Visualizza la versione completa : Schermo Tft rovinato
Ho fatto una c….a pazzesca…. Ho pulito il tft con lo stesso straccio con cui avevo pulito i cerchi e quindi con un prodotto specifico è alquanto
corrosivo . Risultato : tft completamente rovinato . Da acceso anche si riesce a vedere ma da spento e’ tutto un alone .
Qualcuno ha qualche soluzione ??
Un carrozziere potrebbe provare a lucidare tipo quando ripristinano i fari ingialliti, si asporta qualche decimo di superficie con carte finissime….comunque procedura mai provata ma seguo interessato.
Ovviamente. Bisogna smontarlo
topo1978
21-07-2024, 19:23
Curiosità: bagnandolo torna trasparente? In tal caso va prima categoria con la carta all'acqua con la grana più alta che trovi, poi lucido con la pasta per lucidare le carrozzerie.
Nel 90% dei casi il carrozziere carteggia e poi invece di lucidare banalmente gli da una passata di vernice trasparente, che con un TFT non so se proverei.
Se non torna trasparente con l'acqua così a orecchio direi che il danno sia non risolvibile con una semplice lucidatura
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Concordo pienamente! Prova da fare!
Paolo Grandi
21-07-2024, 20:26
Forse (e dico forse) se il danno si limita al solo schermo...sentirei i cinesi (quelli che cambiano in giornata gli schermi agli smartphone) ;)
fabiofax
21-07-2024, 20:40
Provo a dire la mia.1 sei sicuro che sia rovinato e non sia rimasto sopra quel liquido?2 potresti provare a comprare e metterci sopra quelle pellicole in vetro, io l'avevo comprata su ali....3 secondi me' quello che lucidano i fari potrebbero risolvere.
Tienici aggiornati
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Credo che hai rovinato il trattamento antiriflesso/oleofobico.... Non so se può essere il tuo stesso caso, comunque un paio di anni fa ho acquistato usata una Mazda cx5 che aveva il display rovinato con aloni, ho trovato delle guide in rete tra qui pulirlo (praticamente togli tutto il resto della patina antiriflesso/oleofobica) con dei batuffoli di cotone imbevuti di glicerina(mi pare di ricordare che su qualche altra guida anche l'aceto funzionava) , con un po' di pazienza è tornato perfetto e poi ci ho messo una pellicola antigraffio dedicata sopra. io non ho tft ma dai post precedenti leggo che le pellicole esistono anche per tft. Vedi tu se vuoi provare su un angolino, se poi viene bene sui bordi aiutati con cotton fioc
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Grazie mille a tutti per i consigli , vi tengo aggiornati nel malcapitato caso succeda anche a voi .
fabiofax
22-07-2024, 11:45
Potresti provare da solo o prima di applicare la pellicola a spruzzarci sopra il lucida moto della wd40, io lo uso su tutte le plastiche della moto(tranne su TFT). L'ho usato anche sul cupolino e sul parabrezza dello scooter, toglie le opacità e "riempie"i micrograffi facendoli tornare quasi nuovi..... Anzi consiglio a tutti di provarlo.. Attenzione che rende le superfici super lisce quindi spruzzare su straccio e poi passare, lontano da freni e sella.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
... Da acceso anche si riesce a vedere ma da spento e’ tutto un alone ...
Riesci a condividere qualche foto per far capire meglio la situazione?
Brutto.
Oltre a quanto ti è stato già suggerito (magari provando sempre in un piccolo angolo prima di espandere a tutto il TFT) proverei con un prodotto specifico per vetri; windows spray di Stenhome lo trovo ottimo; infine, forse un buon consiglio può dartelo il concessionario, magari conosce il prodotto adatto.
Di sicuro, dopo aver risolto il problema, sarà necessario applicare una pellicola protettiva.
Oggi ho provato con wd40 ma nulla di fatto , provato con aceto niente da fare , e infine anche con acetone , tutto uguale .
Ora l’ho passato tutto con il
Wd40 e lascio ad asciugare …. Vediamo
Non avendo il tft non so che materiale sia.... Non è touchscreen in teoria...? Se è vetro tipo quello dei telefoni /Tablet con acetone non dovresti avere fatto ulteriori danni ma se invece è materiale plastico lo rovini ulteriormente. Come ti avevo scritto qualche post fa io sulla macchina avevo usato glicerina e pian piano con olio di gomito è venuto via tutto il trattamento superficiale antiriflesso poi sotto era perfetto ma cedo sia vetro visto che è touchscreen. Se è plastica ci sono anche prodotti appositi abrasivi lucudanti tipo quello che rinnova fari...
https://amzn.eu/d/0gwmhByB
https://amzn.eu/d/05mRHElo
Ultima spiaggia proverei direttamente (sempre su un angolo) con il prodotto che lo ha rovinato, se ha intaccato solo il rivestimento superficiale una volta tolto del tutto dovrebbe restare lucido sotto, ma se è materiale plastico dubito che migliori... Può solo peggiorare e quindi credo che funzionino solo prodotti tipo quelli linkati
R1200GS My 2014 by Tapatalk
magnogaudio
23-07-2024, 09:18
Lo schermo del TFT è realizzato in materiale plastico, equivalente a quello dei televisori LED
Il detergente che hai usato è estremamente aggressivo , riesce a intaccare anche l’alluminio delle valigie vario
Temo che qualsiasi tentativo chimico o meccanico tu possa fare per eliminare gli aloni sia vano
Se non peggiorativo
Ti consiglio di provare ad installare una pellicola salva schermo opaca ( denominata MAT) , o meglio due sovrapponendone
Lo schermo risulterà sicuramente meno luminoso ma otterrai una schermatura degli aloni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
supermissile
23-07-2024, 09:51
se il prodotto che hai usato x i cerchi è a base di solvente (e non credo) se ora hai passato l'acetone....hai fatto peggio perchè è un solvente come tutti i solventi corrodono il materiale plastico perchè lo ammorbidiscono,a volte succede anche a me che di toccarci con la carta che contiene wd 40 e il tft diventa uno schifo...io lo pulisco con il semplice chiaro luce un prodotto x pulire i vetri spray,e ritorna perfetto..magari celo spruzzi e lo lasci agire qualche minuto....
shiver01
23-07-2024, 10:40
A questo punto non insisterei con prodotti chimici ma proverei con i dischetti della 3M con grana finissima/lucidante.
Da utilizzare con acqua.
https://www.solodettagli.it/products/3m-trizact-p3000-disco-abrasivo-per-carrozzeria-e-fari?variant=44676283236661¤cy=EUR&utm_medium=product_sync&utm_source=google&utm_content=sag_organic&utm_campaign=sag_organic&utm_campaign=pmax-madre&utm_medium=cpc&utm_source=google&gad_source=1&gclid=EAIaIQobChMI_qmMj-G8hwMVo5uDBx127gRbEAQYFCABEgJ_cPD_BwE
Mai l'acetone su materiali plastici o similari.
Se li mangia....
Mi è venuto in mente che quando eravamo giovani un mio amico che tutt'ora lavora su una argenteria in lucidatura, ci lucudava i quadrati degli swatch graffiati che erano in materiale plastico e tornavano come nuovi. Usano paste abrasive e le mole da banco con i panni che girano.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
fabiofax
25-07-2024, 12:38
Tutto tace..... Magari è riuscito a rimediare
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
***
Mi è venuto in mente che quando eravamo giovani ….
L'argento e' moooolto piu duro del plexi e probabilmente anche del materiale degli Swatch.
Se metti un pezzetto di plexi alla spazzola (la mole da banco) anche con il rossetto a grana piu morbida che c'e' (pasta abrasiva) lo arriccia come una frenata sull'asfato caldo....
Fidati di uno che ci lavora. :)
Non so che materiale fosse ma credo comunque plastica... A sto punto gli swatch anni 90 da 50000 lire erano di materialle migliore del costoso tft BMW [emoji23]
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Scusate l’assenza di risposte ma per motivi lavorativi ho dovuto assentarmi dall’utilizzo della moto . Ho avuto parecchi consigli , vi ringrazio e giuro che la prox settimana proverò a seguirne alcuni . Grazie mille ancora e sicuramente vi aggiornerò .
A me sembrano aloni di asciugatura del prodotto che hai usato. Ti sembrerà una follia quello che ti suggerisco ma io farei così: prepara un secchio con acqua e shampoo neutro e a bagno una micro fibra morbida, a parte tieni a portata di mano un panno morbido per asciugare. Adesso prendi un panno in microfibra morbido e spruzzaci il prodotto che hai usato per i cerchi, magari un po’ diluito anche 50/50 ma non troppo altrimenti diventa inefficace, con questo panno passa sul TFT in modo uniforme, il prodotto dovrebbe riattivare quello asciutto, che per me ha lasciato gli aloni, fatto questo con la microfibra pronta in acqua e shampoo neutro lava il TFT e rimuovi i residui con abbondanti passate, asciuga e vedi cosa è successo. Ti consiglio di fare anche una foto prima di iniziare in modo da avere un riferimento sul miglioramento o meno, puoi ripetere l’operazione più volte e in caso di dubbio anche in un punto più piccolo e non tutto il TFT.
ivan2011
11-08-2024, 19:53
ormai il danno è fatto....credo che non ci sia nulla da fare....
appena presa la moto ho montato una pellicola in vetro proprio x evitare graffi e aloni generati da detergenti aggressivi....
fabiofax
11-08-2024, 20:54
Non per rovinarti la festa, alla vecchia moto applicai una pellicola temperata, nel momento che andai a toglierla non ti dico cosa rimase sul TFT.... Quindi ti consiglio di non toglierla mai più.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Grazie mille ancora e sicuramente vi aggiornerò .
Ciao, ci sono novità?
Buongiorno a tutti. Volevo aggiornarvi sul mio problema : ho utilizzato una pasta lucidante per vetroresine . In particolare della Iosso polishing. Un po’ di olio di gomito con un batuffolo di cotone ed ho risolto al 90%. Il risultato è leggermente più opaco del nuovo ma impercettibile se non a confronto diretto con un dispositivo nuovo . Dicaiamo che mi è andata di lusso .
fabiofax
18-09-2024, 12:09
Meno male, sono contento per tè. Se riesci posta qualche foto così si capisce il risultato, Può essere utile per qualche altro utente.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
metti una pellicola di protezione adesso
SuperMarioBros
18-09-2024, 12:57
Bel consiglio, bravo
Spero sia una battuta…
…forse non hai letto i msg precedenti e quindi ignori i danni che le pellicole che hai menzionato possono fare…
fabiofax
18-09-2024, 20:20
Ero io che avevo scritto della pellicola. Nel mio caso una pellicola temperata acquistata su Amazon, al momento della rimozione rimase un bel po' di colla sul TFT che mi fece tribolare un bel po', ma alla fine tornò tutto come nuovo.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Ciao per caso è questo ilhttps://www.google.com/search?sca_esv=41194bf1d6b73809&sca_upv=1&rlz=1C1GCEU_itIT1082IT1083&sxsrf=ADLYWILyh0jpio6SO25yj8oXnWzeGFgybw:172672976 1294&q=iosso+polishing&udm=2&fbs=AEQNm0Be9hsxO5zOUoY5v2srYNPRwAZKm6L2wMvuJQea-bATJFvYWVldac53RWY9UFAkudW_95QcbJYZ-xMAAPCn975Zf5Dlrsm7v219iWPafY0JA1y1U9YYxniidvcR_gy Cj3CbRE-L75KOZthhkTqTiry59KQZfYZmGyuRj0VP8257o_kwkP8mje4_S DOSiuV6th4Vz9OB&sa=X&ved=2ahUKEwjs2a3Quc6IAxXLgP0HHZKCIRAQtKgLegQIGhAB&biw=1707&bih=772&dpr=1.13#vhid=hD72-FE4m7W5SM&vssid=mosaic prodotto in pasta che hai utilizzato ?
Grazie
Iosso Fiberglass & Metal Polishing Paste 50ml N737459COL540
TeamSabotage
19-09-2024, 10:25
Io avrei utilizzato il mitico poliWatch che si usa per lucidare i vetrini degli orologi Swatch e che è anche ottimo per eliminare piccoli graffi da visiere e cupolini.. me lo segnalò un amico che lo usava per togliere i graffi dalla visiera del casco da hockey su ghiaccio.
SuperMarioBros
19-09-2024, 12:54
Ottimo consiglio
Si può usare a mano con cotone e batuffolo o necessariamente trapano e plattorello ?
TeamSabotage
19-09-2024, 13:45
Ritengo sia meglio usare il caro vecchio olio di gomito, usare un trapano o altro rischia di causare una frizione tale da aumentare la temperatura che su materiale plastico è meglio evitare.
Se posso dire la mia, alcuni mesi fa ho acquistato (usato) un navigatore per bici, con il difetto dello schermo che era abbastanza rovinato tra rigature, aloni ecc.
Ho provato a trattare, manualmente, lo schermo con il liquido per la pulizia di argenteria che usavano le nonne. Il liquido, che si trova nei supermercati, si chiama SIDOL. Ho risolto al 90% i difetti, alcuni graffi profondi sono rimasti anche se ridotti di molto. Ora, non saprei se il materiale dello schermo del TFT è identico a quello del navigatore, però una prova la farei senza usare platorelli o altri utensili elettrici che potrebbero scaldare la superficie e rovinarla completamente, come già scritto da "teamsabotage"
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |