Visualizza la versione completa : Nuova Panigale
Gabriele1976
29-07-2024, 09:29
Avete visto che ferro? Al di la' dei commenti del tipo "inutilizzabile su strada" la trovo bellissima. Il forcellone, poi, è un'opera d'arte
quei frontali sempre piu' bassi contrapposti a codini sempre piu' alti e corti a me sembrano decisamente sproporzionati e disarmonici.
Noto ora che non ha più il monobraccio posteriore :rolleyes:
Orrore!!! :mad:
67mototopo67
29-07-2024, 09:49
Non mi piace...in particolare la carena davanti vista di lato
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Credevo impossibile migliorare il capolavoro della Panigale v4. Secondo me ci sono riusciti.
La mia speranza ora è che lo stesso disegnatore si applichi con il nuovo modello della Multistrada V4...:!::!:
Fabio
managdalum
29-07-2024, 09:52
Il forcellone è pornografico
Boxerfabio
29-07-2024, 09:55
Non vedrei motivi per cambiare la vecchia.
Anzi…
Meriterebbe la copertina di Playboy.
Prima:
https://cdn-img.moto.it/images/20522734/1200x/ducati-panigale-v4-1100-2020-09.jpeg
Adesso:
https://www.motociclismo.it/files/articoli/8/4/7/84788/B_panigale-v4-7g-my25-model-preview-1050x650-v02.png
A me piace di più la vecchia perchè ha il forcellone monobraccio e non ha quell'alettone esagerato li davanti ...
Anche gli sfoghi aria sulla carena di quella "vecchia" mi piacciono di più ... hann un taglio più aggressivo ...
Non si accettano commenti negativi.
Se non capite l'arte, fatevi da parte.
Al massimo, sparate sulla Multistrada.
Gabriele1976
29-07-2024, 11:27
sul forcellone si può discutere all'infinito, io amo i monobraccio ma hanno fatto un bibraccio da urlo. Inotlre hanno alleggerito la parte anteriore nonostante le alette (che a me non piacciono a prescindere)
Gabriele1976
29-07-2024, 11:28
viste in parallelo (Grazie Bmiz) la nuova sembra un 600:eek:
Non si accettano commenti negativi.
Se non capite l'arte, fatevi da parte.
mi ricorda una discussione nel monty, dove chi non si adegua e' perche' e' vecchio e rimbambito.
euronove
29-07-2024, 11:54
Viste sopra nel paragone, poteva anche essere la vecchia il modello nuovo...
Entrambe belle.
Vero! poteva essere anche la vecchia il modello nuovo.
In effetti sono dettagli di stile ( se ci si ferma solo all'aspetto estetico ) che veramente portano entrambi i modelli a essere interscambiati se non fosse per l'avvento degli alettoni sulle moto.
branchen
29-07-2024, 12:04
vado controcorrente, la nuova mi piace molto di più della vecchia, e non per le alette, ma per tutto il resto.
E poi il sistema Bosch Race eCBS è qualcosa di innovativo su una moto di serie, teoria dei controlli applicata, una moto sempre più elettronica orientata alla prestazione!
Per quanto riguarda lo stile del codino, anche a me non piacciono i codici striminziti, piano piano arriveremo al ritorno dei codini veri, ma sulle supersportive non credo avverrà presto.
Luponero
29-07-2024, 12:18
E' stupenda ma quanto la fanno pagare?
grevins75
29-07-2024, 13:06
Full 50k
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
grevins75
29-07-2024, 13:07
Ad averli [emoji7][emoji7]ma son di parte
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
29-07-2024, 13:15
Il bibraccio serve in ottica gara.
Comunque sono riusciti a farlo molto bello.
Nel dubbio le prenderei entrambe (bellissime).
grevins75
29-07-2024, 15:47
Quoto toto4 [emoji2956][emoji2956]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Belle entrambe
Ma prenderò una Rsv4 Factory
Lev_Zero
30-07-2024, 08:17
https://cdn-img.moto.it/images/38612737/3000x/20240729-181026756-9802.jpeg
Concordo con la questione codini, e anche scarichi sotto pancia che saranno validi per la distribuzione pesi, ma non si possono vedere (qui sopra il kit sbk già meglio).
Comunque Ducati si è buttata alla ricerca totale della prestazione, certamente mantenendo un occhio all'estetica. Hanno capito che ormai chi compra super sportive lo fa per andar forte in pista (90%), l'uso stradale è una nicchia che presto diventerà come i panda.
Anche qui siamo sui 4000 euro per il kit completo akra?
+ 4000 per frizione a secco?
Se non metti questi 2 indispensabili accessori stai spedendo 35 mila e ti senti, comunque, un poveraccio
Però è bella :cool:
grevins75
30-07-2024, 09:05
Se se 4k sono l'acconto [emoji57]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
la-sfinge
30-07-2024, 09:20
dico la mia sull'estetica : è una bella moto. il problema è il confronto con la 2022 che purtroppo non regge.
sto frontale è troppo "vanilla" come direbbero alcuni
Mi chiedo solo quanto si riesca a godere di cosi' tanta ingegneria nelle nostre strade scassate, rovinate, mal tenute. Al di fuori di pochi posti e senza sconfinare oltre le Alpi.
Senza nascondersi e senza nessuna morale, siamo onesti, in moto ed in particolare com queste, si gode cercando di sfruttarle per il loro DNA,
il che non vuol dire fare il tempo sul giro su strada, ma sicuramente non a codice o in modalita' GS'B!! ( B = Bracco :lol: ) !
Non so se riuscirei ancora ad apprezzare simili capolavori sulle nostre strade. A dire il vero ho paura anche ad andature assolutamente turistiche, ma la verita' e' che mi sembra di far del male alla moto tra colpi, dossi e sobbalzi, senza contare l'occhio sempre troppo concentrato ai pericoli piu' che al godersi la moto anche senza necessariamente correre.
Gia' mi succede con una spompatella come la GS, figuriamoci con una Panigale o una S1000.
Stesso discorso con le auto, anzi, peggio.
Ben venga la pista.
Eppure mi piacerebbe riprovare una sportiva vera e pura.
Grande Ducati.
Da come era in passato, ad oggi, ne ha fatta di strada e per il resto del mondo e' solo invidia. Tie'.
grevins75
30-07-2024, 09:43
Che goduria solo poterla possedere [emoji7]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Ma anche solo poterla guidare qualche volta
Gabriele1976
30-07-2024, 10:08
condivido che su strada non abbiano senso.
Penso tuttavia al piacere e goduria nel possederle, o guardarle semplicemente.
Per oggi non ci penso minimamente visti anche i prezzi proibitivi, ma in futuro chissà
Io vorrei bandire il concetto di "senso"
Ha senso un 1250 che porta a spasso 260 kg?
Ma se lo comprate vi darà un certo (perverso) piacere
Ha senso una 6 cilindri?
Ma è bellissimo anche solo sentirlo girare
Ha senso questa Panigale?
Si
Già solo in foto ha molto senso
Maria Gonzales in questo forum si deve cercare e trovare un senso alla moto
Ma quanto siete veramente vecchi nonostante la vostra giovane età?
Sarà il telelever che vi toglie ogni piacere di guida?
Basta fare 2 volte l'anno Collarmele - Forca Caruso e Pescasseroli - Gioia dei Marsi e tutto ha molto senso....
E d'inverno ve la guardate in garage, invece di lucidare il tris di alluminio
:)
managdalum
30-07-2024, 10:54
Severo, ma giusto :lol:
Paolo Grandi
30-07-2024, 10:54
Ho letto che parte da 28.000 €. A salire.
grevins75
30-07-2024, 10:57
33khttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240730/7bb3dd9baf2b24784e78e9f0a649cd06.jpg
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Ha senso e fa sesso.
Il problema, personale, e' riuscire ad apprezzare cosa e' stato pensato e trasfetito in quella moto. Quella e sinceramente, tante altre.
Chiaro che in alcuni ambiti al di fuori della pista e sfidando il codice senza possibilmente prevalicare il buon senso, si possa godere di "cosi' tanta roba".
Personalmente non cedo di riuscire ad accontenrmi di un paio di volte anche se intense :), ... e nonostante non sia diverso dall'uso dell'attuale moto nell'ultimo periodo :(
Bellissima.....non mi viene in mente altro.:D
Grevins, toglimi le pedane regolabili uso pista, coi 1830 iuros mi ci faccio una vacanza! :lol:
Forse meglio lasciar perdere questi sogni proibiti.
Vedo che i riflessi son quel che sono.
Non ho ancora letto un solo: " maledetti intutati " !!
Maledetti...
...
Maledetti...
...
cos'è che stavo dicendo?
:lol:
Se se 4k sono l'acconto [emoji57]
Mamma mia....
Non avevo letto
Scarico completo costa ben 8.784,00€
La frizione a secco 3.700
Va benissimo così
grevins75
30-07-2024, 14:08
Scarico e frizione ne esce una tracer900[emoji57][emoji28]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
ormai la definizione "ferrari delle moto" ha assunto un significato piu' esteso del colore o delle prestazioni.
E quando scoprirai che, per montare lo scarico completo, è necessario smontare tutta (no mezza) moto....
e che la manodopera e' a parte
Vorresti sprecare del tempo guardando un cantiere ?
Passo successivo : TELAIO COMPLETO (MotoGP style)
la-sfinge
30-07-2024, 17:01
scusa grevins, ma che barbone sei? niente abbigliamento deidicato?
grevins75
30-07-2024, 17:04
scusa grevins, ma che barbone sei? niente abbigliamento deidicato?Aspetto i saldi [emoji1787]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
l'akra posteriore costa circa 8700 come nella precedente
quello sotto simile alle vecchie panigale 1199 e 1299 costa 4000 circa
poi c'è l'altro akra che dovrebbe essere "omologato&catalizzato" per uso stradale e costerà circa tra i 5000 e i 6000 presumo (come il il modello vecchio)
alla frizione a secco del kit devi aggiungere cover (da 200 a salire) e carter (circa 400) e molla di durezza specifica (90 circa)
e poii hai bisogno della vasca per modificare le carene
ecc ecc
roba da baVboni :lol:
io direi che NON ha nessun senso su strada ma fa SESSO a prescindere :lol:
certe cose si apprezzano anche solo guardandole (non parlo solo di questa panigale, a me sinceramente IN ASSOLUTO, come estetica, piacevano MOLTO di più le 1199 e 1299) visto che noi comuni mortali mica le riusciamo a sfruttare al meglio..
però ho avuto la 1199..e da guidare, per strada, è stata la moto che ho odiato di più
pista..altra storia..ma uso giornaliero/cazzeggio IMPOSSIBILE
la tenevo in salotto :eek:
In salotto... per bellezza o come forno per cucinare?
Un amico ha la 899 e luglio/agosto sono mesi impossibili anche in montagna
Dopo mezz'ora che è ferma non è calda, cuoce le uova letteralmente
Paolo Grandi
31-07-2024, 11:16
Tra le tante caratteristiche leggevo della disattivazione dei cilindri posteriori, in città, quando l'acqua supera i 75°...
solo per finalità estetiche :lol:
più che altro per cucinare mi avrebbe dato fastidio l'affumicatura da gas di scarico :lol:
direi che, chi non l'ha avuta a lungo, non può capire quanto sia INSOPPORTABILE il calore del panigale 1199 1299 (e io avevo i Termignoni con dekat)
in confronto la v4 è quasi una moto che sviluppa un "normale" calorehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240731/636a90008acd17da23ee7b74b5c9c7ab.jpg
p.s. giuro che il gatto non l'ho messo io lì :lol:
Tra le tante caratteristiche leggevo della disattivazione dei cilindri posteriori, in città, quando l'acqua supera i 75°...
anche sulle attuali V4 è presente questa caratteristica ma, sinceramente, non ho mai apprezzatto differenze (si muore di caldo sempre e comunque)
solo sulla Multi si è "leggermente" più isolati dal punto di vista termico ma anche in quel caso la disattivazione dei cilindri posteriore non mi sembra abbia portato tutti questi vantaggi
vorrei capire se sulla rally (in cui si disattivano anche durante la marcia in determinate condizioni) ha migliorato i consumi (osceni come tutti i V4)
p.s. giuro che il gatto non l'ho messo io lì :lol:
Bellissima 1199
Bello il gatto
Bellissima foto
Nico-Tina
31-07-2024, 13:02
vorrei capire se sulla rally (in cui si disattivano anche durante la marcia in determinate condizioni) ha migliorato i consumi (osceni come tutti i V4)
assolutamente no, 2 settimane fa io con il gs del 2021 e il mio amico con la rally con 30 litri di benzina a velocità da codice in tutta la svizzera, mai autostrada io sempre in economy, con un pieno sono arrivato a casa con 420 km fatti e 30 km di autonomia ancora.
Lui stessi km, ovviamente stessa bradiposità nella guida, i limiti in svizzera vengono rispettati al millesimo, 10 litri in più rispetto a me è arrivato a casa con 130 km di autonomia.
fai tu il calcolo.
Ah in questi giorni che usciamo insieme con questo caldo la sua ventola di raffreddamento va in continuazione, anche da dopo spenta rimane 3/4 minuti accesa.....un caldo infernale.
devo dire che la mia esperienza con la multi è stata prettamente invernale (ce l'ho avuta da ottobre ad aprile, poi venduta), per cui non penso di poter avere un riferimento per quanto riguarda il calore (almeno per come l'ho avuto per panigale old e v4 new)
posso dire che i convogliatori facevano discretamente bene il loro lavoro nel deviare il flusso di calore ma, date le temperature del periodo in esame, non posso dire che sia stato fastidioso (come per esempio è la V4) o insopportabile (come lo era la 1199)
ora come ora e considerando il segmento (SS e prestazioni senza compromessi), l'ultimo dei problemi di ducAUDI è il calore sviluppato da quella centrale termonucleare a 4 cilindri
comunque, la cosa che mi dà più fastidio è la temperatura acqua (che può rappresentare o può diventare un problema tecnico più che di comfort) sistematicamente al limite ventola/ventola perenne in città sull'attuale V4
(...)
fai tu il calcolo.
Approssimativamente credo che abbia fatto 18 km/l teorici col multistrada
Non come il tuo gs ma nemmeno una cosa oscena
per i consumi qualcosa non torna..io con la multi facevo (forse) 14 quando la usavo per commuting casa-ufficio
altrimenti 12..11..spesso meno..18 significa parecchio risparmio in più e mi sembra abbastanza utopistico, conoscendo quel V4..non saprei
con la SF no comment :mad:
Nico-Tina
31-07-2024, 15:04
Bastich ho fatto qualche calcolo nel frattempo il mio gs ha fatto poco più che 22 a litro considera che abbiamo fatto 3 passi ed eravamo in 2 sulla moto.
Per quanto riguarda il mio amico, identiche condizioni e ti garantisco che siamo sempre andati piano, magari ha fatto i 17 ma di meno è impossibile, certo il fatto che consumi me lo dice sempre, e ovviamente non ho verificato di persona la sua autonomia restante all'arrivo ;)
beh, se è così hanno fatto un ottimo lavoro..il "salto" in termini di autonomia sarebbe notevole
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |