Visualizza la versione completa : R850R a motore caldo parte al secondo/terzo tentativo
Buongiorno a tutti,
Ho acquistato due anni fa una R850R Classic del 2001.
La moto ha 90.000 km.
Ho dei problemi a motore caldo. Ovvero quando devo avviare il motore, va in moto al secondo o terzo tentativo e sempre con l' aiuto dell' acceleratore. Preciso che ho scritto "tentativo" e non "giro" nel senso che quando premo il pulsante il motore fa 3/4 giri di albero motore senza andare in moto. Quindi attendo qualche secondo per non surriscaldare il motore d' avviamento e ripeto l' operazione e spesso al secondo tentativo va in moto. A volte serve anche un terzo tentativo e sempre con un pochino di gas aperto altrimenti non parte proprio. Ormai ci ho preso l' abitudine e convivo con questo problema ma sia la mia r1150r che la r850r di un amico non si comportano così. Queste altre partono sempre al primo tentativo.
La moto va molto bene, non consuma un grammo di olio e il motore gira tondo come un orologio. A motore freddo parte sempre al primo colpo. Anche da caldo se spengo e rimetto in moto nell' arco di 3 minuti va subito in moto senza esitazione. Se però aspetto 15/20 minuti si presenta il problema che ho descritto.
È già stata sostituita la piastra con i sensori di Hall, la bobina e i cavi. Tagliandi e candele sempre regolari da manuale.
Le valvole e castelletto sono stati controllati 5000 km fa (controllati e non regolati perché erano in tolleranza) anche il filtro benzina, ha 5000km. La pompa è la sua originale ma è molto regolare e silenziosa.
Il TPS è a circa 39mv, in tolleranza. Corpi farfallati smontati, lavati e allineati poche migliaia di km fa, pulendo ovviamente anche i condotti interni del minimo. La farfalla di dx ha il classico gioco, però il minimo è molto regolare e quindi aspetto a rifare le boccole.
Ho provato anche prima di avviare il motore a caldo, a spegnere e accendere diverse volte il quadro per mettere bene in pressione la benzina, ma senza risultato.
È un problema col quale convivo da quando l' ho acquistata, nel 2022 e ci ho preso "il dito" però mi piacerebbe risolvere. A qualcuno è mai successo?
Grazie per l' aiuto, ogni consiglio sarà ascoltato.
salvatore71
21-07-2024, 19:49
Ciao. Non è normale che faccia in questo modo, devi far controllare bene se la moto è in fase, visto che hai fatto cambiare tutti questi ricambi.
La mia che la R1150 R Twin Spark. Faceva un difetto del genere, sostituite le candele secondarie si è risolto.
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
21-07-2024, 20:18
Confermo.
Non è normale.
Ma hai già fatto tanto. Direi tutto.
Dato che il motorino gira bene, o non arriva subito benzina oppure non arriva subito corrente (bobina che con il caldo fa la bastarda???).
Anche il discorso della fase ha molto senso.
La stranezza (generale) è la regolarità una volta avviata.
Farei una semplicissima prova: alzare il minimo (viti di ottone, che tu hai a vista) con un banale cacciavite a taglio. E portarlo a 1100/1200 giri, a caldo.
Per vedere come si comporta.
roberto40
22-07-2024, 07:26
Un problema alla centralina?
Il tps difettoso anche se regolato correttamente?
È come se la miscela aria benzina fosse sbagliata in fase di avvio.
Le candele di che colore sono dopo un bel giro?
Buongiorno,
Grazie per l' aiuto.
La bobina e i cavi li ho sostituiti perchè in passato ho avuto un problema analogo ad un altro mezzo, che a motore caldo e quindi bobina calda, faticava ad avviarsi, quindi è la prima cosa che ho sostituito questa volta, senza successo.
Riguardo la fase del motore, bella domanda. Devo studiare nel manuale come poterla controllare.
Le candele sono un nocciola del piemonte IGP che nemmeno l' altro R1150R le fa cosi belle. Mentre invece non ho provato a sostituirle: quando ho comprato la moto, nel 2022 l' ho portata a casa (in moto) e il giorno stesso gli ho fatto un bel tagliando sostituendo anche le candele, quindi non so se questo problema lo faceva anche con le candele vecchie.
Al momento hanno 6000 km.
Voglio provare a metterle nuove.
Il TPS l' ho verificato col tester ed è molto regolare nel salire e scendere, non penso abbia problemi. Mentre la centralina, che sia difettosa o meno, quella non riesco a testarla se non provando con un altra centralina, anche questa ipotesi non è da escludere.
marcofatcat
23-07-2024, 17:16
Ciao
io darei una controllata anche al regolatore di pressione della benzina, magari a caldo tende a far scaricare l'impianto e dopo hai bisogno di fare più avviamenti per metterlo in pressione.
Una prova che puoi fare è quella di girare la chiave di avviamento ed aspettare qualche secondo senza metterla in moto, la rigiri per spegnere e ripeti questa operazione due/tre volte, dopo provi a farla partire, se parte allora il problema è sull'impianto di iniezione altrimenti bisogna fare qualche altra ricerca.
Facci sapere
roberto40
23-07-2024, 18:58
Ha già provato questo, lo spiegava nel primo post
Ciao
io darei una controllata anche al regolatore di pressione della benzina, magari a caldo tende a far scaricare l'impianto e dopo hai bisogno di fare più avviamenti per metterlo in pressione.
Una prova che puoi fare è quella di girare la chiave di avviamento ed aspettare qualche secondo senza metterla in moto, la rigiri per spegnere e ripeti questa operazione due/tre volte, dopo provi a farla partire, se parte allora il problema è sull'impianto di iniezione altrimenti bisogna fare qualche altra ricerca.
Facci sapere
Ciao Marco, si ho gia provato a fare questo, senza successo.
Ieri guardavo nel catalogo delle parti, entrando quindi col telaio, mi sono accorto che BMW prescrive le candele Bosch FR6DDC.
Quando le ho sostituite, il ricambista mi diede delle NGK BKR7EKC che sono sempre andatte per le 850 ma non sono uguali alla FR6DDC.
Ieri ho quindi acquistato delle FR6DDC e infatti paragonandole alle NGK BKR7EKC non sono identiche. Battendo i codici su internet si può vedere la differenza dell' elettrodo fra le due.
Le ho montate e questo weekend proverò la moto. Non mi monto la testa, probabilmente non cambierà nulla, però intanto montare il componente che prescruive il catalogo mi fa escludere la pista.
Quella usata è la NGK e quella nuova è la Bosch prescritta dal catalogo parti originale.
https://imgur.com/G0qKkw3
https://imgur.com/86Fj1zl
https://ibb.co/fMk9qBk
Buongiorno a tutti,
Dopo aver montato le nuvoe candele, nulla è cambiato. Le ho prvate bene, ci abbiamo fatto 2000km in quanto ci siamo andati in vacanza. Il motore gira che è un piacere ma a motore caldo, dopo un arresto di almento 15 minuti, bisogna fare qualche tentativo per farla ripartire. Sempre a motore caldo, se spengo il motore e rimetto in moto nell' arco di 2 minuti parte al primo colpo.
Pazienza, non è un grosso problema, se non dovessi trovare l' inghippo.
Nel frattempo penso a qualcos' altro. Ho pensato anche agli iniettori, che non tengano bene la benzina a motore spento. Potrei farli provare.
Buongiorno a tutti,
Sono felice di poter dire che ho risolto il problema.
Visto che avevo praticamente cambiato tutto (o quasi...) ho deciso di controllare gli iniettori. Senza smontare nulla, ho sfilato prima l' iniettore di sinistra dal corpo farfallato mantenendo collegato sia lo spinotto elettrico che il tubo.
Ho quindi fatto l' avviamento e ho visto una buona nebulizzazione.
Ho ripetuto la procedura col destro e faceva visivamente una brutta nebulizzazione, anzi direi uno spruzzo grossolano e nemmeno regolare. Ho quindi capito che c' era un problema.
Avevo letto su un Forum tedesco (e poi successivamente anche qui) di gente che monta iniettori del R1200 sia sulle 850 che 1100.
Ho alla fine comprato il kit iniettori con adattatori di Tills.
Una volta montati non solo la moto fa degli avviamenti sfiorando il pulsante, ma va anche molto meglio! È più regolare e piena nei bassi. In teoria, ma devo ancora contrastare, dovrebbe consumare anche un pelo meno visto che hanno 4 fori e quindi una miglior nebulizzazione.
Sugli iniettori sono stati soldi ben spesi.
roberto40
08-09-2024, 17:52
Ottima notizia, grazie per l'aggiornamento.
mauro1981
16-09-2024, 17:26
mi potresti dire per cortesia quali sono gli adattatori di cui parlavi sopra per montare gli iniettori della 1200?
grazie!!!
https://www.tills.de/product-14.html?language=en
mi potresti dire per cortesia quali sono gli adattatori di cui parlavi sopra per montare gli iniettori della 1200?
grazie!!!
Buongiorno Mauro,
Il kit è questo: https://www.tills.de/product-47.html
LA moto la sto usando e ne sono molto contento.
Se pensi che tutto il kit costa come un iniettore nuovo in BMW mono spruzzo....
mauro1981
17-09-2024, 12:01
grazie mille, penso che sarà un upgrade che farò anche io. la mia è una vecchia standard 1999 senza sonda lambda. ho provato filtro aria bmc e centralina di roger cioni come primo upgrade ma li ho tolti perchè l'incremento di prestazioni c'è. la centralina funziona alla grande ma mi perde tutto il freno motore che è la cosa che mi piace di più nella guida delle vecchie boxer.
proverò vari settaggi, ma sicuro proverò anche questi iniettori.
ti ringrazio tantissimo, farò tesoro della tua esperienza!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |