Entra

Visualizza la versione completa : 1200 gs adv 2005/2006/2007


ciampas
09-09-2024, 21:59
Ciao a tutti nel gs 2005/6/7 adv rispetto al 1150 quanta elettronica in più trovo. Si riesce ancora a farsi le cose da se senza connetterla al pc?grazie aspetto suggerimenti

Skiv
10-09-2024, 07:48
quantificarla al kg non saprei ma ancora puoi fare parecchio in casa se non tutto.

jjerman
10-09-2024, 10:04
se parli di tagliandi ordinari non ci sono grandi differenze
l'unica cosa che mi viene in mente è l'allineamento corpi farfallati

ValeChiaru
10-09-2024, 10:35
Ciao a tutti nel gs 2005/6/7 adv rispetto al 1150 quanta elettronica in più trovo.
Dipende se è con o senza abs...
Io ho una std del 2008 senza abs e fatta eccezione per il reset service acquistato su amazon non ho da trafficare con l'elettronica se non per l'allineamento dei corpi farfallati come citato sopra ma di solito lo faccio fare al mio meccanico di fiducia con il gioco valvole.
PS Come riportato da diversi e in diversi 3d, già che ci sei cerca dal 2008 che ci sono piccole quanto importanti differenza anche sulla reperibilità dei ricambi.

er-minio
10-09-2024, 11:01
Come dice Valechiaru. Se prendi pre metà 2007 sono ABS con il servofreno ed eviterei accuratamente.

Elettronica normale.

Per farti il tagliando basta un ODB reader + motoscan, spendi 80/100 euro una volta e buonanotte.
In realtà riusciresti a fare anche senza, ma perchè complicarsi la vita.


C'è un post di qualche mese fa in cui facevo il tagliando dei 120k al GS. Ti può dare un'idea: https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=529673

francogs
10-09-2024, 19:37
dal 2008 al 2012 oppure passi alla LC

kitcarson
13-09-2024, 07:44
Buongiorno a tutti, domanda da ignorante sui 1200, è necessario uno apparecchio elettronico per fare il tagliando? Mi date delucidazioni?

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

er-minio
13-09-2024, 07:49
Messaggio #5

rpaul
15-09-2024, 15:28
l'allineamento dei corpi farfallati come citato sopra ma di solito lo faccio fare al mio meccanico di fiducia con il gioco valvole.

Ciao a tutti,
il gioco valvole da manuale ogni quanti KM va fatto?
mentre l'allineamento farfalle e da fare programmato "a Kilometri" oppure solo se si hanno problemi?
quanto ti prende il meccanico per questi due lavoretti?
Grazie.

ValeChiaru
15-09-2024, 23:12
Io allineamento corpi farfallati e gioco valvole sempre fatto fare insieme da persona qualificata ogni 40000 km assieme a candele e cinghia alternatore (che di solito faccio da me).
Non è una cifra enorme ma conviene mettere in conto la sostituzione delle guarnizioni dei coperchi (due per testa).
Molto importante fare controllare lo stato delle lunette dei corpi farfallati, se ne parla qui: https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503612

rpaul
17-09-2024, 21:15
I
Molto importante fare controllare lo stato delle lunette dei corpi farfallati, se ne parla qui: https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503612

AZZZ...che menata questa delle lunette! :confused:
e questo problema c'è su tutte le serie, dico dal 2004 fino al 2009 come l'amico del thread che hai linkato, non è che prima o dopo le hanno fatte di alluminio o modificate in modo che non succeda più!:!:
Bella, potente, solida, ma con tante parti veramente di cristallo!:rolleyes:

ValeChiaru
18-09-2024, 08:24
Tranquillo che per esempio i raccordi pompa benzina sono di plastica anche sulle ktm...
Tendono tutti al risparmio, soprattutto bmw visti i numeri che fa.

rpaul
19-09-2024, 07:33
Tranquillo che per esempio i raccordi pompa benzina sono di plastica anche sulle ktm...
Tendono tutti al risparmio, soprattutto bmw visti i numeri che fa.

Ciao, grazie della risposta.
ma il punto non è la plastica, la maggior parte della auto in circolazione ha i raccordi benzina in plastica ma non si rompono!
Se fai un componente in plastica, fallo 2mm più spesso tanto li non dava fastidio, oppure usa una plastica meno tenace e più elastica che non si rompe, oppure in estrema, fai in modo che il pezzo costa 10€ e si cambia togliendo la vitina! di tutte queste non ne hanno adottata una!:mad:
forse cercando trovo da solo, ma c'è un thread che elenca tutti i "difetti cronici" di questa stupenda moto?
Sapevo già: del cardano, la frizione, il cambio, cuscinetto/copia conica, il sensore pompa benzina sul becco, l'ABS, ora so pure delle lunette...manca altro secondo voi?
Grazie.:!:

robiledda
19-09-2024, 08:07
... si "rpaul" ma con quell'elenco sembra proprio un catorcione :lol::lol::lol:

er-minio
19-09-2024, 08:23
Esiste un thread di tutti i problemi incontrati dai possessori di quel modello. Problemi comuni e più rari.

Panzerkampfwagen
19-09-2024, 08:24
..manca altro secondo voi?

Il Giessista fulfulful.
Ma hanno risolto spostandolo ad ogni nuova versione.
Adesso sta sul milletrè e le annate che elenchi ne sono prive.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

ValeChiaru
19-09-2024, 10:09
manca altro secondo voi?
Grazie.:!:

Si, il sensore della pompa benzina che inizia a segnare "a caso" e poi non segna più :lol:

ciampas
19-09-2024, 13:52
Ciao a tutti, ho innescato un vespaio!!!!!mi sa che mi tengo stretto il 1150 gs del 2000, almeno zero elettronica faccio tutto io ed è sovradimensionato!!!!

ValeChiaru
19-09-2024, 14:40
@Ciampas prendi un base come la mia e con meno di 80 Euro ti fai il tagliando in autonomia... tutte le moto hanno dei difetti ma risolti quelli vanno benone.

er-minio
19-09-2024, 15:28
Ciao a tutti, ho innescato un vespaio!!!!!mi sa che mi tengo stretto il 1150 gs del 2000, almeno zero elettronica faccio tutto io ed è sovradimensionato!!!!

Non è assolutamente una moto problematica.
Elettronica tutto sommato limitata.

Se uno si vuole fare i tagliandi da solo, si fanno tranquillamente.

Skiv
19-09-2024, 15:33
Esiste un thread di tutti i problemi incontrati dai possessori di quel modello. Problemi comuni e più rari.

vorrai dire un forum :lol:


@Ciampas prendi un base come la mia e con meno di 80 Euro ti fai il tagliando in autonomia... tutte le moto hanno dei difetti ma risolti quelli vanno benone.

già come se il 1150 ne fosse esente :confused: (l'ho avuto e parlo per cognizione)

er-minio
19-09-2024, 16:03
Skiv: :evil4:

aspes
19-09-2024, 16:58
io dal 2005 in 109000 km sul 1200 monoalbero non ho rotto niente di niente. Ne' raccordi in plastica, ne' lunette, fatto tagliandi da solo senza problemi. Ah si, un raccordo tubo freni davanti un bel giorno si e' venato, cambiato appena me ne sono accorto. Quello tra pompa e piastra sterzo in alto.