PDA

Visualizza la versione completa : Bmw r1100rt minimo irregolare e ticchettio tendicatena


Andreab85
15-07-2024, 13:40
Salve a tutti,l'anno scorso sono venuto in possesso di una r1100rt del 1999 con 15000km ferma da qualche anno,dopo un tagliando completo (olio motore,olio cambio,olio cardano, filtro benzina,filtro aria,liquido freni ecc...)eccetto il gioco valvole e l'allineamento corpi farfallati che a breve farò,quest'anno l'ho rimessa in circolazione dopo averla iscritta al registro storico.Problema 1: ho notato che il minimo è irregolare a freddo e il motore tende a spegnersi fino a quando la temperatura olio non è a metà dell'indicatore dopodiché sembra tenerlo Problema 2 : ho notato guidandola un ticchettio che si manifesta pelando il gas intorno ai 2400/2500giri fino ai 3000 e in rilascio dai 3000 fino ai 2000,appena dò gas in modo più deciso sparisce,so che i tendicatena sono idraulici ma ho letto in giro che molti cambiano il sx perché la molla del pezzo originale è tenera,qualcuno ha avuto esperienze simili e può darmi un suggerimento?grazie!

Paolo Grandi
15-07-2024, 14:02
Potrebbero essere i corpi farfallati che hanno preso gioco e fanno entrare aria.
Scarena e prova a mettere un dito sul cf di dx lato freno post. Poi dai colpetti di gas.
Se il ticchettio scompare, sono loro.
E influiscono anche su minimo e spegnimenti.

Prima però sarebbe bene fare un punto zero: giochi valvole e allineamento appunto.

Andreab85
16-07-2024, 08:46
Bè premetto che non ho mai avuto delle bmw ma un'usura di un componente del genere è possibile a 15000km?sarebbe strano

Paolo Grandi
16-07-2024, 10:03
Certo.
Ma la prova è facile.

lombriconepax
17-07-2024, 09:22
Il tendicarena sinistro è notoriamente stato progettato alla pene di cane.
La mia sbatte un pochino i primi 30 secondi poi smette. È così dal 99 e 90.000 km.
Sbatte lei me ne sbatto io . Vedremo

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

zonda
18-07-2024, 11:29
La sola sostituzione di oli e filtri non è abbastanza per una moto ferma da tanto tempo. Oltre alla regolazione del gioco valvole e castelletti, l'allineamento dei corpi farfallati, dovresti togliere tutte le carene per lubrificare/ingrassare bene i cavi e tutto il sistema di gestione della quantità di carburante.
Sono d'obbligo anche la sostituzione delle candele e la cinghia alternatore.
Molte risposte o indicazioni su come fare questi lavori le trovi nelle V.A.Q. , un'apposita raccolta nella sezione "Il Meccanico nel BOX motore Boxer 4 valvole"