Visualizza la versione completa : Domanda sul cambio
Gianky60
26-07-2024, 09:26
Volevo porvi una domanda, questa è la mia prima r1150r del 2005, ho avuto le 1200 rt, gs, st ma non ho mai avuto questo problema (chiamiamolo così), in qualsiasi marcia mi trovo, decellerando portando il gas a zero arrivando (in decelllerazione) alla velocità di 50/40 km/h circa sembri che si tolga la marcia, tenete presente uno scooterone o auto con cambio automatico, ecco, succede così lasciando il gas dopo alcuni secondi sembri che passi in folle. Non so se sono stato chiaro. Cosa mi dite? Lampsss....
scusa, non ho capito. LA marcia esce o non esce?
Se dopo la decelerazione, accleri, la marcia è dentro o devi rimetterla?
Gianky60
26-07-2024, 14:59
Non sono stato chiaro: stò camminando, ipotesi, in 5a marcia a 80 km/h, decellero portando il gas a zero e rimanendo sempre in 5a, la velocità inizia a scendere ovviamente, intorno ai 40 km/h la moto sembra che si porti in folle, ma la marcia è comunque dentro. E' l'effetto simile a quello che succede su mezzi automatici che fa quando si decellera e dopo alcuni secondi il cambio si porta in folle; sui mezzi automatici la marcia si toglie, sulla mia rimane ma dà quell'effetto, Se riacellero le riprende tranquillamente. Lo sò è difficile capirlo, lo può solo, credo, chi ha lo stesso fastidio (è solo un fastidio niente di più)
Sicuro non sia l'effetto del cutoff?
Gianky60
26-07-2024, 18:40
Potrebbe, ma fosse così dovrebbe essere per tutte le 1150. Per questo chiedevo ai possessori
Nobbyclark
27-07-2024, 12:11
Gianky, senz'altro è il cut off, come hanno già scritto. Quando presi la prima R1100 R, venendo da una moto a carburartori, ci ho messo un po' a prenderci la mano. Una buona messa a punto e l'abitudine, poi non ci fai più caso.
Gianky60
27-07-2024, 18:20
Si, ma le 1200, gs, rt, st, non dovrebbero avere anche loro stò (chiamiamolo) problema? Chiedo giusto pr conoscenza non è che mi da fastidio, come dicevate ci si abitua.
Paolo Grandi
27-07-2024, 18:26
Imho, la mia R1200RT del 2011 bialbero è perfetta, in scalata.
Come lo era il mio vecchio 1100 RT.
Naturalmente non vuol dire nulla, perchè nel frattempo le moto si sono evolute e da €2 si è passati a €3.
Per cui solo un proprietario di 1150 ti può aiutare.
Gianky60
29-07-2024, 13:22
Comunque non in scalata, ma solo togliendo gas con marcia, qualsiasi, inserita (nello scendere di velocità a arrivata a circa 40 km/h si ha quell'effetto come si disinserisse la marcia, solo l'effetto, ovviamente la marcia inserita c'è e rimane)
nello scendere di velocità a arrivata a circa 40 km/h
Il cutoff interviene a giri bassi/bassissimi per evitare che il motore si spenga, la velocità dice poco...
Di sicuro nessuno ti tira la frizione o ti toglie e rimette la marcia, su quello starei tranquillo...
Presente!
R1150R del 2004 anche la mia fa la stessa cosa.
Io lo percepisco come una specie di disinnesto della trazione e quindi perdita di freno motore che dura proprio solo un piccolo istante e poi ti da quasi un colpetto in avanti quando si reinnesta.
Mi capita spesso nelle rotonde o prima di un rallentamento, ad esempio per un dosso.
Se si arriva a motore "morto" troppo in là, lo fa.
Per ovviare punto appena il gas quando percepisco che lo sta per fare oppure tiro la frizione.
Non ne conosco la motivazione... all'inizio pensavo fosse dovuto ad un gioco anomalo del cardano ma pare non sia così.
Se qualcuno ne sa di più, ringrazio in anticipo nel caso volesse darci una spiegazione.
J.
Sarà il cut off che si disattiva e riprende a mandare un po' di benzina agli iniettori per non far spegnere il motore, è normale. Sui modelli più recenti il sistema è stato probabilmente migliorato e non si sente più l'intervento
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Gianky60
21-08-2024, 10:30
Rieccomi al rientro: Joey hai spiegato perfettamente quello che succede; basta abituarsi come stò facendo, l'importante non sia qualcosa di, diciamo, grave.
angelor1150r73
21-08-2024, 21:48
Se lo fa a 2000 giri è normale
Non succede niente
A questo punto, è assodato essere normale lo faccia.
L'importante è saperlo... ;)
J.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |