PDA

Visualizza la versione completa : Fatto....ma ora problemi


enduro
31-08-2024, 12:01
Ciao a tutti come vecchio trend IL MIO SOGNO quest'anno sono patito e l'ho FATTO,partito da BOLOGNA col mio GS ADV, GRECIA TURCHIA ARMENIA GEORGIA CECENIA RUSSIA KAZAKISTAN UZBEKISTAN TAGIKISTAN corridoio WAKAN VALLEY KIRKIZISTAN nn vi sto a dire cosa ho visto/provato chi lo ha fatto sa.......viaggio tosto e pianificato in tutto...partiti in maggio tornati a luglio eravamo in 2 programma viaggio, lasciare le moto a BISKEK spedizione( già tutto pagato...) da hotel SALUT che tanti conoscono... con ADV FACTORY nella persona di KRYSTOF SAMBOSKY responsabile della azienda e noi tornati in aereo, bene ma veniamo al grosso problema.....noi da contratto firmato da ambo le parti le moto dovevano arrivarci a casa a fine luglio, ma siamo ormai a settembre e nn si vedono ancora....ci siamo scambiati decine di mail con la segretaria xkè lui SAMBOSKI nn risponde in niente......ci badano solo a dire che il problema è che x le sanzioni ( causa conflitto) della UE verso la RUSSIA, il camion con le moto è bloccato alla frontiera tra POLONIA e BIELORUSSIA e che loro nn possono fare nulla.....ora vi chiedo un vs parere sul da farsi se magari chi legge questo post è un avvocato e che consiglio o come vi muovereste voi....grazie.

Thepilgrim66
31-08-2024, 12:16
Non sono un avvocato ma chiedere lo svincolo è andare a prendere le moto dove sono alla frontiera?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fiskio@62
31-08-2024, 12:31
Immagino sia possibile ma credo anche che abbiano già pagato tutto e non recupererebbero neanche un euro oltre a doversi accollare un viaggio fino in Bielorussia che non credo sia una roba da due spicci e nemmeno agevolissima stante la situazione

Danielz77
31-08-2024, 12:38
questo topic andrebbe pubblicizzato perchè in tanti hanno scelto la soluzione che hai scelto e probabilmente avranno il tuo stesso problema. Non so proprio cosa consigliarti se non di considerare di fare un biglietto aereo e andartela a prendere.... ma solo se hai la certezza che la moto sia in loro possesso o non sia successo altro.

Fagòt
31-08-2024, 12:50
Uhmm... chiedi a Bangi (magari appena legge ti dirà qualcosa) che ha avuto problemi simili con loro e se non ricordo male passati in mano agli avvocati.
Prima della guerra erano abbastanza affidabili... dopo hanno continuato a fornire servizio malgrado il degrado delle condizioni sociopolitiche... (le strade che usano per far rientrare i mezzi sempre quelle sono).
Magari avvisassero i clienti del rischio che si corre... uno valuta e ci pensa. Invece no... business sulla pelle di chi si affida a loro.

bangi
31-08-2024, 13:17
Primo, onestamente mi spiace.
Secondo, e stavolta voglio vedere se ancora qualcuno, qui, scrive che ADV Factory ecc. ecc.
Ho scritto più volte che è un ( aggettivo a piacere, non ho problemi ).
Ho in corso una denuncia, non a mio carico, ma su di lui, civile + penale, in Polonia, partita nel lontano 2017.
La riscrivo brevemente:
Moto nuova.., GS ADV spedita a Biskek, per poi fare il giro inverso, via Pamir.
Al famoso hotel Salut, moto arrivata, con altre Italiane, ma documenti mai arrivati.
Una settimana fermo, gli altri Italiani presenti, tra cui ho visto anche mettersi a piangere, alla domanda di venire con me a denunciarlo si sono rifiutati; anzi qualcuno mi ha....dicendomi di fermarmi.
Non ho problemi a scriverlo, alcuni ci fanno affari direttamente con il tipo, e sono pure dipendenti statali Italiani...
Ho provato, con delle carte rilasciate li all'hotel , che rassicuravano di poter espatriare dal Kyrgikistan; infatti ricorderò per tutta la mia vita di aver fatto 2.000 km, cioè andata e ritorno dalla frontiera Tagica, senza mai fermarmi, cioè circa 31-32 ore.
Il tutto per arrivare in tempo a formalizzare la denuncia; arrivai tardi e la denuncia la feci solo a casa.
Moto riportata da loro, praticamente immediatamente in Polonia e da me recuperata esattamente a luglio del 2018.
Denuncia iniziale civile, poi insistendo con l'avvocato ho dovuto insistere per quella penale. Nonostante questo, ho dovuto incazzarmi con la mia avvocata per far muovere la polizia che diceva non trovavano la moto. Dissi a lei di andare direttamente presso la sede e li la trovarono. ( naturalmente mi ero arrangiato a indagare se la moto aveva effettivamente fatto il viaggio a ritroso...).

E su questo forum l'ho scritto più volte, sperando di essere d'aiuto a qualcuno .

Se posso, il mio parere sarebbe di fare quanto feci. ( ricordo benissimo le prime parole dell'avvocata dopo il primo colloquio con il tipo, che furono: se fosse stato un tedesco, non si sarebbe neppure scaturita una situazione del genere, ma sapendo che IO ero Italiano, sfotteva me e l'avvocata.)
Un anno, soldi e alla fine 3 giorni tra, vai a Cracovia a prendere lavvocata, vai a Varsavia a prendere la moto e ritorna, per riavere la mia moto che era in un container, in campagna, con tante altre moto, stranamente tutte targate Italia. Eventualmente, capisco che ha costi, fare intervenire un corriere internazionale serio che ti risolva il rientro.

L'esperienza mi ha poi permesso di fare il viaggio nel 2019, sempre da solo, preparando l'eventuale ritorno con una azienda seria, con una persona, motociclista, ancora più serio e d'aiuto, programmando più punti di presa, ( finita non bene, causa pistone bucato...). La moto fu presa a Ulan Batar e rimpatriata, con la possibilità di monitorare tutto il viaggio, e con costi assolutamente in linea con il famoso ADV FACTORY.

@Fagot Ciao Diego, stavo scrivendo e mi è venuta lunga....

Fagòt
31-08-2024, 13:27
Ciao Giorgio... è un po' che non ci si vede.

Io ho chiuso con le spedizioni, a meno che non si tratti di Maurizio... costa molto meno lasciare una moto in giro per il mondo.

tirzanello
31-08-2024, 14:10
I container di norma hanno una matricola univoca. Potresti chiedere ad ADV di dirtela assieme al nome del corriere che hanno utilizzato.
Se sono sono in buona fede, dovrebbero darteli senza battere ciglio. Potresti anche chiedere copia dei documenti che accompagnano la merce. Anche quelli esistono per forza .
Con la matricola del container e un po' di dettagli del trasporto, tramite internet o meglio ancora se hai qualche amico che spedisce merce nel mondo e ha relazioni con i corrieri internazionali, potresti riuscire a localizzare dove si trova il container e verificare se è davvero in Bielorussia.
A livello esperto del bar, la storia della merce "bloccata" per sanzioni non mi convince neanche un po'.
Le sanzioni ci sono oramai da oltre un anno. Mica sono subentrate novità recenti. Perché mai un corriere dovrebbe infilarsi in un border bloccato?
Secondo me alla fine sono solo normali ritardi ed eccesso di zelo nelle promesse dei tempi. Classica situazione di ogni spedizione internazionale.

brag
31-08-2024, 15:10
2018: anche a me la moto fu riconsegnata (da Biskek) con notevole ritardo; nessuna risposta a molti messaggi ed all'epoca la giustificazione fu che c'erano i Campionati di calcio in Russia per cui le operazioni alla dogana erano rallentate.

Provarono a chiedermi anche un supplemento (se non ricordo male 200€), che ovviamente non versai.

Danielz77
31-08-2024, 17:41
e qui si apre un mondo di m..... di cui si parla davvero molto molto poco!!!

Fagòt
31-08-2024, 18:06
La notizia sembra vera:

https://www.shipmag.it/autotrasporto-la-polonia-chiude-lultimo-varco-con-la-bielorussia/

A maggior ragione quelli di ADV sarebbero degli incoscienti ad aver provato comunque a far passare il loro camion...

Resta da vedere se ai camionisti sarà concesso salire in Lituania e poi scendere da lì, con costi e tempi ovviamente maggiori.

Kinobi
31-08-2024, 19:35
Premesso che ho 40 mila dei miei euro congelati dai nostri governi causa sanzioni alla Russia. Nulla di che, azioni Gazprom e fondi di investimento, come consigliato dalla rivista Altroconsumo.

Leggendo i fatti di @bangi, mi pare chiaro che il tipo è "furbo".
Se la moto è in un container, bloccata al confine, non c'è verso.
Se è da qualche parte prima del confine, secondo me puoi andare a prendertela sei russi te lo lasciano fare (chiedi all'ambasciata, per me ti dicono "vieni pure"). Aggiornato all'anno scorso, in Russia si circola bene in moto, e si entra ed esce bene via Finlandia

Comunque so per certo che merci via treno arrivano dalla Cina all'Europa per bypassare gli Houti e la penuria di navi causa circumnavigazione via Città del Capo. Per cui, è un problema dell'agente polacco.

ettore61
31-08-2024, 19:42
Appena ho letto Russia ho pensato subito: ma in che guai vai a cacciarti, con la scusa degli embarghi e roba varia chissà quanta roba sparisce....
sappiamo tutti come funzionano gli uomini / funzionari delle dogane in quei posti, il più onesto è un criminale.
andare a ritirarla neanche per idea, denuncia il furto e ciao.

brag
31-08-2024, 19:50
All'epoca le moto le caricava su un camion appositamente modificato, una specie di bisarca per moto; comunque no container. :-|

Paolo Grandi
31-08-2024, 19:52
...Magari avvisassero i clienti del rischio che si corre... uno valuta e ci pensa. Invece no... business sulla pelle di chi si affida a loro.

Poco da aggiungere.
Serietà.
Etica.
Parole sconosciute, non solo da noi.

Fagòt
31-08-2024, 19:55
Nel momento in cui viene affidata ad uno spedizioniere è sotto la sua responsabilità come da contratto.. dubito fortemente che ti aprano un container o camion apposito con tanto di bolle doganali, scarichi il tuo mezzo e amici come prima. Soprattutto da quelle parti.

Prendi un avvocato in Polonia, poichè immagino che il foro competente sia quello e preparati a spendere.

zergio
31-08-2024, 21:29
È un "trasporto di cortesia" di merce che non è stata venduta/comprata extra UE.
Siete sicuri che stia viaggiando dentro un container e non a bordo di una bisarca?

Nessuna bolletta d'importazione è possibile soprattutto se non c'è traccia dell'uscita.

Non è munita di carnet perché in uscita dalla UE era mezzo di trasporto del viaggiatore.
Diciamo che la prassi fin ora attuata era di per sé borderline.

Di solito si compila una delega al trasporto nei confronti di una fantomatica società di capitali mentre sarebbe più corretto nei confronti del trasportatore.

I documenti del veicolo sono sul veicolo?

Immaginando il bordello attuale ci sta che finisca in merda.

Se sai di preciso dove è la moto e hai i documenti valuta anche un viaggio nel paese dove si trova la moto e fai denuncia di furto.

Kinobi
31-08-2024, 21:49
costa molto meno lasciare una moto in giro per il mondo.

OT
E' quello che volevo fare in Marocco, ma dopo i sei mesi, la moto è persa e tu non entri mai più ad esempio.

ValeChiaru
01-09-2024, 00:30
Ci vorrebbe una bella mazza, partire, usarla e tornare a casa con la propria moto.
Mi vengono i brividi al solo pensiero di non avere la mia moto sotto controllo...

enduro
01-09-2024, 11:22
Ringrazio x varie risposte no la moto nn è in container, all'hotel SALUT a BISHKEK dove l'ho lasciata c'erano decine di casse fatte a gabbia dove le moto vengono messe smontano ruota ant. bloccata su apposito fermo con il perno ruota legata e caricate su camion con tanto di muletto, voglio dire che le operazioni di carico è fatta bene si vede che è del mestiere, ma è il resto che.......sono incazzato con me stesso xkè l'idea iniziale programma viaggio era il rit. in moto e mi ero documentato su ADV e le recensioni erano buone come è vero che alcuni erano stati delusi.....5 ragazzi di BOLOGNA lo avevano usato nel 2022 e tutto ok poi ragazzi come dice il detto a babbo morto son tutti bravi...... riguardo a chi dice potevi andare da altra parte....forse hai ragione, ma era il regalo della mia pensione anni che lo sognavo poi come sopra a babbo morto......e cmq se ci andrai poi mi racconti......un viaggio straordinario, vi ringrazio ancora tutti e continuo a leggervi spero solo che la situazione si sblocchi di fare vertenze legali è un casino...oltre che dispendioso x quanto riguarda andare là e ritirala nn è semplice vi terrò aggiornati grazie a tutti.

Enzofi
01-09-2024, 20:37
Potrei raccontare di una banale trasferta all'isola di Man, fatta con una (allora) primaria agenzia specializzata . Questo senza andare in paesi a rischio

er-minio
01-09-2024, 21:54
Visto che nel thread ci sono informazioni utili su eventuali problemi con trasporto moto da quelle parti, eviterei di fare polemica su dove vanno a viaggiare alcuni, e su quanto spendono, visto che la gente è libera di fare quello che vuole con il proprio tempo e soldi.

Evitiamo di andare OT con polemiche.

serghigo
30-09-2024, 15:04
Ciao, volevo sapere se poi hai risolto. Io ho già usato kristof per il Cile e mi ero trovato bene. Pensavo giusto ad un altr anno di andare in Kirghistan utilizzando sempre lui.

Grazie
Ciao Sergio