Visualizza la versione completa : Colle del Sommeiler la strada non c'è quasi più traccia, video
Ecco come è ridotta la strada per il colle, le auto non arrivano più in cima, per le moto tra non molto..
Se non fanno nulla Solo a piedi o in bici
https://video.fmxp4-1.fna.fbcdn.net/v/t42.1790-2/10000000_1561290811398623_1708668370800857957_n.mp 4?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=55d0d3&efg=eyJybHIiOjI4MjIsInJsYSI6NDA5NiwidmVuY29kZV90YW ciOiJzdmVfc2QiLCJ2aWRlb19pZCI6MTQ5OTQzOTQ4Mzk5OTI0 MH0%3D&_nc_ohc=ARxwWLxF_EAQ7kNvgGznDs-&_nc_ht=video.fmxp4-1.fna&oh=00_AYB0_VD-YG_y4PNWIQV5EOD1wOu1CZImAAnhpGyaA7qd1Q&oe=66CE6E31
steppenwolf
24-08-2024, 09:24
Vedo che con il carico di neve di questo inverno il ghiaione della Rognosa si è dato una mossa[emoji38][emoji38]
Per il resto, non serve più il telepass[emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Hedonism
24-08-2024, 09:44
mi è venuto male solo a guardare... :lol:
Ecco come è ridotta la strada per il colle....
in montagna la precedenza ce l'ha sempre chi sale.
dei quattro gatti in moto che hai incrociato non ce n'era uno furbo.
:(
..
Se non fanno nulla Solo a piedi o in bici..
Il sogno bagnato di molti..
ogni anno, tener puliti i 12 km. dallo Scarfiotti al Colle, perso abbia un discreto costo.
Già scarseggiano i fondi per tenere in ordine le strade asfaltate, figuriamoci per queste carrarecce.
:-o
Superteso
24-08-2024, 14:10
Basta fare pagare. Invece che 5€, 10 ma anche 15
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
24-08-2024, 14:50
Che bravo!
990 adv? Che mezzo.
Roba da mono, da divertirsi come dei matti.
Mi è passata la voglia per quest' anno......
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Pochi giorni dopo questo video, fatto in un evento benefico per recuperare fondi per la fondazione Meoni dove c'ero pure io, la strada è stata liberata, e spianata da una ruspa.
Ora è come è sempre stata.
Ovviamente facevano pagare biglietto pieno anche con la strada nelle condizioni del video.
Rattlehead
24-08-2024, 19:34
Paesaggio spettacolare, moto totale.
Bellissimo:eek:
kappa495
24-08-2024, 21:32
Fatta il 10/08, in auto (fuoristrada), l’addetto alla riscossione del cash (8€) ci diceva che ultimo pezzo era abbastanza mal messo causa frane e pietre sulla strada, ci siamo fermati in ogni caso al Pian dei Morti (2500./s.l.m )
Arrivato fino a rifugio scarfiotti, lo scorso anno, molto bello . C'è da dire che in zona e' pieno di passi (in francia colli ) asfaltati altrettanto meritevoli.
Vero che le strade fatte sui ghiaioni spesso vengono invase dal ghiaione stesso, ma basta una ruspa ed un bravo operatore per liberarle. Un lavoro costante, ma non costosissimo. Qui abbiamo strade che regolarmente vengono invase in alcuni tratti. Spesso c'è una vecchia ruspa lasciata lì fissa allo scopo.
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Il video che ho postato non è mio, mi è stato girato, mi hanno detto che stato fatto ad agosto di quest'anno..
Si riferiva evidentemente agli ultimi chilometri
Se hanno rimesso a posto bene, io ci sono stato l'ultima volta tre anni fa in bici a settembre e non era assolutamente così
ogni anno, tener puliti i 12 km. dallo Scarfiotti al Colle, perso abbia un discreto costo.
Attenzione, la tua affermazione era corretta un paio di anni mentre oggi è imprecisa.
Una volta la barriera era allo Scarfiotti e se salivi a piedi mollando l'auto al rifugio non pagavi.
Due anni fa la triste scoperta: hanno abbassato la sbarra ben sotto al rifugio, poco sopra Rochemolles mi pare. Quindi ora si paga anche fermandosi al rifugio e senza percorrere, di fatto, la parta alta della strada.
Poco male: dallo scorso anno se faccio Punta Sommeiller (3.333m, fantastica!) parto da grange della valle dove il panorama è ancora più bello. E fanculo al pedaggio!
PS: trovo giusto fare pagare un minimo di pedaggio se transiti in auto o in moto. Non trovo giusta, invece, la nuova gestione che prevede il pagamento anche per chi ci sale a piedi.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
er-minio
25-08-2024, 18:41
Ma da quando si paga?
Io ci sono passato in moto qualche anno fa e, a parte il pastore con le pecore in cima, pagato nulla e visto nessuno.
Mi sembra normale che i percorsi fuoristrada degradino e poi vengano risistemati ciclicamente comunque... niente di nuovo.
Edit: sono un rincoglionito (al solito) ho confuso sommelier con parapaillon.
Non trovo giusta, invece, la nuova gestione che prevede il pagamento anche per chi ci sale a piedi.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Quindi anche in ebike , a quanto ammonta il pedaggio ?
Attenzione, la tua affermazione era corretta un paio di anni mentre oggi è imprecisa..............
non ne dubito, l'ultima (ed ennesima) volta che ho salito al col Sommeiller è stato nel lontano 2012.
https://i.postimg.cc/bYKvwXgf/IMG-2427.jpg (https://postimg.cc/14rSvjbv)
https://i.postimg.cc/c18sj9S9/IMG-2430.jpg (https://postimg.cc/grmFLKr8)
Oltre che più volte in moto, fatto anche a piedi e in inverno con sci e pelli di foca (una 40ina d'anni fa).....per ora mi basta
;)
Quindi anche in ebike , a quanto ammonta il pedaggio ?No, mi sono espresso male io.
Per chi sale a piedi mollando l'auto al rifugio e dovendo passare la barriera in AUTO.
PRIMA: lasciavi l'auto al rifugio, proseguivi a piedi e la barriera era dopo.
ADESSO: lasci sempre l'auto al rifugio ma la barriera è prima e la devi passare in auto per arrivare al rifugio.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Mi piacerebbe salire in ebike partendo da bardonecchia sia sul sommeiler che sullo jafferau, in giornate diverse :lol::lol:, in moto ero salito fino al rifugio scarfiotti, era il 2021 e la barriera per pagare era solo per l'ultimo pezzo, magari organizzo per la prox estate.
Pagano otto euro solo i motorizzati, le bici no!
E ci mancherebbe..
il giovedì chiuso ai motori
https://www.valsusaoggi.it/valsusa-nuovo-pedaggio-sulla-strada-del-sommeiller-8-e-per-i-mezzi-motorizzati/
e cos'hanno i ciclisti in più degli altri ?
dei costi di gestione ne usufruiscono anche loro.
e poi se le auto pagano otto, le moto dovrebbero pagare cinque e le bici tre.
.
barney 1
26-08-2024, 09:13
Le moto sono probabilmente i mezzi che rovinano maggiormente le strade sterrate, soprattutto se guidate da fenomeni...
non direi proprio...........
tutti i monti attorno a casa mia.......
Giarolo, Ebro, Antola, Chiappo, Alfeo, Panà, Cavalmurone, Gropà, Carmo..ecc ecc
sono stati rovinati in maniera irreversibile dalle auto.
Un auto oltre a pesare come una 20ina di moto, ha 4 ruote traenti che scavano.
:(
er-minio
26-08-2024, 10:08
Le moto sono probabilmente i mezzi che rovinano maggiormente le strade sterrate, soprattutto se guidate da fenomeni...
Assolutamente no.
4x4.
Qui da noi (dove non ci sono comuqnue quelle belle salite) una discreta parte dei percorsi fuoristrada sono aperti alle moto, ma hanno delle limitazioni per i 4x4.O almento mettono delle limitazioni in alcuni periodi del'anno.
Gran parte delle salitine che vengono "graded" ogni tot anni con le ruspe, solitamente sono sempre scavate dai 4x4 che cercano di salire e/o si incastrano. Che ci sta. Anche loro vogliono/possono andare fuoristrada. Mi pare giusto.
Le moto in confronto fanno poco e niente.
PaoloDgs
26-08-2024, 11:05
Con l'onda green che avanza e la mancanza di fondi europea, togliete dai vostri sogni che possano ripristinare quella strada che ormai a tutti gli effetti è un sentiero alpino...
Sono salito per la prima volta lunedì scorso. Abbiamo dormito allo Scarfiotti dove abbiamo lasciato i bagagli prima di salire fino in cima. Ovviamente la parte più impegnativa è quella sul ghiaione con i tornanti. Bellissimo comunque, molto soddisfatto di me e della mia ADV! Con attenzione si fa tranquillamente. Molto bello anche il nuovo bivacco. Il giorno dopo Finestre e Assietta, panorami stupendi e molto più facili. E poi ci siamo diretti in Francia, Col de la Cajolle, Gole Deluis, Verdon, Gorges du Cians, Isola, Bonette e Maddalena. Peccato il lungo e noioso trasferimento da Verona....
Ho visto il video ora, evidentemente era passata la ruspa prima del mio passaggio (e per fortuna!)
... Molto bello anche il nuovo bivacco....
bellissimo...
https://www.valsusaoggi.it/valsusa-ecco-il-nuovo-bivacco-del-sommeiller-pronto-in-3-mesi/
vediamo quanto dura.
:scratch:
eruzione
26-08-2024, 12:30
L'ho fatta l'11 agosto ed era a posto, niente massi sul percorso
L'ho fatto solo una volta e onestamente non mi ha soddisfatto. Tutta quella fatica per trovarmi su un piazzale e poi dover tornare indietro, non ne è valsa la pena.
Molto meglio altri percorsi oppure fermarsi al rifugio poco giù.
la-sfinge
26-08-2024, 14:49
quali altri percorsi consigli?
In zona c'è il jafferau (mai fatto) e colle delle finestre e assietta , fatti in moto il primo e in ebike il secondo , belli e non particolarmente impegnativi.
Quelli consigliati da Max 68, oppure andando più verso sud la via del sale o se vuoi sconfinare in Francia c'è la galleria del Parpaillon (che potrebbe essere chiusa al momento)
Visto che sei delle Langhe, anche la Cirimilla
la-sfinge
26-08-2024, 15:52
via del sale fatta in auto e bici, sempre bella
Parpaillon confermo chiuso, ero li la settimana scorsa purtroppo
La cirimilla mi mancava, mai senita! segnata ! grazie;)
barney 1
26-08-2024, 16:04
[QUOTE=er-minio;11164826]Assolutamente no.
4x4.
Qui da noi QUOTE]
Parlavo per le sterrate di casa mia, Erminio
Dei sentieri, invece, si occupano le bici
L'ho fatto solo una volta e onestamente non mi ha soddisfatto. Tutta quella fatica per trovarmi su un piazzale e poi dover tornare indietro, non ne è valsa la pena.
Molto meglio altri percorsi oppure fermarsi al rifugio poco giù.
Hai ragione, era la prima volta che lo facevo, e volevo arrivare in cima. La notte allo Scarfiotti comunque merita. Però potrei rifare la salita fino in cima per dormire al bivacco (sono romantico e odio la gente), sperando che nella notte non arrivi la tempesta, sennò mi portano giù con la grù. Assietta e Finestre molto più panoramiche e divertenti. Jafferau ce lo hanno sconsigliato per le condizioni attuali (abbiamo incontrato una ragazza che lavora per il concessionario Triumph di Torino con il suo moroso lungo l'Assietta), e abbiamo preferito desistere
Lo jafferau merita parecchio per il panorama a 2600 metri..l'ultima volta due anni fa, la parte peggiore è all'inizio poi migliora, insieme alla via del sale che però per le mie capacità motociclistiche è troppo ostica..solo in bici
Mentre l'assietta è più semplice anche quella gran panorama,concordo su sommelier meno bello di tutte
Capanna di marcarolo mi manca..ora mi organizzo
kappa495
26-08-2024, 21:47
Jafferau molto bello, salendo da Pramand (galleria dei Saraceni) e’ comunque molto abbordabile (tipo Assietta per intenderci), il pezzo più brutto e’ scendendo (se non si vuole tornare indietro e rifare la strada) verso Bardonecchia.
Se non vuoi scendere verso Bardonecchia, puoi scendere verso Savoulx.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Ci dovrei andare la settimana prossima..... Speren bene....
Con tutta la pioggia che c'è caduta ci sarà parecchio fango e forse frane..
Oggi hanno evacuato lo scarfiotti causa frana mi pare..mi sa che per quest’anno…
In Val di Susa e Chisone è piena emergenza. Scordatevi di salire.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240905/d7bf545805601374c877f285183c6aa5.jpg
Disastro!
Ora parlano anche di neve..almeno allo jafferau che è a 2600 metri!
Per chi vuole fare lo jafferau...
https://torino.corriere.it/notizie/piemonte/24_settembre_05/in-piemonte-e-gia-arrivata-la-neve-risveglio-imbiancato-in-provincia-di-cuneo-e-a-bardonecchia-a1010668-0e76-4786-a294-fd749aa1fxlk.shtml?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR3fzC geqlyOLfrLwaGKCIXK2zXfL7Y3EjXtc3omub6kaDEwQgD7bgwl TDo_aem_iRLMwG9sYe7-ZfmimXSIEA&sfnsn=scwspwa
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240906/f45207c573c99eec451419ca7cd3588d.jpg
motardpiero
06-09-2024, 10:06
Ma per piacere .... Giornalista pagliaccia ...
https://www.bardonecchiaski.com/it/ban
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
A Sestriere sulla Rognosa (3.280m la cima) c'è già neve a partire da almeno 2500m. Foto di ieri.
https://scontent.ftrn5-2.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/458305788_1085052980102229_8384569790406711023_n.j pg?_nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=aa7b47&_nc_ohc=4tRsTpIR9hMQ7kNvgHpaLuz&_nc_ht=scontent.ftrn5-2.fna&oh=00_AYBl-8fePqABm9SUmBoM_u1vBeJoJ3X71tFv9m4n5JnMGw&oe=66E074A6
motardpiero
06-09-2024, 10:19
Chissà dove ha preso la foto dell articolo... Bastava aprisse la web cam per evitare
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
motardpiero
06-09-2024, 10:26
Comunque non è strana la neve in questo periodo 30agosto 2023 strada del sommelier https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240906/42a44b00295b861fd5c8f6c959200932.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240906/2d68aaf3302a7456c4865a355e408e1d.jpg
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
e meno male............
speriamo di tornare alle condizioni che un tempo erano la consuetudine.
un anno a Livigno mi sono svegliato il 15 agosto con 20 cm. di neve per terra
.
Inverno scorso veramente anomalo come temperatura, a fine gennaio a sestriere alle due di pomeriggio c'erano 12 gradi a Fenestrelle 20 , a fine febbraio nevicava mista acqua , in primavera neve a volontà :rolleyes:
la neve che scende a primavera non serve a una mazza, fa solo danni.
Se non ne è caduta prima....ovviamente.
:(
kappa495
06-09-2024, 22:23
Occhio che la strada che scende da Jafferau a Savoulx è’ vietata …..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |