Visualizza la versione completa : Prossima chiusura del Moncenisio alla moto?
Dopo i recenti incidenti, aumenta il malcontento degli autoctoni e in molti auspicano ulteriori misure anti-motociclista per contenere i rischi.
Dopo il nuovo limite dei 50km/h (secondo me ci sta in quel tratto di strada) c'è chi porta avanti proposte per vietare questo bellissimo colle alle moto.
Chiedo agli avvocati: come si può giustificare una simile proposta? Non sono capace o non ho voglia di far rispettare il CdS ed allora chiudo alle moto?
Mi sembra un approccio un po' troppo semplicistico ma, a quanto pare, perfettamente legale considerando strade chiuse SOLO alle moto da anni. Vedi Panoramica di Superga o la statale di Casalborgone nei weekend.
Spero che non accada ma dopo il doppio incidente motociclistico di ieri, articoli/post come questo sono sempre più frequenti:
https://www.facebook.com/share/p/dkMXPmefj8LGHi8j/
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Superteso
11-08-2024, 10:51
Bah non credo, è un valico e collega addirittura un altro stato.
I francesi che fanno?
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
11-08-2024, 11:03
Il paese dei divieti :(
Quando non si sa che pesci prendere.
Il politico guarda se i contenti sono più degli scontenti...e decide...
Che vadano ad ammazzarsi da un altra parte (basta che non sia il mio territorio).
Venerdì sera, A1 (mica pizzi e fichi) prima di Bologna (Valsamoggia) direzione Rimini: mega tamponamento, auto cappottata, polizia, ambulanze, fila chilometrica. As usual...
E chiudiamola definitivamente così non succede più nulla...:(
Paolo Grandi
11-08-2024, 11:11
Ho letto i commenti...
Soliti...
Pure di chi in pista non c'è mai stato e non sa cosa vuol dire (anche economicamente).
Penso solo che pure su una moto, centrata da un'auto o a cui non si dà la precedenza (scusa, non ti ho visto) può esserci un padre di famiglia o un passeggero.
er-minio
11-08-2024, 11:13
Ah, quello che dice la gente su Facebook a seguito di articoletto sulla stampa locale. :evil4:
La parte italiana è letteralmente straordinaria, sia in salita sia in discesa. Unisce la richiesta di precisione del miglior appennino con la possibilità di velocità in appoggio delle Alpi.
Certamente la densità di moto è alta, come è alta, soprattutto quest'anno, la quantità di incapaci che pretendono di andare forte, fenomeno ormai raro al nord (tolte ovviamente la bresciana e la bergamasca), posizionandosi in punti completamente casuali della carreggiata. Sommandosi in ciò a incapaci e basta, che anche andando piano barcollano dappertutto per la carreggiata. Sinceramente non credo ci siano, dato il panorama culturale del luogo, le premesse per i ripetersi della autobonifica della Raticosa, in cui per primi i migliori smanettoni hanno imposto il principio che tagliare le curve è da sfigati.
Comprendo che le comunità locali comincino ad averne abbastanza...
scusa Zel, non mi è chiaro il passaggio " .. fenomeno ormai raro al Nord tolte la Bresciana e la Bergamasca.. "
steppenwolf
11-08-2024, 12:29
Mi accodo a "@io vado" qui sopra per saperne di più [emoji848][emoji848]
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Fatta questa mattina al rientro da una otto giorni in Francia in moto, partito alle 8 da laslebourg per evitare caldo e i soliti smanettoni, ma nella parte italiana ancora un po' mi stampo contro il solito cretino che taglia le curve per sorpassare..
Cerco di evitarla come la peste il sabato e domenica proprio per colpa di questi imbecilli a cui puzza la vita
Avendo ripreso a girare al nord, ho notato una fortissima riduzione percentuale dei "fenomeni" incapaci. La velocità media nelle curve è bassissima. Rari sono quelli che danno la vita per tenere un passo evidentemente non in linea con le capacità momentaneamente sviluppate. Le capacità sono crollate, la disciplina è aumentata.
Eccettuate quelle due zone. Spostandosi dalla colonna centrale e centro occidentale della Lombardia verso quelle due zone, è ancora piuttosto frequente, da ciò che ho visto, un motociclismo testosteronico da primi 2000, un modo di andare che riconosci subito perché si esplica nel darglielo sempre tutto e poi raddrizzare la strada e inventare espedienti continui quando tutto è troppo. Lo si vede molto bene anche facendo una cernita degli youtuber stradisti divisi per località in base a strade e accento
Quando mi trasferii, era così anche il dintorno romano. Solo che il ceto sociale e anagrafico predisposto a quel comportamento, nel centrosud è semplicemente stato distrutto economicamente, multipignorato e declassato. Probabilmente lì è uno dei pochi posti in Italia in cui a questo tipo di persone, anche giovani, ballano ancora dei soldi in tasca. Altre spiegazioni non me le dò, comunque per me sono strade vietate il sabato e la domenica. Io la vedo così, almeno. In Piemonte il fenomeno pure si presenta, ma su un ristrettissimo.numero di strade e a un livello più tenue.
Ma QUI sul forum ci sono avvocati con i "CONTROCOGLIONI" ?
Cmq se lo faranno mi sa che sanno di poterlo appunto fare senza andare incontro alla legge, a maggior ragione perchè da altre parti lo hanno messo in pratica, quindi...
Se devo esternare cosa penso: la mia motocicletta è un mezzo di locomozione come altri, di mia proprietà, perfettamente omologato per girare su strada aperta al pubblico, pagato regolarmente e sui cui pago BOLLO, ASSICURAZIONE e REVISIONE, ma non posso girare (rispettando il CDS) dove voglio IO per colpa di altri e pochi motociclisti rincoglioniti ?
NON MI STA BENE
Io vado dove mi pare perchè sono in regola, se continuiamo a fare le "pecore" ce lo metteranno sempre in culo.....e ripeto, per colpa di pochi motociclisti rincoglioniti !!!
Mi spiace (nemmeno tanto in verità) ma tra noi NON siamo ne amici ne tanto meno fratelli, se becco uno che si comporta dimmerda mettendo a rischio la mia vita e/o quella di altra gente io lo segnalo alle FFOO, è un mio dovere difendere la sicurezza di tutti...poi ogni tanto mi chiedono perchè da anni non saluto più nessuno quando sono a spasso!
Lo ripeto qui, l'ho già raccontato sinteticamente in altro post: dovrebbero fare come anni fa hanno fatto sulle Coste di S.Eusebio (BS) : mega retata, multe a 3 ZERI, patenti ritirate e sospese per X tempo (almeno un anno) e moto sequestrate con successiva demolizione!
Paolo Grandi
11-08-2024, 14:13
Comunque un conto è chiudere Superga. Avendo poi un'alternativa.
Come dice Superteso un valico che collega 2 stati è molto più difficile.
Senza considerare le incazzature degli esercenti locali...
Boxerfabio
11-08-2024, 14:30
Però effettivamente si va davvero troppo forte. Le moto di oggi da 200cv danno troppo comfort zone. Io uno che invade la carreggiata o fa dei numeri da chiodi con una Royal enfield non l’ho mai beccato. Quindi la cavalleria è la prima causa di incidente perché anche se dici vado piano, tra ciclistica cavalli elettronica e tutto quello che vuoi vai via ai 10o pensando di essere fermo. E i punti per andare forte in sicurezza senza animali, curve cieche, traffico folle ecc ecc sono impossibili da trovare quindi è solo questione di tempo.
Un filino abbiamo rotto le palle davvero.
E una bella passione e si dovrebbe aver voglia di averla per tutta la vita.
Non so perché quando si mette il casco bisogna sempre aver voglia di strafare o di cercare chissà quale scarica di adrenalina
..
Un filino abbiamo rotto le palle davvero.
.
È quello che sostengo da sempre, online a de visu: abbiamo rotto le palle.. ed i tempi sono cambiati..
Lo scarico svuotato perché "la moto deve fare casino sennò non mi piace"..
L'andare a cannone perché "è così che mi divertito "..
..hanno rotto.. la gente non lo sopporta più.. si lamenta.. ed è un attimo ritrovarsi con divieti e proibizioni..
Moncenisio..
Superfa..
I 60kmh x le moto in Trentino..
Abbiamo rotto..
Avere rotto..
PS la soluzione logica sarebbe il presidio del territorio, un paio di weekend di multe a raffica e patenti bruciate e vedi come calmano gli animi, ma le pattuglie costano..
Ah, quello che dice la gente su Facebook a seguito di articoletto sulla stampa locale. :evil4:
Esatto, è proprio la stampa locale che si sta facendo portavoce del malcontento degli autoctoni, causato dal comportamento di noi motociclisti. Recentemente hanno abbassato un limite ai 50 km/h in prossimità di un centro abitato. Più che giusto. Ma in questo periodo i locals non hanno mica tutti i torti. Io per primo mi vergogno di essere un motociclista quando vedo certe robe...:mad:
Avendo ripreso a girare al nord, ho notato una fortissima riduzione percentuale dei "fenomeni" incapaci. La velocità media nelle curve è bassissima. Rari sono quelli che danno la vita per tenere un passo evidentemente non in linea con le capacità momentaneamente sviluppate. Le capacità sono crollate, la disciplina è aumentata.
...
In Piemonte il fenomeno pure si presenta, ma su un ristrettissimo.numero di strade e a un livello più tenue.
Dissento! Io ho notato, invece, un aumento esponenziale di incapaci non disgiunto dall'incremento della cilindrata del mezzo guidato. Pieno di rincoglioniti che tagliano le curve in maniera sistematica! Invadono la corsia opposta in entrata e, spesso, anche in uscita.
Cosa ancora peggiore, la stessa condotta di guida viene posta in essere da un buon 50% degli automobilisti: proprio ieri mia figlia, a cui sto preventivamente insegnando come si devono prendere le curve in montagna, mi ha fatto notare l'auto che ci precedeva era con tutte e 4 le ruote al di là della mezzeria. :mad::mad::mad:
Aggiungo:
- domenica scorsa ho rischiato 3 frontali in un giretto alpino di poco meno di 400km. Due moto e un'auto erano tranquillamente nella mia corsia, in senso opposto
- sul colle dell'Agnello, lato francese, hanno posizionato un cartello che sensibilizza i motociclisti a NON tagliare le curve. Unica particolarità, questo è scritto in ITALIANO, ancorché sia collocato in territorio francese.
...la soluzione logica sarebbe il presidio del territorio, un paio di weekend di multe a raffica e patenti bruciate e vedi come calmano gli animi, ma le pattuglie costano..
Lo faranno, lo faranno: non è questione di se ma di quando!:mad:
E, quando succederà, sarà un bagno di sangue per TUTTI e non solo per i più indisciplinati. Io per primo so di essere colpevole: rimango sempre in corsia, evito sorpassi suicidi, non mi piace andare forte per poi inchiodare in curva. Cerco di mantenere un'andatura più fluida possibile ma sono consapevole di non rispettare perfettamente i limiti.
Ergo, se verrò pizzicato, so già che mi faranno pelo e contropelo anche per una vite fuori posto.:mad::mad:
Il Moncenisio è uno dei miei colli preferiti. Come scritto in altro post, percorrendolo solo nei weekend al mattino verso le 9 la situazione è assolutamente regolare e tranquilla. Le poche volte in cui sono passato, al ritorno, nel pomeriggio sembrava di essere in mezzo alle qualifiche di un GP...:mad:
Superteso
11-08-2024, 18:58
Tutte balle!
Vogliono farla finita?
Veramente?
Tecologia uber alles! Mica i velox nascosti nelle frasche, son mai servito ad un cazzo.
TUTOR!
Direi 70? Mi pare una giusta velocità.
Sta lì, lavora giorno e notte, feriali e festivi.
FINE DEL PROBLEMA.
Il resto so chiacchiere, da bar.
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
11-08-2024, 19:07
Ogni WE è così su tutte le strade più belle.
Non noto particolari differenze rispetto allo "sfogatoio social".
Continuo a pensare che, complessivamente, non si vada più forte di un tempo, anzi...ma tant'è.
Però mi ricordo bene cosa successe con la Defend Life della Forestale nelle Foreste del Casentino (Arezzo): i motociclisti semplicemente migrarono verso altri lidi. Molti fecero appello alle multe e vinsero. I gestori di bar e ristoranti si incazzarono. Gli abitanti forse saranno stati felici...
Comunque è finito tutto (anche la Forestale) e tutto è tornato come prima.
A parte i nuovi "bolloni" disegnati sull'asfalto con la scritta 50 km/h (Futa). Almeno chi li ha fatti ha incassato qualcosa.
Nessuno è santo, io per primo, ma un discorso è andare allegri, un altro è fare gare in salita..
Non mi faccio problemi ad ammettere che diverse volte ho augurato a qualche "pilota" di tirare dritta una curva.. cosi quantomeno si ammazza da solo, senza coinvolgere altri..
er-minio
11-08-2024, 19:21
TUTOR!
Direi 70? Mi pare una giusta velocità.
Sta lì, lavora giorno e notte, feriali e festivi.
FINE DEL PROBLEMA.
Oddio, qui su da noi, nelle 4 strade dove c'erano due (2) curve in serie e quindi andavano le moto hanno messo i tutor.
Una cosa da spararsi ai coglioni.
Anche vero che la media di 70 a salire sul Moncenisio il 90% non la fa :lol:
Paolo Grandi
11-08-2024, 19:23
Ah!
Ricordatevi che si concentrerebbero sul rispetto dei limiti (facile) e non sui comportamenti (difficile).
Sempre che non vietino il transito tout court...
er-minio
11-08-2024, 19:24
Ricordatevi che si concentrerebbero sul rispetto dei limiti (facile) e non sui comportamenti (difficile).
Esattamente.
Esattamente quello che succede da noi.
Limiti a 20 ovunque, velox ogni tre metri, e poi 700mila maghrebini che guidano per Uber mentre guardano YouTube con il cellulare sul cruscotto, ma a quelli non dicono un cazzo.
Paolo Grandi
11-08-2024, 20:19
Infatti, vedendo da NCC quello che GLI ALTRI (targati e soprattutto non targati) mi combinano in città...verrebbe da dire che dovrebbero proibire la circolazione...URBANA...:lol::lol::lol:
Magari sono gli stessi che poi chiedono il pugno di ferro sulle statali montane...:lol:
Superteso
11-08-2024, 20:22
Si vebbeh.
Va mai bene na mazza.
Intanto blocchi la velocità, prima causa di incidenti.
Poi gli imbecilli o incapaci li devi beccare de visu, mica per sentito dire.
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
cicerosky
11-08-2024, 20:26
I motociclisti in Italia si estingueranno.
Tanti cazzoni incapaci , sempre meno ffoo , comuni il cui unico interesse e fare cassa.
Qui i motociclisti sono una risorsa, Velox nei centri abitati altrove viaggi sapendo che se esageri e finisci in un fosso ti trovano prima i cinghiali [emoji16]
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
63roger63
12-08-2024, 12:18
...il principio che tagliare le curve è da sfigati...
Sempre detto...chi taglia la curva non sa guidare.
Il bello della moto è danzare nelle curve e non tagliarle.
er-minio
12-08-2024, 12:26
verrebbe da dire che dovrebbero proibire la circolazione...URBANA...:lol::lol::lol:
Qualche anno e ci arriviamo.
Nella Statale di Casalborgone in Piemonte c'è il divieto di circolazione alle moto i giorni festivi dalle 13 alle 19. Una volta facendo dei tratti sterrati mi sono ritrovato in mezzo a quella strada senza possibilità di alternative. Ho messo la moto in folle e sono sceso a motore spento fino all'inizio del divieto. Lì c'era un posto di blocco dei Carabinieri che però mi hanno ignorato.
Nella località di Strevi, tra Acqui Terme ed Alessandria, in un tratto della nuova tangenziale hanno abbassato il limite da 80 a 70 e messo il tutor.
Dopo Nizza Monferrato direzione Asti è stato messo un tutor con limite 70. Pare che non sia omologato.
Sempre detto...chi taglia la curva non sa guidare..
Ma non credo proprio.
Si va piu' forte
Si arriva prima
La moto e' piu' stabile e sicura
Difficilmente ti sorpasseranno
E' meno stancante
Si usa meno il cambio
Vedi meglio la strada
Puoi concentrarti sul navi o sul brano successivo
Non devi spostare il peso
Chi ti vede arrivare, si sposta
Puoi guardare il paesaggio
Puoi mettere giu' tutti i cavalli
Non devi capire se sei in iuchei o in eu ( consiglio spassionato per Ermi' )
Danzare tra le curve denota una guida da vecchi.
topo1978
12-08-2024, 13:25
Ieri abbiamo giocato io e uno con la R1 ma entrambi all'avvicinarsi del centro abitato abbiamo chiuso il gas e siamo passati magari non a 50 spaccati ma non credo nemmeno ai 55...
Poi nel nulla abbiamo ripreso [emoji1787]
Devo essere sincero io ho sempre evitato di tagliare la mezzeria, l'altro con le saponette consumate non proprio.
Abitando sulla strada per un passo di benissimo quanto rompiamo.
Un sabato di inizio stagione sono uscito di farmacia e sul marciapiede lo spostamento d'aria di 2 moto che passavano mi ha fatto quasi incespicare. Il nostro vigile ne ha giustiziato qualcuno. Che cavolo, mi han fatto venir voglia di prendere il mio SUV uso furgone per lavorare e fare avanti indietro.
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
12-08-2024, 13:26
In una parola: ottimizzare...
Possibilmente se, dall'altra parte, non arriva nessuno :lol:
..
Un sabato di inizio stagione sono uscito di farmacia e sul marciapiede lo spostamento d'aria di 2 moto che passavano mi ha fatto quasi incespicare. .
È QUESTO che mi fa incazzare..
Lascia stare i limiti più o meno rispettati...
Lascia stare le traiettorie "ottimizzate"..
Lasciacstard gli scarichi vuoti..
Ma in un fottutissimo centro abitato PERCHÉ non vai piano!?!?
Questi idioti non hanno una famiglia? Figli o nipotini che potrebbero attraversare una strada e finire falciati da bestie come loro?
er-minio
12-08-2024, 14:33
Non sono uno che va piano/al limite, ma nei paesi devi andare a 50 se non anche meno. Anche per un semplice discorso di quieto vivere e non far poi fare le palizzate o i posti di blocco con la polizia perchè si rompe il cazzo con le moto.
Non dico che tutti lo debbano fare per forza per altruismo o senso civico... ma come minimo per auto-conservazione dell'attività moticiclistica. :)
A Maggio ero in Spagna nei Picos ed ho notato con molto piacere che, invece di piazzare velox ovunque, ad ogni entrata di paese e centro abitato ci stanno i semafori sincronizzati... nel senso che se non vai a 40 (il limite è 40kmh) rimani bloccato al semaforo. IMHO funziona molto bene come "reminder", perchè non hai voglia di fermarti ovviamente, quindi rallenti a 40/30 e poi attraversi il paese di conseguenza.
il problema di tante parti d'Italia è che "il paese", per stupro urbanistico del territorio, è infinito e, finito lui, ne inizia un altro.
Mi dirai, vai sempre ai 50, e ti darei pure ragione, anche perchè altre soluzioni non ci sono, fare ALTRE strade sarebbe da pazzi.
Però spesso è difficile prendere soluzioni intelligenti, come le chicanine in ingresso di ogni paese in francia, e applicarle a situazioni italiche che partono da una base di chaos decisamente più elevata.
Paolo Grandi
12-08-2024, 17:26
Credo che, purtroppo, quei rallentatori semaforici da noi non siano normati.
Ha dell'incredibile, considerando le 1000 boiate che si inventano nel cds...
Basterebbe poco.
Semplici, efficaci, economici :(
er-minio
12-08-2024, 17:42
Le chicane Francesi dovrebbero esserlo, perchè mi pare di aver visto qualcosa del genere dalle parti di Saturnia questo Luglio, più ad averne passate 10mila in Francia tra un passo e l'altro.
Nel senso: si potrebbe iniziare da questa roba che è semplice.
Le chicane francesi le fanno restringendo le corsie con dei "planter" di legno (fioriere) ovviamente propriamente segnalate e tutto. Non alterano nemmeno la strada.
Entri nel pasese, piano, e non rompi i coglioni e magari ti mangi una cosa.
Poi gli frega (relativamente) zero se fai 130 sulla statale in mezzo ai campi.
ma voi! siete italiani o cosa?!?
storia vera
nel paesello di fianco al mio montarono un tal semaforo. Strada dritta che arriva al paesello, semaforo SEMPRE verde A MENO CHE non arrivi oltre i 50, allora lui bravo bravo arancione, rosso e poi ti ferma un 10 secondi, o giù di li, e riparti.
Se fosse normato o no, non so, però c'era.
tre due uno... la vedete già la genialità italica all'opera?
Vi do un aiuto: L'arancione deve avere una durata minima
:lol:
Diventa solo una questione di trial&error capire quale sia la velocità minima da tenere sul rettilineo per farlo scattare MA riuscire a passare con arancione :lol:
Era intorno ai 130.
Semaforo smontato
E gli Spagnoli, muti!
Posso già sentire gli strali indignati e lamentosi al primo bamba che si ammazza a velocità warp contro una di queste chicane (che secondo me sono geniali, per inciso)..
"Fioriere assassine", "sindaco criminale", ecc.
Le chicanes, almeno in macchina, non le puoi risolvere così furbescamente. In moto tagli dritto e ancora non si è risolto.
Forse una rotonda. Con un muro, che altrimenti quelli col cross la tagliano.
Ecco, una rotonda con muro filo spinato e soldato in torretta al centro, in ingresso di ogni paese. Così forse si risolve.
al primo bamba che si ammazza
più che altro ammazza quelli che fanno cena nella villetta 100m più nel centro!
https://www.youtube.com/watch?v=KFiXReaYEj8
@zel Probabilmente lì è uno dei pochi posti in Italia in cui a questo tipo di persone, anche giovani, ballano ancora dei soldi in tasca. Altre spiegazioni non me le dò, comunque per me sono strade vietate il sabato e la domenica.
spiega anche questa con parole tue... parli per sentito dire oppure bazzichi Bergamasca e Bresciana??
Qualche rincoglionito che si crede in pista c'è ma è cosa che trovi ovunque
Sabato ho fatto proprio il moncenisio per andare a modane, fatto verso le 11:30/45 proprio per evitare la "pistata" mattutina. Ad un certo punto, verso metà salita, una bella coda di auto...le passo piano piano (ero con la ragazza) ed in prossimità di un tornante due moto a terra (un k e un gs 1200). Dal posizionamento delle moto, sembrerebbe che, chi scendeva, abbia invaso la corsia opposta centrando l'altra moto. Non so se sia questa la vera dinamica, ma vedendo punto e moto mi sembra verosimile.
Essendo anche un ciclista quella salita nel week end la evito ben volentieri. Non è piacevole salire in bici e sentire urlare una moto che sale e sperare che ti veda e non ti prenda
PS. Ma dov'è stato posizionato il velox a barcenisio?
Lo detto è lo ripeto, grazie a dio essendo turnista posso scegliere di non usare la moto nei weekend..
......
Semplici, efficaci, economici :(
Salendo da Susa verso Exilles ci sono, e funzionano benissimo; mi sembrano un' alternativa intelligente ai dossi rallentatori (che alcuni superano senza considerarli) e potrebbero essere una fonte di reddito per il comune che volesse rilevare i passaggi con il rosso.
Ci sono pure a Grottammare, per dire...
Qualche comune in Italia li usa
Credo che, purtroppo, quei rallentatori semaforici da noi non siano normati.
Infatti non lo sono. Ecco perché abbiamo anche una bella circolare del MIT che li dichiara illegali.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://trafficlab.eu/bfd_download/parere-prot-2488-del-2004-semafori-rallentatori-di-velocita/&ved=2ahUKEwiN2IG_6fGHAxWVhP0HHYqCHw0QFnoECBAQAQ&usg=AOvVaw0dCXWzsXuLQSVcj8FNy3tT
Inviato da smartphone
Salendo da Susa verso Exilles ci sono, e funzionano benissimo...
Li conosco benissimo ed ho quasi rischiato un incidente facendo una bella litigata con il mio socio che viaggiava con me.
Io normalmente viaggio davanti e, entrando in paese, sono solito rallentare per rispettare i limiti e per non fare scattare il semaforo. Lui affermando siano illegali - tutto da verificare - arrivando da dietro si diverte a farlo scattare accelerando di colpo quando io arrivo, nel rispetto dei limiti, in prossimità della linea di arresto in modo da farmi passare con il rosso.
Quel giorno, solito giochetto ed io, vedendo il semaforo diventare rosso di colpo, ho frenato di brutto essendo ancora prima della linea di arresto per evitare il passaggio con il rosso.
Lui, invece, avendo accelerato a manetta per fare scattare il rosso apposta, ha iniziato ad insultarmi facendo presente che: "devi passare con il rosso come faccio io, questi semafori sono illegali! Per colpa tua che hai frenato per fermarti, ho rischiato di tamponarti ed abbiamo evitato per poco l'incidente!". Inutile dire che il giro l'ho continuato da solo.
Lui, sostenendo che i rallentatori semaforici siano illegali, DA SEMPRE fa questi giochetti del cazzo per farmi passare apposta con il rosso o farmi inchiodare (sapendo che io, generalmente, rallento per non farlo scattare oppure mi fermo).
Ovviamente, gli ho chiesto molte volte di dimostrarmi la non regolarità di questi semafori ma non è mai stato in grado di farlo...
Boh....
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Ecco perché abbiamo anche una bella circolare del MIT che li dichiara illegali.
Ecco ciò che che cercavo!
Con questa circolare, dovessi passare con il rosso in uno di questi semafori, posso fare ricorso con buone probabilità di vincerlo?
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Attentatore
13-08-2024, 13:43
https://www.moto.it/news/ricordate-il-video-a-230-all-ora-in-val-di-cembra-due-di-loro-hanno-avuto-un-tragico-incidente.html?utm_term=Autofeed&utm_medium=Social&utm_source=Facebook&fbclid=IwY2xjawEoJBFleHRuA2FlbQIxMQABHa8ULoCUQaHPH 6BO8CuEIlVZcmPhJyi4CPuOZDv48GCZkSm1Ydph5HjbGQ_aem_ D86FJML1LjiYK-eIw2BP8g#Echobox=1723541362
Boxerfabio
13-08-2024, 14:10
Non può andare sempre bene…
Finché si auto eliminano così amen il problema è quando coinvolgono altri ignari ed estranei alla loro follia
Tu come lo sai quale sia stata la causa di QUESTO specifico incidente mortale? Io ricordo per molto meno di questa frase, sempre su questo tema, un ban definitivo, qui. Cosa che non auspico, naturalmente.
Boxerfabio
13-08-2024, 19:16
Non era a 240 in valle? Letto male forse
pacpeter
13-08-2024, 20:46
Fatto ieri pomeriggio. Una pattuglia infrattata nel punto dove ci sono lavori, lato a salire, due moto della polizia a scendere alle quali mi sono accodato. Andavano veramente bene, molto divertente. Incrociate due moto polizia a salire.
Moto poche, qualche auto, ho avuto fortuna
Si. Non hai incontrato Romargi.
Attentatore
13-08-2024, 20:52
Si. Non hai incontrato Romargi.
Era a zecche....[emoji16]
Si. Non hai incontrato Romargi.
È stato fortunato, ieri ero a sputare sangue in cima allo Chaberton. Gita distruttiva.
In compenso oggi mi sono preso un giorno di pausa e mi sono fatto i soliti Monginevro, Izoard, Vars, Bonette, coullille (o come si scrive, non ho voglia di cercare il nome giusto), Valberg, Champs, Barreme, Digne, Labouret, d900, lungolago fino a Savines le Lac, rientro dal Monginevro.
Moto riposteggiata nel box umido e rimarrà ferma per un po'.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240813/5c101dce9398e8f2d094751420370ba2.jpg
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240813/d9c907f2db7dc4166a1b7a51a53a57cc.jpg
Che odio, ma prima o poi, mi rifarò. Sallo.
( Ho anche le gomme nuove. Ancora peggio. )
due moto della polizia a scendere alle quali mi sono accodato
C'e' modo e modo di fare le cose. Che poi, ci sia odio gratuito nei nostri confronti e' anche vero, ma molti ne hanno le balle piene e spesso mi vien da pensarla allo stesso modo.
Pero', in generale, cercando di non esagerare e dando spazio a tutti, ho sempre ricevuto "tolleranza". In Francia, ma anche in Svizzera non e' raro ritrovarsi con le FFOO su moto e fare strada insieme. Ovvio che non si arrivi all'ABS nei tornanti o entrate a gamba tesa, ma in generale un'andatura di tutto rispetto.
Chiaramente l'adrenalina non scorre, ma c'e' una sorta di quieto vivere.
Non e' una regola, ma spesso, rispettando, ricevo rispetto.
Poi, di fesserie ne faccio ancora fin troppe, ma di sicuro non esco con l'obiettivo di fare il tempo sul Moncenisio o grattare le pedane.
Mi urtano divieti, chiusure e una fama che non ho e non merito.
Faccio sempre piu' fatica ad uscire con altri amici in moto, non perche' vado piano, si, forse anche quello e, capiamo cosa vuol dire andar piano, quanto perche' cerco di andare con criterio dove e quando non posso andare.
Vabe'. Se qualcuno ha vespa da prestarmi, ....avrei un impegno sullo Stelvio. Grazie.
Era a zecche....
Non erano spore ? Pure le zecche ? Magari con gli orsi ?
Infatti non lo sono. Ecco perché abbiamo anche una bella circolare del MIT che li dichiara illegali...
Ovviamente le certezze in fatto di giurisprudenza sulla circolazione stradale sono di difficile acquisizione. Ciò detto ho due semafori rallentatori con limite di velocità, sul territorio comunale e mi risulta che se autorizzati dalla prefettura (i miei si) sono legittimi. Se la pattuglia urbana presenzia al tuo passaggio con il semaforo rosso ti ferma e ti sanziona. Diverso il caso di rilevatori automatici con fotocellula e istantanea a ricordo, ancor piu se abbinato al rilevatore di velocità. Almeno così la so io, ma credo di saperla giusta, capita di trovavi la pattuglia dei Carabinieri e pure la stradale anche se la strada è comunale.
Nella sostanza molti non li rispettano e il peggio è che sorpassano il ligio che si è fermato, ma abbiamo molti santi in paradiso perchè uno dei semafori è fuori da un supermercato e spesso i clienti attraversano sulle strisce pedonali davanti all'auto ferma ma non è mai successo nulla.
ps la circolare è vecchiotta, può essere sia stata aggiornata o modificata
pacpeter
13-08-2024, 22:20
Si. Non hai incontrato Romargi.
Era a zecche....[emoji16]
Ah, non era lui quel chiodo in mezzo alla strada?
Attentatore
13-08-2024, 22:31
Siamo fortunati a scherzare....in questo periodo in moto su per le montagne e' pericoloso....io ho le dolomiti davanti agli occhi ma non mi attirano...preferisco altri periodi....anch'io ho 55 e ne ho avute di moto e giri vari...mi rattrista molto vedere certe notizie...cerchiamo di rispettare la nostra breve esperienza di vita....io qui nel forum leggo la cantina e le varie guerre che ci sono in corso...mi fa piacere leggere persone che ne sanno più di me...per me questo forum è di gran insegnamento...persone che conoscono il mondo sia per lavoro che per divertimento..
Ho grande riconoscenza...grazie.....vi stimo....
...
Lui, sostenendo che i rallentatori semaforici siano illegali, DA SEMPRE fa questi giochetti del cazzo per farmi passare apposta con il rosso o farmi inchiodare (sapendo che io, generalmente, rallento per non farlo scattare oppure mi fermo).
Io un "amico" del genere l'avrei sfanculato al secondo "giochetto"..
Paolo Grandi
14-08-2024, 06:58
Per chi ha dubbi sulla illegittimità di questi semafori...
https://accademiapolizialocale.wordpress.com/2023/01/05/semafori-intelligenti-limitatori-della-velocita/
Il fatto che siano autorizzati dal Prefetto non ha valenza (ne combinano di ogni...).
Non sono normati. Non ve n'è traccia nel cds al pari dei gabbiotti arancio dissuasori di velocità.
Superteso
14-08-2024, 07:03
Il "fai da te" impera.
#appostosiamo
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Io un "amico" del genere l'avrei sfanculato al secondo "giochetto"..
Infatti ho dato un po' di gas - forse l'unica volta in cui ho superato i 6000 giri con la mia ex SADV - staccandolo ed ho continuato il giro da solo.
Domanda: in caso di tamponamento avrei avuto torto io, come lui afferma ancora adesso? Sostiene che non è lecito inchiodare di colpo per rispettare il rosso (peraltro fatto scattare da lui apposta, ma questo è un altro discorso) e che sarei dovuto passare fregandomene...
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Superteso
14-08-2024, 08:36
Si certo.
CDS della nonna Pina?
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
... Sostiene che non è lecito inchiodare di colpo per rispettare il rosso ...
Questo tuo "amico" è un vero cretino ...
Ovviamente tu potresti "inchiodare" per mille buonissime ragioni (e rispettare un semaforo rosso è una di queste) ... e altrettanto ovviamente lui è in torto marcio se ti tampona perché se ne deduce che non manteneva la distanza di sicurezza ...
Non vale nemmeno la pena di stare a discuterne ...
Al limite in caso di tamponamento in prossimità di questi impianti semaforici "rallentatori" il tamponante potrebbe poi fare causa all'ente che lo ha in gestione perché in effetti questi impianti sono illegali ...
topo1978
14-08-2024, 08:49
Domanda: in caso di tamponamento avrei avuto torto io, come lui afferma ancora adesso? Sostiene che non è lecito inchiodare di colpo per rispettare il rosso (peraltro fatto scattare da lui apposta, ma questo è un altro discorso) e che sarei dovuto passare fregandomene...
Ma in quale pianeta? Se scappa un bambino alla madre e inchiodi è colpa tua perché dovevi investirlo tu o accelerare e schivarlo?
Chi tampona ha sempre torto. Sempre. È obbligatorio tenere una condotta di guida che ti permetta sempre di evitare di essere causa di incidenti. Leggi ad esempio distanza di sicurezza. Poi mica c'era un cartello con scritto "ignorare il semaforo è solo decorativo". Se c'ero io col Land Rover avrei inchiodato con tutto il possibile e cavoli di chi è dietro di me schivarmi o pagarmi.
Mi fermai in auto dietro una curva per evitare uno che faceva manovra (era visto ma sai com'è). Verbi tantissimo da uno scooter con sopra un agente assicurativo... Chiamò i vigili urbani. Non per me, ma per fare multare (cosa che accade realmente) quello della manovra in curva. A me nessuno disse nulla e venni risarcito. Lui nemmeno. E se municipale e assicuratore erano d'accordo che lui avesse avuto torto.... Il bello che (mi disse, poi non so come sia finita, però sul momento non ci sanzionato) era che vista la situazione, cioè situazione di pericolo generata da terzo, lui era responsabile del danno ma non verbalizzato
Fai un favore a te stesso, cambia compagno di giochi. Se facevate la botta sarebbe stato responsabile di tutto, magari non lo multavano per il semaforo (ne dubito, l'avrebbero fatto e poi era carico di spiegarlo a chi di dovere) ma sicuramente si prendeva multa per guida pericolosa, e probabilmente anche qualcos'altro, a seconda della creatività del verbalizzante.
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Superteso
14-08-2024, 08:57
La distanza di sicurezza è già motivo di sanzione.
Figuriamoci con l'inculata [emoji1787]
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
giacomarko
14-08-2024, 08:57
però... bell'amico che hai [emoji3]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Esempio di sorpasso in auto... già capitato di trovarmi un vettura nella mia corsia, per fortuna a sorpasso quasi ultimato.
https://www.facebook.com/share/r/tETEzQycKhoYtpXE/
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Faccio sempre piu' fatica ad uscire con altri amici in moto, non perche' vado piano, si, forse anche quello e, capiamo cosa vuol dire andar piano, quanto perche' cerco di andare con criterio dove e quando non posso andare.
non ho una vespa da prestare , ma sono nella stessa situazione:mad: ...ne ho le balle piene di andar a cercarmi grane per star dietro al "veloce" di turno ...
prenderò un PX e fanculo :(
Cerea a W
Io se esco in compagnia lo faccio solo ed esclusivamente con un gruppetto di mototuristi molto selezionato.. nessun bradipo, anzi, ma neanche scalmanati..
e quando qualcuno vuol andare in fuga piglia e và e poi aspetta il resto al primo bivio..
LoSkianta
18-08-2024, 12:01
.. molto selezionato...
Questa filosofia è logica a prescindere, soprattutto in questi casi.
Ecco qui a proposito..notare i sorpassi all'inizio del video con auto in senso contrario
https://m.youtube.com/watch?v=eL-KuNoEVtk
C'e' modo e modo di fare le cose. Che poi, ci sia odio gratuito nei nostri confronti e' anche vero, ma molti ne hanno le balle piene e spesso mi vien da pensarla allo stesso modo.
[...]
Mi urtano divieti, chiusure e una fama che non ho e non merito.
Rispetto, fratello :!:
Pietro963
29-08-2024, 17:52
Discussione inutile, tanto tra poche generazioni i motociclisti saranno estinti.
Ai ragazzi di oggi, quelli che frequentano le scuole superiori, le moto non interessano minimamente.
..
Ai ragazzi di oggi, quelli che frequentano le scuole superiori, le moto non interessano minimamente.
Non ne sarei sicuro sai?
Negli ultimi anni dalle mie parti noto un certo ritorno di 50ini, soprattutto cross e motard..
Certo non i branchi degli anni '80, ma non sono comunque pochi..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |