Visualizza la versione completa : arrivata la Morbidelli
iteuronet
10-08-2024, 19:21
1000:confused:
a 8km da casa.Lunedi si va a vedere e se possibile provare.
Manco sapevo che esistesse.
9900 euri compreso trittico alu.
5 anni di garanzia(mi sa che sia necessaria)
mah!
Un altra cinese :( almeno non è il solito bicilindrico parallelo ma un V2
Ma e’ già stata presentata con altro nome MBP?
iteuronet
10-08-2024, 20:06
altro nome MBP?
boh a me arrivato sms ' vieni a vedè la Morbidè':confused:
Acquisita sempre dal gruppo Keeway Qj. Un'altra cineseria
https://www.morbidelli.com/it-it/news/mbp-moto-annuncia-l-acquisizione-dello-storico-brand-morbidelli_31
Giancarlo si rivoltera a vedere quegli scooter
E' una custom...
https://www.morbidelli.com/it-it/products/c1002v
Morbidelli e MBP sono la stessa cosa….
Questa cruiser reinventa l'estetica classica pur rimanendo fedele alle sue radici
Ma che radici :lol:
Vorrei sapere dove fissano il tris alu, su questo iconico modello senza tempo
topo1978
10-08-2024, 22:35
Non è malissimo ma odio il genere. La ruota dietro l'hanno presa da un trattore?
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Un design senza tempo si fonde con prestazioni straordinarie
Senza vergogna
Michelesse
10-08-2024, 22:57
La ruota anteriore è dotata di rotori a doppio disco...
Bisognerà prestare attenzione a questa novità...
.
iteuronet
10-08-2024, 23:38
state facendo casino:è una enduro.
https://www.tipmoto.com/motorky/morbidelli/556666-t1002vx-padaci-ramy-kryt-motoru-tft-display-5-let-zaruka.html
Dal sito italiano non risulta
er-minio
11-08-2024, 00:05
Madonna che aborto.
Non è così brutta …
E non è neppure un parallelo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240811/dd07854545fdd4b4018ac28f309aca04.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo67.
11-08-2024, 07:27
A me fanno gola i quad con la benna da neve...
sai che goduria sui passi d'estate...[emoji1787]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
11-08-2024, 07:30
Più bella del GS sicuro...anche se non serve molto.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Michelesse
11-08-2024, 09:25
….. La ruota dietro l'hanno presa da un trattore?
C’è un motivo ben preciso:
“La straordinaria larghezza della gomma posteriore del nostro C1002V non solo conferisce un aspetto audace, ma traduce la potenza in una guida stabile e sicura
Insieme ai rotori anteriori…. ;)
.
La endurona è urenda come tutte le altre endurone.
Applauso alla scelta di aver fatto un bicilindrico a V, ben conscio dei problemi di calore che questo motore spesso si porta dietro spero che abbiano fatto le cose bene.
Ne venderanno a pacchi.
Come le benelli. Come prime moto son perfette. Ieri in discesa da una montagnola locale con la PX200 a momenti non ne supero uno.
se c'è il tris....sara' un successo....
Quale sarà il prossimo marchio italiano ad essere riesumato dalla cripta?
Ormai tutti quelli appena appena decenti li hanno riciclati (già morbidelli non è che fosse famosissima)
Peripoli? Simonini? Ghiaroni? Gitan?
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
iteuronet
11-08-2024, 12:50
bisognera vedere la qualità costruttiva.
per il momento l ' unica che mi ha convinto è stata la Voge/BMW 900DSX
un po sotto la CF
le altre qualitativamente insufficienti.
Ho cercato anche la Kowe che pero qua non ci sta e neppure in Germania.
Già finita prima di iniziare?
Per l ' estetica:dalla foto na specie di V-Strom.
Rasu:ma perche Laverda no?
Sgualfone
11-08-2024, 13:37
https://www.moto.it/listino/mbp/t1002vx/t1002vx-2024/oVvL8E
FATSGABRY
11-08-2024, 17:26
Madonna che aborto.Non aggiungo altro
Non capisco il perché di tante critiche all'estetica, è un altro clone delle millemila crossover che ci sono sul mercato.
Circa il resto (motore/sosp/etc) bisognerà vederla alla prova.
er-minio
11-08-2024, 18:16
Avevo vista quella Custom, che è un aborto.
Quella crossover è veramente brutta, come sono brutte il 99% delle crossover recenti.
Io la trovo caruccia, a 9990 anche interessante (non che la comprerei al posto del GS ovviamente).
E mi piace più del TRK.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LoSkianta
11-08-2024, 23:45
A questo punto resto in attesa di una endurona con il cardano....
ilprofessore
12-08-2024, 07:55
Nella scheda stampa c'è scritto che ha la "lubrificazione a pioggia pressurizzata"
Dite che serve l'ombrello quando si viaggia? :lol:
er-minio
12-08-2024, 07:58
Golden shower :lol:
topo1978
12-08-2024, 08:03
Su dai se è brutta lo sono tutte le crossover attualmente in commercio.
Su può guardare, meglio del ultime creazioni KTM, che costano alla grossa il doppio.
95cv è una potenza onestissima per il 70% delle persone, e superiore a quasi tutte le altre. E 235kg non sono nemmeno tantissimi.
Sulla carta meriterebbe almeno di essere provata. Un po' come la moto Morini x-cape 1200.
Tra i marchi da riesumare avete dimenticato motobecane!
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
E mettiamoci anche Guazzoni....
Nella scheda stampa c'è scritto che ha la "lubrificazione a pioggia pressurizzata"
io non capisco perche' fanno regolarmente ste brutte figure di traduzione quando basterebbe chiedere a un italiano un minimo esperto (l'importatore per es.) di rileggere la traduzione per individuare le cazzate. Ma anche nelle trasmissioni televisive, confondono regolarmente accensione con iniezione (ignition...)
Tra l'altro lubrificazione a pioggia pressurizzata e' una contraddizione in termini. Se "a pioggia" noi lo avremmo tradotto " a sbattimento" come si diceva della lubrificazione dei cambi (e lo e' anche oggi nella stragrande maggioranza dei casi) , pressurizzata vuol dire in pressione (bronzine per es.) ed e' altra cosa. Non puo' essere contemporaneamente le due cose.
Io la trovo interessante, di certo non peggiore della benelli 700, modello apprezzatissimo dal mercato.
er-minio
12-08-2024, 10:15
io non capisco perche' fanno regolarmente ste brutte figure di traduzione quando basterebbe chiedere a un italiano un minimo esperto (l'importatore per es.) di rileggere la traduzione per individuare le cazzate. Ma anche nelle trasmissioni televisive, confondono regolarmente accensione con iniezione (ignition...)
Esistono una marea di agenzie che fanno servizio di "localizzazione".
Però bisogna pagarle :)
io non capisco perche' fanno regolarmente ste brutte figure di traduzione
da strapparsi gli occhi dalle orbite.
I miei genitori, pace alle loro scelte, hanno comprato un aspirapolvere cinese finto dyson. Dopo manco due mesi il caricabatterie si è rotto, mi fanno una foto e ne cerco uno su amazon con stesse spec (26V, wattaggio da spazzolino elettrico, insomma, na porcheria cinese).
Trovato subito, alle immagini ho pianto:
https://m.media-amazon.com/images/I/61XG4RqJuHL._AC_SL1500_.jpg
https://m.media-amazon.com/images/I/71HA9TVN-0L._AC_SL1500_.jpg
ma che cazz
er-minio
12-08-2024, 10:18
L'ardiglione è fondamentale.
tu ridi ma quello che si è rotto ai miei genitori è proprio l'ardiglione, che è caduto durante l'uso.
Stabilizzare il fienile!
Fucking hell...
Anche la traduzione di Trumpeter, una marca cinese di modellismo, in trombettista è normale. Cone pure tank in serbatoio
Un design senza tempo si fonde con prestazioni straordinarie
Come va inteso quel "si fonde"? :confused:
se si fondesse sarebbe forse la fine più degna...
https://www.facebook.com/reel/860487852559432
A Bologna è in prova! Qualcuno vada e faccia un report! Solo esperti, che sti 95cv da un mille bicilindrico richiedono perizia!
ah no che pirla, Moto Bologna Passione non ha nulla a che vedere con Bologna, è un marchio :lol::lol::lol::lol:
Mitici sti Cinesi
vabbè, sui miei manuali d'uso della teutonica BMW l'ammortizzatore è chiamato "montante molleggiato"
https://www.acfans.it/blog/wp-content/uploads/2013/01/03-celentano-pugile.jpg
Nel DB tecnico abbiamo una discreta varieta' di termini.
Si parte con la " cadrega " e GIURO che non sto scherzando.
Capisco il momento di svago, purtroppo questi vocaboli finiscono poi in distinta o peggio in qualche call con il cliente.
Senza considerare quelli scurrili.
Nulla di nuovo in altre aziende.
Rattlehead
12-08-2024, 13:51
Nella distinta base delle nostre macchine c'è un pezzo che si chiama (anzi che è stato ribattezzato) clarinetto, il nostro partner col quale stiamo producendo in US e Sud Corea ci ha giustamente chiesto delle traduzioni accanto ai codici dei componenti, stiamo ancora ipotizzando diverse traduzioni per il clarinetto ed altri mille codici che si chiamano a caz.
Nella mia precedente esperienza lavorativa (un grosso distributore di elettronica per marchi come Huawei, Samsung, Oppo etc), all'inizio dell'importazione di Xiaomi (ancora era un marchio da tecno-fan), questi ultimi non avevano un dipartimento in EU e demandavano la traduzione dei manuali e del materiale pubblicitario ai vari distributori europei, bene, sulla mia scrivania arrivavano le versioni spagnole dei manuali in inglese già effettuate per l'appunto dai colleghi iberici...non vi dico gli strafalcioni, al terzo modello in gamma da tradurre l'azienda ha fatto sì da farsi arrivare quelle in inglese da tradurre in italiano, ed anche in quelle inglesi, tradotte dal cinese dalla stessa casa madre, non vi dico le minchiate...
Fine del breve ot.
Sulla moto dico che se è stata bem recepita la trk, non vedo perché questa non possa andare bene.
Vi scrivo da Catania dove credo abbiano venduto un terzo delle trk vendute in Italia:lol:
La trk dava la sensazione di grosso essendo una piccola cilindrata. Questa è una grossa cilindrata. Chi deve impressionare?
Rattlehead
12-08-2024, 14:45
Chi vuole lasciarsi impressionare direi, esattamente come la trk.
LoSkianta
12-08-2024, 16:46
Chi deve impressionare?
I Cinesi perseguono la tattica dei piccoli passi.
Sono arrivati con le 500 cc., snobbate da tutti e ne hanno fatto un successo. Ora sono passate ai 700-900 cc e vendono anche in questo segmento.
Pare abbiano deciso ormai di puntare ai 1.000. Mi verrebbe da pensare che potrebbero non avere lo stesso successo delle 500, ma mi hanno già stupito con le medie cilindrate (se è giusto considerarle tali), in qualche caso neanche poi così economiche.
Mi sono espresso male. Il grande successo delle trk 502 è in larga parte dovuto ad avere una moto grande come una GS, con la stessa prima immagine esteriore. ad un terzo del prezzo , con un motore piccolo. Sostanzialmente non c'è l'aria di miseria ( passatemi la parola). Questa è una maxi moto come cilindrata ed aspetto. Certo costa la metà di moto simili
Avrà successo ? No. Secondo me, almeno in europa occidentale. non so chi voglia rischiare 10k per cosa poi ? Nessun dubbio che funzioni e magari abbia meno rogne di altri marchi. Tutto quello che non c'è non si rompe ? Certo, ma non su questa fascia
Non capisco il senso di spendere soldi (probabilmente pochi) per acquisire un marchio che ha zero appeal per poi proporre una gamma di mezzi tutti sconnessi tra loro e anche con quello che era il marchio. Tanto ormai lo sanno anche i sassi che sono moto cinesi e ormai l’argomento è sdoganato
Attentatore
12-08-2024, 21:21
Se non avessimo commercio con l Asia.....saremmo già defunti da almeno trent'anni....
I cinesi hanno avuto successo nelle moto e nelle auto quando hanno applicato i prezzi cinesi
Ora sta cambiando ancora
Facciamoci una domanda, compreremmo una scooter bmw 400 a 9000 euro o lo stesso cinese costruito nello stesso stabilimento a 6000 euro?
Ps, questo utilizzo dei marchi senza logica da parte dei cinesi mi sembra una grossa ingenuità, che abbiamo lo stesso ufficio marketing di ktm?
Benelli e Qj 700 sono la stessa moto eppure Benelli vende di più. Il marchio italiano, in questo momento storico, ha ancora un peso. Anch'io preferirei vedere scritto sulla mia moto Morbidelli anzichè lo sconosciuto MBP.
Questo in italia, finché ci saranno differentemente giovani che ricordano nomi della loro gioventù
Io mi sentirei imbarazzato , questa è una Morbidelli. Ma quando mai
Scusate ... passi per il marchio Benelli ... ma il marchio Morbidelli non è che abbia tutta questa diffusione in passato ... quindi dire che la potrei considerare perchè è un marchio conosciuto proprio no ...
Benelli e Qj 700 sono la stessa moto eppure Benelli vende di più. Il marchio italiano, in questo momento storico, ha ancora un peso. Anch'io preferirei vedere scritto sulla mia moto Morbidelli anzichè lo sconosciuto MBP.
più che per l'altisonanza dei nomi italiani, potrebbe essere che i marchi originali dei costruttori cinesi suonino veramente orrendi per il gusto occidentale...
penso anche io, perchè Morbidelli fa più "classe" che Johgxscai. Morbidelli come marchio mai sentito, ho dovuto cercare con Google. Già Benellli per me non era più un marchio da moto, bigogna essere 50+ per ricordarlo così.
C'è anche da dire che in Inglese Morbid-elli è terribile, ma se ne accorgeranno a tempo debito, immagino.
Mi fa strano che non si siano ancora accattati il marchio Laverda ...
faceva più che altro moto da competizione, mai diffuse sulle normali strade italiane. figuriamoci all'estero...
bigogna essere 50+ per ricordarlo così
fai pure 60+ od oltre...
marchio Laverda ...
E' di proprietà Piaggio , acquisito quando comprarono Aprilia da Beggio , quindi difficilmente lo cedono ,invece ci sarebbe Garelli che commercializza uno Scooter elettrico e che per i "vecchi" come noi ancora dice qualcosa .
Devi prima esser sicuro che un marchio ci sia ancora ;)
Secondo Wiki:
In 2004, the Aprilia Group was acquired by Piaggio, the giant scooter manufacturer of Vespa fame. Piaggio elected to close all activities related to the Laverda brand, and has publicly stated that they would be willing to sell the rights to the brand if an investor should appear. Today, the brand is no longer in use.
Un marchio che non viene usato decade, e quindi ci devi star dietro e registrarlo in continuazione, sperando che dei terzi non lo facciano anche loro ;)
Una ricerca del marchio in Italia (tenedo a mente che il registro online dell'Ufficio Marchi e Brevetti Italiano fa pena e quindi vai a sapere se le informazioni sono corrette) indica che il marchio è depositato in varie forme, con vari titolari, tra i quali Laverda SPA, INDUSTRIA DEL DESIGN SPA, PIAGGIO & C. S.P.A.
Dalla situazione del registro pare quindi ci sia ancora qualcosa di valido, ma pare anche che ci sia un po' di confusione (probabilmente più dovuta all'UIBM che al detentore dei diritti, immagino che Piaggio sappia quel che fa)
laverda e gilera sono marchi appetibili, ma di proprieta' piaggio che probabilmente non li cede.
Morbidelli non ha mai fatto moto di produzione, a parte un prototipo v8 mai andato sul mercato. Morbidelli per il periodo anni 70 ha fatto successo nelle gare con le sue imbattibili 125 bicilindriche fatte da jorg Moeller, uno deti maghi dei 2T moderni,moto che poi sono state modificate e diventate minarelli e poi garelli, sempre vincenti. Morbidelli produceva macchinari per la lavorazione del legno e le corse per lui erano un hobby. Nel periodo di massimo successo fecero piccolissime serie di 125 e 250 da gp per venderle ai privati, poche decine di pezzi all'anno. Per il grande pubblico e' un nome sconosciuto
Ci sarebbe anche il glorioso marchio "Gilera" ...
Ops ... Aspes mi ha preceduto ...
Il grande successo delle trk 502 è in larga parte dovuto ad avere una moto grande come una GS, con la stessa prima immagine esteriore. ad un terzo del prezzo , con un motore piccolo. Sostanzialmente non c'è l'aria di miseria ( passatemi la parola). Questa è una maxi moto come cilindrata ed aspetto. Certo costa la metà di moto simili
Avrà successo ? No. Secondo me, almeno in europa occidentale.
concordo... anche se, di notte, fa certo la sua figura e costa forse anche meno della metà delle dirette concorrenti "premium"
(irritantissimo il sito web con lo scorrimento automatico)
E per la Gilera ci sarebbe già anche il famoso jingle pronto all'uso:
...
Piötòst che tö öna dòna, ma töde öna Gilera,
’ndó a spass matina e séra, ’ndó a spass matina e séra.
Piötòst che tö öna dòna, ma töde öna Gilera,
’ndó a spass matina e séra, ma la dòna la töe nò.
...
:partyman:
Per i Cinesi è utile perche suona italiano . Poi possono pubblicare foto della storica squadra corse, per evocare una storia di successi
uh di Jingles sui marchi storici ai Cinesi ne puoi vendere... a voglia
Ho comprato la Moto Morini,
l'ho comprata amore per te,
ma da quando non fai più i .... la Moto Morini la tengo per me
la conosco per quasi tutti i marchi, se conoscete Cinesi interessati fate un fischio!
gilera ha avuto almeno due rinascite, prima gloriosissima e rivale della guzzi per il predominio italiano ma prstigiosa anche all'estero. Poi decaduta e ripresa dalla piaggio. Poi rilanciata da quest'ultima in cross e regolarita' con le disco rotante fatte da witteven che volavano e hanno sfiorato il mondiale, sull'onda di queste le 125 spietate anni 80 e anche le 350-600 enduro che hanno pure vinto la dakar nella classifica moto di serie. Poi inspiegabilmente di nuovo trascurata a parte qualche sputer che peraltro si e' fatto notare a sua volta (runner 180 a 2T considerato una iena). Vedendo anche il marchio aprilia, mai inferiore tecnicamente ma sempre in difficolta' sul mercato, e le vicissitudini di guzzi, vien da dire che piaggio ha politiche ambigue di gestione dei suoi marchi, pur godendo di una sorta di monopolio tipo stellantis . A parte ducati e se vogliamo beta i marchi italiani sono tutti finiti in orbita piaggio
Le concentrazioni non sono un male, per la maggiore capacità di investimenti Lo sono i monopolii
topo1978
13-08-2024, 11:46
Se pensate che non consuderate Morbidelli per il nome, che ne pensate di wotan, axy xingyue, Hyosung o sur-ron?
Meglio mbp e altri acronimi.
Il dubbio è se non sparisce il marchio tra poco lasciando senza ricambi,e se i ricambi arrivano.
Per la qualità degli assemblamenti e delle plastiche han fatto passi da gigante.
E cmq le medie son quasi già tutte made in china anche se con concordati che prevedono standard europei.
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Michelesse
13-08-2024, 12:50
Ricambi e relativa logistica sono costi enormi, secondo me assolutamente non considerati.
Il loro ragionamento è: "che comprino, finche funzionano bene, se capita qualcosa, vedremo, magari facciamo un buono per il prossimo acquisto..."
.
gilera ha avuto almeno due rinascite, prima gloriosissima ...
la storia simile per morini benelli e morbidelli
marchi morti, poi un tentativo di resuscitazione italiano con investimenti immani ed immani fiaschi finanziari (benelli tornado, morbidelli v8, morini 1200), poi l'arrivo dei cinesi che usano il marchio per le moto di aliexpress
la storia simile per morini benelli e morbidelli ...
Continuo a non capire ... perchè paragonate Morini e Benelli a Morbidelli?
Morbidelli non ha mai venduto moto di serie ...
:dontknow:
Il loro ragionamento è: "che comprino, finche funzionano bene, se capita qualcosa, vedremo
se penso a quelli che si lamentano dell'assistenza Aprilia...
Comprare cinese oggi è un mega terno al lotto e spero, con tutto il cuore, che non paghi.
Continuo a non capire ... perchè paragonate Morini e Benelli a Morbidelli?
Morbidelli non ha mai venduto moto di serie ...
:dontknow:
ha provato a fare la v8 quando già aveva cessato la produzione, in questo simile agli esperimenti anni 90 delle consorelle. anche per laverda accadde qualcosa di simile nel periodo dei bicilindrici "moderni" forse con un pochino più successo ma comunque alla fine chiuse
morbidelli non vendeva moto di serie ma comunque produceva e vendeva moto da corsa... un'impresa deve guadagnare per resistere
topo1978
13-08-2024, 14:36
Beh... Ogni tanto salta fuori il nome KTM anche in questo forum.
In caso di imprevisto elettronico o banale scivolata, per le 990 che son state prodotte fino al 2013 e sarebbero stati obbligatori i ricambi completi sono al 2023, di fatto erano già introvabili in parte nel 2021, adesso ci sono a magazzino solo pezzi in comune con le serie successive e/o compatibili con le stesse.
Un KTM 990 (adv/super duke/smt) vale più per ricambi che come veicolo marciante e la rivendibilità uguale.
Quante 2011/13 con ABS vengono vendute come il modello precedente senza abs in quanto la centralina ABS non è più reperibile da anni?
Personalmente, non comprerei una KTM che non sia ancora in produzione. Probabilmente manco quella a dirla tutta
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
I marchi si possono anche creare, come hanno fatto i costruttori di auto giapponesi con Lexus, Acura, Infiniti...
I cinesi per ora stanno seguendo il pattern di comprare un marchio italiano defunto e piazzarlo sulle loro moto. Non tutti fanno così, sotto questo aspetto preferisco la scelta di CFMoto, Voge, Kove.
Se dietro Morbidelli ci sta MBP non vedo dove sia il problema, alla fine è un acronimo tanto quanto KTM.
Avranno fatto le loro valutazioni e preferito così o forse ci saranno vantaggi fiscali / dazi.
se penso a quelli che si lamentano dell'assistenza Aprilia...
problema analogo per Tesla e le elettriche pure dei vari marchi storici, assistenza inesistente.
ilprofessore
13-08-2024, 16:17
Non esageriamo con Tesla. Non avrà una assistenza al top, ma il loro lavoro lo fanno, costa caro, ma lo fanno.
Il vantaggio è che per l'auto elettrica ci sono molte meno possibilità di rottura, tanto che la Tesla non prevede tagliandi obbligatori periodici.
non trovo le foto dell' ultima capitata, ha rotto un braccetto di una sospensione, che tra parentesi sembra di una Panda ma deve sopportare il peso di un Daily.....
e per averlo non è una passeggiata...
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
quello dei braccetti mi pare un problema noto.
vedere e se possibile provare.
Sei riuscito ?
ilprofessore
14-08-2024, 17:51
Dei braccetti erano noti i problemi di cigolio, non di rottura.
Tornando alla Morbidelli, tutto sommato è una moto interessante, ma anonima.
A parte il confronto con una Vstrom usata, spendereste 10.000 euro per questa o 17.000 per una Stelvio? Quanto potrebbero valere queste 2 moto tra 3 anni?
un paragone più diretto, come cilindrata potenze in gioco e "giocattoli", lo vedrei più con la V85TT che costa 13k invece che 10k della cinese
non avrei il dubbio nemmeno per un millisecondo
iteuronet
14-08-2024, 18:53
Sei riuscito ?
eih....la moto era fuori e ci stava la fila....figurati.Non è che mi interessa.Al contrario della Voge 900 che sembra sia disponibile a ottobre visto che hanno già 9 caparre per questa cinese.Tra l ' altro fatta bene.
Appena ci saraà un po di calma vedo se riesco anche se il tipo mi ha detto che sarà un problema toccare a terra.Sconosciuta ,come il resto,l ' altezza della stessa.
iteuronet
14-08-2024, 18:59
lo vedrei più con la V85TT che costa 13k invece che 10k della cinese
non avrei il dubbio nemmeno per un millisecondo
io piu di uno.
La V85 Travel,che ha cerchi a raggi e valigie costa 15
se metti cavalletto,crash bar e bauletto passi 16.
Per me 6mila euri di differenza sono tanti e quindi i miei dubbi sarebbero fugati ipso facto:cool:
Mi prendo quella coicerchi in lega, barre e valigie aftermarket, ed ho sempre una guzzi. Immagina rivenderle dopo qualche anno la differenza di prezzo che avranno... o se le tieni per sempre la disponibilità di ricambi...
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
L'ardiglione è fondamentale.
Per tenere su le braghe, sicuramente...
LoSkianta
16-08-2024, 10:09
Immagina rivenderle dopo qualche anno la differenza di prezzo che avranno...
Per me, che mi rivolgo sempre al mercato dell'usato, potrebbe essere addirittura un vantaggio.
Resto il problema assistenza però..
EnricoSL900
16-08-2024, 16:07
Per quelli che non conoscono Morbidelli, ovvero il 95% di quelli che hanno scritto.
Nel 2007,forse 2008, di ritorno da un giro in Puglia con la Multisala 1000, decisi di fermarmi a Pesaro, per vedere il Museo Morbidelli.
Mi accolse la signora delle pulizie, che mi disse che il museo era aperto solo a giorni prestabiliti, e quindi non era visitabile in quel momento. Di fronte alle mie preghiere, pur rimanendo giustamente irremovibile, mi disse “però, se vuoi, di sopra c’è l'ingegnere…”
Salii le scale, e trovai Giancarlo Morbidelli nel caldo infernale del suo grande studio-officina, in camicia sbottonata e Rolex Daytona: c’era un vecchio tecnigrafo, alcuni banchi da lavoro che sorreggevano altrettante moto d'epoca in corso di restauro, e in un cantuccio, in fondo, una CBR600 senza motore.
Sulle prime, rimase piuttosto infastidito dalla mia presenza: ero pur sempre un intruso, non atteso, né tanto meno invitato, in quella che in qualche modo era casa sua.
Gli ci vollero due minuti, forse meno, per inquadrarmi: ero lì per lui, il suo museo e le sue moto, e tanto gli bastò. Dopo altri cinque, mi aveva già svelato il suo più ambizioso progetto, e avevo il naso dentro ai disegni del V12, che ancora non esisteva, ma sarebbe dovuto entrare preciso dentro al telaio di una 600 quattro in linea.
Mi fece poi vedere che aveva appena terminato di rifare da zero il parafango posteriore in alluminio di una delle moto che stava restaurando, dato che come ricambio non era proprio reperibile. E io, guardando la perfezione di quella replica, provai sconfinata ammirazione per un uomo che era allo stesso tempo progettista e battilastra.
Mi fece sbirciare al piano di sotto, e c’era un capannone pieno di polverose moto d’epoca in attesa di restauro: piano piano avrebbe pensato a ognuna di loro.
Purtroppo non ne ebbe il tempo. Poco dopo, in quella stessa estate, fu vittima di una rapina in casa che, a quanto so, gli lasciò conseguenze ben più pesanti della perdita del suo prezioso Daytona. Inoltre, poco tempo dopo si ammalò; dice che il V12 fosse praticamente ultimato, ma lui non ha avuto il tempo di sentirlo girare.
Io tornai, ben presto, a visitare il Museo, e ancora ricordo lo stupore davanti alla sua V8, che accoglieva i visitatori proprio all'ingresso. Credo di aver passato almeno un quarto d'ora a girarle intorno, incredulo per quanto potesse essere piccolo, compatto, razionale e perfetto quel motore. Ricordo che la moto avesse parecchie migliaia di chilometri segnate sul cruscotto, e mi dissero che fosse stata quella personale di Giancarlo, che la aveva a lungo usata con la targa prova. I costi di omologazione del modello lo avevano alla fine convinto che quel miracolo meccanico non poteva davvero vedere la luce, ma ci aveva provato e ci era riuscito.
Il Museo chiuse poco prima della sua morte, nel 2019, e quei simpaticoni dei suoi eredi si vendettero tutto quel che era vendibile. Era rimasto il nome, e adesso non c’è più nemmeno quello.
Bellissimo ricordo Enrico, mi è sembrato di stare vicino a te ed all'ingegnere a rivivere un 'epopea :eek:
grazie per queste informazioni
Grazie Enrico
È una bella storia e meritava di essere scritta.
Per quella fetta di appassionati romantici è linfa vitale
topo1978
16-08-2024, 20:31
E quindi venduto il vendibile gli eredi hanno ceduto anche il nome....
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
tristezza.....
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Ci sono altre foto della moto nel link. La trovo pure aggressiva.
Paolo1968
04-09-2024, 16:25
Piccola osservazione: ce la prendiamo coi cinesi che trovano un marchio più o meno glorioso e provano a farlo rivivere e non malediciamo tutti coloro che lo stesso marchio l'hanno fatto morire (non mi riferisco a Morbidelli che ebbe gloria solo nelle corse). E non sto parlando di aziende quasi famigliari, ma di aziende di dimensioni e storie non indifferenti.
Per quanto riguarda i prodotti vedo che gli occidentali ormai si stanno buttando sui mezzi grossi (sia auto sia moto) lasciando completamente libero il campo alle medio piccole. I cinesi ci si sono buttati a capofitto, approfittando anche della timidezza attuale di quasi tutti i japan, non sono scemi, e ci stanno guadagnando. Io credo (temo) che al momento non incidano sul mercato delle grandi per volontà precisa. Con le piccole fanno un sacco di soldi e rodano bene il meccanismo per il futuro.
Pietro963
04-09-2024, 16:44
Mah, il blasone Morbidelli mal si accosta ad enduro e custom.
Paolo1968
04-09-2024, 16:48
Mah, il blasone Morbidelli mal si accosta ad enduro e custom.
Chi oggi ha la Benelli non conosce nemmeno un modello del tempo che fu..... però sa che esistevano le moto Benelli
LoSkianta
04-09-2024, 17:20
Morbidelli mal si accosta ad ...
Non conta.
E' importante l'avere a disposizione un nome che non ti fa esclamare : "chi cazzo sono ? Mai sentiti".
Anche se, nella realtà, è proprio così.
La TRK 502 con il nome QJmotor non avrebbe venduto niente. La Benelli è stata un successo che ha sdoganato anche il marchio capofila (e anche gli altri marchi cinesi).
In effetti, sei anni fa quando comprai la tragica Bn 251, giusto perché si chiamava Benelli. Pur sapendo che era cinesissima
Pietro963
04-09-2024, 17:32
Bellissime le 125 bicilindriche con cui Pier Paolo Bianchi vinse alcuni mondiali.
Un mio vicino di casa ci correva l'Italiano juniores, rimanevo ore a bocca aperta ad ammirarla nel suo box.
Vinse anche un mondiale 250 con Mario Lega, pilota a tempo perso che faceva l'operaio della SIP.
La Morbidelli ha mai venduto moto?
Probabilmente sarà stata una MBA…..
... Io credo (temo) che al momento non incidano sul mercato delle grandi per volontà precisa. Con le piccole fanno un sacco di soldi e rodano bene il meccanismo per il futuro.
La penso esattamente allo stesso modo
Un giorno ci seppelliranno
E spero solo di avere un triciclo per andare al bar (a 500 km)
EnricoSL900
05-09-2024, 10:17
Chi oggi ha la Benelli non conosce nemmeno un modello del tempo che fu..... però sa che esistevano le moto Benelli
Il problema sorge quando hai una Benelli vera, e sai che moto pazzesca è stata, ed è tuttora. Vedere lo stesso nome su quella roba cinese lì fa davvero male…
https://i.imgur.com/sB2tyPP.jpeg
Pietro963
05-09-2024, 11:27
La Morbidelli ha mai venduto moto?
Probabilmente sarà stata una MBA…..
Era Proprio una Morbidelli, nelle fattezze uguale a quelle di Pier Paolo Bianchi e Paolo Pileri,
Le MBA (Morbidelli Benelli Armi), sono arrivate qualche anno dopo.
In quel periodo c'erano le Italjet.
Paolo67.
27-10-2024, 10:51
https://youtu.be/I7pheLQ1NP4?si=EAMcr8I0GM-0bySG
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Bellissime le 125 bicilindriche con cui Pier Paolo Bianchi vinse alcuni mondiali.
Un mio vicino di casa ci correva l'Italiano juniores, rimanevo ore a bocca aperta ad ammirarla nel suo box.
ecco, il post mi ha fatto venire in mente la Bianchi... nessun cinese ha ancora pensato di rilevare il marchio? Per anni è stata una grandissima tra le case produttrici italiane...
Pesante, poco potente ma bella e molto completa, incluso il trittico di bauletto e borse a 9900 euro, l’unico problema e’ che non avrei il coraggio di comprare una cinese per primo…
Io nemmeno per secondo....
Con tutte le belle moto che ci sono in giro mi chiedo perché, perché?! :mad:
Paolo67.
27-10-2024, 12:45
Ecco il test.
https://www.moto.it/prove/nuova-morbidelli-t1002vx-test-esclusivo-come-va-pro-e-contro.html
E quello sopra cos'è.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Paolo, ho tolto il link…per non inquinare.
67mototopo67
27-10-2024, 14:06
A 10000 € con il tris è assolutamente appetibile...oltretutto è anche bella. Penso che con quella cifra in tasca e una moto da acquistare potrei anche rischiare...anche rifiutando un usato più blasonato
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Facciamocene una ragione.
È la stessa situazione di quando arrivarono le prime giapponesi.
I cinesi fanno esperienza (e non sono per niente stupidi) e poi inonderanno il mercato di prodotti validi a prezzi accettabili.
Quelli che se la tirano con modelli "esclusivi", che costano come un bilocale in centro a Milano, o si adegueranno o spariranno, complice anche il disinteresse che i giovani nostrani dimostrano verso le due ruote.
flower74
27-10-2024, 14:42
... la penso esattamente come Bass.
C'è poco da fare.
Dove i Cinesi decidono di arrivare... fanno le prove prima in piccolo... e poi calano il carico quando sanno di essere vincenti.
In tutti i campi.
Sono partiti con i ristoranti ad 1,5€ per il riso alla cantonese... adesso vogliono 30€ a testa escluso il bere... e sono sempre pieni.
Con le auto uguale... sono partiti con delle piccole cilindrate con pochissima tecnologia... e adesso propongono auto sportive elettriche molto interessanti e full hybrid- mg-
Con le moto sarà la stessa storia.
Per adesso si accontentano delle piccole cilindrate... appena faranno un enduro stradale da 1200cc con tutte le frociate a 15.000€... saranno cavoli amari per tutti.
Robot aspirapolvere e altre diavoleria per pulire... chiedere a Dyson e altri.
LoSkianta
27-10-2024, 21:48
Sono partiti con i ristoranti ad 1,5€ per il riso alla cantonese... adesso vogliono 30€ a testa escluso il bere... e sono sempre pieni.
Questo mi stupisce più del successo della Benelli...
grevins75
27-10-2024, 22:17
...mmm su dai SN giocattoli (ma vale un po' per tutto orologi ,telefoni auto , moto e chi ne ha 4/5/6 ma un solo culo ...ecc) hai soldi a disposizione spendi e sei felice...il resto chiacchiere da bar
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
costa come gli optionals che si aggiungono mediamente a un gs 1300
kitcarson
28-10-2024, 16:52
Ma il telaio imbullonato è una cosa comune?
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
ebigatti
28-10-2024, 17:13
Il problema sorge quando hai una Benelli vera, e sai che moto pazzesca è stata, ed è tuttora. Vedere lo stesso nome su quella roba cinese lì fa davvero male…
un pò come chi ha guidato i var r80gs/1100 e 1150 ed ora si trova ad avere a che fare con il 1300
:cool:
allora se invece di sapere che è di proprietà cinese , vi dicessero di analizzare la qualità in generale e lo stile della moto facendola passare per un marchio noto ,cosa ne uscirebbe conoscendo anche il prezzo
il più grosso handicapp è il peso a mio parere , e l'incognita tenuta dell'usato , anche se a conti fatti venisse svalutata del 50% dopo due anni in soldoni sono cmq meno di certi modelli di tendenza da oltre 20k rivenduti dopo lo stesso tempo
alla fine la compreranno chi scende da uno maxi scooter e si fa la prima o ritorna in moto
Alla fine ha peso e potenza del GS 1100 di 30anni fa, quando i GS costavano meno delle RS…
fastfreddy
29-10-2024, 07:49
Per quale motivo bisognerebbe preferire questa moto ad una Transalp?
non capisco
Ok i paragoni con i prodotti più costosi, ma i giapponesi fanno ancora buone o ottime moto a prezzi ragionevoli
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Paolo67.
29-10-2024, 08:50
Per avere una Transalp con stessa dotazione, tra l'altro non possibile, aggiungi 4000€, per molti è già un buon motivo.
Personalmente, non ho ancora le idee chiare, su cosa farei, diciamo che, al prossimo cambio, valuterò.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Costa molto meno, equipaggia la Transalp col trittico ed altre cose…..
67mototopo67
29-10-2024, 09:29
E di sicuro ha molta più coppia in basso
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
flower74
29-10-2024, 11:24
... una è un 1000cc... l'altra una 750cc... direi che il paragone non regge.
parliamo anche però di affidabilità, assistenza, disponibilità ricambi, rivendibilità, valore dell'usato nel confronto fra Honda e China Morbidelli.
parliamo anche però di affidabilità, assistenza, disponibilità ricambi, rivendibilità, valore dell'usato nel confronto fra Honda e China Morbidelli.
al momento 10 a zero , però immagino che quando i giapponesi sono arrivati nei mercati europei ci fosse lo stesso sentimento ,
solo avere un V2 è un plus rispetto ai soliti 2 cilindri fronte marcia , roba rara ormai solo suzuki con V strom continua anche con le piccole cilindrate e sentirlo girare è un ' orologio . Di questo V2 1000cc chissà
Però le prestzioni sono davvero limitate, almeno dovevano arrivare a 95 cv come le AT1000.
fastfreddy
29-10-2024, 12:36
Boh, io prenderei la Transalp senza pensarci: più leggera, più agile, più potente, anche più bella (ma questo a mio gusto) e rivendibilita' garantita (per chi ci fa caso)
Il motore a V ok (ma con quella potenza ridicola...) ...per il resto un grande mah
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Paolo67.
29-10-2024, 13:15
Ha la coppia dove serve, mentre, il 750, lo devi fare girare alto.
Quindi, per piacere di guida, non ho dubbi.
La gs 1150 era un plinto con 85cv. eppure la trovavo soddisfacente.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
29-10-2024, 13:19
Poi siamo ai soliti discorsi, fatti mille volte, con chi le cinesi, non le vuole a prescindere, e a chi non dispiacciono, soprattutto guardando al portafoglio, aspettiamo qualche anno, e vedremo come sarà andata.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Confondiamo spesso l'invasione dei jap da fine anni 60 con questo momento di rilancio delle moto cinesi
I jap hanno innovato
Portato prestazioni, affidabilità, varietà nell'architettura dei motori, prezzo e.... poi saturato il mercato.
I cinesi arrivano adesso e hanno rilanciato alcune moto con le piccole cilindrate ma il loro slogan, come per mondo convenienza, recita "la nostra forza è il prezzo"
Se questa differenza di prezzo fa sognare qualcuno... benvenga.
Ma tutta questa bellezza (che non vedo), molte incognite (affidabilità e ricambi tra 10-20 anni) e qualche dubbio che solo il tempo potrà dipanare fanno pendere l'ago della bilancia.
A ognuno il suo peso... ma non si dica che era come ai tempi dei jap
iteuronet
29-10-2024, 14:13
e vedremo come sarà andata.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
ma infatti.Voglio vedere fra 10-20 anni quanti qua dentro saranno ancora in giro:lol:
minuail:non esiste solo il vs stivale.
Qua a fronte di 7 conce ufficiali BMW (uno ha aperto a 10km da me nel 2024 senno midovevo fare 130km per un tagliando) conce ciaina ne ho 3 nel raggio di 20km.
Sono ovunque e non so quanti sopravviveranno nel lungo periodo.Ma unodi questi è multimarche Benelli/Voge :grande struttura di rinomata fama che garantisce ricambi nel giro di una settimana.ovviamente non ho modo di verificare.
Rivendibilità /quotazioni usato.
con l ' ex socio in Germania abbiamo acquistato una aziendale 890 ADV S 2023 ,km 0.
Prezzo del nuovo medio 15500 euri + un altro millino di Tech Pack.Pagato 11200 !.
Stiamo provando a rivenderla da 6 mesi.....
I "jap" all'inizio facevano esattamente come i cinesi, copiavano spudoratamente i modelli occidentali più in voga, che al momento del loro boom erano le twin inglesi.
La Cina forse al momento attuale è già oltre questa fase, e produce modelli studiati in proprio.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
flower74
29-10-2024, 14:42
... e, per di più, i Cinesi, si producono tutto in casa.
grevins75
29-10-2024, 14:46
Tutto possibile...il Tmax si vende a 15k,[emoji38]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
fastfreddy
29-10-2024, 15:44
Al momento io, morbidelli vs honda, la trovo una scelta tra la quantità e la qualità
che poi vabbè, qualità sulla Transalp è tutta da vedere, ma di fronte ad un motore spompo e 50kg in più, ci sta come discorso secondo me ...la qualità di una moto sta anche in queste cose
Poi come sempre ci si può divertire anche col vespino
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
... e, per di più, i Cinesi, si producono tutto in casa.
perchè i giapponesi all'epoca dove producevano tutto?
Inoltre è vero che proprio agli albori copiarono gli inglesi ma quando vennero in forze in Europa avevano già tutto nuovo e sviluppato da loro, motori spaziali, strumentazioni, accensioni elettroniche, carburatori spaziali, freni a disco, diavolerie di ogni tipo.
Discorso fatto mille volte, nulla a che spartire con i mangia riso e le loro copisterie.
rsonsini
29-10-2024, 17:18
comunque mi viene da dire una sola cosa: se guardo la differenza in termini di prestazioni, finiture e affidabilità che passa tra una cb750 e la mia bonneville 650 (pari anno, diciamo 1969 visto che per la triumph il '70 è stato un anno di passaggio) la giapponese è molto meglio in tutto (lasciamo stare il romanticismo).
NON si può fare lo stesso confronto tra una europea e una cinese adesso. Ora vai solo di prezzo. Parlo del confronto tra cinese e triumph moderna, almeno.
Hedonism
29-10-2024, 17:24
mah... nessuno ha bisogno di una moto...
chi la compra lo fa per gratificarsi... se ci si riesce portandosi a casa questi prodotti... come si dice... chi si accontenta gode... a me fa lo stesso effetto di un orologio Trolex... con la differenza che con il Trolex, da lontano, forse qualcuno lo fai fesso e forse riesci a far la figura del "signore"... qui, non c'è neanche questa scusa...
se quando apro il garage non mi emoziono, quella moto è già in vendita... fin tanto che mi appaga la tengo, anche se ci faccio 500 km l'anno...
Parla per te
Inviato seduto al bar
se [...] non mi emoziono
C'è a chi piace essere legato e frustato
Ci sono quelli che apprezzano le golden showers
qualcuno a cui emozioni una Morbidelli lo trovano sicuro.
Transalp usata tutta la vita.
Ironicamente chi non fa questa scelta (usato migliore rispetto a nuovo peggiore, perchè la Morby È peggio di una Transalp, in sostanzialmente tutto) spessp non lo fa perchè "usato fa povero".
La Morbidelli, invece...
Hedonism
29-10-2024, 17:55
Occhio che arriva il bacchettatore mascherato [emoji23]
... nessuno ha bisogno di una moto...
Però...io abito in campagna, relativamente "lontano" da città e lavoro e la macchina non ce l'ho (perchè guidarla mi da fastidio). Uso da sempre la moto. Tutti i giorni.
Beh, credo come me ce ne siano altri. O almeno così immagino quando incrocio altri la mattina e la sera.
Ecco, io dunque ho bisogno della moto. Lo scooter lo riprenderò quando sarò troppo vecchio per usare il cambio...
Hedonism
29-10-2024, 18:52
Non hai bisogno della moto, ti serve un mezzo, fai i capricci per l’auto, lo scooter ti sta sui maroni e prendi la moto perché ti va… non perché ne hai bisogno, ma per scelta… esattamente come tanti se non tutti… se poi mi chiedi se serve una mille per fare casa ufficio, forse no
Aspè, che mezzo dovrei usare secondo te?
Il cavallo?
Come detto abito in campagna (vera) l'autobus è lontano (e per andare a lavoro -8/20- dovrei cambiarne due).
Capricci? ma sei serio? Non è nemmeno una mille, ma "solo" una 700 (come si legge in firma).
Fai parte di quelli che non si mettono mai nei panni degli altri, temo...
Poi accetto suggerimenti, ma per favore non il monopattino che faccio anche un bel pezzo di sterrato tutti gg..
flower74
29-10-2024, 19:30
... io non capisco... sti Cinesi li stiamo paragonando ai Giapponesi di qualche anno fa?
No, perchè i Giapponesi di qualche anno fa, hanno fatto il culo più o meno a tutti.
iteuronet
29-10-2024, 19:53
poichè non abbiamo la sfera di cristallo è ancora presto per dire se i ciaina seguiranno la stessa strada.
per il momento annoto che per le auto elettriche la UE debba ricorrere ai dazi.Per le moto:iniziata PER ME la fase 2:ovvero il passaggio dalla copia alla realizzazione di motori in proprio.
Per la Transalp:tutta sta qualità non lavedo.Oltre ad essere messa in vendita senza nulla.Non frocerie ma roba come paramani,cavalletto,presa USB,paramotore.
Non si romperà,ma ci vedo un sacco di sano ferro.
Per il peso,quindi,sarei curioso di sapere il valore con tutti gli accessori della Morbidelli installati.Altrimenti il confronto è improponibile.
Fermi! I giapponesi hanno inventato la moto moderna. I cinesi seguono pedissequamente standard già affermati
Hedonism
29-10-2024, 20:26
Aspè, che mezzo dovrei usare secondo te?
Il cavallo?
1) Io parlavo della Morbidelli…
2) non è che devi andare per forza sul personale… i capricci era un modo gogliardico per commentare la tua avversione all’auto come anche lo scooter che ti sta sui maroni… non credo che hai un honda sh nelle mutande per davvero…io avrei preso un pandino 4x4 o un Jimmy ma a questo punto mi viene il dubbio che non usi l’auto per un problema… e qui mi fermo, ci mancherebbe altro.
Tuttavia l’espressione “aver bisogno”, quando abbinata alla moto, risulta secondo me, quanto meno eccessiva.
Nessuno HA BISOGNO di una moto.
E se qualcuno avesse BISOGNO di spostarsi su due ruote, che ci può anche stare, uno scooter è nel 99% dei casi la scelta razionale.
La moto oltre i 350cc è diletto, sempre.
E va bene così, per carità. Ne ho 5!
Ma sono giocattoli e ne sono ben conscio
… non perché ne hai bisogno, ma per scelta…
Io ho bisogno della moto perché l'ho scelta come mezzo di trasporto
Oppure..
Io ho scelto la moto perché ho bisogno di un mezzo di trasporto
:D
67mototopo67
30-10-2024, 06:34
Io ho bisogno della moto perché senza non sarei più io
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
30-10-2024, 07:24
Si ma c’è moto e moto e di conseguenza le relative versioni di “io” [emoji23]
È di questo che sto parlando… e non ne faccio una questione di soldi
Ho bisogno di almeno una moto
Rattlehead
30-10-2024, 09:13
Ho bisogno di almeno una moto.
Con due cilindri.
A V.
non usi l’auto per un problema… e qui mi fermo, ci mancherebbe altro
No, davvero, semplicemente non mi piace guidare la macchina ed ho sempre (da sempre) pensato che guidarla da solo (senza passeggeri trasportati) sia un inutile spreco di spazio disponibile. Ho avuto un momento "cabrio" (anche 3200 eh), ma non mi divertivo quanto come su due ruote e mi veniva (mi viene) l'angoscia a stare in coda.
In casa ce n'è una di macchine (quella della Badante) e la usa lei.
Per rispondere a Red, poi, a parte che non mi piace guidare roba senza cambio (che io uso anche per frenare), se prendessi uno scooter per la settimana (ammesso di non sfasciarlo rapidamente sul pezzo di strada sterrata che ho per arrivare a casa), poi non mi ci vorrebbe qualcosa di più consistente per il W.E.? Non sarebbe più inquinante dover comprare "due" mezzi?
Credo di si e credo che la T700 (moto si, col cambio si, ma piccina, catalizzata e poco inquinante) sia un giusto compromesso.
Nella vita ci sono cose più importanti di una moto
GTO, sicuramente, ma col progredire dell'età i "giocattoli" usufruibili diventano sempre meno....almeno quella e che ca**o :lol:
soprattutto se è una Morbidelli
GTO, sicuramente, ma col progredire dell'età i "giocattoli" usufruibili diventano sempre meno....almeno quella e che ca**o :lol:
Ma che banda di vecchi stiamo diventando :mad:
Nessuno mi regge il gioco
La poesia in origine recitava:
"Nella vita ci sono cose più importanti di una moto
Per esempio averne due"
:cool:
...se è una Morbidelli
:lol:
Che tristezza...
Un po' come la mia nuova firma
Ma dove lo trovi un meccanico che ti garantisce la sostituzione professionale del filtro?
Ormai, non ci sono più i meccanici di una volta
(e forse nemmeno i filtri di una volta)
Per esempio averne due"
:cool:
Ahhhh :confused:
...vero...verissimo!
Ma dove lo trovi un meccanico che ti garantisce la sostituzione professionale del filtro?
beh, per esempio, NON in una concessionaria Morbidelli.
Va la, già un punto a favore di BMW!
La Morbidelli è più per i disperati come me, che si cambiano l'olio da soli e sostituiscono il filtro alla meno peggio. Le mie moto una sostituzione PROFESSIONALE del filtro se la sognano.
A onor del vero la Honda ha avuto un servizione IN HONDA di recente, ma ho pensato che se lo meritava, essendo un oggetto ventennale sostanzialmente perfetto.
Hedonism
30-10-2024, 11:57
No, davvero, semplicemente non mi piace guidare la macchina
ahh... ma allora fai i capricci :lol::lol::lol:
scherzi a parte, il mio appunto sulla questione è dovuto all'abuso che si fa, a mio avviso, del termine "bisogno".
come Red ha ribadito, si può senz'altro avere bisogno di spostarsi rapidamente, ma a meno di abitare in un rifugio di montagna raggiungibile a cavallo o con la moto da trial, la soluzione più economica e pratica, se non altro per quando piove o serve sfruttare la capacità di carico, nonchè più sicura, è l'auto.
se non piace, ed è legittimo, pur restando il bisogno di muoversi, la scelta del mezzo diventa filosofica e non contingente.
per il momento annoto che per le auto elettriche la UE debba ricorrere ai dazi.
Vorrei ricordare a tutti che i dazi/oneri vari per frenare le importazioni di moto giapponesi furono introdotti anche in Italia e negli USA per molti anni (in Italia sotto forma di super IVA al 38% per le cilindrate oltre 350cc)
ahh... ma allora fai i capricci
Semplicemente perchè tu parti dall'assunto che:
la soluzione più economica e pratica (...) nonchè più sicura, è l'auto
che per me non è così. A parte i costi, mi sentirei in colpa ad andare in giro occupando 8/10 mq di strada quando posso fare occupandone due, consumando meno ed arrivando prima. E trovando pure parcheggio immediatamente!
Ma sono in evidente minoranza, basta guardarsi intorno :confused:
Edit: stamani mentre venivo a lavorare ho trovato una vespina "50" che sullo stradone di campagna faceva 90 all'ora. Quando siamo arrivati in città l'ho affiancato e ho chiesto: restauro conservativo (anche la marmitta era originale), ma con un "90" di motore. Veniva da più lontano di me "sennò non arrivo mai". Aveva un gran sorriso sotto il casco...
Specialr
30-10-2024, 12:36
Someone sono con te
Filosoficamente parlando
Uso la bici
Se proprio non posso (difficile) uso la moto
Se proprio non posso (difficilissimissimo) uso la macchina
Finché non ho avuto due bambini e il cane facevo 3000km all’anno in auto, e tutti comunque evitabili.
Da single mi era essenziale la moto, non certo l’auto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie @Specialr.
Io in effetti son single "di ritorno"
... la soluzione più economica e pratica, se non altro per quando piove o serve sfruttare la capacità di carico, nonchè più sicura, è l'auto.
Questione di prospettive
La mia è differente
Ho una mx5, per fortuna
Ma nel mio caso la soluzione economica e pratica è senz'altro la moto
Anche quando piove
Vedo tutti, in fila, trastullare tranquillamente lo smartphone
A me serve viaggiare tranquillo e arrivare in studio
Non stare in fila con gli altri che si trastullano
Hedonism
30-10-2024, 13:41
Eh si bonanotte… giocattolo (mx5) su giocattolo (la moto)
Chin non ha “bisogno” di una spider due posti… ma siete seri?
Quindi se un personaggio Mr X, appiedato, avesse la capacità di spesa di circa 8/9000 euro per muoversi comprerebbe?
grevins75
30-10-2024, 14:00
Eh si bonanotte… giocattolo (mx5) su giocattolo (la moto)
Chin non ha “bisogno” di una spider due posti… ma siete seri?
Quindi se un personaggio Mr X, appiedato, avesse la capacità di spesa di circa 8/9000 euro per muoversi comprerebbe?Quoto integrale [emoji1319][emoji1319][emoji772]
Ovviamente tutto relativo [emoji2370] c'è un po' di tutto a sto mondo che oramai non ci si stupisce più ( purtroppo)[emoji4]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Eh si bonanotte… giocattolo (mx5) su giocattolo (la moto)
Chin non ha “bisogno” di una spider due posti… ma siete seri?
Ma cazzo!
Si
Sono serio
Ti sembra che sono uno che scherza su queste cose?
Se devo far la fila con gli altri almeno (quando possibile) mi diverto con la miata
Purtroppo in questa vita non posso scrivere 458 speciale
E mi accontento della mx5
Ma sulla moto che non è un bisogno....
Ma che forum è questo, di uncinetto?
Ma tu senti....
Quoto integrale [emoji1319][emoji1319][emoji772]
Ovviamente tutto relativo [emoji2370] c'è un po' di tutto a sto mondo che oramai non ci si stupisce più ( purtroppo)[emoji4]
Ma per fortuna che c'è un po' di tutto
La station wagon non mi serve e non la disprezzo
(se no sarebbe una RS4, almeno)
Quindi una spider va più che bene
Oppure bisogna solo pagare tasse e spendere i soldi in medicine?
Ho già dato (e pure tanto)
Adesso solo benzina e gomme :cool:
E spero per i prossimi 40 anni
grevins75
30-10-2024, 14:09
Concordo in pieno gto ma come diceva hedo i bisogni sono soggettivi [emoji3][emoji6] ognuno di noi ha il proprio non ci obbliga nessuno
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
grevins75
30-10-2024, 14:10
... Credo e spero di aver interpretato bene ciò che scrive hedo [emoji4]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Hedo ha altri bisogni
Cioè andare in giro pot pot pot pot con una Road Glide
E secondo me è un pochino in astinenza
Specialr
30-10-2024, 15:17
8000€
Spese di manutenzione normali
Due posti può andar benissimo per chi non ha famiglia
Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.
https://www.autoscout24.it/annunci/mazda-mx-5-mx-5-ii-1998-1-6-mid-benzina-blu-azzurro-54f440cd-09b6-4ba0-b7a4-d3f38db0a095?utm_source=ios-share&utm_medium=copy_link&utm_campaign=share
Prezzo: € 8.300,-
Chilometraggio: 89.500 km
Anno: 06/2001
Risponde perfettamente alle caratteristiche di “necessario” “pratico” di una discreta fetta di popolazione, che di una panda farebbe identico uso senza avere particolari vantaggi in cambio.
Ovviamente vale anche per la moto se uno non fa spese al supermercato da 250€ e se i mobili li ha già.
Se io fossi andato a lavorare in auto negli ultimi 18 anni avrei passato circa 2250 ore seduto in coda in città.
Molto pratico devo dire..proprio corrispondente ai miei bisogni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grevins75
30-10-2024, 15:21
...quando sono in Smart zero code[emoji23][emoji23][emoji1787]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Quindi se un personaggio Mr X, appiedato, avesse la capacità di spesa di circa 8/9000 euro per muoversi comprerebbe?
Una picanto o una i10 usate... il resto è marketing.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
grevins75
30-10-2024, 15:31
https://www.subito.it/auto/dacia-sandero-1-0-sce-12v-75cv-access-pavia-575998254.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
2000,€ risparmio
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Specialr
30-10-2024, 15:46
Ah se è per quello nessuno ha bisogno di qualcosa in più di questo:
Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.
https://www.autoscout24.it/annunci/fiat-panda-0-9-new-dance-benzina-3cac1e46-7083-45bf-9f58-f4712a3ff441?utm_source=ios-share&utm_medium=copy_link&utm_campaign=share
Prezzo: € 600,-
Chilometraggio: 81.000 km
Anno: 10/1995
Non avevo messo io il budget a 8-9k
Il punto è che ognuno ha esigenze e abitudini diverse, e dire che l’unico bisogno vero per tutti sia una utilitaria per me è una cavolata non indifferente
Banalmente io sono passato dal non necessitare una macchina e usare solo la moto, all’aver bisogno di un furgone (+2 figli, +2 cani, +varie bici al seguito).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grevins75
30-10-2024, 15:48
Exactly [emoji6]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Trovassi una 45 ben messa la prenderei subito.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Lo spider logora chi non ce l'ha ...
Sallatelo :lol::lol:
grevins75
30-10-2024, 15:54
...azz io ricordavo altro[emoji848][emoji23]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Hedonism
30-10-2024, 16:09
Hedo ha altri bisogni
Cioè andare in giro pot pot pot pot con una Road Glide
E secondo me è un pochino in astinenza
Scusa forse stiamo dicendo la stessa cosa...
se girassi in Ferrari... dicendo che ho "bisogno" della macchina... sarei o no "ridicolo"? :lol: per carità ce ne fosse... eh... però il termine "bisogno" va usato con moderazione.
io condivido in pieno la tua scelta di avere la MX5, anzi sulla nuova ci avevo fatto un pensierino pure io... (la 124 Abarth però) se da questo nasce il bisogno di avere un secondo mezzo diciamo da "battaglia" per il commuting urbano... ci sta al 110%, se però questo mezzo diventa un GS ADV da 30k o un Road Glide... allora da "bisogno" diventa "c'avevo voglia di" ed io sto dalla parte tua questa volta al 200%
ma "bisogno", non si può sentire :arrow:
Hedonism
30-10-2024, 16:10
Lo spider logora chi non ce l'ha ...
Sallatelo :lol::lol:
questa vale?
https://www.cavallivapore.it/wp-content/gallery/tazzari-zero/Tazzari-Zero-Speedster.jpg
ma che bella per citta'! che cosa e'?
Hedonism
30-10-2024, 16:51
un vecchio modello di Tazzari, roba strana
questa vale?
In città vale alla grande, per tutto il resto direi " uso non consono "
un vecchio modello di Tazzari
era arcaica gia' da nuova quella :lol:
Scusa forse stiamo dicendo la stessa cosa...
....
ma "bisogno", non si può sentire :arrow:
Forse siamo dicendo la stessa cosa
Ma ogni mattina accendere la sei cilindri mi aumenta il buonumore
Se dovessi apprezzare la praticità di un sh (che ha tanti pregi ma adesso a me non serve) comprenderei il tuo significato di bisogno....
Ma adesso ho bisogno di una moto figa, anche se meno pratica
Perché mi da piacere
E tra le tante cose che accadono nella vita, belle e meno belle, ho bisogno di qualcosa che aumenta la vitalità tra le cose belle
Quindi ne ho bisogno
Non si tratta più di superfluo
Ma di necessario
Rattlehead
31-10-2024, 06:59
Trovassi una 45 ben...
Con la Morbidelli c'entra poco ma è uno dei miei sogni.
https://youtu.be/4P0H-3pSxic
Genio e semplicità.
Rattlehead
31-10-2024, 07:04
...
Perché mi da piacere
E tra le tante cose che accadono nella vita, belle e meno belle, ho bisogno di qualcosa che aumenta la vitalità tra le cose belle
Quindi ne ho bisogno
Non si tratta più di superfluo
Ma di necessario
Io sei cilindri non li metto insieme nemmeno sommando le mie due moto con la Vespa ma non avrei saputo descrivere meglio il concetto.
La verità credo sia in mezzo, ha ragione Hedonism se si utilizza il termine stricto sensu, hanno ragione gli altri (me incluso) se si usa bisogno in senso lato. È un bisogno comunque.
Hedonism
31-10-2024, 09:27
benissimo, siamo tutti d'accordo.
adesso vorrei capire se il mio ed il vostro bisogno spasmodico di una moto fig@ possa essere in qualche modo soddisfatto da questo roito di Morbidelli e cinesate varie...
quanto sopra è l'estrema sintesi del mio discorso.
grevins75
31-10-2024, 09:29
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji1319][emoji1319][emoji772]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
cinesate varie...
.
Una cinese come quarta moto l'avevo pure presa. Però erano sette anni fa ed erano ancora agli inizi
roito di Morbidelli e cinesate varie...
L'ha toccata piano :lol:
Hedonism
31-10-2024, 10:30
Una cinese come quarta moto l'avevo pure presa. Però erano sette anni fa ed erano ancora agli inizi
giusto Enzo :lol:
stavo ben appunto stilando elenco dei "bisognosi" della 4^ moto :lol::lol:
Quattro è il minimo mi chiedo come si possa fare senza.
Io sto giustappunto valutando il bisogno di una sesta, una S2R
il bisogno è evidente. È rossa.
anch'io ho spesso simili disturbi....sfortunatamente ho finito i posti in garage :mad:...e devo convivere col dolore
Io sto giustappunto valutando il bisogno di una sesta, una S2R
...
Che sia 1000
La 800 è bellina ma ha dotazioni inferiori
La 1000 ha di serie doppio disco e pinze che frenano
Costano poi quasi uguale
1000 sicuro già deciso, perchè ha frizione a secco. E una monster con frizione non a secco non si può sentire.
Il problema della 1000 è che non la trovo rossa con cerchi bianchi, che è invece esattamente l'unica combinazione che voglio, e che penso fosse disponibile solo sulla 800.
Cerco ancora un po' e se non la trovo ne prendo una 1000 rossa cerchi neri e poi i cerchi separati. Ma non ho voglia dello sbattimento.
grevins75
31-10-2024, 14:17
Red a memoria nn ricordo bene ma un mio collega ne vende una con 15k se sei interessato chiedo a titolo informativo
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Chiedi ma non dargli troppe speranze, venire a prenderla in Italia è un casino logistico e burocratico che, se posso, mi evito.
Se però fosse proprio 1000, rossa e con i cerchi bianchi...
https://img1.motorradonline.de/image-169FullWidth-241cd936-1421291.jpg
Morbidelli sto *****
grevins75
31-10-2024, 14:23
No problem ti aggiorno [emoji1303]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Ho notato che i post sulle moto cinesi hanno tutti, invariabilmente, quattro step evolutivi:
1) xxxy€ con il tris alu, pochi cavalli, peso pesante, dotazione completa, se vanno avanti così ci cancellano dal mondo, comprano tutto...
2) vi ricordate i giapponesi? ecco uguale uguale...
3) però in fondo va detto che è un cesso paragonabile , se va bene, a questa Ducati, BMW, Guzzi, Vincent, Frera di 10,20,30,70 anni fa
4) ecco parliamo di quella che almeno era una moto davvero
e si finisce, giustissimamente, a parlare di altro.
A proposito S2R 1000, superbella, approved.
Loro sono bravi a dare una veste cromatica allettante, che tipo fiore con le api, attira il primo sguardo. Non so in quanti poi vadano a guardare le note tecniche, non tanto la potenza e la mitica coppia, ma geometria e peso
Le jap spesso sono un po' tristanzuole
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |