Visualizza la versione completa : Indeciso per l'acquisto.
gasper.f
21-07-2024, 10:13
Buona domenica a tutti!...scrivo perché sarei interessato all'acquisto della 900xr però leggendo i vari post riguardanti i difetti ( non da poco) a frizione e soprattutto al quick shift sono un po' in dubbio....c'è qualcuno che obbiettivamente mi sa fare un riassunto della situazione ed eventuali modifiche personali o da bmw!? Naturalmente proverò la moto prima dell'acquisto ma quel breve giro che di solito si fa' non sempre mette in evidenza i difetti...ringrazio fin d'ora chi vorrà darmi chiarimenti!
Roby67fe
21-07-2024, 11:46
Ciao
Io l'ho avuta per 2 anni e ci ho percorso 30000 km, poi sono passato al 1000.
Mia opinione personale, dipende sempre da cosa cerchi dalla moto.
L' XR 900 è una moto che per me va molto bene in città perché maneggevole e rapida e consuma poco, su strade extraurbane per viaggiare è perfetta , comoda e affidabile.
Come sensazioni e guida, se ricerchi emozioni, non è la moto migliore, il motore è molto lineare, spinge ma non da senzazioni particolari, la forcella anteriore è morbida e affonda, anche se copia bene e garantisce un ottima tenuta e pieghe discrete, se cerchi la guida sportiva il telaio è ottimo, ma la forca va modificata.
Il cambio poi non piaceva nemmeno a me, un pò duro e contrastato, il quick funziona bene sopra i 5000, quindi lo dovevo usare in modo misto frizione in basso, senza in alto, però con il senno del poi, un problema non lo ha mai dato preciso e regolare.
In sintesi ottima moto turistica e in città, fa il suo lavoro alla grande, per le emozioni rivolgiti altrove
ninja 23
21-07-2024, 13:50
Roby ha spiegato tutto benissimo...io ho circa 15000 km e ad agosto ci andrò una settimana all'isola d'Elba e al rientro penso di restituirla a BMW e prenderne un'altra sempre nuova....in modo che evito anche il mega tagliando dei 20000. Per 100€ al mese preferisco cambiarla spesso ed averla sempre in garanzia.
Minchiorre
21-07-2024, 16:25
Per la mia conformazione fisica trovavo la triangolazione sella-manubrio-pedane un po' scomoda, troppo caricata in avanti. Ho risolto con dei riser hornig che alzano di 3 cm e arretrano di 2,5.
Sella come il travertino, questo credo sia riscontrato da tutti coloro i quali non pratichino il fachirismo. Fatta modificare da un sellaio a Catania.
Forca troppo morbida, sistemata in modo (per me) accettabilissimo e migliorata con kit hyperpro. Queste le pecche che ho riscontrato. Per il resto molto divertimento e consumi quasi da scooter. Sotto i 20 al litro non scendo mai. Il QS va usato come dicevano su, sopra i 5.000 giri/min in salita di marcia. In scalata non ha incertezze, basta mollare il gas e scalare. Io personalmente non lo uso mai, sempre cambiato con la frizione e sempre lo farò. Mi par buono per farsi bello e basta. Tanto anche se cambi in 0,00000000000000000000000000000000000000000001 secondi il gran premio dello sparino in circonvallazione non lo vinci perché non esiste.
Non ho avuto alcun problema alla frizione.
Ah, col pacchetto sport al posto del parabrezza hai un praticamente il coperchio di una scatola di cotton fioc. Ho messo su un parabrezza hornig vario turing
https://www.hornig.it/BMW-F-900-XR/Parabrezza/Parabrezza-Vario-touring.html
Fari led molto potenti.
In definitiva, la ricomprerei.
è una moto nella sostanza più sportiva che turistica, su strada è molto reattiva e veloce, non ho provato l'ultima XR1000 ma leggiti in Walwal il confronto con la mia prova recente del Suzuki GSX1000GX. Per dire che su strada cammina eccome, ed in grande facilità. La forcella è abbastanza poco frenata di idraulica ma non ai livelli quasi pericolosi della F750Gs. Non aspettarti però comodità, la sella è molto dura e l'assetto di guida, per quanto perfetto, più incline alla guida sportiva. Quickshifter buonissimo in scalata, a tutti i regimi, buono in salita di marcia, tranne fra seconda e terza dove fa un pò un saltino in avanti anche se sei alto di giri. Lo cito perchè altri ne hanno parlato ma per me è un aspetto secondario nel valutare una moto.
Nel complesso moto fantastica, sicurissima di ciclistica ed elettronica e veloce, ma sul serio, senza troppe apparenze ed in grande semplicità.
Buongiorno a tutti, dopo 10 anni dall'ultima moto (GS1200) ho deciso di riacquistare la moto; indeciso e provato alcuni modelli, compreso F900xr, alla fine l'ho ordinata usufruendo degli sconti previsti entro fine agosto. Certo la sella è dura....cercherò un sellaio o prenderò quella della wunderlich. Forcella cedevole e cambio migliorabile in scalata. Alla fine però nel complesso mi ha convinto.
Minchiorre, io sono alto 1,75 li consiglieresti i raiser ed il parabrezza maggiorato?
Grazie
Minchiorre
01-09-2024, 21:33
Decisamente.
Di serie non faceva al caso mio, triangolazione troppo avanzata e protezione inesistente. Ho messo risers che alzano di 2 cm e arretrano di 3.
Considera che ormai la f 900 xr non è più un mio problema, l'ho venduta.
Minchiorre
01-09-2024, 21:34
Oltre ad un parabrezza maggiorato mrs o rms che era.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |