PDA

Visualizza la versione completa : VIAGGIO VERSO IL KURDISTAN TURCO by danielz_jarka


Danielz77
22-07-2024, 15:23
Ebbene ...... come anticipato in altri posts/threads anche quest'anno siamo tornati in Turchia; stavolta un pò verso est in quello che mi piace (non solo a me) definire "il kurdistan turco".
Naturalmente per arrivarci abbiamo visitato altre mete che andrebbero comunque snocciolate. Dalla Valle Frigia, fino ai confini della Siria (Nisibis) e verso Est fino al monastero MOR Gabriel vicino Midyat. Naturalmente non sono mancate anche altre tappe classiche come sagalassos e aspendos + altre chicche.
Per raccontare questo splendido viaggio (almeno per noi) sto aggiornando il nostro canale Youtube e in questo post vi linkerò i video che quasi settimanalmente pubblicheremo. Sempre se non infrango qualche regola del forum.

Nella serie dell'anno scorso (che potrete trovare qui sul forum o direttamente sul canale yt) ho visto che molti mi avete fatto domande più o meno specifiche e che spesso il tutto si è rivelato molto utile; questo mi fa molto piacere.
Il primo video è quello che ci vede arrivare in Turchia.....buona visione e se vi strappiamo una risatina lasciateci un like per simpatia.
Buona visione e ci aggiorniamo Daniel & Emanuela. @danielz_jarka

Raccolta video generale:

https://youtu.be/kMaifzSlBtM

https://www.youtube.com/watch?v=qZ5miToZ7pA (valle frigia parte 1)

https://www.youtube.com/watch?v=h3LGpxa-NP8 (valle frigia parte 2)

https://www.youtube.com/watch?v=OVbZvK_59c0&t=44s (TUZ GOLU - Selime)

https://www.youtube.com/watch?v=lMHcIl_Rfy4&feature=youtu.be (Kizil Kilise)

https://www.youtube.com/watch?v=4CLOmlpuqn8&t=58s (NEMRUT DAGI)

https://www.youtube.com/watch?v=bYH5zE9Lk9g&t=6s (da #NEMRUTDAGI A #MARDIN)

https://www.youtube.com/watch?v=2EtuNNC0HWg&feature=youtu.be (Mor Gabriel Monastry e Midyat)

https://www.youtube.com/watch?v=rDX3rakHqDA&t=797s (Sanliurfa ed i suoi musei)0

https://www.youtube.com/watch?v=dyMQ-gnXfDk (GOBEKLITEPE il sito archeologico più importante del mondo)

https://www.youtube.com/watch?v=p05M_CWyXl0&feature=youtu.be (ZEUGMA)

https://www.youtube.com/watch?v=xOwX8Jhhf_Q&t=524s (DIREZIONE SIDE)

https://www.youtube.com/watch?v=T-wUv2Y1brs&t=581s (ASPENDOS)

https://www.youtube.com/watch?v=PpeGe50Xk0Q (incredibile SIDE)

https://www.youtube.com/watch?v=O294LSLBk3c&feature=youtu.be (SAGALASSOS)

https://www.youtube.com/watch?v=18jrfxP73Tc&list=PLQ2MqK1cqvOGYBcL3m0oNyBPa7x3AL9Sw&index=18&t=382s (LAGO SALDA le maldive turche)


https://www.youtube.com/watch?v=PPWqM8jxWkg&t=999s (Ultimo video IL RITORNO e i NOSTRI SALUTI)

Grazie a chi ha visto i video ed ha avuto un pensiero ed un consiglio.

Carroarmato
23-07-2024, 22:21
Daniel sei troppo forte, bel video!

petrel
24-07-2024, 06:34
L'anno prossimo seguirò le tue tracce.

stino
24-07-2024, 11:33
Bel video grazie

tirzanello
24-07-2024, 12:29
Bentornati. Guarderò i video con nostalgia. Quella per me é la Turchia più bella.
Magari qui metti una foto della traccia complessiva, per capire al volo che giro avete fatto.

Danielz77
24-07-2024, 12:35
Si poi faccio una traccia magari su myroute condivisa e pubblica.

Grazie ragazzi. Spero vi possiate divertire ed incuriosire con i nostri umili video :-)
La Turchia è il nuovo mal d'Africa. Almeno per me.

tirzanello
24-07-2024, 12:42
lo sai dove devi andare se vuoi fartelo passare !

Danielz77
24-07-2024, 17:01
certo che lo so..... poco più a est :-) ehehehe lo sai che è nei miei progetti ed ho tutto pronto... manca l'autorizzazione alle ferie ehehhe

Danielz77
29-07-2024, 07:29
ora entriamo un pò nel vivo della nostra avventura.... Non eravamo mai stati nella Valle Frigia e francamente non immaginavo nemmeno che fossi così grande e così poco battuta dal turismo. Ogni tratto di strada o di collina potrebbe potenzialmente essere una traccia di storia.... Ho dovuto dividere l'esperienza in Valle Frigia in due video per esigenze organizzative. Di seguito il primo video... spero possa piacere.

https://www.youtube.com/watch?v=qZ5miToZ7pA

ginogino65
29-07-2024, 16:33
Mi sono imposto di non guardare i tuoi nuovi video (in realtà il primo l'ho visto), fino a quando non avrò fatto il viaggio ormai programmato in ogni tappa per non rischiare di farmi venire la voglia di fare qualche deviazione o altro, ma al rientro a ottobre me li guarderò tutti e quindi tieniti pronto che da ottobre in poi ti chiederò la traccia GPS e eventualmente altro. Ciao e grazie per i tuoi utilissimi video.

Anzi una cosa tela chiedo subito, come sono andate le giacche con il caldo e la pioggia (se avete avuto la sfortuna di incontrarla)?

Danielz77
30-07-2024, 15:01
Grazie Gino :-) tanto lo sai che la prima volta che vai in Turchia... poi ci ritorni :-)

matrona
31-07-2024, 16:17
Mi sono imposto di non guardare i tuoi nuovi video (in realtà il primo l'ho visto), fino a quando non avrò fatto il viaggio ormai programmato in ogni tappa per non rischiare di farmi venire la voglia di fare qualche deviazione o altro, ma al rientro a ottobre me li guarderò tutti e quindi tieniti pronto che da ottobre in poi ti chiederò la traccia GPS e eventualmente altro. Ciao e grazie per i tuoi utilissimi video.

Anche io parto sabato e non voglio guardare i video prima del ritorno!
@gino buon viaggio e magari ci incontriamo

Danielz77
31-07-2024, 16:55
matrona peccato perchè se guardi i nostri video ti fanno il 50% di sconto negli alberghi in Turchia :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: buon viaggio anche a te..... e ovviamente ti ripeto pure: se è la prima volta che vai in Turchia.... tranquillo.... non sarà l'ultima.... ci ritorni:!:

matrona
02-08-2024, 09:15
matrona peccato perchè se guardi i nostri video ti fanno il 50% di sconto negli alberghi in Turchia :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: buon viaggio anche a te..... e ovviamente ti ripeto pure: se è la prima volta che vai in Turchia.... tranquillo.... non sarà l'ultima.... ci ritorni:!:

:eek: grazie mille

Danielz77
06-08-2024, 12:40
la valle frigia (seconda parte).
Nell'immensità dei luoghi in cui si stanziarono i frigi sono assolutamente presenti ancora oggi le loro installazioni, le città, i punti di osservazione di guardia e di culto. Nella seconda parte della nostra visita abbiamo visitato altri luoghi icononici e sostanzialmente sconosciuti ai più. Spero vi possa piacere il video:

https://www.youtube.com/watch?v=h3LGpxa-NP8

Danielz77
12-08-2024, 07:43
dopo la Valle Frigia iniziamo a addentrarci sempre più nel cuore della Turchia. Passiamo dal Tuz Golu e facciamo una deviazione inaspettata verso Selime..... che si rivelerà un luogo allucinante. Ammetto.... non ero preparato a quel contesto proprio perchè di fatto le mie mete principali erano altre.... un'ottima scusa per lasciarla in mappa come luogo da visitare.

https://www.youtube.com/watch?v=OVbZvK_59c0&t=44s

Danielz77
26-08-2024, 16:44
ed ora vi presento una chicca che nemmeno @gs3no conosce ... già nemmeno lui .... fonte di mia ispirazione!!!!!
Un luogo abbandonato e dimenticato quasi "urbex".... la Kizil Kilise ovvero la chiesa rossa vicino Aksaray!!!

L'espressione della chiesa armena più occidentale che ci sia.

Abbandonata per sempre e dal futuro incerto!!!!

Buona visione.

https://www.youtube.com/watch?v=lMHcIl_Rfy4&feature=youtu.be

matteo10
26-08-2024, 17:01
Molto bello, complimenti!

pongo
26-08-2024, 17:28
metto un memo per guardare poi con calma

Danielz77
27-08-2024, 06:45
grazie ragazzi ... il prossimo video sarà sul nemrut dagi.... forse uno dei video più belli stay tuned :-)

ginogino65
27-08-2024, 08:43
Sto guardando i video di Buz, che nel suo viaggio verso la mongolia è passato dalla turchia, per quanto riguarda la vignetta autostradale lui dice che non c'è bisogno di farla perché quando si esce dal turchia in dogana ti fanno pagare il tutto, tra l'altro lui ha preso anche una multa (dice che la turchia è piena di autovelox è vero ?) e che la pagherà insieme alla vignetta alla dogana in uscita.

Ma è vera questa cosa, perché la vignetta è l'unica cosa che non ho trovato il modo di farla online da casa.

Danielz77
27-08-2024, 11:59
velox:
si è vero ci sono molti controlli e i limiti esposti non sono dedicati alle moto che hanno limiti più bassi!!!

HGS card..... non è una vignetta ma una registrazione della targa che si fa alle poste con il libretto della moto in mano. Se non paghi in dogana ti faranno pagare è vero ma se superi i 10 giorni diventa una multa se non hai registrato la targa che può diventare molto molto salata. In fin dei conti che ti costa registrarti....tanto ci ritorni. Io non la rischierei. l'info di BUZ è errata

Esperienza. L'anno scorso mi sono registrato in ritardo e un piccolo importo è rimasto in sospeso un anno. Il ticket originario era tipo 30 cent. dopo un anno in dogana ho pagato una sanzione di 4 euro!..... ma se sgarri di una decina di euro......in proporzione diventa davvero fastidiosa.

Anche le multe le paghi in dogana mentre esci... ne ho presa una anche io.

Danielz77
02-09-2024, 11:17
Un sogno realizzato:

Con non poca emozione la mattina partiamo da Avanos in direzione Malatya. La destinazione è il Nemrut Dagi. La strada è lunga.... più di 570 km di cui gli ultimi 77 di curve mozzafiato e paesaggi incredibimente variegati. Laghi, fiumi e una natura incontaminata in quella che sarà una delle mete più belle della mia vita motociclistica ad oggi.

Questo è il video:

https://www.youtube.com/watch?v=4CLOmlpuqn8&t=58s

matrona
04-09-2024, 09:22
Grande, ho fatto le stesse cose (ho pernottato anch'io al Gunes Motel) arrivando dalla Cappadocia. Del mio viaggio il Nemrut Dagi è sicuramente il luogo che mi resterà più nel cuore.

Danielz77
04-09-2024, 12:46
Grande, ho fatto le stesse cose (ho pernottato anch'io al Gunes Motel) arrivando dalla Cappadocia. Del mio viaggio il Nemrut Dagi è sicuramente il luogo che mi resterà più nel cuore.

Quindi hai conosciuto il mio amico Huseyn.
Spero che il video ti piaccia allora.
Se possibile mi dici dove sei stato? Cmq si rimane davvero dentro quella tappa..... ce ne sono altre ma questa è unica.... davvero. Torni più ricco di prima

matrona
06-09-2024, 14:29
Se possibile mi dici dove sei stato?
Ancona- Igoumenitsa via nave.
Meteore poi ponte della battaglia del 1915 sui Dardanelli.
Efeso, Pammukkale, Goreme e Cappadocia.
Poi Nemrut Dagi.
Da lì Monastero di Sumela a sud di Trebisonda.
Mar Nero, Safranbolu via Sinope.
Evitata Istanbul (tornerò ma in aereo), visitata invece Edirne.
Da li, tornato via BUlgaria, Transfagarasan in Romania, Budapest poi purtroppo casa.

Danielz77
06-09-2024, 14:34
capito ... bel giro. Davvero molto bello. Alcune tappe tue non le ho ancora fatte ma sicuraemnte le recupererò

tirzanello
08-09-2024, 01:51
Nemrut Dagi..... quella che sarà una delle mete più belle della mia vita motociclistica ad oggi.

".... Minkia amore come sei bella al Nemrut Dagi... stasera me la dai?... "

[emoji23][emoji23][emoji23] É inutile che ti spacci per interessato alla storia. La vera natura viene sempre fuori [emoji23][emoji23][emoji23]

Danielz77
08-09-2024, 07:59
".... Minkia amore come sei bella al Nemrut Dagi... stasera me la dai?... "

[emoji23][emoji23][emoji23] É inutile che ti spacci per interessato alla storia. La vera natura viene sempre fuori [emoji23][emoji23][emoji23]

l'interesse primario (e primordiale) fa parte dell'evoluzione e della storia :-) ahahhha mi diverto :-)

ginogino65
09-09-2024, 14:59
Scusate ancora di andare leggermente fuori argomento, riallacciandomi ai video di Buz del attraversamento in moto della Turchia in direzione della mongolia, nel video della puntata n. 6 dice che i limiti della velocità in Turchia delle moto sono uguali a quelle dei camion e non delle auto e da quello che ho visto i camion hanno una velocità massima di 80km/h sia in autostrada che in superstrade.
E' vero quello che dice e se è vero la cartellonistica è chiara e diffusa sulla rete stradale.
Certo che se è vero sarà una vera sofferenza fare l'autostrada a 80km/h a saperlo prima programmavo tutto il mio viaggio escludendo il più possibile l'autostrada.

ValeChiaru
09-09-2024, 16:14
Certo che se è vero sarà una vera sofferenza fare l'autostrada a 80km/h a saperlo prima programmavo tutto il mio viaggio escludendo il più possibile l'autostrada.

Quando andai io ricordo la pallostrada indescrivibile da Istanbul al lago salato-rosa-Cappadocia ma mai percorsa a 80 orari.
Sapevo di stare attento ai velox ma come in tutti i paesi.

Danielz77
09-09-2024, 17:19
Gino fai riferimento a questo link:

cerca turchia e ti fai un'idea https://en.wikipedia.org/wiki/Speed_limits_by_country

le moto L3 sono quelle superiori a 250 cc. il limite 80 in autostrada è per le motorette piccole. Tranquillo me lo sono fatto spiegare per bene dopo che mi hanno multato :-) ahhahah in alcuni tratti troverai proprio il cartello moto attieniti a quello. Cmq se trovi l'autostrada grande non c'è il velox puoi sparare alla grande!!!! :lol:

ginogino65
09-09-2024, 22:54
Grazie a tutti.

matrona
10-09-2024, 09:30
i limiti della velocità in Turchia delle moto sono uguali a quelle dei camion e non delle auto e da quello che ho visto i camion hanno una velocità massima di 80km/h sia in autostrada che in superstrade.

Posso assicurarti che i camion a 80 km/h non ci vanno. Me li trovavo negli specchietti a 100/120 all'ora in discesa e in piana nelle classiche strade a due corsie che rappresentano il 90% delle strade che ho percorso in 4k km turchi.
Poi, di contro, te li trovi piantati in salita che non si capisce se sono fermi o in lentissimo movimento.:mad:
Per quanto riguarda le moto, confermo quanto hanno gia detto gli altri utenti, ovvero limiti tra i 90 ed i 110/120 sulle strade normali, 140 in autostrada.

Danielz77
16-09-2024, 10:07
Dopo l'emozionante passaggio al #nemrutdagi ci dirigiamo nella splendida #mardin senza dimenticarci di fare un passaggio a #dyarbakyr in quella che è ideologicamente la capitale del #kurdistan
Condividiamo la nostra esperienza in questo video che spero potrà incuriosirvi e magari divertirvi.

https://www.youtube.com/watch?v=bYH5zE9Lk9g&t=6s

scuba3
16-09-2024, 15:33
I limiti sono quelli delle auto e sono di volta in volta indicati, cambiano, trovi i 110 in autostrade e strade veloci, i 90, 80, 70 e 50. I radar sono generalmente dove i limiti sono a 90. Tollerano fino a cento di gps. Tutti abbiamo preso almeno una multa in turchia. La cosa positiva che puoi pagarla quando attraversi il primo confine, io l’ho pagata al confine con la Georgia. Se guardi bene le strade troverai un segnale di triangolo con un esclamativo posizionato a terra, dopo qualche chilometro vedrai un’auto civile posizionata con la parte anteriore che punta la strada con all’interno dietro al parabrezza il radar. Pochi chilometri dopo ti ferma la pattuglia.
Segnalo un’altra cosa. Buz dice che le autostrade li paghi al confine in uscita. In realtà è vero se passi i caselli muniti di telepass locali, pagherai un supplemento, una piccola multa, se passi nei caselli per gli stranieri, quelli con la sbarra, paghi in contante o con carta all’operatore.
Buona strada

scuba3
16-09-2024, 15:38
A proposito, il prossimo anno, aprile o maggio, torno in Turchia per fare l’Iran, qualcuno disposto a seguirmi?

Danielz77
16-09-2024, 19:43
A proposito, il prossimo anno, aprile o maggio, torno in Turchia per fare l’Iran, qualcuno disposto a seguirmi?

non credo.... ma vorrei andare in IRan :-) sarebbe interessante parlarne. :-)

ginogino65
16-09-2024, 22:01
A proposito, il prossimo anno, aprile o maggio, torno in Turchia per fare l’Iran, qualcuno disposto a seguirmi?


Da solo o con compagna ? Quanti giorni ?

Danielz77
30-09-2024, 16:03
Altra meta interessante durante la sosta a Mardin

Siamo andati a visitare il Mor Gabriel Monastry dove ancora oggi le celebrazioni vengono fatte in aramaico antico e non potevamo non andare a Midyat!!!!

https://www.youtube.com/watch?v=2EtuNNC0HWg&feature=youtu.be

Danielz77
07-10-2024, 08:44
e finalmente arriviamo a Sanliurfa (o Urfa). Una meta di appoggio per visitare tante altre destinazioni. La città è molto viva e a tratti caotica. Il Bazar i riserverà anche qualche sorpresa ma questa è un'altra storia. Noi non perdiamo tempo e iniziamo subito col visitare i suoi più importanti musei. Il museo dell'archeologia e l'attiguo museo dei mosaici.

https://www.youtube.com/watch?v=rDX3rakHqDA&t=797s

beppe1057
07-10-2024, 18:24
Appena rientrato, mi sento di consigliare una zona paesaggistica per nulla inflazionata, che merita senz'altro una deviazione per chi provenisse dall'Ararat o fosse diretto in Georgia, si tratta di Narman Peribacaleri nella provincia di Erzurum.

Danielz77
08-10-2024, 08:47
Appena rientrato, mi sento di consigliare una zona paesaggistica per nulla inflazionata, che merita senz'altro una deviazione per chi provenisse dall'Ararat o fosse diretto in Georgia, si tratta di Narman Peribacaleri nella provincia di Erzurum.

dicci qualcosa in più...:
- come stanno messe le strade?
- hai visto qualche attrazione in zona?
sarebbe molto utile perchè anche quella zona nn è molto bazzicata.

beppe1057
08-10-2024, 11:45
Ci si arriva lasciando la D100 per la D955 jn direzione Oltu, strada perfetta e sinuosa ad una carreggiata, si incrocia solo qualche trattore e camion. Dopo ca 45 Km si trova l'ingresso con ampio parcheggio (vuoto). Si gira facilmente a piedi ma stando attenti a far volare il drone vista la facilità di perdita di segnale per le rocce ricche di ferro. Se si volesse pernottare, proseguendo a pochi minuti un hotel.

Danielz77
08-10-2024, 12:42
me la sono segnata su maps grazie. SICURAMENTE ci andremo. PErchè mi sono ritagliato un viaggio in quella zona nella quale siamo già passati ma dove vogliamo snocciolare qualcosa. Se hai altri PDI fammi sapere.

Danielz77
13-10-2024, 20:00
Ed eccoci a Gobeklitepe.... permettetemi di dirlo.... attualmente il sito archeologico più importante del mondo..... il mio sogno nel cassetto (da appassionato di storia)

https://www.youtube.com/watch?v=dyMQ-gnXfDk

Danielz77
21-10-2024, 10:34
Scappiamo letteralmente dal caldo (con scarsi risultati) per dirigerci verso la provincia di Mersin.... non potevamo non fare un passaggio alle antiche sponde ormai sommerse di ZEUGMA..... visitiamo il suo splendido sito archeologico che ci lascia davvero senza parole....

https://www.youtube.com/watch?v=p05M_CWyXl0&feature=youtu.be

Danielz77
28-10-2024, 15:46
Ci lasciamo alle spalle il "Kurdistan" e procediamo in direzione SIDE.....
Ero impreparato e sono rimasto particolarmente sorpreso in questo luogo. Prima di arrivare affrontiamo la stupenda strada litoranea.

https://www.youtube.com/watch?v=xOwX8Jhhf_Q&t=524s

esaurito
29-10-2024, 21:19
quando ci andammo noi appena partiti da istambul dovetti fermare sotto il primo cavalcavia appena attraversato il bosforo per infilare tute antipioggia soprascarpe sopraguanti e collo.
istambul ankara 450 km sotto il diluvio universale.
ci superò pure noè con l arca.
ad ancara smesso di piovere tardammo 5 minuti a levare le tute che col inferno che era avevo gia i funghi dentro.
al ritorno dalla diga ataturk fummo talmente furbi da perderci in chiacchere coi custodi che ci offrirono pure il te e partimmo alle 12.
il deserto a 52 gradi pareva di avere un phon in bocca che dovevo procedere con la testa bassa per creare una turbolenza sotto il casco da raffreddare l aria.
vivetela l avventura e godetevi ogni momento perchè vi restano dentro

Danielz77
30-10-2024, 18:26
hai proprio ragione..... e comunque tutta esperienza.

Danielz77
04-11-2024, 10:49
L'anno scorso ci è sfuggita per un soffio..... La capitale dell'antica Panfilia ed il suo immenso e stupendo teatro!!! Signori e signore, eccoci ad #ASPENDOS. Uno dei luoghi più iconici del mondo intero. Un gioiello che abbiamo avuto il piacere di visitare. Spero vi piaccia il video .... ma lasciateci un like di incoraggiamento.


https://www.youtube.com/watch?v=T-wUv2Y1brs&t=581s

Danielz77
29-11-2024, 10:16
Facciamo tappa nella città di SIDE...... ammetto.... non ero preparato a questa meta e sono rimasto particolarmente colpito dal folle progetto di ristrutturazione!!

https://www.youtube.com/watch?v=PpeGe50Xk0Q

Danielz77
29-11-2024, 10:18
Se vi piace l'archeologia.... non potete non guardare questo video.

Uno dei luoghi più belli che abbia mai visitato nel genere storia/archeo

sto parlando di SAGALASSOS!!!!!

https://www.youtube.com/watch?v=O294LSLBk3c&feature=youtu.be

Danielz77
03-12-2024, 12:13
Forse uno dei posti più iconici di livello Landscapes che abbia mai visto.... In pochi ci vanno ma non ce lo siamo fatti sfuggire!!! Il magnifico Lago Salda denominato anche "Le Maldive Turche"..... guardate il video e capitene il perchè :-)

https://www.youtube.com/watch?v=18jrfxP73Tc&list=PLQ2MqK1cqvOGYBcL3m0oNyBPa7x3AL9Sw&index=18&t=382s

Danielz77
09-12-2024, 10:23
E come ogni cosa bella.... prima o poi finisce..... in questo video lasciamo la Turchia con la consapevolezza che non sarà un addio ma un arrivederci anche se non sappiamo ancora davvero quando; torniamo in Grecia per qualche giorno di relax per poi riprendere la nave che ci porterà a casa.
E' stata una bellissima avventura e siamo contenti di averla condivisa su youtube. Ci stiamo prendendo gusto.

https://www.youtube.com/watch?v=PPWqM8jxWkg&t=999s

Sanny
09-12-2024, 12:08
:d:d:d:d:d:d:d:d:d

tirzanello
10-12-2024, 00:15
@Danielz77
Visto ultima puntata. Complimenti. Un gran bel giro.
Una domanda: come é andata con la multa in uscita in dogana? Sei riuscito a pagarla?

Danielz77
10-12-2024, 06:47
L'ho pagata in dogana. Tra l'altro l'ho dovuto dire io che avevo una multa e ho dovuto esibire la FINE (multa) perchè in uscita non l'aveva notato il doganiere. NON SEMPRE vedono le multe al pc. Poi con il numero di verbale ha visto il "malfatto" e ho pagato circa 30 euro.
Ho anche pagato un mancato pedaggio del 2023 di pochi euro sempre su mia segnalazione, di circa 3 euro del 2023. Se non mi fossi auto"denunciato" questi ultimi sarebbero decuplicati, mentre la prima quadruplicata. Poco male.... se non ci devi ritornare puoi provare a non pagare ma chi ha intenzione di tornare beh... meglio pagarla. Ci farò un video su come funziona HGS molto presto perchè me l'hanno chiesto in tanti e con tutti i riferimenti che si possono trovare on line (che non sono facilmente intuibili). :-p

tirzanello
10-12-2024, 16:31
Nel 2022, per pagare una ridicola multa di pochi euro, persi 1 giorno intero di ferie, rimbalzato fra vari uffici governativi di diverse città. Alla fine, dopo ore, mi fecero pagare all'ufficio finanze di Eskişehir ma solo per fare un favore a me, con tutti che soffiavano scocciati per la procedura anomala
La mia impressione è che nei computer non ci finisce registrato proprio nulla ma comunque, dato che le faccende digitali progrediscono molto in fretta, certamente meglio non avere conti aperti e magari, al successivo rientro in Turchia, finire nelle carceri di "Fuga di mezzanotte".
Buono a sapersi che in dogana si possa saldare le pendenze in tempi umani.

Danielz77
11-12-2024, 17:31
No, il sistema è nettamente cambiato. ORa è molto più semplice pagare.....e pure prenderle le multe ahahha