PDA

Visualizza la versione completa : Stacco frizione


zumbit69
06-09-2024, 11:27
Buongiorno ragazzi,
facendo vari tentativi per lo stacco di frizione nei modelli k1200/1300 ho scoperto che toccare la frizione è controproducente perche è calibrata su ogni modello... per cui frizioni aftermarket a più dischi ribassati portano solo problemi allo stacco ,piuttosto che risolvere.
L'olio più fluido può agevolare lo stacco ma non sempre funziona e se funziona dopo poco ritorna il problema.
Studiando il complesso frizione, ho notato che l'attuatore della frizione ha un limite e cioè spinge sostanzialmente pochi millimetri , il che impedisce il completo distacco dei dischi conduttori da quelli condotti. Il risultato è l'mpossibilità di mettere in folle e i cambi di marcia difficili o difficoltosi.
Quindi il problema delle serie K , quasi tutte, è lo spingi frizione idraulico (attuatore).
Se volete risolvere definitivamente il problema dovete procurarvi un nuovo attuatore. Io ho provato con successo quello della K1600GT che è identico e lo potete montare semplicemente al posto di quello che c'è sulla vostra. L'unica semplice modifica da fare e procurarsi una sfera di cuscinetto da 10mm e praticare un piccolo spianamento sulla superficie per potersi appoggiare sul perno che schiaccia il pacco frizione, poichè le k1600 hanno un'asta di 25 cm circa che parte dall'attuatore per arrivare al piattello della frizione.
Ho notato che l'attuatore della K1600Gt/Gtl ha un pistoncino più stretto di diametro il che è fatto apposta per spingere quanto basta per staccare i dischi frizione che sulla k1600 sono di più rispetto alle serie K1200e 1300. La frizione risulterà così un pò più dura da azionare ma in compenso farà il suo dovere in maniera egregia.
Spero che questo suggerimento possa aiutare tutti quelli che, disperati, non hanno mai risolto il problema di questi modelli.

pacpeter
17-09-2024, 15:44
accipicchia, che ingegno. complimenti

Superteso
17-09-2024, 17:27
Io mai avuto problemi ed uso 10W50

Le uniche rogne le ho avute quando ho cambiato la leva con aftermarket.
Rimesso la sua e finito problemi


Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

jocanguro
08-10-2024, 10:24
Complimenti , bel lavoro, interessante...

io avute 1200 1300 e 1600 ...
sulle 1200 ho avuto alcuni problemi all'inizio con il pacco originale difettoso, cambiato in garanzia poi funzionava bene anche se un po rumoroso,
sulla k1300gt invece a volte staccava poco , ma ho risolto con uno spurgo dell'olio perfetto che consentiva la piena apertura del pacco, e poi ha funzionato bene.
1600 sempre bene !!

Comunque, BRAVO !!:D