Visualizza la versione completa : BMW R1200Gs del 2008 - pochi km in condizioni eccezionali (come nuova)
Vendo la mia BMW R1200Gs del 2008 con soli 45.000 km causa inutilizzo…moto perfetta , uniproprietario , manutentata assiduamente e con cura.
Presenta tantissimi optional tra i quali :
- tris di valigie vario
- ESA
- Antifurto Bmw con sirena e telecomando
- cerchi a raggi
- para motore (originale Adventure)
- para telaio (originale Adventure)
- faretti di profondità (originali Adventure)
- copri becco (originale Adventure)
- cupolino maggiorato (originale Adventure) con archetto di sostegno
- deflettori aria (originale Adventure)
- copritestate in alluminio BMW
- specchietti originali BMW dei modelli successivi
- para iniettori (Wunderlich)
- para acqua posteriore
- fianchetti laterali (Wunderlich)
- modulo aggiuntivo Frk
- collettori originali cromati dekat
- filtro aria BMC
- estensione freno posteriore (Wunderlich)
- pannello copristrumentazione (Wunderlich)
- tappi coprifori telaio in alluminio
- protezione radiatore (Wunderlich)
- protezione steli forcelle
Effettuato per dovizia ultimo cambio olio motore e filtro 400 km fa …moto che ha
sempre dormito in garage privato (ha solo un po’ di polvere[emoji846]) e solo da usare !
Con la moto fornisco :
- collettori di scarico originali cromati
- cerchi in lega originali nuovi
- cupolino originale standard nuovo
- specchietti originali
- borsa da serbatoio originale Bmw
- kit 4 kg olio motore Motul e filtro per prossimo tagliando
Revisionata sino a Luglio 2025 e bollo sino a Febbraio 2025.
Non sono interessato a permute e chiedo 7.000 euro (no trattabili poi se parliamo di una colazione [emoji846]).
Grazie a QdE come sempre per lo spazio concesso [emoji120]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240910/bca18b706fdd227f1fb1b88939f7ddd5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240910/4022df68957a0392bf2576e0b722bfe7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240910/32be864a659c2b1cb539f4451d64ff67.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240910/6190756c447d9da489e7269705d5ee96.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240910/62bcc71c579f9e83c5e6ab08c232c9d0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240910/67a7aae3b087dce8e0fe2edb312eecf1.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240910/c8b0d3e0e5ecabdcc25ceb5c155af4cc.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240910/35d4aef442c5ab66c3cfe79304a82eaf.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240910/b43152fcaed647687f318284888591fc.jpg
ValeChiaru
10-09-2024, 10:44
Capisco la carovanata di accessori ma mi pare altina di prezzo... con meno km l'ho pagata 1000 euro meno nel 2014.
PS Tagliandi certosini fatti in casa (che prediligo) o in casa madre?
Raccordi pompa benzina cambiati?
Ti valga come up io sono a 200000 km e la riprenderei ad occhi chiusi, senza contare che monta i pezzi meccanici della NineT/bialbero quindi in caso di rotture si reperiscono più facilmente.
Vale grazie per il commento…ad ogni modo tagliandi fatti in concessionaria fino a 20K km…poi fai da me sino a quello dei 40K km (incluso registrazione valvole , cambio olii idraulici , olio cambio e olio cardano) fatto dall’ex capoofficina storico BMW e poi 2 successivi cambio olio e filtri di nuovo fatti da me (ogni 2.000 km vedi inutilizzo)…infine , raccordo benzina sostituito lo scorso Anno con quello in ottone nichelato [emoji106]
ValeChiaru
10-09-2024, 17:21
tagliandi fatti in concessionaria fino a 20K km…poi fai da me sino a quello dei 40K km (incluso registrazione valvole , cambio olii idraulici , olio cambio e olio cardano) fatto dall’ex capoofficina storico BMW e poi 2 successivi cambio olio e filtri di nuovo fatti da me (ogni 2.000 km vedi inutilizzo)…infine , raccordo benzina sostituito lo scorso Anno con quello in ottone nichelato [emoji106]
Apposto, direi che se uno aveva mezzo dubbio con questa bella descrizione può dormire tranquillo ;)
…con questa bella descrizione può dormire tranquillo ;)
Grazie…riguardo al ex- capoofficina BMW che si è sempre preso cura della mia moto (tranne cambi olio e filtro) si tratta di Luca …che chi è di Bologna o dintorni e ha i capelli sale-pepe come il sottoscritto non può non conoscerlo in quanto tecnico e persona spettacolare [emoji106]
strommino
10-09-2024, 21:44
Posso chiedere che paracarena monti?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
certamente…é quello originale dell’Adventure e adattato , come il supporto faretti, al modello std che è un po’ più stretto altrimenti stava 3 cm fuori fianchetti e faceva schifio [emoji6]
strommino
10-09-2024, 21:54
Cioè? Che lavoro gli hai fatto per adattarlo?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Acquistato para telaio e barra faretti …tagliati in due e accorciati di 3-4,cm poi ricollegati tra loro con boccola in inox (tipo nipplo) e or per impedire a sporco e acqua di infilarsi dentro …sotto collegato al para motore (sempre originale che è in inox anch’esso) con boccola saldata sempre in inox e con forellino per sfruttare la vite di collegamento tra i pezzi del para telaio .
Spero di essere riuscito a spiegarmi [emoji106]
Ps. Fatto tutto il lavoro , poi micropallinatura e elettrolucidatura opaca come da processo originale che faceva la Verlicchi di Zola Predosa
In sintesi…mi piaceva l’estetica Adventure ma su una moto più snella [emoji6]
strommino
10-09-2024, 22:14
Un lavorone direi[emoji122][emoji122]! Costa parecchio fare i trattamenti che hai scritto?
Grazie …non costano tantissimo questi trattamenti galvanici (se ti trovi in bisogno dimmi qualcosa che un riferimento in provincia di Bologna ce l’ho) ma sono costati i pezzi originali e il relativo lavoro che c’è andato dietro (n.2 nippli a 3 diametri e n.2 boccole di collegamento…tutto in inox Aisi304 ricavati dal pieno disegnati dal sottoscritto e ovviamente quest’ultime saldate a inox altrimenti il bagno galvanico si inquina e addio risultato) [emoji6]
strommino
10-09-2024, 22:23
Fuori dalla mia portata un lavoro del genere, più che altro il far fare i nipples e il materiale
Dimenticavo…con 6 viti alla bisogna smonti tutto (para motore , para telaio e supporto faretti) e in 10 minuti denudi la moto [emoji846]
ValeChiaru
10-09-2024, 22:24
Vai Strommino fatti un giretto a Bologna così prendi spunto... PS ma dei tubolari swmotech non ti piacciono eh?!?
https://www.motea.com/it/paramotore-set-l2-compatibile-con-bmw-r-1200-gs-08-12-crashbar-alto-e-basso-a030339-0?gclid=5h0pp1n9-it&gad_source=1&gclid=CjwKCAjw3P-2BhAEEiwA3yPhwHpcdASovOjHh9nI-RRUxVCvFcCOB9Mg4UtERBFpZNBic8J_9ouxrhoCCRkQAvD_BwE
Io per esempio ho swmotech sotto (non come questi) e... Un'altra marca sopra che non ricordo.
strommino
10-09-2024, 22:27
Ciao Vale! La mia moto l’ho già equipaggiata con i tubolari, ma gli originali di questa mi sarebbero piaciuti di più…https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240910/e54984f5759548c1802e6f326a8ddcc2.jpg
Dovrei “raspare” in qualche archivio CAD passato…forse , ma ripeto forse , trovo ancora i disegni [emoji23]
Ad ogni modo disponibile per il cosidetto “reverse engineering” con birra a corredo ovviamente [emoji106]
Molto bella Strommino complimenti [emoji122]
strommino
10-09-2024, 22:29
Grazie! Ho anch’io il parabrezza ADV, ma per l’estate ho preferito mettere questo
scusa se dico le cose a rate…ovviamente faretti originali e cablaggio più comandi originale (un leasing) [emoji23]
strommino
10-09-2024, 22:30
Il comando la mia già ce l’ha, i Faretti hai ragione, costano un botto ma ci sono i cinesi che si trovano praticamente uguali
Ai tempi in cui li ho montati di Cinesi nemmeno l’ombra …pagati 200€ e 200€ tra cablaggio , pulsante e mano d’opera (e mi hanno trattato bene a sentir loro [emoji849])
In virtù di alcuni contatti che ho avuto , adeguo il prezzo a 7.750 euro …prego i moderatori (che ringrazio as usual) di modificare l’intestazione dell’annuncio .
managdalum
13-09-2024, 00:31
Non c’è il prezzo nell’intestazione :lol:
hai perfettamente ragione…scusami Manag dal cell non lo avevo notato (grazie e sorry[emoji120])
managdalum
13-09-2024, 23:41
nessun problema, figurati ;)
Aggiornamento…dopo alcuni contatti (l’ultimo ieri sera) mi sono convinto a ribassare il prezzo a 7.500€ , costo che penso adesso congruo sia per lo stato della moto che per i vari optional tutti originali [emoji106]
il mio gs ha 19 anni e 109000 km, e' in ottima forma ma certamente il tuo e' piu' fresco e accessoriato, e siccome vorrei tenermi un gs ad aria finova fine carriera motociclistica sei il secondo che mi fa venire la tentazione, poco tempo fa un altro aveva postato un esemplare splendido (tra l'altro bialbero), e se per qualcuno sembrava overprezzato le condizioni giustificavano in pieno il prezzo oltre la media. Infatti lo ha venduto rapidamente.
Del resto quando circa un anno fa ho comprato in aggiiunta la R1200R bialbero l'ho pagata 1500 in piu' della media, ma era nuova di 6500 km originali, e full optional...valeva tutto il sovrapprezzo.
Il fatto e' che dovrei separarmi dal mio, se mi dessero qualcosa tra i 3500 e i 4000 compresi i vari pezzi speciali potrebbe anche andarmi bene. Ma ci sono pure affezionato, e tenerne due quasi uguali non ha senso. Ecco quindi l'impasse..
aggiungo a tuo favore, che chi vuole gs ad aria (e non siamo pochissimi), conviene mettersi in casa esemplari buoni finche' se ne trovano. Che tra un po' di anni saranno tutti strachilometrati.
Grazie Aspes per i tuoi commenti e che sono (lo dico senza alcuna forma di interesse) da intenditore…pensa che un mio compaesano ha venduto questa primavera a un privato la sua (stesso colore e anno della mia) praticamente base anzi “nuda” perché montava solo un para cilindri e un bauletto givi in plastica…moto che ha usato sul serio (spesso come commuter quotidiano) percorrendo oltre 100K km…ok sempre tagliandata al service ufficiale ma ha preso 5.250 € di una moto “macinata’ !
Sinceramente se fossi interessato a questo modello , sono d’accordo con te a livello di principio e non avrei dubbi…imho non sono i 2K€ di differenza tra un mezzo accessoriato, coccolato e con pochi km e uno stravissuto e consumato…ma così la pensiamo io e te e qualcun’altro mentre tanti guardano solo l’ultimo numero in fondo al foglio a destra [emoji23]
ps. come diceva qualcuno di più famoso e lo stesso mio zio (grande commerciante) “non sono così ricco da potermi permettere le cose che costano poco”…perchè alla fine spendi uguale se non di più per poi avere meno [emoji849]
assolutamente daccordo, ed e' per quel motivo che ho pagato 9500 una r1200r versione speciale classic full optional con 6500 km rispetto agli 8000 che venivano chiesti in media per la stessa moto in versione normale, con pochi optional e mediamente 50-60000 km
La differenza di "sostanza" vale ampissimamente il divario economico
tra l'altro per l'altra inserzione io feci al forumista commenti del tutto analoghi, e gli ho portato fortuna perche' forse ho risvegliato qualche considerazione non solo economica nei potenziali interessati.
Assolutamente d’accordo…grazie ancora per le tue considerazioni che magari portano bene anche al sottoscritto [emoji256]…e se passi dalle mie parti , intendo lungo la SS64 Bo-Pt nel versante Emiliano , fammi un fischio che sei il benvenuto (come peraltro ti avevo già detto e una parola è una parola ).
per l'altra inserzione io feci al forumista commenti del tutto analoghi.
Essendo io "l'altro forumista col bialbero" mi sento chiamato in causa:)confermo in pieno il pensiero di Aspes. Il prezzo sopra media fa storcere il naso ai più ma c'è sempre chi è disposto a pagarlo(nei limiti dell'umano ovvio)per avere quel mezzo in quelle condizioni con quei km e accessori. Gran bel GS, buona vendita
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
…per avere quel mezzo in quelle condizioni con quei km e accessori. Gran bel GS, buona vendita
Grazie Apoto per il tuo commento e gradimento…sinora tanti contatti ma persone con idee chiare ,e soprattutto consapevole di ciò che gli si offre, poche credetemi…l’ultimo ha rinunciato per comprarsi una Voge demo o una Benelli…niente da eccepire se non de gustibus [emoji846]
Ecco
De gustibus sputandum est
De gustibus sputandum est
Appunto…sputandum [emoji23]
e considerando che il valore nel tempo della gs non calera' in proporzione ma si spianera' senza andare sotto i 4000 euro (si presume) per parecchi anni, anche comprare una voge o benelli non e' un buon affare nemmeno badando al puro soldo
ValeChiaru
25-09-2024, 10:50
Meglio una usata alla stessa cifra del nuovo, con comodo finanziamento, la soddisfazione di rinnovarla ecc?
Per me no, ma il mercato parla chiaro e queste moto lowcost fanno da padrone.basta guardare quanti comprano la trk 500 e poi dopo un anno la vendono perché pesa quanto un GS e tira 100 volte meno.
Per me meglio una moto come quella inserzionata e via, ma è soggettivo.
D'accordo su tutto, ma...dovreste anche considerare cosa si paga di manutenzione.
BMWeee non risulta proprio a buon mercato.
tutto ci puo' stare, ma penso che una moto cosi' a quella cifra sia alla portata di chi comra benelli e ha un valore residuo ben differente tra qualche anno. POi mi stupisco di piu' di come si riescano a vendere moto usate a 18-20000 euro che nuove ne costano 27-28 (tipo gs full). COn 18000 euro compri nuova una signora moto.
Perché chi vuole "quella" moto spende volentieri 20.000 su un usato e non ne vuole un'altra alla stessa cifra
dimenticavo pur se un dettaglio che a 40K km (quando ho fatto il “lavorone” ovvero la manutenzione straordinaria) ho cambiato pure le manopole riscaldate ovviamente originali in quanto semplicemente consumate ![emoji6]
Aggiorno foto perché ho rimontato top case vario al posto del Givi …ora la moto ha tutte le borse Vario come uscita dalla fabbrica e come viene venduta
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240929/a1bf9d3e700b86c60c8f0b2cfa41c7ea.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240929/c2adce1dd99d1b4ad7947d42dc27442a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240929/7f6075669c0551a8610f022f8b2e8a78.jpg
Grazie e buona giornata
Ultimo aggiustamento di prezzo …7400 euro con mia partecipazione del 50% delle spese di passaggio (o 7500 euro passaggiata) [emoji120]
Deciso…al fine di poter giungere a conclusione di vendita (ps. avessi guadagnato 50€ per ogni messaggio o email ricevute dalle varie piattaforme da parte di “interessati” la potrei regalare) , ribasso il prezzo della mia moto a 7000 euro 🙂
Nota a margine…Domenica mattina ho preso fuori dal garage la moto dopo quasi un Anno e ho riscontrato la batteria molto stanca nonostante fosse stata mantenuta (ogni tot diciamo) sotto caricatore…alla fine montata ieri una nuova [emoji106]
a quei soldi se non fosse praticamente un doppione della mia te la comprerei a razzo. DEl resto ho comprato la R1200 R quando ero in ospedale vendendo la guzzi, se mi viene troppa noia in letto dopo incidente va a finire che metto in box il terzo boxer :lol:
Sono un sostenitore assoluto ceh i gs ad aria siano piu' semplici e godibili delle barocchissime versioni ad acqua, che andranno benissimo ma sono sempre piu' complesse. E trovarne una fresca sara' sempre piu' difficile in futuro.
Grazie ancora Aspes per il tuo plauso…ovviamente non ho montato batteria da prezzo ma una di tipo AGM al gel perché la mia Mukka se la merita [emoji6]
Ps. proprio ieri ennesimo messaggio contenente due sole parole “ultimo prezzo?”
Zero richieste di qualche informazione…zero patos…lo stesso approccio di chi compra il detersivo per la lavastoviglie…si lo so sono vecchio (lo dico io prima di qualcun altro ) !
Boh,io di nuovo concordo con Aspes e fossi io al tuo posto, SE non hai fretta di vendere,non mollerei più di tanto. Un po'incide anche la stagione, secondo me da marzo in poi questa a questo prezzo o poco meno va...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Modestamente non ho bisogno di questa somma (ho lavorato duro in vita mia e un pezzo di pane non mi manca) e non voglio svenderla se non altro per l’affezione che ho verso la moto…poi è chiaro che se viene qualcuno a modo e che dimostra di apprezzarla non sto a guardare a 100€…anzi , visto la nostra mentalità di famiglia , siamo capaci di tenerlo a pranzo e se ne va a casa con una bottiglia di vino buono nella valigia della moto…siamo fatto così…gente di campagna un pò dura a volte ma sicuramente di cuore con le persone per bene [emoji4]
Un po'incide anche la stagione, secondo me da marzo in poi questa a questo prezzo o poco meno va...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
concordo, da noi la stagione non incide, ma in regioni dal clima piu' duro eccome. Gli amici che ho in piemonte per es. quasi tutti in inverno si fermano (non sto parlando di motociclisti duri e puri, chiaramente)
…zero patos…
Ho venduto ora un'Husqvarna 300. Più difficile, ovviamente, ma prezzo in proporzione.
Stesse cose che sono successe a te + una serie di truffatori e uno che voleva prenderla ad agosto e cominciare a pagarla da gennaio...
Poi è arrivato uno da non troppo lontano, l'ha guardata, soppesata con cognizione. l'ha pagata prima e l'ha presa poi (si vedeva l'amore appena l'ha avuta davanti).
Son contento sia andata a qualcuno così, tieni duro
Nel frattempo mi sono fatto un’idea…al di là di quelli che vorrei ma non posso (ho messo che non sono interessato ad alcuna permuta ma un tizio mi ha offerto in cambio un gozzo a motore per pescare sul Po [emoji38]) , c’è gente che vorrebbe un Gs solo per lo status che rappresenta ma non sa una emerita mazza di quello a cui si sta interessando…senza considerare che la mia moto necessita di 4 kg d’olio buono e filtro ogni 10K km (che peraltro regalo) per almeno altri 35K km…o un set di pastiglie anteriori che un normodotato spenderà 60€ a cambiarsele da sé…come diceva giustamente Aspes la mantieni con una fischiata sempre che sai a cosa ti stai approcciando…e qui imho sta il focus nella stragrande maggioranza dei casi [emoji848]
Sarà l'età, ma ho notato che quando uno scopre che sono motociclista la prima cosa che chiede è se ho un GS....
Sono d'accordo con te, piuttosto di svenderla ad uno che nemmeno sa cosa si porta a casa tienila nel tuo box.
ValeChiaru
17-10-2024, 11:03
Solo i cerchi a raggi valgono una fortuna... ribadisco che se non ne avessi una uguale sarei corso a prenderla, anche perchè mi pare di capire siamo fatti della stessa pasta quindi tu mi inviteresti a pranzo, io accetterei portando però qualcosa della mia terra.
Aspetta la bella stagione e la vendi subito.
PS Questo 3d è talmente piacevole da leggere che mette voglia di incontrarsi e farsi due risate assieme ammirando le nostre moto.
Grazie Vale…pensa che la comprai con i cerchi in lega perché c’era questa in arrivo (dopo una settimana me la consegnarono) ma il capo officina e il responsabile vendite , entrambe persone squisite e quelle di una volta per intenderci , mi promisero che si sarebbero adoperati per una coppia di cerchi a raggi post-vendita…arrivarono per il tagliando dei 1000 km e li pagai 800€ (anche adesso ma nel 2008 erano soldini) scontati quasi del 50% e m.o. compresa (quelli in lega li ho praticamente nuovi dentro 2 scatole in scansia) !
Per il resto si hai inteso bene e posso dire che siamo della stessa pasta …un po’ grossolana per certi versi ma fatta in casa quindi buona [emoji846]
Ps. questa notte mi ha scritto un tizio (insonne e annoiato probabilmente) con questo messaggio “consuma più della Varadero ?” …questa mattina gli avrei voluto scrivere che se si riferiva al modello a carburatori deve confrontarla con uno Scania poi bona li e cancellato tutto [emoji112]
ValeChiaru
17-10-2024, 11:56
Il problema dei cerchi a raggi sono i dischi freni che costano più dei cerchi stessi... venduto tutto insieme per "fine carriera" off a 800 Euro 3 anni fa.
PS Appena salto in sella (ora sono incasinato a casa fra lavori e trasloco) ti vengo a trovare e ci spariamo una birretta ok?
Mi farebbe piacere…o birra o una bottiglia di vino buono non mancano mai (purtroppo ho tutti i vizi di questo Mondo) e basta che mi avvisi con un po’ di anticipo , solo perché non vorrei esser via , il gioco sarà fatto [emoji106]
Ps. anche Aspes mi aveva detto che se passava da questa parti (lungo l’asse Bo-Pt [emoji1]) mi dava un cenno [emoji6] sai mai accada [emoji846]
con questo messaggio “consuma più della Varadero ?” …questa mattina gli avrei voluto scrivere che se si riferiva al modello a carburatori deve confrontarla con uno Scania poi bona li e cancellato tutto [emoji112]
Confermo ... Nel 2008 passai dal Varadero 5 marce a carburatori alla tua moto...
Il GS consuma la metà ...
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
17-10-2024, 13:03
Direi che il Varadero consuma il doppio :lol:
"Suona meglio"
Mi permetto di andare controcorrente, se poi non piace, un fischio e cancello il commento.
Parliamo di una moto pre bialbero e senza abs.
Sono 2 requisiti che ne abbassano decisamente l'appetibilità, il primo, il valore il secondo.
Tra gli accessori, gli unici che aggiungono qualcosa di apprezzabile dall'acquirente sono le borse (lo so che gli altri sono costati e nemmeno poco, ma da qui a valorizzarli in una vendita di usato ce ne passa).
E non sei nemmeno troppo distante dalle quotazioni di conce ufficiali che comunque ti vengono incontro o intervengono se dopo pochi giorni si rompe qualcosa.
https://usatostore.bmw-motorrad.it/veicoli?Filtro.Dff=&Filtro.MarList=000037&Filtro.ModList=R+1200+GS&Filtro.PrezzoMax=30000&Filtro.PrezzoMin=1900&Filtro.RataMax=385&Filtro.RataMin=0&Filtro.DataImmatricolazioneMax=2009&Filtro.DataImmatricolazioneMin=2007&Filtro.KmMax=502547&Filtro.KmMin=0&Filtro.Garanzia=&Filtro.DealerId=&Filtro.PotenzaCvMax=209&Filtro.PotenzaCvMin=5&Filtro.Emissioni=&Filtro.Ordinamento=
p.s.
a dicembre ho preso da un privato una ADV 2011, 74km, senza esa ma con ABS e baule post alluminio, a 7700€.
Confermo…feci un tour in Sardegna con il mio amico Fabri che ce l’aveva e , ok che andavamo proprio come turisti con il naso all’insù , ma dopo 180 km gli andava in riserva (era talmente incaxxato che quando tornammo…dopo 2-3 Mesi la vendette) …beveva come un secchiaio [emoji38]
Tra gli accessori, gli unici che aggiungono qualcosa di apprezzabile dall'acquirente sono le borse (lo so che gli altri sono costati e nemmeno poco, ma da qui a valorizzarli in una vendita di usato ce ne passa).
Come sempre in questi casi de gustibus perché siamo nel campo della soggettività (se a uno importa zero es. dei cerchi a raggi o di paramotore , telaio e faretti tutti originali ci sta) …dal canto mio , ma ripeto sempre personale la cosa , quando acquisto un usato moto o auto che sia ho un mio stereotipo di cosa voglio in testa e se trovo quella che fà per me non ho difficoltà a riconoscerne un valore maggiore (altrimenti, è già successo, li spendo poi dopo) rispetto a un modello più scarno…imho ovviamente [emoji106]
Ps. riguardo quel che si può rompere nella mia , se dovessi partire per un lungo viaggio , sarei più preoccupato (senza considerare la garanzia ovviamente) a farlo con una 1300 nuova fiammante…
ValeChiaru
17-10-2024, 22:51
Quella che ho preso io usata fu volutamente senza ABS e senza esa, addirittura feci mettere io frecce a led e manopole riscaldate perché era proprio base ma con Ohlins al posteriore (nemmeno all'anteriore).
Praticamente era full di paramotore faretti tris di alu, protezioni serbatoio frizione e freno anteriore ecc.
Per esempio, le bialbero è risaputo consumino olio, la mia in 200000 avrò rabboccato una volta in estate e basta.
Le sospensioni vanno benone, se devo inchiodare muoio da eroe ma anche amici con ABS sono volati in terra lo stesso.
Insomma, sono sicuro prima o poi quello che la coccola lo trova.
Grazie…riguardo al ex- capoofficina BMW che si è sempre preso cura della mia moto (tranne cambi olio e filtro) si tratta di LucaOfficina tra Bolognina e Stalingrado?
Ciao Lele!
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
ciao Kloontz , auspico tutto bene innanzitutto [emoji106] Affermativo proprio lui anche se ho appreso di recente che non lavora più lì (ma si è spostato di poco) !
Buona giornata [emoji6]
Aggiornamento...la moto è stata venduta oggi tramite stretta di mano e acconto :-p
pertanto i gentili Moderatori possono chiudere l'annuncio !
grazie
ps. sono molto contento che vada tra le mani di un'appassionato che ha apprezzato lo stato perfetto in cui si trova la moto :eek:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |