!:

steppenwolf
30-07-2025, 18:49
Io lo dicevo in generale.
Nel caso di Dieghino ci sarei anch'io [emoji106][emoji123][emoji3]

Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

Fagòt
30-07-2025, 20:22
Vi aspetto tutti con il braai bello caldo e le birre fresche.
Ditemi solo cosa volete: manzo, maiale o struzzo?
L'entreè di ostriche senza il ghiaccio sarebbe sprecata... al limite vedo di recuperare un po' di brina notturna e tenerla da parte, ma non garantisco sulla scadenza

Fotty ha passato l'ispezione. Abile e arruolata, domani comincia a prendere il sole poco per volta sennò si scotta come al solito... le porto la corona nuova in regalo.

Animal
02-08-2025, 01:12
Grazie per la foto Diego!! :!::!:

Mi verrebbe voglia di venir giù e riprendere l'appartamento a Stellenbosch :arrow::arrow:

Bly Kalm Ons Gaan Braai !! ;)

Per me Sirlon 300gr quasi al sangue.... :D:D e bottiglia di Pinotage :D:D

Ah...fai scorta di Biltong....proteine...poco peso...e si conserva

Danielz77
03-08-2025, 13:03
riporto:

Attention
To all tourists and travelers who like to visit #Iran ♥️
����������������������������������
�������������������������������������������������� ������������������
Major Update for Iran Visa Regulations – August 2025: What Travelers Need to Know
JUL 28, 2025 0 COMMENT
The recent 12-day conflict between Iran and Israel has left a significant mark on the Iranian tourism industry. In the aftermath of this short yet impactful war, many airlines canceled or limited flights to Iran, and the number of potential tourists dropped drastically. Thousands of tourism workers, from travel agencies and tour guides to hotel owners, were forced to shut down their businesses or change careers.
In response to the unstable situation and in an effort to rebuild trust, the Ministry of Foreign Affairs of Iran has introduced a new visa rule aimed at ensuring the safety of travelers while reviving the tourism economy. If you are planning to travel to Iran, here’s everything you need to know about the updated Iran visa regulations and how TAP Persia can assist you every step of the way.
Iran Visa Major Update 2025
Table of Contents show
What Has Changed?
Before the war, most nationalities—except for a few like the US, UK, and Canada—could easily obtain a tourist visa within 3-5 business days. Visitors had the flexibility to plan their own itineraries, stay in hotels, hostels, or with locals, and travel freely across the country without the need for a tour guide.
However, after a one-month suspension of visa processing, the Ministry of Foreign Affairs now requires all tourists to enter Iran as part of a pre-arranged tour package, whether solo or with a group (if traveling with family or friends). This must be organized through a registered travel agency. As the top-rated agency in Iran with over 1,250 five-star reviews on TripAdvisor, TAP Persia is fully licensed and ready to handle this process for you.
Key Updates to the Iran Visa Rule (August 2025)
1. Mandatory Tour Package
One of the most significant changes is that travelers are no longer permitted to travel to Iran on their own and they can only apply for a visa by booking a pre-arranged tour package with an Iranian travel agency. TAP Persia offers a variety of tour packages to suit different budgets and preferences. Some of the options include:
Escort-Guided Tours (Ideal for Couples and Families) – A dedicated guide will accompany you throughout your trip, ensuring you have a personalized experience. We’ll recommend and book the best boutique and traditional hotels to give you a true taste of Iran.
Local-Guided Tours (Perfect for Solo Travelers and Budget-Conscious Travelers) – In this model, you will have a local guide in each city, offering a more authentic experience. Local guides have deeper knowledge of their region and, since they stay in their own homes, this tour type is more affordable. We will add more affordable hotels for you to minimize the cost.
Group Tours (Great for Families or Groups of Friends) – These tours operate on fixed dates with a pre-set itinerary. Group members share the costs for the guide, transportation, and accommodations. If you have travel companions, this option is ideal for splitting costs and enjoying the journey together.
Find Your Travel Mate – If you prefer to join a tour with other like-minded travelers, you can fill out our customized tour form, and we will connect you with potential travel mates to help reduce your costs while still enjoying a personalized itinerary.
TAP Persia offers flexibility to help you choose the best tour that matches your needs, allowing you to select the right experience and even change your plans if needed.
2. Fixed Travel Details
To apply for an Iranian visa, all trip details, such as travel dates, entry/exit points, and the itinerary, must be set with the travel agency before applying. However, TAP Persia offers flexibility to modify these details later, ensuring your trip can adapt to any unforeseen changes, without any extra charges.
3. Accommodation Booking by Travel Agency
Under the new regulations, staying with locals or using hosts is no longer allowed, and couch-surfing is prohibited. Overland travelers using campers, bikes, or bicycles are required to stay in registered accommodations, with the exception of travelers entering Iran with their campers. In this case, you may stay in your camper without the need to book additional accommodations. However, your guide must still stay in a hotel.
Travel agencies are now responsible for booking all accommodations, offering options ranging from budget to luxury stays. Once your visa is approved, the agency must submit your accommodation details to the Ministry of Foreign Affairs. If you choose TAP Persia, you can still select your preferred accommodations from a wide range of options, ensuring your stay aligns with your preferences and budget.
4. Licensed Guides Are Mandatory
Under the new regulations, all travelers must be accompanied by a licensed escort or local guides throughout their trip. If you choose the local guide option, you will have a guide in each city, who will accompany you during your stay and then take you to the next city, where a new guide will continue your journey.
All TAP Persia guides are friendly, knowledgeable, and passionate about providing an exceptional experience. You can read positive reviews from previous travelers on TAP Persia’s TripAdvisor to learn more about the quality of our guides.
5. Self-Driving Travelers Welcome
For travelers bringing their own vehicle (motorbike, car, bicycle, etc.), it is still possible to travel to Iran, but a licensed guide must accompany you throughout the trip. You must also provide documentation for your vehicle, including vehicle ID, insurance, photos, and any necessary international permits (e.g., CDP). But since the cost of having a full-time guide and booking registered accommodations can be relatively high for solo travelers, we highly recommend sharing your trip with friends or fellow travelers who plan to visit Iran around the same time and along a similar route. This way, you can split the expenses for the guide, transportation, and even accommodations—making your overland journey more affordable and just as enjoyable.
With Irantourismcenter you still maintain the freedom to choose your stops, and we’ll take care of the paperwork, route planning, and accommodation bookings—based entirely on your preferences and travel style.
6. Visa Extensions Are Limited
Visa extensions are no longer as straightforward and now require pre-approval. If you wish to extend your tour, TAP Persia will handle the extension request on your behalf through our tour guide. We will also assist you in finding the nearest Passport and Immigration Police Office to complete the process.
7. Resume File Requirement
Travelers must now provide more detailed personal information, including travel history, social media accounts, education, and professional records. This information helps speed up the visa processing and assures the Ministry that the traveler’s intentions are strictly for tourism.
8. Tour Contract Requirement
A formal contract must be signed between the traveler and the agency, outlining all the details of the tour package, including the itinerary, costs, inclusions, and exclusions. The contract must also cover relevant political and safety regulations in Iran.
9. Processing Time: 2–3 Weeks
With all the necessary documentation, the visa processing time will take approximately 2-3 weeks (excluding weekends and national holidays). It is essential to plan your trip in advance and apply for your visa early to avoid delays.
Why This New Rule is a Good Thing
While the new Iran visa rule may seem restrictive at first glance, it brings numerous benefits:
Increased traveler safety
Better coordination for tours and accommodations
Peace of mind with expert support
Revitalization of the local tourism economy
It ensures a more organized and secure experience for travelers, while also empowering local businesses and tour operators.
Step-by-Step Guide to Iran Visa Application
To simplify the process of obtaining your Iran Visa, we have outlined a clear, step-by-step guide to ensure a smooth and efficient experience:
Understand the New Visa Policy (Traveling with pre-arranged tour)
Start by familiarizing yourself with the updated Iran visa policy. All essential information regarding the new regulations can be found on our website.
Finalize Your Custom Tour Package
Fill out the customized tour package form, and we will prepare a detailed itinerary based on your preferences. We’ll then refine it to match your exact interests. Alternatively, you can reach out to us with any questions, and we will create a tailored tour package based on your preferences and budget. Once your tour is customized, you can proceed with the visa application.
Submit Your Application on Our Website
Visit our website to complete the Iran visa application form. After submitting your application, securely pay the TAP Persia visa processing fee via credit card.
Wait for Visa Approval
Once we receive approval from the Ministry of Foreign Affairs, we will notify you to finalize the payment for your tour package. After that, you can collect your visa at your chosen embassy/consulate or upon arrival at the airport. The government visa fee will be due at this time.
Travel with Confidence
After your visa is approved, you can travel throughout Iran according to the itinerary we’ve arranged for you, ensuring a hassle-free and enjoyable journey.
By following these steps, you can rest assured that your Iran Visa application will be handled professionally and efficiently.
No Deposit Required Before Visa Approval
You don’t need to pay any deposit for your tour package until your visa has been approved. The only payment required before approval is the visa processing fee. Once your visa is approved, you will be required to settle the tour package cost to confirm your booking.
This streamlined process ensures you can apply for your Iran Visa and secure your tour with peace of mind, knowing that every step is handled by experts.
Countries Temporarily Exempt from New Iran Visa Regulations!!!
For travelers from certain countries, visa-free travel to Iran is still available, just as it was before. These travelers do not need to apply for a visa or book a mandatory tour package. However, they must adhere to the specific duration allowed for visa-free entry, as extensions are not permitted. If you wish to stay longer, you will need to apply for a visa under the new regulations, which require booking a pre-arranged tour package through a registered travel agency. It’s important to note that travelers using the visa-free option must stay only at registered accommodations, as staying with locals or hosts remains illegal.
If you hold a passport from one of the countries listed below, you can travel to Iran without the need for a visa, but be sure to check the duration and conditions specific to your nationality. Below is the latest list of visa-free nationalities based on the 2024 regulations:
• 90 days: Turkey, Armenia, Syria (only by direct flights from Damascus), Oman
• 45 days: Georgia
• 30 days: Iraq
• 29 days: Lebanon
• 21 days: China, Hong Kong, Macao
• 20 days: Egypt
• 14 days: Azerbaijan, Kazakhstan
• 15 days (every 6 months, not extendable, only by air): India
• 15 days (every 6 months, not extendable): Bahrain, Belarus, Bosnia and Herzegovina, Brazil, Brunei, Cambodia, Croatia, Cuba, Indonesia, Japan, Kuwait, Kyrgyzstan, Malaysia, Mauritania, Mauritius, Mexico, Peru, Qatar, Saudi Arabia, Serbia, Seychelles, Singapore, Tanzania, Tunisia, United Arab Emirates, Uzbekistan, Vietnam, Zimbabwe.
Our team is ready to assist you with arranging all of your travel needs, from Daily Tours and Hotel Bookings to Transportation Tickets (Flight, Train, & Bus), all of which can be booked online with instant credit card payment.
NOTE: As the new regulations are still in the early stages, the Ministry may make further changes to the rules. To ensure you have the latest information, we encourage you to stay in touch with US here before finalizing your travel plans.

ftp
06-08-2025, 15:42
Uf, hanno complicato le cose. Bisgera aspetare che la situazione si calmi.