PDA

Visualizza la versione completa : Richiamo al Relè rel. 2.0: la vendetta


romargi
26-07-2024, 21:53
RICHIAMO DELLA BMW R 1300 GS: NUOVO RELÈ DI AVVIAMENTO
BMW R 1300 GS ancora estremamente pericolosa
La nuova BMW R 1300 GS sperimenta strani e pericolosi malfunzionamenti tecnici e incidenti, inclusi incendi. Trigger: il relè di avviamento. Misure: blocchi di consegna, richiami e “campagne di servizio”. I problemi sembravano essere risolti nella primavera del 2024, ma il dramma che circonda la staffetta continua dalla fine di luglio 2024.


A quanto pare il Relè continua a dare problemi, anche quelli già sostituiti direttamente nel normale ciclo produttivo o mediante richiamo.
Le moto continuano ad incendiarsi e sarà necessario sostituire gli attuali relè di avviamento a semiconduttore con uno elettromeccanico convenzionale.

In sintesi:
- richiamo per i veicoli costruiti fino al 18 marzo 2024
- sostituzione durante il primo tagliando/ingresso in officina.

Qui trovate tutte le informazioni di dettaglio:

https://www.motorradonline.de/enduro/rueckruf-bmw-r-1300-gs-starter-relais-update-juli-2024/

Luca.com
28-07-2024, 12:03
https://www.motociclismo.it/richiamo-per-oltre-25000-bmw-r-1300-gs-un-rele-difettoso-potrebbe-innescare-le-fiamme-84790

Anche in italiano….

Ho appena risolto per il bauletto e ora esce questa[emoji2357]

Ho cambiato il rele’ al tagliando ad aprile ma da quello che ho letto pare debba essere sostituito nuovamente.

andrearch1971
28-07-2024, 12:55
:(. C'è troppo caldo per usare la moto e anche per leggere queste robe.
e adesso sostituiscono il tutto con un bel relè di una volta.

teo180
28-07-2024, 13:06
Vabbè dai, poco male, considerando che la multi strada v4 ha un richiamo per la sostituzione completa del motore perché si trita.
Ricordatevi che la serietà è come si risolve il problema, non quanti problemi vengono trovati

andrearch1971
28-07-2024, 13:11
:lol:corretto. però sono due bei maroni. valà. :mad:

67mototopo67
28-07-2024, 13:20
No, la serietà è non avere problemi

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

max 68
28-07-2024, 13:27
E collaudarla prima di metterla sul mercato :-o

Lucapp
28-07-2024, 20:48
[B]
In sintesi:
- richiamo per i veicoli costruiti fino al 18 marzo 2024


Ho cambiato il rele’ al tagliando ad aprile ma da quello che ho letto pare debba essere sostituito nuovamente.

Quindi va sostituito anche nelle moto prodotte dopo il 18 Marzo 2024, oppure no ?

Su quelle prodotte dopo tale data, che rele' hanno montato ?

francogs
28-07-2024, 20:50
il Mercato Voleva il 1300 e allora la priorità è il Profitto

poi i clienti se la smazzano con il conce

vacanze problematiche e se poi sei all'estero sono Ka....... Tuoi

managdalum
28-07-2024, 21:07
Vabbè dai, poco male, considerando che la multi strada v4 ha un richiamo per la sostituzione completa del motore perché si trita.

Davvero?
Fonte per favore.

Boxerfabio
28-07-2024, 21:08
Qui in trentino da 10 giorni ogni 20moto che passano 1 e un 1300 (e le altre 19 sono 1250 ahahaha). Nessun rogo. Vigili del fuoco mangiano tranquilli.

romargi
28-07-2024, 21:12
Quindi va sostituito anche nelle moto prodotte dopo il 18 Marzo 2024, oppure no ?



Su quelle prodotte dopo tale data, che rele' hanno montato ?

Sulle moto prodotte dopo tale data hanno sostituito il relè direttamente in produzione, con quello del primo richiamo.
Ora si sono accorti che nemmeno quello va bene e lo cambieranno alla prima occasione (=tagliando) in officina. Mi sembra chiaro.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

Lucapp
28-07-2024, 21:22
Mi sembra chiaro.

No, se scrivi:

"In sintesi:
- richiamo per i veicoli costruiti fino al 18 marzo 2024
- sostituzione durante il primo tagliando/ingresso in officina."

non e' per niente chiaro che anche quelli costruiti dopo il 18 marzo siano soggetti a richiamo.

romargi
28-07-2024, 21:35
Richiamo=devi portare al più presto la moto in officina , in quanto la sostituzione è urgente (moto prodotte prima del 18 marzo).

Per le moto prodotte dopo tale data, la sostituzione avverrà al primo passaggio in officina, senza necessità di RICHIAMARE il veicolo.

Vedo ora che non avevo scritto che la seconda opzione riguardava le moto prodotte successivamente.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

teo180
28-07-2024, 21:35
E collaudarla prima di metterla sul mercato :-o


Non funziona così per nessuno purtroppo
E le moto esenti da problemi esistono solo nei sogni

teo180
28-07-2024, 21:37
Davvero?
Fonte per favore.


https://www.motociclismo.it/ducati-multistrada-v4-2021-richiamo-motore-78359

managdalum
28-07-2024, 22:03
Grazie.
Nel 2021, quindi.
Perché hai scritto che “ha un richiamo”?
Sarebbe stato più corretto dire che ha avuto.

max 68
28-07-2024, 22:25
E le moto esenti da problemi esistono solo nei sogni

Questa mi sembra ne abbia un po' troppi :mad:

flower74
28-07-2024, 22:54
Non funziona così per nessuno purtroppo
E le moto esenti da problemi esistono solo nei sogni

... vero, ma anche fare un richiamo e sostiture il pezzo con un altro che non va bene lo stesso è una cosa che dovrebbe esistere sono nei sogni... anzi, negli incubi.

maxmetanol73
29-07-2024, 07:50
tutti i produttori hanno queste problematiche ... l'infallibile Honda sulla mia vecchia cosocicletta ha sostituito i blocchetti sterzo , niente di chè ma così ... randomicamente ... si piantavano lasciandoti fermo ! niente di che se non tornando su un furgone.
Bmw stà affrontando le mille problematiche di un modello completamente nuovo.

managdalum
29-07-2024, 08:45
Quindi tutto a posto.
Relè x 2, valige che si aprono e non tengono l'acqua e non arriveranno prima del 2025, alza/abbassa che si blocca, "pistone autotermico della coppa dell'olio" da sostituire.
Tutto ok.
Contenti voi ...

Boxerfabio
29-07-2024, 09:38
No non va bene per nulla.
Ma per poter avere cardano boxer e telelever sarei disposto ad affrontare tutte queste problematiche senza problemi. Io ho cambiato universo.
Ma dovessi tornare indietro sempre li finirei. Se vuoi subito la novità di bmw ti cucchi sti problemi presunti o reali.
Sennò aspetti un annetto e vai.
Ripeto sono in villeggiatura. C’è pieno di 1300 come di multi e tante altre moto.
Focolai o carro attrezzi non ne vedo. E non mi sembra neanche che ai 1300isti sia passato L’appetito al pensiero di potenziali magagne dato il giro vita medio ahahahahaha

managdalum
29-07-2024, 09:46
Infatti: capisco che la passione e l'apprezzamento per certe peculiarità di un modello di moto possano fare passare sopra a molte cose, ma definirle normali e comuni ad ogni nuovo modello mi sembra inappropriato.

Boxerfabio
29-07-2024, 09:53
Non so se sono davvero matti o se sanno che la gente pazienta. Loro sanno quanti finanziamenti ci sono e quanti ne hanno al guinzaglio.
Comunque sono matti a perdersi in queste cose.
Non mi risulta nel mondo auto siano così leggeri.
Forse stanno pagando pegno del nuovo iper stabilimento di assemblaggio.
Ad ogni modo purtroppo per me è così,da incapace alla guida, manderei giù per poter avere quel motore e caratteristiche.
Ciao

managdalum
29-07-2024, 10:15
Non è questione di incapacità alla guida, conosco gente capacissima che non rinuncerebbe mai a telelever e paralever, e fanno benissimo, perché sono due dispositivi che caratterizzano fortemente il GS e se vengono ritenuti indispensabili è normale che diventino parametro necessario di scelta.
L'importante è godere quando si va in moto, poi come si arrivi al godimento è secondario ;)

romargi
29-07-2024, 10:23
Io, se non avessi preso il 1300, avrei sicuramente optato per una V4S.

Più che per Paralever/Telelever che mi piacciono ma che non reputo indispensabili (la ciclistica del SADV-R per me era fantastica, con sospensioni tradizionali e completamente manuali), mi ha convinto il CARDANO!
Sono stra-contento di aver buttato nell'immondizia grasso, pulitore catena e guanti immerdati di sporco dall'ultima pulizia! :lol::lol::lol:

E fanculo se a 80mila km devo cambiare il cardano come piano di manutenzione: io sicuramente la venderò prima!:cool:

Serio: oltre al cardano, mi ha frenato anche la vetustà del progetto V4. Ad oggi ancora nessun restyling, probabilmente arriverà il prossimo anno e mi avrebbe dato fastidio. Ho preferito un modello nuovo con il faro ad X, anche se al costo di un moderato rischio richiamo (mi tocco i maroni scrivendo).

Aggiungo:
- il V4S è sicuramente superiore come cambio, perfetto, dolce e fluido come quello KTM. Il cambio BMW, invece, lo conosciamo tutti.
- per contro, come freni preferisco il 1300. Il freno posteriore del V4S era praticamente inesistente.
- aggiungiamo poi che con il 1300 ho dei consumi reali compresi tra i 20 e i 21 km/l. Non è il driver di scelta di una moto ma schifo non mi fa...

In sintesi: la moto perfetta non esiste!

Olaf55
29-07-2024, 10:51
Per carità, il problema di gioventù ci sta, purtroppo ormai ci dobbiamo abituare ...
ma quando diventano due poi tre o quattro allora vuol dire che il progetto è stato poco o mal testato, soprattutto quando si parla di moto vicino ai 30 k euro

giessehpn
29-07-2024, 13:30
Quoto senz’altro quanto scritto da Olaf55.
La mia, 5000km, presa a fine aprile, per ora nessun difetto…per ora appunto. Posso capire benissimo chi è incazzato nero per essere rimasto per strada o aver avuto problemi con le borse. Le collaudassero di più e meglio ‘ste novità, visti i prezzi.

nic65
29-07-2024, 13:38
andrebbero messe a punto a prescindere dal prezzo....

Nico-Tina
29-07-2024, 13:51
Quindi tutto a posto.
Relè x 2, valige che si aprono e non tengono l'acqua e non arriveranno prima del 2025, alza/abbassa che si blocca, "pistone autotermico della coppa dell'olio" da sostituire.
Tutto ok.
Contenti voi ...

blocchetti non illuminati, senza uno stop......manca altro? :lol::lol::lol:

Nico-Tina
29-07-2024, 13:52
https://www.motociclismo.it/ducati-multistrada-v4-2021-richiamo-motore-78359

Dai ma che centra sta roba? Non ho una ducati però questa oramai è dell'anteguerra.....:mad::mad:

Bistex
29-07-2024, 14:08
Grazie.
Nel 2021, quindi....

tra l'altro nessun motore tritato che si sappia, ma solo prevenzione...

Zorba
29-07-2024, 14:34
oltre al cardano, mi ha frenato anche la vetustà del progetto V4.
Finché penseremo che una moto dell'età della Multi V4 sia vetusta, loro si fregheranno le mani...

romargi
29-07-2024, 14:47
Forse mi sono spiegato male io.
Intendevo restyling, anche leggero, che si aspettava ma che non è arrivato. La moto è stata presentata nel 2020 e acquistare nel 2024 una moto che sarà probabilmente rinnovata con il MY25 non mi andava.

Quasi di sicuro, se non avessi trovato di mio gradimento il GS1300 la avrei presa comunque ma con il timore di trovarmi una moto "vecchia" dopo pochi mesi.:confused:

managdalum
29-07-2024, 14:55
tra l'altro nessun motore tritato che si sappia, ma solo prevenzione...

Esatto, ma quando si devono trovare a tutti i costi argomenti è facile farsi prendere dall'ansia da prestazione :lol:

SimoDesio76
29-07-2024, 14:59
Io, se non avessi preso il 1300, avrei sicuramente optato per una V4S.

Più che per Paralever/Telelever che mi piacciono ma che non reputo indispensabili (la ciclistica del SADV-R per me era fantastica, con sospensioni tradizionali e completamente manuali), mi ha convinto il CARDANO!

In un post hai riassunto il mio pensiero. In più solo che il V4 è esteticamente (molto) più bello del 1.300 (ma mi importa poco....)

Hedonism
29-07-2024, 15:16
E fanculo se a 80mila km devo cambiare il cardano come piano di manutenzione: io sicuramente la venderò prima!:cool:


magari fanno un altro richiamo e lo cambiano prima loro :lol: :lol:

Zorba
29-07-2024, 15:34
Forse mi sono spiegato male io.

Stay beef (= tranqui :lol:), avevo capito.

Però mi sa che siamo diventati quasi tutti un po' viziati ;)
(vabbeh, esclusi i presenti!)

Sturmtruppen
29-07-2024, 17:38
Io ho una 1300 da marzo con 6000 km (fatti in due mesi), nessun problema e la moto è una goduria. Certo non sono contento dei problemi relativi alle consegne di quanto acquistato e pagato (borse in primis, ma anche secondo cupolino e para motore). I richiami fanno parte del rischio, sono tanti?pochi? Chi può dirlo.
Concordo con Romargi.

max 68
29-07-2024, 18:16
magari fanno un altro richiamo e lo cambiano prima loro :lol: :lol:

:lol::lol::lol:

fallik
29-07-2024, 19:19
Davvero?

Fonte per favore.uliveto

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

managdalum
29-07-2024, 19:52
Pilrla!!!
:lol:

Zorba
30-07-2024, 09:32
I richiami fanno parte del rischio, sono tanti?pochi? Chi può dirlo.
Può dirlo chi li ha avuti, e temo di sapere cosa direbbe :lol:

lucrab
30-07-2024, 12:00
Se permettete, torno un attimo all'argomento del thread: non appena ho letto del richiamo al relais semiconduttore del 1300 mi è subito tornata in mente la disavventura (fortunatamente a lieto fine) che ho passato montando i faretti con "relais intelligente" sulla mia nuova 1250 di una settimana (qui (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10910552&postcount=322) il thread di riferimento). In pratica, il relais ha preso fuoco alla prima accensione!
Pensavo che l'unico relais "cretino" fosse capitato a me, invece il problema sembra diffuso.
Insomma, i relais a semiconduttore sono MOOOLTO pericolosi.

Lucky59
30-07-2024, 14:57
Ma però non ho ancora letto di nessuno a cui è andata a fuoco la moto (esperienza per sè terribile), ci sono testimonianze in proposito??

Lucky59
30-07-2024, 15:02
Peraltro, se Atene piange, Sparta non ride: https://www.motociclismo.it/richiamo-suzuki-v-strom-800de-84798

Degobar
30-07-2024, 15:05
Ma anche: qualcuno ha già ricevuto comunicazione ufficiale da BMW o é stato contattato dal proprio conce di riferimento in merito a questo richiamo?
Perché io la moto la sto usando e c'ho pianficato anche le ferie questo mese, e se mi dovessero dire di non usarla finché non cambiano il relais... gli do fuoco io, alla concessionara però! :lol:

Sturmtruppen
30-07-2024, 16:03
Io non ho ricevuto nulla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
30-07-2024, 16:53
[QUOTE=Lucky59;11154795]Peraltro, se Atene piange, Sparta non ride:

In quel caso ci vuole poco per rimediare

managdalum
30-07-2024, 17:46
Peraltro, se Atene piange, Sparta non ride ...

Gli pneumatici ...
Dai su, fai il serio :lol:

63roger63
31-07-2024, 12:09
Peraltro, se Atene piange, Sparta non ride...

...dai...seriamente...uno pneumatico si cambia, 10 minuti dal gommista e via.

Premetto che su tutte le moto che ho avuto appena ritirate son passato dal gommista a mettergli le scarpe a me confacenti, non li faccio i primi km con delle gomme che non mi convincono. Ne ho avute tre di Suzuki (DL1000...K2, K3 e K5) che nonostante il "fastidio" al parastrappi della frizione, ci ho girato tutta Europa, stracariche e con moglie al seguito e mi hanno sempre riportato a casa.
Passato in BMW con la GSA (2008) presa per autonomia, comodità e "l'allora" mia convinzione di robustezza, ho passato i primi 4 anni in officina per i richiami...tant'è che per il famoso problema all'albero parastrappi è stata un "P.U.M.A."
Non ho nulla da recriminare, per fortuna, sull'assistenza BMW e su Voyager tant'è che è sempre con me con i suoi 210.000km...ma...un appunto lo posso e lo devo fare:
--per un viaggiatore l'importante è partire sereno e questo BMW lo ha perso negli ultimi anni (sempre dal mio punto di vista!)...si, i problemi possono comparire...ma un conto è esternare "porca vacca lo sapevo" e un conto è "porca vacca questa mi è nuova"--...:lol:...

...non so se son riuscito a rendere la mia idea di moto.

fabiofax
31-07-2024, 13:52
Bè dai, mi tocco ma io ho fatto 20k in un anno con un 1200 del 2014 comprato usato a 40k(quindi tot 60k) poi 60k in tre anni con 1250 preso nuovo e adesso sempre 1250 15k preso usato di luglio 23.... Mai avuto un problema che fosse uno.... Soltanto richiami eseguiti durante le manutenzioni.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk