Visualizza la versione completa : Il caldo fa brutti scherzi...
PaoloDgs
01-08-2024, 08:52
Ciao a tutti...
Ieri nella bassa padana/bassa lomellina sto percorrendo con la mia amata 1100GS la tratta lavoro-casa, sono le 16:30 e fa veramente caldo.
E fin qui tutto bene.
Sto entrando nel paese di Cilavegna (PV) arrivando da Albonese e rallento intorno ai 60/70 quando in lontananza vedo un probabile anziano in bicicletta che procede un po' zigzagando...
A un certo punto, quando sono dietro di lui circa 20 metri, fa che mettere fuori la mano senza voltarsi e gira a sx per entrare nel piazzale del supermercato.
Io inchiodo davanti, la ruota si blocca e se non avessi dato una zampata col piede sx avrei sdraiato la mucca sull'asfalto.
Resto quindi in piedi per miracolo e sento che il signore mi lancia impropri ad alta voce, inneggiando a motociclisti criminali ecc ecc...
In preda all'adrenalina non ho pensato un attimo a fare inversione e raggiungerlo, togliendo il casco in fretta e furia e spiegandogli senza troppa rabbia che prima di mettere la mano e svoltare bisogna voltarsi indietro per vedere se arriva qualcuno perchè se al mio posto ci fosse stato un autotreno la cosa sarebbe finita male.
Niente il pensionato continua a inveire contro di me dicendo che io voglio avere ragione a tutti i costi.
Non spreco altro tempo, mi metto il casco e me ne vado senza neanche replicare.
Fine della storia triste.
LoSkianta
01-08-2024, 08:55
Succede in tutte le stagioni, tranquillo.
Che poi, se proprio proprio non te ne frega nulla del codice della stada, almeno pensa alle leggi della fisica!
Nel 90% dei casi il ciclista è il soggetto debole della strada, può mettere anche la manina fuori senza guardare, ma se ha un camion dietro lo stira lo stesso...
Rattlehead
01-08-2024, 09:03
L'unica cura in questi casi è un sano vaffa
Gilgamesh
01-08-2024, 09:10
Mi piacciono quelli che sulle strisce pedonali ti fanno l'ALT con la manina... Se ti ho visto mi fermo, se non ti ho visto ti stiro! manina o non manina!
Per una storia identica ci ho rimesso una caviglia, tripla frattura, con conseguenze che tuttora mi tiro dietro.
In bicicletta? Ma starai scherzando.
Lui era uno dei salvatori del globo terracqueo e tu un criminale (ma magari era in bici perchè gli avevano levato la patente...).
Solidarietà
:violent3:
(bella questa emoji :lol:)
..
Lui era uno dei salvatori del globo terracqueo e tu un criminale..
Più facile fosse il classico anziano con problemi di mobilità, e sordità, che non gira il collo causa artrite ed è un pericolo per sé e per gli altri su qualsiasi veicolo sia..
Mio nonno era uguale.. non vedeva ne sentiva niente oltre i 10m di fronte a sé, con una visuale strettissima oltretutto.. la bici gliela abbiamo dovuta portare via a forza..
Mi piacciono quelli che sulle strisce pedonali ti fanno l'ALT con la manina...
Sì, quelli sono davvero una categoria sociale a parte .... sono simpaticissimi. :(
comunque non all'altezza di quelli che sulle strisce ci si tuffano all'improvviso e in velocità senza neppure guardare prima o guardare durante.
uno dei tanti rompicoglioni, anziano o meno ma sempre di rompicoglioni si tratta, con l'aggravante di essere pure cretino e pericoloso (per sé e per gli altri).
in ogni caso, sinceri complimenti per la calma e l'autocontrollo: difronte a una risposta del genere col casco in mano non so come sarebbe finita.......:lol:
Più facile
Bada che ero (avrei voluto essere) sarcastico...;)
E comunque (regola n. 1), il casco non ci si leva...
PaoloDgs
01-08-2024, 10:11
Avete ragione, ho tolto il casco solo per fargli vedere la faccia incazzata, molto incazzata.
Io alto 185 pelato col paffo nero alla italiano pizza spaghetti mandolinen su moto nera di Crande Cemania.
E aggiungo che ho scritto anziano solo perchè mi aspetto che, se hai vissuto per Xanta anni, dovresti avere un po' più di sale in zucca dovuto alle esperienze che hai vissuto, ma mi sbaglio.
Il dialogo preciso è stato: spiego senza troppa rabbia che prima di mettere la mano e svoltare bisogna voltarsi indietro per vedere se arriva qualcuno perchè se al mio posto ci fosse stato un autotreno la cosa sarebbe finita male.
sua prima risposta d'istinto: "eh già, adesso prima di girare oltre a mettere fuori la mano devo anche voltarmi indietro... risatina guardando un suo compare all'ingresso del supermercato che gli diceva delle cazzate restando fuori dalla discussione"
mia risposta: "no ma sta scherzando o fa sul serio?!?"
e lui parte/continua a inveire contro di me dicendo che io voglio avere ragione a tutti i costi ecc ecc.
Mi ha lasciato di merda e non ho avuto voglia e forza di replicare altrimenti bisognava spegnere la moto, metterla sul cavalletto e andare a urlargli in faccia a due dita dal naso, ma avrebbe potuto essere mio padre e anche di più e ho avuto un briciolo di compassione e me ne sono andato.
Se fosse stato uno compreso tra i 18 e i 50 gli avrei messo le mani addosso.
bastava dirgli appunto che se ritiene di avere ragione chi se ne frega, che lo vada a spiegare al tir che lo avrebbe schiacciato come un pidocchio non avendo lo spazio per frenare
Più facile fosse il classico anziano con problemi di mobilità, e sordità, che non gira il collo causa artrite ed è un pericoloso per sé e per gli altri su qualsiasi veicolo sia..
. la bici gliela abbiamo dovuta portare via a forza..
devo appuntarmela e rileggerla tra 20 anni....
63roger63
01-08-2024, 10:29
Nel 90% dei casi il ciclista è il soggetto debole della strada...
Sono un trasportatore e ne vedo tanti di "pezzi" fatti dai vari ciclilsti....ma anche motociclisti, scooteristi, automuniti etc etc...
Per ritornare all'esempio di apertura di PaoloDgs per una qualsiasi pattuglia e per il CDS avrebbe avuto torto. Quando vedi un ciclista, soprattutto in quelle condizioni, avrebbe dovuto approcciarsi rallentando, preparandosi all'imprevisto, suonare a debita distanza (perché son rogne anche se finisce in terra dallo spavento di un clacson anche senza averlo toccato) e una volta sicuro dell'azione del "vecchietto" superarlo in sicurezza.
Oggi come oggi son rogne...se finisce in terra c'è subito il ritiro della patente poi son sbattimenti per riaverla...da qui che mi son munito di dash cam su camion, camper, moto e auto della moglie.
63roger63
01-08-2024, 10:31
Nel 90% dei casi il ciclista è il soggetto debole della strada...
Sono un trasportatore e ne vedo tanti di "pezzi" fatti dai vari ciclilsti....ma anche motociclisti, scooteristi, automuniti etc etc...
Per ritornare all'esempio di apertura di PaoloDgs per una qualsiasi pattuglia e per il CDS avrebbe avuto torto. Quando vedi un ciclista, soprattutto in quelle condizioni, avrebbe dovuto approcciarsi rallentando, preparandosi all'imprevisto, suonare a debita distanza (perché son rogne anche se finisce in terra dallo spavento di un clacson anche senza averlo toccato) e una volta sicuro dell'azione del "vecchietto" superarlo in sicurezza.
Oggi come oggi son rogne...se finisce in terra c'è subito il ritiro della patente poi son sbattimenti per riaverla...da qui che mi son munito di dash cam su camion, camper, moto e auto della moglie.
Cmq i peggiori son quelli con i monopattini sbucano fuori e manco li vedi
......ma avrebbe potuto essere mio padre e anche di più e ho avuto un briciolo di compassione e me ne sono andato.
bravo, sul serio :)
da qui che mi son munito di dash cam su
E' molto tempo che ci penso alla dash cam e devo decidermi a prenderla.
Non sono sicuro al 100% che venga ammessa come prova in tribunale, ma almeno puoi farla vedere alla stradale.
steppenwolf
01-08-2024, 10:40
Il problema degli anziani, non tutti ma una significativa percentuale, è che più invecchiano e più diventano imbecilli, presuntuosi, tuttologi e rompicoglioni. Con un gain importante rispetto al quantum della nascita.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
più invecchiano e più diventano imbecilli, presuntuosi, tuttologi e rompicoglioni
Praticamente io sono un 90enne nel corpo (martoriato) di un 40enne! :lol:
Il problema degli anziani, non tutti ma una significativa percentuale, è che più invecchiano e più diventano imbecilli, presuntuosi, tuttologi e rompicoglioni.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
vero, e in tal caso ammiro ancora di piu' mio padre che dopo aver avuto un ictus nel 2010, prima del quale si divertiva ancora ad andare sul bracco con la sua dedra turbo, decise di smettere di guidare. Eppure si era ripreso e uscito dall'ospedale avevamo fatto qualche prova e guidava ancora abbastanza bene (meglio di molti "normali")
Paolo Grandi
01-08-2024, 11:31
Ieri, 2 volte, 2 diversamente giovani hanno attraversato la strada mentre arrivavo.
Da dietro.
Non si sono voltati. Palesemente.
Hanno attraversato in diagonale, per risparmiare 1 metro.
Frenato. Fatti passare. Clienti in auto allibiti.
Roulette russa. Con la mia patente.
ivanuccio
01-08-2024, 11:32
C e da chiedersi come hanno fatto a diventare anziane certe persone.
Paolo siamo quasi colleghi,sai quanti ne evito tutti i giorni?E pieno di gente col cervello scollegato
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Gilgamesh
01-08-2024, 11:38
(regola n. 1), il casco non ci si leva...
Devo dissentire,
Il casco in caso di rissa e' solo un ostacolo. Limita la visuale sia laterale che sopra sotto (chi lo vede arrivare un pugno nello stomaco o nei cosiddetti??)
Poi offre un appiglio al contendente che ti puo' bloccare con una mano!
In caso di rissa in vista. scendere dalla moto il prima possibile e togliere il casco. Poi scappare piu' veloce che si puo!
Gabriele1976
01-08-2024, 11:40
Per esperienza (negativa) personale: meglio sempre lasciare perdere, anche senza mandare a fare in culo. Tanto la testa non gliela cambi a certa gente
...da qui che mi son munito di dash cam su camion, camper, moto e auto della moglie..
Dashcam anch'io da quando un monopattino mi ha bruciato un rosso praticamente sotto le ruote dell'auto, vallo poi a dimostrare che il cretino era lui..
La questione delle immagini è dibattuta ma in ogni caso se ci sono volendo si possono usare se non ci sono non puoi inventarle, quindi..
Più facile fosse il classico anziano con problemi di mobilità, e sordità, che non gira il collo causa artrite ed è un pericolo per sé e per gli altri su qualsiasi veicolo sia..
Uno specchietto aiuterebbe, ma forse è una tecnologia troppo recente, non la conoscono ancora :confused:
Comunque: lieto che ti sia andata bene.
Con i vecchi ci vuole sempre una gran pazienza.
C'è anche da dire che un coglione di solito invecchiando non acquisisce saggezza, diventa solo un vecchio coglione.
Credo che, forse, spiegando le cose con calma, gentilezza ed educazione talvolta capiti di riuscire a convincere qualcuno a cambiare abitudini.
Capisco però che, dopo la strizza presa in certe occasioni, calma, gentilezza ed educazione volino via spaventate dalle bestemmie che stiamo urlando nel casco...
P.S. Dico "vecchi" perché il termine "anziani" usato sempre e comunque, dai 70 ai 120 anni, mi sa di ipocrisia da XXI secolo :)
Paolo Grandi
01-08-2024, 13:51
La politica sta cercando di adeguare il mondo alle loro esigenze.
Sono sempre di più, specie nei paesi occidentali, e votano. Eccome che votano.
Pedone uber alles, biciclette, monopattini, attraversamenti pedonali sempre più larghi, filobus, tram, ecc.
Tutto ciò (e sicuro tralascio qualcosa) sta creando un artificioso senso di sicurezza nell'utente "debole" (fai come ti pare) che a volte sfocia in tragedia. Al netto del rincoglionimento dovuto all'età (che ci sta, sia chiaro).
Non ci sta che la colpa sia sempre di qualcun altro.
Sui monopattini ci si è svegliati (la politica) solo quando un 14enne, fregando il monopattino truccato all'amico, è andato ad ammazzarsi dentro una corsia ciclabile separata dalla sede stradale.
Lì non hanno potuto dare la colpa all'automobile...ed è scoppiato il bubbone.
Sui monopattini ci si è svegliati
non a sufficienza........
quando saranno banditi per sempre sarà di certo troppo tardi.
:-o
Il casco in caso di rissa e' solo un ostacolo.
In caso di rissa in vista. scendere dalla moto il prima possibile e togliere il casco. Poi scappare piu' veloce che si puo!
negativo.
ti togli il casco, scappi e lasci li la moto??:confused:
tieni il casco, pugni in faccia non ti arrivano, vai di testate ed il resto se lo devono guadagnare :evil5:
P.S. Dico "vecchi" perché il termine "anziani" usato sempre e comunque, dai 70 ai 120 anni, mi sa di ipocrisia da XXI secolo :)
ormai ci si chiama ragazzi fino a 90 anni. E poi si dice diversamente giovani, diversamente udenti,vedenti e moventi.
Anche "esperti" o "usato garantito"
Eh, sì.
Però è ben diverso se io (diversamente giovane :lol:) chiamo te (di pochi anni ancor più diversamente giovane :lol:) "ragazzo".
In quel caso c'è ironia e complicità. Voglia di scherzare e sdrammatizzare, insomma.
Quando leggo sui giornali "il ragazzo (36 anni)" un po' mi infastidisce.
Anzi, un bel po'.
Tipico dei vecchi di merda.
Pardon, degli anziani di merda! :)
Scusate l'OT... sarà il caldo? :lol:
steppenwolf
01-08-2024, 15:32
...
Roulette russa. Con la mia patente....
Ed aggiungerei anche con la coscienza.
Perchè semmai dovesse capitare di accoppare un anziano, con ragione, sarà contenta l'INPS ma nessuno di noi no.
Non facciamo i killers di mestiere .
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Ci sono un paio di cose che non mi quadrano, "entrare in centro abitato a 60/70 km/h"
"Signore in bicicletta probabilmente anziano"
1. Se sei in centro abitato devi viaggiare a non più di 50 km/h, da me sarebbero 30 km/h
2. Se sei a 20 m da una persona e non capisci che è anziano, potresti aver bisogno di una visita oculistica.
Io avendo davanti a me una persona in bicicletta, farei molta attenzione, soprattutto se procede "zizzagando", sarà che sono quasi Svizzero.
Ultimamente ho anche capito, che oltre a quelli davanti, bisogna stare attenti anche a chi arriva da dietro......
Il radar posteriore mi sarebbe stato utile
Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk
Se tutto fosse così semplice ovviamente ci sarebbero meno incidenti, ma alcune cose sono imponderabili e imprevedibili anche con la prudenza. Ovviamente...
La sventura che è capitata a me è andata cosi:
ero fermo al semaforo, la signora anziana mi ha superato a dx e del semaforo se n'è infischiata, poi mi ha superato a dx e subito dopo ha messo fuori il braccio sx per attraversare l'incrocio (in diagonale!!!) senza neanche guardare. Io, appena partito, l'ho centrata in pieno.
All'ospedale sono arrivati i vigili che mi hanno confermato che non avevo nessuna responsabilità nell'incidente.
P.S. la vecchietta se nè andata con le sue gambe, io mi sono fatto 10gg di ospedale e 40+30 di gesso
Paolo Grandi
01-08-2024, 20:49
Confermo.
Con il Covid e i lockdown erano (gli incidenti) calati moltissimo.
Qualche problema all'economia mondiale...ma...robetta...:lol:
Comunque, che debba essere sempre l'utente "forte" a farsi carico delle cazzate altrui...lo trovo un pò peloso.
Sarò di parte... :cool:
PaoloDgs
01-08-2024, 21:09
Certo certo viaggiano tutti a 30 o 50 anche quando io ero a 60 e le auto mi sorpassavano...
E comunque se non avessi aumentato le precauzioni immaginando la manovra del fenomeno non avrei fatto in tempo a frenare o a scartarlo ... Per quanto io sia giovane non ho comunque i riflessi di Chuck Norris...
Ma con questo non voglio dire di aver ragione al 100% ma bastava dire "scusa non ti ho visto" piuttosto che le cagate che mi son sentito dire...
p.s. avrò anche problemi di vista ma a 20mt ma anche a 10 a vedere uno/a di schiena in bici.non riesco a determinarne l'età...
Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk
a proposito di anziani io invece anni fa ho assistito alla seguente scena. vecchietta in bicicletta che avanza tenendo la destra, auto che gli spalanca la portiera in faccia, vecchietta che fa un doppio salto carpiato e miracolosamente resta in piedi e giovinotto sceso dalla machcina che le urla "non devi passare rasente alle macchine !". La vecchietta era mortificata, ho provveduto io a dire al giovanotto quanto era una testa di cazzo.
Un mio amico in moto rimase sfigurato per una porta aperta nella faccia. Tocca guardare sempre dentro le macchine se c'e' qualcuno a bordo e monitorare quel che fa.
Gabriele ha ragione.
Chi nasce quadro, non muore tondo.
Se i ciclisti sono la categoria più soggetta a danni e morte, c'è un motivo e non dipende solo dalla vulnerabilità.
Io sono abituato (e vaccinato) dal comportamento che due categorie al mio paese: i pedoni, che passeggiano in mezzo alla strada (magari con bambini per mano), nonostante la presenza di marciapiedi da ambo i lati della strada e, dai ciclisti che vagano ad minchiam, ma rigorosamente contromano e cambiano direzione come se fossero soli nel Sahara.
Una volta sono stato centrato da un ciclista mentre ero sul marciapiedi.
Comunque, lasciare sempre perdere: nel migliore dei casi, si sprecano tempo e parole, nel peggiore non si sa con chi si ha a che fare e si rischia di farsi male.
I cretini, prima o poi, trovano il TIR giusto.
Una volta sono stato centrato da un ciclista mentre ero sul marciapiedi.
Tempo fa, a piedi, esco dal portone dell'ufficio (zona semi-centrale, maciapiede bello largo) e vengo centrato da una in bicicletta.
Che cade.
E niente: aveva ragione lei, io dovevo guardare dove stessi andando...
Mi è venuta voglia di infilarla in un cassonetto
...
E niente: aveva ragione lei, io dovevo guardare dove stessi andando...
Mi è venuta voglia di infilarla in un cassonetto
Potevi dirle "Chiamo i vigili, così mi ripaga il vestito che mi ha rovinato".
Si sarebbe calmata subito...
;)
Se è per questo una volta invece mi sono fatto investire apposta da un anziano che stava cadendo.
Me lo sono visto arrivare in bici con un chattering al manubrio mostruoso, mi sono piazzato davanti a gambe aperte e l'ho bloccato afferrandogli il manubrio.
Un sorriso, una battuta e l'ho spinto par aiutarlo a ripartire.
A volte mi sembro uno scout "atipico"
auto che gli spalanca la portiera in faccia,[...]
Un mio amico in moto rimase sfigurato
Adesso alcune auto hanno un sistema - che utilizza i sensori del blind spot system - che inibisce l'apertura della portiera se sta sopraggiungendo qualcuno.
Un invenzione utile, imho, perlomeno per i decerebrati come quelli dei tuoi esempi.
Scarpazzone
02-08-2024, 20:53
Che avete contro chi mette la mano di lato sui pedonali???!
sono uno di quelli e la pongo mentre attraverso(accelerando il passo)
per ringraziare chi si è prodigato in staccata da ultima curva,mentre quando scorgo vederli arrivare veloce faccio segno di scorrere e non inchiodare(passo poi dopo che a morte a tempo debito ci arrivo egualmente)
Cmq. in moto quando seguo qualcuno automunito in manovre sospette(tipo andatura lumaca),prima di passarlo lo esamino per un pò,
tante volte è un attimo che si butta a sinistra senza preavviso.
Questa situazione la trovo spesso nei luoghi di vacanza .....gente forestiera appena
giunta in loco in cerca di parcheggio.
Paolo Grandi
02-08-2024, 21:20
OT
Personalmente apprezzo molto chi mi ringrazia per averlo lasciato passare (anche sulle strisce pedonali).
E non per il ringraziamento in sè.
Apprezzo molto il fatto che mi abbia guardato e valutato...e non abbia attraversato alla CDC come fanno in molti (specie quelli con cuffie alle orecchie e sguardo sul cellulare)...:cool:
Specialr
02-08-2024, 22:43
Vorrei solo ricordare che le auto non “fanno passare” i pedoni. Sono i pedoni ad avere la precedenza.
Ricordo che i pedoni non “si buttano sulle strisce” ma hanno la precedenza.
È l’auto/moto/bici che deve approcciarle rallentando sempre e comunque.
Le poche volte che mi capita di non dare la precedenza ai pedoni perché arrivo troppo veloce o disattento mi vorrei nascondere e mi scuso.
Se mi trovo ad inchiodare mi do del cretino.
Hanno ragione loro. Fine.
Se POI si vuol dire che per amor proprio, in Italia, sia meglio guardare prima di attraversare siamo nell’ovvio. Ma perché i guidatori vanno in giro letteralmente come scellerati e senza cognizione di causa. Nei paesi con civiltà per strada puoi attraversare bendato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Paolo Grandi;11156946]OT
...e non abbia attraversato alla CDC come fanno in molti [/QUOTE
e sono tanti tanti:(
io una volta tornato indietro gli avrei spaccato il culo
#47 ... concordo al 100x100 senza nessun se e nessun ma.
Qui dove vivo da poco meno di 4 anni ( Algarve Pt) i pedoni sono sacri,e vengono rispettati in modo esemplare,auto,moto,camioncini/cioni si fermano anche se sei ancora lontano dalle strisce 5/10 metri,una meraviglia 👍👍👍.
Paolo Grandi
03-08-2024, 07:21
OT
I pedoni sono sacri...
Anche quando attraversano fuori dalle strisce pur avendole a 1 m.?
Anche quando attraversano in diagonale?
Anche quando decidono di tornare improvvisamente indietro perché gli tira così?
O quando camminano in strada perché è più liscia rispetto al marciapiede?
E taccio su bici e monopattini...:lol:
Nei paesi civili (non il nostro) le città ad alta mobilità sono tutte dotate di metropolitana e fitta rete organizzata di mezzi pubblici di superficie. Chissà perché :cool:
E la giurisprudenza forse non cerca di scaricare eventuali colpe sempre sull'utente assicurato (affinché lo stato non debba sostenere spese mediche extra).
topo1978
03-08-2024, 08:54
Ieri uno ha attraversato la strada. Su un vialone. A 2 corsie per senso di marcia.
Senza guard rail ma dei oleandri tenuti a cespuglio a separare i 2 sensi di marcia. Oleandri alti un paio di metri. È semplicemente sbucato da lì causando una serie di frenate a catena più o meno brusche attraversando. Se tamponano qualcuno e chi tampona scende e lo mena, io testimonio che dopo aver inciampato da solo è caduto rovinosamente.
E 100 metri prima c'è il semaforo di quelli dove la chiamata fa partire istantaneamente il giallo (i pedoni sono rari e il semaforo altrimenti è fisso sul verde)
Altra categoria solo quelli che chiacchierano davanti le strisce e ti fermi e poi ti accorgi che non volevano attraversare.
Nel resto dei casi credo che siano da tutelare e dargli precedenza. Non capisco però perché in Svizzera un mio caso amico mi ha detto come raccomandazione di fermarmi sempre, ma di guidare anche rilassato perché i pedoni vengono multati se generano situazioni di pericolo quindi normalmente basta controllare le strisce
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Sono appena tornato da Budapest e Praga e le ho girate a piedi e con i mezzi pubblici.
Metrò e specialmente tram capillari...
Con biglietto di 4 Euro con validità di 24 ore si gira su tutti i mezzi pubblici.
L'auto può fare le ragnatele...
Eh
Stamattina vi ho pensato
Gruppo di bravi ciclisti che rispettano il semaforo, saranno stati una dozzina.
Scatta il verde e partono, in gruppone, piano piano in leggera salita, tutti affiancati (mica in fila, noooo, devono chiacchierare amabilmente).
Che fretta c'è, tra un pochino diventa nuovamente rosso.
Sembrava proprio un dispetto del tipo "adesso ci siamo noi, fate la fila".
Bravi ciclisti, ma che dico bravi, bravissimi!
Ricordo ancora perfettamente la mia prima volta in autobahn, la possibilità di decidere a quanto andare e il fatto che contestualmente all'inserimento dell'indicatore di direzione cambiassero corsia, completamente noncuranti di chi sopraggiungesse, che anche se andava al doppio della velocità, inchiodava senza nemmeno sfanalare.
Paolo Grandi
03-08-2024, 13:33
Stamattina vi ho pensato
Gruppo di bravi ciclisti che rispettano il semaforo...
Beh! Già tanta roba...:lol:
OT
Apprezzo molto il fatto che mi abbia guardato e valutato...e non abbia attraversato alla CDC come fanno in molti (specie quelli con cuffie alle orecchie e sguardo sul cellulare)...:cool:
da automobilisa e motociclista e ciclista e pedone valuto sempre se sono a piedi quando far frenare chi arriva e' troppo gravoso. NOn faccio mai frenare un camion o un autobus se a occhio valuto che deve frenare abbastanza forte da mettere a disagio i passeggeri per far passare me sulle strisce. Aspetto e fine.
Comunque, sull'attraversamento, ho notato una cosa (due in verità):
- intanto credo si sia la nazione con più attraversamenti pedonali per metri di strade. Ce n'è uno ogni 50 metri...
- poi che (mi è capitato diverse volte), se ti fermi per far attraversare qualcuno (io lo faccio giocando a non mettere i piedi a terra e son diventato bravino), se poi gli passi dietro (distanza di un metro e mezzo/ due eh, per carità) ti mandano comunque a fan**lo (le donne specialmente, molto plateali). Si vede la cosa toglie loro qualche diritto che non immagino...
steppenwolf
05-08-2024, 11:57
...............
steppenwolf
05-08-2024, 11:58
da automobilisa e motociclista e ciclista e pedone valuto sempre se sono a piedi quando far frenare chi arriva e' troppo gravoso. NOn faccio mai frenare un camion o un autobus se a occhio valuto che deve frenare abbastanza forte da mettere a disagio i passeggeri per far passare me sulle strisce. Aspetto e fine.
@aspes
Ed aggiungo che se sto attrversando sulle strisce e sta arrivando un qualsiasi veicolo a motore, con dietro di se il nulla cosmico, lo lascio passare.
Per 1 o 2 secondi di attesa sono ancora quello di prima.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
e miglioriamo l'inquinamento.
..............
Nel tuo caso la marmitta tira su loro la gonna :lol:
....cosa che spesso potrebbe essere controproducente.
Per la digestione intendo---
ti mandano comunque a fan**lo (le donne specialmente, molto plateali). Si vede la cosa toglie loro qualche diritto che non immagino...
sabato San Martino di Castrozza..., mammina con pupo in passeggino ferma sulle strisce, quello in moto prima di me non si ferma (non era con me), io mi fermo e la faccio passare e questa appena finito di attraversare mi manda a fare il culo...:mad:
Mi son fermato e le ho chiesto che c...o avesse, non vi racconto gli strali contro i motociclisti..., mandata a cagare e amen :lol:
@Bistex se vuoi ti racconto di quella volta che trovammo l'escursionista che vociava in mezzo al sentiero.
Mi fermo.
"Voi qui non ci potete stare, prematurata la supercazzola del (animale a scelta)"
"Signora, perdoni, oggi c'è una gara, se qualcuno qui non è bene che stia forse questo è lei".
Mica si è zittita eh, aveva ragione uguale.
Siamo ripartiti augurandoci che qualcuno l'arrotasse...
mi fermo e la faccio passare e questa appena finito di attraversare mi manda a fare il culo...
Del resto c'eri rimasto solo tu, lì: con chi doveva prendersela?
Sei stato incauto!
:lol:
mi è capitato diverse volte se ti fermi per far attraversare qualcuno se poi gli passi dietro (distanza di un metro e mezzo/ due eh, per carità) ti mandano comunque a fan**lo (le donne specialmente, molto plateali).
Secondo me pensano che passi loro dietro per sbirciare il culo.
Quando vedono che non è così, si stizziscono!
:lol:
In realtà mi sono fermato per guardarle il lato B. Solo che non l'ho scritto vista l'aria che tira :D
... mi hai anticipato
bikelink
05-08-2024, 16:39
fondamentalmente hai ragione.
Pero' se vedi un tizio andare in tal modo, potrebbe anche essere ubriaco o sentirsi male... da seduti tutti bravi (io compreso..)
Forse la cosa migliore
sarebbe rallentare a passo d'uomo sulla destra e appena in sicurezza passarlo.
Consideriamo inoltre che per certe categorie la bici è l'unico mezzo di spostamento e non è che sia dedicata loro una grande viabilità in italia..
C'era un'epoca in cui credevo che i vecchi fossero resi saggi dall'età e occorresse rispettarli, poi mi sono redento.
Sgualfone
05-08-2024, 19:37
Ogni giorno su strada guido ogni sorta di veicolo piedi/monopattino/bici/auto/scooter/moto/motrice/bilico ... e la verità è solo una cioè che siamo diventati tutti impazienti ed arroganti!
Il pedone è sacro punto! Non esistono vie di scampo ed il c.d.s. dice a chiare lettere che se lo investi anche fuori dalle strisce pedonali sei tu che guidi un veicolo che devi dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitarlo e non c'è santo che tenga!
A Torino un gruppo di ragazzi ha attraversato piazza castello correndo e saltando le pensiline, uno di loro è finito sotto un bus e indovinate un pò chi paga tutto? Perché il giudice ha sentenziato che la visibilità era buona e l'autista visto cosa stava accadendo doveva prestare la massima cautela. Fine!
Signori la vita è una sola ed è così per tutti, bisogna rispettare tutti!!!
Inutili i discorsi che sento "ha ma li quando vedo che non c'è nessuno..." non è così.
Il cane che è fuggito dal parco è imprevedibile e magari è nascosto per paura dietro un'auto, un albero, un palo e quando lo vedi ti strizzi il culo, freni e se ti va bene caschi tu se ti va male sterzi e prendi qualcuno magari sul marciapiede.
Poi liberi tutti di svegliarvi domani con il pensiero "avrei potuto evitarlo" non si cancella quel pensiero per tutta la vita!
Voi non potete sapere se quello in bici o a piedi o come cavolo gli pare se sta bene, se ha pensieri strani in testa o che altro.
Quando guido un veicolo pesante ed ingombrante e mi trovo a fermarmi in prossimità delle strisce pedonali di abitudine blocco intenzionalmente 2 o più corsie se riesco perché non deve capitare che qualcuno provi a sorpassare e mi investe il pedone, se mi fermo c'è un motivo e si guarda... oggi invece quando rallento mi suonano e mi sorpassano senza capire cosa sta succedendo!
Siamo una manica di skizzati, frenetiche palle che viaggiano impazzite sperando che non sia il nostro turno senza fare nulla per rimandare l'inevitabile.
Arroganti perché la strada è nostra di diritto... ma di diritti si muore.
Paolo Grandi
05-08-2024, 19:37
OT
I giovani di oggi saranno i vecchi di domani.
Auguri :lol::lol::lol:
Paolo Grandi
05-08-2024, 19:45
Ogni giorno ... il c.d.s. dice...
Dice che le regole valgono per tutti.
Poi c'è la realtà.
Dove per alcuni valgono di meno...o non valgono affatto...a seconda della convenienza...
63roger63
05-08-2024, 22:15
...
Quoto tutto.
Il problema degli anziani, non tutti ma una significativa percentuale, è che più invecchiano e più diventano imbecilli, presuntuosi, tuttologi e rompicoglioni.
Io credo di essere tale già dall'età di 25 anni e dubito sia possibile peggiorare ulteriormente![emoji41]
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
05-08-2024, 23:46
Mai dubitare…
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
siamo diventati tutti impazienti ed arroganti!
Quoto.
Il resto lo quoto in parte.
Per strada non sono un santo, ma sto davvero superattento a pedoni, ciclisti e quant'altro.
Cerco di usare un po' di psicologia spicciola per capire se stanno per fare la cazzata e dovrò frenare o evitarli.
Tuttavia mi girano un po' le balle che, nonostante tutta questa attenzione (dovuta, eh), qualora uno mi si buttasse sotto in maniera realmente imprevedibile e inevitabile (e bada che può capitare), dovrei diventare matto a cercare di dimostrare che ho fatto tutto il possibile per evitare il botto.
Sperando poi di riuscirci (e non sempre è facile), perché altrimenti per me sarebbero c.zzi amarissimi.
Per colpa di un demente che, magari, vive in una sua realtà parallela, perso nel cyberspazio e vagante come uno zombie.
Ossia: io sto attentissimo, lui gira come un deficiente scollegato dalla realtà e la colpa è sempre mia (salvo riuscire a dimostrare il contrario)?
Bella roba.
Ecco
Adesso io quoto tutto il messaggio sopra
Sgualfone, come non darti ragione!
Purtroppo, non tutti hanno la capacità di usare il cervello per pensare........
Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk
Pedoni che attraversano come alfieri, ciclisti, tassisti... ma la categoria che odio di piu' in assoluto sono i SUVVISTI con bestioni da 70.000€ e piu' che non sanno configurarsi il megaschermo bluetooth/wifi/5g/4k e parlano zizzagando come ubriachi il venerdi notte.. ecco loro vengono da me mandati afareinculo costantemente.. d'estate e d'inverno, e anche se non ci sono piu' le mezze stagioni. loro i piu' pericolosi
Riccardo.M
08-08-2024, 11:29
Io dico soltanto che me le fanno davvero girare quando mi si vogliono infilare davanti per attraversare, strisce o non strisce, nonostante sia l'ultima auto/moto della mandata (se non proprio l'unico veicolo) e dietro di me solo il deserto.
Io per primo quando sono a piedi, se vedo che l'ultimo veicolo è vicino aspetto per passargli dietro. Credo che sia una questione di rispetto, fermare e ripartire con un mezzo a motore fa aumentare consumi e inquinamento, in moto se è caldo poi aumenta di molto anche il disagio del conducente..
Poi, se il traffico è costante sono il primo a fermarmi per far passare.
Un'altra categoria che non sopporto, andando un pelo OT, sono i conducenti di qualsivoglia veicolo che si fermano per darti la precedenza quando ce l'hanno chiaramente loro (e non parlo di ingorghi o traffico lentissimo), non sai mai cosa aspettarti, mi fanno paura.. e non sono casi rari..
Per colpa di un demente che, magari, vive in una sua realtà parallela, perso nel cyberspazio e vagante come uno zombie.
Ossia: io sto attentissimo, lui gira come un deficiente scollegato dalla realtà e la colpa è sempre mia (salvo riuscire a dimostrare il contrario)?
Quoto tutto.
Poi ci sono quelli persi nel cyberspazio mentre "guidano" in autostrada.
Domenica scorsa tornavo dalla toscana verso nord, autostrada del sole tra Piacenza e Milano (io la chiamo la piana maledetta, non me ne vogliano i locals, perché d'estate fa un caldo boia e non c'é un filo d'ombra per 100km: alle 20 di sera erano 34 gradi!), solito rincojonito piantato a 110km/h sulla corsia centrale.
Lo supero in prima corsia (ovviamente aveva tutto libero a destra), vedo che ha il finestrino tutto giù, butto l'occhi dentro l'abitacolo... il tipo aveva attaccato un tablet al centro del volante, e stava bellamente navigando, la passeggera idem. In due, non ce n'era uno che guardasse davanti.
Ecco se uno così ti viene addosso vai a dimostrarlo che stava facendo tutt'altro... sempre se non ci rimani secco. Giuro che se avessi avuto una granata gliel'avrei buttata nell'abitacolo....
Anche un fumogeno avrebbe dato soddisfazione....
Anche una secchiata di letame, un po' liquido :lol:
Io spesso supero (non sorpasso) a destra, visto che si può, ma sono sempre un po' sul "chi va là" :confused:
A proposito, leggevo giusto ieri su Quattroruote.
Nel 2023 quasi 3.200 morti sulle strade, in Italia (mi pare 3.196).
Quasi il 25% degli incidenti causati da "distrazione da smartphone".
Stiracchiando un po' la statistica, potremmo dire che se le auto automaticamente inibissero l'utilizzo di 'sti cazzo di aggeggi, a bordo, salvo comandi vocali, ci sarebbero 800 persone vive in più, oggi.
Ma cosa aspettano? La strage dove ne muoiono 100 in una volta sola?
(800 all'anno son troppo diluiti, si vede).
Mah. :mad:
Mi rendo conto che è utopia al massimo livello, ma proibirei per legge qualsiasi dispositivo che non sia strettamente legato alla guida.
Nelle ca..o di auto moderne, la cosa principale è il maxi schermo da 82 pollici piantato in mezzo al cruscotto.
È ovvio che è lì per essere guardato.
Fra un po' al posto del parabrezza ci sarà un pezzo di lamiera verniciato come il resto della carrozzeria, tanto chi guarda fuori?
Panzerkampfwagen
09-08-2024, 09:05
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240809/b2e708b9202e798aba5e49e789be7d98.jpg
Già fatto.
Oddio, è un aereo.
E non credo che per attraversare l’Atlantico rischiasse di investire diversamente cerebrati su monopattino.
Ma atterrare doveva…
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Mi rendo conto che è utopia al massimo livello, ma proibirei per legge qualsiasi dispositivo che non sia strettamente legato alla guida.
Te l'appoggio con baldanza.
Ma si vede che le priorità sono altre.
..
Fra un po' al posto del parabrezza ci sarà un pezzo di lamiera verniciato come il resto della carrozzeria, tanto chi guarda fuori?
Beh, con le auto a guida autonoma volendo..
Ma no....
Almeno il gusto di vedere chi hai investito
L'auto lo riprende con le telecamere e te lo mostra sul display.
Comodissimo! :lol:
ieri l'altro tornando dal lavoro in biciletta (elettrica:cool:) in pieno giorno.
rettilineo con macchine parcheggiate sulla destra, pedalo tranquillo quando improvvisamente da una macchina parcheggiata si spalanca la portiera del guidatore e mi sfiora il braccio destro mancandolo per un soffio.
rimasto in piedi per miracolo, mi giro porconando e ti vedo una signora che, semisdraiata sul sedile del passeggero, di traverso col piede aveva spalancato la portiera del guidatore -presumo- per scendere.
ditemi voi che difesa ci può essere contro soggetti del genere.........
steppenwolf
10-08-2024, 10:08
Et voilà la risposta.
Tanto educata quanto senza malintesi.
Questi affari sono stati inventati allo scopo di dirimere queste situazioni antipatiche.
È scritto anche sul manuale
d' istruzioni.
" Fanne buon uso".
Più buono di così [emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240810/91aed7011a0180cb5cfeac03076ca3c8.jpg
Li fa la parkside?
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
steppenwolf
10-08-2024, 11:39
@rasù.
Non lo so di preciso, ma sono in offerta.
Conviene sempre averne qualcuno a portata di tiro[emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
topo1978
10-08-2024, 12:09
Io volevo montare la roll bar in acciaio inox anteriore per determinate situazioni ma la mia dolce metà me lo ha proibito....
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
18-08-2024, 11:35
Bull bar.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Bull bar .... :eek:
Ci sono degli interessanti filmati degli inseguimenti della polizia americana verso quelli che non si vogliono fermare.
Fanno venire certe tentazioni...
topo1978
18-08-2024, 14:45
Ho sbagliato il nome ma mi fa che abbiamo un mente la stessa cosa e lo stesso utilizzo. Per la mia manco 300 euro costebbe....
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |