Visualizza la versione completa : Sella 1300 GS
Apro questo thread sulla sella del 1300 gs...
Esiste una sella rally? esiste un sella unica, anche aftermarket?
io attualmente ho sella confort pilota e passeggero
Eke333
per mia conoscenza non esiste sella rallye e unica, il produttore aftermarket più interessante, oltre Wunderlich, è questo https://www.sargentcycle.com/seats/bmw/r/r13gs/r1300gs?page=
ginogino65
25-07-2024, 22:04
Ho preso il nuovo GS con sella confort bassa, dopo tre ore di guida iniziava a farmi male il culo quindi ho deciso di farmi rifare la sella dall'officina delle toppe, risultato sono da lunedì in giro in moto tutto il giorno e nessun dolore.
Ed è rimasta bassa oppure l’hanno minimamente rialzata ?
Costo dell’operazione ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leletrico
29-10-2024, 17:36
Ciao , sarei anch’io interessato al tempo ed al costo , grazie
ginogino65
29-10-2024, 22:45
Scusate il ritardo, la sella sarà un cm più alta della sella bassa ma la comodità è di un altro livello, l'ha provata anche un amico che ha il gs1300 con sella confort e anche lui l'ha trovata più comoda, il costo se non ricordo male è stato di 260€.
Io trovavo già scomoda la sella standard … immagino la bassa
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
io vendo sella pilota confort altezza standard e riscaldata, fatta rifare da Emanuele Manafo per aumentare il confort (390€ spedizione inclusa)
NUOVA nello.scatolo originale
https://i.postimg.cc/yNCn81s0/PXL-20241030-190756417.jpg (https://postimg.cc/87wLyVFC)
https://i.postimg.cc/VkW45y6T/PXL-20241030-190813840.jpg (https://postimg.cc/xXqLF4Ly)
scusate l'OT vedo i classici gommini sotto la sella , servono sempre per regolare l'altezza ?
io vendo sella pilota confort altezza standard e riscaldata, fatta rifare da Emanuele Manafo per aumentare il confort (390€ spedizione inclusa)
NUOVA nello.scatolo originale
Ma io che non ho la sella riscaldata, se dovessi montare questa, funziona subito o va programmato qualcosa in BMW?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ginogino65
21-05-2025, 22:07
Tutte le selle pilota sono riscaldate, ma se non hai preso l'optional sella riscaldata nella moto manca il cavo di collegamento elettrico.
Ma il cavo da dove a dove? Perché la sella è collegata ad un cavo, mi sembra strano che sia un cavo morto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mandrake1
22-05-2025, 15:59
Scusate il ritardo, la sella sarà un cm più alta della sella bassa ma la comodità è di un altro livello, l'ha provata anche un amico che ha il gs1300 con sella confort e anche lui l'ha trovata più comoda, il costo se non ricordo male è stato di 260€.
Hai il nome del sito ?
Sempre che lo abbia ?
Grazie
Hai il nome del sito ?
Sempre che lo abbia ?
Grazie
Io dal forum ho visto che i più gettonati sono questi due
https://officinadelletoppe.com/
Emanuele Manafo, https://www.facebook.com/TappezzeriaMontepaone/
Scusate il ritardo, la sella sarà un cm più alta della sella bassa ma la comodità è di un altro livello, l'ha provata anche un amico che ha il gs1300 con sella confort e anche lui l'ha trovata più comoda, il costo se non ricordo male è stato di 260€.
Mi interessa, ho dato un occhiata al sito officina delle toppe, ed hanno diverse tipologie di intervento: puoi dirmi cosa hai fatto fare alla tua sella?
L’ordine del mio GS 1300 ADV con sella comfort bassa non può essere modificato, è iniziata la produzione.
In fase di ordine, avevo deciso per sella bassa (sono alto 172), ma a sentir dire qui sul forum QDE, sembra che sia scomoda.
Ispettore_Zenigata
22-05-2025, 20:51
Per me, ma ripeto per me, hai fatto bene a prenderla bassa
Io sono 177 e con la std sono al limite…poi ti scappa il piede in montagna o su ghiaia e sei a terra…
Inoltre se toccate con mano da sopra dove ci si siede, si sente come un meccanismo duro…provare per chiedere
ginogino65
23-05-2025, 07:24
@ciprix
Non avendo problemi particolari ho chiesto solo di renderla più comoda.
davids64
23-05-2025, 07:58
Ginogino ma in quanto tempo te la fanno la sella. Avrei intenzione di farle entrambe, guidatore e passeggero, utilizzano il materiale antidecubito.
davids64
23-05-2025, 08:03
Ginogino ma in quanto tempo te la fanno la sella. Avrei intenzione di farle entrambe, guidatore e passeggero, utilizzano il materiale antidecubito.le farò fare per coccix
Inoltre se toccate con mano da sopra dove ci si siede, si sente come un meccanismo duro…provare per chiedere
lo sai che la standard si puo rendere + o meno dura, sotto si puo regolare magari lo sai e ho detto una tro....iata :arrow:
scusate se ho capito bene la sella non è regolabile in altezza solo in durezza , giusto per obbligarti a comprare alzatore automatico che da quello che ho capito da un sacco di problemi ???:mad:
gabrimucca
23-05-2025, 16:53
Ma scusate la sella std di una adv 1300 si può regolare la durezza?
E come?
davids64
24-05-2025, 12:02
Confermo si puo'regolare ma non la durezza si alza leggermente tramite una levetta da spostare attaccata direttamente al sedile del guidatore, ma non ha nulla a che vedere con l'imbottitura dell'officina delle toppe.
gabrimucca
25-05-2025, 10:11
Scusa ma si alza cosa con questa leva,l'interno della sella?
Esatto, l’interno della sella è come se venisse riempito e si bomba leggermente. In sostanza la sella risulta più alta ma anche un po’ più sostenuta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma scusate la sella std di una adv 1300 si può regolare la durezza?
E come?
No, la sella della adv non ha regolazione interna, puoi metterla in posizione bassa o alta, la sella della standard è diversa
gabrimucca
25-05-2025, 22:05
Ah ok grazie scuba!!!
bmwoverthetop
26-05-2025, 09:02
ormai uso la moto GS ADV1300 da un mese e mezzo, confermo che la sella è la parte peggiore della moto, UNA pietra, una merda assoluta in fatto di comodità!
Appena fatti 1200 km come viaggiare sul velluto materiali top per una sella top comodità assoluta https://i.postimg.cc/Bbkq4FWJ/20250526-090703.jpg poi me la regolo a mio piacimento avendo acquistato come avevo gia su adv 1200 queste basi regolabili https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0D3KDMW84?psc=1&ref=ppx_pop_mob_b_asin_image
Grazie Emanuele per avermi fatto un capolavoro di sella sia esteticamente che in comodità
macfranz5
27-05-2025, 11:15
posso chiederti quanto hai speso?
Anche in MP se vuoi.
Grazie.
Dipende da cosa vuoi fare comunque nel mio caso 260 euro compresa spedizione di ritorno
macfranz5
28-05-2025, 07:58
Mi sembra un ottimo prezzo.
Grazie ;)
gabrimucca
28-05-2025, 10:44
Io vorrei solo migliorare il confort e possibilmente mantenere la fodera originale chissà se è possibile?
bmwoverthetop
28-05-2025, 11:39
stessa mia esigenza
gabrimucca
29-05-2025, 09:39
Se trovi qualcuno avvisami io farò lo stesso
... Il problema è il fermo moto,
bmwoverthetop
29-05-2025, 12:27
chi ha fatto modificare la sella all'incirca quanto tempo ha impiegato il tappezziere? e logicamente costo modifica?
Ho programmato la modifica della sella con imbottitura più morbida giovedì prossimo. Durata dell’intervento, un giorno. La sella rimane originale.
Vi aggiorno sul risultato
Costo indicativo 100-150 €
gabrimucca
30-05-2025, 10:10
Grazie maxi attendiamo tue .....
Grazie alla disponibilità del negozio, la modifica é stata anticipata a venerdì scorso. Nel weekend appena trascorso ho effettuato un migliaio di km, da solo ed in coppia, per cui il risultato é abbastanza significativo.
In precedenza la sella era parecchio dura e poco confortevole mentre ora, grazie all’inserimento di una gomma piuma specifica , dopo due ore nessun dolore. In precedenza avvertivo anche un leggero dolore ai polsi, adesso nulla.
Mi ricorda la qualità della sella del 1250 adv, anche se la posizione di guida del 1300 rimane più avanzata.
Noi abbiamo risolto.
Vi posto alcune fotografie del lavoro eseguito.
https://www.lightandcolor.cloud/s/T9sDTorNPKoQcoB
Non so se sia possibile o meno inserire il negozio ed il relativo prezzo, nel caso scrivetemi in MP
Max
gabrimucca
04-06-2025, 00:15
Direi che non si vede assolutamente nulla e se il risultato è buono come dici la farò fare anche io ,hai notato una leggera altezza diversa?maggiore?
In realtà cosa ha fatto ,ha solo aggiunto o ha modificato e aggiunto?
Ad ogni modo se mi mandi in mp riferimenti e costi te ne sarei grato.
Sarò in zona proprio la prossima settimana,potrei farlo direttamente lì organizzando la cosa per tempo.
Grazie mille Gabriele
Il risultato é molto buono, non ho notato differenza di altezza anche perché essendo più morbida la sella tende a infossarti un po’ e quindi compensa il materiale aggiuntivo. Esattamente come accadeva per il 1250.
Il negozio é a Torino, il nome é Autoselleria Torino, in poco più di mezza giornata ha modificato la sella. Costo dell’operazione 100€.
gabrimucca
04-06-2025, 09:30
Bene grazie mille.
Grazie alla disponibilità del negozio, la modifica é stata anticipata a venerdì scorso. Nel weekend appena trascorso ho effettuato un migliaio di km, da solo ed in coppia, per cui il risultato é abbastanza significativo.
In precedenza la sella era parecchio dura e poco confortevole mentre ora, grazie all’inserimento di una gomma piuma specifica , dopo due ore nessun dolore. In precedenza avvertivo anche un leggero dolore ai polsi, adesso nulla.
Mi ricorda la qualità della sella del 1250 adv, anche se la posizione di guida del 1300 rimane più avanzata.
Noi abbiamo risolto.
Vi posto alcune fotografie del lavoro eseguito.
https://www.lightandcolor.cloud/s/T9sDTorNPKoQcoB
Non so se sia possibile o meno inserire il negozio ed il relativo prezzo, nel caso scrivetemi in MP
Max
il link delle foto non funziona. Ma hanno scavato la parte centrale o hanno sostituito tutta la gomma piuma? Io ho la sella alta e non vorrei perdere qualche centimetro sull'altezza da seduto. Trovo anch'io la necessità di alzarmi per fari riposare il sedere dopo un paio di ore di guida cosa che non mi succedeva con il 1250 adv
gabrimucca
04-06-2025, 10:25
Siamo tutti nella stessa situazione la sella della adv precedente era una poltrona questa della adv 1300 è una panca in confronto!!
Mai avuto problemi prima,con questa dopo 2/3 ore non vedo l'ora di scendere per riposare le chiappa!!!
bmwoverthetop
04-06-2025, 11:23
mai avuto problemi con la sella confort del 1250 std TB del 2021. Sul 1300adv la odio profondamente. Il gg dopo del viaggio mi sento il fondoschiena e il coggige..
il link delle foto non funziona. Ma hanno scavato la parte centrale o hanno sostituito tutta la gomma piuma? Io ho la sella alta e non vorrei perdere qualche centimetro sull'altezza da seduto. Trovo anch'io la necessità di alzarmi per fari riposare il sedere dopo un paio di ore di guida cosa che non mi succedeva con il 1250 adv
Che strano a me il link funziona.
Io ho la sella come la tua, quella confort alta e non ha modificato l'altezza. Prova a sentire il tecnico del negozio.
PS: io un paio d'ore con la sella originale non ci riuscivo...
gabrimucca
05-06-2025, 15:47
Maxi ho preso appuntamento sarò lì da loro giovedì prossimo faremo il lavoro direttamente provando più soluzioni direttamente sulla moto mi ha detto che se non dobbiamo modificare altezza verrà tolto il materiale scomodo e messo quello speciale che usano loro per aumentare il confort della sella.
Maxi ho preso appuntamento sarò lì da loro giovedì prossimo faremo il lavoro direttamente provando più soluzioni direttamente sulla moto mi ha detto che se non dobbiamo modificare altezza verrà tolto il materiale scomodo e messo quello speciale che usano loro per aumentare il confort della sella.
Ottimo, esattamente come a me. Hanno tolto del materiale e aggiunto la loro gomma piuma specifica.
Ancora ieri, tre ore filate senza mai scendere dalla moto e nessun dolore.
Thefly1976
06-06-2025, 09:21
Emanuele e`un artigiano senza eguali con grande esperienza. Anche io ho fatto cambiare l imbottitura al mio GS 1300 da lui . il lavoro ha richiesto 10 GG tra spedizione e tutto . lo consiglio vivamente senza remore.
la regolo a mio piacimento avendo acquistato come avevo gia su adv 1200 queste basi regolabili [url]https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0D3KDMW84?
Nel link Amazon vedo che i gommini sono per GS1200 e GS1250; immagino piena compatibilità con 1300 ADV, confermi?
Presumo che l'unico vantaggio sia nella ridotta circonferenza rispetto all'originale, e questo fa si che l'altezza sella sia inferiore, corretto?
mi collego a questo post per chiedere se qualcuno ha esperienza diretta con la sella bassa
ho chiesto al conce un preventivo per la sella bassa tot € 594 essendo predisposta riscaldata:rolleyes:
richiedo ma non riscaldata non è possibile averla ? no solo con la predisposizione
sarà vero?
gabrimucca
13-06-2025, 02:38
Sella fatta a Torino ottimo in pochissimo tempo la sella è migliore più morbida,forma e altessa identica a prima,copertina idem
Grazie maxi
Di nulla, contento che tu abbia risolto..
ginogino65
13-06-2025, 09:50
@intruso
La mia l'ho presa con la sella confort bassa ed era veramente scomoda, l'ho fatta rifare dall'officina delle toppe e adesso per 4/5 ore di guida va bene, tutte le selle pilota originali bmw sono riscaldate, quello che cambia è se la moto ha o non ha il circuito e i cavi per collegare il connettore della sella.
Chissà quale è il voltaggio che accetta la resistenza... Con pochi euro e un interruttore potrei scaldare anche la mia, in effetti il cablaggio che entra nella sella lho visto
grazie Gino
la sella ha un connettore attaccato , ma non è riscadata , avevo chiesto al cone solo la sella senza il riscaldamento , niente da fare pura solo calda , troppo costosa per una semplice sella
domando a proposito del connettore: è alimentato ? si potrebbe usarlo come presa di corrente sotto chiave ?
varadero65
13-06-2025, 15:09
Qualcuno ha sperimentato la differenza tra la sella comfort normale e quella alta? Teoricamente, dovrebbe esserci più imbottitura…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
13-06-2025, 15:44
Guarda io che l'ho fatta modificare ieri e che quindi l'ho vista con i miei occhi,non è tanto un problema di altezza quanto un problema di durezza della spugna e purtroppo anche di forma della sella, che la vedo difficile da modificare.
Per cui se non hai particolare esigenza di prendere una sella alta per doti fisiche di altezza,ti consiglio di prenderla normale e farla modificare esattamente come ho fatto io con una spugna più morbida,il costo è basso l'estetica immutata,e il risultato è sufficientemente valido per avvertire un immediata differenza di confort.
ginogino65
13-06-2025, 16:00
domando a proposito del connettore: è alimentato ? si potrebbe usarlo come presa di corrente sotto chiave ?
Non capisco cosa vuoi dire, se hai preso una moto senza riscaldamento sella non avrai nessun connettore a cui attaccare la sella, mentre il connettore presente sulla sella ovviamente non è alimentato.
Non capisco cosa vuoi dire, se hai preso una moto senza riscaldamento sella non avrai nessun connettore a cui attaccare la sella, mentre il connettore presente sulla sella ovviamente non è alimentato.
Ginogino65 io ho una sella comfort non riscaldata ma il connettore sotto sella c’è ed è anche collegato ad un cablaggio che non saprei dirti dove va a finire. Ti confermo però che il connettore c’è e la sella è collegata. Solo quella del conducente però.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
13-06-2025, 18:54
Ma non è di serie la sella riscaldata?
Forse è in qualche pacchetto che non avete incluso?
Se così fosse io credo che in fase di assemblaggio e produzione montino a tutti il cablaggio.
No, la sella riscaldata non rientra in nessun pacchetto. È un optional a pagamento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi pare che sulla tb è di serie, sulla adv sono certo
gabrimucca
14-06-2025, 01:20
La sella riscaldata è un optional sulla gs std perchè sulla adv è di serie o comunque inserita in qualche pacchetto,la mia la ha ed io non l'ho certo richiesta ,in fase di assemblaggio la forniscono a tutti anche alla gs std poi se vuoi che funzioni paghi e ti sbloccano il software.
È per questo che avete la sella con cavo,se la smontate e aprite trovere anche le resistenze dentro la spugna in fase di assemblaggio gli costa niente predisporre tutte uguali,se poi il cliente la vuole paga l'opzione e bmw si limita a sbloccare software con un click!!!
Delle adv solo nel tb è di serie, le altre sono optional le selle confort riscaldate
gabrimucca
14-06-2025, 10:30
Scuba sarà la stessa cosa che fanno per le std la fornitura di selle è quella e in fase di assemblaggio gli costa zero un cablaggio,in fase di produzione gli costa meno un unico standard produttivo che più soluzioni, siccome poi è sufficiente attivare un software, si fanno pagare e con un click ti attivano l'optional
Non so sulla red, sulla trophy è diversa proprio la sella. Anche la rossa della red mi pare fosse diversa
Giuliano Grassetti
14-06-2025, 15:13
Buongiorno a tutti. Se a qualcuno interessa scambio sella alta trophy del 1300 Adventure con sella standart regione marche
Il GS 1300 ADV è arrivato, e le prime impressioni della sella comfort bassa non sono buone.
Non ho avuto il GS 1250, quindi non posso fare confronti, ma ho tastato la consistenza soffice della sella, e non c’è paragone, quella è un imbottitura che consente di viaggiare comodi.
Sarebbe interessante capire le ragioni di questa scelta di BMW
Non mi resta che provare a cambiare l’imbottitura mantenendo il rivestimento esterno originale, anche se c’è poco margine per aumentare lo spessore, spero di risolvere.
Ho avuto anch’io problemi con la sella (alta confort in dote con la gs trophy)
Ho letto qui di interventi per modificare quella di serie con costi di 250€
Ho risolto comprando la sella alta con canale prostatico di un produttore aftemarket
Italiano, senza riscaldamento ovviamente perché con il canale ancora non la fanno riscaldata, pagata 260€
Così almeno ne ho due
✌️
Ho avuto anch’io problemi con la sella (alta confort in dote con la gs trophy)
Premesso che siamo tutti diversi, se non è confortevole la sella alta quella con maggior spessore dell’imbottitura, allora potrebbe essere la tipologia di materiale usato che non è adatto ad offrire comfort adeguato
Esatto, per me quella di serie è troppo dura ed ancora più densa al centro dove invece dovrebbe essere più morbida per coccige e prostata
È personale certamente
iteuronet
03-08-2025, 15:45
qualcuno mi sa dire qual'è la combinazione (ciclistica/optional/selle)che porta la sella ad 790mm da terra?
valcagel
03-09-2025, 09:48
io lho fatta rifare perche dopo 150/200 km mi faceva troppo male il culo,adesso va notevolmente meglio, te la fanno come vuoi con nuove grafiche e spugne ortopediche ad un prezzo piu che onesto, appena riesco vi mando una foto dell'estetica
Non è sempre detto che si risolva il problema, ne conosco di gente che dopo averla rifatta ha peggiorato. Non sono quelle cose che provi e se ti va bene la prendi. Per esempio molti lamentano la scomodità della sella del gs 1300 adv, io ho scelto quella alta ed è la seduta più comoda che abbia mai avuto tra le ultime 5 moto. È troppo soggettiva la cosa. È come il materasso di casa, spendi 3k euro e ti alzi con il mal di schiena, dormi su un materasso da 400 euro e ti svegli una meraviglia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
come ho scritto su u altro topic, io per la sella ALTA della gs 1300 std non soffro assolutamente di dolore alle chiappe, ma mi si crea un bruciore nella parte inguinale , al zona fra la gamba e il sedere rivolta verso il serbatoio; come se l'elastico della mutndina mi sfregasse..
ma uso un comunissimo boxer in maglia della intimissimi che ha la gambetta li' in zona ,e non la cucitura.
Lo fa con tutti i pantaloni?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.. con tutti i pantaloni?
aimhè si
sia con i jeans tecnici che con i pantaloni del mio completo Dainese (springbook o un nome simile..)
come se la sella, tutt'altro ch scivolosa, tirasse indietro la sola mutanda e mi segasse l'inguine.
Hai provato con uno di questi, con il cinturino?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250903/a09d5e8dbca94781c54e146e1eeb4ab3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai provato con uno di questi, con il cinturino?
[IMG]https://
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:eek::mad::lol:
valcagel
04-09-2025, 10:24
Non è sempre detto che si risolva il problema, ne conosco di gente che dopo averla rifatta ha peggiorato. Non sono quelle cose che provi e se ti va bene la prendi. Per esempio molti lamentano la scomodità della sella del gs 1300 adv, io ho scelto quella alta ed è la seduta più comoda che abbia mai avuto tra le ultime 5 moto. È troppo soggettiva la cosa. È come il materasso di casa, spendi 3k euro e ti alzi con il mal di schiena, dormi su un materasso da 400 euro e ti svegli una meraviglia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
verissimo sono daccordo con te, io sono stato fortunato è tutto un altro mondo adesso fare anche tanti chilometri, non è piu morbida ma ammortizza molto molto meglio e non ho piu dolori al sedere oltre al fatto poi che è decisamente piu bella con i ricami con il tessuto carbonio e sopra una pelle antiscivolo di derivazione nautica, :eek: adesso mia moglie non scivola piu se freno un po piu forte:)
Non mi dire che ti funzionano i freni [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valcagel
05-09-2025, 00:47
Be dai si può dire tutto del gs1300 ma non che non funzionino i freni
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |