Visualizza la versione completa : Rumore in salita nei tornanti a bassi giri
laghettoclaudio@gmail.com
08-08-2024, 21:19
E un additivo che costa meno ??????
Io ad esempio uso questo :-|
[…]Al posto della.100.ottani.metti.additivo.al piombo sulla benzina verde ???
Ho letto che bisognerebbe usare additivi che puliscono le valvole additivi pulitori
Penso mi prendi in. Giro
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
laghettoclaudio@gmail.com
08-08-2024, 21:25
I test li ho fatti sempre di sera notte
Temperatura 25 gradi
Oggi lo.isata alle 17.00.con temperatura 35.gradi e il motore era più ruvido
Mentre poi lo.ripresa alle 20.30.con 25.gradi ed è tornata fluida
E" molto sensibile alla temperatura esterna
Più e alta più il motore diventa ruvido
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Scarpazzone
08-08-2024, 21:34
si risolve togliendo candela
laghettoclaudio@gmail.com
08-08-2024, 21:38
Su un forum motoguzzi si discutono del problema battito in testa e hanno moto dai 6000 ai 13000 km
Pochissimi
Ma hanno il problema.
IL cielo dei loro pistoni immagino ha pochi residui carboniosi
Quindi.questi ultimi sono poco imputabili
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Scarpazzone
08-08-2024, 21:43
Forza e coraggio dopo i puntini troveran soluzione anche i battiti in testa,
e se non passano provare coi pompini.
rsturial
08-08-2024, 21:43
Tagliamo la testa al toro ...
"La condizione operativa per un motore ciclo Otto più gravosa sotto il punto di vista della detonazione è un alto carico a un basso numero di giri. Accelerando bruscamente a un regime di rotazione molto basso si hanno le condizioni più favorevoli per la detonazione, infatti si hanno in camera alte pressioni e bassa intensità di turbolenza il che porta ad avere una velocità di combustione rallentata che in alcuni casi può favorire l'insorgere della detonazione."
Fonte wiki.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
laghettoclaudio@gmail.com
08-08-2024, 21:47
Usare benzina 100 ottani e utilizzare marce basse in modo da evitare di creare il problema
Se non si può fare altro ok
Eviterò di fare soffrire il motore [emoji57]
Tanto più che ho letto che battito in testa non fa bene al..motore
Da evitare
Una bella rogna comunque
La.100 ottani tampona.ma.non e risolutiva del.problema.[emoji33]
Nel 2020.i motori hanno questi problemi e non li hanno ancora risolti
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
pacpeter
08-08-2024, 21:50
Ti informo che siamo nel 2024
Cosi se fa i tornanti con la marcia che usa col Gs altro che battiti in testa...La vecchia credenza che i 4 avrebbero meno coppia dei 2... a seconda di come lo regoli con un 4 puoi produrre la stessa erogazione di un 2 ed andare anche oltre.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
laghettoclaudio@gmail.com
08-08-2024, 21:59
Ti informo che siamo nel 2024Si ma la moto.lo.presa nel.2016
Semmai.avrei.dovuto..scrivere che nel 2016
non avevano.amcora.risolto.
E nel.2024..nemmeno.[emoji3525]
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Mai detto che un 4 ha meno coppia di un 2 , ma sicuramente ce l'ha più in alto .
Però rischiamo di deviare questa bellissima discussione.
rsturial
08-08-2024, 22:02
Irrisolto ... Nella mia c'è scritto anche a libretto di mettere almeno 98 ottani.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Si risolve (...)
Manca la cosa più importante, ma in compenso hanno messo un bel po' di fesserie ;)
(...)
Penso mi prendi in. Giro (...)
No, e ti sarebbe bastato leggere le caratteristiche di quel prodotto per capirlo ;) ...
però te lo meriti di essere preso in giro visto che insisti, perseveri, persisti, prosegui, continui e ripetere ostinatamente sempre le stesse cose e non hai seguito uno dei primi consigli che ti è stato dato:
SCALA MARCIA!!!!!
ma sicuramente ce l'ha più in alto .
.
Proprio questo non è vero. Lo fai come vuoi.
Se prendo due bicil boxer, li metto in fila facendo un 4 boxer, lasciando iniezione, fasature, condotti, scarichi uguali, secondo te a che regime avrà la coppia max? Lo stesso del bicilindrico o più in alto? E perché?
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Al minuto 1 e 15 sec di questo video, ripresa da poco sopra il minimo in sesta di un 4 cilindri 1000cc...in salita..
In effetti un paio d’anni fa provai la Z900RS sulla deviazione ad anello del
verdon… tornanti a salire abbastanza ampi, ma se non ricordo male si riuscivano a fare in quarta.
Rimasi assolutamente stupito dall’elasticità e dalla regolarità di quel motore.
Certo non pompava e non scalpitava come il 1250, ma aveva una linearità incredibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Proprio questo non è vero. Lo fai come vuoi.
Se prendo due bicil boxer, li metto in fila facendo un 4 boxer
Così facendo però raddoppi anche la cilindrata non solo il numero dei cilindri..
A questi punto io paragono un 1200 bicilindrico ad 600 quadricilindrico ...
Si parlava di regime di coppia max, non di sua quantità. Comunque non c'è problema a fare un motore più frazionato con la stessa coppia ed agli stessi giri di uno meno frazionato. In quel caso devi cambiare flussi e fasature, ma si fa.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
08-08-2024, 23:10
In effetti un paio d’anni fa provai la Z900RS , ma aveva una linearità incredibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io l'ho avuta, e riprendeva dal minimo a marce alte senza problemi, lo stesso con la Versys.
I tornanti in 4° con quei motori, si possono fare davvero.
Passare da bicilindrici ai 4 in linea moderni, è uno shock, tra l'altro di coppia in basso n'è hanno, chiaramente mai come un bicilindrico.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
09-08-2024, 07:01
Quindi.........ricapitolando.............il boxer .......va......usato......di....notte......o...... ..d'inverno.......con.......benzina........100.... ...nani........del......resto.......è.....una..... moto.....tetesca.........mica........fatta.......i n...
...africa.......
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
09-08-2024, 07:04
Secondo me.......il.......problema.......sta......nel....f atto......che.....bmw.......per.......risparmiare. ......non.......fa.......il.....boxer......raffred dato......ad.......acqua........
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
....Rimasi assolutamente stupito dall’elasticità e dalla regolarità di quel motore.
I grossi bicilindrici sarebbero da vietare a gente che non è capace di usarli, e per questo bisognerebbe fare un test attitudinale e, nel caso, un corso aggiuntivo alla patente di guida.
Io sono cesciuto con 2T spesso "bolsi" fino a un certo regime e poi apriti cielo...e monocilindrici 4 tempi, più facili dei 2T ma che a certi regimi facevano andare la moto su e giù invece che avanti...
Adesso le moto vanno quasi da sole...ma c'è sempre qualcuno che pretende l'impossibile...
laghettoclaudio@gmail.com
09-08-2024, 11:11
Su libretto istruzioni uso e manutenzione
Si consiglia uso benzina Senza piombo 95 ottani
Non impiegare benzina con piombo in quanto danneggia catalizzatore
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
09-08-2024, 11:16
Seguo estasiato E commosso
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
rsturial
09-08-2024, 11:28
C'è dell'Arte in tutto ciò.
Paolo67.
09-08-2024, 12:13
Ottano man...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
https://i.ebayimg.com/images/g/rYwAAOSwPe1T0TAh/s-l400.jpg
Io sono cesciuto con 2T spesso "bolsi" fino a un certo regime e poi apriti cielo......
la mia prima moto da cross TGM 125 con motore Hiro, penso di terza mano,
penso avesse un range di utilizzo di 500 giri.
Se sbagliavo marcia sui salitoni tornavo giù ruzzolando :lol:
Adesso le moto vanno quasi da sole...ma c'è sempre qualcuno che pretende l'impossibile...
Beh… devo dire che almeno un po’ capisco Albatros.
Ho sempre avuto 4 cilindri Giap quasi tutti elasticissimi (XJ/FJ//CBRXX meno il VFR).
L’unico bi era stato il CB400N … che non si può dire fosse un motore che ti incantasse.
Poi da alcuni anni mi sono convertito al boxer … amore a prima prova … e ora lo amo immensamente.
E se mi hai letto in passato … sono un fanatico della ripresa dai 50/60 in sesta (ovviamente senza aprire a manetta).
Quel pistonare ai bassissimi a me piace un sacco … e si trasforma in una piacevolezza e un piacere di guida per me impagabile che permette di usare il 1250 quasi come se fosse un monomarcia.
Come uscire in terza dal tornante e aprire il gas e sentirsi “portare via”.
Ovvio che con caldo … salita … stracarico… tutto questo va integrato da un po’ di testa e una marcia in meno.
Comunque … chi ha il GS lo sa … con il cruise BMW ha settato dei limiti inferiori sotto i quali non puoi impostarlo.
Ora non ricordo bene, dovrei riprovare, ma la velocità minima per la sesta mi pare sia impostata intorno ai 50 (non ricordo se tipo 46/48 o 52.
Se hanno fatto così … vorrà ben dire che si può utilizzare (con intelligenza) anche a quei regimi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo67.
09-08-2024, 13:10
Forza e coraggio dopo i puntini
Minkia...miracolo, e non me n'ero neanche accorto...
Però ora manca il minimo sindacale.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
rsturial
09-08-2024, 14:53
Ho sempre avuto 4 cilindri Giap quasi tutti elasticissimi (XJ/FJ//CBRXX meno il VFR).
Il VFR era un V90, i motori lineari ed elastici in basso sono in linea.
Il v4 Aprilia (V65) sotto i 3.000 non esiste, scalcia e pistona, il v4 ducati (V90) nelle versioni addomesticate scende un po' di più ma non è paragonabile ad un motore in linea.
laghettoclaudio@gmail.com
09-08-2024, 14:54
Attenzione
I puntini sono un marchio registrato
Li ho inventati io
Come sempre inventi qualcosa.di utile e c'è chi prova ad appropriarsene
Mettete na virgola o punto e virgola vedete in po voi
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
09-08-2024, 14:59
E la grande moria delle vacche?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
(...)
Li ho inventati io
(...)
Ora è tutto chiaro, bravo ! :-o
Una discussione finalmente interessante e divertente :)
Comunque … chi ha il GS lo sa … con il cruise BMW ha settato dei limiti inferiori sotto i quali non puoi impostarlo.
Ora non ricordo bene, dovrei riprovare, ma la velocità minima per la sesta mi pare sia impostata intorno ai 50 (non ricordo se tipo 46/48 o 52.
Se hanno fatto così … vorrà ben dire che si può utilizzare (con intelligenza) anche a quei regimi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meno male che il motore non può parlare :lol::lol::lol:
...]
Citi SuperPippo per rubargli le arachidi ?
Pensi di usare le sue noccioline al posto degli ottani ?
E provare con gli spinaci di Braccio di Ferro ? ....sono pure verdi !
Tutta roba naturale.
Poi ci sarebbe l'olio di ricino, ma non ho tempo per la cantina.
rsturial
09-08-2024, 15:45
L'uomo che sussurava ai motori potrebbe aiutare ... ma occhio a non usare la kriptonite.
Questo lo voglio al prossimo K pride...
Non possiamo farne senza.....
Dai @brag convincilo tu che hai il giusto savoir faire....
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
... ma occhio a non usare la kriptonite.
Perche' ? Acciaio cinese ?
Ne ho due . Le uso sempre.
Cosi' mi viene l'ansia.
Le ho pure consigliate a Romargi.
Scarpazzone
09-08-2024, 16:27
https://www.youtube.com/watch?v=SzrEfkjdzgw
@laghettoclaudio@gmail.com
Sono stato ufficialmente incaricato d'invitarti al prossimo K-(p)ride che si terrà nella solita località, al solito orario, alla solita data. Qui trovi tutte le info https://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=531936
L'evento prevede l'avvicinamento dei partecipanti a C.d.C. (che poi sarebbe in linguaggio non volgare a P.d.S.)
Dopo l'arrivo e la registrazione presso l'apposito stand allestito dal moderatore anziano paolo b (detto Paolino) - sempre presente, col piffero che molla - in genere segue una breve presentazione dell'evento con l'illustrazione degli argomenti che verranno trattati dopo il leggero pranzo di lavoro.
Vista la partecipazione a questa discussione Paolino (che poi sarebbe paolo b quello verde come la benzina) sicuramente inserirà il battito e/o rumore tra gli elementi da discutere.
Dopo il meeting, le presentazioni video, i racconti di viaggio, l'illustrazione delle soluzioni ai maggiori problemi segnalati nel forum e ad eventuali commenti si passa direttamente alla cena di lavoro e poi a seguire balli, tombolate, trombate (prove di sistemi acustici, non capire male) e per finire spaghettino aglio, olio e peperoncino della buona notte.
I costi li trovi dillà, l'elenco dei partecipanti pure, mentre le istruzioni forse le metterà Paolino, che poi sarebbe sempre paolo b verde come la benzina, da non confondere con i troppi Paoli d'imitazione.
Ecco, mi sembra di aver scritto tutto che sennò poi Buda, che non è neanche verde, lo dice a Panzerkampfwagen che è nero ma c'ha il dito che gli trema ed intruppa inavvertitamente il pulsante e mi banna, e poi se ne accorge e mi rimette (non è anziano, ma c'ha sto' dito che fa un sacco di casini)
Una dritta: si mangeranno fiori
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Non avrei potuto fare di meglio ...
Quest'anno pensavo di implementare partitella sogliolati-boxeristi.....
.... devo sottoporre l'idea al Paolino, quello verde dillá
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
TeamSabotage
30-08-2024, 13:40
Rumore che fa anche la mia Ninet che di motore monta il collaudatissimo 1170 aria/olio, da ignorante in meccanica dico che il rumore non è dovuto a nessun battito in testa ma alle due catene di distribuzione che sbattono, sbattono perchè i tendicatena hanno funzionamento idraulico e non meccanico, ergo è l'olio che li mette in pressione e tiene le catene tese senza "sbattacchiare", ai bassi regini la pressione olio cala, i tendicatena non tendono e col caldo l'olio cambia le sue proprietà.. ecco, da ignorante direi che è questo.
Se soluzione c'è secondo me è quella di usare un olio con proprietà diverse da quelle che consiglia BMW non certo usare benzine ottanate abbestia.
managdalum
30-08-2024, 13:46
E via, si ricomincia.
Altro giro, altro regalo :lol:
Panzerkampfwagen
30-08-2024, 14:00
Ma ziokane.
Scalatele le marce!
Non si rovina il cambio, giuro!
Cassoguidate, dei trattori?
Faccio il tornante in sesta a 500 giri e fa uno strano rumore.
Se cambio l’olio migliora però…
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Attenzione
I puntini sono un marchio registrato
Li ho inventati io
Come sempre inventi qualcosa.di utile e c'è chi prova ad appropriarsene
Mettete na virgola o punto e virgola vedete in po voi
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalknon li hai inventati Tu, ho un' amica titolare di una nota azienda vinicola che usa il Tuo modo di scrivere, magari non eccessivo come il Tuo ma lo usa, è una creativa ... col gomito alto [emoji23][emoji106][emoji112][emoji1635]
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Altro giro, altro regalo :lol:
:lol::lol::lol:
TeamSabotage
30-08-2024, 14:49
..evidentemente chi nota il problema ha già scalato in seconda e sale con regimi ben oltre i 3000 giri perchè, anche se scarsi in meccanica, un minimo di grano salis lo possiede.
laghettoclaudio@gmail.com
30-08-2024, 15:26
Presentamela[emoji16]
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Paolo67.
30-08-2024, 15:33
Questi teteschi...mai capito niente di meccanica...si sa.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
non li hai inventati Tu, ho un' amica titolare di una nota azienda vinicola che usa il Tuo modo di scrivere, magari non eccessivo come il Tuo ma lo usa, è una creativa ... col gomito alto [emoji23][emoji106][emoji112][emoji1635]
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando TapatalkPresumo che i punti siano perché invece di scrivere a mano usano la dettatura vocale e credo (non ne sono sicuro perché non la uso) si inserisca un punto in automatico ad ogni pausa... Magari basta settare bene le impostazioni...
Laghettocladio/Albatros confermi di usare la dettatura vocale?
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Panzerkampfwagen
30-08-2024, 18:07
Pure la dettatura vocale adesso…
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Panzerkampfwagen
30-08-2024, 18:11
Il gomito alto ha il suo perchè in alcune particolari confronti,
E in quelli la dettatura vocale non è compatibile.
A. Heno. He. Hon.hi. Hahli. Hon. La. Hohha. Hiena.
Il precedente testo è stato ottenuto da una registrazione eterologa.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Presentamela[emoji16]
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalkbasta così !
@mike78 non lo sapevohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240830/ecf73a1d2e8956b11a0b065a2601aed0.jpg
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
laghettoclaudio@gmail.com
30-08-2024, 20:06
Ma no
Scrivo.con entrambe le mani
E col dito destro per cliccare lo spazio clicco sul bordo così invece di attivarsi lo spazio su attiva il punto
Questo mi succede con le braccia non appoggiate a un tavolo
Se ho le braccia appoggiate a un tavolo riesco a posizionare meglio il dito destro
Come in questo momento
Ma a leggere si legge
ieri Uno del forum mi ha scritto che non ho rispetto degli altri utenti [emoji33]
Azzzz
Io non ci davo alcuna importanza
Non avevo.voglia di sistemare tanto più che ho perso parecchia vista negli ultimi anni e non ho mai con me occhiali
In moto non saprei dove metterli.
Mi toccherebbe indossarli
E poi mi sento vecchio
Comunque d'ora in poi eviterò sti punti
Non mi.aspettavo che sta stupidata avrebbe generato così tanto interesse in negativo
I punti mi davano anche un problema non banale
Se scrivi una parola sbagliata o meglio con una lettera sbagliata e metti il punto il
Il traduttore del.cellulare non corregge
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Paolo67.
30-08-2024, 20:16
Ma che te frega...qua siamo una manica di burloni, si può leggere lo stesso.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Quindi se scrivi una parola sbagliata, meglio non farla correggere dal correttore, mettendo il punto, così chi legge impazzisce ancora di più....
Stàpposto!!
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Claudio, ti ho trovato la benzina giusta che ti fa riprendere anche da 500 giri senza battere in testa …. La 102
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240909/e9edd5dab1100f48acf3051e62e38cde.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatta in Germania un paio di settimane fa... al "modico" costo di 2,458€/l....
L'RT VOLAVA !!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
La 100 l'ho trovata per caso ad un distributore Tamoil, pure di strada andando in ufficio.
Memore di questo thread l'ho provata e devo dire che la differenza si percepisce.
Chissà con la 102! [emoji573]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Con la 102 lo percepisci alla grande … soprattutto nel portafoglio [emoji23][emoji23]
3,50 la 102
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
laghettoclaudio@gmail.com
11-09-2024, 21:04
La 102 ottani ,[emoji16][emoji16][emoji16][emoji106]
No ma la.cosa più grave che mi.faceva i rumori in ripresa in pianura pure con la.100.ottani.[emoji2959] in agosto
Ho pensato ho la catena allungata sicuro sicuro [emoji17]
Non centra la benza.100. ottani
Così. Da 15 GG a sta parte ho ripreso a fare la normale a 1.72 al.litro..[emoji16][emoji16]
E per assurdo.adesso non mi fa più i rumori [emoji3526]
Son contento per carità ma mi.fa.andare fuori..di..testa
Adesso ci sono 23 gradi
Praticamente dai 23 in giù la.mia.moto e meglio di nuova
Dai 25 in su uno.che la.prova pensa si c'è la.catena.allentata [emoji3526]
La..vendero" in inverno 🥱
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
roberto.nuzzi
11-09-2024, 21:09
Leggi il primo commento e te l'avevo già detto [emoji12]
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Stesso problema moto carica in due in salita scampanellava di brutto quasi non andava,lo faceva anche in pianura se acceleravi bruscamente. Pensavo valvole benzina.invece è la catena di distribuzione lenta per ora spessorato il tendicatena. In sesta a 40 km apri tutto nessun rumore gs 1250 adv
pacpeter
12-09-2024, 09:34
scampanellava di brutto quasi non andava
impossibile che fosse per colpa della catena di distribuzione il fatto che non andasse. avete idea cosa faccia e a cosa serva tale catena?
laghettoclaudio@gmail.com
12-09-2024, 09:37
Io ho il 1200
A me un capofficina BMW un concessionario che segue 3.dipendenti gli ho chiesto se si può sostituire la molla che spinge tendicatena
Cioè se si poteva intervenire facilmente
Mi ha detto NO
Se anche.sostituisci la.molla.che.ci.vuole.1 minuto non cambia nulla [emoji2959]
Io ho comunque ho il 1200 LC
In officina in riparazione c'era un 1200 e 2.1250
E mi ha chiesto che moto.hai.??
Questa
E lui
Il 1200.LC ?
Si.
Ok
Se hai parecchi km hai catena allungata e in più adesso.col.caldo.35.grqdi.hai.battito.in testa
Il 1200.ha questi problemi queste caratteristiche
E normale
La.catena.si.pio..sostituire.ma . è un lavoro lungo quindi costoso
Le catene mai cambiate
Le.catene.non.si.rompono
Ci.fai.altri.200.mila.km.
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
TeamSabotage
16-09-2024, 13:39
E ci credo che non te la cambia la molla del tendicatena dato che è idraulico e non meccanico. Col caldo l'olio cambia le sue proprietà e stai a vedere che i tendicatena idraulici, ergo ad olio, fanno il loro lavoro con più fatica e guarda caso con le temperature fresche non si sente più nulla... poi qualcuno dirà che è la catena di distribuzione che si allunga e si accorcia col freddo manco fosse un pisello.
A me risulta che il tendicatena lo cambiano eccome nelle prime versioni del 1250 e non mi risulta proprio che sia idraulico.
Successo alla mia 2019.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TeamSabotage
16-09-2024, 14:06
Quello che ricordo è che il tendicatena cilindro sinistro è posizionato sotto ed al suo interno ha una molla (serve a tenerlo in posizione quanto il motore è spento e l'olio viene riassorbito ma non va a spingere il pattino che tende la catena... senza molla all'accensione sai che casino) quello del cilindro destro è sopra e non ha la molla al suo interno (da spento l'olio rimane al suo interno e non necessita della molla pertanto), questo è quanto ricordo del 1200 ad aria e olio.. per il 1200 LC e 1250 LC non saprei ma posso garantire che sono tutti idraulici.
laghettoclaudio@gmail.com
16-09-2024, 17:18
Questa che il.1200.lc ha tendicatena idraulico e che quindi risente della temperatura dell olio non la. sapevo proprio
Però è interessante
Se vera se.reale è molto interessante
Ma mi sembra strano
Na novita " .mica da poco quella che.scrivi
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
basta consultare Realoem e levarsi il dubbio
TeamSabotage
17-09-2024, 13:46
Ditemi voi se, una volta smontati, vedete molle al loro interno...
https://www.youtube.com/watch?v=K0U76l4QwwY
..e guarda caso, come soluzione propongono un pistone leggermente più lungo in modo che la catena non sbattacchi anche quando l'olio fatica ad andare in pressione per regime o temperatura o entrambi.
Noto inoltre che, rispetto al mio vecchio 1170 aria/olio, i tensionatori sul LC sono entrambi sotto i cilindri e non più alternati (uno con molla, l'altro senza).
Ad ogni modo, se la soluzione sono due pistoni più lunghi perchè non produrla così? Boh...
laghettoclaudio@gmail.com
18-09-2024, 11:33
Ma la.molla.e" sicuramente all interno. del pistoncino
Non .credo .proprio sia idraulico 🥱
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
TeamSabotage
18-09-2024, 15:11
Infatti li apre entrambi i pistoni e di molle ...non ce ne sono.
Al minuto 5:27 schiaccia i pistoni tra pollice e indice e mi pare invece si intuire che la molla c'è
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
TeamSabotage
18-09-2024, 16:23
In effetti è così ma il, chiamiamolo così, pistone è poi inserito un un cilindro con alla base dei fori per il passaggio dell'olio, se fosse meccanico non servirebbe inerire il tutto in un cilindro lubrificato dato che la spinta la fa la molla, evidentemente la molla serve o a mantenere un minimo di tensione o ad attutite un eventuale eccesso di pressione, la spinta vera la fa l'azione dell'olio.
Curioso che si trovino online versioni invece a regolazione manuale che andrebbero a sostituire le versioni a regolazione automatica/idraulica.. (io non lo monterei mai perchè se mal regolato accelera l'usura dei pattini in plastica e comunque occorre modificare manualmente la regolazione nel tempo in base all'usura stessa).
https://vi.aliexpress.com/item/1005005788061812.html
Ad ogni modo leggo un po' ovunque che viene spesso sostituito il tenditore sinistro, e mai quello destro, con uno diverso come nel filmato e come nel filmato dicono che per sapere se la modifica è già stata fatta basta guardare il dato esterno che invece che da 17 come l'originale sarebbe del 19, pare lo si faccia per eliminare o ridurre drasticamente un rumore che giunge dal solo cilindro sinistro, di piu' non vi saprei dire.
laghettoclaudio@gmail.com
18-09-2024, 21:24
Ma ci .devono. essere per.forza le molle
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |