PDA

Visualizza la versione completa : Corpi Far-Fallati


ipotenus
06-09-2024, 19:50
Oggi improvvisamente, la mia RT LC ha cominciato a rispondere al gas a singhiozzo.
L'ho spenta e riaccesa, l'ha fatto un'altra volta, poi più nulla, tutto apparentemente perfetto.

Ho chiamato l'assistenza, mi hanno detto che potrebbe essere stato il connettore del cavo dell'acceleratore (l'ho controllato, mi pare a posto), oppure un corpo farfallato che si è bloccato. In quel caso andrebbero sostituiti, il chilometraggio della moto è decisamente elevato (175.000 Km).

A qualcuno qui è successo niente del genere? Sono in partenza per la Sardegna e non vorrei restare a piedi ...

Grazie!

Zorba
07-09-2024, 14:38
A me è successo a 33.000 km, tendeva a spegnersi chiudendo il gas e poi riaprendolo.
Pulito corpi farfallati, tutto ok.

A 175k km magari son da cambiare, non ho idea della loro durata.

mariold
07-09-2024, 16:57
....il chilometraggio della moto è decisamente elevato (175.000 Km).
....


Io, fossi il signor BMW, ti rimetterei a nuovo la moto gratis revisionando/cambiando tutto quello che serve, come ringraziamento per la fiducia riposta nel marchio...

A me è capitato lo stesso problema di zorba, risolto come nel suo caso pulendo i corpi farfallati, ma sono arrivato alla ridicola percorrenza di 70000Km poi l'ho cambiata.

ipotenus
07-09-2024, 18:09
Si, il problema che si spegneva chiudendo il gas, l'ho avuto anch'io all'inizio, risolto poi pulendo i corpi farfallati ai tagliandi.
Successivamente si è presentato di meno, tant'è che è da un po' che non li faccio pulire e magari dovrei.
Comunque qui la situazione è differente, la moto per qualche istante, andando a bassa velocità, non ha proprio risposto al gas. Successivamente ci ho percorso un altro centinaio di Km e non è più successo.

@Zorba, neppure io ho idea della loro durata, da Boxer Service a Roma mi hanno detto che ne hanno sostituiti a chilometraggi molto inferiori. Bisogna vedere su che motore però.

@Mariold, si, in realtà mi trovo bene con questa e non vedo ragioni valide per sostituirla, a meno che non cominci ad andare a pezzi tutta assieme (a parte lo statore ed il cardano, che però era in perfetto stato, il resto è originale, perfino la frizione).

Non sono riuscito a trovare un tutorial per pulire i corpi farfallati della RT LC, se qualcuno mi sapesse indicare qualcosa in tal senso, gliene sarei grato.
Ho visto anche che ci sono spray specifici che permettono di non smontare il pezzo, ma non so quanto siano efficaci.

salser
10-09-2024, 11:51
x i tutorial su youtube a parte lo smontaggio carene il resto del lavoro e' identico, io lascerei perdere gli spray specifici spruzzati tramite il filtro dell'aria perche' sarebbe una pulizia molto approssimativa e poi questi detergenti dai corpi farfallati finirebbero direttamente all'interno del motore.

Panzerkampfwagen
10-09-2024, 12:05
Metti un pulitore iniettori per un paio di pieni.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Pfeil
10-09-2024, 12:08
Metti un pulitore iniettori per un paio di pieni.


Sent from my iPhone using Tapatalk ProSon tutti più o meno efficaci o avete esperienza di prodotti validi ?

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

TAG
10-09-2024, 13:33
già valutato il modulo di controllo elettronica della pompa benzina?

Panzerkampfwagen
10-09-2024, 14:29
Son tutti più o meno efficaci o avete esperienza di prodotti validi ?

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk


Per me sono tutti uguali. Male non fa


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

ipotenus
10-09-2024, 22:15
Grazie a tutti, ormai sono partito per la Sardegna, magari proverò con un pulitore iniettori (qualcosa troverò in giro) ed al rientro penserò ad un intervento più radicale come consigliatomi da Salser.

Tra l'altro, il problema non si è più ripresentato e non ho la certezze che i corpi farfallati ne fossero la causa, ma a prescindere da questo, sicuramente una pulita non guasta.