Visualizza la versione completa : bella moto, brutto annuncio
mi ha fatto male leggerlo, la moto è bellissima, vediamo se a qualcuno interessa così magari lo si aiuta per quel poco che è possibile.
https://www.moto.it/moto-epoca/honda/9399964
triste da leggere.....
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
09-09-2024, 10:48
O madonna!!!!.....
io spero solo per lui che menta spudoratamente a scopo di lucro.
Se invece è tutto vero ....un grande in bocca al lupo.
:-o
poveraccio, che brutta situazione!:(:(
Paolo Grandi
09-09-2024, 11:14
...imho, un "per problemi di salute" era più che sufficiente...:confused:
Ad ogni modo, non si nega un in bocca al lupo...
Nico-Tina
09-09-2024, 11:31
Paolo Grandi sono daccordissimo con te........
Io 3 anni avevo venduto per problemi di salute, ma non lo avevo scritto……per non tirarmela ancora di più.
Poi è andato tutto bene ed ho ricomprato!
Magari la prossima volta metterò….per sopraggiunti limiti di età….
roberto40
09-09-2024, 12:45
Mi spiace leggere questi annunci, mi associo a tanti pensieri già espressi.
Per quanto riguarda la moto è un po' fuori quotazione, a cifre analoghe se non inferiori, si prende già la 900. Gli auguro comunque di venderla se può essere di conforto a lui o alla sua famiglia.
10 anni fa comprai la mia ex r1150gs da un signore che era in una situazione simile.
Si riprese e nel 2022 andò a Capo Nord con una 1200 in solitaria.
Glielo auguro.
quella serie di CB, 750 e 900 f f2 e bol d'or erano nei miei sogni di bambino
per qualche anno sono state "le" moto
dispiacere per il contesto dell'annuncio, è l'unico venditore che può permettersi di dire "no perditempo" senza offendere...
forse scrivere cosi' crudamente la realta' e' per far capire di sbrigarsi. Tra l'altro la moto e' bellissima e dalle prove del tempo la 750 era migliore del 900 come equilibrio motoristico.
quel motore è un monumento...
roberto40
09-09-2024, 17:17
Anche io amo da sempre le bol d'or e le super bol d'or, sono stato ad un passo dal prendere una 900 e una 1100, poi ho dirottato su altre moto.
Adesso ho la Hornet 900 che rappresenta l'evoluzione del cb900f, del quale conserva nome e blasone. Purtroppo non ha lo stesso fascino ma va meglio in tutti i campi, credo quindi di aver messo una pietra sopra al modello.
Al limite prenderei una Cb 1300, che va come la mia consumando di più, pesando di più, con solo 5 marce, ma è molto più bella.
Avuta, gran moto, mi manca monto.
Peccato per la colorazione un po' anonima.
Gli auguro di venderla a qualcuno che (come sembra dalle foto) la terrà bene come ha fatto lui. A me farebbe molto piacere.
Al limite prenderei una Cb 1300, che va come la mia consumando di più, pesando di più, con solo 5 marce, ma è molto più bella.
Sabato ho visto una 1300 vicino a casa, targa francese, che mi sembrava carrozzata come il tuo 900... me la ricordavo molto più massiccia, devo essermi perso un restyling oppure era autocostruita.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
dalle prove di motociclismo la 900 tendeva a scaldare anche perche' mi pare che per limitare gli ingombri laterali fosse corsa lunga, il 1100 poi era abbastanza disastroso perche' pompatissimo scaldava a bestia anche senza grandi sollecitazioni. Per quello dicevano che il 750 era il migliore, molto meno sollecitato.
roberto40
10-09-2024, 10:46
Sabato ho visto una 1300 vicino a casa, targa francese, che mi sembrava carrozzata come il tuo 900... me la ricordavo molto più massiccia, devo essermi perso un restyling oppure era autocostruita.
Forse l'avevano personalizzata, oppure non so.
Per quanto riguarda le mie percezioni, il colore fa una differenza enorme. Quando la vedo nera non mi piace più di tanto e mi sembra meno massiccia, preferisco la 900 che è praticamente identica ma più snella e compatta. Nella colorazione bianco/rossa o bianco/blu invece, la trovo molto più intrigante. Nell'utilizzo è peggiore quasi in tutto, più pesante, ingombrante ed assetata, motore vecchia concezione a 5 marce, come plus qualche info in più nel cruscotto, finiture forse più curate e un utile vano sotto sella. Rispetto alla prima serie aveva anche sospensioni migliori, ma la mia è un seconda serie ed era già stata aggiornata in tal senso. Anche a livello di prestazioni sembra siano praticamente analoghe, almeno da comparative dell'epoca. In compenso la 900 è più agile e nel misto è più piacevole da guidare. Il 5 marce del 1300 inoltre ha dato qualche volta dei problemi, il motore della 900 è il 919 della Fireblade e sembra ancora piuttosto affidabile. Questi aspetti mi frenano, mi portano a riflettere, però la trovo molto bella e spesso gli giro intorno. :confused:
roberto40
10-09-2024, 10:50
lunga, il 1100 poi era abbastanza disastroso perche' pompatissimo scaldava a bestia anche senza grandi sollecitazioni.
Tutto vero, ma che fascino :eek:
https://i.postimg.cc/vTvsbjLn/bc70268f-0bb7-46df-a410-63b4f5a14089.avif (https://postimages.org/)
quel design con i fianchetti integrati al serbatoio e il codino lo avevano presentato come "design all'europea", e caratterizzava anche la mia piu' modesta cb400N, moto meravigliosamente equilibrata anche esteticamente, e da cui mi separai per il bandit600 nel 1997
Avevo poco più di 16 anni e con la mia Cagiva SST 125 riuscivo persino ad impennare, invidiato da tutti gli amici.
Un giorno esco con Paulo (era belga, non è un errore di ortografia) che mi chiede "me la fai provare?" e mi passa il suo CB 900 Bol d'Or F2...a 16 anni...
Quando scesi mi tremavano le gambe.
Lì il virus che già albergava nel corpo prese definitivo possesso anche della mente.
E non mi è ancora passata :eek:
stessa scena a me, 16 anni, al massimo avevo provato uno zundapp 125 e gia' mi sembrava un siluro rispetto ai 50. Un incosciente mi fa provare un kawasaki z1 900. Io a quell'eta' il gas lo consideravo on /off, nessuna via intermedia (del resto col 50..).
SOn sceso che le gambe han continuato a tremarmi per minuti. Mai piu' successo.
Siamo diversi
In quelle occasioni a me trema l’avambraccio destro….in genere sulle Alpi unitamente ad un po’ di acrofobia….ma solo con moto potenti…
Ma durante la guida, non quando mi fermo. Diano la colpa all’età!
Acrofobia, ne soffro anch'io, a fasi alterne. Confermo che l'età non aiuta.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |