Entra

Visualizza la versione completa : Che moto aspettate e vi piacerebbe arrivasse nell'autunno/inverno 2024 ?


Saetta
13-08-2024, 19:52
Durante questo agosto ogni tanto , in serata soprattutto,
il pensiero viaggia verso la moto che vorrei arrivasse
nell'autunno/inverno 2024, in modo da poter iniziare il
2025 con almeno un paio di scimmioni sulle spalle :lol:
Sarà che è un periodo che in garage ci sono solo macchine ed uno scooter :(
Comunque io aspetto per prima la nuova Ducati V2 950 rinnovata, quindi il restyling della Yamaha tenere' e, per finire
ma non ci credo troppo, la KTM 990 smt.
Voi avete qualche moto nel cassetto ?

Boxerfabio
13-08-2024, 20:02
Io sto aspettando la Guerrilla 450

Hedonism
13-08-2024, 21:47
Io sono ok… ma voglio vedere cosa sforneranno con il v4 ducati… manca una touring prettamente stradale

Enzofi
13-08-2024, 21:48
Un boxer 800cc , con cardano e che pesi 200kg

motomix
13-08-2024, 21:55
Benelli Trk 552 x …. Sono molto curioso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brag
13-08-2024, 22:03
Un boxer 800cc , con cardano e che pesi 200kg

E con tutte le "frocerie" possibili ;)

Enzofi
13-08-2024, 22:04
Ovviamente

Ziofede
13-08-2024, 22:11
In coda a Brag che insegue Enzo.

Ovviamente forcellata. Un tu culo al telelever ( solo su questa, pero' ).

papipapi
13-08-2024, 22:22
La riedizione identica della R1200R bialbero 110 cv :eek::toothy2:

barney 1
13-08-2024, 22:33
Ovviamente

Pensa che a me, invece, piacerebbe prettamente "analogico", controlli di frenata e trazione a parte, ovviamente...
Anche a me piacerebbe sui 200 kg e "basso", tipo r100, per capirsi...

Rattlehead
13-08-2024, 23:34
Un grosso mono jappo da sterro con frocerie 0.

pluto67
14-08-2024, 00:56
Una multistrada v4 che mi faccia sobbalzare dalla sedia come ha fatto la nuova panigale v4…..:eek:

Fabio

brag
14-08-2024, 06:59
(...)
Ovviamente forcellata (...)

... ed aggiungo con minimo 85CV ed intervalli di manutenzione a 20.000 km :)

giessehpn
14-08-2024, 07:45
…e gratis, o quasi;)

enrik75
14-08-2024, 08:43
Io vorrei un supertenerè degno di quel nome più vivace rispetto al precedente.

zoria
14-08-2024, 09:01
Io da buon VDM mi sono portato avanti e ho messo in garage la Goldwing dei poveri 😂 ovvero una Honda 1100 NT con DCT 😂😂😂.

topo1978
14-08-2024, 09:21
Una f900rs con sospensioni regolabili tradizionali in casa BMW.
In generale una media naked o sport tourer con cavalli giusti (100/120), peso giusto (senza chiedere miracoli) ma soprattutto una abitabilità decente per una persona di un metro e 80 abbondante.


PS la 990 smt esiste già e costa come uno scooter usato. E secondo me è più agile, frena meglio e sospensiona meglio.
Sarebbe solo da trapiantare il motore e sistemare un minimo di elettronica per la sicurezza passiva

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

BraveAle
14-08-2024, 09:22
Io vorrei un supertenerè degno di quel nome più vivace rispetto al precedente.

Condivido...tra l'altro trovo insensato che Yamaha
non abbia una moto del genere in questo segmento..

RedBrik
14-08-2024, 09:30
una PX200 che freni

Lapo
14-08-2024, 09:31
Una bella sport tourer della Moto Guzzi basata sul nuovo motore V100: e rimanendo sempre sulla Guzzi una nuova Griso sempre con il v100.
In caso bmw vorrei comprendessero di fare un sano e realistico downsizing del boxer.
Un linea di moto che so 800/900

robygun
14-08-2024, 09:51
.. ho messo in garage la Goldwing dei poveri [emoji23] ovvero una Honda 1100 NT con DCT [emoji23][emoji23][emoji23].

Io spero ci mettano le sospensioni elettroniche, come sulla AT..

aspes
14-08-2024, 11:06
per il ventennale del gs 1200 una riedizione "basic" esattamente come il bialbero del 2010-2012 , il motore lo hanno ancora in uso sulle nineT, verrebbe fuori quasi gratis.
Prezzo sui 20000 con equipaggiamento medio, optional previsti pochi, colore unico e fatto apposta per l'occasione celebrativa.

Ziofede
14-08-2024, 11:37
una PX200 che freni


Anche tu vuoi diventate il terrore dello Stelvio ?

Ziofede
14-08-2024, 11:39
per il ventennale del gs 1200 una riedizione "basic" esattamente come il bialbero del 2010-2012 , il motore lo hanno ancora in uso sulle nineT .

Praticamente una HP2.

Bugio
14-08-2024, 11:45
Supertenere con qualche cavalluccio in piú, ma nemmeno più di tanto.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Enzofi
14-08-2024, 11:59
In fondo ci accontenterebbero con poco

Ziofede
14-08-2024, 12:01
Poco, ma caro. Speriamo.

Degobar
14-08-2024, 12:05
Una Triumph Speed Twin in versione "RS" con Ohlins e tutto il resto della componentistica al top.
Poi, ma credo arriverà anyway, la R1300RS - l'attuale 1250 é l'unica moto per la quale avrei mollato il GS.

LoSkianta
14-08-2024, 12:13
Supertenere con ...

Mah... forse non erano i cavalli a mancare (per me 112 cv sono sufficienti), ma magari un po' di peso andrebbe tolto.
Il fatto è che non hanno il propulsore "giusto", a meno di non utilizzare il 3 cilindri 900 cc. Però dovrebbe essere addolcito e quindi perderebbe qualche cavallo. Ma soprattutto dubito che ci installerebbero il cardano.
Certamente non esisterà un motore ad hoc.

LoSkianta
14-08-2024, 12:17
Un linea di moto che so 800/900

Soprattutto un "boxer" di tale cilindrata. Magari raffreddato ad aria.
Che però costerebbe troppo, temo.
Direi più 900 che 800. Quando c'era il 1.100 l'alternativa (di poco successo) era l'850; ora che siamo al 1.200 ad aria avrebbe più senso appunto un 900.

Ma credo rimarrà un sogno, come per una nuova Supertenere.

Aerobico
14-08-2024, 12:24
Nessuno per una R1300XR?

Enzofi
14-08-2024, 12:28
Siamo già pieni di motoroni poco utili. La suvvizzazione delle due ruote

Ziofede
14-08-2024, 12:50
Una Desert-X bavarese.

E dire che basterebbe girare di 90 gradi il motore.

Poi la chiameremo MotoGuzzi.

E servirebbe un calcio rotante del Barbasma per farlo diventare boxer ( come narra la leggenda )

aspes
14-08-2024, 14:19
Praticamente una HP2.

no,proprio un gs 2010-2012 tale e quale. Con la scusa del "celebrativo" costerebbe pochissimo a loro e potrebbe costare meno di 20000 al pubblico. Ammortizzato lo e' in toto, per rispettare l'euro5 di oggi basta il motore ninet . PEr chi vuole un gs nuovo di fabbrica invece che cercare a caro prezzo gli "ultimi gs" ad aria usati. Ed e' una nicchia di pubblico che esiste.

Ziofede
14-08-2024, 14:21
Pignolo !!!

flower74
14-08-2024, 15:25
... diverse cose.
Una Stelvio con sospensioni elettroniche
Una Africa con anteriore più largo di pneumatici e, soprattutto, gli ADAS
Una KTM super Adventure 1390cc
Una Triumph Tiger aggioranta con ADAS.

Goemon
14-08-2024, 19:11
Un GS 1200 aria/olio come quello che passa ogni tanto sulle riviste e che tanti auspicano.
Solo ABS.
Nessuna mappa.
Sospensioni decenti.
Forcella tradizionale.

Alfredone
14-08-2024, 19:34
Un qualcosa tipo V85TT con qualche decina di chili in meno!

arbè
14-08-2024, 19:58
Superduke 1390 GT :arrow::arrow::arrow:

Attentatore
14-08-2024, 20:11
Un CRF o kx bicilindrico racing Motard....850 penso basti....

Lucernaio
14-08-2024, 20:29
R1300R
Morini Milano 1200
Un Guzzi LeMans ma con almeno 130cv

Toto4
14-08-2024, 23:21
La versione di Honda del nuovo Suzuki GX .

PMiz
15-08-2024, 07:10
Il GS basico stile endurona '80 col boxer 1200 ad aria ..

max 68
15-08-2024, 07:37
Un suzuki vstrom 1050 bello esteticamente e con una sella comoda :)

Step68
15-08-2024, 08:11
Un Gs Paris Dakar come l’originale, ma con freni moderni e pochissima elettronica.

dEUS
15-08-2024, 08:24
Al momento sono a posto però una K1000S non mi dispiacerebbe, il 1000 della RR ma con 180cv e più coppia sotto.

Non mi dispiacerebbe neanche poter scegliere tra una sport touring di ogni marchio... ma ci arriveremo, passata la voglia generale di crossover o enduro, si andrà di carenate di ogni sorta.

BraveAle
15-08-2024, 09:17
Nuovo Super Teneré

Linea ispirata alla Tenere attuale,
ma con sovrastrutture adatte ai viaggi.
19 anteriore.
motore 1100/1200 bicilindrico max 125 CV.
cardano.
Navigatore integrato
assistenza elettronica non troppo invasiva.
Più leggera di quella attuale.

flower74
15-08-2024, 09:27
... vero... anche la Morini 1200 potrebbe essere un progetto interessante che vale la pena aspettare.

cicerosky
15-08-2024, 09:54
Tenere col cp3

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Roccabz
15-08-2024, 09:59
Una naked col boxerone 1800, ma fatta bene, con linee classiche e un bel codino, no roba street fighter o pseudo bobber moderni.

Una BASIC col 1200 aria/olio. Molto spartana e dal design evocativo.

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

Rattlehead
15-08-2024, 11:46
Tenere col cp3

Mi vuoi fare divorziare

jocanguro
15-08-2024, 12:21
Al momento sono a posto però una K1000S non mi dispiacerebbe, il 1000 della RR ma con 180cv e più coppia sotto.

E' da anni che lo dico, rifare un k turistico, se vogliono spendere poco basta partire dal motore della r1000 portarlo a 1100 abbassare la potenza anche a 160 150 cv belle carene totali e ecco fatta la nuova kappona da viaggio stile RS

ecco aspetto questa...

(o se vogliono spendere di piu per un motore nuovo, allora anche un 3 cilindri 1200 /1300 oppure un 5 cilindri 1100
o un nuovo k6 6 cilindri 160cv ma molto piu leggero dell'attuale k6

insomma obbiettivo , stare sotto ai 260 kg :lol:
e tante frocerie elettroniche che pesano poco ..:lol:

bobo1978
15-08-2024, 13:06
... vero... anche la Morini 1200 potrebbe essere un progetto interessante che vale la pena aspettare.


L’è trop grösßa!

Ci vogliono moto fruibili

Io capisco che ormai il parco guidatori “new age” non comprenda la differenza tra un decespugliatore e un 4V
Basta che abbia un TFT e 2 mappe che sono a posto

La moto che aspetterei è una moto leggera
Da strada
Comoda
Con un motore e una trasmissione da moto
Con uno studio degli spazi e dei volumi interni atto a massimizzare la capacità di carico senza orpelli esterni come borse o bauletti …

Inutile avere 400cv per poi girare a 60 orari a 10 al litro

La tecnologia c’è .

Che si impegnino

Con 240kg con pieno ,ce la si può fare
Nn credo sia necessario fare moto del genere brutte,per orientare il mercato vs moto belle ma che stanno a 300kg e 30k euri

Ce spazio per questa tipologia

Visti anche gli stipendi medi del
Bacino mediterraneo ….

dEUS
15-08-2024, 13:46
E' da anni che lo dico, rifare un k turistico, se vogliono spendere poco basta partire dal motore della r1000 portarlo a 1100 abbassare la potenza anche a 160 150 cv belle carene totali e ecco fatta la nuova kappona da viaggio stile RS



No dai, sotto i 210kg, d altronde una bella carena, 2 attacchi per valige ed una sella più comoda non possono far aumentare il peso oltre i 15kg. Ottima l idea del 1100 per dare più coppia, telefoniamo a bmw :D

bobo1978
15-08-2024, 16:50
Nn credo servano i 100cc in più
Ho letto l’alpen

La XR surclassa la Suzuki in ripresa di una vita

Io mi ricordo la naked e la st su quella base avevano una rabbia sotto grazie alla rapportatura,davvero invidiabile
La XR fa meglio !

Gillo
15-08-2024, 19:46
Tenerė 900
R Nine T restyling massiccio modello Urban Gs

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

dEUS
15-08-2024, 20:34
Nn credo servano i 100cc in più
Ho letto l’alpen

La XR surclassa la Suzuki in ripresa di una vita



Da quello che ho letto io, finché non si arriva quasi in zona rossa è un motore estremamente piatto, ma se non servono ancora meglio, costerebbe meno :)

andreac
15-08-2024, 21:54
A surclassare in ripresa la GX è la XR con ShiftCam o quella con la distribuzione standard?

LoSkianta
15-08-2024, 23:55
motore 1100/1200 bicilindrico max 125 CV.


sarebbe ottimo, ma non esiste.
Dovrebbero produrlo ex novo.
Più semplice (ed economico) ricorrere al cp3 (senza cardano).
Purtroppo.

bobo1978
16-08-2024, 08:03
A surclassare in ripresa la GX è la XR con ShiftCam o quella con la distribuzione standard?


Manuale
Comunque riprendendo i dati

La secca solo in seconda col passeggero
In 6ª vanno uguale

topo1978
16-08-2024, 08:27
sarebbe ottimo, ma non esiste.

Dovrebbero produrlo ex novo.

Più semplice (ed economico) ricorrere al cp3 (senza cardano).

Purtroppo.Ni.
Scordate il motorone della mt-10 ulteriormente da modificare per aggiungere ulteriore copia in basso

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Gillo
16-08-2024, 09:23
Basterebbe quello dell' Mt09!

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

LoSkianta
16-08-2024, 10:05
Ni.


BraveAle parlava di un bicilindrico; ecco il senso della mia risposta.
Non credo purtroppo in Yamaha possano assolutamente pensare ad un nuovo propulsore, concepito ad hoc per una futuribile nuova Supertenere, visti i non eclatanti risultati di vendita della precedente (la mia).
Da qui la scelta obbligata di rivolgersi al parco motori già esistente; tra il 4 cilindri e il 3 cilindri direi più sensata la scelta del secondo.
In entrambi i casi la vedo dura (ripurtroppo) l'inserimento della trasmissione cardanica.

jocanguro
16-08-2024, 10:26
su r1000xr :
Quei 100 cc in piu servirebbero per abbassare la coppia e rendere il motore piu fruibile ai bassi, aumentarlo a 1200 non ci sarebbero spazi tra cilindri, già cosi è strettissimo, si potrebbe fare solo con un aumento della corsa e ovviamente cambiando cammes e iniezioni,
insomma per cambiare carattere e trasformarlo da rabbioso urlatore 40000 giri a qualcosa di piu k-rs vecchia maniera piu da viaggio e da guida rilassata (sempre 150cv :lol::lol:)
sempre nell'ottica di risparmiare e partire da una base motore esistente.
se si hanno i soldi il top sarebbe un V6 stretto 1200 1300..
ovvio parlo sempre e solo di touring allegre , i k-rs di un tempo come utilizzo:D:D

Ziofede
16-08-2024, 12:54
Fatevi sotto:

una GS elettrica :lol: :llol:

Motori al posto dei cilindri ( finalmente in asse ) ipotesi gia' analizzata tempo fa con il Gentil Signore.

BraveAle
16-08-2024, 13:26
BraveAle parlava di un bicilindrico; ecco il senso della mia risposta.
Non credo purtroppo in Yamaha possano assolutamente pensare ad un nuovo propulsore, concepito ad hoc per una futuribile nuova Supertenere, visti i non eclatanti risultati di vendita della precedente (la mia).
Da qui la scelta obbligata di rivolgersi al parco motori già esistente; tra il 4 cilindri e il 3 cilindri direi più sensata la scelta del secondo.
In entrambi i casi la vedo dura (ripurtroppo) l'inserimento della trasmissione cardanica.

Diciamo che volendo Yamaha avrebbe la forza per fare
un nuovo motore bicilindrico.

Ovviamente "volendo"

LoSkianta
16-08-2024, 16:11
..volendo Yamaha..

Le case giapponesi sono orami uscite fuori dai le fasce top dei vari segmenti del mercato.
Tra le endurone si fermano ai 1.000 cc.
Provare a fare la concorrenza all'europee è per loro troppo rischioso; ci hanno già lasciato le penne.

E generalmente si muovono in modo organico, rinunciando alla contesa.

Tra le entry level rischiano di rimanere schiacciati dall'aggressività dei cinesi.
Tempi duri per le 4 sorelle.

Enzofi
16-08-2024, 17:15
la Honda non sa darsi pace, con i suoi 14 milioni di moto e scooter venduti nel 2022

max 68
16-08-2024, 17:21
Mi sa che è indirizzata ai grandi numeri e alle piccole cilindrate magari nei paesi extraeuropei

BraveAle
16-08-2024, 17:52
Le case giapponesi sono orami uscite fuori dai le fasce top dei vari segmenti del mercato.
Tra le endurone si fermano ai 1.000 cc.
Provare a fare la concorrenza all'europee è per loro troppo rischioso; ci hanno già lasciato le penne.

E generalmente si muovono in modo organico, rinunciando alla contesa.

Tra le entry level rischiano di rimanere schiacciati dall'aggressività dei cinesi.
Tempi duri per le 4 sorelle.

Condivisibile in parte.. ricordiamoci però che il mercato
spesso in passato ha premiato chi ha osato.
Vedi Ducati quando uscì con il Multistrada 1200 150cv
Ha osato ed è stata premiata.

LoSkianta
16-08-2024, 17:58
spesso in passato ha premiato chi ha osato.


Yamaha tra le 4 è la casa che ha "osato" di più, aprendo spesso la strada ad altri.
Adesso però pare manchino del coraggio necessario...

lugolini
17-08-2024, 22:28
Tanti desideri:
- una Triumph Street Twin 900 con doppio disco anteriore, 6 marce, sospensioni decenti e una sorella Scrambler più simile alla 1200 (a parte il secondo disco so che la prima l'aggiorneranno);
- una T7 col ride by wire ma non troppo incasinata;
- una Yamaha scrambler col motore CP2;
- una Transalp 750 Rally;
- una Kawasaki 650 enduro;
- una Suzuki 800 Z modern classic;
- una Guzzi che riprenda il design del prototipo di Treblanche;
- .una CF moto 650 MT;
....
Facile no?

topo1978
17-08-2024, 22:35
Di CF allora una 800 gt che aspettiamo da anni da KTM

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

steppenwolf
18-08-2024, 10:43
Triumph Rocket 3 Storm.
Credo sia l'unica che possa allungarmi la vita dopo la mia attuale 1290 sdr[emoji56][emoji38][emoji16]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Brein secondo
18-08-2024, 16:14
Volevo dire anch'io il boxer 800 ad aria endurizzante ma poi ho pensato che mi basterebbe mono e che, avendo già due boxer, sarei felice di lasciarne uno per ritrovare un mono pompone che mi manca.
Col tenerè yamaha 660 minarelli mi sono trovato benissimo ai tempi, vorrei una moto cosi' ma realizzata con standard qualitativi alti. Vabbeh il mio sogno è il raffreddamento ad aria ma non chiediamo troppo.

giama
18-08-2024, 16:53
Aprilia Caponord V4 factory…

max 68
18-08-2024, 16:55
Effettivamente anche a me mancano parecchio i monocilindrici 600 tipo honda xl o yamaha xt , sarebbe bello se venissero riproposti in chiave moderna.

Rattlehead
18-08-2024, 17:59
Un grosso mono jap.

Ve lo dissi!
Secondo me potrebbero riaprire un segmento :eek:

Attentatore
18-08-2024, 18:11
Non è che il KTM 690 sia cosa fa poco....

max 68
18-08-2024, 18:22
Anche troppa !!

dEUS
18-08-2024, 18:35
https://cdn-img.moto.it/images/298184/HOR_STD/800x/swap.jpeg

:eek:

Rattlehead
18-08-2024, 19:35
Jappppp!!!!

bim
18-08-2024, 21:05
Se poi li fanno non li compra nessuno
Se vi piacciono i mono, ktm 690 oppure cinesate

Attentatore
18-08-2024, 21:06
Il mono è per specialisti....

LoSkianta
19-08-2024, 19:24
Aprilia Caponord …

Forse sarebbe meglio iniziare con una versione dal costo non proibitivo.
Ho sentito qualche voce in tal senso, qualcuno ne sa di più ?

max 68
19-08-2024, 19:35
Il mono è per specialisti....

Se riproponessero una rivisitazione della xt 660 non mi dispiacerebbe.

branchen
20-08-2024, 15:20
Un qualcosa tipo V85TT con qualche decina di chili in meno!

Una Aprilia Pegaso 660... che non faranno mai

carlo46
20-08-2024, 19:40
Ducati Multistrada V2, Ducati sport touring, Triumph sport touring magari con motore derivato dall'attuale 900.
Insomma le mie moto da utilizzo.
Se poi ci fosse la XR900 nuova venduta con la sella sarei felice.

67mototopo67
20-08-2024, 19:55
Io vorrei una Explorer con un tre cilindri vero, un'Africa Twin con il cardano, una nuova Supertenere e una Stelvio con il serbatoio da 30 lt

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

max 68
20-08-2024, 20:15
Io vorrei una Explorer con un tre cilindri vero

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Hanno già quello della speed con qualche modifica sarebbe perfetto . Honda mi piacerebbe un crossturer aggiornato .

LoSkianta
20-08-2024, 23:50
..Io vorrei ..

Toh... un altro amante delle moto con il cardano....

Condivido tutte le tue aspettative, ma credo che al massimo possa arrivare una Stelvio Adventure.

x Max 68 - Sei ancora più illuso di Mototopo...

max 68
21-08-2024, 08:00
Si sa che non le realizzeranno, le jap soprattutto guardano i numeri e investano giustamente su quello che vende , però è un peccato che case come honda e yamaha non abbiano una maxienduro con cardano come era in passato.

FATSGABRY
21-08-2024, 08:10
Un'altra derivazione della r18...il mondo Custom freme

Boxerfabio
21-08-2024, 08:45
Che pirla ahahahahaha

LoSkianta
21-08-2024, 10:04
... però è un peccato che ....

Non me lo ricordare...
Come ho già scritto nella mia vita motociclistica, ormai lunghetta, ho solo avuto moto con il cardano.:-|

jocanguro
21-08-2024, 11:17
Se poi ci fosse la XR900 nuova venduta con la sella sarei felice.

Carlo, non sapevo che la vendessero senza sella , ma è un accessorio ordinabile e montabile a posteriori ?
o si deve guidare per forza senza la sella seduti sul telaio ??


:lol::lol::lol::lol:

aspes
21-08-2024, 11:31
mio fratello si riferisce al fatto che la sella standard e' come essere seduti sul telaio. Stessa cosa verificai quando avevo provato la prima xr1000, assolutamente inaccettabile se vuoi fare un po' di km senza dolori. Sentivo il telaio sotto la sella con il culo da tanto che l'imbottitura era inesistente ! roba da Supersportive

jocanguro
21-08-2024, 15:12
cavoli, quindi era serio ...
e io che credevo fosse un errore di scrittura, e a questo mi appoggiavo per fare del facile spirito ..

ok, torno serio ..:(:(

LoSkianta
21-08-2024, 19:04
Questo è, in effetti, il vero difetto che anche io riscontrai provandola.
Risolto da alcuni con una visita ad un tappezziere specializzato.

Gabriele1976
24-08-2024, 13:40
Un gs con altezza sella 750 così ci tocco anche io

Citron1971
24-08-2024, 16:28
Ciao a tutti, quoto in toto alcuni di voi, un bel GS 800 Boxer, come i primi, semplice e con un peso "umano" per poi equipaggiarla come uno meglio crede.

Forse qualcosa bolle in pentola:

https://www.youtube.com/watch?v=5nQjZBQEBzQ

Se così fosse bisogna soltanto armarsi di un poco di pazienza, bye!!!

:hello2::hello2::hello2:

Saetta
25-08-2024, 14:20
Ringraziamo l'I.A. per aver dato corpo e immagini alle speranze di tanti forumisti , me compreso :D

:lol:

topo1978
25-08-2024, 15:12
A me fa un po' schifo.
Sembra uscita dal centro stile Yamaha.
Io mi aspetterei con gioia una BMW f900 che invece di scimmiottare una tracer (rassegnatevi e andate oltre, che chi vuole certe moto vuole anche che abbiano affidabilità, prezzi e spese di mantenimento tipiche dei jap, poi magari lasciando 2000 euro perché hanno le sospensioni di un monopattino), lanci la versione RS.
Non un baraccone da turismo con gli ingombri di una Tiguan, ne una naked che non si distingue da nessun'altra.
Una moto non esageratamente pesante, sospensionata decorosa di base e magari ulteriormente migliorabile, con una abitabilità europea, tipo che una persona di 1,80 non ha le ginocchia nei gomiti e i gomiti nei denti, una semicarena che in autostrada il pilota non diventi una vela e nella guida normale in stagione calde non sia in un forno, decorosamente abitabile da un passeggero (che non sia su un trespolo senza appigli ne su una poltrona coi braccioli)
Sembra troppo difficile? Maxi così qualcuna c'è ma manca una media.

Sennò aspettiamo che la tiri fuori qualche cinese...

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

lugolini
25-08-2024, 19:14
Su questo video dicono cose attendibili in alcuni casi già ufficiali https://m.youtube.com/watch?v=dqXwHyPlzMY&pp=ygUUbmV3IDIwMjUgbW90b3JjeWNsZXM%3D

Enzofi
25-08-2024, 19:30
La mia fiducia negli youtuber è zero

SAW
26-08-2024, 16:21
ormai c'è già tutto, per tutti i gusti. La moto dei sogni ognuno ha la sua, se la facessero ne venderebbero una per tipo e basta. Alla fine quasi tutti comprano la moto in base alla compagnia di girate e spistolano quello che possono per farle "proprie" e "uniche".
Parlo della maggioranza, quella cui le case si rivolgono per fare soldi.

la-sfinge
26-08-2024, 16:41
ma una endurina/rally Aprilia con il motore 457 no?
io lo so già..

la metteranno in commercio fra 6 annni quando il segmento sarà saturo e la moda sarà oramai passata.


in questa categoria:
yamaha non pervenuta
kawa non pervenuta
suzuki vende il dio dr400 dal 90e spingi

voge 300 rally .. va be
honda crf 300 L o rally hanno 25 cavalli
honda crf450 è un enduro non per tutti e non c'è rally
i mono KTM sono "troppo" specialistici

CF moto uoooo figataaa la 450 adventure che mancava !!!! tutti impazziti per la novità supersonica del 450 che pesa come un tenerè.
però oggettivamente è bella, fatta bene e costa una cippa.


pronto noale?? vogliamo venderla qualche moto?
sto 457 possiamo incastrarlo in un telaio leggero ed essenziale, un faro che sia guardabile e non perdere il momentum di questo settore?
grazie
un appassionato

Danielz77
28-08-2024, 09:59
ho letto della nuova yamaha 900 ..... che sarebbe una tracer ricarrozzata?

mi avrebbe fatto piacere una 1200 upgrade della tenere... avendoneuna io. Ma sembra che per contrastare il mercato si diano da fare solo i cinesi con CF e VOGe.... va beh

LoSkianta
28-08-2024, 10:30
..una 1200 upgrade della tenere...

Seeh.. Non mi pare che in Giappone ci sia tutta questa voglia di investire su un nuovo propulsore di grossa cilindrata, che andrebbe a scontrarsi con i marchi europei attualmente leader incontrastati tra le moto del settore Supertenere.

Sarei già contento se declinassero il CP3 su una versione, magari depotenziata, adatta a una medio-grande enduro da viaggio. Se poi avesse il cardano saprei anche accontentarmi.

Sanny
28-08-2024, 11:58
Io speravo nella xt supertenere'...ma inutilmente da anni...
e non credo davvero sia un problema di omologazione...se omologano le enfield:confused:


altra che spero esca ( ma speranza vana anche questa..) la kawasaki Z1000SX.
leggermente piu' grossa, un po' di abitabilita' anche per il passeggero e un plexy piu' protettivo.

poi ma questa e' pura utopia,un cardano,ma siamo gia' su marte...

LoSkianta
28-08-2024, 16:14
un cardano,ma siamo gia' su marte...

Scordiamoci i cardani su moto giapponesi comuni; sono costosi e l'esclusività (visto che ormai viene montato su pochissime moto) non ripaga, a loro modo di vedere, del maggior esborso.

pigipeo
28-08-2024, 16:32
Un'Africa Twin DCT a tre cilindri ed il cardano, oppure una Tiger 1200 col DCT, fa lo stesso....

morganland
29-08-2024, 11:27
Aspetto con ansia l'annuncio ufficiale e l'arrivo in concessionaria della BMW R1300R

Zeus76
29-08-2024, 14:57
A me piacerebbe una "S750RR", una tre cilindri setteemezzo sulla falsa riga della s1000rr.

PHARMABIKE
31-08-2024, 17:25
Una HP 2 con motore 900 , zero accessori,11.000 Eu

Manera
31-08-2024, 18:57
So aspettando di vedere e valutare la BMW R1300R/RS

giama
01-09-2024, 07:22
Sono molto curioso anch’io, soprattutto per l’RS, una moto che ha saputo darmi immense soddisfazioni.

morganland
01-09-2024, 14:42
Vedo che in tanti attendiamo la R1300R / RS
Spero non ci facciano attendere ancora molto!!

barney 1
01-09-2024, 14:47
Chi ha avuto sia la R che la RS, quali differenze importanti ha trovato?

SAW
02-09-2024, 09:03
il segmento è saturo di bicilindrici paralleli quindi una enduro Indian col motore derivato dalla FTR, a design sono certo che non sbaglierebbero.

carlo46
02-09-2024, 09:59
Chi ha avuto sia la R che la RS, quali differenze importanti ha trovato?

io, le 1200, con risposta un pò superficiale ti direi che la RS è meglio in tutto, tranne forse nell'immediatezza della guida. Per dire mio fratello Aspes che non contempla i semimanubri fra gli oggetti con cui si può condurre una moto, troverebbe migliore la R. Comunque da R/RS1300 mi aspetterei un upgrade (nel senso miglioramento) del peso anche di una quindicina di chili che purtroppo non arriverà.

jocanguro
02-09-2024, 10:29
la RS è una moto completa..:D:D
la R è una moto che non c'e l'ha fatta :(:(

(hai presente la barzelletta del motociclista contento.. quello con tutti i moscerini sui denti ?
ecco, la R , come tutte le naked oltre i 100 all'ora diventa mezza moto ...
opinione personale ..;):D:!:

barney 1
02-09-2024, 10:58
E la RS col manubrio alto?
Grazie

barney 1
02-09-2024, 10:59
la RS è una moto completa..:D:D
la R è una moto che non c'e l'ha fatta :(:(

ecco, la R , come tutte le naked oltre i 100 all'ora diventa mezza moto ...
opinione personale ..;):D:!:

E la RS col manubrio alto, coma va?
Mi sembrerebbe una valida alternativa.
Grazie

carlo46
02-09-2024, 11:25
E la RS col manubrio alto?
Grazie

io non lo feci perchè ritenevo fosse snaturarla ma conosco bene due che l'hanno fatto con la 1250, uno mio fratello Paolo, ed entrambi ne sono entusiasti.

Riccardo.M
02-09-2024, 14:52
la RS è meglio in tutto, tranne forse nell'immediatezza della guida

Hai detto niente .. :lol:

La R1300R mi intriga parecchio.. spero esca prima di subito così tra 4/5 anni cambio la mia.. (sono contrario al nuovo visto che mi piace farmi i tagliandi da solo)!

L'unica cosa che mi spaventa delle 1300 è questa storia del cardano da sostituire a 80K km come manutenzione ordinaria .. ma non gli riesce proprio di farne uno che duri almeno 200K km?

flower74
02-09-2024, 15:30
... e perchè mai dovrebbe... il cliente BMW è fin quasi contento che va cambiato... sai, del resto, si cambia anche catena corona e pignone. :mad:

RedBrik
02-09-2024, 15:59
moto BMW in vendita in Italia su Autoscout: 5277

con km fino a 80k km: 4824

Non li fa nessuno, 80k km in moto, statisticamente parlando.

Riccardo.M
02-09-2024, 16:13
che siano in pochi a fare così tanti km ci può stare (ma non è così in tutti i mercati)..

In ogni modo quando venne fuori il problema delle rotture mi sarei aspettato una modifica del pezzo (almeno dalle 1300 in poi) e non delle policy.. per me questa scelta resta incomprensibile.

Tra l'altro non credo che danneggiare il mercato dell'usato faccia bene a quello del nuovo, anzi..

Sgualfone
03-09-2024, 04:00
Ovvio che sono in pochi a superare gli 80.000km quando è sempre dal meccanico per un motivo o per l'altro :D

topo1978
03-09-2024, 15:47
Più che altro, se per darla via oltre i 70k km (a parte l'export) l'unica opzione è regalarla, perché metterla in vendita?
Se ti ci trovi la tieni fino alla morte (scegliete voi di chi, ma io tifo per il 2 ruote) e bon.
D'altronde tra i 50 e i 90k km mediamente la forbice di prezzo è talmente minima che chiunque ci butta su la differenza e prende quella più giovane.
Vantaggi e svantaggi del mercato italiano

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Brein secondo
03-09-2024, 18:26
Aspetto un boxer 3 cilindri. Ma so già che quando lo fanno mettono il terzo cilindro a destra e io sono mancino.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RedBrik
03-09-2024, 18:57
per me questa scelta resta incomprensibile.


per i miei utilizzi, 80k km sono un'eternità in moto. Penso anche per chi la usa "tanto" siano comunque "abbastanza km".

Considerato che il cardano lo cambi "facile", se il prezzo non è esagerato, ci può anche stare.

Rimane comunque una componente che ha fatto il suo mestiere (girare senza manutenzione, a differenza della catena) per molti anni.

jocanguro
04-09-2024, 10:47
Rimane comunque una componente che ha fatto il suo mestiere (girare senza manutenzione, a differenza della catena) per molti anni.

come cambiano le sensazioni, un tempo il cardano era come un diamante, "per la vita"
ora ci stiamo abituando al fatto che si possa rompere e vada cambiato preventivamente...:mad::mad:
assurdo...:mad:
e poi un insieme catena pignone corona costa meno ...
e si cambia con piu facilità ..
ma sopratutto lo supervisioni meglio del cardano e sai sempre bene a occhio se hai ancora una catena buona o no, del cardano, non sai nulla se non lo smonti

basterebbe farlo un poco piu robusto, montare degli ingrassatori che ogni 30000 km ci dai un po di grasso , e il cardano tornerebbe a essere eterno
:D:D:D

Riccardo.M
04-09-2024, 11:24
RedBrik: considerato che i semiassi di auto anche sportive, anche con v8, vanno avanti una vita.. così come gli alberi di trasmissione (di auto a mot. ant. e traz. post.), mi pare assurdo tornare indietro su una moto..

Moto destinata alla strada che non è certo un mezzo da gara e che peraltro costa pure cara.. al limite falla costare 100 euro in più ma non intaccare quell'idea di "un cardano è per la vita", che per inciso resta un concetto valido x altri costruttori.

Basterebbe un trattamento superficiale migliore (x ruggine) e dei giunti un pelo più robusti e/o con attacco x ingrassatore.

io non li capisco proprio..

nic65
04-09-2024, 11:29
il concetto di "per la vita" coi mezzi attuali non esiste piu', i mezzi sono fatti per essere sostituiti....piu' spesso possibile

la-sfinge
04-09-2024, 11:36
i cardani di una volta gestivano potenze e coppie modeste con quote costruttive certamente sbilanciate all'abbondanza.

ora ste moto hanno coppie enormi, prestazioni altissime e pesi limati al minimo indispensabile.

mi sembra inevitabile che si renda necessario manutenere il cardano

RedBrik
04-09-2024, 11:54
Oltre al fatto che aggiungere ingrassatore, con gente che poi ci mette dentro dio solo sa cosa, intacca il concetto di "no manutenzione"

flower74
04-09-2024, 12:00
... il cardano di Triumph gestisce ancora più cavalli... eppure non mi sembra che a 80.000km vada SOSTITUITO.
Nemmeno fosse su una moto Benelli da 7500€. Mah.

la-sfinge
04-09-2024, 12:21
la triumph ha 130nm di coppia, peso in ordine di marcia 250 kg
la BMW ha 149nm di coppia, peso in ordine di marcia (con pieno di benzina) 237 kg
questo significa comunque poco

può anche essere che BMW abbia scelto una soluzione più cautelativa che interessa una percentuale molto piccola della ricca clientela. Valutando la cosa come ininfluente dal punto di vista commerciale.

max 68
04-09-2024, 12:27
... il cardano di Triumph gestisce ancora più cavalli... eppure non mi sembra che a 80.000km vada SOSTITUITO.
Nemmeno fosse su una moto Benelli da 7500€. Mah.

Come già scritto , conosco chi con triumph 1200 ha rotto la coppia conica a 20000km e l ha pagata. Non è detto che la sostituzione a 80000km significhi che non possa farne altrettanti senza problemi e che sulle altre moto dove non è prevista non abbiano problemi. Semplicemente essendo gs molto diffuso e avendo riscontrato in alcuni casi problemi hanno deciso cautelativamente di prevedere la sostituzione. Usura dipende dal tipo di utilizzo, a parte eventuali difettosità.

Enzofi
04-09-2024, 12:28
Per gente che la cambia dopo due anni, un problemone

Soyuz
04-09-2024, 13:46
Io ho moto a cardano e a catena, onestamente la catena è anacronistica, non per la manutenzione che faccio regolarmente (vengo dal motocross ed ancora ho una Crf450) ma per non sentirla sbarattolare anche quando è tirata ...AMEN

Prima che cadessi in questo girone dantesco in cui mi trovo viaggiavo alla media matemantica di 47500km/anno, ho fatto 560000km sopra ad un ghisa ...
Il primo cardano l'ho cambiato di default a 70000km (quando non capivo) , poi con altri due ho fatto più di 200000km ciascuno ( non ricordo il kilometraggio preciso ) solo l'ultimo cardano comprato usato mi è durato poco : 45000km ... a rompersi sempre e solo il parastrappi ....non vado piano e faccio sterro quindi tanto di cappello a Bmw ...detto da uno che non è mai stato e mai sarà bimmers.

Con l'attuale moto (Xt1200z) sono a 100000km , non credo si possa rompere il cardano su una Yamaha tanto e misero e spartano rispetto a quello di Bmw ma se confronto i primi 100000km Bmw è stata migliore di Yamaha per affidabilità ...c'è da dire che i primi 200000km li ho fatti girando con qde a velocità qde e ho fatto anche del mototurismo, con Yamaha sono partito dal primo metro in modalità Mig-23 e non ho più smesso.... la Supertenerè è ancora oggi uno dei migliori Big Bore in circolo solo Bmw a ktm possono rivaleggiare .....su asfalto Yamaha perde su sterrato non c'è partita vince.

C' è gente che cambia moto prima di arrivare a cambiare il trittico pignone/catena/corona, che non da una manata di gas manco per sbaglio, e che non fa sterro , ma si diverte a rompere i cojoni a Bmw per il suo cardano,, preoccupata di quanti km possa fare ...cazzo vi frega non arriverete mai a finire un cardano ...girassi come loro la mia ghisa potrebbe continuare fino ad 1000000 di km e ricominciare ....MAPPERFAVORE ...detto da uno yamaista fino al midollo spinale.

Però qui siamo out

La moto che vorrei è una : Xt1200z

- Motore : rigorosamenrte bicilindrico e parallelo di 1200cc
- Ciclistica : come la vecchia
- Ergonomia : come la vecchia
- Elettronica basilare ( poco più di quello che già ha) tft solo di servizio alla moto
- La Ciliegina sarebbe un peso ridotto di 20/25 kg dai 257 dell'attuale ai 230/235kg

Un utopia... non la faranno mai perchè ad Iwata il tempo di un motore una moto è finito per sempre, ed ora hanno il cp3, gran motore come tutti gli Yamaha ma tre cilindri 'se ponno vedè su un endurona , solo bicilindrici meglio se paralleli e di cubatura grossa ...il cp3 è 850 ....

Riccardo.M
04-09-2024, 13:58
la triumph ha 130nm di coppia, peso in ordine di marcia 250 kg
la BMW ha 149nm di coppia, peso in ordine di marcia (con pieno di benzina) 237 kg

La Triumph ha a catalogo anche la Rocket con i suoi 220 nm e 290 kg
La BMW dal 2008 aveva la K1300R con i suoi 173 CV e 140 nm

Restando in BMW sarebbe bastato "copiare se stessi", le nostre R non sono superbike, sfido chiunque ad accorgersi di un etto in più sul cardano.. tanto i CV e la coppia dichiarata (importanti x il marketing) sono sempre presi all'albero.

Ma passi pure il concetto del cardano da sostituire (sui 1200 ogni 60.000 km), se fosse stato chiaro fin da subito.. invece si sono accorti di aver sbagliato qualcosa strada facendo (perché anche loro si aspettavano un'altra durata) ma invece di aggiustare il design.. aggiustano la carta.. ecco: questo non mi pare bello.

Poi la moto a me piace e va bene, per l'amor del cielo..

jocanguro
04-09-2024, 14:01
Finchè è in garanzia, " che mi frega, "
poi quando lo devi pagare tu e a caro prezzo allora te lo chiedi , non era eterno ??
:mad::mad:

Riccardo.M
04-09-2024, 14:21
ma si diverte a rompere i cojoni a Bmw per il suo cardano,, preoccupata di quanti km possa fare ...cazzo vi frega non arriverete mai a finire un cardano

Soyuz privet,
la mia paura nasce solo dalle storie, non così rare, di cardani arrugginiti tanto da essere inchiodati sulla coppia conica (sui 1200 LC, R1200R K53) ma anche di altre rotture cardaniche su moto tutto sommato fresche..

Io il gas lo apro e mi piace usare il quickshifter specie quando sono wot sopra i 7000 giri e nelle prime 3 marce, poi su asfalto con gomme non tassellate le sollecitazioni in termini di coppia da scaricare sono anche maggiori rispetto alla terra..

Devo vivere con la paura di rimaner fermo?

Di sicuro se avessero detto "con il nuovo albero p/n xxxxx abbiamo risolto i problemi" invece di "ve lo cambiamo a gratis ogni 60000 km" io sarei stato molto più tranquillo..

Tutto qua.
Poka!

flower74
04-09-2024, 15:07
Per gente che la cambia dopo due anni, un problemone


... in effetti... il problema è di chi le ccerca usate.

Soyuz
04-09-2024, 19:53
Riccardo ...chiaro che su asfalto gli arriva una botta discretamente più elevata che va a sollecitare il parastrappi ( sempre quello ho rotto) ma anche le botte in fuoristrada rovinano il cardano Jerk ne ruppe 5 ma lui faceva le piste in africa poi si comprò una ktm ...anche saltare ( spesso lo facevo anche io) rovina il cardano ....poi come dice tu la coppia da il suo contributo, anche se un 1150 ha solamente 10kgm di coppia.

Io coem detto non sono un bmwista non ho da difendere il marchio, ma sentire di continuo lagne sui cardani di Bmw quando la gente cambia la moto con una velocità tale da non arrivare mai a fine vita mi sembra eccessivo ....oltretutto il fatto di prevedere un cambio a 80000km non necessariamente certifica che quel pezzo si romperà ....

Come lavora il marketing non saprei dirti ...cmq
Se ti dicessero abbiamo risolto con i problemi ci crederesti davvero ??
Magari garantendoti un ricambio a 60000km potresti stare più tranquillo ??

67mototopo67
21-09-2024, 20:50
...se avanzano 80000 €

https://i.ibb.co/BrQVkZ3/Immagine.jpg (https://ibb.co/wwPNtWg)

Fonzie
21-09-2024, 22:32
Un VFR 900/1000 semimanubri piu comodi e più aperti col suo bel monobraccio attacchi valigia integrati un cambio elettronico o e-clutch evoluto(DCT non mi piace) 130 cv e un attenzione particolare alla dissipazione del calore sistemi di sicurezza e frocerie per connettersi il tutto tra i 16 per una versione base e i 18000 per una con sospensioni adattive.Utopia lo so

ilprofessore
22-09-2024, 19:16
La Honda sembra abbia abbandonato il V4 di cui è stata pioniera. Ora sono gli italiani a portarne avanti lo sviluppo. Segno dei tempi che cambiano, con i giganti giapponesi che si concentrano su prodotti generalisti, più adatti ai mercati emergenti.

Io vorrei una Goldwing con qualche froceria elettronica in più, quindi vere sospensioni elettroniche e cruise adattivo, oltre ad una connettività wi-fi con il cellulare, quindi senza fili.

bobo1978
22-09-2024, 20:33
Dopo un transatlantico di notevoli doti
turistiche , mi piacerebbe vedere un prodotto molto più fruibile a livello di peso e ingombri ma con un assimilabile comfort

Preso atto che i semi manubri sono un oggetto obsoleto a livello di marketing

Ci vorrebbe una Deauville da 230kg
Con un 800/1000 4L
Una CBF evoluta

Con tutto quello che il mercato estetico richiede

Ormai tutto costa caro è un oggetto che si attesta sui 15k ma con ip necessario che serve sarebbe un buon prodotto

Forke rovesciate
Elettronica
ABS-cornering
Cruise
Borse integrate gradevoli
Frizione elettronica

Niente di impensabile

alexa72
22-09-2024, 21:52
Io vorrei una Goldwing con qualche froceria elettronica in più, quindi vere sospensioni elettroniche e cruise adattivo, oltre ad una connettività wi-fi con il cellulare, quindi senza fili.

Secondo me sarai (almeno in parte) accontentato. Il prossimo anno (se non erro) sarà il cinquantesimo per la GW e dovrebbero aggiornare il modello con elettronica evoluta e, spero, restyling con nuovo cruscotto con TFT touch e valigie più capienti.
Sognare non costa nulla :)

jocanguro
25-09-2024, 10:49
con l'ultimo modello goldwing con le borse ridimensionate si sono proprio voluti dare una martellata sulle palle ...:mad:

inoltre da sempre non sono staccabili, cosa per me gravissima che ti preclude proprio l'uso in città ...

Saetta
26-10-2024, 13:00
Si avvicina il giorno di apertura Eicma (circa 10 giorni) e delle super novità che
hanno popolato i sogni di molti si sente parlare ancora ben poco.

Forse al posto della KTM 990 adv, sogno di molti, è arrivata la 1390 Super Adventure; al posto della Ducati Multi V2 950... il restyling della Multi V4 e via sostituendo :confused:

Per fortuna ( ma credo pochi l'aspettino) molti rumors parlano dell'arrivo del restyling della Yamaha Tenerè 700 , della Tenerè con il tre cilindri non se ne parla proprio :mad:

Comunque io il 6 novembre ci sarò, sia mai che esca qualche coniglio dal cilindro :lol:

robygun
26-10-2024, 13:13
..
Una CBF evoluta

..

Non è una 4L ma la NT1100 va ad occupare proprio la nicchia della CBF (avuta ed un po' rimpianta)..

Sanny
26-10-2024, 13:53
non mi dispiacerebbe , ma credo non sia vero, honda cb1000x

cosi' come da foto...

https://soymotero.net/wp-content/uploads/2023/10/CB1000-X-1.jpg.webp

Toto4
26-10-2024, 23:12
Che è quella che sto aspettando io da Honda come ho già scritto.

alexa72
26-10-2024, 23:20
...della Tenerè con il tre cilindri non se ne parla proprio...

La Tenere 900 tre cilindri uscirà ma bisogna aspettare almeno un altro anno. Sarà una moto più da turismo che da fuoristrada con 19/17.

pluto67
27-10-2024, 01:29
non mi dispiacerebbe , ma credo non sia vero, honda cb1000x

cosi' come da foto...



Sarebbe veramente molto bella:eek:

Fabio

Saetta
27-10-2024, 10:44
La Tenere 900 tre cilindri uscirà ma bisogna aspettare almeno un altro anno.

Esce a fine 2025 ,disponibile nel 2026 , insomma.. alle calende :mad:

Comunque spero che la tua fonte sia attendibile :D

orsowow
27-10-2024, 18:00
Honda CB 1300 Super Four, my 2024.
Senza cupolino e con il 4 in 4 o il 4 in 2.
Una poesia.
Non verrà mai importata poichè è euro 5.
La voglio, la voglio, la voglio.
Sto brigando per importarla con targa thai.
Assicurazione in Tedeschia ... forse.
Rimarrà targata Chiang Mai.
Se mi fermano parlerò thailandese.
Io non conosco il thailandese, ma neppure il vigile.
1 a 1 palla al centro.
Arifateve l'occhi !!
https://www.youtube.com/watch?v=zECYZtjZvvs

gionnidorelli
27-10-2024, 19:09
Una Ktm smt non disegnata da un drogato, e con 20 cv in più.
Ops...sembra proprio che la presenteranno. :lol:

alexa72
27-10-2024, 23:49
spero che la tua fonte sia attendibile :D

Ovvio [emoji41] devi solo pazientare ancora in pò [emoji51]

Nel frattempo ti puoi comprare il nuovo TMax che presentano domani [emoji14]



Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Saetta
28-10-2024, 08:16
Nel frattempo ti puoi comprare il nuovo TMax che presentano domani [emoji14]


Per fortuna ho i sanitari quasi nuovi, per stavolta me la scampo :lol:

morganland
28-10-2024, 10:40
Arriverà la KAWASAKI Z1100?
https://www.insella.it/news/kawasaki-ora-tocca-alla-z-1100-62559

morganland
28-10-2024, 10:43
E il 30 Ottobre sarà il turno della BMW S1000R 2025 o di quale altro modello?
https://www.instagram.com/p/DBeWOVwJyX8/

Zorba
28-10-2024, 13:33
Honda CB 1300 Super Four, my 2024.

Da sturbo!
:eek::eek::eek:

alexa72
28-10-2024, 13:41
Arriverà la KAWASAKI Z1100?
https://www.insella.it/news/kawasaki-ora-tocca-alla-z-1100-62559No, dovrebbe essere la nuova z900 con elettronica aggiornata ed estetica rivista.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

orsowow
28-10-2024, 13:46
Da sturbo!
:eek::eek::eek:

Sapessi quanto mi sono pentito di aver venduto la mia CB 1300 my 2004 con neppure 20.000 km.
Perché lo feci ?
Ma che ne so.
La mia vita è piena di rimorsi.
Lo dice anche la mia quarta mogliettina.

Zorba
28-10-2024, 14:18
Immagino: io pure sarei pentitissimo, se l'avessi fatto.
È sempre stata una delle mie preferite.

Ho l'RT, che mi va benone, però come linea mi piace tutta "quella roba là" (CB, Bonneville, Kawa RS etc) :eek:

morganland
28-10-2024, 14:36
No, dovrebbe essere la nuova z900 con elettronica aggiornata ed estetica rivista.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Che delusione!!! :-(

pluto67
28-10-2024, 15:55
Honda CB 1300 Super Four


Per questa CB1300 Super Four SP farei quasi ogni pazzia......:eek::eek:

https://cdn-img.moto.it/images/30139408/1500x/image.jpeg

Mercoledì all'EICMA vedo di rapire un ing. giapponese e la chiedo come riscatto.

Fabio

kitcarson
28-10-2024, 16:47
Guzzi California con motore v100

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

talox
28-10-2024, 19:02
Io aspetto sempre una NineT UGS con sospensioni serie e anteriore da 21, in stile HP2, ma non è si è visto ancora nulla!

Sanny
01-11-2024, 19:51
Che è quella che sto aspettando io da Honda come ho già scritto.

pare arrivi...in una presentazione di kawa, menzionando la concorrenza hanno tirato fuori anche questa....


se lunedi mi risponde il dealer ti dico....;)

topo1978
01-11-2024, 21:58
Una Ktm smt non disegnata da un drogato, e con 20 cv in più.

Ops...sembra proprio che la presenteranno. [emoji38]Eh? Dove come e quando? Hanno presentato la Duke R con 7(sette) potentissimi cavalli più della base.
La smt non la dovrebbero toccare quest'anno, al massimo il prossimo (se ci sarà ancora KTM)

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Toto4
01-11-2024, 23:32
Grazie @sanny , aspettiamo la lieta novella.

orsowow
03-11-2024, 14:33
Per questa CB1300 Super Four SP farei quasi ogni pazzia......:eek::eek:

https://cdn-img.moto.it/images/30139408/1500x/image.jpeg



https://www.youtube.com/watch?v=kXiVlvsLidc

pluto67
03-11-2024, 17:11
Eh…..:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Fabio

LoSkianta
03-11-2024, 18:51
Sarà una moto più da turismo che da fuoristrada ...

Immagino di cardano non se ne parli.... :mad:

jocanguro
03-11-2024, 19:06
eh si ... effettivamente sulle ktm 7 o 10 cv in piu sono proprio necessari..
effettivamente sono spompatelle ...
se ne mettono 20 in piu me la compro anche io ...
:mad::mad::mad:

Sanny
03-11-2024, 19:50
Ciao Toto mi ha risposto ieri...dice di no....ma non sempre mi fido..:lol:

alexa72
03-11-2024, 21:02
Immagino di cardano non se ne parli.... :mad:Visto che useranno il tre cilindri 900...non credo proprio. Però dai sarà una moto molto interessante con la giusta potenza e un peso accettabile. Spero solo sia adatta anche ai viaggi in coppia e dalla buona protezione.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Mikey
03-11-2024, 22:41
Ktm 990 adventure

Toto4
04-11-2024, 09:40
[Sanny] .dice di no....ma non sempre mi fido..

Anche Motorrad in Germania crede che Honda possa presentare una CB1000X , vediamo che succede , tanto manca poco .

LoSkianta
08-11-2024, 18:36
Visto che useranno il tre cilindri 900...non credo proprio.

Anche io non credo.
Però anche la Supertenere non aveva la configurazione più adatta per utilizzare il cardano.
Lasciami sperare.... :)

Toto4
08-11-2024, 22:48
E niente, Honda nn mi ha accontentato con la fantomatica CB1000X .
Toccherà rivolgersi ad altro , peccato.

Sanny
09-11-2024, 16:41
esatto...vediamo sto Ducati V2...altrimenti per la prima volta mi tocca tenere di piu' quella che ho....


speravo in guzzi stelvio con ammo elettronici

mag27
09-11-2024, 17:14
Sanny, la cambi sicuro..ma a fine agosto..

Sanny
09-11-2024, 17:42
e il problema e' che se devo aspettare dopo febbraio non lo faccio....di solito in primavera faccio un viaggetto e ad agosto ci vado in ferie...e la voglio gia' pronto uso...;)