Visualizza la versione completa : Motociclisti e temperature Africane
Come scritto altrove e' una settimana che faccio 4 volte al giorno , alle 12 e poi alle 14.00 e alle 17.00 e poi alle 20.30 la tratta Viterbo/Terni , specialmente a mezzogiorno ci sono temperature medie di 33/35 gradi con picchi a 41 eppure vedo gruppetti di motociclisti che la percorrono , mi domando se non stanno giocando un po troppo con la loro salute .
Anche io sono in moto pure in questi giorni e malgrado il caldo...
Dovrei farmi prestare una macchina (noleggiare magari ;)) con l'aria condizionata?
Io faccio 35km al giorno in tangenziale con temperature che l'anno scorso sono arrivate anche a 40° e quest'anno a 39, però ogni giorno fra incidenti e lavori in corso trovo perennemente la fila. In macchina avrei l'A.C. ma sarei sempre fermo in coda...
E poi devo dire che ODIO andare in macchina, c'è un imbambimento gnerale in strada che per me è insopportabile.
Lucernaio
01-08-2024, 10:11
mi domando se non stanno giocando un po troppo con la loro salute .
Un po come quelli che per divertimento asfaltano le strade. Bricconcelli !
63roger63
01-08-2024, 10:18
...o quelli agli altoforni...ma anche i più comuni pizzaioli.:!:
Sarà ma un conto e' poter bere di continuo un conto e farsi N decine di km con quelle temperature , poi sarà che ormai mi sono impigrito ma io non la vedo come una cosa molto salutare .
Nico-Tina
01-08-2024, 11:01
, specialmente a mezzogiorno ci sono temperature medie di 33/35 gradi con picchi a 41 eppure vedo gruppetti di motociclisti che la percorrono , mi domando se non stanno giocando un po troppo con la loro salute .
Parto il 4 agosto per le vacanze, in moto e in Italia, con mia moglie saremo in giro per 20 giorni, cosa facciamo per via del caldo non andiamo in ferie?
Certo fa caldo, quindi si evita, quando possibile di circolare nelle ore più calde.
Domenica prevediamo di arrivare a Lucca per le 13....amen....poi doccia e si va a visitare Lucca....sotto il sole ovviamente.....e non giochiamo affatto con la salute....:lol::lol::lol:;););)
Lucca....una discreta fornace...:-o
ODIO andare in macchina
Fratello! :D
Nico-Tina
01-08-2024, 11:23
Lucca....una discreta fornace...:-o
:lol::lol: :violent3: pazienza, tanto è solo un giorno, testeremo la temperatura di quasi tutta l'italia, :), l'anno scorso in alcune zone della spagna è stato peggio......ma il convento passa le ferie solo in questo periodo, c'è chi sta peggio.......perchè non ci può nemmeno andare. :(
iteuronet
01-08-2024, 11:42
:lol::lol: :violent3: pazienza, tanto è solo un giorno, (
botta di gelato alla frutta (le creme le fa meglio il Santini)alla gelateria Veneta (quella grande) e ti remineralizzi a tutta
per le temperature:potrebbero esserci risvolti positivi:a 41 gradi in Albania è collassata la passeggera.Non definitivamente.Imbarcata sul primo volo disponibile per Praga.Andrà forsae meglio la prox volta.
Giova_94
01-08-2024, 11:45
Mi accodo tra i "Quelli che odiano andare a lavoro in macchina" :lol:
Da Giugno fino a tutta Settembre la macchina resta dentro al box, la uso solo per la spesa grossa :lol:
Comunque ci sono le giacche traforate che fanno i miracoli, ma soprattutto il gilet rinfrescante :eek:
PS. troppo figo questo smile :violent3:
Oltre I 33 gradi e' dura andare in moto , ci vorrebbe un casco superareato.
Dopo il Marocco a 47° e la Tunisia in agosto a 48° (con anche una foratura in mezzo alla pista a mezzogiorno) niente mi da più fastidio, tranne gli automobilisti.
Giova_94
01-08-2024, 11:56
Da quando uso questo d'estate la mia vita in moto è cambiata positivamente ;)
https://www.amazon.it/dp/B095PVD4TY?ref=nb_sb_ss_w_as-reorder_k0_1_7&=&crid=2MMTXKC3CPXF8&=&sprefix=sottoca
Hedonism
01-08-2024, 11:58
nel 2022 tornando dalla Svizzera abbiamo preso ininterrottamente dal confine a Bologna oltre i 39 / 40... mia moglie ha perso i sensi mentre eravamo in autostrada... non è stato bello...
lo scorso anno abbiamo optato per spezzare il ritorno in due tranche, quindi abbiamo fatto tappa sul Garda, dove siamo arrivati vero le 15.00 dopo aver pranzato in quota, per ripartire al mattino seguente, sfruttando le ore meno calde dalle 07.30 alle 09.30 ca.
detto questo, non uso la moto in città... purtroppo ormai è diventata una roulette russa, a prescindere dalle temperature. Pur non usando l'AC in auto, già non avere il casco / abbigliamento tecnico, aiuta un bel po'
ODIO andare in macchina
Fratello bis
Anche se alcune auto, solo qualche volta all'anno.... :cool:
mia moglie ha perso i sensi mentre eravamo in autostrada... non è stato bello...
Spiace per l'evento e senz'altro sarà stata un'esperienza che vi avrà spaventato
Ma in questi casi non è necessario fare tappe più brevi e bere tanto?
Domenica ho fatto 500 km con la massima a 37°
Un calcolo approssimativo mi dice che ho bevuto 5,5 litri solo nel giro in moto, cena esclusa quindi
Hedonism
01-08-2024, 12:22
anche 30 minuti sotto il sole coente e sipra l'asfalto caldo, bello vestito da moto... è come andare in sauna... se devo rientrare dalla svizzera fermarsi ogni quarto d'ora, ci passo le ferie in autostrada :lol:
la soluzione migliore è girare con il fresco, luglio / aogsoto e settembre (magari non tutto) niente giri lunghi...
Quando parto per le vacanze o per tragitti lunghi io ogni ora mi fermo per almeno 5', sempre.
E' dal 1984 che faccio così ed ho trovato il compromesso ideale per coprire tratte anche di oltre 1000km.
Se non faccio così invariabilmente dopo poco mi viene un male al sedere che devo fermarmi per forza, è sempre stato così con qualsiasi moto abbia avuto.
Questo modo di viaggiare è buono anche con il caldo o freddo estremo ed ogni volta che ho provato a cambiarlo non ne ho mai tratto giovamento.
E cmq le passeggere hanno sempre ringraziato, mai successo che svenissero/addormentassero o congelassero..
Rattlehead
01-08-2024, 12:28
In inverno sotto zero, in estate oltre i 40. In inverno inpinguinato in estate con una roba del genere: https://www.24mx.it/product/giacca-protettiva-raven-sideswipe_pid-PM-4911338
Giunto al lavoro ovviamente mi rinfresco e metto una camicia ma la macchina non la prendo. Manco morto.
Auto e moto comprate insieme tra settembre e ottobre 2020, km totali macchina: 18k, moto 69k. Ad oggi basta tenermi ben idratato e reggo, quando invecchierò di più vedremo.
Io sabato parto alle 3 del mattino dal sud Italia (come faccio ogni anno) e mi fermo da amici nelle Marche. Il giorno dopo riparto presto (non così presto), attraverso l'inferno (la pianura padana) e mi fermo dalle parti di Glorenza (massima 23°C) e a quel punto il problema è risolto, visto che il resto del viaggio è oltre le Alpi, per quanto come sempre moglie e io decidiamo alla giornata anche in funzione del meteo (3 giorni lì, 5 là, e così via).
Al rientro, fra un mese, come ogni anno le temperature saranno in genere un po' più miti.
La vacanza in moto al sud in luglio/agosto è esclusa prescindere. Il sud lo giro in marzo-aprile-maggio, oppure fine settembre-ottobre-novembre.
Comunque ci sono le giacche traforate che fanno i miracoli, ma soprattutto il gilet rinfrescante
Beh, "miracoli"... diciamo che funzionicchiano benino o anche bene finché vai, ma se sei costretto a rallentare o a fermarti rischi il coccolone, a certe temperature.
Il gilet rinfrescante me l'hanno appena regalato, l'ho provato sabato scorso per la prima volta: qualcosa fa, ma su una moto protettiva come l'RT non tantissimo, purtroppo.
Giova_94
01-08-2024, 13:01
ma se sei costretto a rallentare o a fermarti rischi il coccolone, a certe temperature.
Vero, intanto ci si porta in pole position ai semafori :evil4:
ma su una moto protettiva come l'RT non tantissimo, purtroppo.
Cacchio... allora bisogna guidare l'RT a mo di africa race, tutto in piedi :lol:
Domenica sulla A14 dopo Bologna direzione Taranto ore 15, 39°, mi fermo a fare benzina e chiedo alla benzinaia dove fosse la canna dell' acqua :" ma è calda come il pissio, ma vada al bar e prenda una bottiglietta di acqua fresca "
"non si preoccupi signora, impari l' arte e la metta da parte"
mi sono tolto il casco e per 5 minuti mi sono bagnato da capo a stivali, la benzinaia rideva come una matta non l aveva mai visto fare. Sono stato bene fino a Cesena poi avvicinandomi alla costa la temperatura si è abbassata a 36° e si campava.
Vabè, se capita vi racconto anche che ad Affi mi si affianca la stradale e mi fa accostare e mi sgridano perché stavo svampando la sigaretta elettronica e non tenevo tutte e due le mani sul manubrio poi dopo controllo documenti baci e abbracci, hanno voluto sapere dove ero stato di bello, se avevo preso acqua e come andasse la moto
uno di loro è harleysta in procinto di cambiare mezzo [emoji38]
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
https://www.fiscoetasse.com/new-rassegna-stampa/765-divieto-lavoro-nelle-ore-piu-calde-in-13-regioni.html
A quanto pare, proprio bene,bene non fa', almeno in 13 regioni Italiane.....
Penso sia una delle tante ordinanze/leggi/regolamenti etc etc che non farà rispettare nessuno.......
Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk
Avendone la possibilità quando fa così caldo giro esclusivamente in montagna, limitando per quanto possibile i trasferimenti a bassa quota..
Giacca traforatissima e coprisella in rete GiVi poi aiutano ..
Certo l'autostrada a 35 gradi è una sofferenza comunque..
bisogna guidare l'RT a mo di africa race, tutto in piedi
:lol:
Già lo faccio ogni tanto, per dare sollievo alle articolazioni ormai vetuste... certo per 4-500 km temo di non reggere!
Nico-Tina
01-08-2024, 13:24
Durante le vacanze limitiamo le tappe a non più di 350 km normalmente, le eccezioni arrivano a 450 km ma non di più, partendo al mattino arrivi all'ora di pranzo senza fare le corse e così ci evitiamo il caldo pomeridiano.
Nico-Tina
01-08-2024, 13:25
:lol:
Già lo faccio ogni tanto, per dare sollievo alle articolazioni ormai vetuste... certo per 4-500 km temo di non reggere!
anche io lo faccio per le mie articolazioni ancora non vetuste, ma soprattutto lo faccio per far prendere una boccata d'aria al gruppo C :lol::lol::lol::lol:
Io sabato parto alle 3 del mattino
Lo faccio sempre nei giri estivi con caldo intenso, venerdì ho imboccato la A 14 alle 4.15 ed ero a Bassano del Grappa alle 8.30, ho viaggiato ad una temperatura minima di 18° e massima di 23
vabè, 15 giorni fa alle 2.30 per andare a Campo Imperatore, ad Accumoli ho trovato 9° [emoji28] anche stamattina ho dovuto fare 2 lavaggi nasali con acqua e sale perché mi si è acutizzata la sinusite, praticamente ho battuto i denti per 3 ore finché con mi sono alzato di quota sopra i 1000, ero partito con il traforato, vai a pensare che in valle erano dai 9 a 13 ° costanti, manco in autunno si trovano queste temperature
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Giova_94
01-08-2024, 14:13
ma soprattutto lo faccio per far prendere una boccata d'aria al gruppo C :lol::lol::lol::lol:
Presente :lol:
In estate trascorro le vacanze in montagna in moto , il problema è il ritorno in città :-o
https://www.fiscoetasse.com/new-rassegna-stampa/765-divieto-lavoro-nelle-ore-piu-calde-in-13-regioni.html
A quanto pare, proprio bene,bene non fa', almeno in 13 regioni Italiane.....
Qui almeno stanno girando per i campi ed ogni tanto fanno qualche multa .
ConteMascetti
01-08-2024, 16:26
Domenica prevediamo di arrivare a Lucca per le 13....amen....poi doccia e si va a visitare Lucca....sotto il sole ovviamente.....e non giochiamo affatto con la salute....[emoji38][emoji38][emoji38];););)
Ovvio, le ferie son ferie e quindi si sfruttano quando ci sono.
Certo andare in giro alle 13.00, a Lucca... [emoji33] fa conto che io son 4 giorni che mi chiudo in casa alle 11,30 e riesco alle 17,00/17,30... ma io sono anziano, eh...
Cerca di star sulle Mura, sono quasi tutte alberate e se c'è un filo di vento lo pigli...
Poi ci sono anche le fontane quindi a mali estremi ti fai una doccia estemporanea...[emoji16]
Per il gelato, in aggiunta a quanto scritto da @iteuronet, ti consiglio Gelatiamo in Corso Garibaldi, per me la miglior gelateria...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
frankbons
01-08-2024, 16:49
Dopo il Marocco a 47° e la Tunisia in agosto a 48°.
Be’ considera che in Africa il caldo è secco per via del clima, la temperatura percepita è quella reale, qui da noi in Italia è umida, caldo afoso, quello che ti fa soffrire di più.
Si si, certamente, ma fidati che temperature vicine ai 50° sono da sperimentare una volta nella vita, senza necessariamente passare quello che passammo io e la mia compagna dell'epoca in Tunisia.
In quel abbiamo avuto paura di lasciarci le penne...
frankbons
01-08-2024, 17:26
Eh si, ti credo anzi sopra i 50 gradi è molto pericoloso. Si rischia di morire per colpo di calore!
Nico-Tina
02-08-2024, 08:35
Ovvio, le ferie son ferie e quindi si sfruttano quando ci sono.
Certo andare in giro alle 13.00, a Lucca... [emoji33] fa conto che io son 4 giorni che mi chiudo in casa alle 11,30 e riesco alle 17,00/17,30... ma io sono anziano, eh...
Per il gelato, in aggiunta a quanto scritto da @iteuronet, ti consiglio Gelatiamo in Corso Garibaldi, per me la miglior gelateria...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
beh l'idea è quella di essere già in camera alle 13 (se l'hotel ci da subito la camera :mad:), poi doccia, magari riposino e poi in giro, tanto non è grandissima Lucca e quello che ci siamo prefissati di vedere riusciamo a farlo tranquillamente.
Gelato ovviamente nelle gelaterie suggerite. ;):!:
In moto 7 mesi all'anno: marzo, aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre, novembre.
Più che sufficiente. :cool:
PaoloDgs
02-08-2024, 09:07
Ieri qui nella bassa padana mi pare ci fossero sui 35 gradi... Ho abbandonato la GS 1100 perchè ha la revisione scaduta e fino a sabato non posso farla allora ho ripreso in mano la Transalp 700 che dormiva in garage da una settimana...
Ecco col GS il caldo è fastidioso come essere in bici o a piedi, ma avere in mezzo alle gambe e proprio davanti ai gioielli il cilindro posteriore della Transalp col serbatoio in ferro che diventa caldo e le temperature roventi della padella-kat in mezzo ai piedi è stato come fare penitenza per tutti i peccati commessi fino a ieri mattina.
Viaggiando a 90/100 orari la temperatura dell'acqua oscillava tra i 75 e i 85 gradi appena c'era un rallentamento o un tratto urbano via schizzare verso i 100 con relativa elettroventola... Ok a questa moto ci sono affezionato per vari motivi ma se la voglio tenere ed un domani usarla solo casa-lavoro bisogna mettersi in testa che a luglio deve restare in box, sia per la sua che per la mia incolumità.
Nico-Tina
02-08-2024, 09:43
beh chiaro tutte le moto scaldano ovviamente, chi più chi meno ma scaldano.
A volta e come nel nostro caso è la "necessità" che ti porta ad andare in giro in agosto in moto.
C'è da dire che normalmente percorro più di 10 mila km all'anno in bici e anche in questo periodo quando esco da lavoro faccio le mie 2 orette di pomeriggio, anche qui "necessità".
Per quanto mi riguarda è anche una questione di abitudine ed età, al momento ci sentiamo di farlo e lo facciamo, certo quando saremo in pensione le "vacanze" su faranno da settembre a giugno ;)
In moto mi voglio divertire.
Se soffro, non mi diverto.
E non devo dimostrare niente...
Nico-Tina
02-08-2024, 09:58
Bassman che significa non devo dimostrare niente?
Tutte le persone che girano in moto ad a luglio e agosto vogliono dimostrare qualcosa?
Se hai caldo fai bene a stare a casa, io ho caldo ugualmente ma tra la necessità e il divertimento trovo il giusto compromesso.
Siamo persone abituate al caldo, ho lavorato anni in condizioni difficili di caldo e freddo, certo non sto a preoccuparmi per venti giorni di caldo mentre mi sto divertendo a fare la cosa che più mi piace, compreso pedalare.
onestamente cerco di evitare il caldo (quello estremo di questo periodo). ma come dice Nico-Tina se ho le ferie solo in questo periodo me lo faccio andare bene. si può anche pensare di scegliere mete "fresche" ma ognuno deve fare come si sente. personalmente la fermata frequente in tappe di autostrada la trovo indispensabile, così come fermarsi all'ombra nelle ore caldissime. ho fatto anch'io la doccia con il tubo dell'acqua in autogrill ed è stato super, solo che evidentemente era acqua sporca e mi sono preso una piccola infezione (niente di che, probabilmente ne ho bevuta qualche goccia). per il giro a Lucca suggerisco anche di noleggiare due biciclette. ormai faccio così da tempo e mi trovo bene.
Nico-Tina
02-08-2024, 10:44
Orlando, camminiamo molto a piedi per cui le bici non è il caso di noleggiarle, comunque grazie per il suggerimento.
Tornando al caldo, l'ultima settimana abbiamo prenotato sulle dolomiti dove avremo modo di rinfrescarci e noleggiare le bici per fare qualche passo dolomitico pedalando. ;)
Rattlehead
02-08-2024, 10:55
A proposito, essendo che oggi torno nella mia città natale, ho già programmato una bella dorsale dei Nebrodi con la K, farà molto caldo ma almeno è secco! Qui a Bolo ti bagni solo a respirare.
er-minio
02-08-2024, 11:14
Parto il 4 agosto per le vacanze, in moto e in Italia, con mia moglie saremo in giro per 20 giorni, cosa facciamo per via del caldo non andiamo in ferie?
Penso sia una questione di età.
Ho percorso le strade che dice Alex questi giorni, in macchina. Ieri sono dovuto andare ad un funerale nelle Marche, dalla costa Toscana.
250km ad andare e 250 a tornare dopo la cerimonia.
Ad un certo punto ho incrociato un po' di moto, faceva 40 gradi indicati dalla macchina.
Ammetto che non li ho invidiati. Anche se negli anni ho viaggiato in moto con temperature superiori ai 40 gradi parecchie volte.
Oggi mi viene meno fantasia, di tutti i giri che ho fatto (in auto) queste settimane, in moto penso me ne sarei risparmiati quasi tutti.
Ma, come scritto sopra, penso sia una questione di età: invecchiando riesci a reggere meno il caldo sinceramente e accusi maggiormente la conseguente stanchezza fisica.
Un paio di anni fa ero sempre qui, con il GS. Ammetto che anche in quel caso tutti i giri che ho fatto in moto erano casa -> mare in maglietta e braghette, e le due volte che sono dovuto scendere a Roma vestendomi regolare l'ho fatto controvoglia :lol:
Vero anche che vivo in un posto dove fa sempre abbastanza freddo ed ho perso l'abitudine.
Un mese e mezzo fa, ero su, ho fatto una mezza giornata in pista con appena 30 gradi, e con la tuta nera sotto al sole nel paddock tra le sessioni volevo morire. Ed era nulla in confronto a quanto fa caldo qui.
Nico-Tina
02-08-2024, 11:22
Er-minio, non so quanti anni hai....io ne ho 55, nella media dei forumisti credo di essere tra i più giovani.
chiaro se parli con uno che ha superato i 60 magari è in pensione non viene sfiorato minimamente dal mettersi in moto come facciamo noi.
er-minio
02-08-2024, 11:26
Ne ho meno di te: 44.
Nel senso: ho notato negli ultimi anni di soffrire di più le temperature alte.
Non è che in moto non ci vado, ma mi viene da pensare che sia una delle cose su ci si sensibilizza di più andando avanti con l'età.
Dal canto mio, da anni preferisco andare in moto per andare in moto.
Se devo andare a vedere posti, etc, preferisco non arrivare accaldato/sudato con la roba in mano e quindi mi muovo diversamente. Ma quella è una precisa scelta mia dopo tanti anni di mototurismo in passato. ;)
Io ne ho 63, e quest'anno faccio 40 anni di moto.
Nel corso di questi anni la macchina l'ho guidata sempre meno fino ad arrivare agli attuali 20/30km al mese, a volte.
Questa situazione mi ha anche cambiato caratterialmente, in pratica ormai non guido più l'auto per evitare le bestiali incazzature che inevitabilmente arrivano al primo incrocio o all'inevitabile beota che ti fa la manovra assurda e magari non sa neanche perché è per strada.
Non sopporto più gli autisti, le file, gli ebeti che quando guidano se ne fregano degli altri, e per evitare tutto quanto detto sopra sono disposto a patire il caldo come il freddo, la pioggia, il calore emanato dalla mia LC (calore che nelle altre BMW che ho avuto non ho mai sentito) e qualsiasi altro fastidio collegato all'andare in moto.
Insomma, lo faccio per la mia salute mentale e per l'incolumità degli altri.
Piango al solo pensiero che prima o poi sarò costretto a mollare l'una per usare l'altra.
P.S. non sono mai neanche andato in vacanza in macchina.
er-minio
02-08-2024, 11:29
in pratica ormai non guido più l'auto per evitare le bestiali incazzature che inevitabilmente arrivano al primo incrocio o all'inevitabile beota che ti fa la manovra assurda e magari non sa neanche perché è per strada
Io faccio una cosa simile in città, a Londra, ma con la bici. Perchè mi incazzo anche con la moto.
In bici me ne vado tranquillo e rilassato :lol:
Eh, se potessi andrei anch'io in bici...
finché la ditta in cui lavoro era nella sede vecchia anch'io ero sempre in bici, ma adesso si è trasferita in una zona senza piste ciclabili in cui gli ultimi 4 km sono direttamente sulla via Emilia, investimento da parte di auto e tir sicuro e garantito ai primi bui invernali.
Peccato perchè era anche un notevole risparmio sia di soldi che di usura del mezzo
Nico-Tina
02-08-2024, 11:40
Ne ho meno di te: 44.
Ma quella è una precisa scelta mia dopo tanti anni di mototurismo in passato. ;)
dai sei giovanissimo.
Forse perchè abbiamo iniziato il mototurismo da pochi anni e quindi non ne abbiamo le scatole piene, sarà che abbiamo il desiderio forte di capire, conoscere, scoprire e visitare, al momento non ci ferma nulla e nessuno.
Sudato e accaldato ti capisco, ma a volte l'organizzazione fa la differenza, non dico che tanti non sono in grado di organizzarsi, ma a noi non ci vedrai mai girare con il casco in mano e le scarpe da moto.
Si arriva sul posto, si lascia la moto in albergo, ci si doccia pantaloncini scarpette e via in giro.
Diversamente se la cosa è in giornata, si arriva, ci si cambia vicino alla moto (letteralmente in mutande) si chiude tutto nella moto e si va....;)
Nico-Tina
02-08-2024, 11:42
Io ne ho 63, e quest'anno faccio 40 anni di moto.
Nel corso di questi anni la macchina l'ho guidata sempre meno fino ad arrivare agli attuali 20/30km al mese, a volte.
Questa situazione mi ha anche cambiato caratterialmente, in pratica ormai non guido più l'auto per evitare le bestiali incazzature che inevitabilmente arrivano al primo incrocio o all'inevitabile beota che ti fa la manovra assurda e magari non sa neanche perché è per strada.
Non sopporto più gli autisti, le file, gli ebeti che quando guidano se ne fregano degli altri,
P.S. non sono mai neanche andato in vacanza in macchina.
quoto parola per parola
Rattlehead
02-08-2024, 11:56
Anch'io tranne la vacanza in macchina, lì mi è toccato e mi toccherà avendo una pargoletta di 4 mesi. Ho il culo di avere due moto ubicate nelle due regioni che frequento maggiormente, ciò mi permette la vacanza nella vacanza.
er-minio
02-08-2024, 11:58
Sudato e accaldato ti capisco, ma a volte l'organizzazione fa la differenza, non dico che tanti non sono in grado di organizzarsi, ma a noi non ci vedrai mai girare con il casco in mano e le scarpe da moto.
Sisi. Lo so.
Qualche anno fa abbiamo fatto le vacanze a Cassis e dintorni, ma dormivamo nell'entroterra, facevamo l'elastico.
Arrivavamo in mattinata al mare, ci cambiavamo lasciando tutto nelle alu e facevamo mare, pantaloncini ad infradito, etc.
La sera – dopo cena – tornavamo alla moto, ci rimettevamo scarpe/pantaloni, giacche e tornavamo indietro.
Faccio ancora così anche quando vado al mare in moto normalmente, nel senso mollo tutto dentro e buonanotte.
Mototurismo ne ho fatto parecchio, si, la decisione è stata in genere quella (a me piace guidare) che vado in moto per guidare, su strada/fuoristrada, etc.
Si vedi posti, foto, etc, ma turismo su due ruote (quando vai a visitare i posti, etc.) ne faccio praticamente zero. Mi da sui coglioni andare a visitare le cose vestito da moto (anche mollando il più che puoi sulla moto). Ma decisione mia.
barney 1
02-08-2024, 12:03
Anche io, vecchio, divido le due cose: turismo in auto, anche perchè mi piace sempre portare qualcosa di ritorno, tipo vino, oggetti...
giri in moto, dove la predominante è la guida.
i miei due cent
uno che ha superato i 60 magari è in pensione non viene sfiorato minimamente dal mettersi in moto come facciamo noi.
ma schersa nen :lol::lol::lol:
x andare al centro commerciale ci sarà tempo :(
ah si ...non sono in pensione ;)
Cerea a W
Ciao, ritornando al primo post io risponderei : si è sicuramente pericoloso per la salute. Non ho mai sospeso l’assicurazione delle mie moto (negli ultimi 35 anni)…ma con le temperature di questi ultimi anni sto pensando che se mai deciderò di sospendere, sarà per luglio e agosto.
Bassman che significa non devo dimostrare niente?
Tutte le persone che girano in moto ad a luglio e agosto vogliono dimostrare qualcosa?...
Non credo affatto che tutte le persone che girano in moto vogliano dimostrare qualcosa, ma qualcuno assume l'atteggiamento da "essere superiore".
Ognuno è libero di fare come gli pare, senza doversi sentire né superiore, né inferiore.
Io vado in moto da quando ero un ragazzo, ovvero circa 60 anni fa e puoi immaginare quanto sole, acqua, vento e autisti beceri ho incontrato.
Ho fatto le ferie in moto e ci sono andato al lavoro per anni.
Adesso che sono un VDM (74) ci vado solo per divertirmi e, viste le condizioni del traffico, delle strade, del clima che è effettivamente cambiato e di come guida la gente, mi diverto meno di una volta.
Detto questo, buoni giri a tutti... :)
Bè Bassman, messa giù così è un'altra cosa, anch'io l'avevo capita in modo diverso.
Penso che quando ad aprile andrò in pensione ritirerò fuori la bici per l'uso quotidiano e me ne andrò in giro in moto, spero di riprendere ad andare in off con la cavalletta, per divertirmi o vacanzare.
Ma il "non devo dimostrare niente" è riferito a qualcosa scritto qui o ti riferisci ad altro?
I QdEisti, in genere sono persone a modo e non mi riferivo ad alcuno di loro.
Ma su altri siti/forum ci sono elementi che si sentono in dovere di atteggiarsi a supermen perché dominano il cavallo d'acciaio in ogni condizione.
E questo mi comprime gli zebedei fastidiosamente...
Io ne ho 63, e quest'anno faccio 40 anni di moto.
Nel corso di questi anni la macchina l'ho guidata sempre meno fino ad arrivare agli attuali .....
Piango al solo pensiero che prima o poi sarò costretto a mollare l'una per usare l'altra.
P.S. non sono mai neanche andato in vacanza in macchina.
Io ne ho 62 .... Anch'io sono arrivato alle medesime conclusioni e medesimi comportamenti
dominano il cavallo d'acciaio in ogni condizione.
Io non ho nemmeno la macchina, ma non domino niente. E quando d'inverno nevica (abito in campagna) sono molto più "cazzi" di ora che fa caldo (ma ho le tassellate e vado lo stesso).
E' che per me la moto è sempre stata qualcosa di speciale e finchè reggo continuo così.
Il vero problema? Andarci a fare la spesa, ma il bauletto aiuta :cool:
barney 1
02-08-2024, 15:30
Basta non andare all'Ikea...:lol:
Fatto anche quello. La roba te la fai portare da loro (che poi la montano ;)).
Comunque per le emergenze la Badante ha la macchina
....Il vero problema? Andarci a fare la spesa, ma il bauletto aiuta :cool:
Il cugino di mia moglie ha una Goldwing col rimorchio.
Almeno per una settimana è a posto... :lol:
ConteMascetti
02-08-2024, 15:41
chiaro se parli con uno che ha superato i 60 magari è in pensione non viene sfiorato minimamente dal mettersi in moto come facciamo noi.
Cala, cala Trinchetto (cit. pubblicità Recoaro d'antan...)...[emoji2957][emoji16][emoji16]
Sarà che abbiam cominciato tardi ma alla "veneranda" età di (ora) 64/61 negli ultimi anni io e la signora i nostri 7/10 giorni in giro per l'Europa ce li siamo sempre fatti...[emoji57]
A nostro vantaggio la possibilità di poter scegliere il periodo così da evitare il periodo 15 luglio-20 agosto anche quando lavoravamo. Ora poi...[emoji2369]
O, poi è capitato pure di fare un paio di giorni in quel periodo ma diciamo che non ci è mai passato per la testa di andare, che so, in Sicilia...[emoji6]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
02-08-2024, 19:25
Sisi. Lo so.
Arrivavamo in mattinata al mare, ci cambiavamo lasciando tutto nelle alu e facevamo mare, pantaloncini ad infradito, etc.
La sera – dopo cena – tornavamo alla moto, ci rimettevamo scarpe/pantaloni, giacche e tornavamo indietro.
Mototurismo ne ho fatto parecchio, si, la decisione è stata in genere quella (a me piace guidare) che vado in moto per guidare, su strada/fuoristrada, etc.
Si vedi posti, foto, etc, ma turismo su due ruote (quando vai a visitare i posti, etc.) ne faccio praticamente zero. Mi da sui coglioni andare a visitare le cose vestito da moto (anche mollando il più che puoi sulla moto). Ma decisione mia.
Esatto noi facciamo così al mare, ma anche nelle città giri di un giorno, come ho detto prima ci spogliamo letteralmente, e ci mettiamo pantaloncini e maglietta, scarpe comode, zaini in spalla con borracce e stuzzichini e si gira.
Caschi, pantaloni e giubbini chiusi in moto, lo so può essere uno sbattimento a volte, ma a noi piace così. ;)
Nico-Tina
02-08-2024, 19:28
Ciao, ritornando al primo post io risponderei : si è sicuramente pericoloso per la salute. Non ho mai sospeso l’assicurazione delle mie moto (negli ultimi 35 anni)…ma con le temperature di questi ultimi anni sto pensando che se mai deciderò di sospendere, sarà per luglio e agosto.
Ma no dai quale pericoloso, non ho mica 75 /80 anni che al pomeriggio devo stare chiuso in casa, bere molta acqua e mangiare verdure. ;)
Nico-Tina
02-08-2024, 19:31
Adesso che sono un VDM (74) ci vado solo per divertirmi e, viste le condizioni del traffico, delle strade, del clima che è effettivamente cambiato e di come guida la gente, mi diverto meno di una volta.
Detto questo, buoni giri a tutti... :)
Adesso è tutto chiaro, hai una vita alle spalle sulla moto, io al contrario invece, solo pochi anni.
Ho 20 anni in meno di te, faccio molto sport, peso 65 kg e sento caldo anche io.
Ma tu 20anni fa ti preoccupavi del caldo?;)
Nico-Tina
02-08-2024, 19:36
I QdEisti, in genere sono persone a modo e non mi riferivo ad alcuno di loro.
Ma su altri siti/forum ci sono elementi che si sentono in dovere di atteggiarsi a supermen perché dominano il cavallo d'acciaio in ogni condizione.
E questo mi comprime gli zebedei fastidiosamente...
Caro Bassman adesso che conosco la tua età capisco ancora di più, se tu mi conoscessi personalmente, capiresti al volo.
Io alla pelle già ci tenevo quando avevo 35 anni, oggi ancora di più, credo che la mia ultima moto non abbia superato i 7000 giri e se lo ha fatto è stato in autostrada.
Io alla moto do riverenza come se fosse un Generale di Corpo d'Armata......e i gradi li conosco.;)
Nico-Tina
02-08-2024, 19:41
Cala, cala Trinchetto (cit. pubblicità Recoaro d'antan...)...[emoji2957][emoji16][emoji16]
Sarà che abbiam cominciato tardi ma alla "veneranda" età di (ora) 64/61 negli ultimi anni io e la signora i nostri 7/10 giorni in giro per l'Europa ce li siamo sempre fatti...[emoji57]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Beh io ho detto magari a 60anni e in pensione, però se giri in moto anche con il caldo e te la senti fai benissimo.
Cosa credi che faremo io e mia moglie da qui ai 10 anni minimo.
Come ho detto prima ne ho 55 e se Dio o non so chi ci farà stare bene andremo avanti. ;)
@Homar
Sono appena tornato dal Piemonte dove abbiamo fatto un giro di off. Moto in furgone (endurone bicilindriche). Parto lunedì con le stradali per la Romania, moto in furgone.
Non sarei mai andato li in moto con questo caldo. Lo reputo pericoloso per la mia salute, e da quel che vedo sono molto più magro ed in forma di un buon 80% dei motociclisti.
Credo ci sia da fare un distinguo tra quelli che usano la moto per diletto, e chi la usa per lavoro.
Io con questi caldi, uso solo le moto vecchie che scaldano meno, ed evito tragitti molto caldi.
Vedò però gente che gira in moto a temperature assurde (per me) , e con abbigliamenti assurdi (questo è invece un fatto).
viste le condizioni del traffico, delle strade, del clima che è effettivamente cambiato e di come guida la gente, mi diverto meno di una volta.
Ho capito cosa volevi dire e per me hai ragione.
Ma un poco in tutte le attività, trovi chi inconsciamente, vuole dimostrare o dimostrasi di avercelo più duro. O chi si diverte lo stesso ad andare in giro a 38 gradi in moto catalizzate. Contenti loro, contenti tutti.
Lo ho già scritto, ma due anni fa sulla striscia di Neum, io asserisco ho salvato la vita ad un tedesco su un GS. Avevo già deciso di tornare a casa dal Montenegro perchè troppo caldo. Sui vari casini per passare i vari confini, avevamo già fatto ore e ore di colonna. Nel mezzo della striscia, non si poteva passare in mezzo alle auto a velocità tale da raffreddare il corpo. Ad un certo punto, il tedesco davanti a me, lo vedo poco stabile in moto, vedo che frena, non appoggia il piede, e cade. A quel punto, lo trascino a bordo strada, tre automobilisti mi aiutano a rialzare i ferro e lo parcheggio su una specie di albero.
Passo la bottiglia rimasta al tedesco che tracanna un litro così. Dopo un 20 minuti, mi dice vuole ripartire.
Lo guardo e gli dico in inglese " Speta li che vado avanti io che col cazzo ti ridò la mia acqua e ti rialzo la tua moto. Ti suggerisco di fermarti, bere, rinfrescarti, e partire presto domani mattina".
Il tipo ha farfugliato qualcosa, il giorno dopo vedo mi arriva un SMS con scritto circa in tedesco "hai avuto ragione, dormito, ora sto meglio".
Arrivato a casa, ci ho messo due giorni a recuperare la disidratata pure io.
Non uso più il KTM d'estate se non par partire presto, andare subito in quota, e tornare la sera.
sono appena rientrato da una tre giorni a spasso tra Abruzzo, Umbria e toscana (ma con puntatina anche nelle marche e in Romagna)
Partito da Roma per andare a prendere fresco in Abruzzo, con scarpe da moto traforate, pantaloni estivi (BMW Summer) giacca traforata e sopra l'airbag Dainese.
Insomma a Pescasseroli c'erano 28° alle 11, sopportabile ma altino.
Solo a campo imperatore si "respirava" con 22°, ma per arrivarci è toccato fare zone basse con punte di 38°, per fortuna non per tante ore. Tante fermate, anche per scattare foto, e bevuto tanto.
Domenica è stata un po' più dura (Carnaio, Calla, Croce ai Mori, Consuma, Spino) si respirava solo in quota ma molto traffico con tanti in auto che andavano a cercare fresco in alto. Ma il piacere delle curve fatte è stato ampiamente superiore al disagio per il caldo. Escludendo la E45 fatta tutta con temperature sopra i 30 e per buona parte a corsia singola, causa lavori (un delirio in zona Perugia)
Comunque, caldo o no, il 20 agosto con mio figlio sulla sua moto ed una coppia di amici sulla loro, si parte per Aigues Mortes, alla foce del Rodano.
Sparata in autostrada fino al confine e poi solo strade dipartimentali a 80 km/h.
E sono sicuro che mi divertirò...
Ciao ragazzi,
Anche io sono uno che gira d'estate, ma è dal 2019 che ormai da metà giugno a metà settembre la mukka col caldo fa grosso modo due tipologie di viaggi: casa/lavoro in autostrada e casa/suoceri (abitano al mare, figuriamoci andarci in auto).
Che sono posti dove posso cambiarmi.
Ormai non ho più nemmeno la voglia di prendere ed andare al fresco sulle Dolomiti "dietro casa", che comunque vorrebbe dire partite prestissimo e tornare tardi (dato che minimo è un'ora di sauna in pianura) e trovare la solita manicata di imbecilli che così ti rovina il divertimento.
Cerco di sfruttare i weekend buoni di aprile-metà giugno e di metà settembre-ottobre, molto più vivibili sia su strada che come meteo.
Anzi, ultimamente fino a metà ottobre sembra quasi la vecchia estate di un tempo, con però le giornate più corte.
Come età, è la stessa di "ermì": 44. E nonostante sia abbastanza attivo, dopo i 40 ho iniziato a soffrire parecchio il caldo, tanto più che anche con la bici ora esco alle 6:30 di mattina.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Caldo o freddo poco mi importa probabimente vista l'età mi sono temprato , giro con lo scooter tutti i giorni con qualsiasi condizione di tempo faccio dai 35 ai 45 km ogni mattina facendo consegne.
Quando lavoravo in fabbrica (per 37 anni) la temperatura media (misurata più volte dallAsl) era 50/55 gradi e te la dovevi sorbire per almeno 8 ore d'altronde in fucina c'è poco da fare ..batti il ferro fin che è caldo ;)
Quest'anno in Romania i 36/37° erano la normalità ... meglio dei 42° in Marocco dove una spremuta con ghiaccio ci aveva messo ko x 3 giorni :lol:
Quale frutta e ghiaccio con quale acqua?
In certi posti meglio non rischiare.
In Messico mi lavavo i denti con l'acqua minerale...
Penso di potermi ritenere fra i giovincelli del forum (39 anni), vado in moto da quanto ne avevo 14 (mai avuto scooter, sempre e solo moto a marce, anche se 50 cc di cilindrata), ma anche io sono fra quelli che mal sopporta il caldo africano.
Poi certo, volendo si fa tutto, ma quando l'anno scorso a fine luglio ero imbottigliato con la RT all'altezza di Firenze, invidiavo molto quelli in macchina.
Anche quest'anno, ad inizio luglio, quando in macchina incrociavo i motociclisti spararsi la pianura foggiana prima di arrivare al Gargano...beh, stavo meglio in auto.
Concordo anche con er-minio quando dice che in moto preferisce andare per guidare e non per visitare.
Viaggi lunghi ne ho fatti e ne farò (ho fatto anche il viaggio di nozze in moto), ma il format è che si viaggia durante il giorno (con qualche divagazione per mettere le gambe sotto il tavolo), si arriva a destinazione verso le 16.00, doccione e poi via a piedi a visitare la città.
Se la città merita molto, piuttosto mi fermo un giorno in più.
@Bassman abbiamo chiesto una spremuta di arance, ci siamo accorti in ritardo del ghiaccio tritato mentre la stavamo bevendo (non sorseggiando):confused: fino a quel punto anche noi sempre acqua in bottiglia e la stessa acqua si usava x lavare denti e sciacquare bocca ;)
jocanguro
09-08-2024, 16:36
Allora non siamo io e mia moglie a essere invecchiati e piu Fracichi...
mi fa piacere sapere che anche tanti altri si lamentano di questo, solo per un "mal comune- mezzo gaudio"
mi spiego, in passato abbiamo preso botte di caldo assurde sui 41 42 gradi , (in andalusia in mezzo alla sardegna e alla sicilia sempre in agosto e verso le ore centrali...), ma sempre roba di 3 4 ore e poi le vacanze continuavano tranquille .
da alcuni anni ormai queste botte sono diventate intere giornate o addirittura periodi di diverso tempo ... che sono ormai insopportabili, me ne accorgo anche dalle piante in terrazzo che sino a pochi anni fa soffrivano, ora quasi muoino per le flashiate che si prendono...
ultimo peisodio mercoledi scorso tornando da marina di camerota a roma , solo stupidi 400 km .. fatti in 7 ore , ogni fermata agli autogrill ci si stava 1 ora o piu per riprendersi dal caldo e riambientarsi ...
tutta fatta con temperature tra i 36 e i 40 gradi...
e nel 2021 la tratta siracusa roma, tutta con botte tra i 38 e i 42 gradi ...
roba che poi il giorno dopo stai male ancora...
Niente da fare, occorre cambiare le abitudini, con la moto a agosto si può andare al nord oltre le alpi,, oppure se si deve andare in questi posti caldi lo si può fare in macchina, e lasciare la moto a posti / climi migliori ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |